ITRM20010190A1 - Recipiente di protezione per porta scopino di gabinetto. - Google Patents

Recipiente di protezione per porta scopino di gabinetto. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20010190A1
ITRM20010190A1 IT2001RM000190A ITRM20010190A ITRM20010190A1 IT RM20010190 A1 ITRM20010190 A1 IT RM20010190A1 IT 2001RM000190 A IT2001RM000190 A IT 2001RM000190A IT RM20010190 A ITRM20010190 A IT RM20010190A IT RM20010190 A1 ITRM20010190 A1 IT RM20010190A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
protective
brush
brush holder
rim
Prior art date
Application number
IT2001RM000190A
Other languages
English (en)
Inventor
Vincenzo Emilio Fasano
Original Assignee
Vincenzo Emilio Fasano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vincenzo Emilio Fasano filed Critical Vincenzo Emilio Fasano
Priority to IT2001RM000190A priority Critical patent/ITRM20010190A1/it
Publication of ITRM20010190A0 publication Critical patent/ITRM20010190A0/it
Publication of ITRM20010190A1 publication Critical patent/ITRM20010190A1/it

Links

Landscapes

  • Non-Flushing Toilets (AREA)
  • Brushes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di invenzione industriale avente per titolo: “RECIPIENTE DI PROTEZIONE PER PORTA SCOPINO DI GABINETTO”
Il presente trovato si riferisce ad un recipiente accessorio di protezione igienica usa e getta per porta scopino di gabinetto.
Come si sa, il porta scopino è sostanzialmente un contenitore su cui è generalmente sospesa una sorta di spazzola, detta anche scopino, che è sostenuta, direttamente dal contenitore sottostante e/o circostante la spazzola o tramite un relativo elemento di supporto. Spesso, tale contenitore ha un bordo di sommità libero per impegnarsi con il manico della spazzola. A questo fine, il manico può presentare un’adatta conformazione per facilitare uno stabile appoggio della spazzola al contenitore. Dopo l’uso, la spazzola viene appoggiata sul contenitore per rimanere delimitata almeno inferiormente dal contenitore stesso. Altre volte, la spazzola poggia direttamente dentro il contenitore.
Quando la spazzola viene appoggiata nel contenitore, la testa della spazzola può venire in contatto con esso, con la possibilità di sporcarlo. Inoltre, il contenitore si può sporcare per lo sgocciolamento al suo interno della spazzola, dopo un’operazione di pulitura di un apparecchio sanitario.
Sia il contatto della spazzola con il contenitore, sia il relativo sgocciolamento creano una situazione non igienica nel porta scopino.
Per ridurre l’impatto di questa situazione nell’ambiente domestico, ma soprattutto in gabinetti accessibili al pubblico, il contenitore della spazzola dovrebbe essere lavato accuratamente e frequentemente. Si comprende come questa mansione sia poco piacevole ed alcune volte difficoltosa, specialmente se il contenitore, normalmente realizzato nelle conformazioni più diverse, presenta spigoli, nei cui angoli interni più facilmente ristagna lo sporco. Inoltre, la necessità di usare acido muriatico o altri detergenti particolarmente aggressivi potrebbe irrimediabilmente danneggiare il contenitore rigido, se non resistente a tali sostanze.
Operazioni non accurate di pulitura del contenitore favoriscono la proliferazione di cariche batteriche, con tutte le possibili conseguenze.
Lo scopo del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra citati, in particolare quello di dover lavare con una certa frequenza il porta scopino.
Un altro scopo del presente trovato è quello di eliminare l’uso di detergenti fortemente aggressivi per la pulizia del contenitore di porta scopino, detergenti che sono notoriamente pericolosi per la salute dell’uomo e dannosi per l’ambiente.
Per raggiungere questo scopo, secondo il trovato viene fornito un recipiente accessorio di protezione igienica usa e getta per un porta scopino di gabinetto comprendente una spazzola e un relativo contenitore delimitato da un bordo di sommità, recipiente di protezione che, fatto della materia plastica utilizzata per articoli usa e getta, ha una superficie laterale, un fondo e un orlo superiore provvisto di una sporgenza esterna di appoggio al bordo di sommità del contenitore; detto recipiente avendo dimensioni tali da poter essere alloggiato nel contenitore, senza ostacolare il posizionamento della spazzola.
