ITTO20110779A1 - ENCAPSULATING STRUCTURE FOR MICROELETTROMECHANICAL SYSTEMS AND MANUFACTURING METHOD - Google Patents

ENCAPSULATING STRUCTURE FOR MICROELETTROMECHANICAL SYSTEMS AND MANUFACTURING METHOD Download PDF

Info

Publication number
ITTO20110779A1
ITTO20110779A1 IT000779A ITTO20110779A ITTO20110779A1 IT TO20110779 A1 ITTO20110779 A1 IT TO20110779A1 IT 000779 A IT000779 A IT 000779A IT TO20110779 A ITTO20110779 A IT TO20110779A IT TO20110779 A1 ITTO20110779 A1 IT TO20110779A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cavity
bonding
cap
encapsulating structure
buried
Prior art date
Application number
IT000779A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Paolo Ferrari
Carlo Valzasina
Benedetto Vigna
Sarah Zerbini
Original Assignee
St Microelectronics Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by St Microelectronics Srl filed Critical St Microelectronics Srl
Priority to IT000779A priority Critical patent/ITTO20110779A1/en
Publication of ITTO20110779A1 publication Critical patent/ITTO20110779A1/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B81MICROSTRUCTURAL TECHNOLOGY
    • B81BMICROSTRUCTURAL DEVICES OR SYSTEMS, e.g. MICROMECHANICAL DEVICES
    • B81B7/00Microstructural systems; Auxiliary parts of microstructural devices or systems
    • B81B7/0032Packages or encapsulation
    • B81B7/0035Packages or encapsulation for maintaining a controlled atmosphere inside of the chamber containing the MEMS
    • B81B7/0038Packages or encapsulation for maintaining a controlled atmosphere inside of the chamber containing the MEMS using materials for controlling the level of pressure, contaminants or moisture inside of the package, e.g. getters

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • Electrochromic Elements, Electrophoresis, Or Variable Reflection Or Absorption Elements (AREA)
  • Addition Polymer Or Copolymer, Post-Treatments, Or Chemical Modifications (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

del brevetto per invenzione industriale dal titolo: of the patent for industrial invention entitled:

"STRUTTURA INCAPSULANTE PER SISTEMI MICROELETTROMECCANICI E METODO DI FABBRICAZIONE" "ENCAPSULATING STRUCTURE FOR MICROELECTROMECHANICAL SYSTEMS AND MANUFACTURING METHOD"

La presente invenzione è relativa ad una struttura incapsulante per sistemi microelettromeccanici (MEMS) e ad un relativo metodo di fabbricazione. The present invention relates to an encapsulating structure for microelectromechanical systems (MEMS) and to a related manufacturing method.

La tecnologia dei microsistemi ( "microsystem technology") ha consentito, e consente, una sempre più efficiente miniaturizzazione di componenti elettronici e sensori, in una pluralità di campi della tecnica. La miniaturizzazione, oltre a garantire un considerevole risparmio in termini di spazio occupato, garantisce anche un risparmio economico. Sistemi miniaturizzati sono utilizzati, ad esempio, in campo microelettronico, nell'industria dell'automazione, nell'industria automobilistica, nelle tecnologie mediche, e in molti altri campi ancora. La miniaturizzazione consente anche un incremento della densità di integrazione dei sistemi miniaturizzati, consentendo l'alloggiamento di una pluralità di sistemi aventi funzioni diverse tra loro in una stessa piastrina ("chip"). Microsystem technology has allowed, and allows, an ever more efficient miniaturization of electronic components and sensors, in a plurality of technical fields. The miniaturization, in addition to guaranteeing considerable savings in terms of occupied space, also guarantees economic savings. Miniaturized systems are used, for example, in microelectronics, in the automation industry, in the automotive industry, in medical technologies, and in many other fields. The miniaturization also allows an increase in the integration density of the miniaturized systems, allowing the housing of a plurality of systems having different functions in the same chip.

Nel campo della sensoristica, in particolare, l'integrazione di sensori di tipo diverso tra loro in una stessa piastrina non è sempre possibile. A seconda dei requisiti, diversi sensori possono richiedere, durante l'uso, condizioni ambientali (ad esempio pressione ambientale) diverse tra loro. Sistemi risonanti (come ad esempio giroscopi) possiedono un fattore di merito Q ("quality value") fortemente dipendente dalla pressione interna al package in cui tali sistemi risonanti sono alloggiati. In particolare, il fattore Q è tanto più elevato quanto più la pressione dell'ambiente in cui essi operano è bassa. Al contrario, altri tipo di sensori, come ad esempio gli accelerometri, non necessitano di un fattore Q elevato, e possono quindi operare a pressioni ambientali più elevate (ad esempio, pressione ambientale). Al fine di consentire a differenti tipi di sensori di operare alle pressioni desiderate, sono stati forniti ("provided") alloggiamenti ermeticamente sigillati contenenti il sensore e in cui l'atmosfera interna è opportunamente regolata al fine di comprendere uno specifico gas e/o una specifica pressione ambientale. In the field of sensors, in particular, the integration of sensors of different types in the same plate is not always possible. Depending on the requirements, different sensors may require different environmental conditions (e.g. ambient pressure) during use. Resonant systems (such as gyroscopes) have a quality factor Q ("quality value") strongly dependent on the pressure inside the package in which these resonant systems are housed. In particular, the Q factor is higher the lower the pressure of the environment in which they operate is. Conversely, other types of sensors, such as accelerometers, do not need a high Q factor, and can therefore operate at higher ambient pressures (for example, ambient pressure). In order to allow different types of sensors to operate at the desired pressures, hermetically sealed housings have been provided ("provided") containing the sensor and in which the internal atmosphere is suitably regulated in order to include a specific gas and / or a specific environmental pressure.

Al fine di garantire, per ciascun sensore, le condizioni operative ottimali in termini di pressione ambientale e/o gas presenti nell'alloggiamento, sensori di tipo diverso tra loro (ad esempio giroscopi e accelerometri), sono attualmente fabbricati in modo indipendente l'uno dall'altro su rispettive piastrine. Fasi di fabbricazione separate garantiscono la realizzazione di sensori incapsulati in opportuni, rispettivi, alloggiamenti, ciascuno dei quali possiede una propria pressione ambientale interna. In order to ensure, for each sensor, the optimal operating conditions in terms of ambient pressure and / or gas present in the housing, sensors of different types (for example gyroscopes and accelerometers), are currently manufactured independently of each other. on the other hand on respective platelets. Separate manufacturing steps guarantee the realization of sensors encapsulated in appropriate respective housings, each of which has its own internal environmental pressure.

