ITTO20080178A1 - Apparato per sala da bagno. - Google Patents

Apparato per sala da bagno. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20080178A1
ITTO20080178A1 ITTO20080178A ITTO20080178A1 IT TO20080178 A1 ITTO20080178 A1 IT TO20080178A1 IT TO20080178 A ITTO20080178 A IT TO20080178A IT TO20080178 A1 ITTO20080178 A1 IT TO20080178A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
user
devices
functions
condition
recognition
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Cleante Vitali
Original Assignee
Cleante Vitali
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cleante Vitali filed Critical Cleante Vitali
Priority to ITTO20080178 priority Critical patent/ITTO20080178A1/it
Publication of ITTO20080178A1 publication Critical patent/ITTO20080178A1/it

Links

Landscapes

  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)

Description

"Apparato per sala da bagno"
TESTO DELLA DESCRIZIONE SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione si riferisce, in generale, ad un apparato da utilizzare in una sala da bagno.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un apparato configurato per permettere ad un utente di espletare funzioni fisiologiche e di effettuare operazioni di igiene intima.
ARTE NOTA
Sono noti dispositivi per sala da bagno quali tazze per water (water) e bidet.
Tali dispositivi sono, in genere, confinati nelle sale da bagno in modo da poter essere utilizzati, ciascuno, per eseguire una singola funzione o operazione.
Sono anche noti dispositivi che combinano la funzione di water e bidet.
Anche tali dispositivi, per quanto utili allo scopo di permettere una riduzione di spazio utilizzato nelle sale da bagno, risultano comunque limitati nelle funzioni e non sono personalizzabili in modo tale da rappresentare per l'utente un apparato effettivamente di igiene personale.
La Richiedente ha osservato che i dispositivi noti per sale da bagno presentano, in generale, il problema di essere concepiti come strumenti necessari la cui fruizione è limitata alle funzioni essenziali da tempo immemorabile previste e genericamente utilizzabili da vari utenti senza alcuna effettiva personalizzazione.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
Scopo della presente invenzione è un apparato per sala da bagno che innovi sostanzialmente le caratteristiche di fruizione di vari dispositivi noti e risolva i problemi sopra esposti.
In particolare, scopo della presente invenzione è un apparato per sala da bagno che oltre a riunire le funzioni dei dispositivi water e bidet fornisca una concezione totalmente nuova delle singole funzioni associate a tali dispositivi.
Secondo la presente invenzione, questo scopo è raggiunto dall'apparato per sala da bagno avente le caratteristiche richiamate nelle rivendicazioni che seguono.
La presente invenzione riguarda anche i dispositivi innovativi previsti nell'apparato secondo l'invenzione nonché un metodo per realizzare l'apparato dell'invenzione.
Le rivendicazioni costituiscono parte integrante dell’insegnamento tecnico qui fornito in merito all’invenzione.
In accordo ad una forma preferita di realizzazione l'apparato comprende una pluralità di dispositivi atti ad essere utilizzati per l'espletamento di funzioni fisiologiche o di igiene personale, compresi in una struttura di base, e un dispositivo di attuazione avente mezzi di riconoscimento personale atto a predisporre all'utilizzo in modo selettivo uno di tali dispositivi in funzione del riconoscimento effettuato.
In accordo ad un'ulteriore caratteristica della presente invenzione, l'apparato comprende anche un asse di appoggio avente una pluralità di zone di appoggio atte ad essere predisposte all'utilizzo in modo selettivo in funzione del riconoscimento effettuato dal dispositivo di attuazione.
In accordo ad un'altra caratteristica della presente invenzione, l'apparato comprende una pluralità di dispositivi di confort, come ad esempio dispositivi per l'abbronzatura, dispositivi per il lavaggio/massaggio piedi, ecc.
L'apparato comprende anche una pluralità di dispositivi di sterilizzazione, come ad esempio dispositivi di trattamento chimico di materiale organico, lampade UV di sterilizzazione, emettitori ad ultrasuoni, ecc.
