ITRM20090216A1 - Indicatori di ph in vivo contenenti antociani e loro uso - Google Patents
Indicatori di ph in vivo contenenti antociani e loro uso Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20090216A1 ITRM20090216A1 IT000216A ITRM20090216A ITRM20090216A1 IT RM20090216 A1 ITRM20090216 A1 IT RM20090216A1 IT 000216 A IT000216 A IT 000216A IT RM20090216 A ITRM20090216 A IT RM20090216A IT RM20090216 A1 ITRM20090216 A1 IT RM20090216A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- anthocyanins
- indicators according
- indicators
- eukaryotic organisms
- vivo
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K9/00—Medicinal preparations characterised by special physical form
- A61K9/0012—Galenical forms characterised by the site of application
- A61K9/0014—Skin, i.e. galenical aspects of topical compositions
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23L—FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
- A23L5/00—Preparation or treatment of foods or foodstuffs, in general; Food or foodstuffs obtained thereby; Materials therefor
- A23L5/40—Colouring or decolouring of foods
- A23L5/42—Addition of dyes or pigments, e.g. in combination with optical brighteners
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23L—FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
- A23L5/00—Preparation or treatment of foods or foodstuffs, in general; Food or foodstuffs obtained thereby; Materials therefor
- A23L5/40—Colouring or decolouring of foods
- A23L5/42—Addition of dyes or pigments, e.g. in combination with optical brighteners
- A23L5/43—Addition of dyes or pigments, e.g. in combination with optical brighteners using naturally occurring organic dyes or pigments, their artificial duplicates or their derivatives
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Nutrition Science (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Polymers & Plastics (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Dermatology (AREA)
- Pharmacology & Pharmacy (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
Description
INDICATORI DI PH IN VIVO CONTENENTI ANTOCIANI E LORO USO.
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce a degli indicatori per la determinazione del pH in vivo in particolare in organismi eucarioti.
Stato dell’arte
Gli antociani (o antocianine) sono una classe di pigmenti idrosolubili appartenente alla famiglia dei flavonoidi e rappresentano uno dei più importanti gruppi di pigmenti presenti nei vegetali, una loro caratteristica peculiare è che il loro colore può variare dal rosso al blu a seconda del pH del mezzo in cui si trovano.
Come è noto la determinazione del pH può dare notevoli informazioni infatti variazioni del metabolismo comportano anche variazioni di pH che possono essere indicative sia di alterazioni patologiche che non patologiche, utili per studiare molteplici aspetti di un organismo.
In particolare, ad esempio, per quanto riguarda la coltura di Drosophila Melanogaster, noto organismo eucariota utilizzato in ricerca come organismo modello, è noto che durante l’accrescimento delle larve si verificano cambiamenti di pH (in particolare nei vari tratti del loro intestino) e quindi la determinazione del pH risulterebbe particolarmente utile quando si vogliono distinguere vari stadi larvali in linee aventi genotipi differenti.
In organismi superiori la determinazione del pH delle mucose (ad esempio intestinali, bronchiali, nasali, vaginali ecc. potrebbe essere utile ad esempio per identificare cambiamenti metabolici, stati infiammatori, trasformazioni pre tumorali e tumorali, contaminazioni da parte di altri organismi e tutti i cambiamenti monitorabili mediante alterazione del pH.
Alla luce di quanto suddetto è evidente l’utilità di poter disporre di indicatori capaci di permettere una rapida determinazione del pH nelle situazioni suddette.
Breve descrizione delle figure
La fig. 1 mostra la differenza di colorazione dell’intestino tra larve di Drosophila Df(1)w (wild type) a larve a 11,12 e 13 giorni dalla deposizione dell’embrione.
La Fig. 2 mostra la differenza di colorazione dell’intestino tra larve di mutanti ISWI<1>/ISWI<2>in omozigosi.
La fig. 3 mostra l’incremento di resa di larve di Drosophila in terreni di coltura addizionati con vari antociani.
Sommario dell’invenzione
Sono descritti indicatori di pH in vivo comprendenti antociani ed eventualmente componenti commestibili e/o farmaceuticamente accettabili.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
E’ stato ora sorprendentemente trovato che composizioni contenenti antociani permettono di realizzare un metodo che consente una rapida determinazione del pH in vivo in microrganismi o organismi superiori eucarioti capaci di assimilare dette composizioni.
