ITTO20140131U1 - Sensore con struttura a inserimento rapido, cilindro principale di frizione e gruppo sensore - Google Patents

Sensore con struttura a inserimento rapido, cilindro principale di frizione e gruppo sensore

Info

Publication number
ITTO20140131U1
ITTO20140131U1 ITTO2014U000131U ITTO20140131U ITTO20140131U1 IT TO20140131 U1 ITTO20140131 U1 IT TO20140131U1 IT TO2014U000131 U ITTO2014U000131 U IT TO2014U000131U IT TO20140131 U ITTO20140131 U IT TO20140131U IT TO20140131 U1 ITTO20140131 U1 IT TO20140131U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sensor
coupling structure
main body
measured
clutch
Prior art date
Application number
ITTO2014U000131U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Tyco Electronics Shanghai Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tyco Electronics Shanghai Co Ltd filed Critical Tyco Electronics Shanghai Co Ltd
Publication of ITTO20140131U1 publication Critical patent/ITTO20140131U1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01DMEASURING NOT SPECIALLY ADAPTED FOR A SPECIFIC VARIABLE; ARRANGEMENTS FOR MEASURING TWO OR MORE VARIABLES NOT COVERED IN A SINGLE OTHER SUBCLASS; TARIFF METERING APPARATUS; MEASURING OR TESTING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01D11/00Component parts of measuring arrangements not specially adapted for a specific variable
    • G01D11/30Supports specially adapted for an instrument; Supports specially adapted for a set of instruments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K23/00Arrangement or mounting of control devices for vehicle transmissions, or parts thereof, not otherwise provided for
    • B60K23/02Arrangement or mounting of control devices for vehicle transmissions, or parts thereof, not otherwise provided for for main transmission clutches

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Arrangement And Mounting Of Devices That Control Transmission Of Motive Force (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)
  • Hydraulic Clutches, Magnetic Clutches, Fluid Clutches, And Fluid Joints (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità dal titolo:
“Sensore con struttura a inserimento rapido, cilindro principale di frizione e gruppo sensore”
TESTO DELLA DESCRIZIONE CAMPO DELL’INVENZIONE
L'invenzione è generalmente relativa a un sensore con una struttura a inserimento rapido, a un cilindro principale di frizione e a un gruppo sensore, e in particolare è relativa a un sensore di cilindro principale di frizione con una struttura a inserimento rapido, a un cilindro principale di frizione e a un gruppo sensore.
FONDAMENTO DELL'INVENZIONE
Un sensore è utilizzato generalmente per misurare variazioni della posizione, spostamento, velocità, angolazione e simili di un oggetto da misurare. Ad esempio, un sensore di cilindro principale di frizione è uno di vari sensori applicati ai veicoli, è montato su un cilindro principale di frizione ed è utilizzato per rivelare ed emettere un segnale di posizione di una frizione. Come mostrato in figura 2, il cilindro principale 20 della frizione comprende un corpo di cilindro e un elemento di pistone disposto nel corpo del cilindro. Un elemento di magnete è disposto sull'elemento di pistone, e l'elemento di magnete può muoversi lungo la direzione assiale del corpo del cilindro con l'elemento di pistone. La posizione dell'elemento di magnete nella direzione assiale del corpo del cilindro corrisponde alla posizione della frizione (non mostrata). Una volta montato in modo fisso il sensore 10 rispetto al cilindro principale di frizione (si veda la figura 3), un chip di sensore nel sensore 10 rileva la posizione della frizione rilevando la variazione di campo magnetico generato dal magnete.
La figura 1 mostra schematicamente un sensore 10 di cilindro principale di frizione del tipo a inserimento rapido, comprendente un corpo principale 11 di sensore, e un chip di sensore è disposto nel corpo principale 11 di sensore. Un componente 12 di interfaccia di emissione di segnale è disposto sul corpo principale 11 di sensore, per emettere un segnale di posizione di frizione rivelato dal chip di sensore. In aggiunta, come mostrato nella figura 1, anche i componenti di collegamento di inserimento 13a, 13b e 13c utilizzati per assemblare il sensore del cilindro principale di frizione su un cilindro principale di frizione in un modo del tipo a inserimento rapido sono anche disposti sul corpo principale 11 di sensore, e rispetto alle posizioni mostrate in figura, i componenti di collegamento di inserimento 13a e 13b sono collocati sulla parte superiore del corpo principale 11 di sensore, e il componente di collegamento di inserimento 13c è collocato sulla parte anteriore del corpo principale 11 di sensore.