DESCRIZIONE SINTETICA DELLE FIGURE
Queste ed altre caratteristiche della presente invenzione risulteranno chiare dalla seguente descrizione di forme preferite di esecuzione, fatte a titolo esemplificativo e non limitativo con l'ausilio degli annessi disegni, in cui elementi indicati con uno stesso o un simile riferimento numerico indicano componenti che hanno stessa o simile funzionalità e costruzione ed in cui:
Fig. 1 Rappresenta una vista prospettica dell'apparato per bagno secondo l'invenzione in posizione di non utilizzo;
Fig. 2 rappresenta una vista prospettica dell'apparato per bagno secondo l'invenzione in una prima posizione di utilizzo;
Fig. 3 rappresenta una vista prospettica dell'apparato per bagno secondo l'invenzione in una seconda posizione di utilizzo;
Fig. 4 rappresenta un primo dispositivo dell'apparato secondo l'invenzione;
Fig. 5 rappresenta un secondo dispositivo dell'apparato secondo l'invenzione;
Fig. 6 rappresenta un primo particolare di uno dei componenti di Fig. 5;
Fig. 7 rappresenta un secondo particolare di uno dei componenti di Fig. 5;
Fig. 8 e 9 rappresentano uno schema di funzionamento dell'apparato secondo l'invenzione.
DESCRIZIONE DI FORME PREFERITE DI REALIZZAZIONE
Con riferimento alla Fig. 1 un apparato 10 per sala da bagno secondo l'invenzione, si presenta, ad esempio quando non è in uso, come una struttura di base 5, ad esempio nella forma di un parallelepipedo avente una parete superiore 6 chiusa da un coperchio 7, sormontato, preferibilmente, da un elemento ornamentale, come ad esempio una scultura, non mostrata in figura.
Nella forma preferita di realizzazione è previsto che un dispositivo di attuazione 11, applicato all'apparato o ad una parete della sala da bagno, sia azionabile da un utente per attivare la trasformazione dalla condizione di non uso a quella di normale utilizzo, come ad esempio, rappresentata in Fig. 2 o Fig. 3 in cui l'apparato 10 è atto ad essere utilizzato per raccogliere feci e/o urine dell'utente e/o per operare sull'utente funzioni di pulizia o confort per mezzo di una pluralità di dispositivi di servizio contenuti nell'apparato, come verrà di seguito descritto in dettaglio.
In particolare, il dispositivo di attuazione 11 dell'apparato 10 è atto a far scorrere il coperchio 7 sulla parete superiore 6, per mezzo di guide e motori elettrici, noti in sé, ed a trasformare l'apparato dalla condizione di non uso a quella di uso.
Nella forma preferita di realizzazione il dispositivo di attuazione è un interruttore a riconoscimento vocale o di impronta digitale, di tipo noto, ed è atto a riconoscere l'utente che intende utilizzare l'apparato 10 così da predisporre, durante la fase di trasformazione, uno o più dispositivi di servizio dell'apparato in modo personalizzato all'utente, come verrà di seguito descritto in dettaglio.
I dispositivi di servizio comprendono, ad esempio, dispositivi atti a eseguire funzioni confort o conferire confort all'utente (dispositivi di confort), dispositivi atti ad eseguire funzioni di sterilizzazione di componenti dell'apparato (dispositivi di sterilizzazione) e dispositivi atti a permettere l'espletamento di funzioni fisiologiche o di igiene (dispositivi di igiene) da parte di un utente; preferibilmente i dispositivi di servizio sono collegati ad un'unità centrale di controllo 50, ad esempio un elaboratore personale (PC) di tipo noto, e sono comandati direttamente o indirettamente dal dispositivo di attuazione 11, da tasti di comando di una o più tastiere 18a (Fig. 1, Fig. 2, Fig. 3), da elementi di controllo 18b, ad esempio joystick, o da elementi attuatori automatici 18c, ad esempio componenti controllati dal PC 50.
Nella forma preferita di realizzazione l'apparato comprende una zona centrale 8 e due zone laterali, rispettivamente 9a e 9b, poste a sinistra ed a destra della zona centrale della struttura 10 vista frontalmente. La zona centrale 8 comprende una zona di base 8a ed una zona di seduta 8b.
Fra i dispositivi di confort sono previsti, nella zona di seduta 8b:
- un pianale a scomparsa 19 movimentabile, in modo noto, a libro, sotto il controllo dell'unità di controllo (PC) 50, ed atto a permettere all'utente di sedersi comodamente e di usufruire di funzioni di cura e relax (ad esempio abbronzatura, ascolto musica, visione di filmati, collegamento a Internet, pediluvio, ecc.);
- uno schienale 21a comprendente un apposito meccanismo motorizzato comandato dalla tastiera 18a in modo regolabile ed atto a garantire un rilassante massaggio lombare all'utente; preferibilmente lo schienale è ottenuto mediante la movimentazione per rotazione di un elemento di copertura 21 posizionato in corrispondenza della zona di seduta ed atto ad essere movimentato da una posizione di chiusura ad una di apertura e viceversa a seguito, ad esempio, dell'attivazione del dispositivo di attuazione 11. Preferibilmente, l'elemento di copertura 21 è configurato in modo da garantire tenuta stagna con i dispositivi compresi nell'apparato 10 nella zona centrale 8.
