ITTO970561A1 - Paraurto con telaio pneumatico e resistenze differenziate - Google Patents
Paraurto con telaio pneumatico e resistenze differenziate Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO970561A1 ITTO970561A1 IT97TO000561A ITTO970561A ITTO970561A1 IT TO970561 A1 ITTO970561 A1 IT TO970561A1 IT 97TO000561 A IT97TO000561 A IT 97TO000561A IT TO970561 A ITTO970561 A IT TO970561A IT TO970561 A1 ITTO970561 A1 IT TO970561A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- resistance
- cylinders
- impact
- pneumatic
- bumper
- Prior art date
Links
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 title 1
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 6
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000010959 steel Substances 0.000 claims description 3
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims description 2
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims description 2
- 238000013016 damping Methods 0.000 claims description 2
- 238000009826 distribution Methods 0.000 claims description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 2
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 claims description 2
- 229910000851 Alloy steel Inorganic materials 0.000 claims 1
- 229910001208 Crucible steel Inorganic materials 0.000 claims 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 2
- 238000012360 testing method Methods 0.000 description 2
- 229910000669 Chrome steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910000639 Spring steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910045601 alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000000956 alloy Substances 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000005260 corrosion Methods 0.000 description 1
- 230000007797 corrosion Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000004146 energy storage Methods 0.000 description 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000004064 recycling Methods 0.000 description 1
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 1
- 238000004904 shortening Methods 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 description 1
Landscapes
- Steering Controls (AREA)
Description
Descrizione_delllinvenzio.ne_indus.triale_dal„titolo.: PARAURTO CON TELAIO PNEUMATICO E RESISTENZE DIFFERENZIATE
Il dispositivo che permette un progressivo smorzamento dell'energia cinetica nel momento dell'impatto, funziona nel seguente modo:
nella posizione di massima sicurezza, l'aria compressa della bombola o del serbatoio - 5 - attraverso le tubazioni - 2 - l'elettrovalvola pneumatica - 1 - e 1 fori calibrati entrata aria 12 può esercitare una costante pressione sul lato - B - degli stantuffi - 7 - che scorrono entro i cilindri pneumatici a doppio effetto 3 - fissati saldati lungo i due lati_ del vano motore (senza interferire con l' attacco motore', tiranti sterzo,' le' ruote e altri organi meccanici ed elettrici) .
Una decisa azione frenante, dopo una determinata velocità, permette all'elettrovalvola pneumatica, comandata dal pedale freno d'invertire la direzione della pressione, dal_ lato — B - al lato - A - dello stantuffo, attraverso il foro, calibrato al passaggio aria - 6
Nel contempo un impulso elettrico consente l'apertura della valvola di scarico rapida e riciclo aria compressa - 13 provocando l'istantaneo spostamento degli stantuffi e relativi steli che costituiscono il telaio pneumatico - 8“ Gli._s_te!i._sono..saldati o_.fissati.al..paraurti - 9 -_.ad.una altezza prestabilita.
Questo_spostamento, (circa 500 mm. variabile da veicolo a veicolo) corrisponde, a tutti gli effetti, ad un'allungamento delvicolo e del telaio pneumatico, la cui stabilità, al fine corsa, è ssicurata dalle boccole - 10-La fase di accorciamento in conseguenza dell'urto, è regolata, in un primo momento, dalla resistenza incontrata dall'aria compressa, attraverso i fori calibrati uscita aria 11- progressivamente chiusi con il movimento degli stantuffi. Oppure con dei regolatori pressione aria già omologati.
Nella fase successiva'y.telaio pneumatico comprime le molle 14 - appositamente _tarate e per un tratto di corsa delimitato dallo spazio fra la parte terminale degli steli e ±1 lato - A - degli stantuffi.
Le molle appoggiano su delle guarnizioni - 15 anch'esse con elasticità alla compressione
Questa resistenza aggiuntiva assorbe altra_energia cinetica^ Nell'ultimo tratto di corsa, gli stantuffi premono.sulla parete dei cilindri consentendo allo stelo in acciaio e quindi, con una resistenza alla compressione superiore all 'alluminio degli stantuffi, di searieare una ·parte^di_ energia cineti.ca come reazione re!sistenziale all'attrito. Dopo di che, inizia la deformazione resistenza diff.exenziata,. della carrozzeria verso l'abitacolo rinforzato e irrigidito.