La figura 2 mostra schematicamente un cilindro principale 20 di frizione del tipo a inserimento rapido. Come mostrato nella figura 2, il cilindro principale 20 di frizione del tipo a inserimento rapido comprende una staffa 21 a forma di scatola che si apre disposta su di esso. Quando viene assemblato, il corpo principale 11 di sensore può essere inserito nella staffa 21 a forma di scatola che si apre. Accessori appaiati 23a e 23b sono disposti sotto la staffa 21 a forma di scatola che si apre, per cooperare con i componenti di collegamento di inserimento 13a e 13b sul corpo principale 11 di sensore in uno stato assemblato. In aggiunta, un accessorio appaiato (non mostrato) abbinato al componente di collegamento di inserimento 13c sul corpo principale 11 di sensore è disposto inoltre sulla parte posteriore della staffa 21 a forma di scatola che si apre nello stato assemblato. Lo stato assemblato del sensore 10 del cilindro principale di frizione del tipo a inserimento rapido con il cilindro principale 20 di frizione è come mostrato nella figura 3.
Ovviamente, sia il sensore del cilindro principale di frizione del tipo a inserimento rapido sia il cilindro principale di frizione del tipo a inserimento rapido devono essere dotati di strutture a spina complicate, che non solo hanno elevati costi di fabbricazione, ma necessitano anche di occupare spazi più grandi, in particolare nella direzione radiale del cilindro principale di frizione, comportando perciò una dimensione maggiore del prodotto.
Con lo sviluppo di strutture compatte e di pesi leggeri dei veicoli, gli spazi di montaggio corrispondenti sono ridotti di conseguenza. È sempre più difficile che il sensore del cilindro principale di frizione del tipo a inserimento rapido summenzionato soddisfi i requisiti di spazi di montaggio più piccoli.
Quanto sopra è inteso soltanto ad agevolare la comprensione dell'invenzione e la conformazione ai requisiti rilevanti della Legge Brevettuale, tuttavia questo non significa che il contenuto di questa parte sia la tecnica anteriore.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
Lo scopo dell'invenzione è superare i difetti menzionati nella parte di fondamento summenzionata. In un aspetto, l'invenzione fornisce un sensore con una struttura a inserimento rapido. Il sensore secondo l'invenzione comprende un corpo principale di sensore e un chip di sensore disposto nel corpo principale di sensore, in cui strisce convesse o scivoli per il collegamento di inserimento sono disposti rispettivamente ai due lati del corpo principale di sensore, un componente di bloccaggio per il bloccaggio è disposto su almeno uno dei due lati del corpo principale di sensore e il sensore può essere inserito con un oggetto da misurare attraverso le strisce convesse o gli scivoli e il componente di bloccaggio.
Qui, le direzioni di inserimento delle strisce convesse o degli scivoli del corpo principale di sensore possono essere disposte in modo da essere verticali rispetto alla direzione di movimento di un obiettivo sensibile dell'oggetto da misurare.
Preferibilmente, le strisce convesse o gli scivoli sono disposti simmetricamente ai due lati del corpo principale di sensore.
Preferibilmente, sono disposte nervature sottili su alcune o tutte le superfici di accoppiamento, che cooperano con strutture di accoppiamento sull'oggetto da misurare, delle strisce convesse o degli scivoli.
Preferibilmente, le strisce convesse sono dotate di una sezione trasversale rettangolare invariabile, la superficie superiore, la superficie inferiore e la superficie laterale delle strisce convesse di sezione trasversale rettangolare costituiscono superfici di accoppiamento che cooperano con le strutture di accoppiamento sull'oggetto da misurare, e le nervature sottili sono formate su alcune o tutte queste superfici di accoppiamento.
Preferibilmente, lungo le direzioni di inserimento delle strisce convesse o degli scivoli del corpo principale di sensore, le superfici anteriori delle strisce convesse sono piani inclinati che si inclinano all'indietro rispetto alla faccia laterale del corpo principale di sensore.
Preferibilmente, lungo le direzioni di inserimento delle strisce convesse o degli scivoli del corpo principale di sensore, le strisce convesse o gli scivoli sono disposti di fronte al componente di bloccaggio.
In aggiunta, il componente di bloccaggio può essere un mozzo ad aggetto o una molla dotata di una scanalatura, e qui, la scanalatura è preferibilmente una scanalatura passante che penetra da parte a parte nella direzione di spessore della molla.
In una forma di realizzazione preferibile secondo l'invenzione, il mozzo ad aggetto è disposto su uno dei due lati del corpo principale di sensore, e la molla dotata della scanalatura è disposta sull'altro lato.
