ITRM20110383A1 - Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento e/o alla diminuzione dell intensità dell effetto refrigerante del prodotto refrigerante - Google Patents

Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento e/o alla diminuzione dell intensità dell effetto refrigerante del prodotto refrigerante Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110383A1
ITRM20110383A1 IT000383A ITRM20110383A ITRM20110383A1 IT RM20110383 A1 ITRM20110383 A1 IT RM20110383A1 IT 000383 A IT000383 A IT 000383A IT RM20110383 A ITRM20110383 A IT RM20110383A IT RM20110383 A1 ITRM20110383 A1 IT RM20110383A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
package
layer
product
refrigerant
refrigerating
Prior art date
Application number
IT000383A
Other languages
English (en)
Inventor
Carmine Marotta
Original Assignee
Gm S R L Unipersonale
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gm S R L Unipersonale filed Critical Gm S R L Unipersonale
Priority to IT000383A priority Critical patent/ITRM20110383A1/it
Publication of ITRM20110383A1 publication Critical patent/ITRM20110383A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D3/00Devices using other cold materials; Devices using cold-storage bodies
    • F25D3/02Devices using other cold materials; Devices using cold-storage bodies using ice, e.g. ice-boxes
    • F25D3/06Movable containers
    • F25D3/08Movable containers portable, i.e. adapted to be carried personally
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2303/00Details of devices using other cold materials; Details of devices using cold-storage bodies
    • F25D2303/08Devices using cold storage material, i.e. ice or other freezable liquid
    • F25D2303/082Devices using cold storage material, i.e. ice or other freezable liquid disposed in a cold storage element not forming part of a container for products to be cooled, e.g. ice pack or gel accumulator
    • F25D2303/0822Details of the element

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di BREVETTO DI INVENZIONE avente per titolo "Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento e/o alla diminuzione dell'intensità dell'effetto refrigerante del prodotto refrigerante"
La presente invenzione riguarda una confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento dell'effetto refrigerante e/o alla diminuzione dell'intensità dell'effetto refrigerante del prodotto refrigerante. Essa trova applicazione in tutti quei settori dove viene utilizzato un prodotto refrigerante, quale ghiaccio secco, materiale a cambiamento di fase o soluzioni acquose saline in relativi contenitori, al fine di mantenere bassa la temperatura all'interno di carrelli e trolley o altri alloggiamenti, isotermici o non, utilizzati per il trasporto di prodotti alimentari, farmaceutici o termodeperibili.
Al fine di descrivere un esempio del campo di applicazione dell'invenzione, si fa riferimento nel seguito alla distribuzione di pasti e bevande a bordo di aerei e di treni. Tale descrizione non intende limitare in alcuna maniera l'applicazione dell'invenzione né al ghiaccio secco come prodotto refrigerante né alla geometria di trolley o carrello come volume di controllo isotermico.
Nella distribuzione di pasti, prodotti alimentari e bevande a bordo di aerei e di treni vengono comunemente utilizzati carrelli dotati nella parte superiore di un vano atto al contenimento, ad esempio, di ghiaccio secco. Il ghiaccio secco viene confezionato in forma di fette avvolte da una pellicola di carta, plastificata o non plastificata, o di materia plastica. La pellicola avvolge ogni fetta di ghiaccio secco in maniera tale da contenerla interamente. La funzione di tale pellicola è quella di proteggere il ghiaccio secco dal contatto accidentale con superfici non pulite, nonché quella di permettere ad un operatore di manipolare la stessa fetta di ghiaccio secco che, come è noto, ha una temperatura di sublimazione a pressione atmosferica di circa -78°C, senza doverla toccare direttamente in modo da evitare scottature da freddo.
Le fette vengono poi messe su vassoi, di solito in alluminio, posizionati in un vano superiore del carrello per la sua refrigerazione.
