ITTO20130485A1 - Sistema per la misura della velocità del vento in quota. - Google Patents

Sistema per la misura della velocità del vento in quota.

Info

Publication number
ITTO20130485A1
ITTO20130485A1 IT000485A ITTO20130485A ITTO20130485A1 IT TO20130485 A1 ITTO20130485 A1 IT TO20130485A1 IT 000485 A IT000485 A IT 000485A IT TO20130485 A ITTO20130485 A IT TO20130485A IT TO20130485 A1 ITTO20130485 A1 IT TO20130485A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flight
aircraft
wind
altitude
motion
Prior art date
Application number
IT000485A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Ippolito
Original Assignee
Kite Gen Res Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kite Gen Res Srl filed Critical Kite Gen Res Srl
Priority to IT000485A priority Critical patent/ITTO20130485A1/it
Publication of ITTO20130485A1 publication Critical patent/ITTO20130485A1/it
Priority to PCT/IT2014/000129 priority patent/WO2014199405A1/en

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01PMEASURING LINEAR OR ANGULAR SPEED, ACCELERATION, DECELERATION, OR SHOCK; INDICATING PRESENCE, ABSENCE, OR DIRECTION, OF MOVEMENT
    • G01P5/00Measuring speed of fluids, e.g. of air stream; Measuring speed of bodies relative to fluids, e.g. of ship, of aircraft