Preferibilmente, lungo le direzioni di inserimento delle strisce convesse o degli scivoli del corpo principale di sensore, la superficie anteriore del mozzo ad aggetto è un piano inclinato che è inclinato all'indietro rispetto alla faccia laterale del corpo principale di sensore, e la superficie anteriore della molla dotata della scanalatura è un piano inclinato che è inclinato all'indietro rispetto alla faccia laterale del corpo principale di sensore.
In aggiunta, il sensore secondo l'invenzione comprende inoltre un componente di interfaccia di emissione di segnale disposto sul corpo principale di sensore, e il componente di interfaccia di emissione di segnale è collocato sulla superficie, deviando dall'oggetto da misurare, del corpo principale di sensore.
In un altro aspetto, l'invenzione fornisce un cilindro principale di frizione, in cui una prima struttura di accoppiamento e una seconda struttura di accoppiamento sono disposte su un loro lato esterno radiale a intervalli lungo la direzione assiale, la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento comprendono rispettivamente uno scivolo o una striscia convessa per il collegamento di inserimento, almeno una tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento comprende inoltre un componente di bloccaggio per il bloccaggio, il cilindro principale di frizione può essere inserito con un sensore attraverso lo scivolo o la striscia convessa e il componente di bloccaggio.
Qui, le direzioni di inserimento dello scivolo o della striscia convessa della prima struttura di accoppiamento e lo scivolo o la striscia convessa della seconda struttura di accoppiamento possono essere disposte in modo da essere verticali rispetto alla direzione assiale del cilindro principale di frizione.
In aggiunta, il componente di bloccaggio dalla prima struttura di accoppiamento e della seconda struttura di accoppiamento può essere un mozzo ad aggetto o una molla dotata di una scanalatura.
In una forma di realizzazione preferibile secondo l'invenzione, la prima struttura di accoppiamento comprende una molla dotata di una scanalatura, e la seconda struttura di accoppiamento comprende un mozzo ad aggetto.
Preferibilmente, tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento è disposta inoltre una piattaforma di supporto sulla superficie esterna del cilindro principale di frizione, per supportare la superficie, rivolta verso il cilindro principale di frizione, del corpo principale di sensore.
In un altro aspetto, l'invenzione fornisce un gruppo sensore, comprendente un sensore con una struttura a inserimento rapido e un oggetto da misurare, e il sensore viene inserito con l'oggetto da misurare attraverso strisce convesse o scivoli ed elementi di bloccaggio.
In una forma di realizzazione preferibile secondo l'invenzione, l'oggetto da misurare può essere dotato di una prima struttura di accoppiamento e una seconda struttura di accoppiamento sul suo lato esterno radiale a intervalli lungo la direzione assiale, la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento comprendono rispettivamente uno scivolo o striscia convessa per il collegamento di inserimento, almeno una tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento comprende inoltre un componente di bloccaggio per il bloccaggio, l’oggetto da misurare può essere inserito con il sensore attraverso la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento.
Preferibilmente, le strisce convesse o gli scivoli sul sensore possono formare corrispondentemente un montaggio ad interferenza con gli scivoli o le strisce convesse sull'oggetto da misurare, e il componente di bloccaggio sul sensore e il componente di bloccaggio sull'oggetto da misurare possono formare corrispondentemente una cooperazione per bloccaggio.
Preferibilmente, tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento è disposta inoltre una piattaforma di supporto sulla superficie esterna del cilindro principale di frizione, per supportare la superficie, rivolta verso il cilindro principale di frizione, del corpo principale di sensore.
In una forma di realizzazione preferibile secondo l'invenzione, l'oggetto da misurare comprende un cilindro principale di frizione, il cilindro principale di frizione comprende un corpo di cilindro e un elemento di pistone disposto nel corpo di cilindro, un elemento di magnete è disposto sull'elemento di pistone, il pistone può muoversi lungo la direzione assiale del corpo di cilindro con l'elemento di pistone, e il chip di sensore nel sensore rileva la variazione di campo magnetico generata dall’elemento di magnete.