Per rappresentare la tecnica nota si faccia riferimento alla figura 1, che è una vista frontale di un carrello 1 utilizzato per la distribuzione di pasti e bevande a bordo di aerei e treni. Il carrello 1 è dotato nella parte superiore di almeno un setto separatore 2 che separa un vano 3 da un sottostante ripiano di una serie di ripiani 4 incolonnati, contenenti alimenti deperibili o da mantenere a bassa temperatura. Nel vano 3 viene posto almeno un vassoio 5 in cui sono collocate due confezioni 6 di ghiaccio secco che, a contatto del vassoio 5, lo raffreddano portandolo ad una temperatura superiore a -78°C, in funzione delle condizioni ambientali e della geometria del sistema.
Il vassoio 5 raffredda, attraverso il setto separatore 2 che può essere forato o a griglia, i ripiani 4 mantenendone la temperatura a valori atti alla conservazione degli alimenti.
Con riferimento alla figura 2, che è una sezione longitudinale di una confezione 6 tradizionale di prodotto refrigerante, viene mostrata la confezione 6 comprendente una fetta 7 di ghiaccio secco ed una pellicola 8 di saldatura, ripiegata e saldata o incollata in estremità opposte 9. In alternativa, il ghiaccio secco può essere utilizzato in forma di pellets di varie dimensioni, neve carbonica, blocchi o particolato solido estremamente fine.
Inoltre, come prodotto refrigerante possono essere usati materiali a cambiamento di fase, soluzioni acquose saline, ecc.
Esistono problemi legati alla confezione tradizionale del prodotto refrigerante.
Un primo problema sta nel fatto che la temperatura del vassoio 5, il cui fondo piano è a diretto contatto con la confezione 6 contenente la fetta 7 di ghiaccio secco o altro materiale refrigerante, raggiunge di solito valori molto bassi, determinando a sua volta un eccessivo abbassamento della temperatura dei prodotti posizionati sui ripiani 4 sottostanti il setto separatore 2. Ciò è dovuto alla tradizionale confezione 6 delle fette 7 di ghiaccio secco o altro prodotto refrigerante nella quale una pellicola 8 di saldatura fatta di polipropilene o polietilene o carta plastificata o carta non plastificata, awolge il ghiaccio secco e scambia per conduzione una elevatissima quantità di calore con il vassoio 5.
Un secondo problema è rappresentato dalla troppo breve durata deireffetto refrigerante. Infatti la confezione 6 contenente la fetta 7 di ghiaccio secco o altro materiale refrigerante scambia anche una elevata quantità di calore per irraggiamento con il vano 3 che ospita il vassoio 5.
Nello scambio termico per irraggiamento la superficie che si trova a temperatura più elevata emana una quantità di energia termica che viene assorbita dalla superficie a temperatura più bassa in funzione del suo potere riflettente; più alto è il potere riflettente di tale superficie, minore è la quantità di energia assorbita. La pellicola 8 di saldatura, di polipropilene o polietilene o carta plastificata o carta non plastificata non ha nella confezione 6 tradizionale un elevato potere riflettente. Questo è causa dell'elevata velocità alla quale avviene la sublimazione del ghiaccio secco e quindi della troppo breve durata dell'effetto refrigerante. La durata dell'effetto refrigerante è ovviamente funzione anche delle condizioni ambientali .
Uno scopo della presente invenzione è quello di rallentare lo scambio termico tra le fette di prodotto refrigerante e le parti del contenitore a contatto con le fette di prodotto refrigerante stesse, in modo da prolungarne nel tempo l'effetto refrigerante. Un altro scopo dell'invenzione è quello di diminuire l'intensità dell'effetto refrigerante del prodotto refrigerante.
Gli scopi vengono raggiunti adottando modalità di confezionamento che sono esposte nella rivendicazione 1 e nelle rivendicazioni da essa dipendenti.
Caratteristiche e vantaggi della presente invenzione verranno meglio compresi nel seguito con riferimento ad alcune forme di realizzazione mostrate negli uniti disegni in cui:
la figura 3 è una sezione longitudinale di una confezione di prodotto refrigerante secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 4 è una sezione longitudinale di una confezione di prodotto refrigerante conformemente ad una seconda forma di realizzazione della presente invenzione; la figura 5 è una vista in pianta dal basso della confezione della figura 4;
la figura 6 è una sezione longitudinale di una confezione di prodotto refrigerante secondo una terza forma di realizzazione della presente invenzione; e
la figura 7 è una vista in pianta dal basso della confezione della figura 6.
