ITRM20000549A1 - Unita' periferica per l'acquisizione di dati biometrici e personali in particolare per la preparazione di documenti di riconoscimento. - Google Patents

Unita' periferica per l'acquisizione di dati biometrici e personali in particolare per la preparazione di documenti di riconoscimento. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20000549A1
ITRM20000549A1 IT2000RM000549A ITRM20000549A ITRM20000549A1 IT RM20000549 A1 ITRM20000549 A1 IT RM20000549A1 IT 2000RM000549 A IT2000RM000549 A IT 2000RM000549A IT RM20000549 A ITRM20000549 A IT RM20000549A IT RM20000549 A1 ITRM20000549 A1 IT RM20000549A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
camera
container
peripheral unit
unit according
acquisition
Prior art date
Application number
IT2000RM000549A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Boccacci
Original Assignee
Italdata Ingegneria Dell Idea
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italdata Ingegneria Dell Idea filed Critical Italdata Ingegneria Dell Idea
Publication of ITRM20000549A0 publication Critical patent/ITRM20000549A0/it
Priority to IT2000RM000549 priority Critical patent/IT1316240B1/it
Priority to YU29203A priority patent/YU29203A/sh
Priority to US10/399,144 priority patent/US7254258B2/en
Priority to HU0302979A priority patent/HUP0302979A3/hu
Priority to PCT/IT2001/000516 priority patent/WO2002033664A1/en
Priority to CNB018174418A priority patent/CN1282134C/zh
Priority to CZ20031040A priority patent/CZ20031040A3/cs
Priority to ES01976645T priority patent/ES2254501T3/es
Priority to SK454-2003A priority patent/SK4542003A3/sk
Priority to DE60116135T priority patent/DE60116135T2/de
Priority to EEP200300143A priority patent/EE200300143A/xx
Priority to DK01976645T priority patent/DK1330792T3/da
Priority to AU9590501A priority patent/AU9590501A/xx
Priority to SI200130480T priority patent/SI1330792T1/sl
Priority to IL15537201A priority patent/IL155372A0/xx
Priority to EP01976645A priority patent/EP1330792B1/en
Priority to RU2003114164/09A priority patent/RU2281554C2/ru
Priority to AU2001295905A priority patent/AU2001295905B2/en
Priority to CA002426095A priority patent/CA2426095A1/en
Priority to PL01360935A priority patent/PL360935A1/xx
Priority to AT01976645T priority patent/ATE313835T1/de
Priority to TW090125304A priority patent/TWI272538B/zh
Publication of ITRM20000549A1 publication Critical patent/ITRM20000549A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316240B1 publication Critical patent/IT1316240B1/it
Priority to MA27094A priority patent/MA25959A1/fr
Priority to IL155372A priority patent/IL155372A/en
Priority to HR20030295A priority patent/HRP20030295A2/hr
Priority to BG107730A priority patent/BG107730A/bg

Links

Landscapes

  • Measuring And Recording Apparatus For Diagnosis (AREA)
  • Measurement Of The Respiration, Hearing Ability, Form, And Blood Characteristics Of Living Organisms (AREA)
  • Collating Specific Patterns (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione avente per titolo: "Unità periferica per l’acquisizione di dati biometrici e personali, in particolare per la preparazione di documenti di riconoscimento"
La presente invenzione riguarda un’unità periferica per l’acquisizione di dati biometrici e personali, in particolare, fungente da apparecchiatura di interfaccia con un elaboratore principale per la preparazione di documenti di riconoscimento, come carte d’identità.
Attualmente, la realizzazione di una carta d’identità sotto forma, preferibilmente di "laser card", senza esclusione comunque di altre forme come "smart card", "chip card" o simile, richiede un elaboratore e una molteplicità di unità periferiche, quali un lettore di impronte digitali, uno scanner per la rilevazione di caratteristiche personali come la firma, una telecamera per memorizzare l’immagine del viso della persona richiedente il documento, almeno un lettore/scrittore di smart card, una stampante di badge o tessera, generalmente di materia plastica e un lettore/scrittore di laser card per memorizzare i dati richiesti in una corrispondente striscia ottica su di un lato della tessera.
Un numero così grande di periferiche deve essere predisposto nelle vicinanze dell’elaboratore alla cui postazione siede l’operatore che ha il compito di acquisire i dati direttamente dalla persona richiedente il documento d’identità.
