ITTO20130328A1 - Apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e macchina agricola utilizzante un siffatto apparato - Google Patents

Apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e macchina agricola utilizzante un siffatto apparato

Info

Publication number
ITTO20130328A1
ITTO20130328A1 IT000328A ITTO20130328A ITTO20130328A1 IT TO20130328 A1 ITTO20130328 A1 IT TO20130328A1 IT 000328 A IT000328 A IT 000328A IT TO20130328 A ITTO20130328 A IT TO20130328A IT TO20130328 A1 ITTO20130328 A1 IT TO20130328A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
collection
cutting
crop
vegetable
height
Prior art date
Application number
IT000328A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Assirelli
Luigi Pari
Original Assignee
Agricoltura Cra
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agricoltura Cra filed Critical Agricoltura Cra
Priority to IT000328A priority Critical patent/ITTO20130328A1/it
Publication of ITTO20130328A1 publication Critical patent/ITTO20130328A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D45/00Harvesting of standing crops
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D45/00Harvesting of standing crops
    • A01D45/06Harvesting of standing crops of flax or similar fibrous plants
    • A01D45/065Harvesting of standing crops of flax or similar fibrous plants of fibrous plants other than flax, e.g. ramie, sisal, hemp, jute, Spanish grass, raffia
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D47/00Headers for topping of plants, e.g. stalks with ears

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Fertilizers (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)

Description

"Apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e macchina agricola utilizzante un siffatto apparatoâ€
DESCRIZIONE
Settore della Tecnica
La presente invenzione si riferisce ad un apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura. La presente invenzione trova particolare applicazione nella raccolta differenziata di frazioni vegetali del cardo.
La presente invenzione si riferisce inoltre ad una macchina agricola, in particolare ad una mietitrebbiatrice, che utilizza il suddetto apparato.
Arte Nota
Nell’ambito delle colture da biomassa per uso energetico, il cardo (Cynara cardunculus L.) rappresenta una coltura con un potenziale produttivo interessante per Paesi con un clima caldo-arido.
Tali Paesi comprendono principalmente i Paesi europei che si affacciano sul bacino mediterraneo (ad esempio Spagna, Francia, Italia, Grecia), ma potrebbero ricomprendere anche Paesi dell’America Centrale e Latina (quali ad esempio Messico, Brasile, Argentina, Cile) che presentano condizioni climatiche favorevoli.
Lo sfruttamento del cardo come coltura energetica potrebbe risultare particolarmente interessante in quanto i suoi prodotti – in un’ottica di bio-raffineria – possono avere diverse destinazioni ed in particolare i semi presentano un elevato contenuto in olio di ottima qualità e possono pertanto essere utilizzati per la produzione di olio destinabile a diversi impieghi (produzione di energia in motori diesel, materia prima per materiali compositi, alimentazione, e così via).
Per quanto riguarda le altre frazioni vegetali del cardo, la biomassa lignocellulosica può essere utilizzata come materia prima in impianti di termoconversione ed i pappi - costituiti dalle appendici piumose dei semi – sono ricchi in cellulosa nobile e possono essere impiegati, per l’appunto, nell’industria per la produzione di cellulosa pura.
Uno dei principali ostacoli allo sfruttamento del cardo à ̈ costituito dal fatto che i sistemi di raccolta del cardo non presentano prestazioni sufficientemente soddisfacenti.
In particolare, ad oggi non sono stati sviluppati sistemi e macchine agricole per la raccolta del cardo in grado di separare e valorizzare ciascuno degli elementi sopra elencati.
Più in particolare, non sono stati sviluppati sistemi o macchine agricole in grado di separare efficientemente i semi ricchi in olio dalla restante frazione vegetale costituita sostanzialmente dalla biomassa lignocellulosica.
Infatti, i sistemi di raccolta finora utilizzati prevedono l’impiego di falciatrici, falciatrinciacaricatrici o mietitrebbiatrici.
Nel caso delle falciatrici e delle falciatrinciacaricatrici, à ̈ prevista la gestione unitaria dell’intera biomassa, senza alcuna distinzione e, quindi, senza alcuna possibilità di valorizzazione delle singole frazioni.
Nel caso delle mietitrebbiatrici, qualora si intendano raccogliere separatamente i capolini che contengono i semi, à ̈ necessario effettuare un taglio della pianta ad un’altezza considerevole. In questo modo si perde la biomassa lignocellulosica, che resta fissata a terra e non viene raccolta. Infatti, ripetere una seconda volta lo sfalcio in un secondo passaggio per recuperare detta biomassa risulterebbe antieconomico.