Il paraurto con telaio pneumatico Ì resistenze differenziate' è composto dai seguenti particolari:
- N. 1 paraurto - 9 - generalmente in acciaio con alto coefficente di elasticità e res Iistenza all’urto. Peso e dimensioni proporzionati alla ma£isa del veicolo, al telaio pneumatico e all'energia cinetica che s'intende far assorbire. Eventualmente in tre pezzi, uniti da un sistema di tiranteria snodata per la protezione di urti laterali. N. 1 telaio pneumatico - 8 - costiituito da quattro cilindri pieni (steli stantuffi) saldati o fissati al paraurto (due per lato del vano motore), al fine di ottenere una maggiore solidità e una migliore distribuzione dell'energia d'urto tenendo presente gli attacchi de1 motore).
ln acciaio cromato (resistenza alla corrosione) e rettificato per consentire lo scorrimento con minimo attrito entro la boccola - 10 -. Dimensioni e peso come già specificato per il paraurto.
- N. 4 cilindri a doppio effetto - 3 - materiale e lavorazioni identici agli altri cilindri pneumatici a doppio effetto con deceleratore regolabile su di un lato.
Differiscono in alcune lavorazioni e nella lunghezza che è superiore per l'inserimento delle molle - 14 - e relative guarnizioni - 15 -. Dimensione e peso del cilindro in funzione del telaio pneumatico e della pressione . I due Igruppi di cilindri devono essere fissati o saldati ad una altezza che corrisponde, in linea teorica, al centro orizzontale della massa del veicolo.
N. 1 elettrovalvola pneumatica - 1 con funzionamento elettrico e pneumatico e con controllo direzionale,
4· stantuffi cilindri - 7 materiale, e lavorazione identici agli altri stantuffi cilindrici;, pneumàtici a doppio effetto. Differiscono nella lavorazione del foro stantuffo che ha il medesimo diametro dello stelo ma una tolleranza di lavorazione d'interferenza per ottenere una ben definita resistenza d'attrito. La tenuta pressione è assicurata da guarnizioni in gomma o materiale sintetico già omologate
- N. 1 bombola aria compressa - 5 - conforme alle direttive europee, peso e dimensioni in relazione materiale impiegato e pressione richiesta.
- N. 4 valvole di scarico rapido - 13 - già omologate nella inormalizzazione pneumatica secondo gli attacchi. Collegate con delle tubazioni-, alla bombola per il riciclo dell’aria compressa.
Boccole 10 in lega antifrizione ,forzate nella sede del cilindro e con tolleranza di scorrimento sullo stelo. Lunghezza determinata dal peso in posizione di massima allungamento del telaio pneumatico.
- N. 4 molle ad elica - 14 in acciaio per molle, progetate in relazione dimensioni cilindri e accumulo energia a carico massimo. La dimensione delle molle si deve calolareanche in rapporto al diametro dei cilindri.-- N.4 guarnizioni - 15 già omologate fra gli accessori. pneumatici dei cilindri
mt. 10 tubi aria compressa - - in plastica già omologati in relazione pressione Lunghezza proporzionata al veicolo
Diverse prove di collaudo porteranno a continui miglioramenti in modo da offrire sempre sicurezza al guidatore e ai passeggeri.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI Punto 1 -Paraurto 9 - ha il compito di assorbire nel momento dell'urto una parte di energia che si è sviluppata dalla.,massa del veicolo a seguito, della velocità. conseguentemente . le dimensioni e il peso sono proporzionati alla massa,del veicolo e il materiale deve ppssedere.un alto epefficente_di.plasticità,e_resistenza. L'acciaio fuso e le leghe, in acciaio presentano le migliori caratteristiche in tal senso. Il paraurto in tre pezzi, uniti da un sistema di tiranteria per la protezione di urti laterali può essere preso in ponsiderazione solo in alcuni casi. Punto 2 - Telaio pneumatico - 8 - valgono gli stessi principi di solidità e.resistenza all'urto, mentre il parziale smorzamento dell'energia d'urto si ottiene da j una progressiva resistenza pneumatica del telaio, da una resistenza alla compressione delle molle e da una resistenzad'attrito fra steli