Questo porta tuttavia all'ottenimento di differenti package per differenti sensori. In sistemi complessi, che richiedono, per il loro corretto funzionamento, l'utilizzo di una pluralità di sensori di tipo diverso tra loro (ad esempio sia giroscopi che accelerometri, e/o altri sensori ancora), l'integrazione di una pluralità di package su uno stesso supporto (ad esempio un circuito integrato) è un limite per l'incremento della densità di integrazione. Ciascun package, infatti, ha un volume globale che è maggiore del volume occupato dal sensore in esso contenuto, e prevede propri elementi di connessione esterna per il trasferimento dei segnali di alimentazione e di controllo/rilevamento . However, this leads to obtaining different packages for different sensors. In complex systems, which require, for their correct functioning, the use of a plurality of sensors of different types (for example both gyroscopes and accelerometers, and / or other sensors), the integration of a plurality of packages on the same support (for example an integrated circuit) is a limit for increasing the integration density. Each package, in fact, has an overall volume which is greater than the volume occupied by the sensor contained therein, and has its own external connection elements for the transfer of the power supply and control / detection signals.

Scopo della presente invenzione è fornire una struttura incapsulante per sistemi microelettromeccanici e un metodo di fabbricazione della stessa in grado di superare gli inconvenienti dell'arte nota, e in particolare in grado di accrescere la densità di integrazione di sensori MEMS atti ad operare a pressioni ambientali diverse tra loro. The object of the present invention is to provide an encapsulating structure for microelectromechanical systems and a manufacturing method thereof capable of overcoming the drawbacks of the prior art, and in particular capable of increasing the integration density of MEMS sensors suitable for operating at ambient pressures. different from each other.

Secondo la presente invenzione vengono forniti ("provided") una struttura incapsulante per sistemi microelettromeccanici e un relativo metodo di fabbricazione come definiti nelle rivendicazioni allegate. According to the present invention, an encapsulating structure for microelectromechanical systems and a related manufacturing method are provided as defined in the attached claims.

Per una migliore comprensione della presente invenzione, ne vengono ora descritte forme di realizzazione preferite, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali: For a better understanding of the present invention, preferred embodiments are now described, purely by way of non-limiting example and with reference to the attached drawings, in which:

- la figura 1 mostra, in vista in sezione lungo la linea di sezione I-I di figura 2, una struttura incapsulante, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione; Figure 1 shows, in sectional view along the section line I-I of Figure 2, an encapsulating structure, according to an embodiment of the present invention;

- la figura 2 mostra la struttura incapsulante di figura 1 in vista superiore; Figure 2 shows the encapsulating structure of Figure 1 in a top view;

- la figura 3 mostra, in vista in sezione, una struttura incapsulante secondo un'altra forma di realizzazione della presente invenzione; Figure 3 shows, in sectional view, an encapsulating structure according to another embodiment of the present invention;

- la figura 4 mostra, in vista in sezione, una struttura incapsulante secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione; e Figure 4 shows, in sectional view, an encapsulating structure according to a further embodiment of the present invention; And

le figure 5-8 mostrano fette ("wafer") durante fasi successive di fabbricazione per ottenere una pluralità di strutture incapsulanti del tipo mostrato in figura 1. Figures 5-8 show wafers during subsequent manufacturing steps to obtain a plurality of encapsulating structures of the type shown in Figure 1.

La figura 1 mostra, in vista in sezione lungo la linea di sezione I-I di figura 2, una struttura incapsulante 1, o package, per componenti o dispositivi MEMS (in particolare sensori) comprendente almeno una prima e una seconda cavità 2, 4, di tipo sepolto, separate tra loro ed ermeticamente isolate l'una dall'altra. La prima cavità 2 alloggia un primo sensore 6, ad esempio un giroscopio, mentre la seconda cavità 4 alloggia un secondo sensore 8, ad esempio un accelerometro. Figure 1 shows, in sectional view along the section line I-I of Figure 2, an encapsulating structure 1, or package, for MEMS components or devices (in particular sensors) comprising at least a first and a second cavity 2, 4, of buried type, separated from each other and hermetically isolated from each other. The first cavity 2 houses a first sensor 6, for example a gyroscope, while the second cavity 4 houses a second sensor 8, for example an accelerometer.

Più in dettaglio, il package 1 comprende un substrato 10, ad esempio di materiale semiconduttore, giacente su un piano XY. Su una faccia IOa del substrato 10, sostanzialmente parallela al piano XY, sono realizzati, in modo di per se noto, il primo sensore 6 e il secondo sensore 8. Le fasi di realizzazione del primo e del secondo sensore 6, 8 non sono oggetto della presente invenzione e non sono dunque ulteriormente descritte. Il package 1 comprende inoltre un cappuccio ("cap") 12, giacente su un rispettivo piano sostanzialmente parallelo al piano XY. In corrispondenza di una faccia 12a del cappuccio 12 sono formati dei recessi che formano, quando il cappuccio 12 è accoppiato al substrato 10 in modo tale che la faccia 12a del cappuccio 12 sia in contatto con la faccia IOa del substrato 10 (come mostrato in figura 1), la prima e la seconda cavità 2, 4. La prima e la seconda cavità 2, 4 sono, in questo modo, cavità interne al package 1, o cavità sepolte nel package 1. More in detail, the package 1 comprises a substrate 10, for example of semiconductor material, lying on an XY plane. On a face 10a of the substrate 10, substantially parallel to the XY plane, the first sensor 6 and the second sensor 8 are made, in a per se known manner. The manufacturing steps of the first and second sensors 6, 8 are not subject of the present invention and are therefore not further described. The package 1 further comprises a cap 12, lying on a respective plane substantially parallel to the XY plane. In correspondence with a face 12a of the cap 12 recesses are formed which form, when the cap 12 is coupled to the substrate 10 so that the face 12a of the cap 12 is in contact with the face 10a of the substrate 10 (as shown in the figure 1), the first and second cavities 2, 4. The first and second cavities 2, 4 are, in this way, cavities inside the package 1, or cavities buried in the package 1.

Il cappuccio 12 è di materiale semiconduttore (ad esempio, silicio) o isolante (ad esempio, ossido di silicio). The cap 12 is of semiconductor (for example, silicon) or insulating material (for example, silicon oxide).

Il cappuccio 12 e il substrato 10 sono accoppiati l'uno all'altro mediante strutture di accoppiamento 18 (aventi forma di muro o pilastro) che sono sostanzialmente porzioni del cappuccio 12 formatesi in seguito allo scavo per realizzare i recessi. Forma e spessore delle strutture di accoppiamento 18 sono dunque definiti dalla forma e della profondità dei recessi. La figura 1 mostra recessi aventi muri interni idealmente verticali (paralleli all'asse Z). Risulta evidente che tale rappresentazione è ideale e ha il solo scopo di illustrare una forma di realizzazione della presente invenzione. A seconda del processo di attacco ("etching") utilizzato per formare i recessi, questi ultimi possono avere pareti laterali inclinate, ad esempio lungo una direzione di attacco preferita. The cap 12 and the substrate 10 are coupled to each other by means of coupling structures 18 (having the shape of a wall or pillar) which are substantially portions of the cap 12 formed following the excavation to make the recesses. The shape and thickness of the coupling structures 18 are therefore defined by the shape and depth of the recesses. Figure 1 shows recesses having ideally vertical internal walls (parallel to the Z axis). It is evident that this representation is ideal and has the sole purpose of illustrating an embodiment of the present invention. Depending on the etching process used to form the recesses, the recesses may have inclined side walls, for example along a preferred etching direction.

L'accoppiamento tra il substrato 10 e il cappuccio 12 è effettuato mediante tecniche di tipo noto, ad esempio tramite incollaggio ("bonding") di tipo "glass frit", o mediante bonding metallico, bonding a compressione termica, bonding eutettico, bonding anodico, bonding mediante adesivi o colle, o ancora altri tipi di bonding. Lo strato di bonding è mostrato schematicamente in figura 1 e indicato con il numero di riferimento 7. The coupling between the substrate 10 and the cap 12 is carried out by known techniques, for example by gluing ("bonding") of the "glass frit" type, or by metal bonding, thermal compression bonding, eutectic bonding, anodic bonding , bonding with adhesives or glues, or still other types of bonding. The bonding layer is schematically shown in Figure 1 and indicated with the reference number 7.

La prima e la seconda cavità 2, 4 hanno, in vista dall'alto, forma scelta secondo necessità, ad esempio come mostrato in figura 2 in linea tratteggiata, forma quadrangolare ad angoli smussati. Altre forme comprendono circolare, o genericamente poligonale. Altre forme ancora sono possibili. The first and second cavities 2, 4 have, in top view, a shape chosen according to need, for example as shown in Figure 2 in a broken line, a quadrangular shape with rounded corners. Other shapes include circular, or generically polygonal. Still other forms are possible.

La prima e la seconda cavità 2, 4 sono ermeticamente isolate l'una rispetto all'altra e dall'ambiente esterno al package 1. Tutte le metodologie summenzionate per effettuare l'incollaggio tra il substrato 10 e il cappuccio 12 garantiscono un buon isolamento, una buona tenuta nel tempo, e perdite minime. The first and second cavities 2, 4 are hermetically isolated from each other and from the environment external to the package 1. All the aforementioned methods for carrying out the bonding between the substrate 10 and the cap 12 ensure good insulation, a good seal over time, and minimal losses.

A seguito del processo di accoppiamento del substrato 10 e del cappuccio 12, la prima cavità 2 e la seconda cavità 4 possiedono una rispettiva pressione interna che corrisponde sostanzialmente alla pressione ambientale presente al momento dell'accoppiamento. Ad esempio, la prima cavità 2 possiede una pressione interna PI, mentre la seconda cavità 4 possiede una pressione interna P2. Le pressioni PI e P2 possono essere uguali tra loro o diverse tra loro. Following the coupling process of the substrate 10 and the cap 12, the first cavity 2 and the second cavity 4 possess a respective internal pressure which substantially corresponds to the ambient pressure present at the moment of coupling. For example, the first cavity 2 has an internal pressure P1, while the second cavity 4 has an internal pressure P2. The pressures PI and P2 can be the same or different from each other.

In particolare nel caso in cui il primo sensore 6 sia un giroscopio e il secondo sensore 8 sia un accelerometro, la pressione PI ha preferibilmente valore inferiore alla pressione P2 . È infatti noto che il fattore di merito Q di un giroscopio è funzione della pressione ambientale a cui il giroscopio stesso lavora. In questo caso, la pressione PI è preferibilmente compresa tra 5 -IO<3>Pa e 5 -IO<4>Pa, mentre la pressione P2 può essere di uno o più ordini di grandezza superiore (ad esempio, compresa tra 1-10<5>Pa e 5 -IO<6>Pa). In particular, if the first sensor 6 is a gyroscope and the second sensor 8 is an accelerometer, the pressure P1 preferably has a lower value than the pressure P2. It is in fact known that the quality factor Q of a gyroscope is a function of the ambient pressure at which the gyroscope itself works. In this case, the pressure PI is preferably between 5 -IO <3> Pa and 5 -IO <4> Pa, while the pressure P2 can be one or more orders of magnitude higher (for example, between 1-10 <5> Pa and 5 -IO <6> Pa).

Al fine di ottenere una pressione PI inferiore alla pressione P2, la prima cavità 2 comprende inoltre un elemento assorbitore di gas o molecole gassose, meglio noto come "getter" 14. Il getter 14 è solitamente di materiale depositato in forma di strato, e ha la funzione di assorbire molecole di gas specifiche. Materiali utilizzati come strato di getter sono noti, e comprendono ad esempio metalli quali alluminio (Al), bario (Ba), zirconio (Zr), titanio (Ti), vanadio (V), ferro (Fe), o relative miscele o leghe quali zirconio-alluminio, zirconio-vanadio-ferro, zirconio-nichel, zirconio-cobalto (in particolare, una lega di Zr/Co/O) . In order to obtain a pressure P1 lower than the pressure P2, the first cavity 2 further comprises an absorber element for gas or gaseous molecules, better known as "getter" 14. The getter 14 is usually made of material deposited in the form of a layer, and has the function of absorbing specific gas molecules. Materials used as a getter layer are known, and include for example metals such as aluminum (Al), barium (Ba), zirconium (Zr), titanium (Ti), vanadium (V), iron (Fe), or related mixtures or alloys such as zirconium-aluminum, zirconium-vanadium-iron, zirconium-nickel, zirconium-cobalt (in particular, an alloy of Zr / Co / O).

