ITTO950308A1 - Amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva. - Google Patents

Amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950308A1
ITTO950308A1 IT95TO000308A ITTO950308A ITTO950308A1 IT TO950308 A1 ITTO950308 A1 IT TO950308A1 IT 95TO000308 A IT95TO000308 A IT 95TO000308A IT TO950308 A ITTO950308 A IT TO950308A IT TO950308 A1 ITTO950308 A1 IT TO950308A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
line
fiber
signals
vector
active element
Prior art date
Application number
IT95TO000308A
Other languages
English (en)
Inventor
Annarita Pagano
Emilio Riccardi
Bruno Sordo
Original Assignee
Sip
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sip filed Critical Sip
Priority to IT95TO000308A priority Critical patent/IT1279126B1/it
Publication of ITTO950308A0 publication Critical patent/ITTO950308A0/it
Priority to CA002174286A priority patent/CA2174286A1/en
Priority to EP96105989A priority patent/EP0739103A3/en
Priority to JP8119494A priority patent/JPH08288579A/ja
Publication of ITTO950308A1 publication Critical patent/ITTO950308A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279126B1 publication Critical patent/IT1279126B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04BTRANSMISSION
    • H04B10/00Transmission systems employing electromagnetic waves other than radio-waves, e.g. infrared, visible or ultraviolet light, or employing corpuscular radiation, e.g. quantum communication
    • H04B10/29Repeaters
    • H04B10/291Repeaters in which processing or amplification is carried out without conversion of the main signal from optical form
    • H04B10/297Bidirectional amplification
    • H04B10/2971A single amplifier for both directions
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04BTRANSMISSION
    • H04B10/00Transmission systems employing electromagnetic waves other than radio-waves, e.g. infrared, visible or ultraviolet light, or employing corpuscular radiation, e.g. quantum communication
    • H04B10/29Repeaters
    • H04B10/291Repeaters in which processing or amplification is carried out without conversion of the main signal from optical form
    • H04B10/2912Repeaters in which processing or amplification is carried out without conversion of the main signal from optical form characterised by the medium used for amplification or processing