Benché in questa sede si sia fatto esplicito e particolareggiato riferimento alla raccolta di cardi in virtù del grande potenziale delle sue diverse frazioni, à ̈ evidente che à ̈ possibile prevedere che anche nel caso di altre colture possa essere vantaggioso raccogliere separatamente le diverse frazioni vegetali.
Scopo principale della presente invenzione à ̈ pertanto quello di fornire un apparato atto ad essere montato su una macchina agricola per la raccolta di una coltura che consenta la raccolta differenziata delle diverse frazioni vegetali valorizzabili di detta coltura.
Altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura che consenta di effettuare detta raccolta differenziata in modo efficiente ed economicamente sostenibile.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire una macchina agricola, in particolare una mietitrebbiatrice, che consenta la raccolta differenziata di frazioni vegetali della coltura raccolta.
Questi ed altri scopi sono raggiunti da un apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e da una macchina agricola utilizzante un apparato siffatto come rivendicati nelle unite rivendicazioni.
Descrizione dell’Invenzione
Vantaggiosamente, l’apparato secondo l’invenzione comprende un primo gruppo di raccolta o gruppo di raccolta superiore disposto ad una prima altezza dal terreno in grado di raccogliere la porzione superiore della coltura raccolta ed un secondo gruppo di raccolta o gruppo di raccolta inferiore disposto ad una seconda altezza dal terreno, inferiore a detta prima altezza, in grado di raccogliere separatamente la porzione inferiore di detta coltura.
Grazie alla configurazione dell’apparato secondo l’invenzione, con un solo passaggio à ̈ possibile raccogliere in modo differenziato frazioni vegetali diverse della coltura stessa.
Vantaggiosamente, secondo una forma preferita di realizzazione dell’invenzione, la differenza in altezza fra detto gruppo di raccolta superiore e detto gruppo di raccolta inferiore à ̈ regolabile, cosicché può essere impostata al valore più opportuno a seconda della applicazione e delle necessità specifiche.
In particolare, nel caso di applicazione alla raccolta di cardi, l’apparato secondo l’invenzione potrà essere configurato in modo tale che:
- il gruppo di raccolta superiore raccolga i capolini dei cardi (che contengono i semi ricchi in olio); e
- il gruppo di raccolta inferiore raccolga la biomassa lignocellulosica.
Ciascuno dei suddetti gruppi di raccolta a sua volta comprende almeno:
- un dispositivo di taglio, in grado di recidere la coltura all’altezza prefissata;
- un dispositivo di trasporto, in grado di trasportare la frazione vegetale recisa dal suddetto dispositivo di taglio fino ad un punto di raccolta dedicato.
Secondo una forma preferita di realizzazione dell’invenzione, almeno il gruppo di raccolta superiore comprende inoltre un dispositivo di presa e trasferimento per bloccare la porzione superiore della coltura e mantenerla bloccata al momento del taglio e del successivo trasferimento dal dispositivo di taglio al dispositivo di trasporto.
Nel caso dell’applicazione summenzionata alla raccolta di cardi, il fatto che il gruppo di raccolta superiore comprenda un dispositivo di taglio dedicato al taglio dei capolini si rivela estremamente vantaggioso.
Infatti, il fatto che i capolini dei cardi siano recisi mediante taglio consente di limitare le sollecitazioni sui capolini stessi rispetto al caso in cui detti capolini fossero strappati.
Inoltre, anche la presenza del dispositivo di presa e trasferimento nel gruppo superiore di raccolta gioca un ruolo di notevole importanza.
Infatti, il fatto che i capolini siano presi in modo delicato ma saldo e accompagnati - sempre bloccati in posizione eretta e verticale - verso il dispositivo di taglio e poi oltre, verso il dispositivo di trasporto consente di evitare lo scuotimento, ribaltamento ed apertura dei capolini stessi, con conseguente perdita di prodotto.
Grazie a tali accorgimenti à ̈ pertanto possibile raccogliere efficacemente anche capolini in avanzato stato di maturazione senza dispersione di semi.
L’apparato secondo l’invenzione à ̈ atto ad essere montato su una macchina agricola adibita alla raccolta di colture, quale ad esempio una mietitrebbiatrice.
