ITTO20130276A1 - Elementi di arredo contenenti immagini di varia natura ottenute mediante un procedimento di stratificazione di due o più elementi - Google Patents

Elementi di arredo contenenti immagini di varia natura ottenute mediante un procedimento di stratificazione di due o più elementi Download PDF

Info

Publication number
ITTO20130276A1
ITTO20130276A1 IT000276A ITTO20130276A ITTO20130276A1 IT TO20130276 A1 ITTO20130276 A1 IT TO20130276A1 IT 000276 A IT000276 A IT 000276A IT TO20130276 A ITTO20130276 A IT TO20130276A IT TO20130276 A1 ITTO20130276 A1 IT TO20130276A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
facade
elements
bottom plate
furniture
Prior art date
Application number
IT000276A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Solero
Original Assignee
Ripper Di Solero Paolo & C Sas
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ripper Di Solero Paolo & C Sas filed Critical Ripper Di Solero Paolo & C Sas
Priority to IT000276A priority Critical patent/ITTO20130276A1/it
Publication of ITTO20130276A1 publication Critical patent/ITTO20130276A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C3/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing ornamental structures
    • B44C3/005Removing selectively parts of at least the upper layer of a multi-layer article
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C5/00Processes for producing special ornamental bodies
    • B44C5/04Ornamental plaques, e.g. decorative panels, decorative veneers

Landscapes

  • Toys (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)

Description

ELEMENTI DI ARREDO CONTENENTI IMMAGINI DI VARIA NATURA OTTENUTE MEDIANTE UN PROCEDIMENTO DI STRATIFICAZIONE DI DUE O PIU’ ELEMENTI
DESCRIZIONE
La presente invenzione industriale riguarda elementi di arredo contenenti immagini di varia natura ottenute mediante un procedimento di stratificazione di due o più lastre, ed in particolare per la realizzazione di quadri per arredamento.
Sono noti allo stato della tecnica elementi di arredo quali ad esempio quadri che possono essere costituiti da più strati, tuttavia non sono noti elementi di arredo multistrato e personalizzabili nei colori e nelle forme, atti inoltre a realizzare le idee ed i gusti personali dell’utenza.
La necessità di attuare un procedimento per la realizzazione di detti elementi di arredo è la peculiarità di detto trovato. Esso comporta una serie accorgimenti tecnici quali la possibilità di poter realizzare tali arredi con ogni tipologia di immagine o di figura, ogni varietà di colore nonché con costi relativamente esigui.
Scopo del trovato oggetto della presente invenzione è pertanto un procedimento innovativo che consente di ottenere elementi di arredo che possono essere differenti nella forma, nei soggetti rappresentati e nei colori, oltre che completamente personalizzabili.
Secondo un altro scopo, il trovato oggetto della presente invenzione, intende fornire un prodotto ottenuto secondo il procedimento esposto.
Oggetto del presente trovato è un procedimento di sovrapposizione di due o più lastre piane (lastra di facciata, una o più lastre intermedie e lastra di fondo) di colori diversi, preferibilmente contrastanti, laddove le lastre superiori mancano di alcune aree le quali consentono di visualizzare le zone colorate delle lastre sottostanti. In tale modo si possono ottenere delle immagini o figure riconoscibili e comunque gradevoli alla visione.
 