L'invenzione ha almeno i seguenti vantaggi: come conseguenza dell'ottimizzazione della struttura di montaggio, lo spazio di montaggio richiesto è piccolo, in particolare lo spazio di montaggio richiesto nella direzione radiale, e la struttura è compatta;
il sensore non ha alcun movimento nella direzione di movimento del bersaglio sensibile dell'oggetto da misurare (ad esempio, un cilindro principale di frizione), garantendo in questo modo la stabilità di un segnale emesso; e
dato che è adottata una modalità di collegamento del tipo a inserimento rapido, il montaggio è rapido e comodo.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La seguente descrizione è esposta in relazione alle figure dei disegni allegati, che non sono necessariamente in scala, l'enfasi essendo invece posta generalmente sull'illustrazione dei principi dell'invenzione. Nelle figure dei disegni:
la figura 1 mostra schematicamente un sensore del tipo a inserimento rapido,
la figura 2 mostra schematicamente un oggetto da misurare con una struttura di accoppiamento del tipo a inserimento rapido;
la figura 3 mostra uno stato assemblato del sensore come mostrato nella figura 1 con l'oggetto da misurare come mostrato nella figura 2;
le figure da 4 a 7 mostrano schematicamente un sensore secondo una forma di realizzazione preferibile dell'invenzione da angolazioni rispettivamente diverse;
la figura 8 mostra schematicamente un oggetto da misurare con una prima struttura di accoppiamento e una seconda struttura di accoppiamento secondo una forma di realizzazione preferibile dell'invenzione;
la figura 9 mostra inoltre una struttura della prima struttura di accoppiamento nella figura 8; e la figura 10 mostra uno stato assemblato dal sensore come mostrato nelle figure da 4 a 7 con l'oggetto da misurare come mostrato nella figura 8.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE FORME DI
REALIZZAZIONE
Un sensore fornito dall'invenzione verrà descritto in dettaglio nel seguito in unione con i disegni allegati. Gli esperti nella tecnica comprenderanno che le forme di realizzazione descritte nel seguito sono illustrazioni puramente esemplificative dell'invenzione, invece che costituire qualsiasi limite ad essa. In tutti disegni allegati, i numeri di riferimento uguali o simili indicano componenti uguali o simili.
Le figure da 4 a 7 mostrano schematicamente un sensore 100 secondo una forma di realizzazione preferibile dell'invenzione da angolazioni rispettivamente diverse. Si veda che nelle figure da 4 a 7, il sensore 100 secondo una forma di realizzazione preferibile dell'invenzione comprende un corpo principale 110 di sensore, un chip di sensore (non mostrato) è disposto nel corpo principale 110 di sensore, il chip di sensore rivela la posizione di un oggetto da misurare rilevando il campo magnetico di un magnete disposto sull'oggetto da misurare, ed emette il segnale di posizione come un segnale elettrico attraverso un componente 120 di interfaccia di emissione di segnale disposto sul corpo principale 110 di sensore.
Per praticità della seguente descrizione, l'invenzione verrà illustrata in dettaglio utilizzando un sensore applicato a un cilindro principale di frizione. Ad esempio, l'oggetto da misurare come mostrato nella figura 8 può essere un cilindro principale 200 di frizione, comprendente un corpo di cilindro e un elemento di pistone disposto nel corpo del cilindro. Un elemento di magnete è disposto sull'elemento di pistone, e il magnete può muoversi lungo la direzione assiale del corpo del cilindro con l'elemento di pistone. La posizione dell'elemento di magnete nella direzione assiale del corpo di cilindro corrisponde alla posizione della frizione (non mostrata). Dopo che il sensore 100 è stato montato in modo fisso rispetto al cilindro principale 200 di frizione (si veda la figura 10), il chip di sensore nel sensore 100 rileva la posizione della frizione rilevando la variazione di campo magnetico generata dall’elemento di magnete.
È possibile vedere in unione allo stato assemblato come mostrato nella figura 10, lungo la direzione assiale del cilindro principale 200 di frizione, strisce convesse 111 per il collegamento di inserimento e componenti di bloccaggio (ovvero, un mozzo ad aggetto 112a o una molla 112b dotata di una scanalatura 113) per il bloccaggio, sono disposti rispettivamente ai due lati del sensore (sensore del cilindro principale di frizione) 100 per un cilindro principale di frizione. Le strutture dei due lati del corpo principale 110 di sensore del sensore 100 verranno descritte nel seguito in maggior dettaglio.
Le figure da 4 a 5 mostrano in particolare la struttura di un lato del corpo principale 110 di sensore. In particolare, si vedano il lato destro come mostrato nella figura 4 e il lato sinistro come mostrato nella figura 5, la striscia convessa 111 e il mozzo ad aggetto 112a sono disposti su questo lato. Durante l'inserimento (come mostrato dalle frecce A nella figura 4 e nella figura 5) della striscia convessa 111 quando viene assemblata, la striscia convessa 111 è collocata di fronte al mozzo ad aggetto 112a, e la superficie anteriore 114 della striscia convessa 111 nella direzione di inserimento e la superficie anteriore 115 del mozzo ad aggetto 112a nella direzione di inserimento sono piani inclinati che sono inclinati all'indietro rispetto alla faccia laterale del corpo principale 110 di sensore, e questa progettazione di piano inclinato è vantaggiosa per il movimento di inserimento. In aggiunta, come mostrato nelle figure da 4 a 5, la striscia convessa 111 ha una sezione trasversale approssimativamente rettangolare, e la struttura della sezione trasversale rettangolare è fondamentalmente invariabile nella direzione longitudinale della striscia convessa 111.
