ITRM20130650A1 - Apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili - Google Patents

Apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili

Info

Publication number
ITRM20130650A1
ITRM20130650A1 IT000650A ITRM20130650A ITRM20130650A1 IT RM20130650 A1 ITRM20130650 A1 IT RM20130650A1 IT 000650 A IT000650 A IT 000650A IT RM20130650 A ITRM20130650 A IT RM20130650A IT RM20130650 A1 ITRM20130650 A1 IT RM20130650A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
weights
athlete
handle
guide
constrained
Prior art date
Application number
IT000650A
Other languages
English (en)
Inventor
Pierluigi Borneti
Marco Pizzonia
Cesare Sanzo
Original Assignee
Impur S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Impur S R L filed Critical Impur S R L
Priority to IT000650A priority Critical patent/ITRM20130650A1/it
Priority to PCT/IT2014/000309 priority patent/WO2015079468A1/en
Priority to EP14838801.0A priority patent/EP3140013A1/en
Publication of ITRM20130650A1 publication Critical patent/ITRM20130650A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4041Interfaces with the user related to strength training; Details thereof characterised by the movements of the interface
    • A63B21/4045Reciprocating movement along, in or on a guide
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/06User-manipulated weights
    • A63B21/062User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces
    • A63B21/0626User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces with substantially vertical guiding means
    • A63B21/0628User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces with substantially vertical guiding means for vertical array of weights
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4023Interfaces with the user related to strength training; Details thereof the user operating the resistance directly, without additional interface
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4027Specific exercise interfaces
    • A63B21/4033Handles, pedals, bars or platforms
    • A63B21/4035Handles, pedals, bars or platforms for operation by hand
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B22/00Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements
    • A63B22/20Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements using rollers, wheels, castors or the like, e.g. gliding means, to be moved over the floor or other surface, e.g. guide tracks, during exercising
    • A63B22/201Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements using rollers, wheels, castors or the like, e.g. gliding means, to be moved over the floor or other surface, e.g. guide tracks, during exercising for moving a support element in reciprocating translation, i.e. for sliding back and forth on a guide track
    • A63B2022/206Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements using rollers, wheels, castors or the like, e.g. gliding means, to be moved over the floor or other surface, e.g. guide tracks, during exercising for moving a support element in reciprocating translation, i.e. for sliding back and forth on a guide track on a curved path
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2208/00Characteristics or parameters related to the user or player
    • A63B2208/02Characteristics or parameters related to the user or player posture
    • A63B2208/0228Sitting on the buttocks

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Two-Way Televisions, Distribution Of Moving Picture Or The Like (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Measuring Pulse, Heart Rate, Blood Pressure Or Blood Flow (AREA)