In particolare, detto apparato à ̈ atto ad essere montato su detta macchina agricola in posizione anteriore, così da svolgere funzione di testata di raccolta.
Descrizione Sintetica delle Figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una forma di realizzazione preferita dell’invenzione, data a titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la Figura 1 à ̈ una vista laterale schematica dell’apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura secondo l’invenzione;
- la Figura 2 à ̈ una vista frontale dell’apparato di Figura 1;
- la Figura 3 à ̈ una vista dall’alto dell’apparato di Figura 1, in cui il gruppo di raccolta superiore à ̈ stato parzialmente rimosso;
- la Figura 4 à ̈ un particolare in scala ingrandita della Figura 3, che illustra una porzione del gruppo di raccolta superiore dell’apparato secondo l’invenzione. Descrizione di una Forma Preferita di Realizzazione
Con riferimento alle Figure 1 – 3, à ̈ illustrata una forma preferita di realizzazione dell’apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura secondo l’invenzione, indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 10.
L’apparato secondo l’invenzione à ̈ destinato ad essere montato su una macchina agricola adibita alla raccolta di una coltura; in particolare esso à ̈ atto ad essere montato su detta macchina agricola in posizione anteriore, con funzione di testata di raccolta.
A tale scopo detto apparato 10 comprende un telaio 70 che ha funzione di supporto e di accoppiamento con la struttura della suddetta macchina agricola.
Secondo l’invenzione, sul telaio 70 sono montati:
- un gruppo di raccolta superiore 30, disposto ad una prima altezza su detto telaio 70, per la raccolta di una frazione vegetale superiore di una coltura; e
- un gruppo di raccolta inferiore 50, disposto ad una seconda altezza su detto telaio 70, inferiore rispetto a detta prima altezza di una distanza ∆h, per la raccolta di una frazione vegetale inferiore della coltura stessa. Preferibilmente detti gruppi di raccolta sono montati su detto telaio in modo tale che la distanza ∆h fra detto gruppo di raccolta superiore 30 e detto gruppo di raccolta inferiore 50 sia regolabile, così da poter essere adattata a seconda dell’applicazione (ad esempio del tipo di coltura) e delle necessità (ad esempio delle frazioni vegetali che si vogliono raccogliere in modo differenziato).
Per ottenere tale risultato, à ̈ possibile prevedere che almeno l’altezza di detto gruppo di raccolta superiore 30 – ed eventualmente anche l’altezza di detto gruppo di raccolta inferiore 50 – rispetto al telaio 70 sia modificabile.
Il gruppo di raccolta inferiore 50 comprende a sua volta:
- un dispositivo di taglio 52 per recidere la coltura in corrispondenza di detta seconda altezza; e
- un dispositivo di trasporto 54 per trasportare la corrispondente frazione vegetale da detto dispositivo di taglio 52 fino ad un punto di raccolta dedicato (non illustrato).
Analogamente, il gruppo di raccolta superiore 30 comprende a sua volta:
- un dispositivo di taglio 32 per recidere la coltura in corrispondenza di detta prima altezza; e
- un dispositivo di trasporto 34 per trasportare la corrispondente frazione vegetale da detto dispositivo di taglio 32 fino ad un punto di raccolta dedicato (non illustrato).
Nella forma di realizzazione preferita illustrata nelle Figure 1 – 3, detto gruppo di raccolta superiore 30 comprende inoltre un dispositivo di presa e trasferimento 36 per prendere e mantenere bloccata detta frazione vegetale prima, durante e dopo il taglio, fino al trasferimento al dispositivo di trasporto 34.
Sarà evidente all’esperto del settore che, una volta che l’apparato secondo l’invenzione à ̈ montato su una macchina agricola e che detta macchina agricola à ̈ fatta avanzare in un campo coltivato, in un solo passaggio due diverse frazioni vegetali della coltura saranno recise, trasportate e raccolte separatamente in punti di raccolta separati.
Si noti a tale proposito che con “punto di raccolta†non si intende necessariamente un serbatoio chiuso o analogo; al contrario, in tale definizione rientra anche la deposizione a terra in andana.
Ad esempio, à ̈ possibile prevedere che il dispositivo di trasporto 34 del gruppo di raccolta superiore trasporti la corrispondente frazione vegetale fino al canale di alimentazione della macchina agricola raccoglitrice su cui à ̈ montato l’apparato secondo l’invenzione, e che il dispositivo di trasporto 54 del gruppo di raccolta inferiore trasporti invece la corrispondente frazione vegetale fino a scaricarla a terra tra le ruote della macchina agricola stessa.
