ITTO20120648A1 - Una cassa per orologi con caratteristiche di impermeabilita' realizzata con due o piu' parti separate collegate tra di loro da elementi di fissaggio, per esempio viti. - Google Patents

Una cassa per orologi con caratteristiche di impermeabilita' realizzata con due o piu' parti separate collegate tra di loro da elementi di fissaggio, per esempio viti. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120648A1
ITTO20120648A1 IT000648A ITTO20120648A ITTO20120648A1 IT TO20120648 A1 ITTO20120648 A1 IT TO20120648A1 IT 000648 A IT000648 A IT 000648A IT TO20120648 A ITTO20120648 A IT TO20120648A IT TO20120648 A1 ITTO20120648 A1 IT TO20120648A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
case
movement
elements
watch
case described
Prior art date
Application number
IT000648A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Morello
Original Assignee
Brovero Carlo Alberto
Massimo Morello
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Brovero Carlo Alberto, Massimo Morello filed Critical Brovero Carlo Alberto
Priority to IT000648A priority Critical patent/ITTO20120648A1/it
Publication of ITTO20120648A1 publication Critical patent/ITTO20120648A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G04HOROLOGY
    • G04BMECHANICALLY-DRIVEN CLOCKS OR WATCHES; MECHANICAL PARTS OF CLOCKS OR WATCHES IN GENERAL; TIME PIECES USING THE POSITION OF THE SUN, MOON OR STARS
    • G04B37/00Cases
    • G04B37/0008Cases for pocket watches and wrist watches
    • G04B37/0058Cases for pocket watches and wrist watches for shaped watches