Nella forma preferita di realizzazione è previsto che, fra i dispositivi di sterilizzazione, siano compresi uno o più dei seguenti dispositivi: - lampade 29, ad esempio due gruppi di lampade UV, disposte ai lati dello schienale nella zona centrale 8 e configurate per sterilizzare i componenti sottostanti la copertura 21 quando la struttura viene posizionato in configurazione di non uso;
- un aspiratore 30, di tipo noto, ad esempio posizionato in una delle zone laterali, 9a o 9b, associato a filtri a carboni attivi posizionati all'interno della struttura ed atti ad eliminare odori sgradevoli associati all'espletamento delle funzioni fisiologiche e ad erogare, ad esempio, sostanze profumate attraverso apposite bocchette, 30a e 30b rispettivamente, poste, preferibilmente, nelle zone laterali 9a e 9b;
- dispositivi a ultrasuoni, di tipo noto, installati nel struttura di base 5, preferibilmente in corrispondenza dei dispositivi di igiene o tazze ed atti ad operare quando l'apparato non è in uso per sterilizzare i dispositivi, in particolare i dispositivi di igiene.
Fra i dispositivi di confort sono previsti, nella zona di base 8a:
- un dispositivo lava/massaggia piedi 14, di tipo noto atto a lavare e/o massaggiare i piedi dell'utente; preferibilmente il dispositivo 14 è configurato in modo da uscire dalla zona di base 8a della struttura 5 a fronte di comandi trasmessi al PC 50 per mezzo della tastiera 18a o del dispositivo di attuazione 11.
Fra i dispositivi di confort sono previsti, nelle zone laterali 9a e/o 9b:
- la o le tastiere 18a atte a trasmettere comandi al PC 50;
- una coppia di braccioli 16 configurati per un comodo appoggio delle braccia e facilitare l'accesso alla o alle tastiere 18a. I braccioli 16, nella forma preferita di realizzazione, sono atti a ruotare da una posizione di non uso ad una di uso e viceversa, durante la trasformazione dell'apparato, e, preferibilmente, sono associati ad un componente di sollevamento 16a e configurati per sollevare i braccioli, ad esempio sulla base di comandi impartiti con la tastiera 18a, ed aiutare, di conseguenza, l'utente a sollevarsi dalla zona di seduta 8b;
- due gruppi di lampade abbronzanti 15, di tipo noto, posizionati sulla parete superiore 6 della struttura di base 5 e configurati, preferibilmente, per fuoriuscire dalla struttura di base 5 e rientrarvi a scomparsa a fronte di comandi trasmessi al PC 50 per mezzo della tastiera 18a; ancora più preferibilmente i due gruppi di lampade abbronzanti (gruppi abbronzanti) 15 comprendono, anche, altoparlanti 25 per la riproduzione di brani musicali, ad esempio in alta fedeltà; in varianti della forma preferita di realizzazione è anche previsto che ulteriori lampade abbronzanti 15a e 15b siano localizzate ai lati della copertura 21;
- un display 27, di tipo noto, associato, preferibilmente, ad uno dei due gruppi abbronzanti 15 ed atto a visualizzare funzioni associate al PC 50 o riprodurre immagini provenienti da un lettore di CD/DVD 28, previsto, ad esempio, in corrispondenza di una delle tastiere 18b.
In accordo ad una forma preferita di realizzazione della presente invenzione, la struttura 5 comprende, fra i dispositivi di igiene, un'asse di appoggio o di seduta 35, ruotante intorno ad un asse centrale 34 (Figg. 1-7), avente una pluralità di possibili zone di appoggio, ad esempio 2 zone. In particolare, l'asse di appoggio 35 è conformato in modo da essere posizionabile in modo selettivo in corrispondenza della zona di seduta 8b in funzione dell'utente che accede all'apparato 10. In particolare, il posizionamento dell'asse è preferibilmente effettuato, a seguito dell'azionamento del dispositivo di attuazione 11, quando la struttura di base è in condizioni di non uso.
In sintesi, nella forma preferita di realizzazione, l'asse di appoggio 35 ha zone di appoggio personalizzate e il dispositivo di attuazione 11, a fronte del riconoscimento di un determinato utente, posiziona la zona di appoggio personalizzata in corrispondenza della zona di seduta 8b.
In altre forme di realizzazione è previsto che un determinato numero di utenti sia riconosciuto dal dispositivo di attuazione 11 e che eventuali utenti non riconosciuti possano selezionare col dispositivo di attuazione 11 una zona di appoggio, ad esempio, di uso comune.
In ancora altre forme di realizzazione è previsto che l'asse 35 comprenda elementi riscaldanti di tipo noto atti a permettere di riscaldare l'asse 35 per mezzo di comandi trasmessi con la tastiera 18a al PC 50.
In ancora ulteriori forme di realizzazione è prevista la presenza di un asse non personalizzato configurato in modo da poter essere sollevato, ad esempio per mezzo di opportuni pistoni a comando idraulico, ed aiutare, di conseguenza, l'utente a sollevarsi dalla zona di seduta; tale forma di realizzazione è preferibilmente alternativa alle forma di realizzazione che prevede che i braccioli 16 possano essere sollevati.
Fra i dispositivi di igiene, l'apparato 10 comprende inoltre, all'interno del corpo 5, ad esempio tre tazze 32, 33a, 33b rispettivamente.
Le tazze sono configurate per permettere l'espletamento di funzioni fisiologiche e/o di igiene intima.
In particolare, in accordo ad una prima forma di realizzazione, la prima tazza 32, è atta, ad esempio, a raccogliere le feci dell'utente, la seconda tazza 33a, è atta, ad esempio, ad espletare funzioni di igiene intima ad un utente di sesso femminile, e la terza tazza 33b è atta ad espletare funzioni di igiene intima ad un utente di sesso maschile.
Le tazze sono collegate ad un asse comune 31, ad esempio coincidente con l'asse 34, controllato in rotazione da un motore di tipo noto e sono atte a ruotare intorno all'asse comune 31 così da essere selettivamente posizionate, sotto il controllo del PC 50, in corrispondenza della zona di seduta 8b, ad esempio a seguito di comandi trasmessi alla tastiera 18a o dell'azionamento del dispositivo di attuazione 11, da parte dell'utente. Ad esempio, nel caso sia riconosciuto un utente di sesso femminile, in funzione di comandi, ad esempio da tastiera, di selezione di funzioni di igiene intima, l'apparato posiziona, sotto il controllo del PC 50, la seconda tazza (tazza bidet donna) 33a nella zona di seduta 8b.
La prima tazza (tazza feci) 32, nella forma preferita di realizzazione è associata a o comprende uno o più dei seguenti componenti:
- mezzi di aspirazione, comprendenti, ad esempio l'aspiratore 30, atti a canalizzare l’aria ambiente verso filtri a carboni attivi e le feci verso mezzi di trattamento;
- mezzi di trattamento, di tipo noto, atti ad esempio a triturare e trattare chimicamente il materiale organico, ad esempio le feci, ed a convogliarlo, successivamente, verso uno scarico per sale da bagno;
- mezzi di pulizia, di tipo noto, atti, dopo ogni utilizzo, a pulire e trattare con acqua e detergenti la tazza feci 32 per evitare sedimentazioni ed odori sgradevoli; tali mezzi comprendono, ad esempio ugelli 32a opportunamente predisposti nella tazza feci, collegati a tubi e pompe di tipo noto ed atti ad erogare detergenti per parti intime e vapore di asciugatura per le stesse parti intime;
- mezzi di erogazione profumi, comprendenti, ad esempio, un erogatore supportato dall'aspiratore 30 ed atto a distribuire, attraverso le bocchette laterali 30a e 30b, aromi e profumi nella sala bagno.
La seconda e la terza tazza (tazze bidet), 33a e 33b rispettivamente, comprendono dispositivi per l'igiene personale differenziati in funzione del sesso dell'utente.