Nel caso di applicazione alla raccolta di cardi, ad esempio, il gruppo di raccolta inferiore 50 sarà posizionato ad un’altezza ridotta dal terreno, mentre il gruppo di raccolta superiore 30 sarà posizionato in modo da convogliare il flusso di prodotto al canale di alimentazione della macchina agricola raccoglitrice.
In questo modo, il dispositivo di presa e trasferimento 36 del gruppo di raccolta superiore 30 prenderà i cardi al di sotto dei capolini e li accompagnerà in posizione eretta verso il dispositivo di taglio 32, il quale reciderà i capolini; i capolini recisi, sempre mantenuti in posizione eretta dal dispositivo di presa e trasferimento 36 saranno trasferiti al dispositivo di trasporto 34 che li trasporterà fino ad un punto di raccolta designato.
Vantaggiosamente, poiché i capolini non sono strappati dalla pianta, bensì recisi dal dispositivo di taglio 32 e poiché detti capolini sono mantenuti in posizione eretta dal dispositivo di presa e trasferimento 36, essi non vengono scossi e quindi si evita qualsiasi rischio di spargimento dei semi e perdita di materiale.
Allo stesso tempo, il dispositivo di taglio 52 del gruppo di raccolta inferiore 50 reciderà i cardi – privi di capolini -alla base e il dispositivo di trasporto 54 di detto gruppo di raccolta inferiore 50 trasporterà la frazione vegetale recisa – cioà ̈ la biomassa lignocellulosica - fino ad un punto di raccolta designato; ad esempio, depositerà detta biomassa cellulosica a terra.
Con particolare riferimento alle Figure 2 e 3, nella forma di realizzazione descritta il dispositivo di taglio 52 del gruppo di raccolta inferiore 50 comprende una barra di taglio disposta trasversalmente al telaio 70, sulla cui lunghezza sono montati una pluralità di elementi di taglio 58 affiancati.
Sempre con riferimento alle Figure 2 e 3, in questa forma di realizzazione il dispositivo di trasporto 54 di detto gruppo di raccolta inferiore 50 comprende una coclea trasportatrice 60 che trasporta la frazione vegetale recisa dal suddetto dispositivo di taglio 52 ad un punto di raccolta dedicato 56 (ad esempio la deposita a terra).
Nella forma di realizzazione illustrata, il gruppo di raccolta inferiore 50 non comprende un dispositivo di presa e trasferimento per mantenere bloccata la coltura prima, durante e dopo il taglio, fino al trasferimento della frazione vegetale recisa al dispositivo di trasporto 54. Tuttavia, in una forma di realizzazione alternativa un siffatto dispositivo di presa e trasferimento del gruppo di raccolta inferiore potrebbe essere previsto.
Il dispositivo di taglio 32, il dispositivo di trasporto 34 ed il dispositivo di presa e trasferimento 36 del gruppo di raccolta superiore 30 saranno descritti in dettaglio nel seguito con particolare riferimento anche alla Figura 4, che mostra in scala ingrandita una porzione di detto gruppo di raccolta superiore.
Nella presente forma di realizzazione preferita dell’invenzione, il gruppo di raccolta superiore 30 comprende una barra di taglio disposta trasversalmente al telaio 70. Su detta barra di taglio sono montati affiancati una pluralità di elementi spartitori 38 (di cui tre illustrati in Figura 4) che comprendono una prima porzione o porzione posteriore 38a con pianta sostanzialmente rettangolare ed una seconda porzione o porzione anteriore 38b raccordata a detta porzione posteriore e con pianta a forma sostanzialmente di triangolo isoscele, cosicché le porzioni posteriori 38a e le basi delle porzioni anteriori 38b di due elementi spartitori affiancati risultano adiacenti le une alle altre, mentre le punte delle porzioni anteriori 38b di detti elementi spartitori affiancati si trovano ad una certa distanza l’una dall’altra.
In modo noto, una volta che l’apparato secondo l’invenzione à ̈ montato su una macchina agricola e che detta macchina agricola à ̈ fatta avanzare in un campo coltivato, le punte delle porzioni anteriori 38b degli elementi spartitori 38 consentono separare le colture in gruppi ed i fianchi di dette porzioni anteriori di detti elementi spartitori accompagnano ciascun gruppo fino alla propria base, dove ciascun elemento spartitore 38 à ̈ affiancato ad un elemento adiacente.