Secondo un modo preferenziale di realizzazione dell’invenzione, il procedimento per l’ottenimento di detti elementi di arredo consiste nelle seguenti fasi:
a) elaborazione grafica, mediante opportuni software, di immagini di qualsiasi natura e soggetto, esistenti o originali, al fine di ottenere files vettoriali che descrivono almeno un contorno dell’immagine da realizzare;
b) lavorazione delle lastre con le opportune macchine che, interpretando i files vettoriali, per mezzo di un opportuno software di gestione, asportano le aree delimitate dai contorni; c) piegatura, ove previsto, dei contorni della lastra di facciata al fine di ottenere una cornice che, a prodotto finito, ne consenta l’utilizzo come quadri da appendere alle pareti;
d) eventuale verniciatura delle lastre nei colori prescelti;
e) sovrapposizione e unione delle lastre, principalmente tramite l’incollaggio per mezzo di adeguati prodotti adesivi.
Convenientemente, la lavorazione delle lastre di cui al punto b) utilizza prevalentemente macchine di tipo CNC (Computer Numerical Control), ossia, per esempio: macchine da taglio e incisione con tecnologia LASER, pantografi, presso-piegatrici, macchine o attrezzi per l’incollaggio.
Inoltre, la verniciatura delle lastre nei colori prescelti, di cui al punto d) potrebbe anche non aver luogo.
Il trovato sarà di seguito descritto per mezzo delle seguenti tavole di disegno, del tutto esemplificative e non limitative:
Fig.1 mostra la lastra di facciata, al cui centro vi è un foro circolare;
Fig.2 mostra la lastra intermedia, al cui centro vi è un foro circolare di diametro minore rispetto a quello presente sulla lastra superiore;
Fig.3 mostra la lastra di fondo cieca;
Fig.4 mostra il risultato finale dato dalla sovrapposizione di tre lastre, mostranti una figura geometrica a cerchi concentrici;
 
Fig.5 mostra il risultato finale dato dalla sovrapposizione di tre lastre, con elaborazione fotografica di un volto di donna secondo il procedimento oggetto della presente invenzione;
Fig.6 mostra la lastra di facciata con l’immagine e predisposizione delle zone di piegatura ;
Fig.7 mostra la lastra intermedia utilizzata per evidenziare soltanto alcune parti della figura;
Fig.8 mostra la lastra di fondo, cieca.
Un esempio puramente didattico è rappresentato nelle figure da 1 a 4, dove le tre lastre, potrebbero avere forma quadrata e lato di dimensione pari a 100 cm. La lastra di facciata 1 (Fig.1) potrà avere, ad esempio, colore verde ed al centro un foro circolare di 15 cm di diametro, la lastra intermedia 2 di pari dimensioni, potrà avere, colore blu ed al centro un foro circolare di diametro minore rispetto a quello presente sulla lastra superiore 3, ad esempio di cm 10 e, l’ultima lastra di pari dimensioni, colore ad esempio rosso.
Il prodotto finale 4 sarà un quadro verde al cui centro sarà visibile un cerchio rosso di cm 10 contornato da un anello blu avente cm 15 di diametro e cm 2,5 di larghezza.
Un ulteriore esempio del risultato ottenuto secondo il procedimento oggetto del presente trovato è descritto nelle figure da 5 a 8. A titolo esemplificativo, per una ottimale visualizzazione del quadro in Fig.5 il colore delle lastre utilizzate potrebbero essere i seguenti: avorio per la facciata (Fig.6), blu scuro per le aree che determinano il profilo e gli elementi del volto che lo rendono riconoscibile (Fig.8) e rosso per l’evidenziazione della bocca (Fig.7).
La lastra che si presenta in facciata (lastra di facciata, Fig.6) è quella che racchiude gli elementi caratteristici dell’immagine che si vuole ottenere e viene lavorata eliminando tutte le aree che dovranno risultare di colori diversi da quello della facciata stessa. Come ben visibile in figura, sono indicate in grigio le aree che la macchina, seguendo tutti i contorni, che nel disegno sono indicati in nero, ha eliminato dalla lastra di facciata.
Secondo una realizzazione preferenziale della presente invenzione, detta lastra potrà essere predisposta, come visibile in Fig. 6, in modo tale da essere piegata 5 per ottenere una cornice che consenta l’eventuale applicazione a parete.
 