Nelle figure sono usati numeri uguali o simili per indicare parti uguali o simili a quelle delle figure 1 e 2.
Con riferimento alla figura 3, che è una sezione longitudinale di una confezione di prodotto refrigerante secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione, una confezione 60 contenente una fetta 7 di prodotto refrigerante. La fetta 7 è mostrata in figura sotto forma di un parallelepipedo avente due facce principali opposte e quattro facce laterali, tutte non numerate.
La confezione 60 è fatta con un materiale a più strati comprendente uno strato interno 8, eventualmente simile alla pellicola 8 di saldatura della tecnica nota; uno strato intermedio 10 di materiale riflettente verso il prodotto refrigerante 7, strato intermedio 10 che è fatto di alluminio o metallizzazione di alluminio ed è sovrapposto esternamente allo strato interno pellicola 8 di saldatura; ed infine uno strato esterno 11, a sua volta sovrapposto allo strato intermedio 10 e costituito da un film di polimero destinato ad essere utilizzato come supporto di stampa.
Questa prima forma di realizzazione individua una soluzione atta a diminuire lo scambio termico per irraggiamento che si crea tra la confezione 60 contenente la fetta 7 di prodotto refrigerante e l'ambiente esterno, per esempio il vano 3 mostrato nella figura 1 dove è collocata la stessa confezione 60. 1 tre strati interno, intermedio ed esterno 8, 10 e 11 sono saldati in corpo unico nelle estremità di saldatura 9.
Con riferimento alla figura 4, che è una sezione longitudinale di una confezione di prodotto refrigerante conformemente ad una seconda forma di realizzazione della presente invenzione, essa è simile alla prima forma di realizzazione e si differenzia da quella per due etichette adesive 12, 12. Le etichette adesive 12, 12 sono costituite da un materiale a limitata conducibilità termica, quale ad esempio carta o cartoncino o cartoncino ondulato o polistirolo espanso o polipropilene espanso o poliuretano espanso, e sono applicate sullo strato esterno 11 di una confezione 61 di prodotto refrigerante. Questa seconda forma di realizzazione dell'invenzione individua una soluzione della presente invenzione atta a diminuire lo scambio termico per conduzione tra la confezione 61 contenente la fetta 7 di prodotto refrigerante e un vassoio 5 (figura 1). Per effetto della limitata conducibilità termica del materiale utilizzato, la quantità di calore scambiata per conduzione fra la confezione 61 e il vassoio 5 diminuisce in misura quasi proporzionale alla conducibilità termica del materiale utilizzato ed allo spessore dello strato delle etichette adesive 12, 12.
Con riferimento alla figura 5, che è una vista in pianta dal basso della confezione 61 della figura 4, le due etichette adesive 12, 12 di materiale a limitata conducibilità termica vengono mostrate in pianta, sovrapposte allo strato esterno 11 di supporto di stampa.
Con riferimento alla figura 6, che è una sezione longitudinale di una confezione di prodotto refrigerante secondo una terza forma di realizzazione della presente invenzione, una confezione 62 della fetta 7 di prodotto refrigerante comprende uno strato 13 di materiale a limitata conducibilità termica, quale ad esempio carta o cartoncino o cartoncino ondulato o polistirolo espanso o polipropilene espanso o poliuretano espanso. Questo strato 13 è applicato sopra una delle due facce principali della fetta 7 di prodotto refrigerante, ad esempio quella inferiore, come mostrato nella figura 6, e quindi si trova nello spazio interno della confezione 62 a tre strati, come nella prima forma di realizzazione, a contatto con la fetta 7 di prodotto refrigerante.
Questa soluzione della forma di realizzazione della presente invenzione serve a diminuire lo scambio termico per conduzione tra la confezione 62 contenente la fetta 7 di prodotto refrigerante e il vassoio 5. La figura 7, che è una vista in pianta dal basso della confezione della figura 6, mostra in trasparenza lo strato 13 di materiale a limitata conducibilità termica all'interno della confezione 60, il cui strato più esterno è lo strato 11 di supporto stampa.
Si comprendono i vantaggi dell'invenzione derivanti dalla possibilità di controllare lo scambio termico fra un alloggiamento refrigerato e un prodotto refrigerante.
Ovviamente sono possibili varianti e modifiche tutte rientranti nell'ambito definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento dell' effetto refrigerante e/o alla diminuzione dell'intensità dell'effetto refrigerante del prodotto refrigerante, utilizzata per controllare la temperatura di prodotti deperibili quali medicinali e alimenti, comprendente un prodotto refrigerante (7) e una pellicola (8) di saldatura ad estremità opposte (9) che contiene il prodotto refrigerante (7), caratterizzata dal fatto che la confezione (60, 61, 62) comprende inoltre uno strato intermedio (10) di materiale riflettente all'interno e uno strato esterno (11) di supporto di stampa, sovrapposti solidalmente alla pellicola (8) di saldatura.
  2. 2. Confezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che lo strato intermedio (10) di materiale riflettente è fatto di alluminio.
  3. 3. Confezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che lo strato intermedio (10) di materiale riflettente è di metallizzazione di alluminio.
  4. 4. Confezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la confezione (61) comprende inoltre etichette adesive (12, 12) attaccate sullo strato esterno (11) di supporto stampa.
  5. 5. Confezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la confezione (62) comprende inoltre uno strato (13) a limitata conducibilità termica posizionato nello spazio interno della confezione (62) a contatto con il prodotto refrigerante (7).
  6. 6. Confezione secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzata dal fatto che le etichette (12, 12) e lo strato (13) di materiale a limitata conducibilità termica sono di carta.
  7. 7. Confezione secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzata dal fatto che le etichette (12, 12) e lo strato (13) di materiale a limitata conducibilità termica sono di cartoncino ondulato e non.
  8. 8. Confezione secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzata dal fatto che le etichette (12, 12) e lo strato (13) di materiale a limitata conducibilità termica sono di polistirolo espanso.
  9. 9. Confezione secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzata dal fatto che le etichette (12, 12) e lo strato (13) di materiale a limitata conducibilità termica sono di poliuretano espanso.
  10. 10. Confezione secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzata dal fatto che le etichette (12, 12) e lo strato (13) di materiale a limitata conducibilità termica sono di polietilene espanso.
IT000383A 2011-07-20 2011-07-20 Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento e/o alla diminuzione dell intensità dell effetto refrigerante del prodotto refrigerante ITRM20110383A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000383A ITRM20110383A1 (it) 2011-07-20 2011-07-20 Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento e/o alla diminuzione dell intensità dell effetto refrigerante del prodotto refrigerante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000383A ITRM20110383A1 (it) 2011-07-20 2011-07-20 Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento e/o alla diminuzione dell intensità dell effetto refrigerante del prodotto refrigerante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110383A1 true ITRM20110383A1 (it) 2013-01-21

Family

ID=44511322