Quando sono inserite con l'oggetto da misurare, ad esempio il cilindro principale 200 di frizione, la superficie superiore, la superficie laterale e la superficie inferiore (non mostrate) della striscia convessa 111 costituiscono superfici di accoppiamento che cooperano con strutture di accoppiamento, ad esempio scivoli sul cilindro principale 200 di frizione, e sono formate nervature sottili 117 su queste superficie di accoppiamento (le nervature possono anche essere disposte soltanto su alcune delle superfici di accoppiamento), per consentire al sensore 100 di essere montato più stabilmente. In uno stato montato, il mozzo ad aggetto 112a è agganciato con un accessorio appaiato corrispondente (una molla 212a dotata di una scanalatura 213 come mostrato nelle figure da 8 a 10) sull'oggetto da misurare, ad esempio, il cilindro principale 200 di frizione. In altri termini, il mozzo ad aggetto 112a sul corpo principale 110 di sensore è serrato nella scanalatura 213 della molla 212a sull'oggetto da misurare 200.
Le figure da 6 e 7 mostrano in particolare la struttura dell'altro lato del corpo principale 110 di sensore. In particolare si vedano il lato sinistro come mostrato nella figura 6 e il lato destro come mostrato nella figura 7, la striscia convessa 111 e la molla 112b dotata di scanalatura 113 sono disposte su questo lato. La differenza tra la struttura di questo lato e quella del lato descritto sopra facendo riferimento alle figure da 4 a 5 consiste nel fatto che: la molla 112b, dotata di scanalatura 113, è adattata in sostituzione del mozzo ad aggetto 112a per fungere da componente di bloccaggio per il bloccaggio, in cui la scanalatura 113 è una scanalatura passante penetrata da parte a parte nella direzione di spessore del mozzo ad aggetto 112a. Durante l'inserimento (come mostrato da frecce A in figura 6 e in figura 7) della striscia convessa 111 quando viene assemblata, la striscia convessa 111 è collocata di fronte alla molla 112b dotata della scanalatura 113, e la superficie anteriore 116 della molla 112b dotata di scanalatura 113 nella direzione di inserimento è un piano inclinato che si inclina all'indietro rispetto alla faccia laterale del corpo principale 110 di sensore, e questa progettazione di piano inclinato è vantaggiosa per il movimento di inserimento. In uno stato montato, la molla 112b dotata della scanalatura 113 è agganciata con un accessorio appaiato corrispondente (un mozzo ad aggetto 212b come mostrato nella figura 8 e nella figura 10) sull'oggetto da misurare, ad esempio, il cilindro principale 200 di frizione. In altri termini, il mozzo ad aggetto 212b sull'oggetto da misurare, ad esempio il cilindro principale 200 di frizione, è serrato nella scanalatura 213 della molla 212a sul corpo principale 110 di sensore. Per rendere più concisa l'espressione della descrizione, caratteristiche uguali a quelle mostrate nelle figure da 4 a 5 non sono ripetute in modo ridondante nella presente.
La figura 8 mostra schematicamente un oggetto da misurare 200 (ad esempio, un cilindro principale di frizione) con una prima struttura di accoppiamento e una seconda struttura di accoppiamento secondo una forma di realizzazione preferibile dell'invenzione. La prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento sono disposte sul lato esterno radiale del cilindro principale di frizione a intervalli lungo la direzione assiale. La prima struttura di accoppiamento comprende uno scivolo 211 per collegamento di inserimento e una molla 212a dotata di una scanalatura 213 per cooperazione al bloccaggio ed è collocata in una posizione sul lato destro in figura 8, e la struttura più specifica è mostrata in figura 9. La seconda struttura di accoppiamento comprende uno scivolo 211 per collegamento di inserimento e un mozzo ad aggetto 212b per cooperazione al bloccaggio ed è collocata in una posizione sul lato sinistro nella figura 8. Gli scivoli 211 nella prima struttura di accoppiamento e nella seconda struttura di accoppiamento sono rispettivamente utilizzati per trattenere la striscia convessa 110 sul sensore 100, la molla 212a dotata di scanalatura 213 nella prima struttura di accoppiamento e il mozzo ad aggetto 212b nella seconda struttura di accoppiamento sono rispettivamente serrati con il mozzo ad aggetto 112a e la molla 112b dotata di scanalatura 113 sul sensore 100, per formare una cooperazione all’aggancio, in modo da svolgere una funzione di bloccaggio. In aggiunta, come mostrato nella figura 8, tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento, una piattaforma di supporto 214 è inoltre disposta sulla superficie esterna del cilindro principale 200 di frizione, per supportare la superficie, rivolta verso il cilindro principale 200 di frizione del corpo principale 110 di sensore, in modo che il sensore 100 possa essere montato più stabilmente.
