ITRM990151U1 - Valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile. - Google Patents

Valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile.

Info

Publication number
ITRM990151U1
ITRM990151U1 ITRM990151U ITRM990151U1 IT RM990151 U1 ITRM990151 U1 IT RM990151U1 IT RM990151 U ITRM990151 U IT RM990151U IT RM990151 U1 ITRM990151 U1 IT RM990151U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
flap
air
valve block
fixed
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Lung-Po Tsai
Original Assignee
Ho Lee Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ho Lee Co Ltd filed Critical Ho Lee Co Ltd
Priority to ITRM990151 priority Critical patent/IT247614Y1/it
Publication of ITRM990151V0 publication Critical patent/ITRM990151V0/it
Publication of ITRM990151U1 publication Critical patent/ITRM990151U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT247614Y1 publication Critical patent/IT247614Y1/it

Links

Description

Descrizione del modello di utilità avente per titolo: "VALVOLA PER L'ARIA, UTILIZZABILE IN UN DISPOSITIVO GONFIABILE"
DESCRIZIONE SETTORE DELLA TECNICA
Il presente trovato si riferisce a una valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile, e più in particolare ad una valvola per l'aria che può essere mantenuta in una posizione normale aperta, al fine di fare fuoriuscire l'aria rapidamente dal dispositivo gonfiabile, sul quale la valvola per l'aria é montata.
TECNICA NOTA
Un salvagente di tipo regolare, oppure un canotto di salvataggio, o un giocattolo gonfiabile, o infine un pezzo d'arredamento gonfiabile, é normalmente dotato di una valvola pneumatica o valvola per l'aria, attraverso la quale l'aria viene introdotta all'interno del dispositivo gonfiabile, mediante un compressore d'aria, una pompa a pedale o una pompa manuale. Una valvola per l'aria, utilizzata per questo scopo, é generalmente ottenuta mediante stampaggio di materiale plastico, ed é fissata ad un dispositivo gonfiabile mediante un dispositivo di saldatura a ultrasuoni, e tale valvola per l'aria comprende un blocco di valvola che definisce un passaggio per l'aria, un'aletta o piano cernierato a senso unico, collegata al blocco di valvola sul lato interno, per chiudere/aprire il passaggio dell'aria, un tappo di valvola che viene inserito nel blocco di valvola per bloccare il passaggio dell'aria, e una linguetta flessibile di collegamento che é collegata tra il tappo di valvola e la parete esterna del blocco di valvola. Questa struttura della valvola per l'aria, presenta degli inconvenienti. Quando l'aria viene fatta fuoriuscire dal dispositivo gonfiabile, il tappo di valvola deve essere staccato dal blocco di valvola, e il blocco di valvola deve essere deformato per aprire il piano cernierato o aletta della valvola, onde liberare il passaggio dell'aria. Durante la fuoriuscita dell'aria, il blocco di valvola deve essere mantenuto nella condizione deformata, per far sì che il piano cernierato o aletta della valvola rimanga nella posizione di apertura. Se il piano cernierato della valvola é di tipo amovibile, ossia staccabile, il piano cernierato di valvola deve essere rimosso dal blocco di valvola prima della fuoriuscita dell'aria attraverso la valvola dell'aria. Inoltre, il ripetuto inserimento del tappo di valvola nel blocco di valvola, provoca una rapida usura del blocco di valvola stesso.
Quando il blocco di valvola inizia a usurarsi, si può avere una perdita di aria.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato é stato realizzato per mettere a disposizione una valvola dell'aria o valvola pneumatica che elimina gli svantaggi sopra descritti.
Secondo un aspetto del presente trovato, la valvola dell'aria comprende un blocco di valvola che definisce un passaggio dell'aria, un cappuccio o coperchio di valvola fissato in modo amovibile al blocco di valvola mediante un raccordo filettato, e un piano cernierato o aletta di valvola, fissato al blocco di valvola, al suo interno, per chiudere/aprire il passaggio dell'aria. Secondo un altro aspetto del presente trovato, il blocco di valvola comprende due piastre di ritenuta rivolte verso il basso, mentre il piano cernierato di valvola presenta un elemento di presa per le dita che si estende verso l'alto formando un risalto sulla porzione libera (mobile) del piano cernierato, e che serve per fare presa con la mano e ruotare la porzione libera del piano cernierato verso il basso a partire da una posizione di chiusura verso una posizione di apertura, consentendo alla porzione libera del piano cernierato o aletta, di essere spinta a pressione attraverso lo spazio libero tra le piastre di ritenuta, bloccando in posizione di apertura detta porzione libera del piano cernierato, in corrispondenza delle piastre di ritenuta .
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Il presente trovato verrà ora descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, facendo riferimento ai disegni annessi, in cui:
Fig. 1 é una vista esplosa di una valvola per l'aria, secondo il presente trovato;
Fig. 2 é una vista in elevazione e in sezione, presa lungo la linea A-A di Fig. 1;
Fig. 3 é una vista laterale e in sezione, dell'oggetto del presente trovato, che mostra il piano cernierato della valvola in posizione di chiusura;
Fig. 4 é una vista simile alla Fig. 3, in cui, tuttavia, il piano cernierato o aletta della valvola é in posizione di apertura.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA FORMA DI REALI ZZAZIONE PREFERITA
Facendo riferimento alla Fig. 1, una valvola per l'aria secondo il presente trovato, comprende un blocco di vàlvola 10, un'aletta o piano cernierato di valvola 20, un coperchio di valvola 30, e un dispositivo di fissaggio 40.
Facendo riferimento alla Fig. 2 e ancora una volta alla Fig. 1, il blocco di valvola 10 comprende un corpo cavo cilindrico poco esteso, formato da una porzione cava cilindrica superiore 11 del corpo e da una porzione cava cilindrica inferiore 13 del corpo stesso; inoltre, il blocco comprende una flangia 12 esterna di montaggio che forma un risalto attorno alla parete esterna del corpo cilindrico poco esteso, nella posizione intermedia tra la porzione superiore 11 del corpo e la porzione inferiore 13 del corpo, detta flangia esterna essendo utilizzata per il fissaggio alla parete esterna di un dispositivo gonfiabile, per mezzo di un dispositivo di saldatura ad ultrasuoni; il blocco comprende anche una flangia anulare interna 14 che forma un risalto attorno alla parete interna del corpo cilindrico poco esteso, tra la porzione superiore 11 del corpo e la porzione inferiore 13 del corpo stesso. Inoltre, il blocco comprende una porzione di posizionamento 141, formata in un pezzo unico con la flangia anulare interna 14, una pluralità di fori (non mostrati) per perni o spinotti di inserimento, tali fori essendo allineati sulla porzione di posizionamento 141 e sul lato inferiore di quest'ultima, una filettatura esterna 111 formata sulla parete esterna della porzione superiore 11 del corpo, che serve per il montaggio del coperchio di valvola 30, una piastra di arresto 132 e due piastre di ritenuta 131 che si estendono verso il basso a partire dalla porzione inferiore 13 del corpo .
Il cappuccio o coperchio di valvola 30 costituisce un coperchio filettato che viene avvitato sulla filettatura esterna 111 per chiudere il blocco di valvola 10, e tale coperchio presenta una porzione di collegamento 31 che forma un risalto sulla sua parete superiore, mentre un elemento di collegamento flessibile di forma allungata 32 si estende dalla porzione di collegamento 31 e si congiunge ad una parte del blocco di valvola 10. Il piano cernierato di valvola 20 costituisce un'aletta di gomma montata all'interno della porzione inferiore 13 del corpo di valvola, al di sotto della flangia anulare interna 14, e tale piano cernierato comprende una scanalatura o gola di piegatura 23, che suddivide il piano cernierato 20 di valvola in una porzione fissa e in una porzione libera (mobile); diversi fori passanti di montaggio 22 sono presenti, in posizione allineata, sulla porzione fissa del piano cernierato, e quest 'ultima é fissata alla porzione di posizionamento 141 che si trova all'interno del blocco di valvola 10, mediante un dispositivo di fissaggio 40, mentre un elemento di presa per le dita 21 forma un risalto sulla porzione libera del piano cernierato. L'elemento di presa per le dita 21 si estende verso la porzione superiore 11 del blocco di valvola 10, nella posizione in cui il piano cernierato di valvola 20 é chiuso. Il dispositivo di fissaggio 40 comprende una base piana 41 che é bloccata e a stretto contatto contro la parete inferiore della porzione fissa del piano cernierato 20, e inoltre il dispositivo di fissaggio presenta una pluralità di perni o spinotti di inserimento 42, che si estendono verso l'alto a partire dalla base piana 41, e che vengono inseriti attraverso i fori di montaggio passanti 22 ricavati nella porzione fissa del piano cernierato 20, e che vengono introdotti a pressione all'interno dei fori di inserimento per gli spinotti, situati nella porzione di posizionamento 141 del blocco di valvola 10. Dopo il montaggio, la porzione libera del piano cernierato 20, può essere ruotata verso l'alto o verso il basso, rispetto alla porzione fissa del piano cernierato 20 stesso, tra due posizioni, e cioè tra la posizione di chiusura e la posizione di apertura, per chiudere/aprire il passaggio attraverso il blocco di valvola 10.
Facendo riferimento alle Figg. 3 e 4, e ancora una volta alla Fig. 2, il piano cernierato di valvola 20 é fissato alla porzione di posizionamento 141, sul suo lato inferiore, all'interno della porzione inferiore 13 del corpo del blocco di valvola 10, e le piastre di ritenuta 131 sono disposte in posizioni affiancate alla porzione di posizionamento 141 (vedi Fig. 3). Quando l'aria compressa viene introdotta attraverso il blocco di valvola 10, la porzione libera del piano cernierato 20 della valvola, viene obbligata dall'aria compressa a ruotare verso il basso, e verso l'interno, sino alla posizione di apertura, consentendo all'aria compressa di passare attraverso la porzione inferiore 13 del corpo del blocco di valvola 10, e di giungere all'interno del dispositivo gonfiabile, sul quale é montata la valvola per l'aria (vedi Fig. 4).
Quando il flusso di ingresso dell'aria compressa viene arrestato, la porzione libera dell'aletta 20 di valvola, viene immediatamente spinta verso l'alto dalla pressione dell'aria interna al dispositivo gonfiabile, sino a giungere nella posizione di chiusura, ostruendo il passaggio dell'aria attraverso il blocco di valvola 10 (vedi Fig. 3).
Per una rapida fuoriuscita dell'aria dal dispositivo gonfiabile, l'elemento di presa per le dita 21 viene spinto verso l'interno utilizzando le dita, per aprire il piano cernierato di valvola 20.
Quando la porzione libera del piano cernierato di valvola 20 é stata ruotata verso il basso nella direzione B (vedi Fig. 4), essa viene obbligata a deformarsi e a passare attraverso lo spazio libero tra le piastre di ritegno 131 (la distanza tra le piastre di ritegno 131 é minore del diametro dell'aletta di valvola 20). Dopo essere passata attraverso lo spazio libero esistente tra le piastre di ritegno 131 , la porzione libera del piano cernierato di valvola 20 assume immediatamente la sua forma originale, e viene bloccata dalle piastre di ritenuta 131; in altre parole, l'aletta 20 della valvola viene trattenuta nella posizione di apertura, consentendo all'aria di fuoriuscire rapidamente dal dispositivo gonfiabile .
Dopo lo scarico completo dell'aria, verso l'esterno del dispositivo gonfiabile, l'elemento di presa per le dita 21 viene tirato con le dita della mano per fare ritornare la porzione libera del piano cernierato 20, nella sua posizione di chiusura. Inoltre, la piastra di arresto 132 impedisce agli oggetti solidi, di entrare nel passaggio dell'aria in corrispondenza della porzione inferiore 13 del corpo del blocco di valvola 10.
Anche se é stata descritta solamente un'attuazione del presente trovato, si deve comprendere che diverse modifiche e cambiamenti potrebbero essere effettuati senza allontanarsi dal presente concetto inventivo e dall'ambito di protezione del trovato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile, comprendente: un blocco di valvola cilindrico cavo fissato al dispositivo gonfiabile tale da definire un passaggio per l'aria, per l'ingresso dell'aria oppure per la fuoriuscita dell'aria dal dispositivo gonfiabile, detto blocco di valvola comprendendo un corpo cilindrico cavo formato da una porzione superiore del corpo e da una porzione inferiore del corpo cilindrico, una flangia di montaggio esterna che forma un risalto attorno al corpo cilindrico cavo sul lato esterno tra detta porzione superiore del corpo e detta porzione inferiore del corpo, e che è fissata a detto dispositivo gonfiabile, e una flangia anulare interna che forma un risalto attorno ad una parete interna del corpo cilindrico cavo, tra detta porzione superiore del corpo e detta porzione inferiore del corpo, una porzione di posizionamento che forma un pezzo unico con detta flangia interna anulare, una pluralità di fori di inserimento di spinotti o perni, tra loro allineati su detta porzione di posizionamento e sul suo lato inferiore, una filettatura esterna formata su detta porzione superiore del corpo, due piastre di ritenuta che si estendono verso il basso a partire da detta porzione inferiore del corpo cilindrico, in corrispondenza di due lati opposti di detta porzione di posizionamento, e una piastra di arresto che si estende verso il basso a partire da detta porzione inferiore del corpo cilindrico; un cappuccio di valvola che viene avvitato sulla filettatura esterna di detta porzione superiore del corpo cilindrico, per chiudere il blocco di valvola; un piano cernierato o aletta di valvola, di gomma, fissato a detto blocco di valvola, e che viene fermato al disotto della flangia anulare interna di detto blocco di valvola, all'interno della porzione inferiore del corpo cilindrico, e che viene fatto ruotare per chiudere/aprire il passaggio dell'aria attraverso il blocco di valvola; detto piano cernierato di gomma della valvola comprendendo una porzione fissa fissata alla porzione di posizionamento, all'interno di detto blocco di valvola e una porzione libera che ruota rispetto a detta porzione fissa del piano cernierato, tra una prima posizione nella quale il piano cernierato di valvola chiude il passaggio dell'aria attraverso il blocco di valvola, e una seconda posizione nella quale il piano cernierato di valvola apre il passaggio dell'aria attraverso il blocco di valvola, essendo prevista una scanalatura di piegatura tra detta porzione fissa del piano cernierato e detta porzione mobile dello stesso, e una pluralità di fori passanti di montaggio essendo allineati su detta porzione fissa del piano cernierato, mentre un elemento di presa per le dita forma un risalto su detta porzione libera del piano cernierato nella direzione a partire dalla porzione inferiore del corpo cilindrico verso la porzione superiore dello stesso; la valvola per l'aria comprendendo inoltre: un dispositivo di fissaggio che viene fissato alla porzione di posizionamento del blocco di valvola, per fissare detto piano cernierato nella sua posizione, detto dispositivo di fissaggio comprendendo una base piana posta a stretto contatto contro la porzione fissa del piano cernierato, sul lato inferiore, e una pluralità di perni o spinotti che si estendono a partire dalla base piana e che vengono inseriti attraverso i fori passanti di montaggio ricavati sulla porzione fissa del piano cernierato, e che vengono anche introdotti nei fori per gli spinotti situati sulla porzione di posizionamento del blocco di valvola; in cui detto elemento di presa per le dita, può essere spinto dalle dita per ruotare detta porzione libera del piano cernierato della valvola verso il basso, sino a detta seconda posizione, consentendo a detta porzione libera del piano cernierato, di essere spinta attraverso lo spazio libero esistente tra le piastre di ritenuta, per essere arrestata in corrispondenza delle piastre di ritenuta, in detta seconda posizione.
ITRM990151 1999-07-09 1999-07-09 Valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile. IT247614Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM990151 IT247614Y1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRM990151 IT247614Y1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM990151V0 ITRM990151V0 (it) 1999-07-09
ITRM990151U1 true ITRM990151U1 (it) 2001-01-09
IT247614Y1 IT247614Y1 (it) 2002-09-09

Family

ID=11406549

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM990151 IT247614Y1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT247614Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT247614Y1 (it) 2002-09-09
ITRM990151V0 (it) 1999-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4845877B2 (ja) 保護キャップを備えた手動式ディスペンサ
US6543073B2 (en) Inflation seat assembly for an inflatable article
IT201800001821A1 (it) Maschera subacquea
US6997182B2 (en) Inflatable resuscitation face mask
ITMI982006A1 (it) Dispositivo parabordi per imbarcazioni ad elevata semplicita' di impiego
WO2012124900A2 (ko) 에어리스 펌프를 가지는 화장품용기
PL1730044T3 (pl) Zawór do dozowania produktu
JP2007536173A (ja) 保護キャップを備えた手動式ディスペンサ
US20170181522A1 (en) Drawing device and method of drawing
WO2008095352A1 (fr) Dispositif de gonflage
ITRM990151U1 (it) Valvola per l'aria, utilizzabile in un dispositivo gonfiabile.
KR100776364B1 (ko) 인공호흡용 실습 기구
ITMI962655A1 (it) Struttura di valvola particolarmente per canotti pneumatici
CN209580859U (zh) 一种手持式打印机
USD580062S1 (en) Positive airway pressure apparatus
ATE465950T1 (de) Behälter mit einlassmechanismus
USD528181S1 (en) Inflatable paddling device
ITMI940393U1 (it) Serranda di non ritorno a bassa perdita di carico per apparecchi di ventilazione in genere
ITGE950090A1 (it) Erogatore provvisto di deflettore mobile.
US6135143A (en) Air valve for an inflatable article
BRPI0613350B1 (pt) reservatório de fluído para uso em dispositivos de impressão, e método para uso em reservatórios de fluído
ITRM980275U1 (it) Valvola per l'aria di un articolo gonfiabile
IT201900001937A1 (it) Dispositivo per respirazione subacquea
JP3771057B2 (ja) 洗眼器
DE20202690U1 (de) Multifunktionsstaubsauger