e stantuffi. Materiale in acciaio cromato e rettificato con ottimi coefficienti di elasticità, resistenza, minimo attrito e superfici anticorrosive. N. 3 - Cilindri a doppio effetto con decelerazione regolabile su di un lato - 3 - . Materiale e lavorazione identici a quelli già omologati, ma con una lunghezza superiore (50-100 mm.) per l'inserimento delle molle - 14- e relative guarnizioni. Sciegliere la soluzione migliore fra le molle con dimensione maggiori o minori del cilindro. I cilindri. inoltre sono caratterizzati dagli stantuffi forzati sugli steli per opporsi, con una resistenza di attrito radente. all'energia d'urto contro il telaio pneumatico. Dopo di che inizia la deformazione resistenza differenziata della carrozzeria. Per una maggior solidità e distribuzione dell'energia d'urto i cilindri devono essere saldati o fissati(in due gruppi di due cilindri, ciascuno)lungo i lati del vano motore e ad una altezza che corrisponde, in linea teorica, al centro orizzontale della massa del veicolo.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97TO000561A IT1293855B1 (it) | 1997-06-27 | 1997-06-27 | Paraurto con telaio pneumatico e resistenze differenziate |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT97TO000561A IT1293855B1 (it) | 1997-06-27 | 1997-06-27 | Paraurto con telaio pneumatico e resistenze differenziate |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO970561A0 ITTO970561A0 (it) | 1997-06-27 |
ITTO970561A1 true ITTO970561A1 (it) | 1998-12-27 |
IT1293855B1 IT1293855B1 (it) | 1999-03-10 |
Family
ID=11415813
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT97TO000561A IT1293855B1 (it) | 1997-06-27 | 1997-06-27 | Paraurto con telaio pneumatico e resistenze differenziate |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1293855B1 (it) |
-
1997
- 1997-06-27 IT IT97TO000561A patent/IT1293855B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITTO970561A0 (it) | 1997-06-27 |
IT1293855B1 (it) | 1999-03-10 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US8317172B2 (en) | Multistage jounce bumper | |
EP2735758B1 (en) | Energy absorbing device | |
US3226146A (en) | Fluid shock absorbing bumper | |
CN102049987A (zh) | 对于大范围事件具有优化阻尼响应的悬架系统 | |
CN106536237A (zh) | 悬架系统及其操作方法 | |
KR101993302B1 (ko) | 자동차 충돌시험용 엑추에이터 | |
Griškevičius et al. | The crash energy absorption of the vehicles front structures | |
US9527366B2 (en) | Air spring arrangement with integrated control valve | |
US6834865B1 (en) | Horizontal balance control system of motor vehicle | |
ITTO970561A1 (it) | Paraurto con telaio pneumatico e resistenze differenziate | |
CN201071023Y (zh) | 汽车防撞安全装置 | |
EP2712344B1 (en) | Impact energy conversion device | |
US6364399B1 (en) | Pressurized structural member of a motor vehicle frame | |
WO2010086888A2 (en) | Absorption and energy blocking system deriving from an impact or collision of a vehicle | |
GB2093154A (en) | Front fork for motor cycle with hydraulic damping which varies over extension stroke | |
DE102019208718B4 (de) | Gurtkraftbegrenzer für ein Kraftfahrzeug sowie eine Gurtschloss-Einheit und ein Kraftfahrzeug mit einem erfindungsgemäßen Gurtkraftbegrenzer sowie ein Verfahren zum Betreiben des Gurtkraftbegrenzers | |
EP1817185B1 (en) | Device for letting in liquid into a liquid reservoir for a hydraulic shock absorber and hydraulic shock absorber provided with such a device | |
US3993352A (en) | Energy absorbing dump truck body | |
RU2763220C1 (ru) | Рекуперативное пружинно-гидравлическое седельно-сцепное устройство автопоезда | |
Pipkorn et al. | Proposed variable stiffness of vehicle longitudinal frontal members | |
KR101875384B1 (ko) | 고성능 하이브리드 서보 엑추에이터 | |
JP2004028167A (ja) | 油圧緩衝器 | |
RU2769894C1 (ru) | Дорновое аварийное тормозное устройство автотранспортного средства | |
EP1149716A2 (en) | Suspension system for four-wheeled vehicles | |
KR20080008149A (ko) | 자동차의 안티 다이브 시스템 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |