ITRM20130479A1 - Kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori. - Google Patents

Kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori.

Info

Publication number
ITRM20130479A1
ITRM20130479A1 IT000479A ITRM20130479A ITRM20130479A1 IT RM20130479 A1 ITRM20130479 A1 IT RM20130479A1 IT 000479 A IT000479 A IT 000479A IT RM20130479 A ITRM20130479 A IT RM20130479A IT RM20130479 A1 ITRM20130479 A1 IT RM20130479A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
opening
hexagonal
nut
screw
kit according
Prior art date
Application number
IT000479A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Dipanati
Original Assignee
Andrea Dipanati
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Dipanati filed Critical Andrea Dipanati
Priority to IT000479A priority Critical patent/ITRM20130479A1/it
Publication of ITRM20130479A1 publication Critical patent/ITRM20130479A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B37/00Nuts or like thread-engaging members
    • F16B37/08Quickly-detachable or mountable nuts, e.g. consisting of two or more parts; Nuts movable along the bolt after tilting the nut
    • F16B37/0871Quickly-detachable or mountable nuts, e.g. consisting of two or more parts; Nuts movable along the bolt after tilting the nut engaging the bolt laterally, i.e. without the need to engage the end of the bolt
    • F16B37/0885Quickly-detachable or mountable nuts, e.g. consisting of two or more parts; Nuts movable along the bolt after tilting the nut engaging the bolt laterally, i.e. without the need to engage the end of the bolt in two halves hingedly connected
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B43/00Washers or equivalent devices; Other devices for supporting bolt-heads or nuts
    • F16B43/005Washers or equivalent devices; Other devices for supporting bolt-heads or nuts engaging the bolt laterally to allow a quick mounting or dismounting of the washer, i.e. without the need to engage over the end of the bolt
    • F16B43/006Washers or equivalent devices; Other devices for supporting bolt-heads or nuts engaging the bolt laterally to allow a quick mounting or dismounting of the washer, i.e. without the need to engage over the end of the bolt in two or more parts hingedly connected
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B37/00Nuts or like thread-engaging members
    • F16B37/04Devices for fastening nuts to surfaces, e.g. sheets, plates
    • F16B37/044Nut cages
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B43/00Washers or equivalent devices; Other devices for supporting bolt-heads or nuts
    • F16B43/005Washers or equivalent devices; Other devices for supporting bolt-heads or nuts engaging the bolt laterally to allow a quick mounting or dismounting of the washer, i.e. without the need to engage over the end of the bolt

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)

