ITTO20010277A1 - Procedimento e dispositivo per la giunzione di due o piu' lamiere traloro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura. - Google Patents
Procedimento e dispositivo per la giunzione di due o piu' lamiere traloro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20010277A1 ITTO20010277A1 IT2001TO000277A ITTO20010277A ITTO20010277A1 IT TO20010277 A1 ITTO20010277 A1 IT TO20010277A1 IT 2001TO000277 A IT2001TO000277 A IT 2001TO000277A IT TO20010277 A ITTO20010277 A IT TO20010277A IT TO20010277 A1 ITTO20010277 A1 IT TO20010277A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sheets
- punch
- clinching
- clinching operation
- coils
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 17
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 18
- 230000006698 induction Effects 0.000 claims description 14
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 claims description 7
- FYYHWMGAXLPEAU-UHFFFAOYSA-N Magnesium Chemical compound [Mg] FYYHWMGAXLPEAU-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 5
- 229910052749 magnesium Inorganic materials 0.000 description 5
- 239000011777 magnesium Substances 0.000 description 5
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 3
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 2
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 1
Landscapes
- Replacement Of Web Rolls (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Procedimento e dispositivo per la giunzione di due o più lamiere tra loro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura",
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ai procedimenti per la giunzione di due o più lamiere tra loro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura, in cui dette lamiere vengono deformate localmente in modo permanente fra una matrice ed un punzone che vengono premuti uno contro l'altro.
La giunzione di lamiere sovrapposte mediante clinciatura è utilizzata da tempo, particolarmente nel caso di lamiere costituite da materiali dissimili come ad esempio acciaio e alluminio o metallo e plastica. Tale processo si è anche diffuso per la giunzione di lamiere costituite da materiali difficilmente saldabili, come ad esempio alluminio/alluminio o magnesio/magnesio.
Studi ed esperienze condotti dalla Richiedente hanno tuttavia dimostrato che tale processo è difficile da applicare a freddo su taluni materiali come ad esempio il magnesio, a causa dell'elevata fragilità di essi. In generale, per risolvere tale problema, è pensabile di riscaldare il materiale in modo da incrementarne la duttilità e attenuare la sollecitazione nel corso dell'operazione di clinciatura, con l'ulteriore vantaggio di ridurre lo sforzo necessario all'utensile per eseguire l'operazione e di conseguenza il dimensionamento meccanico-strutturale dell'utensile stesso.
Lo scopo della presente invenzione è quello di attuare un processo di clinciatura a caldo che non comporti una complicazione del processo stesso o un allungamento della sua durata.
In vista di raggiungere tale scopo, l'invenzione ha per oggetto un procedimento del tipo indicato all'inizio della presente descrizione, caratterizzato dal fatto che durante la suddetta operazione di clinciatura le due lamiere vengono riscaldate sostanzialmente soltanto nell'area di clinciatura mediante mezzi di riscaldamento ad induzione. L'utilizzazione di questo tipo di riscaldamento consente il vantaggio principale di ottenere un riscaldamento localizzato delle lamiere esclusivamente limitato alla zona di clinciatura e, soprattutto, in un tempo estremamente rapido. Ad esempio, nel caso di lamiere di magnesio, la temperatura può essere portata a valori superiori a 260°C, fino a valori nell'intorno di 400°C, in un tempo compreso fra 5 e 10 secondi. Questo significa che il riscaldamento desiderato viene ottenuto nel corso della stessa operazione di clinciatura, senza quindi richiedere la necessità di allungare il tempo del ciclo operativo prevedendo una fase di preriscaldamento delle lamiere.
L'invenzione ha naturalmente anche per oggetto il dispositivo utilizzabile per attuare il procedimento sopra descritto.
Secondo l'invenzione, i suddetti mezzi di riscaldamento ad induzione comprendono almeno due spire giacenti sostanzialmente in due piani fra loro distanziati paralleli al piano di sovrapposizione delle lamiere, dette spire essendo disposte rispettivamente da parti opposte rispetto alle lamiere, e detta matrice e detto punzone essendo disposti all'interno delle due spire nella loro condizione operativa di pressione sulle lamiere.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui: la figura 1 è una vista laterale di un dispositivo I per l'attuazione del procedimento di clinciatura secondo 1'invenzione,
la figura 2 è una vista frontale di un particolare del dispositivo della figura 1, e
la figura 3 è una vista in pianta del particolare della figura 2.