Lo stato assemblato del sensore 100 con l'oggetto da misurare 200 è come mostrato in figura 10, la direzione di inserimento poi (come mostrato dalle frecce A nelle figure da 4 a 7) è verticale rispetto alla direzione di movimento (ad esempio, la direzione di movimento di un pistone nel cilindro principale di frizione, ovvero, la direzione assiale del cilindro principale di frizione) del bersaglio sensibile nell'oggetto da misurare, questa progettazione garantisce l'assenza di movimento del sensore nella direzione di movimento del bersaglio sensibile dell'oggetto da misurare, cosicché è possibile garantire la stabilità di un segnale emesso.
Si noti che le strutture specifiche del sensore 100 e dell'oggetto da misurare, ad esempio il cilindro principale 200 di frizione come mostrato nelle figure e descritto precedentemente, sono puramente illustrative, piuttosto che limitative; gli esperti nella tecnica possono apportare diverse varianti in base all'insegnamento della descrizione summenzionata, ad esempio, gli scivoli possono essere disposti ai due lati del corpo principale 110 di sensore, e le strisce convesse sono disposte corrispondentemente sul cilindro principale di frizione; il componente di bloccaggio per il bloccaggio, ad esempio, il mozzo ad aggetto o la molla dotata di scanalatura può essere disposto soltanto su un lato del corpo principale 110 di sensore, i mozzi ad aggetto o le molle dotate di scanalature possono essere disposti contemporaneamente sui due lati del corpo principale 110 di sensore, a condizione che le strutture di accoppiamento siano disposte corrispondentemente sull'oggetto da misurare.
Secondo l'invenzione, la struttura di inserimento disposta sulla faccia laterale è adottata per sostituire i componenti 13a, 13b e 13c di connessione di inserimento come mostrato nella figura 1, e adottando questa progettazione, lo spazio tra il corpo principale di sensore e il cilindro principale di frizione non è occupato mentre la struttura a inserimento rapido è trattenuta, cosicché lo spazio di montaggio richiesto nella direzione radiale può essere fortemente ridotto.
Sebbene la descrizione summenzionata relativa all'invenzione sia illustrata considerando come esempio il sensore 100 per il cilindro principale di frizione, l'invenzione non è limitata ad esso. L'invenzione si applica a vari sensori utilizzati per rilevare o misurare spostamento, spessore, vibrazione, distanza, diametro, angolazione, velocità e simili.
Nella descrizione dell'invenzione, tranne dove diversamente specificatamente illustrato, i termini direzionali "anteriore" e "posteriore", "sinistra" e "destra", "alto" e "basso", etc. sono per le posizioni mostrate nelle figure.

Claims (24)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sensore con una struttura a inserimento rapido, comprendente un corpo principale di sensore e un chip di sensore disposto nel corpo principale di sensore, caratterizzato dal fatto che il corpo principale di sensore comprende: uno tra strisce convesse e scivoli disposti rispettivamente su due lati del corpo principale di sensore e adattati per l'inserimento con un oggetto da misurare; e un componente di bloccaggio disposto su almeno uno dei due lati del corpo principale di sensore per trattenere il corpo principale di sensore in posizione sull’oggetto da misurare, in modo che il sensore possa essere montato sull'oggetto da misurare attraverso le strisce convesse o gli scivoli e il componente di bloccaggio.
  2. 2. Sensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le strisce convesse o gli scivoli sul corpo principale di sensore hanno una direzione di inserimento, che è perpendicolare a una direzione di movimento di un bersaglio sensibile nell'oggetto da misurare.
  3. 3. Sensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le strisce convesse o gli scivoli sono disposti simmetricamente ai due lati del corpo principale di sensore.
  4. 4. Sensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le strisce convesse o gli scivoli comprendono superfici di accoppiamento per l'impegno con una struttura di accoppiamento sull'oggetto da misurare; e alcune o tutte le superfici di accoppiamento formano nervature oblunghe.