Description

A.B./451p13
Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“KIT DI ELEMENTI DI COLLEGAMENTO MECCANICI FILETTATI APRIBILI REVERSIBILMENTE CON RELATIVI ACCESSORI”
a nome: DIPANATI ANDREA
a: Roma (IT)
Inventore: DIPANATI Andrea _________________________________________________________________ DESCRIZIONE
Settore della tecnica
Sebbene la presente domanda di brevetto per invenzione possa essere applicata a qualsiasi settore, dove un tale tipo di dispositivo può essere vantaggiosamente utilizzato, questa riguarda il settore degli elementi di giunzione, più in particolare il settore degli elementi di collegamento meccanici filettati e ancora più preferibilmente il settore della bulloneria e viteria in generale.
Tecnica nota
Come è noto, gli elementi di collegamento meccanici filettati sono prevalentemente rappresentati dall’elemento a vite, comprendente il bullone e costituito da uno stelo metallico cilindrico avente su un’estremità una testa fissa e sull’altra una filettatura a vite, più o meno estesa, su cui si avvita l’elemento a dado in grado di stringere l’accoppiamento.
Sebbene l'invenzione della vite sia comunemente attribuita al matematico greco Archita Proclo, le viti metalliche apparvero per la prima volta in Europa soltanto nel XV secolo, ma non divennero di uso comune fino a quando non fu inventato un sistema per la loro produzione di massa nel XVIII secolo. Durante la seconda guerra mondiale la standardizzazione dei filetti ebbe un forte incremento, per permettere alle nazioni alleate di scambiarsi componenti e pezzi di ricambio. Da allora i vari elementi di collegamento hanno subito una vera e propria evoluzione.
A.B./451p13
A tutt’oggi le varie caratteristiche delle filettature così come dei materiali, nonché dei carichi applicabili ovvero delle proprietà meccaniche e fisiche, sono determinate, verificate e stabilite tramite una serie di stringenti normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO). Sono già noti nella tecnica diversi tipi di elementi di collegamento meccanici filettati, ma la maggior parte di questi sono costituiti da un elemento a dado avvitabile sull’asta filettata dell’elemento a vite, rappresentato ad esempio dal bullone. Tralasciando la comodità e perfezione di detti elementi, che consentono la giunzione di più strutture in maniera tenace e facilmente reversibile, ai fini della realizzazione della presente invenzione deve accentrarsi l’attenzione sulla possibilità di poter facilitare e rendere possibile l’impiego di predetti mezzi di fissaggio anche in quelle situazioni in cui tale collegamento risulta strutturalmente impossibile.
In particolare come si vedrà in seguito, tramite l’uso di mezzi di collegamento reversibilmente apribili, secondo la presente invenzione, si tenterà di ridurre il tempo necessario a effettuare l’intera avvitatura del dado sulla vite nonché utilizzare detta avvitatura del dado anche su aste filettate impiantate ovvero prive di alcuna estremità libera.
Quindi lo scopo principale della presente invenzione consiste in generale nel realizzare un kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori, in grado di consentire l’ottenimento di elementi di giunzione e dotati di una serie di vantaggi rispetto a quelli dell’arte nota.
Altri vantaggi dell’invenzione risulteranno dalla descrizione particolareggiata di una sua forma di esecuzione esemplificativa e non limitativa, illustrata di seguito.
Descrizione dell’invenzione
Il concetto innovativo alla base della presente invenzione consiste nel prevedere un kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori.
A.B./451p13
Più specificatamente detto kit inventivo risulta costituito da almeno un dado esagonale apribile, da almeno una vite cava apribile a testa esagonale, da almeno una rondella apribile, da almeno un copridado esagonale e da almeno una guarnizione tagliata.
Tramite detto kit, in realtà, si ottiene inventivamente un utile strumento in grado di rendere possibile il serraggio di elementi, tramite un comune accoppiamento dado/vite, in tutti quei casi in cui detto accoppiamento risulterebbe tecnicamente impossibile. Pensiamo, infatti, ed esplicitiamo l’utilità che si potrebbe ottenere con l’impiego del trovato inventivo nel caso in cui si debba operare l’avvitatura di un comune dado su una barra filettata priva di entrambe le estremità libere, ossia di una barra filettata impiantata tramite entrambe le estremità. In particolare in quest’ultima situazione sarà possibile utilizzare uno qualsiasi dei predetti costituenti il kit inventivo, per esempio il dado esagonale e/o la rondella e/o la guarnizione e/o addirittura la vite a testa esagonale cava, semplicemente aprendoli e richiudendoli attorno alla filettatura e quindi operando l’avvitatura o lo scorrimento nel modo consueto. Come sanno tutti coloro che sono esperti del settore, tale predetta caratteristica di apribilità dei costituenti in realtà, seppur realizzata attraverso un metodo semplice, risulta oltreché innovativa anche assai utile in tutti quei casi in cui occorre un collegamento meccanico tra organi filettati di elementi già installati. Tale caratteristica di collegamento di elementi già installati, infatti in assenza dei costituenti il kit inventivo, potrebbe essere realizzata soltanto utilizzando mezzi di serraggio alternativi e quindi assai più dispendiosi in termini pratici ed economici.
Un’altra caratteristica tecnica che diversifica il kit oggetto della presente invenzione è che essa può anche costituire un valido strumento utile in tutti quei casi, in cui si debba praticare l’avvitatura di un dado su barre filettate molto lunghe. Specificatamente, infatti, l’apertura del dado e quindi l’inserimento a un livello della barra filettata prossimo al punto in cui avverrà il serraggio,
A.B./451p13
consentirà di risparmiare molto tempo ed energia necessaria per l’avvitatura e quindi nel caso di lavorazioni ingenti rappresentare complessivamente un notevole vantaggio economico.
Altresì l’inventiva vite cava a testa esagonale potrà realizzare, per esempio una volta inserita e/o avvitata su una barra filettata, unitamente agli altri costituenti il kit inventivo ovvero la rondella, il dado e la guarnizione, un versatile strumento utilizzabile in numerosi casi in cui è richiesto un simile accoppiamento.
Per quanto riguarda le dimensioni dei costituenti detto kit inventivo, queste non devono costituire un limite realizzativo, giacché il concetto inventivo prescinde dalle dimensioni dei singoli costituenti il kit. In particolare, infatti, dette dimensioni puramente indicative e non limitative dell’invenzione, possono complessivamente essere espresse tramite il diametro delle barre filettate impiegabili con detti inventivi costituenti il kit, che come predetto rientrano in un intervallo molto ampio e costituito da un diametro compreso tra 2 mm e 200 mm, più preferibilmente compreso tra 4 mm e 100 mm e ancora più preferibilmente compreso tra 4 mm e 50 mm.
Un ulteriore obiettivo è quello di proporre un kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori che sia realizzabile su scala industriale, i cui componenti siano di tipo standard e perfettamente reperibili sul mercato e la cui produzione sia pienamente sostenibile da un punto di vista economico e ambientale.
L’invenzione dovrà essere rispondente a tutte le norme di sicurezza in materia, comprendenti tra l’altro le stringenti normative in tema di carichi di prova determinati e delle classi di resistenza strutturali ovvero i valori nominali della resistenza alla rottura e della resistenza allo snervamento relativi genericamente ai serraggi meccanici con filettatura.
Per quanto riguarda i materiali costitutivi detto kit inventivo, questi potranno essere scelti dal tecnico del ramo in modo da soddisfare le caratteristiche
A.B./451p13
tecniche in questo particolare settore, tra cui menzioniamo la solidità, la resistenza, l’anticorrosività, tuttavia detti materiali possono comprendere quelli di tipo metallico preferibilmente l’acciaio, l’acciaio speciale, l’ottone, l’alluminio, il titanio, il bronzo e/o i polimeri di tipo plastico. Altresì per aumentare la resistenza alla corrosione la finitura di detti materiali metallici può comprendere quella ottenuta tramite processi di zincatura, di dacrometizzazione, di brunitura, di nichelatura, di ramatura e bronzatura.
Altre caratteristiche della presente invenzione sono descritte nella seguente descrizione particolareggiata di una o più forme specifiche di esecuzione, protette dalle varie rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
I precedenti vantaggi, nonché altri vantaggi e caratteristiche della presente invenzione, verranno illustrati facendo riferimento alle figure annesse, che sono da considerarsi puramente illustrative e non limitative o vincolanti agli effetti della presente domanda di brevetto, in cui:
FIGURA 1 è una vista prospettica dall’alto di tutti gli elementi costitutivi il kit secondo la presente invenzione;
FIGURA 2 è una vista prospettica dall’alto dell’inventivo dado esagonale apribile;
FIGURA 3 è una vista in pianta dell’inventivo dado esagonale apribile;
FIGURA 4 è una vista in pianta dell’inventivo dado esagonale apribile in condizione di apertura;
FIGURA 5 è una vista prospettica inferiore dell’inventiva vite cava a testa esagonale;
FIGURA 6 è una vista prospettica inferiore di un’inventiva ulteriore vite cava a testa esagonale;
FIGURA 7 è una vista prospettica dall’alto dell’inventiva rondella apribile;
FIGURA 8 è una vista in pianta dell’inventiva rondella apribile;
A.B./451p13
FIGURA 9 è una vista prospettica dall’alto dell’inventivo copridado esagonale aperto;
FIGURA 10 è una vista prospettica dall’alto di un ulteriore inventivo copridado esagonale;
FIGURA 11 è una vista prospettica dall’alto dell’inventiva guarnizione tagliata; FIGURA 12 è una vista prospettica dall’alto dell’inventivo copridado esagonale aperto con applicata una rondella aperta;
FIGURA 13 è una vista prospettica dall’alto dell’inventivo copridado esagonale con applicata una rondella.
Descrizione particolareggiata dell’invenzione
Facendo riferimento alle diverse figure, queste mostrano un kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori. Come mostrato complessivamente in Figura 1, tale kit inventivo comprende il dado esagonale apribile 100, la rondella apribile 200, la vite cava apribile a testa esagonale 300, il copridado esagonale aperto 400 e la guarnizione apribile 500. Come risulta dalle Figure 2-4, detto dado esagonale apribile 100, costituito da un prisma esagonale avente il foro filettato 110 disposto centralmente, è caratterizzato dal fatto di poter essere aperto tramite la realizzazione su un angolo dello stesso di un sistema meccanico vincolato del tipo di un sistema a cerniera 120 realizzato con un perno passante parallelo a predetto foro filettato 110. L’angolo opposto a predetto sistema a cerniera 120 presenta un sistema di chiusura a incastro 130 di conformazione variabile e tale che una sporgenza creata sull’estremità di una semiporzione di detto dado esagonale apribile 100 si inserisca nella relativa cavità realizzata sull’estremità dell’altra semiporzione con un’aderenza totale e in grado di consentire una chiusura quanto più tenace ma che sia reversibile soltanto con l’applicazione di una controforza. Deve essere considerato che, per garantire la perfetta funzionalità del predetto dado esagonale apribile 100, detto sistema a cerniera 120 e detto sistema di chiusura a incastro
A.B./451p13
130 non devono in alcun modo influenzare lo spessore e quindi devono essere realizzati internamente alla struttura senza creare sporgenze sulla superficie superiore e sulla superficie inferiore del dado stesso.
Tuttavia il bloccaggio solidale di predetto dado esagonale apribile 100 e quindi la perfetta corrispondenza tra la filettatura di predetto foro filettato 110 e della complementare filettatura della vite a cui detto dado è avvitato, sarà sottoposto durante l’avvitatura e relativo serraggio, alle notevoli forze torcenti che tenderanno ad agire e a far aprire predetto sistema di chiusura a incastro 130. Pertanto per garantire l’ulteriore solidale chiusura a incastro, così come rappresentato nella Figura 9, si prevede la presenza di un inventivo elemento copridado esagonale aperto 400 applicato su predetto dado esagonale apribile 100. In particolare detto copridado esagonale aperto 400 è costituito da un foro centrale 410 in grado di accogliere la vite su cui è avvitato detto dado esagonale apribile 100, dall’apertura 420 in grado di consentire l’introduzione laterale su detta vite e quindi l’inserimento sul dado esagonale apribile 100 e dalla camicia 430 aderente perfettamente al predetto dado esagonale apribile 100. In particolare l’inserimento di detto copridado esagonale aperto 400 sul dado esagonale apribile 100 avvitato a sua volta su una vite, consentirà il bloccaggio solidale di predetto sistema di chiusura a incastro 130 e quindi la realizzazione di un perfetto sistema di dado esagonale apribile 100 a chiusura reversibile. Tuttavia tale condizione di bloccaggio solidale avverrà soltanto facendo sì che predetto inserimento sia eseguito in modo che detta apertura 420 non coincida con detto sistema di chiusura a incastro 130.