Il getter 14 è, secondo una forma di realizzazione, di tipo "non evaporabile" (NEG), realizzato in forma di strato in corrispondenza della superficie interna 2' della prima cavità 2 del cappuccio 12. Il getter 14 è preferibilmente formato in corrispondenza di tutta l'area disponibile sulla superficie interna 2' della prima cavità 2, in modo tale da massimizzare l'area superficiale del getter 14 che è esposta all'interno della prima cavità 2 (area attiva durante la fase di "assorbimento" o "cattura" dei gas). Come noto, durante la fase di formazione del getter 14, il materiale di cui è formato il getter 14 reagisce con l'aria circostante, causando la formazione di uno strato passivante (tipicamente di ossido o ossido/nitruro) che ricopre completamente l'area superficiale del getter 14, rendendolo inattivo. The getter 14 is, according to an embodiment, of the "non-evaporable" (NEG) type, made in the form of a layer at the internal surface 2 'of the first cavity 2 of the cap 12. The getter 14 is preferably formed at all the area available on the internal surface 2 'of the first cavity 2, in such a way as to maximize the surface area of the getter 14 which is exposed inside the first cavity 2 (active area during the "absorption" or "capture" phase "of gases). As is known, during the formation phase of the getter 14, the material of which the getter 14 is formed reacts with the surrounding air, causing the formation of a passivating layer (typically of oxide or oxide / nitride) which completely covers the area surface of the getter 14, making it inactive.

L'attivazione del getter 14 avviene in seguito ala sigillazione ermetica della prima cavità 2 mediante attivazione locale in temperatura. Questa fase di attivazione può essere eseguita riscaldando localmente esternamente la regione del package 1 corrispondente alla zona in cui il getter 14 è disposto (ad esempio mediante induzione magnetica, o riscaldamento mediante una generica sorgente di calore), e ha la funzione di rimuovere lo strato passivante formatosi sulla superficie del getter 14 durante la fase di formazione dello stesso. In questo modo, il getter 14 viene attivato e opera in modo noto reagendo con gas residui all'interno della prima cavità 2 (ad eccezione dei gas nobili) consentendo una riduzione della pressione ambientale interna alla prima cavità 2. In questo modo, dopo l'attivazione del getter 14, la prima cavità 2 ha una pressione interna PI di valore inferiore rispetto al valore della pressione P2 interna alla seconda cavità 4, che è priva dello strato di getter. The activation of the getter 14 occurs after the hermetic sealing of the first cavity 2 by local activation in temperature. This activation step can be performed by locally externally heating the region of the package 1 corresponding to the area in which the getter 14 is arranged (for example by magnetic induction, or by heating by means of a generic heat source), and has the function of removing the layer passivating agent formed on the surface of the getter 14 during its formation phase. In this way, the getter 14 is activated and operates in a known way reacting with residual gases inside the first cavity 2 (with the exception of the noble gases) allowing a reduction of the environmental pressure inside the first cavity 2. In this way, after the activation of the getter 14, the first cavity 2 has an internal pressure P1 of a lower value than the value of the pressure P2 internal to the second cavity 4, which is devoid of the getter layer.

Secondo una ulteriore forma di realizzazione, mostrata in figura 3, anche la seconda cavità 4 comprende un proprio strato di getter 17, estendentesi internamente alla seconda cavità 4. Modulando opportunamente l'estensione dello strato di getter 14, 17 in entrambe le cavità 2 e 4 è possibile modulare i valori di pressione PI e P2 indipendentemente l'uno dall'altro e/o indipendentemente dalla pressione ambientale esterna al package 1. According to a further embodiment, shown in Figure 3, the second cavity 4 also comprises its own getter layer 17, extending internally to the second cavity 4. By suitably modulating the extension of the getter layer 14, 17 in both cavities 2 and 4 it is possible to modulate the pressure values PI and P2 independently of each other and / or independently of the ambient pressure external to package 1.

Secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, mostrata in figura 4, la seconda cavità 4 ha una altezza h2maggiore della rispettiva altezza hi della prima cavità 2. Le altezze hi e h2sono le distanze massime, misurate lungo l'asse Z ortogonale al piano XY, esistenti tra, rispettivamente, la faccia IOa del substrato e la faccia 2' nella prima cavità 2 (hi) e la faccia 4' nella seconda cavità 4 (h2). In altre parole, l'altezza hi è la profondità massima raggiunta nella prima cavità 2 all'interno cappuccio 12, misurata lungo l'asse Z a partire dalla faccia IOa del substrato 10; mentre l'altezza h2è la profondità massima raggiunta nella seconda cavità 4 all'interno cappuccio 12, misurata lungo l'asse Z a partire dalla faccia IOa del substrato 10. According to a further embodiment of the present invention, shown in Figure 4, the second cavity 4 has a height h2 greater than the respective height hi of the first cavity 2. The heights hi and h2 are the maximum distances, measured along the axis Z orthogonal to the plane. XY, existing between, respectively, the face 10a of the substrate and the face 2 'in the first cavity 2 (hi) and the face 4' in the second cavity 4 (h2). In other words, the height hi is the maximum depth reached in the first cavity 2 inside the cap 12, measured along the axis Z starting from the face 10a of the substrate 10; while the height h2 is the maximum depth reached in the second cavity 4 inside the cap 12, measured along the axis Z starting from the face 10a of the substrate 10.

Formare prime e seconde cavità 2, 4 di altezze hi e h2diverse tra loro ha il vantaggio di garantire una maggior flessibilità, in quanto sensori di tipo diverso possono richiedere cave di altezze diverse. Forming first and second cavities 2, 4 of different heights hi and h2 has the advantage of guaranteeing greater flexibility, since sensors of different types may require grooves of different heights.