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000383A ITRM20110383A1 (it) 2011-07-20 2011-07-20 Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento e/o alla diminuzione dell intensità dell effetto refrigerante del prodotto refrigerante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110383A1 (it)

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2178740A1 (en) * 1972-04-05 1973-11-16 Kay Laboratories Inc Tissue wrapped thermal sachet - within which heat is produced or absorbed chemically
US3893834A (en) * 1974-03-04 1975-07-08 Arthur E Armstrong Insulated cold pack
US3910328A (en) * 1973-10-01 1975-10-07 Emery Marcoux Insulating jacket for drinking utensils
US4181765A (en) * 1978-09-27 1980-01-01 Harmony Richard C Insulator for canned drinks
US4399668A (en) * 1981-09-17 1983-08-23 Williamson Alma J Individual beverage cooler
US4596250A (en) * 1984-11-14 1986-06-24 Genetic Laboratories, Inc. Moldable cooling/heating device with directional cooling/heating
EP0432938A1 (en) * 1989-12-12 1991-06-19 PACKAGING ELECTRONICS & DEVICES CORP. Compress and method of manufacture of a compress
US5050596A (en) * 1989-12-12 1991-09-24 Packaging Electronics & Devices Corp. Reusable and microwavable hot or cold therapy mitt and method of manufacture
US6128915A (en) * 1999-05-06 2000-10-10 Wagner; Peter P. G. Portable food and beverage cooling device
WO2010001017A2 (fr) * 2008-06-09 2010-01-07 Lisotherme Enveloppe pour matiere refrigerante et dispositif refrigerant utilisant cette enveloppe

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2178740A1 (en) * 1972-04-05 1973-11-16 Kay Laboratories Inc Tissue wrapped thermal sachet - within which heat is produced or absorbed chemically
US3910328A (en) * 1973-10-01 1975-10-07 Emery Marcoux Insulating jacket for drinking utensils
US3893834A (en) * 1974-03-04 1975-07-08 Arthur E Armstrong Insulated cold pack
US4181765A (en) * 1978-09-27 1980-01-01 Harmony Richard C Insulator for canned drinks
US4399668A (en) * 1981-09-17 1983-08-23 Williamson Alma J Individual beverage cooler
US4596250A (en) * 1984-11-14 1986-06-24 Genetic Laboratories, Inc. Moldable cooling/heating device with directional cooling/heating
EP0432938A1 (en) * 1989-12-12 1991-06-19 PACKAGING ELECTRONICS & DEVICES CORP. Compress and method of manufacture of a compress
US5050596A (en) * 1989-12-12 1991-09-24 Packaging Electronics & Devices Corp. Reusable and microwavable hot or cold therapy mitt and method of manufacture
US6128915A (en) * 1999-05-06 2000-10-10 Wagner; Peter P. G. Portable food and beverage cooling device
WO2010001017A2 (fr) * 2008-06-09 2010-01-07 Lisotherme Enveloppe pour matiere refrigerante et dispositif refrigerant utilisant cette enveloppe

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10989460B2 (en) Temperature controlled product shipper
CA3023684C (en) A thermally insulated container
KR101917643B1 (ko) 보온 및 보냉이 가능한 포장상자 및 그 제조방법
US9429350B2 (en) Shipping box system with multiple insulation layers
KR20180136462A (ko) 퇴비성 단열체를 갖는 운반 용기
US8453477B2 (en) Packaging systems and methods for cold chain shipments
US20170350635A1 (en) Container with passive temperature controls
US9139319B2 (en) Packaging systems and methods for cold chain shipments
WO2008133374A1 (en) Cool-keeping system
BRPI0721810B1 (pt) sacola isolante
CA2361888A1 (en) Combination product package and disposable cooler
CN204846835U (zh) 一种便于低温存放的泡沫塑料包装盒
US8367180B2 (en) Cold chain packaging
ITRM20110383A1 (it) Confezione di prodotto refrigerante atta al prolungamento e/o alla diminuzione dell intensità dell effetto refrigerante del prodotto refrigerante
BR102018015412A2 (pt) aperfeiçoamentos em embalagem para acondicionamento e/ou transporte de alimentos prontos dotada de estrutura térmica para aquecimento por indução
JP6905286B1 (ja) 保冷型包装容器
CN210883082U (zh) 一种冷链保温纸箱
WO2021165698A1 (en) Thermal buffer assembly for a shipping package
CN208453562U (zh) 流体包装装置
KR102310636B1 (ko) 포장용 보냉 봉지
CN217023670U (zh) 一种保鲜包装盒
CN219258105U (zh) 一种新型纸制品包装盒
US20200031562A1 (en) Multilayer packing liner apparatus and methods for manufacture thereof useful for insulated containment of food items
CN216103828U (zh) 一种疫苗冷链运输用托盘保温箱
CN207683985U (zh) 冷饮食品包装盒