Ad esempio è previsto che la tazza bidet donna 33a comprenda associati uno o più dei seguenti componenti:
- un componente anteriore centrale 41 disposto ad una predeterminata distanza dal bordo anteriore della tazza bidet donna 33a e atto a
- dirigere un getto di acqua saponata verso parti intime dell'utente; e successivamente - dirigere aria calda di asciugatura verso le stesse parti intime;
- una pluralità di ugelli laterali 43, ad esempio tre ugelli per lato, atti,
- quando l'apparato viene posizionato in configurazione di non uso, a cooperare, con liquidi opportuni, alla funzione di sterilizzazione; e
- quando l'apparato viene posizionato in configurazione di uso, a emettere acqua, sostanze detergenti e aria calda di asciugatura;
- un meccanismo robotizzato 45, avente una spazzola 45a rotante ed un braccio 45b estendibile e orientabile comandato, ad esempio manualmente dall’utente, per mezzo dell'elemento di controllo (joystick) 18b; il meccanismo robotizzato 45 è atto a compiere tutti i movimenti necessari per un supporto all’igiene e pulizia; in particolare la spazzola 45a del meccanismo posta in testa al braccio 45b, è atta a ruotare su se stessa ed irrorare le zone corporali interessate di acqua, sapone, detergenti, essenze e, successivamente, a convogliare, per mezzo di ugelli in essa predisposti, aria calda per l’asciugatura.
La terza tazza (tazza bidet uomo) 33b comprende associati sostanzialmente gli stessi componenti della tazza bidet donna 33a disposti, però, in questo caso, in modo da rispettare la diversa fisiologia del corpo di un utente di sesso maschile rispetto a quella di un utente di sesso femminile. Preferibilmente, in ogni caso, il componente anteriore centrale nel caso di tazza bidet uomo 33b ha forma e dimensioni diverse da quelle del componente anteriore centrale 41 per donne.
In accordo ad una seconda forma di realizzazione è previsto che la struttura 5 comprenda ancora tre tazze ma con altre funzioni; in particolare è previsto che la prima tazza sia una tazza per la raccolta delle feci (tazza feci) per persone di peso elevato, ad esempio persone di peso superiore a 100 Kg, la seconda tazza sia una tazza feci per persone di peso moderato, ad esempio persone di peso inferiore o uguale a 100 Kg e che la terza tazza sia una tazza bidet di tipo universale.
In accordo a tale forma di realizzazione è previsto che i componenti per l'igiene intima associati alla tazza bidet, ad esempio il componente anteriore ed il meccanismo robotizzato, siano esterni alla tazza ed accedano alla tazza, in modo selettivo, in funzione del sesso dell'utente; tale soluzione è preferibile, in particolare, per ciò che riguarda il componente anteriore centrale per bidet.
In accordo ad ancora un'altra forma di realizzazione è previsto che le tazze siano due, in cui la prima tazza sia una tazza feci e la seconda tazza una tazza bidet.
Naturalmente, in ulteriori forme di realizzazione le tazze possono essere in numero superiore a tre in funzione delle dimensioni del supporto 5.
L'apparato 10 per sala da bagno come descritto nelle varie forme di realizzazione, comprende inoltre uno o più dei seguenti accessori:
- un misuratore della pressione cardiaca associato, ad esempio ad uno dei braccioli, atto a misura la pressione dell'utente ed a trasmettere i risultati al PC 50 così da essere memorizzati e/o visualizzati sul display 27;
- un misuratore peso, ad esempio realizzato per mezzo di sensori di tipo noto posti sotto l'asse di appoggio 35, atto a misurare il peso dell’utente ed a trasmettere i dati al PC 50 e/o visualizzarli sul display 27;
- un accessorio per effettuare un esame delle urine, preferibilmente alloggiato in corrispondenza della tazza 32 ed atto ad analizzare, per mezzo di un tester di tipo noto, le urine ed a trasmettere al PC 50 e/o visualizzati sul display 27 il risultato o i risultati delle analisi.
Il funzionamento dell'apparato 10 per sala da bagno fin qui descritto è il seguente.
In generale, nella forma preferita di realizzazione, è previsto che, in fase di installazione, ciascun utente memorizzi nel PC 50 dell'apparato 10 una sequenza di funzioni preferita così che queste siano eseguite nella sequenza memorizzata.
Nell'esempio qui di seguito riportato, per motivi di chiarezza, il funzionamento viene descritto evidenziando fasi di selezione di funzioni in cui l'utente può scegliere, ad esempio con l'ausili della tastiera 18a, sequenze di funzioni senza automatismi preimpostati.
In accordo a tale esempio di funzionamento, è previsto che, in una prima fase 100, in cui l'apparato è in condizioni iniziali di attesa dopo un ciclo di sterilizzazione, un utente acceda al dispositivo di attuazione 11 e che il dispositivo di attuazione proceda, in una fase successiva, 110 a identificare l'utente.