  5. 5. Sensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le strisce convesse hanno ciascuna una sezione trasversale rettangolare invariabile e hanno una superficie superiore, una superficie inferiore e una superficie laterale che formano superfici di accoppiamento con una struttura di accoppiamento sull'oggetto da misurare, e alcune o tutte queste superfici di accoppiamento formano nervature oblunghe.
  6. 6. Sensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lungo una direzione di inserimento delle strisce convesse o degli scivoli del corpo principale di sensore, le strisce convesse hanno ciascuna una superficie anteriore che si inclina all'indietro rispetto alla faccia laterale del corpo principale di sensore.
  7. 7. Sensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lungo una direzione di inserimento delle strisce convesse o degli scivoli del corpo principale di sensore, le strisce convesse o scivoli sono disposti di fronte al componente di bloccaggio.
  8. 8. Sensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il componente di bloccaggio è un mozzo ad aggetto o una molla dotata di una scanalatura.
  9. 9. Sensore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il mozzo ad aggetto è disposto su uno dei due lati del corpo principale di sensore, e la molla è disposta sull'altro lato del corpo principale di sensore.
  10. 10. Sensore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la scanalatura è una scanalatura passante penetrata da parte a parte in una direzione di spessore della molla.
  11. 11. Sensore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che lungo una direzione di inserimento delle strisce convesse o degli scivoli del corpo principale di sensore, il mozzo ad aggetto ha una superficie anteriore che si inclina all'indietro rispetto a una faccia laterale del corpo principale di sensore.
  12. 12. Sensore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che lungo una direzione di inserimento delle strisce convesse o degli scivoli del corpo principale di sensore, la molla ha una superficie anteriore che si inclina all'indietro rispetto alla faccia laterale del corpo principale di sensore.
  13. 13. Sensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il sensore comprende inoltre un componente di interfaccia di emissione di segnale disposto sul corpo principale di sensore, il componente di interfaccia di emissione di segnale è collocato su una superficie del corpo principale di sensore, detta superficie essendo rivolta in direzione opposta all'oggetto da misurare.
  14. 14. Cilindro principale di frizione, caratterizzato dal fatto che il cilindro principale di frizione ha una prima struttura di accoppiamento e una seconda struttura di accoppiamento disposte su una superficie esterna del cilindro principale di frizione e distanziate tra loro lungo una direzione assiale del cilindro principale di frizione, la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento comprendono uno scivolo o una striscia convessa rispettivamente per collegamento di inserimento, e almeno una tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento comprende inoltre un componente di bloccaggio per la ritenzione, per cui il cilindro principale di frizione può essere inserito con un sensore attraverso gli scivoli o le strisce convesse e il componente di bloccaggio.
  15. 15. Cilindro principale di frizione secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che le direzioni di inserimento dello scivolo o della striscia convessa nella prima struttura di accoppiamento e lo scivolo o la striscia convessa della seconda struttura di accoppiamento sono perpendicolari a una direzione assiale del cilindro principale di frizione.
  16. 16. Cilindro principale di frizione secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che il componente di bloccaggio è un mozzo ad aggetto o una molla dotata di una scanalatura.
  17. 17. Cilindro principale di frizione secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che la prima struttura di accoppiamento comprende una molla dotata di una scanalatura, e la seconda struttura di accoppiamento comprende un mozzo ad aggetto.
  18. 18. Cilindro principale di frizione secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che il cilindro principale di frizione ha una piattaforma di supporto disposta sulla superficie esterna del cilindro principale di frizione e tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento, per supportare una superficie del corpo principale di sensore, detta superficie essendo rivolta verso il cilindro principale di frizione.
  19. 19. Gruppo sensore, caratterizzato dal fatto che il gruppo sensore comprende un sensore con una struttura a inserimento rapido e un oggetto da misurare, in cui il sensore è il sensore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-13, il sensore è inserito e montato con oggetto da misurare attraverso le strisce convesse o gli scivoli e il componente di bloccaggio.
  20. 20. Gruppo sensore secondo la rivendicazione 19, caratterizzato dal fatto che l'oggetto da misurare ha una prima struttura di accoppiamento e una seconda struttura di accoppiamento formate su una superficie esterna del cilindro principale di frizione e distanziate tra loro lungo una direzione assiale dell'oggetto da misurare, la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento comprendono uno scivolo o una striscia convessa rispettivamente per collegamento di inserimento, almeno una tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento comprende inoltre un componente di bloccaggio per ritenzione, in modo che l'oggetto da misurare possa essere inserito con il sensore attraverso la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento.