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Electric Clocks (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: Una cassa per Orologi con caratteristiche di impermeabilità realizzata con due o più parti separate collegateltra di loro da elementi di fissaggio, per esempio viti,
Allo stato attuale della tecnica, le casse degli orologi da polso e tasca sono abitualmente composte da una parte unica. Questa parte centrale, attraversata da almeno un'asta o pulsante di controllo, accomoda il movimento. Alla cassa sono accoppiate li parti complementari quali per esempio il vetrino, il fondello, la flangia ed il cinturino, etc. Detti accoppiamento generalmente avviene per interferenza oppure attraverso elementi di fissaggio meccanico quali per esempio viti oppure brugole oppure placchette di fissaggio oppure astine oppure superfici filettate; oppure chimicamente.
La resistenza alle infiltrazioni di tali accoppiamenti è affidata ad {elementi di tenuta, tra cui ricordiamo a titolo di esempio guarnizioni o anelli di vario materiale interposte tra le varie parti. Oppure nel caso di accoppiamento chimico, di prodotti di varia natura tra c li ricordiamo colle, mastici o altro. I sistemi di accoppiamento sopra citati richiedono per il montaggio, lo smontaggio e la manutenzione dell'orologio l'uso di attrezzature specifiche e di procedure che possono causare danni agli stessi elementi di fissaggio, per esempio alle filettature ed agli intagli, e sottoporre gli elementi di tenuta a sollecitazioni dannose e pressioni non uniformi. Tra le problematiche più comuni ricordiamo la frizione tra l'elemento di tenuta e la superficie del fondello risultante dal serraggio dello stesso . L'oggetto della presente invenzione è una cassa per orologi, da polso o da tasca, realizzata in due o più parti separate coliegate tra di loro da elementi di fissaggio, quali per esempio viti, brugole, placchette di fissaggio, fermagli, leve o altro. Detta cassa viene ittraversata da uno o più fori di passaggio per gli alberini e/o pulsanti di controllo. Centralmente viene poi accomodato un modulo che sostiene il movimento, di qualunque tipo esso sia (meccanico, al quarzo o elettronico) ed il quadrante con le lancette.
La cassa viene poi completata da un vetrino e un fondello, che può essere integrato in un elemento della cassa stessa, opportunamente progettati. Le parti componenti la cassa presentano delle superfìci con una o più scanalature, interne o esterne alla cassa stessa, ad andamento conico oppure inclinato oppure curvo oppure di forma adeguata che, spostandosi a causa della pressione esercitata dagli elementi di fissaggio, quali per esempio viti, brugole, fermigli, leve o altro, creano una pressione sulle corrispondenti superfìci del vetrino e del fondelli) che sigilla il sistema e garantisce resistenza alle infiltrazioni ed alla polvere. Tali elementi di fissaggio sono posizionati lateralmente alla cassa stessa collegandone le varie parti e sono posizionate rispetto alla cassa con una inclinazione e direzione può variare in base al modello estetico.
Una delle componenti della forza esercitata dagli elementi di serraggio assicura che le superfìci di accoppiamento tra vetrino, cassa e fondello restino sempre intimamente connesse e che se opportunamente lavorate, forniscano un'ottima impermeabilità anche in assenza di elementi di tenuta, quali per esempio guarnizioni. Detti elementi di tenuta possono comunque essere interposte tra i vari elementi ricavando in essi le opportune sedi, senza il rischio di essere sottoposti a sollecitazioni dannose. Questo risulta particolarmente per orologi sportivi e subacquei.
Nel disegno illustrativo allegato, abbiamo ipotizzato la costruzione di un orologio da polso la cui cassa risulta composta da quattro pezzi separati (1) collegati tra loro da quattro viti (2). Al centro della cassa viene posizionato un modulo (3) contenete il movimento (9), il quadrante, integrato o separato, e le lancette e dotato di appropriate superfìci di accoppiamento (8). La cassa risulta dotata di un vetrino (4) ed in questo caso di un fondello separato (5). Il vetrino ed il fondello sono dotati di profili opportunamente sagomati (6a) e di appropriate superfici di accoppiamento (8a) al fine di ottenere l'accoppiamento desiderato con le sedi create negli elementi della cassa (6). Nel nostro esempio, la cassa risulta attraversata solamente da una asta di controllo (7).
La cassa di un orologio viene principalmente utilizzata per la protezione del movimento dell'orologio. Ma la cassa, assieme al quadrante, svolge anche un ruolo estetico fondamentale in quanto elemento determinante nella scelta dell'acquirente. Uno dei vantaggi di questa tipologia di cassa risiede anche nel fatto che gli elementi componenti la cassa possano essere sostituti al fine di modificare l'aspetto estetico dell'orologio in modo economico e veloce, mantenendo inalterata la parte funzionale dell'orologio (e.g. il movimento). Cosi per un dato movimento, I modulo funzionale non cambia ma solo la cassa o parti di essa può essere sostituita.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Una cassa da orologio da polso o da tasca, composta da almeno due parti. Nel nostro disegno allegato, in quattro pezzi separati (1) collegati tra loro elementi di serraggio (2) posizionati siu lati alla cassa stessa con angolo e direzione opportuna e attraversata da almeno una asta o pulsante di controllo (7). Al centro della cassa si Inserisce un modulo indipendente (3) contenete il movimento (9), il quadrante e le lancette. La cassa risulta dotata dì un vetrino (4) e nel nostro esempio di un fondello separato (5). Il vetrino ed il fondello sono dotati di profili opportunamente sagomati (6a) al fine di ottenere l'accoppiamento desiderato con le sedi create negli elementi della cassa (6).
  2. 2) La cassa descritta in 1) garantisce una elevata tenuta alle infiltrazioni ed alla polvere senza elementi di tenute, quali per esempio guarnizioni o anelli di vario materiale, che possono comunque essere aggiunti.
  3. 3) La cassa descritta in 1) facilita il montaggio, lo smontaggio e la manutenzione senza l'utilizzo dì attrezzi particolari. Nel caso illustrato solamente con una chiave a brugola. Per esempio questo risulta un vantaggio importante per la pulizia periodica dalla salsedine in orologi subacquei.
  4. 4) La cassa descritta in 1) consente di utilizzare elementi di fissaggio, nel nostro esempio brugole, di maggiore dimensione rispetto alla pratica corrente che garantiscono una maggiore tenuta con minori rischi di danneggiamento all'elemento di fissaggio stesso, per esempio alla sua filettatura o intaglio. Come pure riduce il rischio di danneggiamenti e graffi alla superficie della cassa stessa durante gli interventi di manutenzione.
  5. 5) La cassa descritta in 1) garantisce al movimento una maggior protezione agli urti data dalla resistenza delia cassa a cui si somma quella fornita dal modulo ospitante il movimento.
  6. 6) La cassa descritta in 1) propone importanti vantaggi estetici conferendo un aspetto moderno e sportivo all'orologio. Inoltre offre la possibilità, per un dato tipo di movimento, di alterarne l'aspetto estetico detr'orologio in modo semplice e veloce sostituendone facilmente tutte o alcune delle parti.
IT000648A 2012-07-24 2012-07-24 Una cassa per orologi con caratteristiche di impermeabilita' realizzata con due o piu' parti separate collegate tra di loro da elementi di fissaggio, per esempio viti. ITTO20120648A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000648A ITTO20120648A1 (it) 2012-07-24 2012-07-24 Una cassa per orologi con caratteristiche di impermeabilita' realizzata con due o piu' parti separate collegate tra di loro da elementi di fissaggio, per esempio viti.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000648A ITTO20120648A1 (it) 2012-07-24 2012-07-24 Una cassa per orologi con caratteristiche di impermeabilita' realizzata con due o piu' parti separate collegate tra di loro da elementi di fissaggio, per esempio viti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120648A1 true ITTO20120648A1 (it) 2012-10-23

