ITRN20000020A1 - Rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera. - Google Patents

Rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera. Download PDF

Info

Publication number
ITRN20000020A1
ITRN20000020A1 IT2000RN000020A ITRN20000020A ITRN20000020A1 IT RN20000020 A1 ITRN20000020 A1 IT RN20000020A1 IT 2000RN000020 A IT2000RN000020 A IT 2000RN000020A IT RN20000020 A ITRN20000020 A IT RN20000020A IT RN20000020 A1 ITRN20000020 A1 IT RN20000020A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap
tap
shutter
opening
shaped element
Prior art date
Application number
IT2000RN000020A
Other languages
English (en)
Inventor
Bruno Castaldi
Original Assignee
Celli Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Celli Spa filed Critical Celli Spa
Priority to IT2000RN000020A priority Critical patent/ITRN20000020A1/it
Publication of ITRN20000020A1 publication Critical patent/ITRN20000020A1/it

Links

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE con alternativa domanda per Modello di Utilità dal titolo:
RUBINETTO PER DISPENSAZIONE DI BEVANDE CON TAPPO AMOVIBILE PER IL FACILE ACCESSO AL PROPRIO OTTURATORE A SFERA
L’invenzione concerne un rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera. I rubinetti di questo tipo vengono normalmente utilizzati per spillare bevande da recipienti sotto pressione, in generale bevande gassate e in particolare birra.
Sono noti, per esempio dal brevetto EP 0780 614, rubinetti contenenti un otturatore a sfera all’interno di una cartuccia costituita da una boccola e da un elemento di trattenimento dell'otturatore il quale è inseribile in un’apertura cilindrica della boccola stessa. L'elemento di trattenimento rimane stabilmente connesso alla boccola all’interno dell’apertura, grazie alla presenza di una guarnizione anulare di tenuta che esercita sufficiente attrito tra l’esterno dell’elemento stesso e le pareti interne della boccola. La cartuccia è quindi un elemento integrale, che può essere inserito nel corpo del rubinetto ed estratto da questo come un tutto unico, attraverso un foro praticato nel corpo del rubinetto. Inserita la cartuccia, un tappo metallico è avvitato al corpo del rubinetto a chiudere definitivamente l’apertura della boccola, determinando così la pressione sull’otturatore da parte dell’elemento di trattenimento e la tenuta di questo sull'otturatore.
I rubinetti sopradescritti presentano alcuni inconvenienti.
In particolare, a causa dell’attrito esercitato dalla guarnizione di tenuta sulle pareti interne della boccola, non è facile nè immediato accedere all’otturatore e all’interno della cartuccia per ispezionarne le condizioni e l’igiene, nonché per le operazioni di pulizia. Infatti, mancando qualunque sistema di presa, per asportare l’elemento di trattenimento, una volta svitato ed asportato il tappo, si è costretti a fare leva con un utensile, con il rischio di rovinare irrimediabilmente l’elemento di trattenimento stesso o di graffiare l’otturatore sferico. In alternativa, è necessario liberare l'otturatore dai meccanismi di movimentazione che lo collegano alla manopola di manovra del rubinetto (il che significa smontare la manopola stessa) e sfilare la cartuccia intera per poi ulteriormente smontarla per l’ispezione e la pulizia.
Sono altresì noti rubinetti che non prevedono una cartuccia integrale di contenimento dell’otturatore, ma alloggiano l’otturatore direttamente all’interno della cavità metallica dei corpo del rubinetto, ivi trattenuto in posizione da due coppe di materiale generalmente plastico (teflon o altro). Pur consentendo una rapida ispezione , anche questo tipo di rubineti, non è esente da inconvenienti. In particolare, l’assenza di una cartuccia integrale fa sì che la birra trafili facilmente tra le due coppe, venendo a contatto con le pareti metalliche (usualmente di ottone) del corpo del rubinetto, inquinandosi o provocando ristagni.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati, mettendo a disposizione un rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio oturatore a sfera, il quale consenta un facile e immediato accesso all’otturatore e all'interno della cartuccia per ispezione e pulizia, senza lo smontaggio di parti sostanziali del rubinetto e senza estrarre otturatore o cartuccia, evitando al contempo il contatto della bevanda con le pareti interne del corpo del rubinetto e mantenendo inalterata la tenuta alla trafila della bevanda stessa.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un rubineto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio oturatore a sfera, il quale consenta di pulire direttamente otturatore e beccuccio di distribuzione della bevanda mantenendo il rubinetto in posizione di chiusura.
Questi scopi ed altri ancora, che meglio appariranno nei corso della descrizione che segue, vengono raggiunti, in accordo con la presente invenzione da un rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera come descritto nelle allegate rivendicazioni.
L’invenzione è esposta più in dettaglio nel seguito con l’aiuto dei disegni, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa.
Figura 1 mostra una sezione longitudinale di un rubinetto secondo la presente invenzione.
Figura 2 mostra una sezione longitudinale esplosa di un rubinetto secondo la presente invenzione, con una variante sull’elemento sagomato.
Figura 3 mostra una vista frontale di un rubinetto secondo la presente invenzione, con alcuni particolari in tratteggio per evidenziare la relazione tra le parti.
Con riferimento alle figure, con (1) è indicato un rubinetto per dispensazione di bevande comprendente una cartuccia (2) costituita da almeno una boccola (3) che integralmente protegge l’intera sede di un otturatore (4) a sfera interno al corpo del rubinetto (1). La boccola (3) prevede pareti interne (30) cilindriche almeno in corrispondenza di un’apertura (31) posta in corrispondenza di un tappo (5) metallico amovibilmente impegnato al corpo del rubinetto (1). Detto tappo (5) è previsto per la chiusura dell’apertura (31) della boccola (3) con l'interposizione tra tappo (5) e otturatore (4) di un elemento (6) sagomato operante a pressione sull'otturatore (4) per effetto deH’avvitamento del tappo (5). L’elemento (6) sagomato è almeno parzialmente inseribile assialmente e liberamente all’interno dell’apertura (31), nonché liberamente estraibile dall’apertura (31) stessa. Il tappo (5) è provvisto di una protuberanza (50) la quale è almeno parzialmente assialmente inseribile all’interno dell’apertura (31) ed alloggia lateralmente ed esternamente una prima guarnizione (7) di tenuta tra tappo (5) e pareti interne (30) deila boccola (3). Il tappo (5) e l'elemento (6) sagomato definiscono inoltre, in combinazione, almeno una superficie (8, 51, 62) di mutua battuta sostanzialmente perpendicolare all'asse dell’apertura (31). In tal modo, si permettono una perfetta tenuta alla trafila dei fluidi verso l’esterno, la regolazione della pressione sull’otturatore (4) a sfera, nonché il facile accesso all’otturatore (4) stesso senza smontare parti sostanziali del rubinetto (1). Infatti, avvitando il tappo (5) si regola la pressione sull’otturatore (4) e si porta la protuberanza (50) e l’elemento (6) sagomato in mutua battuta sulle superfici (8, 51,62) realizzando una prima tenuta frontale alla fuoriuscita di liquidi, mentre la prima guarnizione (7) di tenuta impedisce la trafila di liquidi lungo le pareti interne (30) della boccola (3). Inoltre, svitando ed estraendo il tappo (5), si estrae anche la prima guarnizione (7). L’elemento (6) sagomato rimane libero e può essere asportato immediatamente e facilmente. Premesso che esso è comunque facilmente estraibile, l’elemento (6) sagomato presenta almeno una tacca (63) atta a costituire adatta presa per l’utente, per facilitare ulteriormente la libera uscita dell’elemento (6) dail’apertura (31).
Questo consente, come mostrato in figura 2, l'ispezione e l'eventuale pulizia dell’otturatore (4) e della parte di boccola (3) rivolta verso l’apertura (31), nonché la facile sostituzione (ove necessario) tanto della prima guarnizione (7) quanto dell’elemento (6), il tutto senza alcuna necessità di liberare l’otturatore (4) da suoi meccanismi di movimentazione (14) connessi ad una manopola (15) del rubinetto (1) o di smontare la manopola (15) stessa.
Opportunamente, il tappo (5) presenta esternamente sedi (53) per l'inserimento di una chiave per avvitare e svitare agevolmente il tappo (5) stesso.
Vantaggiosamente, inoltre, in una preferita realizzazione dell’invenzione mostrata nelle figure, l'otturatore (4) posto in posizione di chiusura presenta almeno una estremità del condotto (40) di passaggio del liquido in corrispondenza del'apertura (31), per mettere in comunicazione l’apertura (31) stessa con un beccuccio (10) di distribuzione del liquido, quando il rubinetto (1) è in posizione di chiusura. In questo modo, una volta tolto il tappo (5) ed estratto l’elemento sagomato (6), è possibile pulire completamente e contemporaneamente l’esterno dell’otturatore (4), il condotto (40) di passaggio del liquido all’interno dell’otturatore (4), nonché l’interno del beccuccio (10) mediante un semplice flusso d’acqua o di detergenti. Tale operazione può venire effettuata senza per questo rischiare di contaminare la bevanda eventualmente ancora contenuta a monte dell’otturatore, essendo il rubinetto mantenuto in posizione di chiusura. Vantaggiosamente, come mostrato nelle figure, l’apertura (31) è collocata in corrispondenza della presa d’aria (11) per lo spurgo, in modo tale che le operazioni di pulizìa del l’esterno dell’otturatore (4), del condotto (40) di passaggio del liquido all’interno dell’otturatore (4), nonché dell’interno del beccuccio (10) possano essere compiute contemporaneamente alla manutenzione della zona di spurgo. In tal caso, opportunamente la presa d’aria (11) è realizzata mediante fori corrispondenti praticati nel tappo (5) e nell’elemento (6) sagomato. Nella preferita realizzazione delli’invenzione mostrata nelle figure, l’otturatore (4) a sfera presenta un condotto (40) diritto, eccentrico e opportunamente inclinato relativamente ad un diametro dell'otturatore (4) stesso.
Per consentire l’accesso alla massima porzione possibile di otturatore (4) e di cartuccia (2), pur mantenendo il rubinetto (1) in posizione di chiusura, l’apertura (31), come mostrato in figura 2, interessa tutto l'ingombro trasversale dell’otturatore (4) a sfera.
L’elemento (6) sagomato risulta almeno parzialmente controsagomato rispetto all’otturatore (4) a sfera su un proprio lato (60) rivolto verso l’otturatore (4) stesso, così da realizzare il massimo di tenuta e di presa sull'otturatore (4), senza intralciarne il movimento.
In una preferita realizzazione del dispositivo, mostrata in figura 1 e 2, al fine di minimizzare l'ingombro del rubinetto (1), la protuberanza (50) del tappo (5) e l'elemento (6) sagomato risultano liberamente almeno parzialmente compenetrabili l’uno nell’altro. In particolare, la protuberanza (50) del tappo (5) è anulare e l’elemento (6) sagomato prevede, dal lato del tappo (5), una sagomatura (61) anulare definente, in combinazione con le pareti interne (30) della boccola (3), una sede (9) anulare per l'inserimento almeno parziale di detta protuberanza (50). In generale, dal momento che è normalmente prevista una presa d’aria (11) per lo spurgo in corrispondenza del tappo (5), esso presenta, circonferenzialmente ed esternamente a detta presa d’aria (11), una seconda guarniiziione (52) frontale di tenuta tra il tappo (5) e l’elemento (6) sagomato.
In particolare, per migliorare la tenuta alla trafila dei liquidi, internamente alla protuberanza (50) anulare il tappo (5) presenta la superficie (51) di riscontro e battuta sostanzialmente perpendicolare all’asse dell’apertura (31) per la corrispondente superficie (62) sull’elemento (6) sagomato. Inoltre, in corrispondenza di detta superficie (51) di riscontro e battuta, il tappo (5) alloggia una seconda guarnizione (52) frontale di tenuta tra il tappo (5) e l’elemento (6) sagomato.
In aggiunta o alternativamente, la protuberanza (50) presenta una guarnizione di tenuta frontale su almeno una porzione della superficie (8) di mutua battuta con l’elemento (6) sagomato.
Il fatto che la boccola (3) integralmente protegga l'intera sede dell’otturatore (4) a sfera e la presenza dell’elemento sagomato (6) previene il contatto diretto della bevanda con le parti metalliche interne della parte del corpo del rubinetto (1) che contiene l’otturatore. Vantaggiosamente, per evitare qualunque contaminazione, la boccola (3) e l’elemento (6) sagomato possono essere realizzati in materiale per alimenti, normalmente materiale plastico.
Nella preferita realizzazione dell'invenzione mostrata nelle figure, il rubinetto (1) comprende un rivestimento (12) in materiale per alimenti, disposto all’interno del rubinetto (1), lungo un condotto (13) di ingresso del liquido, fino alla boccola (3). Opportunamente il rivestimento (12) e la boccola (3) sono integrati nella cartuccia (2) in un pezzo unico, così da evitare assolutamente ogni contatto del liquido con le parti metalliche interne del corpo del rubinetto (1) e quindi garantire il massimo di igiene. Vantaggiosamente, anche il rivestimento (12) può essere realizzata in materiale plastico per alimenti.
L’invenzione consegue importanti vantaggi.
Innanzitutto si realizza un facile e immediato accesso all’otturatore e all'interno della cartuccia per ispezione e pulizia, senza lo smontaggio di parti sostanziali del rubinetto e senza estrarre otturatore o cartuccia, evitando al contempo il contatto della bevanda con le pareti interne del corpo del rubinetto e mantenendo inalterata la tenuta alla trafila della bevanda stessa. In secondo luogo è consentita la pulizia diretta, completa e contemporanea dell'esterno dell'otturatore, del condotto di passaggio del liquido all’interno dell’otturatore, nonché dell’interno del beccuccio mantenendo il rubinetto in posizione di chiusura
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo che la caratterizza.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera, del tipo comprendente una cartuccia (2) costituita da almeno una boccola (3) che integralmente protegge l'intera sede di un otturatore (4) a sfera interno al corpo del rubinetto (1), detta boccola (3) prevedendo pareti interne (30) cilindriche almeno in corrispondenza di un’apertura (31) posta in corrispondenza di un tappo (5) metallico amovibilmente impegnato al corpo del rubinetto (1), detto tappo (5) essendo previsto per la chiusura dell’apertura (31) della boccola (3) con l’Interposizione, tra tappo (5) e otturatore (4), di un elemento (6) sagomato operante a pressione sull'otturatore (4) per effetto dell'avvitamento del tappo (5), caratterizzato dal fatto che l’elemento (6) sagomato è almeno parzialmente inseribile assialmente e liberamente all’interno dell’apertura (31), nonché liberamente estraibile dall’apertura (31) stessa; che il tappo (5) è provvisto di una protuberanza (50) almeno parzialmente assialmente inseribile all'interno dell’apertura (31), detta protuberanza (50) alloggiando lateralmente ed esternamente una prima guarnizione (7) di tenuta tra tappo (5) e pareti interne (30) della boccola (3), detto tappo (5) e detto elemento (6) sagomato definendo inoltre, in combinazione, almeno una superficie (8,51,62) di mutua battuta sostanzialmente perpendicolare all’asse dell'apertura (31), in modo da permettere un rapido e facilissimo accesso all’otturatore (4) stesso senza smontare parti sostanziali del rubinetto (1), mantenendo comunque una perfetta tenuta alla trafila dei flùidi verso l’esterno e la ottimale regolazione della pressione sull'otturatore (4).
  2. 2. Rubinetto secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che l'elemento (6) sagomato risulta almeno parzialmente controsagomato rispetto all’otturatore (4) a sfera su un proprio lato (60) rivolto verso l’otturatore (4) stesso.
  3. 3. Rubinetto secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dai fatto che la protuberanza (50) del tappo (5) e l’elemento (6) sagomato risultano almeno parzialmente compenetrabili liberamente l’uno nell'altro per minimizzare l'ingombro del rubinetto (1).
  4. 4. Rubinetto secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la protuberanza (50) del tappo (5) è anulare e che l'elemento (6) sagomato prevede, dal lato del tappo (5), una sagomatura (61) anulare definente, in combinazione con le pareti interne (30) della boccola (3), una sede (9) anulare per l'inserimento almeno parziale di detta protuberanza (50).
  5. 5. Rubinetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui è prevista una presa d’aria (11) per lo spurgo in corrispondenza del tappo (5), caratterizzato dal fatto che il tappo (5) presenta, circonferenzialmente ed esternamente a detta presa d’aria (11), una seconda guarnizione (52) frontale di tenuta tra il tappo (5) e l’elemento (6) sagomato.
  6. 6. Rubinetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tappo (5) presenta esternamente sedi (53) per l’inserimento di una chiave per l’avvitare e svitare agevolmente il tappo (5) stesso.
  7. 7. Rubinetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dai fatto che l’otturatore (4) posto in posizione di chiusura presenta almeno una estremità del condotto (40) di passaggio del liquido in corrispondenza dell’apertura (31), per mettere in comunicazione l’apertura (31) stessa con un beccuccio (10) di distribuzione del liquido, quando il rubinetto (1) è in posizione di chiusura.
  8. 8. Rubinetto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che l’apertura (31) è collocata in corrispondenza della presa d’aria (11) per lo spurgo.
  9. 9. Rubinetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la boccola (3) e l’elemento (6) sagomato sono realizzati in materiale per alimenti.
  10. 10. Rubinetto secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto di comprendere un rivestimento (12) in materiale per alimenti, disposto all’interno del rubinetto (1) lungo un condotto (13) di ingresso del liquido, fino alla boccola (3).
  11. 11. Rubinetto secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il rivestimento (12) e la boccola (3) sono integrati nella cartuccia (2) in un pezzo unico.
  12. 12. Rubinetto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l’elemento (6) sagomato presenta almeno una tacca (63) atta a costituire adatta presa per l’utente, per facilitare ulteriormente la libera uscita dell'elemento (6) dall’apertura (31).
IT2000RN000020A 2000-04-21 2000-04-21 Rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera. ITRN20000020A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000RN000020A ITRN20000020A1 (it) 2000-04-21 2000-04-21 Rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000RN000020A ITRN20000020A1 (it) 2000-04-21 2000-04-21 Rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRN20000020A1 true ITRN20000020A1 (it) 2001-10-21

Family

ID=11456600

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000RN000020A ITRN20000020A1 (it) 2000-04-21 2000-04-21 Rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRN20000020A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU127738U1 (ru) Система выдачи напитка
US9675209B2 (en) Grill oiling apparatus
US3498313A (en) Beer keg tap
CA2541692C (en) Yard hydrant with drain port check valve
US3231154A (en) Siphon device for beer kegs and the like
US8061382B2 (en) Sanitary valve assembly
CA3063205C (en) Tap assembly with isolated air intake passage
ES2345054T3 (es) Grifo con descarga hacia arriba y hacia abajo.
US3410458A (en) Beer tapping device
ITRN20000020A1 (it) Rubinetto per dispensazione di bevande con tappo amovibile per il facile accesso al proprio otturatore a sfera.
JP4499426B2 (ja) ネックを有するタッピングケッグと接続装置との組立体およびそのための部品
JP7171624B2 (ja) 閉止装置、バルブユニットおよび容器
US20060185744A1 (en) Fitting for liquids
KR950009392Y1 (ko) 냉온수기용 물 안내관과 생수통 마개
US2976009A (en) Faucet
US3302660A (en) Tapping valve for beer keg
CN210423874U (zh) 即关即停出水装置、龙头和淋浴器
US5490536A (en) Pinch tube proportioning valve and control cam cartridge therefor
GB2374915A (en) Vent valve device for a fob detector
US20130015212A1 (en) Dispensing unit for liquid containers
AU675601B2 (en) Connection tubes
US10351407B1 (en) Enhanced bottle filler assembly
KR20070096109A (ko) 생수통이 결합되는 냉온수기
KR200342617Y1 (ko) 농기계용 엔진오일 및 밋션오일 배출장치
JP2003171957A (ja) コップ一杯の水酌みで自動止水も出来る蛇口