Ogni periferica deve essere collegata operativamente con l’elaboratore e deve essere dotata di relativo collegamento di alimentazione. Sia la quantità sia la tipologia dei collegamenti richiedono l’utilizzazione di schede aggiuntive da installare nell’elaboratore principale, quali le schede multiporta, e/o all'esterno dello stesso, ad esempio cosiddetti dispositivi HUB USB (hub universal serial bus-bus seriale universale a pannello di connessione).
In ogni caso, l’area adiacente all’operatore si ritrova ingombra di una molteplicità di dispositivi disomogenei e dei loro cavi di collegamento, sia per la trasmissione di segnali, sia per l’immissione di comandi, sia per l’alimentazione di potenza.
La presente invenzione è stata studiata per ovviare all’inconveniente sopra accennato e parte dalla constatazione che è opportuno separare i dispositivi, destinati ad acquisire i dati della persona richiedente il documento, dai dispositivi impiegati per la produzione del documento vero e proprio.
Pertanto, l’invenzione mira a creare una apparecchiatura compatta di facile impiego, posta all’interno di un contenitore in modo da essere facilmente trasportabile. L’utente, vale a dire chi ha il compito di acquisire i dati biometrici e personali avrà in dotazione l’apparecchiatura senza subire incompatibilità con apparecchiature già in possesso. L’utente può essere un ufficio anagrafico comunale, con il compito del rilascio di carte d’identità o altro ente nella pubblica amministrazione, oppure un’organizzazione sanitaria, un’istituzione carceraria, e così via.
In particolare, uno scopo dell’invenzione è quello di realizzare un’apparecchiatura modulare, con singoli collegamenti per la trasmissione di dati all’elaboratore principale e per l’alimentazione di potenza.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di prevedere l’acquisizione di dati sia rilevabili direttamente dalla persona da identificare, sia attraverso un cartellino dedicato in particolare all’apparecchiatura secondo la presente invenzione.
Un ulteriore scopo è quello di realizzare un’apparecchiatura secondo l’invenzione dotata di un dispositivo di riconoscimento dell’operatore della stessa, onde evitare utilizzazioni truffaldini· Secondo la presente invenzione, si prevede un'unità periferica per l’acquisizione di dati biometrici e personali, in particolare, fungente da apparecchiatura di interfaccia con un elaboratore principale per la preparazione di documenti di riconoscimento, come carte d’identità, comprendente, in un unico contenitore, un dispositivo di riconoscimento di un operatore e abilitazione all’uso dell’apparecchiatura;
una prima telecamera per la ripresa dal vivo di una persona richiedente il documento;
una seconda telecamera, funzionante da scanner, disposta all’interno del contenitore, per l’acquisizione di caratteristiche personali riportate su di un cartellino atto ad essere inserito in un telaietto di guida, fissato all’interno del contenitore di fronte alla seconda telecamera, attraverso una feritoia di introduzione realizzata nel contenitore;
un gruppo interno di illuminazione affiancato alla seconda telecamera, atto ad illuminare il cartellino;
un commutatore di sorgente video per la commutazione dei segnali provenienti dalla prima telecamera e dalla seconda telecamera,
un alimentatore comandato da un interruttore e collegato a un distributore delle alimentazioni al dispositivo di riconoscimento, alla prima e alla seconda telecamera;
un connettore dati per il collegamento con un elaboratore principale.
La presente invenzione verrà ora descritta in riferimento ad una sua forma di esecuzione preferita, pur comprendendo che possono essere apportate varianti esecutive senza peraltro uscire dall’ambito di protezione della presente invenzione e facendo riferimento alle figure del disegno allegato, in cui:
la Figura 1 mostra uno schema a blocchi dei componenti dell’unità periferica secondo la presente invenzione;
la Figura 2 mostra una vista prospettica schematica dell'unità periferica in una sua conformazione attualmente preferita, in assetto chiuso;
la Figura 3 mostra una vista prospettica schematica dell’unità periferica della Figura 2, in assetto aperto;
la Figura 4 mostra una vista laterale schematica dell’unità periferica della Figura 2, in assetto aperto, con parti riportate con linee a tratti quando si trovano in posizioni alternative;
la Figura 5 mostra una vista schematica in pianta dall’alto dell’unità periferica della Figura 4, rappresentata in scala ingrandita, coll’interno in trasparenza nei vari strati, e priva di ribalta; e la Figura 6 mostra una vista schematica laterale posteriore dell’unità periferica della Figura 5, rappresentata, in scala ulteriormente ingrandita, coll’interno in trasparenza nei vari strati e priva di ribalta.