Si noti che risulta vantaggioso se gli elementi spartitori sono dimensionati in modo tale che la larghezza della base della porzione anteriore 38a degli elementi spartitori 38 sia sostanzialmente uguale alla distanza interfilare di semina, cosicché ogni singola fila della coltura à ̈ gestita singolarmente dagli elementi spartitori.
A tale proposito à ̈ anche possibile prevedere la possibilità di montare sulla barra di taglio del gruppo di raccolta superiore set di elementi spartitori di dimensioni diverse, in modo da selezionare di volta in volta gli elementi spartitori con le dimensioni più adatte.
Una volta che le file della coltura sono state accompagnate ciascuna fino alla base delle porzioni anteriori 38b di due elementi spartitori 38 affiancati, esse sono afferrate dal dispositivo di presa e trasferimento 36.
Nella forma di realizzazione illustrata, detto dispositivo di presa e trasferimento 36 comprende per ciascun elemento spartitore 38 una coppia di catene convogliatrici 42a,42b, disposte sui rispettivi lati di ciascun elemento spartitore, in corrispondenza della porzione posteriore 38a.
In dettaglio, ciascuna catena convogliatrice 42a,42b circola lungo un circuito sostanzialmente rettangolare che si svolge fra la mezzeria ed il rispettivo lato esterno della porzione posteriore 38a dell’elemento spartitore 38 e lungo tutta la lunghezza di detta porzione posteriore di detto elemento spartitore.
Dette catene convogliatrici 42a,42b circolano in verso opposto, come indicato dalle frecce F1 e F2 in Figura 4, in modo tale che in corrispondenza del rispettivo lato esterno della porzione posteriore 38a di ciascun elemento spartitore 38 dette catene avanzino a partire dalla base della porzione anteriore 38b allontanandosi da essa fino all’estremità opposta di detto lato esterno.
Tenendo conto che le porzioni posteriori 38a di elementi spartitori 38 affiancati sono adiacenti, le catene convogliatrici 42b,42a affacciate di due elementi spartitori affiancati possono impegnarsi l’una con l’altra e cooperare per bloccare delicatamente ma con fermezza la porzione superiore della coltura da raccogliere in corrispondenza della base delle porzioni anteriori 38b di detti elementi spartitori 38 affiancati.
Successivamente, nel corso del loro avanzamento dette catene convogliatrici 42b,42a accompagnano detta porzione superiore della coltura – sempre mantenendola in presa – verso il dispositivo di taglio 32 del gruppo di raccolta superiore 30. Nella forma di realizzazione illustrata, detto dispositivo di taglio 32 comprende per ciascun elemento spartitore 38 una coppia di elementi taglienti 40a,40b, disposti sui rispettivi lati della faccia inferiore di ciascun elemento spartitore, lungo il percorso di dette catene convogliatrici 42a,42b.
Detti elementi taglienti possono essere ad esempio – come illustrato in Figura 4 - una coppia di dischi taglienti 40a,40b che ruotano in senso opposto (come indicato dalle frecce F3, F4) oppure degli elementi taglienti mobili di moto alternativo.
Grazie a questa configurazione, gli elementi taglienti 40b,40a previsti su lati affacciati di elementi spartitori 38 adiacenti possono cooperare per tagliare la fila di coltura accompagnata verso di essi dalle catene convogliatrici 42b,42a di detti elementi spartitori adiacenti.
Dopo il taglio della frazione vegetale superiore della coltura, dette catene convogliatrici 42b,42a trasportano la frazione vegetale recisa via dagli elementi taglienti 40b,40a, verso l’estremità opposta delle porzioni posteriori 38a degli elementi spartitori 38 e verso il dispositivo di trasporto 34 del gruppo di raccolta superiore 30, sempre mantenendo in presa la frazione vegetale recisa.
Come visibile nelle Figure 2 e 3, detto dispositivo di trasporto 34 comprende una coclea trasportatrice 44, disposta trasversalmente agli elementi spartitori 38 in corrispondenza delle estremità delle porzioni posteriori 38a di detti elementi spartitori 38 opposte alle porzioni anteriori degli elementi spartitori stessi.