Description

“ Apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili ”
Descrizione
Campo in cui si esplica l’invenzione
L’invenzione in generale riguarda gli apparati per l’esecuzione di esercizi per il fitness , più in particolare essa fa riferimento ad una serie di soluzioni che risolvono i problemi di disposizione degli atleti diversamente abili nei loro allenamenti in palestra..
Stato della tecnica
Sono note macchine per esercizi per il fitness aventi una struttura portante principale e in cui la resistenza di carico si ricava per mezzo di cavi cui sono applicati dei pesi, a una estremità di ciascun cavo. Il sistema di contrappesi comprende una o più pulegge flottanti per compensare le variazioni nella lunghezza del percorso del cavo, solitamente diverse in relazione all'esercizio che si sta effettuando.
L'atleta fa uso di pesi liberi, ovvero manubri e bilancieri che non sono collegati a un dispositivo di guida. Quando i pesi sono aumentati, in prossimità del limite superiore per un atleta, si entra in una fase critica. Se il peso aumenta, l'atleta deve necessariamente intervenire per bilanciare i pesi durante il sollevamento e per il tempo richiesto.
L'esercizio con i pesi liberi, vincolati solo per mezzo di cavi o delle pulegge o cremagliere richiede quindi di poter operare con pesi e manubri diversi. Ciò è molto fastidioso e richiede tempo, attenzione e diminuisce l'efficienza degli esercizi effettuati nell'ambito di un breve periodo di tempo. Inoltre per poter eseguire la completa varietà di esercizi richiesti da un atleta, è necessaria una quantità elevata di manubri, bilancieri e attrezzature predisposte.
Per quanto riguarda le applicazioni per diversamente abili, talune apparecchiature, comparse recentemente, prevedono delle macchine isotoniche che operano ancora per mezzo di pesi da disporre direttamente sulla macchina, oppure di pesi da disporre su carrucole o funi con pulegge. Esse non utilizzano alcun movimento guidato su binario.
Il problema è costituito anche dal fatto che se il disabile utilizza con la propria (solita) carrozzina un qualsiasi macchinario. Si presentano diversi problemi legati alla stabilità e alla sicurezza del macchinario stesso. Al proposito è sufficiente pensare ai gradi di libertà con cui si muovono i pesi e i manubri, alle carrucole con le relative funi ect. . .
È scopo della presente invenzione quello di fornire delle apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili in cui utilizzo dei pesi è specificamente guidato ed allo stesso tempo è fisiologicamente naturale di qui ricavando il corretto utilizzo della macchina.
È ancora scopo della presente invenzione quello di fornire delle apparecchiature sportive per il fitness per esercitare i muscoli con sollecitazioni provenienti da diverse direzioni utilizzando una serie di macchinari diversi.
È ulteriore scopo della presente invenzione che l’atleta disabile abbia la possibilità di portarsi su una carrozzina che si blocchi istantaneamente, inamovibilmente, con attrezzatura per il fitness che intende usare.
È infine scopo della presente invenzione quello di fornire degli apparati per il fitness, che impieghino componenti costitutive, materiali e tecnologie standard nell'ambito delle costruzione delle apparecchiature sportive, al fine di rendere apparato di costo contenuto e di facile manutenzione.
Questi ed altri scopi, che saranno chiari nel corso della descrizione, sono ottenuti con un trovato che si basa su di un preciso percorso che viene fatto seguire ai pesi caricati sulla maniglia preposta ad essere impegnata dall’atleta. Il percorso relativo al movimento dei pesi si applica a tutti i diversi modelli di macchina ciascuna dedicata ad un particolare tipo di esercizio. Il principio fondamentale è basato sulla configurazione particolare seguita dal binario, seguendo una linea ben definita con tolleranze massime dell’ordine del 5%.
È prevista inoltre una carrozzina che è parte integrante della macchina, in quanto la macchina prevede proprio una parte mobile dove il disabile si adagia. In pratica egli lascia la sua propria carrozzina e sale sulla carrozzina in dotazione dell’apparato secondo la presente invenzione, dopo di che inizia ad utilizzare la serie di macchine presenti nella palestra.
La carrozzina è quindi parte integrante della macchina avendo una struttura specifica, ed avendo delle componenti dedicate a conferirne la stabilità ottimale per un atleta diversamente abile...
In particolare essa presenta dei blocchi, in modo da rimanere ferma bloccata nella sede della macchina, ma permette i movimenti tipici del fitness quali lo spostamento traslatorio avanti e indietro , del sedile, in base alle posizioni che si assumono oppure permette innalzamento/l’ abbassamento del sedile per meglio eseguire il movimento. Finito Teseremo la carrozzina viene sganciata ed il disabile può portarsi su un’altra macchina stando comunque seduto su detta carrozzina su cui ha cominciato la serie di esercizi. Volta per volta quindi la carrozzina diviene parte integrante di una macchina diversa.
Breve descrizione dei disegni
Al solo fine di meglio chiarire l’invenzione e senza con ciò volerne limitare Lambito ed i settori di impiego, la presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ad una serie di realizzazioni particolari ma non limitative o vincolanti, mostrate nei disegni annessi, in cui:
FIGURE 1 A e 1 B, sono delle viste assonometriche di apparecchiature per il fitness secondo la presente invenzione;
FIGURA 2A, 2B, 2C sono rappresentazioni schematiche in sezione del binario e del relativo supporto che mostrano la curva base seguita dalla maniglia secondo la presente invenzione,
FIGURE 3 A 3 B, sono delle viste assonometriche di un’ altra apparecchiatura per il fitness secondo la presente invenzione
Questa invenzione fornisce delle apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili in cui la resistenza allo sforzo dell’atleta può essere applicata come se fossero presenti bilancieri, o manubri, in una serie di direzioni selezionate dall’atleta stesso, così che possano essere allenati diversi gruppi di muscoli in varie direzioni e posizioni.
Viene predisposto un sistema che elimina la presenza di cavi in cui il carico può essere applicato per mezzo di bilancieri, pesi 4 o simili, in una serie di direzioni selezionate dall’ atleta.
L’apparecchiatura sportiva 1 per il fitness secondo la presente invenzione è basata sull’uso di pesi vincolati 4 che l’atleta seleziona per allenamento. Essa comprende una prima sezione fissa 16 a sua volta comprendente dei componenti tubolari su cui poggiano la spalliera 8 , il sedile e/o la panca 3 fomiti di almeno un dispositivo di regolazione 7 che ne dispone un posizionamento in modo regolabile. È quindi prevista una sezione di attuazione dell’esercizio , operante con moto alternato, configurata sulla stessa struttura portante , con mezzi di movimentazione dei pesi costituiti da un supporto guida che presenta in rilievo una guida per lo scorrimento di cuscinetti ed una maniglia 6 che viene impugnata dall’atleta per eseguire l’esercizio.
La macchina comprende quindi una sezione di attuazione dell’esercizio 2, 5, 4, 6, 12 , operante in moto alternato, in cui la resistenza di carico è ottenuta per mezzo di almeno una maniglia 6 cui sono applicati dei pesi 4. Tale maniglia 6 è vincolata, per mezzo di cuscinetti 12, a seguire, per effetto della forza esercitata dall’ utilizzatore, un preciso percorso su di un binario guida 5, insieme ai pesi caricati sulla maniglia stessa. Detto binario guida 5 segue un profilo curvilineo composto da due sezioni arcuate (20 , 21) con concavità opposte diverse, la prima 20 corrispondente ad un primo angolo di curvatura di circa 8,4° e la seconda 21 corrispondente ad un secondo angolo di curvatura di circa 65°.
Il regolatore o freno di fine corsa 9 è costituito come un ìnspessimento graduale del binario che permette alla maniglia 6 con relativi pesi 4 di raggiungere dolcemente il fine corsa
A partire da tale principio fondamentale sono configurate una serie di macchine diverse. Vale a dire che pur rimanendo sostanzialmente invariato il profilo del supporto guida 2 per lo scorrimento dei cuscinetti 12, sono definite particolari disposizioni e posizionamenti del supporto 2 con la suddetta linea base 20,21 che caratterizza le macchine per il fitness realizzate. Le diverse configurazioni sono legate ai diversi fasci muscolari interessati.
Per quanto riguarda la realizzazione di fig 1A è evidente la disposizione in cui si prevede che l’atleta, dopo aver caricato sull’apposita maniglia 6’, 6” il peso 4’, 4”, a lui più idoneo, posto seduto sull’apposita panca 3, 8, con appoggio dorsale, esegue le regolazioni fino alla posizione fisiologicamente corretta tramite gli appositi regolatori 7. Inizia l’esecuzione del movimento afferrando saldamente la maniglia 6 preposta, la quale è situata in regione anteriore in basso, all’altezza di circa 10 cm sulla verticale della linea mediale dell’osso femorale, ortogonalmente, omolaterale. Con la contrazione dei muscoli anzidetti esegue il range di movimento guidato dall’apposita cam 5 verso l’alto in direzione anteroposteriore. Raggiunto il picco di escursione max 15, l’atleta pone resistenza al ritorno in forza di gravità del peso, guidato dalla cam 5 di cui sopra, coinvolgendo i fasci muscolari antagonisti, fino al raggiungimento della posizione di partenza, bilateralmente. Mano mano che i pesi 4’, 4” con la relativa maniglia scendono verso il basso per raggiungere il limite inferiore dei regolatori di fine corsa 9, permettono di raggiungere l’estremità terminale con un andamento morbido che attenua la caduta. Con riferimento alla figura 1B è evidente la disposizione -capovolta rispetto a quella di figura 1A- della coppia di supporti 2’, 2” che presentano una posizione rigirata verso l’alto per permettere l’esercizio di altra tipologia di muscolo.
Per quanto riguarda questa realizzazione preferita è evidente la disposizione in cui si prevede che l’atleta, dopo aver caricato sulle apposite manìglie 6’, 6” , i pesi 4’, 4” a lui più idonei, posto seduto con appoggio dorsale, esegue le regolazioni fino alla posizione fisiologicamente corretta tramite gli appositi regolatori 7. Inizia l’esecuzione del movimento afferrando saldamente le maniglie 6’, 6” posta in alto a circa 45-65 cm e lateralmente a circa 55-75cm dalla teca cranica e con la contrazione dei muscoli tricipiti / pettorali, esegue il range di movimento guidato dall’apposita cam 5’, 5” ; raggiunto il picco di escursione max 15, l’atleta pone resistenza al ritorno in forza di gravità del peso, guidato dalla cam 5’, 5” di cui sopra, coinvolgendo i fasci muscolari antagonisti, fino al raggiungimento della posizione di partenza, bilateralmente. In questa realizzazione preferita va ancora notata la funzione dei regolatori di fine corsa 9’ , 9” che permettono di raggiungere la sommità terminale 15 costituendo un vincolo superiore oltre il quale non è ammesso il transito.
Con riferimento alle figure 3A e 3B viene descritta una ulteriore applicazione del principio inventivo che si basa sul particolare profilo seguito dal supporto di guida. Da tale figura è evidente una disposizione ribassata del sistema: pesi 4 , cuscinetto 12, maniglia 6. Le figure 3A e 3B corrispondono ad una particolare realizzazione di un apparato, senza lo schienale 8, in cui è presente quindi solo la panca 3 . L’atleta poggia su tale panca 3 una volta il ginocchio destro ed un’altra volta il ginocchio sinistro, per effettuare un esercizio di sollevamento -all’indietro verso l’alto- dei pesi 4, rispettivamente una volta con il braccio destro e una volta con il braccio sinistro. Il posizionamento simmetrico ribassato dei due supporti 2’, 2”, con le relative guide è evidenziato nella figura 3B. L’atleta dovrà scendere in basso e poi sollevarsi esercitando ogni volta un lato del tronco.
Vantaggi ed industrialità del trovato
In una realizzazione preferita i macchinari 1 per disabili sono composti da una componente fissa strutturale 16, la quale permette di svolgere esercizio per un determinato gruppo muscolare e da una parte mobile. La parte mobile in oggetto, tipo una carrozzina -non riportata nelle figure-, è parte integrante della macchina stessa, ed è data in dotazione al disabile per poter svolgere al meglio fattività fìsica richiesta. La carrozzina tramite appositi ganci s’inserisce e si fìssa, tramite un leveraggio azionato dal disabile alla macchina in oggetto. Una volta terminata attività fisica, il disabile può continuare, una volta sganciatosi dalla macchina ad esso in uso, con un altro esercizio per un diverso gruppo muscolare su un’altra macchina ovvero terminare la propria sessione di allenamento.
Va notato il diverso impiego dello stesso macchinario 1 nelle due tipologie di applicazione:
a- Il diversamente abile usa una carrozzina per entrare nell’apparato ed eseguire i vari esercizi.
b- La persona normodotata si avvale di panche e schienali solidali al macchinario su cui si adagia per esecuzione dell’esercizio.
Va sottolineato (con riferimento alla curva 5) che la linea seguita dal binario porti ad un movimento fisiologicamente naturale per il corpo umano. Difatti essa non comporta alcuna forzatura quali potrebbero essere i movimenti liberi, tipici nell’uso solito dei manubri, sollevati e abbassati senza alcun vincolo, vale a dire come un peso libero.
L’utilizzo dei pesi secondo la presente invenzione invece è specificamente guidato ed allo stesso tempo è fisiologicamente naturale. Di qui il corretto utilizzo della macchina.

Claims (7)

  1. Nuove rivendicazioni pulite per la domanda di brevetto RM2013A000650 a nome IMPUR Srl. 1. Apparecchiatura sportiva (1) per il fitness basata sull’uso di pesi vincolati che l’atleta seleziona per allenamento comprendente : i- una prima sezione fissa (16) a sua volta comprendente dei componenti tubolari su cui poggiano la spalliera (8) , il sedile e/o la panca (3) fornit di almeno un dispositivo di regolazione (7) che ne dispone un posizionamento in modo regolabile; e caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre: ii- una seconda sezione di attuazione dell’esercizio , operante con moto alternato, configurata sulla stessa struttura portante , con mezzi di movimentazione dei pesi (4) costituiti da un supporto guida (2) che presenta in rilievo una guida (5) per lo scorrimento di cuscinetti (12) ed una maniglia (6) che viene impugnata dall’atleta per eseguire l’esercizio ed a cui è reso solidale il sistema peso/cuscinetto, in cui la resistenza di carico è ottenuta per mezzo della maniglia (6) cui sono applicati i pesi (4), tale almeno una maniglia (6) essendo vincolata, per mezzo dei cuscinetti (12), a seguire, per effetto della forza esercitata dall’ utilizzatore, un preciso percorso sul supporto curviforme (2) che presenta il binario guida (5), insieme ai pesi caricati sulla maniglia stessa, detto binario guida seguendo un profilo curvilineo composto da due sezioni arcuate (20 , 21) con diversa curvatura, ed iii- una terza sezione , di tipo mobile, sostitutiva della prima sezione, costituita da una carrozzina, dotata di mote, per persona disabile, in tale carrozzina l’atleta si posiziona per eseguire gli esercizi, detto mezzo mobile prevedendo apposti ganci con cui s’inserisce e si fissa, tramite un leveraggio azionato dall 'utilizzatore, all’apparato, diventandone parte integrante, ed essendo in detta sezione mobile compresi comunque mezzi di controllo e regolazione che a seguito dell’inserimento funzionale nella prima sezione fissa (16) permettono l’interlavoro con l’almeno una maniglia (6) sul binario guida per l’esecuzione dell’esercizio nelle condizioni ottimali per l' utilizzatore.
  2. 2. Apparato (1) per il fitness basato sull’uso di pesi vincolati secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere un regolatore o freno di fine corsa (9) costituito come un inspessimento graduale del binario (5) che permette alla maniglia (6) con i relativi pesi (4) di avvicinarsi al fine corsa con un andamento cedevole, ma non brusco.
  3. 3. Apparato (1) per il fitness basato sull’uso di pesi vincolati secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di che detto binario guida segue un profilo curvilineo composto da due sezioni arcuate (20,21) , rispettivamente corrispondenti ad un primo angolo di curvatura di circa 65° e un secondo angolo di curvatura di circa 8.4°.
  4. 4. Apparato (1) per il fitness basato sull’uso di pesi vincolati secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (7) che permettono il posizionamento preliminare ottimale dell’atleta per mezzo dello spostamento traslatorio avanti/ indietro o in basso / in alto, del sedile /panca (3) , in base alle posizioni da assumere per meglio eseguire il movimento alternativo guidato sia nella fase in cui si richiede di dare movimento ai pesi sul supporto guida (2) per mezzo di una forza applicata, sia nella fase in cui l’atleta pone resistenza al ritorno alla posizione stazionaria.
  5. 5. Apparato (1) per il fitness basato sull’uso di pesi vincolati secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (7) che permettono il posizionamento preliminare ottimale dell’atleta per mezzo dello spostamento traslatorio avanti/ indietro o in basso / in alto, della spalliera (8) , in base alle posizioni da assumere per meglio eseguire il movimento alternativo guidato sia nella fase in cui si richiede di dare movimento ai pesi sul supporto guida (2) per mezzo di una forza applicata, sia nella fase in cui l’atleta pone resistenza al ritorno alla posizione stazionaria.
  6. 6. Apparato (1) per il fitness basato sull’uso di pesi vincolati secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il posizionamento del supporto (2) con la relativa guida (5) di scorrimento è disposto, in condizioni di riposo, nella regione anteriore in basso, con i pesi (4) ad un’altezza dell’ordine del decimetro sulla verticale della linea mediale dell’osso femorale, ortogonalmente, omolaterale, fornendo un range di movimento, guidato dal percorso di guida (5), verso l’alto in direzione anteroposteriore.
  7. 7. Apparato (1) per il fitness basato sull’uso di pesi vincolati secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il posizionamento del supporto (2) con la relativa guida (5) di scorrimento è disposto, in condizioni di riposo, superiormente con la maniglia (6) ed i relativi pesi posti in alto a circa 4565 cm e lateralmente a circa 55-75cm dalla teca cranica, fornendo un range di movimento, guidato dal percorso guida (5), verso il basso in direzione anteriore, raggiunto il picco di escursione max (15), l’atleta ponendo resistenza al ritorno guidato in forza di gravità del peso (4).
IT000650A 2013-11-26 2013-11-26 Apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili ITRM20130650A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000650A ITRM20130650A1 (it) 2013-11-26 2013-11-26 Apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili
PCT/IT2014/000309 WO2015079468A1 (en) 2013-11-26 2014-11-21 Fitness exercise for the handicapped and the able-bodied
EP14838801.0A EP3140013A1 (en) 2013-11-26 2014-11-21 Fitness exercise for the handicapped and the able-bodied