Secondo una ulteriore realizzazione preferenziale occorrerà predisporre una lastra distinta per ogni colore previsto oltre a quello di facciata, salvo nel caso in cui le zone di colore sottostante che si vogliono rappresentare siano nettamente distinte e sufficientemente distanziate da consentire di applicare colori diversi in zone diverse della stessa lastra.
Convenientemente, la lastra di fondo 3 potrà avere una metà colorata con un determinato colore, e un’altra metà con un colore differente.
Inoltre, ogni lastra posizionata sotto quella di facciata (una o più lastre intermedie) verrà lavorata eliminando le aree che consentono di lasciare scoperte e quindi visibili solo le parti previste nella colorazione delle lastre inferiori; il colore di una singola lastra sarà pertanto visibile solo nelle parti non eliminate su di essa ma eliminate su tutte quelle poste al di sopra.
Nell’esempio di Fig.6 è indicata in grigio l’area che la macchina, seguendo il tracciato che nel disegno è indicato in nero, deve eliminare dalla stessa per consentire che sia visibile il sottostante colore blu della lastra di fondo per le parti non coperte dalla lastra di facciata, lasciando però visibili gli elementi rossi nelle restanti parti non coperte dalla lastra di facciata (in questo caso solo la bocca).
La lastra intermedia 2 di Fig.7 è utile ad evidenziare solo l’area relativa alla bocca rossa dato che tutte le altre aree rosse restanti sulla lastra sono coperte dalla lastra di facciata mentre sono state eliminate le zone che dovranno comparire in blu e cioè nel colore della lastra successiva.
La lastra di fondo 3 di Fig.8 in genere priva di tagli.
Convenientemente, è possibile realizzare l’elemento d’arredo impiegando soltanto una lastra di facciata 1 e una lastra di fondo 3, così come, per realizzazioni grafiche più complesse, impiegando una o più lastre intermedie 2 interposte tra la lastra di facciata 1 e una lastra di fondo 3.
 
Oltre a ciò, il materiale utilizzato può variare a secondo del risultato estetico e delle funzionalità da raggiungere: in linea di massima si tratta di sottili lastre di metallo (acciaio o alluminio) e/o di sottili pannelli di laminato plastico o di legno.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento per l’ottenimento di elementi di arredo, comprendenti una lastra di facciata (1) ed una lastra di fondo (3), e caratterizzato dalle seguenti fasi: a) elaborazione grafica di un immagine, da realizzare sul detto elemento di arredo, per ottenere files vettoriali che ne descrivono almeno un contorno; b) lavorazione della lastra (1) con asportazione delle aree delimitate dai contorni; c) piegatura dei bordi (5) della lastra di facciata (1) per ottenere una cornice da appendere alle pareti; d) sovrapposizione e unione delle lastre (1,3) tramite incollaggio con prodotti adesivi.
  2. 2)  Procedimento secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre prima della fase d) la fase di verniciatura delle lastre nei colori prescelti.
  3. 3) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti files ottenuti alla fase a) sono interpretabili da macchine CNC quali pantografi o macchine a taglio laser.
  4. 4) Elemento di arredo  comprendente una lastra di facciata (1) ed una lastra di fondo (3) e ottenuto attraverso il procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti.
  5. 5) Elemento di arredo secondo la rivendicazione 4 comprendente inoltre almeno una lastra intermedia (2), posizionata tra la lastra di facciata (1), e la lastra di fondo (3).
  6. 6) Elemento di arredo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che dette lastre (1,2,3) sono di colori diversi, preferibilmente contrastanti.
  7. 7) Elemento di arredo secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che in detta lastra di facciata (1) e in detta lastra intermedia (2) almeno un’area è rimossa.
  8. 8) Elemento di arredo secondo una delle rivendicazioni da 5 a 7, caratterizzato dal fatto che detta lastra di fondo (3) è priva di asportazioni di aree.  
IT000276A 2013-04-05 2013-04-05 Elementi di arredo contenenti immagini di varia natura ottenute mediante un procedimento di stratificazione di due o più elementi ITTO20130276A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000276A ITTO20130276A1 (it) 2013-04-05 2013-04-05 Elementi di arredo contenenti immagini di varia natura ottenute mediante un procedimento di stratificazione di due o più elementi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000276A ITTO20130276A1 (it) 2013-04-05 2013-04-05 Elementi di arredo contenenti immagini di varia natura ottenute mediante un procedimento di stratificazione di due o più elementi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130276A1 true ITTO20130276A1 (it) 2014-10-06