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Optical Communication System (AREA)
  • Lasers (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"Amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva"
La presente invenzione si riferisce ai sistemi di amplificazione ottica e più in particolare ha per oggetto un amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva per linee di trasmissione ottica con vettori fisici separati per i due versi di trasmissione.
Nei sistemi di comunicazione ottica si sta diffondendo sempre di più l'uso di amplificatori ottici a fibra attiva sia come preamplificatori o postamplificatori per consentire la trasmissione di segnali su lunghe distanze senza rigenerazione, sia come ripetitori lungo la linea. Questi, come noto, sono costituiti da spezzoni di fibra ottica drogata con terre rare in cui si iniettano il segnale da amplificare ed un segnale di pompaggio di lunghezza d'onda opportuna, diversa da quella da amplificare. Un amplificatore a fibra attiva viene normalmente usato in unione con isolatori per ridurre gli effetti di cavità dovuti a riflessioni e l'emissione spontanea amplificata che si propaga in verso opposto al segnale. L'amplificatore è quindi una struttura unidirezionale, nonostante una fibra attiva possa essere usata bidirezionalmente. La conseguenza è che da un lato è necessario avere amplificatori distinti per i due versi di trasmissione, ciò che aumenta i costi del sistema, e dall'altro non è possibile usare i convenzionali dispositivi a riflettometria nel dominio nel tempo per individuare guasti nella linea.
Sono state fatte numerose proposte per realizzare amplificatori a fibra attiva bidirezionali e alcune di queste prevedono l'utilizzo dello stesso spezzone di fibra per amplificare i segnali che si propagano in verso opposto. Un esempio è descritto da S. Seikai e altri nell'articolo "Experimental Studies on Wavelength Division Bidirectional Optical Amplifiers Using an Er^+-Doped Fiber", Journal of Lightwave Technology, Voi. 12, N. 9, Maggio 1994, pagg.
849-853. Il dispositivo descritto nell'articolo è progettato per l'uso in sistemi di comunicazione in cui i segnali trasmessi in verso opposto sono a lunghezza d'onda diversa (1,533 μτη e 1,552 pm negli esperimenti riportati). L'utilizzo di uno stesso spezzone di fibra attiva per i due versi è reso possibile associando a una delle estremità o a entrambe le estremità della fibra attiva un circuito ottico comprendente una coppia di isolatori, uno per ogni verso di trasmissione, disposti tra due accoppiatori selettivi in lunghezza d'onda che separano e ricombinano i segnali relativi ai due versi di trasmissione.
Dispositivi come quello descritto permettono di ridurre il numero di componenti, e quindi i costi e la complessità del sistema di comunicazione in cui sono inseriti, rispetto all'impiego di amplificatori unidirezionali distinti o di amplificatori bidirezionali comprendenti tratti di fibra attiva distinti per i due versi di trasmissione. Essi però non possono essere utilizzati quando i segnali trasmessi nei due versi hanno la stessa lunghezza d'onda a causa della diafonia elevata, come riportato anche nel documento "Interaction between channels in a bidirectional amplified multicarrier System" presentato da M.
0. van Deventer alla sessione poster della conferenza ECOC '94, Firenze, 25-29 Settembre 1994, e pubblicato alle pagg. 411 - 414 degli atti della conferenza. Come conseguenza dell'uso di due lunghezze d'onda si rende inoltre necessaria una selezione dei trasmettitori e della componentistica del sistema, che contrasta con l'esigenza di riduzione di costi indicata sopra.
Va anche tenuto conto che in molte applicazioni si utilizzano Fibre distinte per i due versi di trasmissione e in queste applicazioni è possibile l'uso della stessa lunghezza d'onda per entrambi i versi. L'amplificatore descritto nell'articolo citato di S. Sekai e altri potrebbe essere impiegato anche per linee con due fibre distinte per i due versi di trasmissione, eliminando uno dei due accoppiatori e collegando gli isolatori direttamente alle due fibre: tuttavia, data la presenza degli accoppiatori selettivi in lunghezza d'onda, questo amplificatore non è utilizzabile se i segnali che si propagano in verso opposto hanno la stessa lunghezza d'onda.
Lo scopo dell'invenzione è quello di fornire un amplificatore bidirezionale in cui l'elemento attivo comprenda un unico spezzone di fibra ottica attiva percorso in entrambi i versi dai segnali da amplificare trasmessi su una linea che prevede vettori distinti per i due versi di trasmissione e che sia in grado di operare anche quando si usa la stessa lunghezza d'onda per i due versi di trasmissione.
Secondo l'invenzione l'elemento attivo è inserito tra un primo e un secondo cireolatore ottico a tre vie, e i circolatori presentano:
una porta monodirezionale d'ingresso collegata al primo vettore di una prima tratta di linea e rispettivamente al secondo vettore di una seconda tratta di linea;
- una porta monodirezionale di uscita collegata al secondo vettore della prima tratta di linea e rispettivamente al primo vettore della seconda tratta di linea, e
- una porta bidirezionale d’ingresso/uscita che è collegata a una rispettiva estremità dell'elemento attivo, è disposta tra la porta d'ingresso e quella di uscita, con riferimento al verso di percorrenza dei segnali nel cireolatore, e fa sì che, per entrambi i versi di trasmissione, i segnali da amplificare presenti in una delle due tratte di linea passino nell'elemento attivo attraverso un cireolatore e, dopo essere stati amplificati, escano attraverso l'altro cireolatore passando sull'altra tratta.