Secondo una forma di fabbricazione della presente invenzione, sia il substrato 10 che il cappuccio 12 sono formati a partire da rispettive fette ("wafer") di materiale semiconduttore. According to a manufacturing embodiment of the present invention, both the substrate 10 and the cap 12 are formed starting from respective wafers of semiconductor material.

Con riferimento alle figure 4-7, si descrive un metodo di fabbricazione di una pluralità di package 1. With reference to Figures 4-7, a method for manufacturing a plurality of packages 1 is described.

Inizialmente, figura 5, si dispone ("provide") una fetta substrato 20. La fetta substrato 20 viene lavorata, secondo fasi di microfabbricazione di tipo noto, al fine di formare una pluralità di primi e secondi sensori 6, 8 in corrispondenza di una faccia 20a della fetta substrato 20. Initially, figure 5, a substrate wafer 20 is provided ("provide"). The substrate wafer 20 is processed, according to known microfabrication steps, in order to form a plurality of first and second sensors 6, 8 in correspondence with a face 20a of the substrate wafer 20.

Quindi, figura 6, si dispone una fetta cappuccio 21, che viene lavorata al fine di formare una pluralità di recessi 24 che realizzano, in successive fasi, la prima e la seconda cavità 2, 4. I recessi 24 sono formati mediante una o più fasi di attacco ("etching") utilizzando una o più opportune maschere atte a definire la forma desiderata per i recessi 24. Le fasi di attacco possono comprendere un attacco umido ("wet etching") o un attacco secco ("dry etching"), di tipo anisotropo o isotropo. Nel caso in cui si desideri formare alcuni recessi 24 di profondità maggiore rispetto ad altri recessi 24 (ad esempio al fine di ottenere, al termine delle fasi di processo, il package di figura 4), è possibile effettuare una prima fase di attacco comune a tutti i recessi 24, e una seconda fase di attacco selettiva per i soli recessi 24 di cui si desidera aumentare la profondità. Questa seconda fase di attacco può essere effettuata utilizzando una opportuna maschera atta a proteggere, durante il secondo attacco, i recessi 24 che non si desidera attaccare. Then, figure 6, a cap slice 21 is arranged, which is worked in order to form a plurality of recesses 24 which form, in successive steps, the first and second cavities 2, 4. The recesses 24 are formed by one or more etching phases using one or more suitable masks designed to define the desired shape for the recesses 24. The etching phases may include a wet etching ("wet etching") or a dry etching ("dry etching") , of anisotropic or isotropic type. In the case in which it is desired to form some recesses 24 of greater depth than other recesses 24 (for example in order to obtain, at the end of the process phases, the package of figure 4), it is possible to carry out a first etching step common to all the recesses 24, and a second selective etching step for only the recesses 24 whose depth it is desired to increase. This second attack step can be carried out by using a suitable mask able to protect, during the second attack, the recesses 24 which it is not desired to attack.

Si esegue quindi una fase di deposizione selettiva dei getter 14 all'interno dei soli recessi 24 corrispondenti ai primi sensori 6, il cui funzionamento avviene a basse pressioni ambientali. A step of selective deposition of the getters 14 is then carried out inside the recesses 24 only corresponding to the first sensors 6, whose operation takes place at low environmental pressures.

In seguito o precedentemente alla fase di formazione dei getter 14 è possibile formare, in corrispondenza delle regioni 23 della fetta cappuccio 21 che contatteranno la fetta substrato 20, lo strato di bonding 7 (ad esempio uno strato adesivo o metallico, o di altro tipo a seconda della tecnica di bonding utilizzata), per la successiva fase di bonding tra la fetta cappuccio 21 e la fetta substrato 20. Following or prior to the step of forming the getters 14 it is possible to form, in correspondence with the regions 23 of the cap wafer 21 which will contact the substrate wafer 20, the bonding layer 7 (for example an adhesive or metallic layer, or of another type a depending on the bonding technique used), for the subsequent bonding step between the cap slice 21 and the substrate slice 20.

Alternativamente, in modo non mostrato, lo strato di bonding 7 può essere formato sulla fetta substrato 20, o su entrambe le fette substrato 20 e cappuccio 21. Alternatively, in a way not shown, the bonding layer 7 can be formed on the substrate wafer 20, or on both the substrate wafers 20 and cap 21.

Quindi, le fette substrato 20 e cappuccio 21 vengono allineate, mediante tecniche di allineamento di per sé note, in modo tale che i recessi 24 risultino allineati ai rispettivi sensori 6, 8 formati sulla fetta substrato 20. Then, the substrate wafers 20 and cap 21 are aligned, by means of per se known alignment techniques, so that the recesses 24 are aligned with the respective sensors 6, 8 formed on the substrate wafer 20.

Si procede quindi con una fase di bonding, secondo una delle tecniche precedentemente menzionate, formando una pluralità di prime e seconde cavità 2, 4 sepolte. In questa fase, le prime e le seconde cavità 2, 4 hanno la stessa pressione interna (P1=P2), che corrisponde alla pressione ambientale presente nell'ambiente in cui sono state eseguite le precedenti fasi di allineamento e bonding. A bonding step is then proceeded, according to one of the previously mentioned techniques, forming a plurality of first and second buried cavities 2, 4. In this phase, the first and second cavities 2, 4 have the same internal pressure (P1 = P2), which corresponds to the environmental pressure present in the environment in which the previous alignment and bonding phases were carried out.

La fase di attivazione dei getter 14 può avvenire immediatamente dopo la fase di bonding o in un momento successivo, indifferentemente. The activation step of the getters 14 can take place immediately after the bonding step or at a later time, indifferently.

Si procede quindi, figura 8, con il taglio dell'assemblaggio così ottenuto per ottenere una pluralità di package 1 del tipo mostrato e descritto precedentemente con riferimento alle figure 1-4. Ciascun package 1 ottenuto in seguito alla fase di taglio comprende dunque un singolo die, o chip, alloggiante entrambe le cavità 2, 4. Figure 8 then proceeds with cutting the assembly thus obtained to obtain a plurality of packages 1 of the type shown and described above with reference to Figures 1-4. Each package 1 obtained following the cutting step therefore comprises a single die, or chip, housing both cavities 2, 4.