Vista l’ampia gamma di porta scopino presenti in commercio, realizzati in materia plastica rigida, vetro, ceramica o altro materiale, vantaggiosamente, per una maggiore adattabilità, il recipiente di protezione secondo il trovato può essere realizzato in una forma cilindrica o prismatica, che sarà opportunamente rastremata, con maggiore o minore angolazione, nella direzione longitudinale dall’orlo verso il fondo. Il recipiente di protezione può essere anche di forma parzialmente sferica. Ciò è anche utile per consentire la fabbricazione per stampaggio tipica dei prodotti di materia plastica usa e getta, come piatti e bicchieri e la commercializzazione, potendoli in tal modo inserire l’uno nell’altro, per esempio in confezioni di 50/100 pezzi. Tuttavia, la scelta preferita di forme sostanzialmente troncoconica, troncopiramidale o parzialmente sferica, come sopra indicato, non va intesa come limitativa per il recipiente di protezione secondo il trovato. Esso, infatti, potrebbe essere realizzato con uno stampo conforme a quello del particolare contenitore a cui deve essere applicato, e con dimensioni leggermente inferiori a quelle del contenitore stesso. Così, il recipiente di protezione può essere alloggiato nel contenitore di uguale conformazione.
I vantaggi del recipiente di protezione secondo il trovato sono molteplici.
Innanzi tutto, esso evita fastidiose operazioni di pulitura delTinterno del contenitore rigido del porta scopino, rendendo superfluo l’uso di acido muriatico o detergenti simili che potrebbero irrimediabilmente danneggiare il porta scopino se non resistente a tali sostanze.
Per il suo basso costo, confrontabile con quello di altri articoli in materia plastica, leggera e flessibile, del tipo usa e getta, la sostituzione del recipiente di protezione nel porta scopino, con una certa frequenza, lascia l’interno del porta scopino sempre pulito, con una spesa minima per l’utilizzatore.
Il recipiente di protezione può essere fabbricato in una materia plastica trasparente o colorata a scelta, in maniera da intonarsi e mimetizzarsi con il porta scopino, lasciandone inalterato lo stile, alcune volte artistico.
Il presente trovato verrà descritto con riferimento a sue forme di realizzazione preferite, considerate unitamente al disegno allegato, in cui:
la Figura 1 mostra schematicamente una sezione longitudinale di un recipiente di protezione per porta scopino in una sua prima forma di realizzazione secondo il trovato;
la Figura 2 mostra schematicamente una vista laterale di un recipiente di protezione per porta scopino in una sua seconda forma di realizzazione secondo il trovato;
la Figura 3 mostra schematicamente una sezione longitudinale di un primo porta scopino in cui è applicata una terza forma di realizzazione di recipiente di protezione secondo il trovato;
la Figura 4 mostra schematicamente una sezione trasversale ricavata attraverso un piano di traccia IV- IV nella Figura 3;
la Figura 5 mostra schematicamente una sezione longitudinale di un secondo porta scopino in cui è applicata una quarta forma di realizzazione di recipiente di protezione secondo il trovato;
la Figura 6 mostra schematicamente una sezione trasversale ricavata attraverso un piano di traccia VI-VI nella Figura 5.
Con riferimento ai disegni, sono mostrate varie forme di realizzazione del recipiente di protezione secondo il trovato, da solo (Figure 1 e 2) e associato a rispettivi porta scopino (Figure da 3 a 6). Nella Figura 1 è mostrato un recipiente di protezione 1 rastremato verso il basso, nella sua superficie laterale 19. La rastremazione dipende dal procedimento di stampaggio della materia plastica, del tipo utilizzato per articoli usa e getta, con cui è fatto il recipiente secondo il trovato. La rastremazione è anche funzionale consentendo l'inserimento del recipiente di protezione in porta scopino di forma cilindrica o prismatica di dimensioni prossime.
La sezione trasversale, e quindi il fondo piatto 11, del recipiente 1 possono essere circolare o poligonale, in particolare quadrata, quindi la forma del recipiente 1 può essere troncoconica o troncopiramidale. Il recipiente 1 ha superiormente un orlo 10 con una sporgenza verso l’esterno a forma di risvolto 5 ad U capovolta. Questa sporgenza dell’orlo superiore libero del contenitore può essere realizzata anche con una nervatura 6 avvolta ad anello, come quella mostrata con riferimento all’orlo 40 nella Figura 5. Tuttavia, la forma della sporgenza non deve essere considerata limitativa, perché essa potrebbe essere qualsiasi per adattarsi alla forma specifica del bordo superiore del porta scopino a cui il recipiente di protezione andrà applicato.
Nella Figura 2 è mostrata in vista laterale una seconda forma di realizzazione di recipiente 2 del trovato, di forma sostanzialmente emisferica. L’orlo superiore 20 può essere conformato come una sporgenza circonferenziale ad L. Facendo riferimento alle Figure 3 e 4, in esse, rispettivamente sezioni longitudinale e trasversale, è mostrata una terza forma di realizzazione di recipiente di protezione 3, con un orlo libero inclinato 30, un fondo concavo 31 e una superficie laterale 39. Il recipiente di protezione 3, sostanzialmente troncoconico, è inserito in un porta scopino, cioè un contenitore cilindrico 32, avente un bordo di sommità inclinato 33. L’orlo inclinato 30 del recipiente di protezione 3 poggia, con il suo risvolto 5 ad U capovolta, sul bordo di sommità 33 del contenitore 32.
Sul bordo di sommità 33 del contenitore 32 è inoltre appoggiata una spazzola 34, avente una testa 35 e un manico 36, con impugnatura 37. La spazzola 34 è inoltre provvista di un solidale setto di appoggio 38, inclinato come il bordo di sommità 33 del contenitore 32. Il setto di appoggio 38 funge da coperchio per il contenitore 32.
Come mostrato, il recipiente di protezione 3 s’interpone fra il contenitore 32 e la spazzola 34 impedendone il contatto reciproco, ma senza ostacolarne il corretto e stabile posizionamento relativo.
Analogamente alla terza forma di realizzazione delle Figure 3 e 4, nelle Figure 5 e 6 è mostrata una quarta forma di realizzazione di recipiente di protezione 4, con un orlo libero orizzontale 40, un fondo piatto 41 e una superficie laterale 49. Il recipiente di protezione 4, sostanzialmente troncopiramidale a base quadrata, è inserito in un contenitore cilindrico 42, avente un bordo di sommità orizzontale 43. L’orlo orizzontale 40 del recipiente di protezione 4 poggia sul bordo di sommità 43 del contenitore 42.
Sul bordo di sommità 43 del contenitore 42 è inoltre appoggiata una spazzola 44, avente una testa 45 e un manico 46, con impugnatura 47. La spazzola 44 è inoltre provvista di un solidale setto orizzontale di appoggio 48. Il setto di appoggio 48 funge da coperchio per il contenitore 42.
Anche il recipiente di protezione 4, come il recipiente 3, s’interpone fra il contenitore 42 e la spazzola 44 impedendone il contatto reciproco.
Il recipiente di protezione in tutte le forme di realizzazione ha dimensioni tali da poter essere alloggiato nel contenitore, senza ostacolare il posizionamento della spazzola. Esso rappresenta un accessorio che può essere sostituito quando è ritenuto sporco ovvero periodicamente, con gli intervalli desiderati.
Si comprende che il recipiente accessorio di protezione igienica secondo il trovato, illustrato in alcune sue forme di realizzazione, è fabbricabile anche in altre forme comunque rientranti nell’ambito delle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Recipiente di protezione per un porta scopino di gabinetto comprendente una spazzola e un relativo contenitore delimitato da un bordo di sommità, caratterizzato dal fatto che esso, fatto della materia plastica utilizzata per articoli usa e getta, ha una superficie laterale, un fondo e un orlo superiore provvisto di una sporgenza esterna d’appoggio al bordo di sommità del contenitore; detto recipiente avendo dimensioni tali da poter essere alloggiato nel contenitore, senza ostacolare il posizionamento della spazzola in quest’ultimo.
  2. 2. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la superficie laterale del recipiente è troncoconica.
  3. 3. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la superficie laterale del recipiente è troncopiramidale.
  4. 4. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la superficie laterale e il fondo del recipiente realizzano una porzione sferica.
  5. 5. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il fondo del recipiente è piano.
  6. 6. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il fondo del recipiente è concavo.
  7. 7. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’orlo del recipiente giace su di un piano orizzontale.
  8. 8. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’orlo del recipiente giace su di un piano inclinato rispetto all’orizzontale.
  9. 9. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sporgenza esterna dell’orlo del recipiente è conformata ad U capovolta.
  10. 10. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sporgenza esterna dell’orlo del recipiente è conformata ad L.
  11. 11. Recipiente di protezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sporgenza esterna dell’orlo del recipiente è costituita da una nervatura avvolta ad anello.
IT2001RM000190A 2001-04-10 2001-04-10 Recipiente di protezione per porta scopino di gabinetto. ITRM20010190A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001RM000190A ITRM20010190A1 (it) 2001-04-10 2001-04-10 Recipiente di protezione per porta scopino di gabinetto.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001RM000190A ITRM20010190A1 (it) 2001-04-10 2001-04-10 Recipiente di protezione per porta scopino di gabinetto.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20010190A0 ITRM20010190A0 (it) 2001-04-10
ITRM20010190A1 true ITRM20010190A1 (it) 2002-10-10