Family

ID=48485365

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000276A ITTO20130276A1 (it) 2013-04-05 2013-04-05 Elementi di arredo contenenti immagini di varia natura ottenute mediante un procedimento di stratificazione di due o più elementi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20130276A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3465419A (en) * 1964-05-22 1969-09-09 Engelhard Ind Inc Method of making decorative metal stock
EP0439009A1 (de) * 1990-01-24 1991-07-31 ERPE - Ernst Pelz - Vertriebs GmbH + Co. - Verwaltungs KG Verfahren zum materialabhebenden Bearbeiten von Holzwerkstücken oder dergleichen sowie danach hergestelltes Holzwerkstück
WO1998045129A1 (en) * 1997-04-08 1998-10-15 3B S.P.A. Composite laminate, method for decorating panels with the laminate, and panel obtained by the method
DE19920915A1 (de) * 1999-05-07 2000-11-09 Thermopal Dekorplatten Gmbh & Verbundplatten

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3465419A (en) * 1964-05-22 1969-09-09 Engelhard Ind Inc Method of making decorative metal stock
EP0439009A1 (de) * 1990-01-24 1991-07-31 ERPE - Ernst Pelz - Vertriebs GmbH + Co. - Verwaltungs KG Verfahren zum materialabhebenden Bearbeiten von Holzwerkstücken oder dergleichen sowie danach hergestelltes Holzwerkstück
WO1998045129A1 (en) * 1997-04-08 1998-10-15 3B S.P.A. Composite laminate, method for decorating panels with the laminate, and panel obtained by the method
DE19920915A1 (de) * 1999-05-07 2000-11-09 Thermopal Dekorplatten Gmbh & Verbundplatten

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD801305S1 (en) Loudspeaker
USD961813S1 (en) Architectural panel
USD961811S1 (en) Architectural panel
US20150360816A1 (en) Three-dimensional multilayer structure for food vessel and method for manufacturing the same
USD961097S1 (en) Therapy pack
CN106473824A (zh) 能视觉上识别多个层的牙科用被切削体
USD982765S1 (en) Therapy pack
ITMI20070208A1 (it) Procedimento per la realizzazione di accessori per la tavola ed impugnature per posate, utensili da cucina e simili.
ITTO20130276A1 (it) Elementi di arredo contenenti immagini di varia natura ottenute mediante un procedimento di stratificazione di due o più elementi
ITMI20131582A1 (it) Processo di fabbricazione di un prodotto a base di acetato di cellulosa con colorazione sfumata e prodotto ottenuto con tale processo.
ITBL20120002A1 (it) Metodo di fabbricazione di montature di occhiale in legno e in fibra al carbonio, multistrato.
USD985134S1 (en) Therapy pack
USD742015S1 (en) Color eye chart
USD885791S1 (en) Dispenser
ITMI20090352A1 (it) Procedimento per la realizzazione di un rivestimento per mobili
USD984662S1 (en) Therapy pack
CN105667194A (zh) 彩色浮雕板画、浮雕灯罩制造方法及产品
USD798944S1 (en) Decorative nose bridge and lower frame elements on safety eye wear
JP4232169B1 (ja) 飾り巻き寿司絵柄プレート
KR101569276B1 (ko) 보릿대를 이용하여 제조된 장식판의 제조방법
CN103802741B (zh) 一种使汽车外壳3d变色的方法
ITVR20130124A1 (it) Base di supporto per strumenti medicali
CN203429967U (zh) 一种地板
CN209031688U (zh) 一种饰品展示座及饰品展示套件
KR101670834B1 (ko) 가구용 장식바 및 이의 제조방법