Detta coclea trasportatrice 44 raccoglie le frazioni vegetali recise trasferite da ciascuna coppia di catene 42b,42a cooperanti del dispositivo di presa e trasferimento 36 e le trasporta ad un punto di raccolta dedicato 46.
In particolare, nel caso dell’applicazione alla raccolta di cardi sopra citata, à ̈ evidente che il fatto che i capolini siano presi e mantenuti in posizione eretta da ciascuna coppia di catene convogliatrici 40b,40a cooperanti del dispositivo di presa e trasferimento 36 e, così trattenuti, siano recisi da ciascuna coppia di elementi taglienti 40b,40a del dispositivo di taglio 32, consente di raccogliere detti capolini senza che siano scossi o strappati e senza che siano sottoposti al rischio di scuotimenti e ribaltamenti, quindi senza rischio di spargimento e perdita di semi.
Più in generale, l’apparato secondo l’invenzione potrà essere utilizzato ogniqualvolta sia necessario o opportuno raccogliere separatamente frazioni vegetali diverse della medesima coltura.
A tale scopo, come sopra anticipato, l’apparato 10 secondo l’invenzione à ̈ provvisto di un telaio 70 per il fissaggio alla struttura di una macchina agricola adibita alla raccolta di colture.
In particolare – ma non esclusivamente – l’apparato 10 secondo l’invenzione può essere vantaggiosamente applicato ad una mietitrebbiatrice, con funzione di testata di raccolta. Si noti a tale proposito che detto apparato potrà sia essere montato direttamente su mietitrebbiatrici di nuova produzione, sia – in alternativa – essere applicato a mietitrebbiatrici già esistenti in sostituzione di una testata di raccolta tradizionale.
Nel caso di applicazioni a mietitrebbiatrici per la raccolta di cardi, vantaggiosamente il gruppo di raccolta superiore 30 raccoglierà separatamente i capolini e il corrispondente dispositivo di trasporto 34 invierà detti capolini verso l’interno della mietitrebbiatrice, verso il gruppo di trebbiatura, mentre il gruppo di raccolta inferiore 50 raccoglierà separatamente la biomassa cellulosica e il corrispondente dispositivo di trasporto 54 depositerà a terra in andana detta biomassa senza farla passare dall’interno della mietitrebbiatrice, riducendo così il carico di lavoro e la possibilità di ingolfamento della mietitrebbiatrice stessa.
Da quanto sopra descritto à ̈ evidente che l’invenzione consente di raggiungere gli scopi sopra prefissati, in quanto permette di raccogliere in modo separato e differenziato diverse frazioni vegetali di una stessa coltura per la successiva valorizzazione.
Vantaggiosamente, detta raccolta differenziata avviene in un unico passaggio, quindi senza aggravi in termini di tempo di lavoro necessario.
È inoltre evidente che quanto sopra descritto à ̈ stato fornito a titolo di esempio non limitativo e che numerose varianti e modifiche sono possibili senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito dalle unite rivendicazioni.
In particolare, benché si sia fatto riferimento ad un apparato comprendente due gruppi di raccolta, ossia in grado di raccogliere in maniera differenziata due diverse frazioni vegetali della stessa coltura, sarà possibile prevedere di introdurre uno o più gruppi di raccolta supplementari – ciascuno preferibilmente provvisto del proprio dispositivo di taglio e del proprio dispositivo di trasporto – nel caso in cui si desideri differenziare la raccolta di un numero superiore di frazioni vegetali diverse.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato (10) per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura, destinato ad essere montato su una macchina agricola adibita alla raccolta di colture e comprendente a questo scopo un telaio (70) per il fissaggio di detto apparato alla struttura di detta macchina agricola, caratterizzato dal fatto che su detto telaio (70) sono montati almeno: - un gruppo di raccolta superiore (30), disposto ad una prima altezza su detto telaio (70), per la raccolta di una frazione vegetale superiore di una coltura; e - un gruppo di raccolta inferiore (50), disposto ad una seconda altezza su detto telaio (70), inferiore rispetto a detta prima altezza di una distanza (∆h), per la raccolta di una frazione vegetale inferiore della coltura stessa.
  2. 2. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1, detto gruppo di raccolta superiore (30) comprende a sua volta: - un dispositivo di taglio (32) per recidere la coltura in corrispondenza di detta prima altezza; e - un dispositivo di trasporto (34) per trasportare la corrispondente frazione vegetale da detto dispositivo di taglio (32) fino ad un primo punto di raccolta.