  21. 21. Gruppo sensore secondo la rivendicazione 20, caratterizzato dal fatto che le strisce convesse o gli scivoli sul sensore formano un montaggio ad interferenza con gli scivoli o le strisce convesse sull'oggetto da misurare.
  22. 22. Gruppo sensore secondo la rivendicazione 20, caratterizzato dal fatto che il componente di bloccaggio sul sensore si blocca con il componente di bloccaggio sull'oggetto da misurare.
  23. 23. Gruppo sensore secondo la rivendicazione 20, caratterizzato dal fatto che il cilindro principale di frizione ha una piattaforma di supporto disposta sulla superficie esterna del cilindro principale di frizione e tra la prima struttura di accoppiamento e la seconda struttura di accoppiamento, una piattaforma di supporto è inoltre disposta sulla superficie esterna del cilindro principale di frizione, per supportare una superficie del corpo principale di sensore, detta superficie essendo rivolta verso il cilindro principale di frizione.
  24. 24. Gruppo sensore secondo la rivendicazione 20, caratterizzato dal fatto che l'oggetto da misurare comprende un cilindro principale di frizione, il cilindro principale di frizione comprende un corpo di cilindro, un elemento di pistone disposto nel corpo del cilindro, e un elemento di magnete disposto sull'elemento di pistone e mobile con l'elemento di pistone lungo una direzione assiale del corpo del cilindro; e il chip di sensore nel sensore rileva la variazione di campo magnetico generata dall’elemento di magnete.
ITTO2014U000131U 2013-10-31 2014-10-30 Sensore con struttura a inserimento rapido, cilindro principale di frizione e gruppo sensore ITTO20140131U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CN201320682921.1U CN203534506U (zh) 2013-10-31 2013-10-31 带有快插结构的传感器、离合器主缸以及传感器组件

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20140131U1 true ITTO20140131U1 (it) 2016-04-30

Family

ID=50420701

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2014U000131U ITTO20140131U1 (it) 2013-10-31 2014-10-30 Sensore con struttura a inserimento rapido, cilindro principale di frizione e gruppo sensore

Country Status (3)

Country Link
CN (1) CN203534506U (it)
FR (1) FR3012602B3 (it)
IT (1) ITTO20140131U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107289126B (zh) * 2016-03-31 2020-11-03 舍弗勒技术股份两合公司 手动变速箱及其启停换挡塔
CN107289037B (zh) * 2016-04-11 2021-01-08 舍弗勒技术股份两合公司 离合器分离主缸的配件安装结构

Also Published As

Publication number Publication date
CN203534506U (zh) 2014-04-09
FR3012602A3 (fr) 2015-05-01
FR3012602B3 (fr) 2016-01-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE473074T1 (de) Kupplungssystem mit einem kraftsensor und einer auswerteeinheit
BR112012009840A2 (pt) ferramenta de posicionamento
USD684490S1 (en) Analyte test meter
WO2010093740A3 (en) Interpolating a pressure wavefield along an undersampled direction
EP2779093A3 (en) Multiple image metrology
WO2009151930A3 (en) System and technique to determine high order derivatives from seismic sensor data
ITTO20140131U1 (it) Sensore con struttura a inserimento rapido, cilindro principale di frizione e gruppo sensore
JP2008287898A5 (it)
MY172138A (en) Variable depth multicomponent sensor streamer
WO2015069100A3 (en) Density meter for slurry
ITTO20140132U1 (it) Sensore con struttura di montaggio multi-posizione, cilindro principale di frizione e gruppo sensore
WO2014203862A3 (ja) 電流センサ
WO2012126621A3 (en) Lithography apparatus
WO2017141247A3 (en) Technique of integrating machine elements with sensors
JP2014130479A5 (it)
FR3003042B1 (fr) Conception de flute marine pour la prospection geophysique
CN104197818B (zh) 组合式长间距轴套同轴度检测仪
CN204007373U (zh) 一种新型物理用游标卡尺
ITUB20154756A1 (it) Dispositivo di sicurezza per veicoli a due ruote
DE602006006951D1 (de) Verschiebungsdetektor mit Schutz vor zu starker Auslenkung
KR101635808B1 (ko) 지반 변위 측정 장치
US10323662B2 (en) System, method, and apparatus to retain in-cylinder linear position sensor
USD806654S1 (en) Socket
KR20150000391U (ko) 선박구조물의 대각선 길이측정용 직각자
CN202255170U (zh) 游标卡尺