Family

ID=11455434

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001RM000190A ITRM20010190A1 (it) 2001-04-10 2001-04-10 Recipiente di protezione per porta scopino di gabinetto.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20010190A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM20010190A0 (it) 2001-04-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2008213697B2 (en) Magnetic toothbrush and holder
US20030121117A1 (en) Labelled sponges
US7552498B2 (en) Brush
ITRM20010190A1 (it) Recipiente di protezione per porta scopino di gabinetto.
US20090238739A1 (en) Sanitizing and dampening container
KR101724871B1 (ko) 치간칫솔 보관이 가능한 칫솔걸이.
NO20004197D0 (no) Beholderpakning med skjeer
US1699263A (en) Receptacle for holding small toilet articles
KR101062766B1 (ko) 젖병 세척용 솔
JP3242257U (ja) 水切りコップスタンド
CN205126058U (zh) 新型洁具容纳器
JP3057139U (ja) 卓上入れ歯容器
JP4082942B2 (ja) カウンターの構造
CN203860932U (zh) 水杯
JP7424716B2 (ja) 浴槽
US20230190048A1 (en) Self-Draining Dish Soap Holder Device
IT1310791B1 (it) Dispositivo di apertura del coperchio di una macchina lavaoggettiquale una lavastoviglie, una lavapentole o simile
US20190350410A1 (en) Toothbrush holder
KR20190099813A (ko) 수세미 거치대
JPS64151Y2 (it)
US2484157A (en) Toothbrush holder
ATE274324T1 (de) Geschirrkorb zur aufnahme von geschirrteilen und geschirrspülmaschine
KR20140002586A (ko) 수저
KR20130118151A (ko) 수저
KR200393506Y1 (ko) 분리형 컵과 병과 통