  3. 3. Apparato (10) secondo la rivendicazione 2, in cui detto gruppo di raccolta superiore (30) comprende inoltre un dispositivo di presa e trasferimento (36) che prende e mantiene bloccata detta frazione vegetale prima, durante e dopo il taglio da parte di detto dispositivo di taglio (32) di detto gruppo di raccolta superiore (30), e la trasferisce a detto dispositivo di trasporto (34) di detto gruppo di raccolta superiore (30).
  4. 4. Apparato (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto gruppo di raccolta inferiore (50) comprende a sua volta almeno: - un dispositivo di taglio (52) per recidere la coltura in corrispondenza di detta seconda altezza; e - un dispositivo di trasporto (54) per trasportare la corrispondente frazione vegetale da detto dispositivo di taglio (52) fino ad un secondo punto di raccolta.
  5. 5. Apparato (10) secondo la rivendicazione 2, in cui detto gruppo di raccolta superiore (50) comprende inoltre un dispositivo di presa e trasferimento che prende e mantiene bloccata detta frazione vegetale prima, durante e dopo il taglio da parte di detto dispositivo di taglio (52) di detto gruppo di raccolta inferiore (50), e la trasferisce a detto dispositivo di trasporto (54) di detto gruppo di raccolta inferiore (30).
  6. 6. Apparato (10) secondo la rivendicazione 3, in cui detto gruppo di raccolta superiore (30) comprende una barra di taglio sulla quale sono montati affiancati una pluralità di elementi spartitori (38) che comprendono una prima porzione o porzione posteriore (38a) con pianta sostanzialmente rettangolare ed una seconda porzione o porzione anteriore (38b) raccordata a detta porzione posteriore e con pianta a forma sostanzialmente di triangolo isoscele.
  7. 7. Apparato (10) secondo la rivendicazione 6, in cui detto dispositivo di presa e trasferimento (36) di detto gruppo di raccolta superiore (30) comprende per ciascuno di detti elementi spartitori (38) una coppia di catene convogliatrici (42a,42b), disposte sui rispettivi lati di ciascun elemento spartitore e circolanti in verso opposto, le catene convogliatrici (42b,42a) affacciate di due elementi spartitori (38) affiancati potendo impegnarsi l’una con l’altra lungo un tratto adiacente di detti elementi spartitori.
  8. 8. Apparato secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui detto dispositivo di taglio (32) di detto gruppo di raccolta superiore (30) comprende per ciascuno di detti elementi spartitori (38) una coppia di elementi taglienti (40a,40b) disposti sui rispettivi lati di ciascun elemento spartitore, gli elementi taglienti (40b,40a) previsti su lati affacciati di elementi spartitori (38) adiacenti potendo cooperare l’uno con l’altro.
  9. 9. Apparato secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detto dispositivo di trasporto (34) di detto gruppo di raccolta superiore (30) comprende una coclea trasportatrice (44).
  10. 10. Apparato (10) secondo la rivendicazione 4, in cui detto dispositivo di taglio (52) di detto gruppo di raccolta inferiore (50) comprende una barra di taglio (56) sulla cui lunghezza sono montati una pluralità di elementi di taglio (58) affiancati.
  11. 11. Apparato (10) secondo la rivendicazione 4 o 10, in cui detto dispositivo di trasporto (54) di detto gruppo di raccolta inferiore (50) comprende una coclea trasportatrice (60).
  12. 12. Apparato (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la distanza (∆h) fra detto gruppo di raccolta superiore (30) e detto gruppo di raccolta inferiore (50) à ̈ regolabile.
  13. 13. Apparato (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno detta prima altezza di detto gruppo di raccolta superiore (30) su detto telaio (40), ed eventualmente anche detta altezza di detto gruppo di raccolta inferiore (50) su detto telaio (70), Ã ̈ / sono modificabile/i.
  14. 14. Macchina agricola, del tipo destinato alla raccolta di colture, caratterizzata dal fatto di comprendere un apparato (10) per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13.
  15. 15. Macchina agricola secondo la rivendicazione 14, in cui detta macchina agricola à ̈ una mietitrebbiatrice.