Secondo l’invenzione per composizioni contenenti antociani si intendono composizioni atte a costituire terreno di coltura per organismi eucarioti e/o capaci di essere somministrate agli organismi stessi secondo le necessità, ad esempio per via orale o per inalazione o aereosol o in forma di soluzioni per lavaggi interni ecc..
Una composizione secondo l’invenzione può essere ad esempio un terreno di coltura tradizionale, normalmente costituto essenzialmente da acqua, farina di mais, saccarosio, lievito di birra, agar, conservanti, nelle proporzioni abitualmente utilizzate per la coltivazione di organismi eucarioti.
Analogamente una composizione secondo l’invenzione è una composizione adatta per la somministrazione orale in organismi eucarioti superiori ed è costituita da antociani preferibilmente in combinazione con uno o più componenti commestibili o farmaceuticamente accettabili, detta composizione essendo, ad esempio, in forma di: soluzioni acquose o di altri liquidi commestibili, compresse, pillole, sciroppi , aerosol, lavande, lavaggi ecc..
Esempi di organismi eucarioti coltivabili secondo l’invenzione sono: Drosophila, Nematodi, Xenopus, mentre per organismi eucarioti superiori, secondo l’invenzione, si intendono in particolare i mammiferi.
Nel caso di terreni di coltura addizionati di antociani, va considerato anche che essi non producono scarti tossici né presentano particolari condizioni di smaltimento alle concentrazioni utilizzate inoltre l’uso degli antociani nel terreno di coltura aumenta in modo significativo la resa della coltura.
Inoltre l’aggiunta di antociani ai terreni di coltura tradizionali, consente di ottenere un notevole incremento di deposizione e schiusa delle larve.
Fra le antocianine utili come indicatori di pH, utilizzabili secondo l’invenzione, possiamo ricordare: la cianidina, enocianina, E163 (black carrot) e gli altri analoghi composti la cui colorazione varia al variare del pH.
Normalmente la quantità di antocianina aggiunta è compresa fra 0.02 - 10% in peso sul peso totale della composizione, preferibilmente 0.3 - 5%.
L’invenzione viene ora meglio illustrata con i seguenti esempi.
Esempio 1
Preparazione del terreno di coltura
Il terreno per la coltivazione di Drosophila Melanogaster è stato preparato aggiungendo al tradizionale terreno, preparato secondo il protocollo: 1,3L acqua, 8gr agar, 100gr farina di mais, 100gr saccarosio, 50gr lievito di birra, 3 gr conservante, da 1 a 2gr di antociani in polvere (a seconda del tipo di antociano, se cianidina o enocianina ed E163)
Esempio 2
Uso del terreno di coltura secondo l’esempio 1
L’esperimento è stato condotto su due stock differenti di Drosophila Melanogaster, uno wild type e l’altro mutante. I due differenti stock sono stati allevati in terreno per la propagazione di detto organismo addizionato di antociani. E’ stato possibile visualizzare, mediante colorazione, sia differenti stadi nell’accrescimento delle larve (diversa colorazione dell’intestino a 11, 12 e 13 giorni dalla deposizione dell’embrione) sia differenze nella colorazione dell’intestino tra larve wild type e larve mutanti al terzo stadio. Le larve sono state analizzate al microscopio e mediante dissezione (vedi figure 1 e 2).
Si è inoltre notato un deciso aumento della popolazione di larve a seguito dell’aggiunta di antociani (vedi Fig.3).
Claims (9)
- Rivendicazioni 1. Indicatori di pH in vivo comprendenti uno o più antociani eventualmente in combinazione con composti commestibili e/o farmaceuticamente accettabili.
- 2. Indicatori in vivo secondo la rivendicazione 1 in forma adatta per la somministrazione orale ad organismi eucarioti superiori.
- 3. Indicatori secondo la rivendicazione 2 in cui detti organismi eucarioti superiori sono mammiferi.
- 4. Indicatori secondo le rivendicazioni 1 e 2 in cui detti antociani sono scelti fra: cianidina, enocianina, E163 (black carrot) e gli altri analoghi composti la cui colorazione varia al variare del pH.
- 5. Indicatori secondo le rivendicazioni 1 - 3 in cui detti antociani sono presenti in quantità compresa fra 0.02 – 10% in peso sul peso totale della composizione.
- 6. Indicatori secondo le rivendicazioni 1 - 3 in cui detti antociani sono presenti in quantità compresa 0.3 -5%.
- 7. Terreno di coltura per organismi eucarioti comprendente indicatori di pH secondo le rivendicazioni 15.
- 8. Composizioni diagnostiche per la determinazione del pH in mucose interne di organismi eucarioti comprendenti indicatori secondo le rivendicazioni 1 – 6.
- 9. Metodo diagnostico per la determinazione del pH in vivo in organismi eucarioti superiori in cui si somministrano a detti organismi composizioni contenti indicatori secondo le rivendicazioni 1 – 5.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000216A ITRM20090216A1 (it) | 2009-05-06 | 2009-05-06 | Indicatori di ph in vivo contenenti antociani e loro uso |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000216A ITRM20090216A1 (it) | 2009-05-06 | 2009-05-06 | Indicatori di ph in vivo contenenti antociani e loro uso |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM20090216A1 true ITRM20090216A1 (it) | 2010-11-07 |
Family
ID=41320378
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000216A ITRM20090216A1 (it) | 2009-05-06 | 2009-05-06 | Indicatori di ph in vivo contenenti antociani e loro uso |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITRM20090216A1 (it) |
Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4172902A (en) * | 1978-05-26 | 1979-10-30 | The United States Of America As Represented By The Secretary Of Agriculture | Stable foods and beverages containing the anthocyanin, peonidin 3-(dicaffeylsophoroside)-5-glucoside |
EP0103878A2 (de) * | 1982-09-17 | 1984-03-28 | Humán Oltoanyagtermelö és Kutato Intézet | Präparate zur Behandlung von Wunden der Hautoberfläche und Verfahren zur Herstellung derartiger Präparate |
EP0575951A2 (de) * | 1992-06-25 | 1993-12-29 | Karl Müller GmbH & Co. | Reaktivierungsmischung für Starterkulturen zur Rohwurstherstellung |
WO1997014319A1 (en) * | 1995-10-20 | 1997-04-24 | Hauser Chemical Research, Inc. | Foods and beverages containing anthocyanins stabilized by plant extracts |
WO2001014875A1 (en) * | 1999-08-20 | 2001-03-01 | Radiancy Inc. | CHEWING GUM FOR MEASURING ORAL pH, METHOD OF MAKING AND KIT |
US20030082281A1 (en) * | 2001-07-26 | 2003-05-01 | Klaus Kohler | Food colouring substances and method for their preparation |
US20080255226A1 (en) * | 2007-03-15 | 2008-10-16 | Thomas Eidenberger | Stabilized anthocyanin compositions |
-
2009
- 2009-05-06 IT IT000216A patent/ITRM20090216A1/it unknown
Patent Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4172902A (en) * | 1978-05-26 | 1979-10-30 | The United States Of America As Represented By The Secretary Of Agriculture | Stable foods and beverages containing the anthocyanin, peonidin 3-(dicaffeylsophoroside)-5-glucoside |
EP0103878A2 (de) * | 1982-09-17 | 1984-03-28 | Humán Oltoanyagtermelö és Kutato Intézet | Präparate zur Behandlung von Wunden der Hautoberfläche und Verfahren zur Herstellung derartiger Präparate |
EP0575951A2 (de) * | 1992-06-25 | 1993-12-29 | Karl Müller GmbH & Co. | Reaktivierungsmischung für Starterkulturen zur Rohwurstherstellung |
WO1997014319A1 (en) * | 1995-10-20 | 1997-04-24 | Hauser Chemical Research, Inc. | Foods and beverages containing anthocyanins stabilized by plant extracts |
WO2001014875A1 (en) * | 1999-08-20 | 2001-03-01 | Radiancy Inc. | CHEWING GUM FOR MEASURING ORAL pH, METHOD OF MAKING AND KIT |