Tecniche note per eseguire l'assemblaggio di generiche fette l'una con l'altra e del successivo taglio sono note, e generalmente conosciute sotto il nome di packaging a livello fetta ("wafer-level-packaging", o WLP). Known techniques for carrying out the assembly of generic slices with each other and the subsequent cutting are known, and generally known under the name of wafer-level-packaging, or WLP.

Risulta evidente che, secondo ulteriori forme di realizzazione, su una stessa fetta substrato 20 possono essere formati, oltre ai primi e ai secondi sensori 6, 8, altri sensori di tipo diverso, e/o generici circuiti elettronici. In particolare, la fetta substrato 20 comprende connessioni elettriche per alimentare i sensori alloggiati da essa. It is evident that, according to further embodiments, other sensors of different types and / or generic electronic circuits can be formed on the same substrate wafer 20, in addition to the first and second sensors 6, 8. In particular, the substrate wafer 20 comprises electrical connections for supplying the sensors housed therein.

Da un esame delle caratteristiche del trovato realizzato secondo la presente invenzione sono evidenti i vantaggi che essa consente di ottenere. From an examination of the characteristics of the invention made according to the present invention, the advantages that it allows to be obtained are evident.

In particolare, la realizzazione su una stessa piastrina ("die") di strutture multiasse (ad esempio, accelerometri, giroscopi, ecc.) , operanti ad atmosfere interne diverse, consente di ottimizzare l'occupazione di area senza diminuire le prestazioni di tali strutture multiasse. In particular, the realization on the same plate ("die") of multi-axis structures (for example, accelerometers, gyroscopes, etc.), operating at different internal atmospheres, allows to optimize the occupation of the area without decreasing the performance of these structures. multi-axis.

Risulta infine chiaro che a quanto qui descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate. Finally, it is clear that modifications and variations can be made to what is described and illustrated herein without thereby departing from the scope of protection of the present invention, as defined in the attached claims.

Ad esempio, il primo sensore 6 può essere un sensore di qualsiasi tipo le cui caratteristiche di funzionamento (sensitività e/o fattore di merito Q e/o generiche caratteristiche prestazionali) variano al variare della pressione ambientale in cui il sensore si trova ad operare. In particolare, il primo sensore 6 è di tipo tale per cui, in uso, opera preferibilmente ad una pressione PI inferiore alla pressione ambientale a cui il package che lo alloggia si trova, o, alternativamente, ad una pressione PI inferiore ad una pressione P2 accettabile per il funzionamento di altri sensori presenti sulla stessa piastrina. Sensori di questo tipo comprendono, ad esempio, giroscopi, accelerometri rotazionali, e generici sensori vibrazionali (o provvisti di parti in movimento) le cui prestazioni variano al variare del fattore Q. For example, the first sensor 6 can be a sensor of any type whose operating characteristics (sensitivity and / or quality factor Q and / or generic performance characteristics) vary as the ambient pressure in which the sensor operates varies. In particular, the first sensor 6 is of such a type that, in use, it preferably operates at a pressure PI lower than the ambient pressure at which the package housing it is, or, alternatively, at a pressure PI lower than a pressure P2 acceptable for the operation of other sensors present on the same plate. Sensors of this type include, for example, gyroscopes, rotational accelerometers, and generic vibrational sensors (or sensors equipped with moving parts) whose performance varies with the variation of the Q factor.