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optical Radar Systems And Details Thereof (AREA)
  • Telescopes (AREA)
  • Indicating Or Recording The Presence, Absence, Or Direction Of Movement (AREA)
  • Navigation (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale avente per titolo:
“SISTEMA PER LA MISURA DELLA VELOCITÀ DEL VENTO IN QUOTAâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad sistema per la misura della velocità del vento in quota.
In particolare l’invenzione riguarda un sistema per la misura della velocità del vento in quota da usare in alternativa a sistemi di misura consolidati come, ad esempio, il sodar.
La determinazione del campo di moto nell’intorno di un velivolo immerso in un fluido, si ottiene risolvendo le equazioni di conservazione di massa, quantità di moto ed energia (equazioni di Navier–Stokes). Nelle applicazioni aeronautiche un tale approccio à ̈ possibile adottando il concetto di strato limite. Secondo la teoria dello strato limite di Prandtl, si possono identificare due regioni distinte nei flussi ad elevato numero di Reynolds, Re. Nella prima di queste regioni gli effetti viscosi e di scambio termico sono trascurabili e pertanto il campo di moto à ̈ governato con buona approssimazione dalle equazioni di Eulero. Nella seconda regione, invece, sono presenti elevati gradienti di flusso e rilevanti effetti viscosi. In tale regione la velocità del fluido aumenta dal valore nullo, al suolo su cui vale la condizione di aderenza, a quello corrispondente al flusso esterno non viscoso.
In particolare, WO2008108894 descrive una matrice di singoli trasduttori di suono per un sistema sodar, in cui ogni trasduttore emette un suono nell'atmosfera percependone il suono riflesso dall'atmosfera stessa.
US3937078 descrive invece un apparato per rilevare l'orientamento di un inclinometro in entrambe le direzioni ed in ampiezza, al fine di determinare la velocità e la direzione delle correnti di acqua mediante una corpo avente un nord magnetico e comprendente una sfera libera di oscillare all’interno di un contenitore.
Inoltre, EP2390670 descrive un metodo per la stima della velocità del vento durante il funzionamento di un velivolo senza equipaggio. La velocità del vento à ̈ stimata attraverso il confronto tra un valore dell’accelerazione del velivolo senza equipaggio e quello dell’accelerazione effettiva determinata con uno o più sensori.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un sistema per la misura della velocità del vento in quota mediante l’uso di un velivolo senza equipaggio ed in particolare per la definizione di un profilo di velocità del vento in quota, del tipo attivabile durante il funzionamento di tale velivolo senza equipaggio, in grado di mantenere un centraggio su una traiettoria di volo di riferimento, durante il movimento verticale del velivolo stesso, intervenendo sulla modifica di un assetto di volo in funzione di perturbazioni esterne in prossimità del suolo ed in corrispondenza di quote diverse al di sopra del suolo.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un sistema come quello descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la FIG. 1 mostra una vista assonometrica di un velivolo senza equipaggio usato nella presente invenzione;
- la FIG. 2 mostra un grafico relativo ad un campo di moto del vento formato da elevati gradienti di flusso e rilevanti effetti viscosi; - la FIG. 3 mostra il velivolo senza equipaggio rispettivamente in due posizioni centrate su una traiettoria di volo di riferimento;
- la FIG. 4 mostra una rappresentazione grafica della correlazione tra l’assetto di volo del velivolo senza equipaggio e la velocità del vento.
Facendo riferimento alle Figure à ̈ possibile notare che il sistema secondo la presente invenzione comprende almeno un velivolo senza equipaggio 1, noto come “unmanned aerial vehicle (UAV)†, oppure come “drone†, immerso in un campo di moto 2 determinato dal vento, del tipo rappresentato in particolare nei grafici delle FIGG. 2 e 4 nei quali in ascisse sono riportati valori di velocità del vento WV in m/s ed in ordinate sono riportati valori di altitudine A in metri, in cui sono presenti elevati gradienti di flusso e rilevanti effetti viscosi. Preferibilmente, tale velivolo 1 à ̈ un quadricottero.
Esemplificativamente, si à ̈ ipotizzato che in tale campo di moto 2 la velocità del fluido (vento) aumenti dal valore nullo, ad un livello di riferimento S, quale per esempio il suolo, a quello corrispondente al flusso esterno non viscoso.
Vantaggiosamente, il velivolo senza equipaggio 1 à ̈ dotato di primi mezzi di elaborazione di bordo atti ad interagire operativamente sul sistema propulsivo e/o sul sistema di guida in volo del velivolo 1 stesso in modo tale da modificare il suo assetto di volo in funzione di perturbazioni esterne esercitate dal vento presente in tale campo di moto 2, al fine di mantenere il centraggio di tale velivolo 1 lungo almeno una traiettoria di volo 3, preferibilmente sostanzialmente verticale rispetto al livello di riferimento S, passando attraverso uno o più tali assetti di volo successivi, per esempio partendo da un assetto di volo 1,i, in prossimità del livello di riferimento S e passando ad uno o più assetti di volo successivi 1,m ed 1,f, in corrispondenza di quote di volo diverse al di sopra del livello di riferimento (come mostrato, per esempio, nella FIG.