US20030082281A1 (en) * | 2001-07-26 | 2003-05-01 | Klaus Kohler | Food colouring substances and method for their preparation |
US20080255226A1 (en) * | 2007-03-15 | 2008-10-16 | Thomas Eidenberger | Stabilized anthocyanin compositions |
Non-Patent Citations (2)
Title |
---|
CHIGURUPATI N ET AL: "EVALUATION OF RED CABBAGE DYE AS A POTENTIAL NATURAL COLOR FOR PHARMACEUTICAL USE", INTERNATIONAL JOURNAL OF PHARMACEUTICS, ELSEVIER BV, NL, vol. 241, no. 2, 25 July 2002 (2002-07-25), pages 293 - 299, XP008045223, ISSN: 0378-5173 * |
GRUBE O. ET AL.: "Der Farbstoff des Rotkohls als Indicator in ph-Bereich 8,5-10", CHEMIKER-ZEITUNG, no. 3/4, 20 January 1943 (1943-01-20), XP000811550 * |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
Long et al. | In vitro and in vivo toxicity evaluation of halloysite nanotubes | |
Guan et al. | Antibacterial properties and mechanism of biopolymer-based films functionalized by CuO/ZnO nanoparticles against Escherichia coli and Staphylococcus aureus | |
Zapata et al. | Confocal laser scanning microscopy is appropriate to detect viability of Enterococcus faecalis in infected dentin | |
Afrasiabi et al. | Anti-biofilm and anti-metabolic effects of antimicrobial photodynamic therapy using chlorophyllin-phycocyanin mixture against Streptococcus mutans in experimental biofilm caries model on enamel slabs | |
CN103740360B (zh) | 荧光比率法检测次氯酸的荧光探针及其制备方法 | |
CN112271000B (zh) | 一种斑马鱼心衰模型的构建及检测方法 | |
Chen et al. | InP/ZnS QDs exposure induces developmental toxicity in rare minnow (Gobiocypris rarus) embryos | |
Krzyściak et al. | Relationship between pyruvate kinase activity and cariogenic biofilm formation in streptococcus mutans biotypes in caries patients | |
JP2021178850A (ja) | アポトーシス細胞の量を増加させ、ネクローシス細胞の量を減少させるための健康食品及び化粧品並びにアポトーシス細胞の量を増加させ、ネクローシス細胞の量を減少させるための催芽ブドウ種子由来成分の製造方法 | |
CN104561227A (zh) | 一种植物乳杆菌代谢产物抑制性的分析方法及应用 | |
CN102213672B (zh) | 一种快速定量线虫存活率的方法及试剂盒 | |
Chahal et al. | A comparison of carbon dot and CdTe quantum dot toxicity in Drosophila melanogaster | |
ITRM20090216A1 (it) | Indicatori di ph in vivo contenenti antociani e loro uso | |
Ravindran et al. | Fabrication and characterisation of human gut microbiome derived exopolysaccharide mediated silver nanoparticles–An in-vitro and in-vivo approach of Bio-Pm-AgNPs targeting Vibrio cholerae | |
Quintas et al. | Analyzing the oral biofilm using fluorescence-based microscopy: what’s in a dye | |
CN103880189B (zh) | 利用耐高温枝角类净化水华的方法 | |
CN108888752B (zh) | 一种等鞭金藻多肽izp-2在制备预防酒精性肝损伤的药物中的用途 | |
Liu et al. | Establishment of a soft shell turtle, Pelodiscus sinensis, embryo primary cell culture for studies of soft shell turtle poxvirus-like virus replication and characteristics | |
Lubis et al. | Potential bioactive compound seaweed Halimeda micronesica and Halimeda macroloba as antioxidant and phytochemical screening of active seaweed extracts from Maspari Island | |
Škaloud et al. | Unravelling the hidden complexity in diversity and pigment composition of a colonial flagellate Synura sphagnicola (Chrysophyceae, Stramenopiles) | |
US20110217716A1 (en) | Method for quantifying skin changes caused by six external evils and method for screening skin condition-improving materials using the same | |
CN107006432B (zh) | 快速定向获取麦长管蚜低龄无翅若蚜的方法 | |
Fajardo et al. | Odontogenic hamartomas in cultured angelfish (Pterophyllum scalare) | |
Czeczuga et al. | Carotenoids in representatives of the Pseudocyphellaria genus from South America | |
KR100596045B1 (ko) | 우렁쉥이의 에탄올 추출물의 제조 방법 |