Analogamente, il secondo sensore 8 può essere diverso da un accelerometro, e può essere di tipo diverso o uguale al primo sensore 6. Ad esempio, il secondo sensore 8 può essere un accelerometro rotazionale, un accelerometro risonante, un magnetometro, un generico risuonatore, e/o un generico sensore vibrazionale, o altri ancora. Similarly, the second sensor 8 can be different from an accelerometer, and can be of a different type or the same as the first sensor 6. For example, the second sensor 8 can be a rotational accelerometer, a resonant accelerometer, a magnetometer, a generic resonator, and / or a generic vibrational sensor, or others.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI 1. Struttura incapsulante (1) per un primo ed un secondo componente microelettromeccanico (6, 8), comprendente : - un cappuccio ("cap") (12) includente un primo ed un secondo recesso (2, 4); - un substrato (10) alloggiante il primo ed il secondo componente microelettromeccanico (6, 8), detto substrato e detto cappuccio essendo accoppiati tra loro in modo tale che il primo recesso definisce, in detta struttura incapsulante (1), una prima cavità sepolta (2) alloggiante il primo componente microelettromeccanico (6), e il secondo recesso definisce, in detta struttura incapsulante (1), una seconda cavità sepolta (4) alloggiante il secondo componente microelettromeccanico (8), dette prima e seconda cavità sepolta (2, 4) essendo ermeticamente sigillate l'una rispetto all'altra, la prima cavità sepolta alloggiando inoltre un primo elemento assorbitore ("getter") (14) configurato per generare una prima pressione ambientale (PI) interna alla prima cavità minore di una seconda pressione ambientale (P2) interna alla seconda cavità. CLAIMS 1. Encapsulating structure (1) for a first and a second microelectromechanical component (6, 8), comprising: - a cap ("cap") (12) including a first and a second recess (2, 4); - a substrate (10) housing the first and second microelectromechanical components (6, 8), said substrate and said cap being coupled together in such a way that the first recess defines, in said encapsulating structure (1), a first buried cavity (2) housing the first microelectromechanical component (6), and the second recess defines, in said encapsulating structure (1), a second buried cavity (4) housing the second microelectromechanical component (8), said first and second buried cavities (2, 4) being hermetically sealed with respect to each other, the first buried cavity also housing a first absorber element ("getter") (14) configured to generate a first ambient pressure (PI) internal to the first cavity less than a second ambient pressure (P2) internal to the second cavity. 2. Struttura incapsulante secondo la rivendicazione 1, in cui il primo elemento getter (14) comprende almeno uno tra alluminio, bario, zirconio, titanio, vanadio, ferro, o relative miscele o leghe. Encapsulating structure according to claim 1, wherein the first getter element (14) comprises at least one of aluminum, barium, zirconium, titanium, vanadium, iron, or related mixtures or alloys. 3. Struttura incapsulante secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il substrato (10) è di materiale semiconduttore e il cappuccio (12) è di materiale semiconduttore o isolante. Encapsulating structure according to claim 1 or 2, wherein the substrate (10) is of semiconductor material and the cap (12) is of semiconductor or insulating material. 4. Struttura incapsulante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la seconda cavità sepolta alloggia inoltre un secondo elemento assorbitore ("getter") (17) configurato per generare una seconda pressione ambientale (P2) interna alla seconda cavità diversa dalla prima pressione ambientale (Pi) interna alla prima cavità, il secondo elemento getter comprendendo almeno uno tra alluminio, bario, zirconio, titanio, vanadio, ferro, o relative miscele o leghe. 4. Encapsulating structure according to any one of the preceding claims, in which the second buried cavity also houses a second absorber element ("getter") (17) configured to generate a second ambient pressure (P2) inside the second cavity different from the first ambient pressure (Pi) internal to the first cavity, the second getter element comprising at least one of aluminum, barium, zirconium, titanium, vanadium, iron, or related mixtures or alloys. 5. Struttura incapsulante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima cavità sepolta (2) ha una prima altezza massima (hi), la seconda cavità sepolta (4) ha una seconda altezza massima (h2), dette prima e seconda altezza massima essendo misurate lungo una direzione (Z) sostanzialmente ortogonale ad un piano di giacenza (XY) del substrato (10), in cui la prima altezza massima è minore della seconda altezza massima. 5. Encapsulating structure according to any one of the preceding claims, in which the first buried cavity (2) has a first maximum height (hi), the second buried cavity (4) has a second maximum height (h2), called first and second height maximum being measured along a direction (Z) substantially orthogonal to a storage plane (XY) of the substrate (10), in which the first maximum height is less than the second maximum height. 6. Struttura incapsulante secondo la rivendicazione 5, in cui il primo componente microelettromeccanico (6) è atto ad operare con segnali in corrente alternata, e il secondo componente microelettromeccanico (8) è atto ad operare con segnali in corrente continua. 6. Encapsulating structure according to claim 5, wherein the first microelectromechanical component (6) is adapted to operate with alternating current signals, and the second microelectromechanical component (8) is adapted to operate with direct current signals. 7. Struttura incapsulante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il primo componente microelettromeccanico (6) è un sensore le cui prestazioni durante l'uso variano al variare del valore di pressione ambientale a cui opera. 7. Encapsulating structure according to any one of the preceding claims, in which the first microelectromechanical component (6) is a sensor whose performance during use varies as the ambient pressure value at which it operates varies. 8. Struttura incapsulante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il substrato (10) e il cappuccio (12) sono accoppiati mediante incollaggio ("bonding") scelto tra: bonding "glass frit", bonding metallico, bonding a compressione termica, bonding eutettico, bonding anodico, bonding adesivo, o mediante colla. 8. Encapsulating structure according to any one of the preceding claims, in which the substrate (10) and the cap (12) are coupled by bonding selected from: bonding "glass frit", metal bonding, thermal compression bonding, eutectic bonding, anodic bonding, adhesive bonding, or with glue. 9. Assemblaggio di fette ("wafer") comprendente: - una prima fetta ("20") di materiale semiconduttore, includente una pluralità di primi e secondi componenti microelettromeccanici (6, 8); - una seconda fetta ("21") di materiale semiconduttore o isolante includente una pluralità di primi e secondi recessi (24), detta prima fetta e detta seconda fetta essendo accoppiate tra loro in modo tale che detta pluralità di primi e secondi recessi definisce una rispettiva pluralità di prime e seconde cavità sepolte (2, 4), ciascuna prima cavità sepolta alloggiando un rispettivo primo componente microelettromeccanico di detta pluralità di primi componenti microelettromeccanici e ciascuna seconda cavità sepolta alloggiando un rispettivo secondo componente microelettromeccanico di detta pluralità di secondi componenti microelettromeccanici, dette prima e seconda cavità sepolta (2, 4) essendo ermeticamente sigillate l'una rispetto all'altra, le prime cavità sepolte alloggiando inoltre un rispettivo elemento assorbitore ("getter") (14) configurato per generare una prima pressione ambientale (PI) interna alle prime cavità minore di una seconda pressione ambientale (P2) interna alle seconde cavità. 9. Assembly of wafers comprising: - a first wafer ("20") of semiconductor material, including a plurality of first and second microelectromechanical components (6, 8); - a second wafer ("21") of semiconductor or insulating material including a plurality of first and second recesses (24), said first wafer and said second wafer being coupled together in such a way that said plurality of first and second recesses defines a respective plurality of first and second buried cavities (2, 4), each first buried cavity housing a respective first microelectromechanical component of said plurality of first microelectromechanical components and each second buried cavity housing a respective second microelectromechanical component of said plurality of second microelectromechanical components, said first and second buried cavities (2, 4) being hermetically sealed with respect to each other, the first buried cavities also housing a respective absorber element ("getter") (14) configured to generate a first environmental pressure (PI) internal to the first cavities lower than a second environmental pressure (P2) internal to the second cavities. 10. Metodo di fabbricazione di una struttura incapsulante (1) atta ad alloggiare un primo ed un secondo componente microelettromeccanico (6, 8), comprendente: - disporre un cappuccio ("cap") (12); - formare in detto cappuccio un primo ed un secondo recesso (2, 4); - disporre un substrato (10) comprendente il primo ed il secondo componente microelettromeccanico (6, 8); - formare nel primo recesso un elemento getter (14); - accoppiare tra loro il substrato e il cappuccio in modo tale che il primo recesso definisce una prima cavità sepolta (2) alloggiarle il primo componente microelettromeccanico (6), e in modo tale che il secondo recesso definisce una seconda cavità sepolta (4) alloggiante il secondo componente microelettromeccanico (8); e - sigillare ermeticamente la prima e la seconda cavità sepolta (2, 4) l'una rispetto all'altra. 10. Method of manufacturing an encapsulating structure (1) adapted to house a first and a second microelectromechanical component (6, 8), comprising: - arrange a cap ("cap") (12); - forming in said cap a first and a second recess (2, 4); - arranging a substrate (10) comprising the first and second microelectromechanical components (6, 8); - forming a getter element (14) in the first recess; - couple the substrate and the cap together in such a way that the first recess defines a first buried cavity (2) housing the first microelectromechanical component (6), and in such a way that the second recess defines a second buried cavity (4) housing the second microelectromechanical component (8); And - hermetically seal the first and second buried cavities (2, 4) with respect to each other. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, comprendente inoltre attivare l'elemento getter (14) così da generare una prima pressione ambientale (Pi) interna alla prima cavità minore di una seconda pressione ambientale (P2) interna alla seconda cavità. Method according to claim 10, further comprising activating the getter element (14) so as to generate a first ambient pressure (Pi) internal to the first cavity lower than a second ambient pressure (P2) internal to the second cavity. 12. Metodo secondo la rivendicazione 10 o il, in cui la fase di formare in detto cappuccio un primo ed un secondo recesso (2, 4) comprende: - eseguire un primo attacco ("etching") in modo da formare primi e secondi recessi aventi una prima profondità (hi); e - eseguire un secondo attacco in corrispondenza dei soli secondi recessi in modo da formare secondi recessi aventi una seconda profondità (h2)maggiore della prima profondità (hi). Method according to claim 10 or 11, wherein the step of forming in said cap a first and a second recess (2, 4) comprises: - carrying out a first etching so as to form first and second recesses having a first depth (hi); And - perform a second attack in correspondence of the second recesses only so as to form second recesses having a second depth (h2) greater than the first depth (hi). 13. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 10-12, in cui la fase di accoppiare tra loro il substrato e il cappuccio comprende eseguire una fase di incollaggio ( "bonding") scelta tra: bonding "glass frit", bonding metallico, bonding a compressione termica, bonding eutettico, bonding anodico, bonding adesivo, o mediante colla .Method according to any one of claims 10-12, wherein the step of coupling the substrate and the cap together comprises carrying out a bonding step chosen from: bonding "glass frit", metal bonding, bonding a thermal compression, eutectic bonding, anodic bonding, adhesive bonding, or with glue.
IT000779A 2011-08-26 2011-08-26 ENCAPSULATING STRUCTURE FOR MICROELETTROMECHANICAL SYSTEMS AND MANUFACTURING METHOD ITTO20110779A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000779A ITTO20110779A1 (en) 2011-08-26 2011-08-26 ENCAPSULATING STRUCTURE FOR MICROELETTROMECHANICAL SYSTEMS AND MANUFACTURING METHOD