3) e rilevare i dati di assetto relativi a tali assetti di volo 1,i, 1,m, 1,f alle relative quote di volo.
Il sistema secondo la presente invenzione comprende inoltre mezzi di trasmissione atti a comunicare a tali primi mezzi di elaborazione la posizione di tale traiettoria di volo di riferimento 3 in modo tale da consentire il centraggio in volo del velivolo 1 stesso lungo tale traiettoria 3 e definire la distanza del velivolo 1 rispetto al livello di riferimento S per misurare tale quota di volo relativa a ciascuno di tali successivi assetti di volo 1,i, 1,m, 1,f. Preferibilmente, tali mezzi di trasmissione comprendono almeno un sistema di puntamento laser (non mostrato) di tipo ecogoniometrico.
Il sistema secondo la presente invenzione comprende inoltre secondi mezzi di elaborazione atti a filtrare dinamicamente, per esempio mediante un filtro di Kalman esteso o triplicato, i dati di assetto relativi agli assetti di volo 1,i, 1,m, 1,f ed i relativi valori di quota di volo del velivolo senza equipaggio 1, in funzione del tempo, per determinare una storia temporale della forzante dovuta al vento presente in tale campo di moto 2, e stabilire una correlazione tra la velocità V,i, V,m, V,f di tale vento e la rispettiva quota relativa ai dati di assetto. In particolare, à ̈ possibile prevedere che, per quanto riguarda errori ed oscillazioni del velivolo senza equipaggio 1 che possono sporcare la misura effettuata dal sistema secondo la presente invenzione, esso venga riprodotto in tempo reale da un modello concorrente implementato in un motore fisico dei secondi mezzi di elaborazione e le oscillazioni o i dati interrotti o approssimativi possono essere complementati dagli stati del modello che subisce le stesse accelerazioni nei sei gradi di libertà emulando grandezze quali masse, potenza motori, eliche e vento atteso, algoritmicamente le somme vettoriali degli errori di posizionamento, velocità ed accelerazione con le sollecitazioni dovute al vento, e restituiscano un valore pulito. Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell’invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell’ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema per la misura della velocità del vento in quota caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un velivolo senza equipaggio (1) immerso in un campo di moto (2) determinato da detto vento, detto velivolo senza equipaggio (1) essendo dotato di primi mezzi di elaborazione di bordo atti ad interagire operativamente su un sistema propulsivo e/o su un sistema di guida in volo di detto velivolo (1) per modificare un suo assetto di volo in funzione di perturbazioni esterne esercitate da detto vento presente in detto campo di moto (2) per mantenere un centraggio di detto velivolo (1) lungo almeno una traiettoria di volo di riferimento (3) passando attraverso uno o più detti assetti di volo successivi (1,i, 1,m, 1,f) in corrispondenza di quote di volo diverse al di sopra di un livello di riferimento (S) e rilevare dati di assetto relativi a detti assetti di volo (1,i, 1,m, 1,f) a dette relative quote di volo.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta traiettoria di volo di riferimento (3) Ã ̈ sostanzialmente verticale rispetto a detto livello di riferimento (S).
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto velivolo (1) Ã ̈ un quadricottero.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di trasmissione atti a comunicare a detti primi mezzi di elaborazione una posizione di detta traiettoria di volo di riferimento (3) per consentire un centraggio in volo di detto velivolo (1) lungo detta traiettoria (3) e definire una distanza di detto velivolo (1) rispetto a detto livello di riferimento (S) per misurare detta quota di volo relativa a ciascuno di detti successivi assetti di volo (1,i, 1,m, 1,f).
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione comprendono almeno un sistema di puntamento laser.
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto caratterizzato dal fatto che detto sistema di puntamento laser à ̈ di tipo ecogoniometrico.
  7. 7. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere secondi mezzi di elaborazione atti a filtrare dinamicamente detti dati di assetto relativi a detti assetti di volo (1,i, 1,m, 1,f) e relativi valori di dette quote di volo di detto velivolo senza equipaggio (1) in funzione del tempo per determinare una storia temporale di una forzante dovuta a detto vento presente in detto campo di moto (2) e stabilire una correlazione tra una velocità (V,i, V,m, V,f) di detto vento presente in detto campo di moto (2) ed una rispettiva detta quota relativa a detti dati di assetto.
IT000485A 2013-06-13 2013-06-13 Sistema per la misura della velocità del vento in quota. ITTO20130485A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000485A ITTO20130485A1 (it) 2013-06-13 2013-06-13 Sistema per la misura della velocità del vento in quota.
PCT/IT2014/000129 WO2014199405A1 (en) 2013-06-13 2014-05-13 System for measuring the wind speed at a certain height