Un’ulteriore realizzazione alternativa della presente invenzione, rappresentata in Figura 10, prevede un copridado esagonale 600 privo della predetta apertura 420. Detto copridado esagonale aperto 400 così come detto copridado esagonale 600, in realtà, oltre a costituire l’indispensabile elemento di bloccaggio solidale del predetto sistema di chiusura a incastro 130, rappresentano anche un ulteriore
A.B./451p13
strumento utilizzabile dall’operatore per ampliare le dimensioni del dado esagonale apribile 100, così come di un qualsiasi dado e quindi renderlo ingaggiabile con utensili di dimensioni differenti, altresì consentono la protezione in generale o meglio la protezione della finitura dei predetti dadi, dagli inevitabili insulti prodotti prevalentemente dagli utensili durante le operazioni di svitamento e avvitamento.
Per ampliare il concetto inventivo della presente invenzione, come si può osservare nelle Figg. 7 e 8, si prevede la realizzazione della rondella apribile 200 caratterizzata dal fatto di poter essere aperta, realizzando su una porzione della stessa un sistema meccanico vincolato, ovvero del tipo di un sistema a cerniera 220 realizzato tramite un perno passante e realizzando sulla porzione opposta un sistema di chiusura a incastro 230 di conformazione variabile e tale che una sporgenza creata sull’estremità della semiporzione di detta rondella apribile 200 si inserisca nella relativa cavità realizzata sull’estremità dell’altra semiporzione con un’aderenza totale e in grado di consentire una chiusura quanto più tenace, ma che sia reversibile soltanto con l’applicazione di una controforza. Deve essere considerato che per garantire la perfetta funzionalità della predetta rondella apribile 200, detto sistema a cerniera 220 e detto sistema di chiusura a incastro 230 non devono in alcun modo influenzare lo spessore della stessa, e quindi devono essere realizzati internamente alla struttura senza creare sporgenze sulla superficie superiore e sulla superficie inferiore della rondella apribile 200.
Per incrementare il concetto inventivo, si prevede che detto kit comprenda, così come rappresentato nella Figura 5, la vite cava apribile a testa esagonale 300 caratterizzata dal poter essere aperta, in quanto realizzata tramite predetto dado esagonale apribile 100 costituito sulla superficie inferiore da un tubolare filettato 310, collocato con la cavità interna 320 in corrispondenza del predetto foro filettato 110 e caratterizzato dal fatto che predetto tubolare filettato 310 presenta due tagli longitudinali 330 corrispondenti a quelli presenti su predetto dado
A.B./451p13
esagonale apribile 100. Nella realizzazione alternativa della presente invenzione, così come rappresentato in Fig. 6, predetto tubolare filettato 310 presenta anche una filettatura interna 350 che è posta in continuità con predetta filettatura del foro filettato 110.
Per completare la portata di detto kit inventivo, così come mostrato in Fig. 11, è rappresentata una guarnizione apribile 500 ovvero una guarnizione apribile e inseribile tramite il taglio 510 lateralmente nella vite.
Un’ulteriore realizzazione alternativa della presente invenzione tesa a ottenere un campo di applicazione sempre più versatile così come rappresentata in Figura 12, prevede che il copridado esagonale 400 aperto sia costituito su una base dello stesso da una rondella circolare aperta 450 in grado di creare l’apertura 460 e attraverso la quale detto copridado esagonale 400 dotato di detta rondella circolare aperta 450 possa essere inserito anche lateralmente alla vite. Ancora un’ulteriore realizzazione rappresentata in Figura 13, prevede il copridado 600, privo della predetta apertura 460, costituito su una base dello stesso da una rondella circolare 650.
Sebbene tale invenzione sia stata descritta con riferimento alla specifica e concreta realizzazione mostrata nel presente documento, questa non deve essere considerata limitata esclusivamente al concetto di kit, giacché il brevetto deve considerarsi comprensivo dei suoi singoli costituenti. Quindi deve intendersi che eventuali variazioni e/o modifiche a quanto sopra riferito potranno essere apportate dagli esperti del settore senza per questo uscire fuori dal relativo ambito di protezione, così come definito dalle seguenti rivendicazioni dipendenti.