Successivamente all'identificazione dell'utente (fase 110) viene effettuata una fase di controllo identità 120; a seguito di tale fase:
- nel caso in cui l'utente non corrisponda ad un'identità memorizzata nel PC 50, è previsto, ad esempio, un'ulteriore fase di controllo 125 in cui viene verificato dal PC 50, sulla base di programmi in esso memorizzati nella fase di progetto dell'apparato 10, se l'apparato può essere utilizzato da utenti ospiti non riconosciuti (fase 125), per cui:
- in caso di esito positivo viene predisposta una tavoletta 35, ad esempio una tavoletta ospiti (fase 130);
- in caso di esito negativo (utente ospite non gestibile) l'apparato viene bloccato dal PC 50 (fase 127) ed ogni ulteriore operazione viene bloccata; - nel caso in cui l'utente sia riconosciuto, è previsto, ad esempio, che l'apparato predisponga l'asse di appoggio 35 in modo che nella zona di seduta sia presente la parte corrispondente all'utente riconosciuto (fase 140).
Preferibilmente, successivamente alla fase 140, viene comandata dal PC 50 l'apertura della struttura ed il sollevamento dello schienale (fase 150).
Naturalmente, in altre forme di realizzazione la fase di posizionamento dell'asse di appoggio può essere contemporaneo alla fase di apertura o successiva.
La fase 150 è seguita, in genere, da una fase di selezione 155 o da una fase di verifica di sequenze preimpostate da determinati utenti, per cui l'apparato procede, alternativamente, ad essere utilizzato col pianale a scomparsa posizionato sopra l'asse (fase 160) o col pianale a scomparsa ritirato a libro (fase 180).
Nella fase 160 in cui il pianale a scomparsa 19 viene posizionato sopra l'asse 35, l'utente può comodamente sedersi sul pianale ed attivare con la tastiera 18a le vari funzioni confort (fase 170) eventualmente disponibili, come ad esempio:
- abbronzatura con i gruppi di lampade abbronzanti 15;
- ascolto musica per mezzo del lettore 28 e degli altoparlanti 25;
- visione di DVD sul display 27;
- utilizzo del PC 50 con la tastiera 18a;
- massaggio lombare per mezzo dello schienale 21a; - lavaggio e/o massaggio piedi per mezzo del dispositivo 14;
- ecc.
Completata la fase 170 è previsto che l'utente possa procedere a selezionare ulteriori funzioni dell'apparato 10 (fase 175 e fase 155) o terminare e allontanarsi dall'apparato (fase 175 e fase 177). Viene qui precisato che, nella forma preferita di realizzazione, in qualsiasi situazione in cui l'utente si allontana dall'apparato, anche all'improvviso, è previsto che il PC 50, sulla base dei programmi sviluppati in fase di progetto dell'apparato, rilevi, per mezzo di opportuni sensori associati all'asse di appoggio 35 e/o al pianale a scomparsa 19, l'allontanamento dell'utente e blocchi qualsiasi funzione dei dispositivi di servizio, ad esempio, in attesa di ulteriori istruzioni per un periodo di tempo predeterminato; dopo tale periodo, ad esempio, l'apparato viene riportato alle condizioni iniziali.
Nella fase 180 in cui il pianale a scomparsa è ritirato a libro, è previsto che il PC 50 posizioni una delle tazze nella zona di seduta 8b secondo una sequenza predefinita o sulla base di comandi da tastiera e che l'utente proceda ad una delle funzioni disponibili con i dispositivi di igiene (fase 190).
Nella fase 190 sono previste le funzioni associate, ad esempio, all'uso delle tazze 32, 33a e 33b ed alle funzioni di sterilizzazione associate. Nella fase 190 sono anche previste operazioni quali: - raccolta urine e analisi delle stesse;
- abbronzatura;
- lavaggio e/o massaggio piedi;
- controllo peso;
- controllo pressione;
- ecc.
La fase 190 può essere seguita da una fase di selezione funzioni confort (fase 195 e fase 170) o una fase in cui l'utente seleziona di voler allontanarsi dall'apparato (fase 195 e fase 205).
La fase 205, in particolare, prevede che l'utente, mediante tastiera o sulla base di impostazioni predefinite, possa scegliere di essere aiutato (fase 210) ad allontanarsi, ad esempio mediante il sollevamento dei braccioli 16 o di non essere aiutato.
In ogni caso, successivamente alle fasi 205 e 210 o della sola fase 205, una volta che l'utente si è allontanato dall'apparato, questi procede autonomamente sotto il controllo del PC 50 a:
- chiudere il coperchio 7 (fase 220);
- effettuare le funzioni di sterilizzazione a coperchio chiuso (fase 230) che prevedono, ad esempio:
- sterilizzazione a ultrasuoni;
- ionizzazione
- ecc.