A maggior chiarimento si fa riferimento al disegno allegato, che mostra in forma schematica il dispositivo oggetto dell'invenzione.
Nel disegno sono rappresentate due tratte 1, 2 di una linea di trasmissione bidirezionale in fibra ottica comprendente fibre separate la, lb e rispettivamente 2a, 2b per i due versi di trasmissione. A titolo di esempio, con riferimento al disegno, si suppone che le fibre la, 2a servano per la trasmissione da sinistra a destra e le fibre 2b, lb per il verso opposto. Tra le due tratte di fibra è disposto un amplificatore ottico a fibra attiva, indicato nel suo complesso con 3, in grado di operare in modo bidirezionale.
Nell'esempio di realizzazione illustrato, l'elemento attivo 4 dell'amplificatore 3 comprende, in modo del tutto convenzionale, uno spezzone di fibra attiva 5 e una sorgente di radiazione di pompaggio 6. Per semplicità di disegno non si è rappresentato il multiplatore di lunghezze - d'onda per iniettare nella fibra la radiazione di pompaggio e il segnale da amplificare.
Le modalità di pompaggio non hanno influenza ai fini dell'invenzione.
Per ottenere il funzionamento bidirezionale, l'elemento attivo 4 è inserito tra due circolatori ottici a tre vie 7, 8 a cui sono collegate anche le tratte di linea 1, 2. In particolare, il circolatore 7 ha una porta d'ingresso A collegata alla libra la, una porta di uscita B collegata alla fibra lb e una porta d'ingresso/uscita C collegata all'elemento attivo 4 e disposta tra le porte A, B. Il cireolatore 8, identico al cireolatore 7, ha una porta d'ingresso D collegata alla fibra 2b, una porta di uscita E collegata alla fibra 2a e una porta d'ingresso/uscita F collegata all'elemento attivo 4.
Per la struttura dei circolatori, i segnali presenti sulla fibra la passano da questa all'elemento attivo 4 tramite le porte A, C del cireolatore 7, sono amplificati ed escono dall'ampIificatore attraverso le porte F, E del cireolatore 8 passando sulla fibra 2a. Analogamente, i segnali propagantisi in verso opposto presenti sulla fibra 2b passano da questa all'elemento attivo 4 tramite le porte D, F del cireolatore 8, sono amplificati ed escono dall'amplificatore attraverso le porte C, B del cireolatore 7 passando sulla fibra lb. La fibra attiva 5 è quindi utilizzata per l'amplificazione in entrambi i versi (da C a F oppure da F a C).
I circolatori ottici sono dispositivi commerciali ben noti al tecnico e non è necessaria una loro descrizione dettagliata. Ovviamente, le prestazioni in termini di diafonia tra i canali che si propagano nei due versi dipendono dal grado di isolamento tra la porta d'ingresso e quella di uscita e tra i due versi delle porte d'ingresso/ uscita C, F. A titolo di esempio, con circolatori che garantiscano un isolamento dell'ordine di 50 dB circa per i segnali che eventualmente passano dalla fibra la alla fibra lb (o dalla fibra 2b alla fibra 2a) o dall'elemento attivo 4 alla fibra d'ingresso, la diafonia è del tutto trascurabile anche quando le lunghezze d'onda dei segnali che si propagano in verso opposto sono uguali.
E' evidente che quanto descritto è dato unicamente a titolo di esempio non limitativo e che varianti e modifiche possono essere apportate senza uscire dal campo di protezione dell'invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Amplificatore ottico bidirezionale, con un elemento attivo (4) comprendente uno spezzone (5) di fibra ottica attiva percorsa in entrambi i versi da segnali da amplificare provenienti da una linea di trasmissione bidirezionale (1, 2), caratterizzato dal fatto che: - per l'amplificazione di segnali trasmessi su una linea comprendente un primo e un secondo vettore fisico (la, lb, 2a, 2b) distinti per i due versi di trasmissione, l’elemento attivo (4) è collegato tra un primo e un secondo cireolatore ottico (7, 8) a tre vìe; e dal fatto che i circolatori (7, 8) presentano: - una porta monodirezionale d'ingresso (A, D) collegata al primo vettore (la) di una prima tratta (1) della linea e rispettivamente al secondo vettore (2b) di una seconda tratta (2) della linea; - una porta monodirezionale di uscita (B, E) collegata al secondo vettore (lb) della prima tratta (1) della linea e rispettivamente al primo vettore (2a) della seconda tratta (2) della linea, e - una porta bidirezionale d'ingresso/uscita (C, F) che è collegata a una rispettiva estremità dell’elemento attivo (4), è disposta tra la porta d'ingresso (A, D) e quella di uscita (B, E), con riferimento al verso di percorrenza dei segnali nel circolatore (7, 8) e fa sì che, per entrambi i versi di trasmissione, i segnali da amplificare presenti in una delle due tratte di linea passino nell’elemento attivo (4) attraverso un cireolatore e, dopo essere stati amplificati, escano attraverso l'altro cireolatore passando sull’altra tratta.
IT95TO000308A 1995-04-18 1995-04-18 Amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva. IT1279126B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000308A IT1279126B1 (it) 1995-04-18 1995-04-18 Amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva.
CA002174286A CA2174286A1 (en) 1995-04-18 1996-04-16 Bidirectional optical amplifier using an active fibre
EP96105989A EP0739103A3 (en) 1995-04-18 1996-04-17 Bi-directional optical amplifier with an active fiber
JP8119494A JPH08288579A (ja) 1995-04-18 1996-04-18 能動ファイバーを用いた双方向光増幅器