Claims (11)

  1. A.B./451p13 RIVENDICAZIONI 1. Kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori comprendente almeno un dado esagonale apribile (100) costituito da un prisma esagonale avente il foro filettato (110) disposto centralmente, caratterizzato dal fatto di essere apribile tramite la realizzazione su un angolo di detto prisma esagonale di un sistema meccanico vincolato, ovvero del tipo di un sistema a cerniera (120) realizzato tramite un perno passante parallelo a predetto foro filettato (110), dal fatto che sull’angolo opposto a predetto sistema a cerniera (120) è presente un sistema di chiusura a incastro (130) di conformazione variabile e tale che una sporgenza creata sull’estremità di una semiporzione di detto dado esagonale apribile (100) si inserisca nella relativa cavità realizzata sull’estremità dell’altra semiporzione con un’aderenza totale, in grado di consentire una chiusura quanto più tenace e che sia reversibile soltanto con l’applicazione di una controforza, dal fatto che detto sistema a cerniera (120) e detto sistema di chiusura a incastro (130) sono realizzati internamente alla struttura di detto dado esagonale apribile (100) e non devono in alcun modo influenzare lo spessore dello stesso, comprendente almeno un elemento copridado esagonale aperto (400) applicabile su predetto dado esagonale apribile (100) in modo da consentire l’ulteriore bloccaggio solidale di detto sistema di chiusura a incastro (130) e quindi una perfetta corrispondenza tra la filettatura di predetto foro filettato (110) e della complementare filettatura della vite a cui detto dado è avvitato e caratterizzato dal fatto che detto copridado esagonale aperto (400) è costituito da un foro centrale (410) in grado di accogliere la vite su cui è avvitato detto dado esagonale apribile (100), è costituito dall’apertura (420) in grado di permettere l’inserimento laterale di detto detta vite ed è costituito dalla camicia (430) aderente perfettamente al predetto dado esagonale apribile (100) e infine dal fatto che detto dado esagonale apribile (100) avvitato a sua A.B./451p13 volta su una vite e alloggiato in detto copridado esagonale aperto (400) consentirà il bloccaggio solidale di detto sistema di chiusura a incastro (130) quando predetta apertura (420) non coincide con detto sistema di chiusura a incastro (130).
  2. 2. Kit secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno una rondella apribile (200) caratterizzata dal fatto di essere apribile tramite la realizzazione su una porzione della stessa di un sistema meccanico vincolato, ovvero del tipo di un sistema a cerniera (220) creato tramite un perno passante e realizzando sulla porzione opposta un sistema di chiusura a incastro (230) di conformazione variabile e tale che una sporgenza creata sull’estremità di una semiporzione di detta rondella apribile (200) si inserisca nella relativa cavità realizzata sull’estremità dell’altra semiporzione con un’aderenza totale in grado di consentire una chiusura quanto più tenace e che sia reversibile soltanto con l’applicazione di una controforza, dal fatto che detto sistema a cerniera (220) e detto sistema di chiusura a incastro (230) sono realizzati internamente alla struttura di detta rondella apribile (200) e non devono in alcun modo alterare lo spessore della stessa.
  3. 3. Kit secondo la rivendicazione 1 e 2, comprendente almeno una vite cava apribile a testa esagonale (300) caratterizzata dal poter essere aperta in quanto realizzata tramite predetto dado esagonale apribile (100) costituito sulla superficie inferiore da un tubolare filettato (310), collocato con la cavità interna (320) in corrispondenza del predetto foro filettato (110) e caratterizzato dal fatto che predetto tubolare filettato (310) presenta due tagli longitudinali (330) corrispondenti a quelli già presenti su predetto dado esagonale apribile (100).
  4. 4. Kit secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente almeno una guarnizione apribile (500) ovvero una guarnizione tagliata e inseribile tramite il taglio (510) lateralmente nella vite. A.B./451p13
  5. 5. Kit secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno un copridado esagonale (600) privo della predetta apertura (420).
  6. 6. Kit secondo la rivendicazione 3, comprendente almeno una vite cava apribile a testa esagonale (300) caratterizzata dal fatto che il predetto tubolare filettato (310) presenta la filettatura interna (350) e dal fatto che detta filettatura interna (350) è posta in continuità con la predetta filettatura del foro filettato (110).
  7. 7. Kit secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che i predetti elementi costitutivi possono essere impiegabili con un diametro delle viti compreso tra 2 mm e 200 mm, più preferibilmente compreso tra 4 mm e 100 mm e ancora più preferibilmente compreso tra 4 mm e 50 mm.
  8. 8. Kit secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che i predetti elementi sono costituiti da materiali di tipo metallico preferibilmente acciaio, acciaio speciale, ottone, alluminio, titanio e bronzo e da materiali polimerici di tipo plastico.
  9. 9. Kit secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che i predetti elementi presentano la finitura ottenuta tramite processi di zincatura, di dacrometizzazione, di brunitura, di nichelatura, di ramatura e di bronzatura.
  10. 10. Kit secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detto copridado (400) è costituito su una base dello stesso da una rondella circolare aperta (450) in grado di creare l’apertura (460) attraverso la quale detto copridado (400) dotato di detta rondella circolare aperta (450) può essere inserito anche lateralmente alla vite.
  11. 11. Kit secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detto copridado (600) è costituito su una base dello stesso da una rondella circolare (650).
IT000479A 2013-08-22 2013-08-22 Kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori. ITRM20130479A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000479A ITRM20130479A1 (it) 2013-08-22 2013-08-22 Kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000479A ITRM20130479A1 (it) 2013-08-22 2013-08-22 Kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130479A1 true ITRM20130479A1 (it) 2015-02-23

Family

ID=49354836

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000479A ITRM20130479A1 (it) 2013-08-22 2013-08-22 Kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20130479A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1450014A (en) * 1922-08-14 1923-03-27 Berglof Peter Divided washer
US3495496A (en) * 1967-11-14 1970-02-17 Melville Keim Ring member adapted to be placed around a shank at a midpoint thereof
US5277459A (en) * 1990-02-14 1994-01-11 Frankische Rohrwerke Gebr, Kirchner Gmbh & Co. Pipe connector, pipe coupler and associated nut
GB2305482A (en) * 1995-09-22 1997-04-09 Richard Ian Johnston Split nut assembly
EP0905390A2 (en) * 1997-09-25 1999-03-31 Ishigame Kogyo Co., Ltd. Lock nut device
US20080110303A1 (en) * 2006-11-10 2008-05-15 Mccabe Timothy P Thread gripping tool
DE102009010651A1 (de) * 2009-02-26 2010-09-02 Contech3 Gmbh Gegenmutter

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1450014A (en) * 1922-08-14 1923-03-27 Berglof Peter Divided washer
US3495496A (en) * 1967-11-14 1970-02-17 Melville Keim Ring member adapted to be placed around a shank at a midpoint thereof
US5277459A (en) * 1990-02-14 1994-01-11 Frankische Rohrwerke Gebr, Kirchner Gmbh & Co. Pipe connector, pipe coupler and associated nut
GB2305482A (en) * 1995-09-22 1997-04-09 Richard Ian Johnston Split nut assembly
EP0905390A2 (en) * 1997-09-25 1999-03-31 Ishigame Kogyo Co., Ltd. Lock nut device
US20080110303A1 (en) * 2006-11-10 2008-05-15 Mccabe Timothy P Thread gripping tool
DE102009010651A1 (de) * 2009-02-26 2010-09-02 Contech3 Gmbh Gegenmutter

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN111287386B (zh) 一种用于钢筋部品化施工的机械连接装置及钢筋连接方法
US9933003B2 (en) Anti-vibration rivet
NO323943B1 (no) Sammenfoyningssystem og anvendelse av dette
CN103114722A (zh) 一种地下室外墙用三段式止水螺杆
EP2525006B1 (en) Anchoring assembly and fixing device for such an anchoring assembly
ATE511028T1 (de) Vorrichtung zur fixierung einer schraubenmutter
FR3030595A3 (fr) Connecteur pour des barres de renforcement en acier
ITMI20071227A1 (it) Dispositivo di fissaggio di elementi sovrapposti.
KR100674405B1 (ko) 스페이스 프레임의 연결구조
ITRM20130479A1 (it) Kit di elementi di collegamento meccanici filettati apribili reversibilmente con relativi accessori.
CN104564938A (zh) 折叠梁夹具
CN203034804U (zh) 一种地下室外墙用三段式止水螺杆
NO146784B (no) Fremgangsmaate til fremstilling av en forbindelse mellom armeringsstenger som er anbrakt paa motsatte sider av en adkomstpassasje, samt forbindelsesorgan til utfoerelse av fremgangsmaaten
CN104421309A (zh) 一种连接牢固的螺钉
KR101525762B1 (ko) 시공성과 안전성을 보강한 철근용 커플링 및 철근 커플링 결합구조와 결합방법
JP3211679U (ja) 拡張アンカー
RU2007108840A (ru) Узел резьбового соединения
CA2876134A1 (en) Connector usable with floating docks
KR100792556B1 (ko) 철근 이음기
CN105317809A (zh) 一种专用组合螺母
CN206280357U (zh) 一种多节开槽螺钉
CN204553472U (zh) 一种塑头螺栓
JP6295498B2 (ja) 固定・解放金具
CN102896692B (zh) 一种改进混凝土模板用扣件结构
KR102183626B1 (ko) 지지력을 상승시킨 건축용 앵커 어셈블리