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000779A ITTO20110779A1 (en) 2011-08-26 2011-08-26 ENCAPSULATING STRUCTURE FOR MICROELETTROMECHANICAL SYSTEMS AND MANUFACTURING METHOD

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110779A1 true ITTO20110779A1 (en) 2013-02-27

Family

ID=44899190

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000779A ITTO20110779A1 (en) 2011-08-26 2011-08-26 ENCAPSULATING STRUCTURE FOR MICROELETTROMECHANICAL SYSTEMS AND MANUFACTURING METHOD

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20110779A1 (en)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0794558A1 (en) * 1996-02-26 1997-09-10 Ford Motor Company Hermetic seal for an electronic component having a secondary chamber
US20100025845A1 (en) * 2006-04-06 2010-02-04 Peter Merz Micromechanical housing comprising at least two cavities having different internal pressure and/or different gas compositions and method for the production thereof
US20110016972A1 (en) * 2008-03-27 2011-01-27 Fraunhofer-Gesellschaft Zur Foerderung Der Angewandten Forschung E.V. Microelectromechanical inertial sensor with atmospheric damping

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0794558A1 (en) * 1996-02-26 1997-09-10 Ford Motor Company Hermetic seal for an electronic component having a secondary chamber
US20100025845A1 (en) * 2006-04-06 2010-02-04 Peter Merz Micromechanical housing comprising at least two cavities having different internal pressure and/or different gas compositions and method for the production thereof
US20110016972A1 (en) * 2008-03-27 2011-01-27 Fraunhofer-Gesellschaft Zur Foerderung Der Angewandten Forschung E.V. Microelectromechanical inertial sensor with atmospheric damping

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101975131B1 (en) Mems pressure sensor and mems inertial sensor integration structure
US9000544B2 (en) MEMS package structure
US20070281381A1 (en) Method for sealing and backside releasing of microelectromechanical systems
US9650241B2 (en) Method for providing a MEMS device with a plurality of sealed enclosures having uneven standoff structures and MEMS device thereof
CN102209683B (en) There is the MEMS encapsulation that sidewall reveals protection
ITTO20130539A1 (en) MEMS DEVICE INCORPORATING A FLUID AND RELATIVE PATH OF MANUFACTURING PROCEDURE
JP2006519707A (en) System and method for electrical feedthrough embedded in a glass-silicon MEMS process
TW201307183A (en) Metal thin shield on electrical device
US6768628B2 (en) Method for fabricating an isolated microelectromechanical system (MEMS) device incorporating a wafer level cap
TW201322366A (en) Sensor process
US9701533B2 (en) Package structure including a cavity coupled to an injection gas channel composed of a permeable material
US8692338B2 (en) Micro electronic device having CMOS circuit and MEMS resonator formed on common silicon substrate
EP3316597B1 (en) Multi-chamber multi-device transducer module, apparatus including the transducer module and method of manufacturing the transducer module
US9458008B1 (en) Method of making a MEMS die having a MEMS device on a suspended structure
JP2010223850A (en) Mems device and method for manufacturing the same
CN113636521A (en) Airtight packaging structure of device with cavity and manufacturing method
ITTO20110779A1 (en) ENCAPSULATING STRUCTURE FOR MICROELETTROMECHANICAL SYSTEMS AND MANUFACTURING METHOD
CN113636522A (en) Airtight packaging structure of device with cavity and manufacturing method
CN217732685U (en) Airtight packaging structure of device with cavity
CN216303264U (en) Airtight packaging structure of device with cavity
CN216303263U (en) Airtight packaging structure of device with cavity
CN216303266U (en) Airtight packaging structure of device with cavity
CN113830724B (en) Hermetic package structure with cavity device and method of manufacture
CN113816331A (en) Airtight packaging structure of device with cavity
CN116281831A (en) MEMS device with two independent cavities and method of making the same