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000650A ITRM20130650A1 (it) 2013-11-26 2013-11-26 Apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130650A1 true ITRM20130650A1 (it) 2015-05-27

Family

ID=50001172

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000650A ITRM20130650A1 (it) 2013-11-26 2013-11-26 Apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20130650A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SU1291165A1 (ru) * 1985-04-30 1987-02-23 Институт кибернетики им.В.М.Глушкова Устройство дл тренировки мышц
DE8802308U1 (it) * 1988-02-23 1988-07-14 Weber, Hartwig, 2080 Pinneberg, De
US5197933A (en) * 1991-08-26 1993-03-30 Waters Tommy R Throwing arm exercising machine
WO1997005849A1 (en) * 1995-08-10 1997-02-20 Verbick Basil G Practical device for bowling and other sports
US5895327A (en) * 1998-07-29 1999-04-20 Francisco; Kent Golf swing aid and method
US6196954B1 (en) * 1999-02-04 2001-03-06 Wu Tsung Chen Sliding exerciser
US20030203792A1 (en) * 2002-04-24 2003-10-30 Pestes Larry L. Wheelchair exercise apparatus

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SU1291165A1 (ru) * 1985-04-30 1987-02-23 Институт кибернетики им.В.М.Глушкова Устройство дл тренировки мышц
DE8802308U1 (it) * 1988-02-23 1988-07-14 Weber, Hartwig, 2080 Pinneberg, De
US5197933A (en) * 1991-08-26 1993-03-30 Waters Tommy R Throwing arm exercising machine
WO1997005849A1 (en) * 1995-08-10 1997-02-20 Verbick Basil G Practical device for bowling and other sports
US5895327A (en) * 1998-07-29 1999-04-20 Francisco; Kent Golf swing aid and method
US6196954B1 (en) * 1999-02-04 2001-03-06 Wu Tsung Chen Sliding exerciser
US20030203792A1 (en) * 2002-04-24 2003-10-30 Pestes Larry L. Wheelchair exercise apparatus

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11759668B2 (en) Exercise machine with lifting arm
US7594880B2 (en) Self-aligning pivoting seat exercise machine
US9539462B2 (en) Functional training equipment with multiple movement planes used for pull exercises
US7901335B2 (en) Multi-station exercise machine
US7648473B1 (en) Traction extension table
US9533188B2 (en) Functional training equipment with multiple movement planes used for lower body exercises
US8449438B2 (en) Adjustable standing muscular releasing and stretching exercise device
US20200188725A1 (en) Functional training equipment with multiple movement planes for biceps curl exercise
US20190160331A1 (en) Training Device for Simulating Vertical Climbing
US10406398B2 (en) Functional training equipment with multiple movement planes
US20190314677A1 (en) Exercise apparatus
US7481750B2 (en) Exercise machine
US9114271B1 (en) Multiple exercise apparatus for aerobic and strength training
EP2907548B1 (en) Exercise device for strengthening of abdominal muscles
CN110237497B (zh) 一种多功能健身器
CA3191417A1 (en) Arm curl fitness apparatus
CN105854223A (zh) 脚踏式健身器械
US20110218083A1 (en) Upright gluteus isolation weightlifting machine
ITRM20130650A1 (it) Apparecchiature sportive per il fitness per normodotati e diversamente abili
ITMI20112184A1 (it) Macchina per esercizi ginnici, particolarmente per l'allenamento dei muscoli addominali.
CN103007489A (zh) 新型家庭组合健身器
US20200222748A1 (en) Functional training equipment with multiple movement planes for back exercises
US10391351B2 (en) Functional training equipment with multiple movement planes for biceps curl exercise
US20170106234A1 (en) Functional training equipment with multiple movement planes for back exercises
KR101392876B1 (ko) 허리 근력 보강운동용 웨이트 트레이닝기구