IT000328A 2013-04-23 2013-04-23 Apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e macchina agricola utilizzante un siffatto apparato ITTO20130328A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000328A ITTO20130328A1 (it) 2013-04-23 2013-04-23 Apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e macchina agricola utilizzante un siffatto apparato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000328A ITTO20130328A1 (it) 2013-04-23 2013-04-23 Apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e macchina agricola utilizzante un siffatto apparato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130328A1 true ITTO20130328A1 (it) 2014-10-24

Family

ID=48628850

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000328A ITTO20130328A1 (it) 2013-04-23 2013-04-23 Apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e macchina agricola utilizzante un siffatto apparato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20130328A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006031174A1 (en) * 2004-09-14 2006-03-23 Gotlands Industri Hampa Ab Harvesting device
WO2007133098A1 (en) * 2006-05-15 2007-11-22 INSTYTUT WLOKIEN NATURALNYCH Institute of Natural Fibers A method and a device for harvesting hemp grown for seeds
US7694501B1 (en) * 2009-01-23 2010-04-13 Deere & Company Seed gathering device for use by an agricultural harvester
EP2210470A1 (en) * 2009-01-23 2010-07-28 Deere & Company A seed gathering device for use by an agricultural harvester
US8220236B1 (en) * 2009-07-09 2012-07-17 Jeffrey D. Benner Harvester for selectively cutting portions of crop materials
EP2556740A1 (fr) * 2011-08-10 2013-02-13 SA Ouest Agri Installation de coupe pour la coupe de végétaux à tige verticale, tels que du chanvre, et moissonneuse-batteuse à chassis roulant équipé à l'avant d'une telle installation de coupe

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006031174A1 (en) * 2004-09-14 2006-03-23 Gotlands Industri Hampa Ab Harvesting device
WO2007133098A1 (en) * 2006-05-15 2007-11-22 INSTYTUT WLOKIEN NATURALNYCH Institute of Natural Fibers A method and a device for harvesting hemp grown for seeds
US7694501B1 (en) * 2009-01-23 2010-04-13 Deere & Company Seed gathering device for use by an agricultural harvester
EP2210470A1 (en) * 2009-01-23 2010-07-28 Deere & Company A seed gathering device for use by an agricultural harvester
US8220236B1 (en) * 2009-07-09 2012-07-17 Jeffrey D. Benner Harvester for selectively cutting portions of crop materials
EP2556740A1 (fr) * 2011-08-10 2013-02-13 SA Ouest Agri Installation de coupe pour la coupe de végétaux à tige verticale, tels que du chanvre, et moissonneuse-batteuse à chassis roulant équipé à l'avant d'une telle installation de coupe

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101027960B (zh) 适用于各种行距的玉米收获机
CN205567116U (zh) 茎穗兼收型玉米联合收获机
US9402345B2 (en) Cotton harvester
BR102016006268B1 (pt) Plataforma de colheitadeira e colheitadeira combinada para colher milho e/ou semente
CN112205159A (zh) 一种五行纵置摘穗式的穗茎兼收玉米收获机割台
CN106612934B (zh) P型差速穗茎兼收玉米收获机割台
CN103879128A (zh) 一种背负式籽瓜联合收获机
CN106664948A (zh) 一种茎穗兼收装置及其应用
BR102016003222A2 (pt) dispositivo de colheitadeira de espiga de milho e colheitadeira debulhadora
ITTO20130328A1 (it) Apparato per la raccolta differenziata di frazioni vegetali di una coltura e macchina agricola utilizzante un siffatto apparato
CN203661613U (zh) 梳脱式青毛豆采摘机
CN206353997U (zh) P型差速穗茎兼收玉米收获机割台
Funk et al. 1 7 pepper harvest technology
CN202652875U (zh) 双层梳齿旋转棉桃采收装置
BR102019015690A2 (pt) Corrente transportadora com pavimento de transporte de múltiplos segmentos
CN102742419A (zh) 双层梳齿旋转棉桃采收装置
CN110278773A (zh) 一种玉米收获机
CN203611543U (zh) 一种背负式籽瓜联合收获机
CN114982471B (zh) 鲜食玉米收获机
CN201846614U (zh) 一种新型玉米收获机割台
CN215683459U (zh) 一种葵花籽联合收获机的收割台机构
CN209930939U (zh) 一种蒜薹收获机
CN205794122U (zh) 一种液压式自动对行的玉米收割机割台
JP2010220553A (ja) 地下茎作物の収穫装置
KR102018574B1 (ko) 원형칼날이 부착된 농업용 콤바인의 픽업장치