Family

ID=46833126

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000648A ITTO20120648A1 (it) 2012-07-24 2012-07-24 Una cassa per orologi con caratteristiche di impermeabilita' realizzata con due o piu' parti separate collegate tra di loro da elementi di fissaggio, per esempio viti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20120648A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3754435A1 (fr) * 2019-06-21 2020-12-23 The Swatch Group Research and Development Ltd Piece d'horlogerie a cornes rapportees

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2328229A1 (fr) * 1975-10-17 1977-05-13 Preciform Montre-bracelet
GB2173927A (en) * 1985-04-17 1986-10-22 Orient Watch Co Ltd Wrist-watch casing
DE19922413A1 (de) * 1999-05-14 2000-11-23 Volkswagen Ag Armbanduhr
DE10305305A1 (de) * 2003-02-10 2004-09-02 Junghans Uhren Gmbh Gehäusemittelteil für eine Armbanduhr sowie Verfahren zu dessen Herstellung
EP2172816A1 (en) * 2007-07-31 2010-04-07 Namiki Seimitu Houseki Kabushiki Kaisha Wrist watch case

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2328229A1 (fr) * 1975-10-17 1977-05-13 Preciform Montre-bracelet
GB2173927A (en) * 1985-04-17 1986-10-22 Orient Watch Co Ltd Wrist-watch casing
DE19922413A1 (de) * 1999-05-14 2000-11-23 Volkswagen Ag Armbanduhr
DE10305305A1 (de) * 2003-02-10 2004-09-02 Junghans Uhren Gmbh Gehäusemittelteil für eine Armbanduhr sowie Verfahren zu dessen Herstellung
EP2172816A1 (en) * 2007-07-31 2010-04-07 Namiki Seimitu Houseki Kabushiki Kaisha Wrist watch case

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3754435A1 (fr) * 2019-06-21 2020-12-23 The Swatch Group Research and Development Ltd Piece d'horlogerie a cornes rapportees
US11470925B2 (en) 2019-06-21 2022-10-18 The Swatch Group Research And Development Ltd Timepiece with attached horns

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2008112678A3 (en) Watch case formed with a watch band
MY151574A (en) Wear assembly
ATE453139T1 (de) Uhr mit polygonaler lünette
MY154329A (en) Section element
SG128557A1 (en) Necklace or bracelet with regularly spaced links on a flexible connections member
JP2019513923A5 (it)
ITTO20120648A1 (it) Una cassa per orologi con caratteristiche di impermeabilita' realizzata con due o piu' parti separate collegate tra di loro da elementi di fissaggio, per esempio viti.
SI1902181T1 (sl) Zgornji del jaška
TW200713155A (en) Sign assemblage
ATE531481T1 (de) Schutzhaube für ein rotierendes objekt
BR112017015943A2 (pt) concentrador de sensores submarinos, conjunto de concentrador de sensores submarinos, e, sensor submarino.
RS52282B (en) TAPE CLOSER
EP1707854A3 (de) Abschirmteil, insbesondere Hitzeschild
BR112018002498A2 (pt) suporte para bebida
EP2417367B1 (fr) Noeud mécanique permettant de maintenir par serrement trois poutres de section rectangulaire
FR3034282B1 (fr) Structure modulaire, module pour une telle structure modulaire et procede de realisation d'une telle structure modulaire
CN103202580A (zh) 可松紧拉链锁头
CN105593041B (zh) 轮廓元件、数控机床的框架元件和舱室壁部分
MX369654B (es) Conjunto de mesa de nivelacion segmentada y barra de contacto, y metodos en refinamiento hidrometalurgico.
Meyer et al. Equivalence of some LP-based lower bounds for the Golomb ruler problem
CN207367333U (zh) 一种制氢车间外墙火警报警器防水装置
CN204282713U (zh) 一种吊顶板及锁定该吊顶板的锁定装置
CH686861A5 (it) Assieme pieghevole composto da piu elementi fra di essi collegati.
Zhao et al. Renovating Technology of Hydro-cylinder
CN109856810A (zh) 一种镜腿结构