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000485A ITTO20130485A1 (it) 2013-06-13 2013-06-13 Sistema per la misura della velocità del vento in quota.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130485A1 true ITTO20130485A1 (it) 2013-09-12

Family

ID=49035850

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000485A ITTO20130485A1 (it) 2013-06-13 2013-06-13 Sistema per la misura della velocità del vento in quota.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITTO20130485A1 (it)
WO (1) WO2014199405A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015121703A1 (de) * 2015-12-14 2017-06-14 Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule (Rwth) Aachen Fluggerät zum Erfassen des Windvektors
CN107063621A (zh) * 2017-03-15 2017-08-18 华南农业大学 无人机旋翼下方风场测量平台及采用该平台的风场测量方法
JP6729884B6 (ja) * 2019-04-09 2020-08-26 国立大学法人秋田大学 風向風速計測方法及び風向風速計測システム

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0249848A1 (de) * 1986-06-14 1987-12-23 Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt e.V. System zur Bestimmung der Fluggeschwindigkeit von Hubschraubern
US5063777A (en) * 1989-06-07 1991-11-12 Sextant Avionique Method and device for determining the speed of a helicopter with respect to the air

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3937078A (en) 1974-04-10 1976-02-10 General Oceanus, Inc. Sensing apparatus for inclinometers
US8009513B2 (en) 2006-11-06 2011-08-30 Second Wind Systems, Inc. Transducer array arrangement and operation for sodar application
US8219267B2 (en) 2010-05-27 2012-07-10 Honeywell International Inc. Wind estimation for an unmanned aerial vehicle

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0249848A1 (de) * 1986-06-14 1987-12-23 Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt e.V. System zur Bestimmung der Fluggeschwindigkeit von Hubschraubern
US5063777A (en) * 1989-06-07 1991-11-12 Sextant Avionique Method and device for determining the speed of a helicopter with respect to the air

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ALINE VAN DEN KROONENBERG ET AL: "Measuring the Wind Vector Using the Autonomous Mini Aerial Vehicle M 2 AV", JOURNAL OF ATMOSPHERIC AND OCEANIC TECHNOLOGY, vol. 25, no. 11, 1 November 2008 (2008-11-01), pages 1969 - 1982, XP055088980, ISSN: 0739-0572, DOI: 10.1175/2008JTECHA1114.1 *

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014199405A1 (en) 2014-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Sikkel et al. A novel online model-based wind estimation approach for quadrotor micro air vehicles using low cost MEMS IMUs
CN108152529A (zh) 一种基于飞行参数计算风速及风向的方法
US10101443B1 (en) Airframe-embedded ultrasonic transducers
Abeywardena et al. Improved state estimation in quadrotor mavs: A novel drift-free velocity estimator
CN106403940B (zh) 一种抗大气参数漂移的无人机飞行导航系统高度信息融合方法
US10823824B2 (en) Sensor assembly
Ling et al. Aggressive quadrotor flight using dense visual-inertial fusion
Deghat et al. Target localization and circumnavigation by a non-holonomic robot
Tomić et al. The flying anemometer: Unified estimation of wind velocity from aerodynamic power and wrenches
CN112440884A (zh) 车辆传感器总成
Tomić et al. Simultaneous estimation of aerodynamic and contact forces in flying robots: Applications to metric wind estimation and collision detection
KR101844727B1 (ko) 회전익 무인비행체를 이용한 바람 정보 추정 시스템
Kaya et al. Aerodynamic modeling and parameter estimation of a quadrotor helicopter
Wenz et al. Moving horizon estimation of air data parameters for UAVs
Borup et al. A nonlinear model-based wind velocity observer for unmanned aerial vehicles
KR101842966B1 (ko) 자기력을 활용한 비행체의 동안정 미계수 추출방법
ITTO20130485A1 (it) Sistema per la misura della velocità del vento in quota.
Cho et al. Airflow angle and wind estimation using GPS/INS navigation data and airspeed
Prudden et al. A flying anemometer quadrotor: Part 1
Davis et al. Direct sensing of thrust and velocity for a quadrotor rotor array
Al-Radaideh et al. Self-localization of a tethered quadcopter using inertial sensors in a GPS-denied environment
Abeywardena et al. Visual-inertial fusion for quadrotor micro air vehicles with improved scale observability
CN109791041A (zh) 使用光流测量障碍物距离的系统
CN102175882A (zh) 基于自然地标的无人直升机视觉测速方法
Marinho et al. Guaranteed collision avoidance based on line-of-sight angle and time-to-collision