Con riferimento ai disegni, il numero 1 indica nel suo insieme una attrezzatura utilizzabile per eseguire un "punto" di clincitura su una coppia di lamiere 2, 3, nel caso dell'esempio considerato due lamiere di magnesio, che sono fra loro parzialmente sovrapposte (vedere figura 2). L'attrezzatura 1 comprende un telaio 4 illustrato in modo schematico nei disegni, avente una conformazione generale a C, con un supporto inferiore 5 portante una matrice 6 definente una superficie superiore di appoggio 7 per le due lamiere, nella quale è ricavata una cavità 8. La matrice fisa 6 è destinata a cooperare con un punzone 9 montato su un supporto superiore 10 del telaio 4 in modo spostabile tra una posizione di riposo sollevata ed una posizione operativa, in cui il punzone 9 preme una porzione delle due lamiere 2, 3 fra loro sovrapposte entro la cavità 8 della matrice 7.
E' evidente che l'illustrazione presentata nei disegni annessi dell'attrezzatura per effettuare l'operazione di clinciatura è di per sé schematica. Sia la conformazione, sia la struttura del telaio 4, della matrice 6 e del punzone 9 possono ampiamente variare secondo le tecniche già note. I disegni non illustrano i mezzi di comando del movimento del punzone 9, dal momento che anche tali mezzi possono essere di un qualunque tipo noto. Ovviamente, inoltre, non è affatto esclusa la possibilità di prevedere un punzone fisso ed una matrice mobile, oppure ancora punzone e matrice entrambi mobili. Anche la stessa conformazione della superficie d'appoggio della matrice e della superficie con essa cooperante del punzone può essere qualsiasi. Rientra inoltre nell'invenzione anche il caso in cui soltanto una delle due lamiere venga deformata entro la cavità della matrice ad opera di un rivetto che viene fatto passare attraverso un foro dell'altra lamiera, secondo la tecnica della rivettatura autoperforante .
Secondo l'invenzione, le due lamiere 2, 3 vengono riscaldate in un tempo molto rapido, compreso ad esempio tra 5 e 10 secondi, sostanzialmente soltanto nella zona di applicazione del punzone 9 della matrice 6, mediante mezzi di riscaldamento ad induzione 11. Tali mezzi includono una bobina comprendente una coppia di spire circolari 12 concentriche con l'asse 9a del punzone 9 della matrice 6, disposte in un piano sostanzialmente .parallelo al piano di sovrapposizione delle lamiere 2, 3 ed al di sopra di esse, nonché una coppia di spire circolari 13, pure concentriche con l'asse 9a disposte in un piano parallelo al piano delle lamiere 2, 3 al di sotto di queste. I terminali della bobina di riscaldamento di induzione 11 sono collegati ad una apparecchiatura di alimentazione non illustrata.
Le figure 1, 2 illustrano il dispositivo nella condizione di riposo, prima dell'effettuazione dell'operazione di clinciatura. Nel funzionamento, il punzone 9 viene abbassato in modo da premere le due lamiere 2, 3 entro la cavità 8 della matrice 6, così da unire fra loro le lamiere. Nel corso di tale operazione, la bobina 11 viene alimentata con corrente elettrica al fine di provocare un riscaldamento per induzione delle lamiere che favorisce l'operazione di clinciatura. Il riscaldamento nello stesso tempo è necessario per eseguire l'operazione, per cui non è necessario allungare il tempo ciclo prevedendo una fase di preriscaldamento delle lamiere. Un ulteriore vantaggio del riscaldamento ad induzione, come già detto, risiede inoltre nel fatto che il riscaldamento è molto localizzato, il che permette di limitare tale riscaldamento alla sola zona di clinciatura.
Come già indicato, il procedimento potrebbe essere attuato con qualsiasi tipo e conformazione di utensili, anche per eseguire una rivettatura autoperforante consistente nel deformare all'interno della cavità della matrice unicamente una delle due lamiere, che riceve un rivetto passante attraverso un foro dell'altra lamiera.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la giunzione di due o più lamiere (2, 3) fra loro sovrapposte mediante una operazione di clinciatura, in cui dette lamiere vengono deformate localmente in modo permanente fra una matrice (6) ed un punzone (9) che vengono premuti uno contro l'altro, caratterizzato dal fatto che durante detta operazione di clinciatura le due lamiere (2, 3) vengono riscaldate sostanzialmente soltanto nell'area di clinciatura mediante mezzi di riscaldamento ad induzione (11).
- 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di riscaldamento ad induzione (11) comprendono una bobina induttrice comprendente almeno due spire (12, 13) giacenti sostanzialmente in due piani fra loro distanziati, paralleli al piano di sovrapposizione delle lamiere (2, 3), delle spire (12, 13) essendo disposte rispettivamente da parti opposte rispetto alle lamiere (2, 3), detta matrice e detto punzone (6, 9) essendo disposti all'interno delle due spire (12, 13) nella loro condizione operativa di pressione sulle lamiere (2, 3).
- 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le lamiere vengono portate ad una temperatura compresa fra 200°C e 500°C, per un tempo compreso fra 3 secondi e 12 secondi .
- 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le lamiere (2, 3) vengono riscaldate mediante i suddetti mezzi ad induzione (11) per un tempo sostanzialmente uguale alla durata dell'operazione di clinciatura.
- 5. Dispositivo per la giunzione di 2 o più lamiere (2, 3) fra loro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura, in cui dette lamiere (2, 3) vengono deformate localmente in modo permanente fra una matrice (6) ed un punzone (9) che vengono premuti uno contro l'altro, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo comprende mezzi di riscaldamento ad induzione (11) per riscaldare le lamiere (2, 3) durante detta operazione di clinciatura sostanzialmente soltanto nell'area di clinciatura .
- 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di riscaldamento ad induzione (11) comprendono una bobina induttrice comprendente almeno due spire (12, 13) giacenti sostanzialmente in due piani fra loro distanziati paralleli al piano di sovrapposizione delle lamiere (2, 3), dette spire (12, 13) essendo disposte rispettivamente da parti opposte rispetto alle lamiere (2, 3), detta matrice (6) e detto punzone (9) essendo disposti all'interno delle due spire nella loro condizione operativa di pressione sulle lamiere.
- 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il punzone (9) e la matrice (6) sono mobili l'uno rispetto all'altro fra una condizione distanziata di riposo ed una condizione ravvicinata operativa lungo un asse (9a) passante sostanzialmente per il centro delle spire (12, 13) della bobina induttrice (11). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001TO000277A ITTO20010277A1 (it) | 2001-03-23 | 2001-03-23 | Procedimento e dispositivo per la giunzione di due o piu' lamiere traloro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001TO000277A ITTO20010277A1 (it) | 2001-03-23 | 2001-03-23 | Procedimento e dispositivo per la giunzione di due o piu' lamiere traloro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20010277A0 ITTO20010277A0 (it) | 2001-03-23 |
ITTO20010277A1 true ITTO20010277A1 (it) | 2002-09-23 |
Family
ID=11458725
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2001TO000277A ITTO20010277A1 (it) | 2001-03-23 | 2001-03-23 | Procedimento e dispositivo per la giunzione di due o piu' lamiere traloro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITTO20010277A1 (it) |
-
2001
- 2001-03-23 IT IT2001TO000277A patent/ITTO20010277A1/it unknown
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ITTO20010277A0 (it) | 2001-03-23 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN104245173B (zh) | 用于连接金属带材的方法和设备 | |
US20080295563A1 (en) | Method for Delaying of Cooling and Hardening of Desired Zones of a Sheet During a Hot Metal Stamping Process | |
CN105598304B (zh) | 用于连接金属带的方法和设备 | |
JP6367808B2 (ja) | 工作物を曲げる方法 | |
JPS5952025B2 (ja) | 金属の結合方法及び装置 | |
US7341176B2 (en) | Method of tying two or more components together | |
JP2007508945A (ja) | 4ハンマ型鍛造装置 | |
JP2020507472A (ja) | ブランクを加熱するための方法と加熱システム | |
JP6209991B2 (ja) | ブランク材の製造方法、ホットスタンプ成形品の製造方法、ブランク材、及びホットスタンプ成形品 | |
JP2015514592A (ja) | 複列プレス処理が可能なトランスファー金型 | |
JP2008248342A (ja) | アルミニウム合金板材、シートおよび成形部材の各製造方法 | |
JP2003048026A (ja) | マグネシウム合金の塑性加工方法及びその装置 | |
ITTO20010277A1 (it) | Procedimento e dispositivo per la giunzione di due o piu' lamiere traloro sovrapposte mediante un'operazione di clinciatura. | |
KR101516402B1 (ko) | 벤딩 프레스용 예열장치 | |
JP5880175B2 (ja) | 通電加熱方法及び熱間プレス成形方法 | |
WO2004048013A1 (en) | Method of typing two or more components together | |
KR101803665B1 (ko) | 복수의 저항 용접 요소들을 세팅하기 위한 도구 | |
EP2789407A1 (en) | Method for producing steel sheet for press molding, and method and device for producing press-molded component | |
KR20160057975A (ko) | 금속 스트립 연결 방법 | |
ITPD20070290A1 (it) | Dispositivo di saldatura laser, particolarmente per la saldatura di lembi sovrapposti di lastre metalliche | |
KR20130074814A (ko) | 핫 스탬핑 소재의 가열장치 | |
CN107812821A (zh) | 一种汽车外壳冲压设备 | |
KR20110046960A (ko) | 다중 가공 프레스 장치 | |
ITTO20080795A1 (it) | Stampo per la lavorazione a freddo di una lamiera in materiale ad alta resistenza, e relativo metodo di lavorazione di detta lamiera | |
JP5904094B2 (ja) | 通電加熱方法、通電加熱装置及び熱間プレス成形方法 |