Il funzionamento viene successivamente completato (fase 240) predisponendo l'apparato in fase di attesa per un nuovo utilizzo.
Modifiche ovvie o varianti sono possibili alla descrizione di cui sopra, nelle dimensioni, forme, materiali, componenti e collegamenti, così come nei dettagli della costruzione illustrata e del metodo di operare senza allontanarsi dallo spirito dell'invenzione come precisato dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato per sala da bagno comprendente dispositivi di servizio atti ad essere utilizzati da un utente per espletare funzioni fisiologiche o di igiene personale, caratterizzato da - una struttura di base (5) configurabile in una condizione di non uso in cui detti dispositivi non sono utilizzabili ed in una condizione di uso in cui detti dispositivi sono utilizzabili; - un dispositivo di attuazione (11) comprendente - mezzi di riconoscimento atti a riconoscere il tipo di utente che intende utilizzare detti dispositivi; e - mezzi di attivazione atti ad attivare la trasformazione di detta struttura di base da detta condizione di non uso a detta condizione di uso predisponendo detti dispositivi di servizio (32, 33a, 33b) in funzione del riconoscimento effettuato da detti mezzi di riconoscimento.
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che detti dispositivi di servizio comprendono - almeno una tazza per feci (32) atta a permettere l'espletamento di funzioni fisiologiche ad un utente; - almeno una tazza bidet (33a) atta a permettere l'espletamento di funzioni di igiene intima; - un dispositivo di controllo (50) atto posizionare almeno una di dette tazze in posizione di utilizzo in funzione di detto riconoscimento.
  3. 3. Apparato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che detti dispositivi di servizio comprendono dispositivi scelti nel gruppo costituito da - dispositivi di servizio atti ad essere utilizzati da un utente di sesso femminile (33a); - dispositivi di servizio atti ad essere utilizzati da un utente di sesso maschile (33b); - un dispositivo di controllo (50) atto posizionare uno di detti dispositivi in posizione di utilizzo in funzione di detto riconoscimento.
  4. 4. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere - almeno un asse di appoggio (35) avente una pluralità di zone di appoggio; e da ciò che - detti mezzi di attivazione sono atti a predisporre una predeterminata zona di appoggio in una predeterminata zona di utilizzo (8b) in funzione del riconoscimento effettuato da detti mezzi di riconoscimento.
  5. 5. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti dispositivi di servizio comprendono dispositivi di confort scelti nel gruppo comprendente - uno schienale (21a) comprendente almeno un meccanismo motorizzato per massaggiare l'utente; - lampade (15, 15a, 15b) atte ad abbronzare l'utente; - un dispositivo lava/massaggia piedi (14), atto a lavare e/o massaggiare i piedi dell'utente; - almeno un lettore di dischi (28) e dispositivi di riproduzione sonora e/o visiva (25, 27) associati a detto lettore; - una o più tastiere (18a) ed almeno un display (27) collegati ad un dispositivo di controllo (50) per controllare e visualizzare il funzionamento dell'apparato.
  6. 6. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti dispositivi di servizio comprendono dispositivi di sterilizzazione atti ad operare nella condizione di non uso e scelti nel gruppo comprendente: - lampade UV (29) configurate per sterilizzare una zona centrale di detta struttura di base (5); - emettitori a ultrasuoni (26) configurati per sterilizzare la struttura di base (5).
  7. 7. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti dispositivi di servizio comprendono dispositivi di sterilizzazione atti ad operare nella condizione di uso e scelti nel gruppo comprendente: - dispositivi di aspirazione (30) atti ad aspirare, purificare e profumare aria ambiente e ad emetterla per mezzo di bocchette (30a, 30b) associate alla struttura di base (5); - mezzi di trattamento atti almeno a trattare chimicamente e convogliare il risultato delle funzioni fisiologiche o materiale organico prodotto da detti utenti.
  8. 8. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di riconoscimento (11) comprendono mezzi di riconoscimento vocale e/o mezzi di riconoscimento di impronta digitale.
  9. 9. Dispositivo per igiene intima (33a, 33b) da utilizzare in un apparato secondo le rivendicazioni 1 a 8 caratterizzato dal fatto di comprendere - un componente anteriore (41) disposto ad una predeterminata distanza da un primo bordo del dispositivo in funzione del tipo di utente che utilizza il dispositivo e configurato per - dirigere un getto di acqua saponata verso parti intime dell'utente; e - dirigere aria calda di asciugatura verso le stesse parti intime; - una spazzola (45a) atta a ruotare su se stessa per effettuare operazioni di pulizia di parti intime dell'utente.
  10. 10. Dispositivo per igiene intima secondo la rivendicazione 9 caratterizzato da ciò che detta spazzola (45a) è associata ad - un meccanismo robotizzato (45) collegato alla spazzola per mezzo di un braccio (45b) comandato da un elemento di controllo (18b) atto a comandare, in uso, la movimentazione di detta spazzola (45a).
  11. 11. Dispositivo per effettuare funzioni fisiologiche da utilizzare in un apparato secondo le rivendicazioni 1 a 8 caratterizzato dal fatto di comprendere - una pluralità di ugelli (32a) atti a convogliare liquidi detergenti per parti intime dell'utente e aria calda di asciugatura per le stesse parti intime.
  12. 12. Metodo per realizzare un apparato per sala da bagno comprendente dispositivi di servizio atti ad essere utilizzati da un utente per espletare funzioni fisiologiche o di igiene personale caratterizzato dalle fasi di - predisporre una struttura di base (5) configurabile in una condizione chiusa di non uso ed in una condizione aperta di uso in cui detti dispositivi di servizio possono essere utilizzati da detto utente; - predisporre un dispositivo di attuazione (11) atto a riconoscere detto utente ed a trasformare detta struttura di base dalla condizione aperta alla condizione chiusa e viceversa in funzione del riconoscimento effettuato.
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 12 caratterizzato da ciò che detta fase di predisporre la struttura di base nella condizione aperta comprende la fase di - predisporre una determinata tazza (32, 33a, 33b), scelta fra una pluralità di tazze per l'espletamento di funzioni fisiologiche o di igiene personale, in una posizione di utilizzo.
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 12 o 13 caratterizzato da ciò che detta fase di predisporre la struttura di base nella condizione aperta comprende la fase di - predisporre una determinata zona di un asse di appoggio (35), scelta fra una pluralità di zone per l'espletamento di funzioni fisiologiche o di igiene personale, in posizione di utilizzo.
ITTO20080178 2008-03-07 2008-03-07 Apparato per sala da bagno. ITTO20080178A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20080178 ITTO20080178A1 (it) 2008-03-07 2008-03-07 Apparato per sala da bagno.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20080178 ITTO20080178A1 (it) 2008-03-07 2008-03-07 Apparato per sala da bagno.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20080178A1 true ITTO20080178A1 (it) 2009-09-08

Family

ID=40293254

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO20080178 ITTO20080178A1 (it) 2008-03-07 2008-03-07 Apparato per sala da bagno.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20080178A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20210333772A1 (en) User identity in household appliances
US20240176824A1 (en) Feedback for water consuming appliance
US20190087788A1 (en) Mirror
US20070157376A1 (en) Bathing system and corresponding method
US11445869B2 (en) Toilet seat assembly
US11375857B2 (en) Automatic system for providing full body shower to a user
WO2008147145A2 (en) Upper body support apparatus for toilets
WO2002055784A2 (en) Individually adjustable, automated, whole-body washing apparatus
KR20200115085A (ko) 변기 시트 자동 세척 장치
CN106562724B (zh) 隐形组合式称重智能坐便椅
CN111920322B (zh) 一种智能语音交互式全自动洗澡机
ITTO20080178A1 (it) Apparato per sala da bagno.
JP3815741B1 (ja) 便座シート選択交換装置、便座シート供給装置、及び便座シート
KR20200100281A (ko) 다기능 스마트 세면대
JP3834057B1 (ja) 背もたれ付き便器装置
CA3201357C (en) Personal hygiene capsule and methods of using same
CN207944741U (zh) 一种智能卫生间
KR20080084239A (ko) 다수의 사용자 전원 버튼을 포함하는 비데 제어 장치
TW201116270A (en) Movably auxiliary sanitary care apparatus
WO2023035078A1 (en) Shower pod
JP2018186965A (ja) 浴室ユニット
JP3860603B1 (ja) 背もたれを利用した便座シート供給装置
ITBO20130371A1 (it) Poltrona per parrucchieri
JP2002085278A (ja) コントローラ付き洗髪槽及びこれを備える浴槽
CN204146940U (zh) 防止大小便失禁的椅子