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000308A IT1279126B1 (it) 1995-04-18 1995-04-18 Amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950308A0 ITTO950308A0 (it) 1995-04-18
ITTO950308A1 true ITTO950308A1 (it) 1996-10-18
IT1279126B1 IT1279126B1 (it) 1997-12-04

Family

ID=11413507

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000308A IT1279126B1 (it) 1995-04-18 1995-04-18 Amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0739103A3 (it)
JP (1) JPH08288579A (it)
CA (1) CA2174286A1 (it)
IT (1) IT1279126B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5898801A (en) 1998-01-29 1999-04-27 Lockheed Martin Corporation Optical transport system
JP3092703B2 (ja) * 1998-01-14 2000-09-25 日本電気株式会社 双方向光アンプモジュール
JP2001203644A (ja) * 2000-01-18 2001-07-27 Fujitsu Ltd 光増幅器および光増幅方法
KR100342427B1 (ko) * 2000-08-14 2002-07-02 윤덕용 다단 양방향 광증폭기
US8055130B2 (en) * 2008-01-03 2011-11-08 Dowslake Microsystems Corp. Optical transceiver amplifier
CN106785862A (zh) * 2016-12-02 2017-05-31 昂纳信息技术(深圳)有限公司 光收发一体模块及双向光放大器

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH02144527A (ja) * 1988-11-28 1990-06-04 Nippon Telegr & Teleph Corp <Ntt> 双方向光信号一括増幅装置
JP3100386B2 (ja) * 1990-06-19 2000-10-16 住友電気工業株式会社 光通信システム
JPH04294646A (ja) * 1991-03-22 1992-10-19 Nec Corp 光伝送装置
FR2687030A1 (fr) * 1992-02-04 1993-08-06 Alsthom Cge Alcatel Installation de transmission bi-directionnelle d'informations par fibre(s) optique (s).
JPH06342952A (ja) * 1993-03-19 1994-12-13 Matsushita Electric Ind Co Ltd 光ファイバ増幅器および光ファイバ伝送システム

Also Published As

Publication number Publication date
EP0739103A3 (en) 1997-08-06
ITTO950308A0 (it) 1995-04-18
EP0739103A2 (en) 1996-10-23
CA2174286A1 (en) 1996-10-19
IT1279126B1 (it) 1997-12-04
JPH08288579A (ja) 1996-11-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2218980C (en) Time division demultiplexing using selective raman amplification
ITMI960467A1 (it) Metodo di compensazione selettiva della dispersione cromatica di segnali ottici
ITMI961638A1 (it) Dispositivo per l&#39;inserimento e l&#39;estrazione ottici.
US5740289A (en) Optical arrangement for amplifying WDM signals
JPH04295808A (ja) 光結合器
US5548438A (en) Bidirectional optical amplifier
ITTO950308A1 (it) Amplificatore ottico bidirezionale a fibra attiva.
ITTO950491A1 (it) Sistema di trasmissione su una linea a fibra ottica senza ripetitore, con amplificazioni remota e locale.
AU641225B2 (en) Optical communication system with fibre optic amplifier
JPH02221937A (ja) 双方向伝送用ガラス導波路増幅器
FI103236B (fi) Valoviestintäjärjestelmä
CN112953639A (zh) 一种基于低串扰少模-多芯光纤的量子与经典融合系统和方法
JP7299528B2 (ja) 光中継装置
US6674566B2 (en) Raman amplification
JP7294519B2 (ja) モニタ装置、モニタ方法、及び光伝送システム
JP7078573B2 (ja) 光中継器及び光ファイバ伝送システム
US9778418B2 (en) Multi-mode optical transmission line with differential modal group delay compensation
JP4405250B2 (ja) 信号光反射阻止回路および光伝送システム
WO2023105658A1 (ja) 双方向光増幅器、双方向光増幅装置及び双方向光増幅方法
US20230122793A1 (en) Multi-core fiber interleaver, optical fiber amplifier, transmission system, and transmission method
JPH0311322A (ja) 双方向光増幅伝送回路
JP2635188B2 (ja) 光アクティブモジュール
US20050068649A1 (en) Optical add/drop structures
CN203563069U (zh) 一种大功率集成型edfa
KR100324799B1 (ko) 다단자 광증폭기

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted