ITRM990130U1 - Elemento di protezione per antifurti elettronici. - Google Patents

Elemento di protezione per antifurti elettronici. Download PDF

Info

Publication number
ITRM990130U1
ITRM990130U1 IT1999RM000130U ITRM990130U ITRM990130U1 IT RM990130 U1 ITRM990130 U1 IT RM990130U1 IT 1999RM000130 U IT1999RM000130 U IT 1999RM000130U IT RM990130 U ITRM990130 U IT RM990130U IT RM990130 U1 ITRM990130 U1 IT RM990130U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electronic anti
protection element
theft
devices according
theft devices
Prior art date
Application number
IT1999RM000130U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Maresca Antonino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maresca Antonino filed Critical Maresca Antonino
Priority to IT1999RM000130 priority Critical patent/IT247600Y1/it
Publication of ITRM990130V0 publication Critical patent/ITRM990130V0/it
Publication of ITRM990130U1 publication Critical patent/ITRM990130U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT247600Y1 publication Critical patent/IT247600Y1/it

Links

Landscapes

  • Burglar Alarm Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per modello di utilità avente per titolo:
"Elemento di protezione per antifurti elettronici"
La presente innovazione riguarda un elemento di protezione per antifurti elettronici.
Più dettagliatamente, l'innovazione riguarda un dispositivo del tipo detto che consente di proteggere gli antifurti elettronici da eventuali tentativi di manomissione .
Come è noto, negli ultimi anni si è avuto uno sviluppo notevolissimo degli antifurti elettronici.
Si tratta di una centralina elettronica, dotata di uno specifico codice (code e transponder), codice che è inserito anche nella chiave di accensione del veicolo.
Un antifurto così concepito è ovviamente molto vantaggioso, in quanto è molto difficile evitarlo, se non manomettendolo.
Infatti, i malintenzionati che desiderano rubare il veicolo, devono smontare la centralina elettronica, staccandola dai relativi cavi di alimentazione, sostituendola con una centralina neutra, ovverosia senza codice, attivabile con una chiave di tipo universale.
Non è possibile tagliare direttamente i cavi della centralina, connetendoli tra loro, ma è assolutamente necessario sostituire la centralina con una neutra .
Non esiste attualmente alcuna soluzione disponibile sul mercato che consente di evitare il problema di cui sopra, impedendo la rimozione della centralina e quindi il furto dell'auto.
La soluzione che viene proposta secondo la presente innovazione ha lo scopo di risolvere il summenzionato problema, fornendo un elemento di protezione che impedisce la manomissione di qualsiasi antifurto elettronico .
Forma pertanto oggetto specifico della presente innovazione un elemento di protezione per antifurti elettronici comprendente una struttura di protezione dell'antifurto elettronico realizzata in materiale antiscasso, detta struttura essendo provvista di mezzi per il fissaggio solidalmente al veicolo.
Sempre secondo l'innovazione, detta struttura può prevedere almeno una apertura per il passaggio dei cavi di alimentazione dell'antifurto elettronico.
Secondo una prima variante esecutiva preferita dell'elemento di protezione secondo l'innovazione, detta struttura può prevedere una parte inferiore scatolare, aperta superiormente, provvista di fori interni di fissaggio e di una apertura per il passaggio dei cavi di alimentazione dell'antifurto elettronico, in detta parte inferiore alloggiandosi l'antifurtoe lettronico, e una parte superiore di chiusura, apribile rispetto a detta parte inferiore, essendo inoltre previsti mezzi di chiusura di sicurezza tra dette parti inferiore e superiore.
In particolare, detta parte superiore può essere separabile da detta parte inferiore, o essere ad essa incernierata.
Ulteriormente, detti mezzi di chiusura possono essere costituiti da una serratura di sicurezza.
Secondo una seconda variante esecutiva preferita dell'elemento di protezione secondo 1'innovazione, detta struttura può prevedere fasce longitudinali e trasversali, sagomate in maniera tale da adattarsi alla forma dell'antifurto elettronico e dotate di mezzi di fissaggio.
Secondo una terza variante esecutiva preferita dell'elemento di protezione secondo l'innovazione, detta struttura può prevedere un elemento di protezione dell'antifurto provvisto di mezzi di fissaggio.
In particolare, detti mezzi di fissaggio possono essere costituiti da staffe solidali all'elemento di protezione e provviste di fori e/o perni di fissaggio.
La presente innovazione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 è una vista prospettica di una prima variante esecutiva dell'elemento di protezione per antifurti elettronici secondo l'innovazione;
la figura 2 mostra l'elemento di figura 1 con antifurto elettronico incorporato;
la figura 3 è una vista prospettica di una seconda variante esecutiva dell'elemento di protezione per antifurti elettronici secondo l'innovazione;
la figura 4 mostra l'elemento di figura 3 con antifurto elettronico incorporato; e
la figura 5 è una vista prospettica di una terza variante esecutiva dell'elemento di protezione per antifurti elettronici secondo l'innovazione.
Come è noto, gli antifurti elettronici sono fissati all'interno del vano motore del veicolo per mezzo di viti o altro tipo di mezzi di fissaggio, tali comunque da non impedire la sua rimozione e sostituzione con una centralina neutra, ovvero attivabile con una chiave universale.
Facendo ora riferimento alle figure 1 e 2, è mostrato un primo elemento 1 secondo l'innovazione, che prevede una parte 2 con parete inferiore e pareti laterali, in cui viene ad alloggiarsi la centralina 3.
Detta parte 2 è provvista di una apertura 4 per l 'inserimento dei cavi di alimentazione 5 della centralina 3.
L'elemento 1 secondo l'innovazione è inoltre provvisto di un coperchio 6 superiore, accoppiato alla parte 2 inferiore in maniera da poter essere sollevato e eventualmente rimosso.
L'elemento 1 secondo l'innovazione, realizzato in materiale antiscasso, è provvisto inoltre di una serratura di sicurezza 7, con chiave 8.
La centralina 3 viene rimossa dalla sua posizione originaria, e si fissa quindi, utilizzando gli stessi punti di fissaggio utilizzati per la centralina 3, la parte 2 dell'elemento 1 secondo l'innovazione.
Si inserisce in detta parte 2 la centralina 3, facendo passare il cavo 5 nell'apertura 4, e quindi si procede alla chiusura della parte 6 superiore.
Si ottiene in tal modo una chiusura inattaccabile per l'eventuale manomissione della centralina 3. Il fissaggio dell'elemento 1 al veicolo è interno all'elemento 1 stesso chiuso, e quindi inattaccabile.
La soluzione mostrata nelle figure 3 e 4 prevede una gabbia 10, comprendente fasce longitudinali il e trasversali 12, ognuna sagomata in maniera tale da porsi a cavallo della canalina 13 (vedere la figura 4), e provvista di fori 14, 15 per il fissaggio al veicolo, utilizzando sistemi di fissaggio 16 che non consentono la loro rimozione.
I cavi 17 dì alimentazione della centralina 13 passano tra le fasce 11 e 12.
Anche in questo caso, le fasce 11 e 12 saranno realizzate in materiale antiscasso.
La soluzione mostrata in figura 5 è invece specifica per centraline per motori diesel.
L'elemento 20 prevede una porzione di copertura 21, per la protezione della centralina (non mostrata), su cui sono realizzati due fori di fissaggio 22, ed è provvisto di due staffe 23 e 24, a loro volta provviste di un perno filettato 25 e di fori 26, per il fissaggio al veicolo.
Ovviamente, si utilizzano sistemi di fissaggio che non consentono la loro rimozione.
Anche l'elemento 20 sarà realizzato in materiale antiscasso.
La presente innovazione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di protezione per antifurti elet:-tronici caratterizzato dal fatto di comprendere uria struttura di protezione dell'antifurto elettronico realizzata in materiale antiscasso, detta struttura essendo provvista di mezzi per il fissaggio solidalmente al veicolo.
  2. 2. Elemento di protezione per antifurti elettronici secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta struttura prevede almeno una apertura per il passaggio dei cavi di alimentazione dell'antifurto elettronico.
  3. 3. Elemento di protezione per antifurti elettronici secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta struttura prevede una parte inferiore scatolare, aperta superiormente, provvista di fori interni di fissaggio e di una apertura per il passaggio dei cavi di alimentazione dell'antifurto elettronico, in detta parte inferiore alloggiandosi l'antifurto elettronico, e una parte superiore di chiusura, apribile rispetto a detta parte inferiore, essendo inoltre previsti mezzi di chiusura di sicurezza tra dette parti inferiore e superiore
  4. 4. Elemento di protezione per antifurti elettronici secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta parte superiore è separabile da detta parte inferiore, o essere ad essa incernierata.
  5. 5. Elemento di protezione per antifurti elettronici secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura sono costituiti da una serratura di sicurezza.
  6. 6. Elemento di protezione per antifurti elettronici secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta struttura prevede fasce longitudinali e trasversali, sagomate in maniera tale da adattarsi alla forma dell'antifurto elettronico e dotate di mezzi di fissaggio.
  7. 7. Elemento di protezione per antifurti elettronici secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta struttura prevede un elemento di protezione dell'antifurto provvisto di mezzi di fissaggio .
  8. 8. Elemento di protezione per antifurti elettronici secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio sono costituiti da staffe solidali all'elemento di protezione e provviste di fori e/o perni di fissaggio.
  9. 9. Elemento di protezione per antifurti elettronici secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente come illustrato e descritto.
IT1999RM000130 1999-06-09 1999-06-09 Elemento di protezione per antifurti elettronici. IT247600Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000130 IT247600Y1 (it) 1999-06-09 1999-06-09 Elemento di protezione per antifurti elettronici.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000130 IT247600Y1 (it) 1999-06-09 1999-06-09 Elemento di protezione per antifurti elettronici.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM990130V0 ITRM990130V0 (it) 1999-06-09
ITRM990130U1 true ITRM990130U1 (it) 2000-12-09
IT247600Y1 IT247600Y1 (it) 2002-09-09

Family

ID=11406510

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000130 IT247600Y1 (it) 1999-06-09 1999-06-09 Elemento di protezione per antifurti elettronici.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT247600Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT247600Y1 (it) 2002-09-09
ITRM990130V0 (it) 1999-06-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2008061392A (ja) 電気接続箱
NZ513167A (en) Closed extruded closure
CA2175973A1 (en) Portable Privacy Lock
EP2607581B1 (de) Kraftfahrzeugtürgriff mit vergossener Elektronikkomponente
DE102006023143A1 (de) Elektronischer Schlüssel
ITRM990130U1 (it) Elemento di protezione per antifurti elettronici.
WO2004085169A3 (en) Greeting card and gift box composite
ITMI981976A1 (it) Dispositivo di collegamento di sicurezza particolarmente per apparecchiatura elettriche modulari
ITTO20070811A1 (it) Dispositivo di sicurezza per meccanismi elettrici montati ad incasso
KR200403412Y1 (ko) 전기 콘트롤박스용 힌지
IT202000009736A1 (it) Serratura per anta di serramenti
KR19990007336U (ko) 금형용 터미널 박스
IT201800005913A1 (it) Maniglia di sicurezza per il controllo di accessi di macchine o impianti industriali
ITVR980050U1 (it) Dispositivo di fissaggio e sganciamento rapido delle aste di supporto di un parafango per biciclette.
ITPN980044U1 (it) Corpo di supporto per lampade di illuminazione della targa di autoveicoli
IT201800007249A1 (it) Serratura per anta di serramenti
WO2005065040A3 (en) Smart handle and hinge system
KR20070043423A (ko) 차량용 후드의 힌지유닛
GB2150531A (en) Devices for use in closing bags
JP4496832B2 (ja) 電気機器収納ボックス
ITBL980011U1 (it) Dispositivo di sicurezza per apertura interna di un bagagliaio.
KR200158161Y1 (ko) 자동차의 비상시 도어 오픈장치
IT202000004051A1 (it) Dispositivo antifurto per centraline obd a smontaggio ortogonale
JPH04134116U (ja) ワイヤハーネス用プロテクタ
IT202000000928U1 (it) Dispositivo antifurto per centraline obd a smontaggio ortogonale