Con riferimento ai disegni, nella Figura 1 è mostrata in uno schema a blocchi la configurazione generale dell’unità periferica per l’acquisizione di dati biometrici e personali fungente da apparecchiatura di interfaccia con un elaboratore principale. L’elaboratore principale non è mostrato, ma esso si può pensare collegato attraverso un connettore dati, indicato con 1, unito al blocco 2 che rappresenta un HUB USB (bus seriale universale a pannello di connessione). All’HUB USB è collegato operativamente ad anello un dispositivo di riconoscimento e abilitazione dell’operatore all’uso dell’apparecchiatura. Tale dispositivo comprende convenzionaimente un lettore di smart card (blocco 20) collegato ad una slitta elettrocomandata di smart card (blocco 21) e a relativo sblocco di smart card (blocco 22). Il lettore di smart card (blocco 20) può essere ad esempio il modello GemPC430 della GEMPLUS, Francia.
Nella periferica secondo l’invenzione è predisposta una prima telecamera (blocco 3) per la ripresa dal vivo di una persona richiedente il documento per ottenere una fotografìa formato tessera. In alternativa, il blocco 3 può rappresentare una macchina fotografica digitale.
Il blocco 4 rappresenta una seconda telecamera funzionante da scanner per l’acquisizione di caratteristiche personali, come la firma e una foto tessera già pronta.
Vantaggiosamente, può essere previsto un lettore di impronte digitali, indicato nel blocco 5. La prima telecamera, la seconda telecamera e il lettore di impronte digitali sono collegati per l’alimentazione ad un distributore di alimentazioni (blocco 6) di un alimentatore a corrente continua (blocco 60) allacciato a rete. Il distributore di alimentazioni è comandato mediante un comando di accensione (blocco 61) comprendente un interruttore e un diodo a emissione luminosa di controllo. Oltre alla prima telecamera, alla seconda telecamera e al lettore di impronte digitali, il distributore di alimentazioni (blocco 6) è collegato ad un temporizzatore di luci (blocco 62) per la prima telecamera, e questo, da un lato, ad un gruppo di illuminazione (blocco 63) e, dall’altro ad un pulsante di comando (blocco 64). Il distributore di alimentazioni (blocco 6) è ulteriormente collegato allo sblocco di smart card (blocco 22) e ad un commutatore di sorgente video (blocco 65) che riceve i segnali della prima telecamera (blocco 3), della seconda telecamera (blocco 4) e del lettore di impronte digitali (blocco 5) sotto il relativo comando tramite pulsante e visualizzazione con LED (blocchi 66, 67, 68). Dal blocco 65 del commutatore di sorgente video parte un comando del gruppo di illuminazione (blocco 69) della seconda telecamera, per automatizzare l’accensione delle luci. Dal commutatore di sorgente video (blocco 65) un USB conduce ad un digitalizzatore video PAL/NTSC (blocco 7) e quindi all’HUB USB (blocco 2).
In via alternativa, in luogo di essere comandato da pulsanti come descritto, il commutatore può realizzare automaticamente la commutazione fra le diverse sorgenti video, attraverso un adatto software.
Facendo riferimento alle Figure 2 a 6 viene mostrata una forma di esecuzione della periferica secondo l’invenzione. In esse, con numeri simili vengono indicate componenti corrispondenti ai blocchi sopra indicati.
Tali componenti sono contenuti in un contenitore 10, preferibilmente portatile. Il contenitore 10 ha una forma parallelepipeda. Come mostrato in particolare nelle Figure 2 a 4, il contenitore include un fondo 11, pareti anteriore 12, posteriore 13, e laterali 14 e 15.
Secondo una forma di realizzazione attualmente preferita, nella faccia superiore, il contenitore 10 ha una porzione rialzata 16 e una ribassatura 17 a gradino. La ribassatura 17 presenta anteriormente un vano 18, per cui essa presenta sostanzialmente una forma di L rivolta verso il basso. La ribassatura è destinata a ricevere, quando l’unità periferica è in posizione di chiusura, una ribalta 19. La ribalta 19 è incernierata posteriormente, tramite una cerniera 23, alla parete posteriore 13 del contenitore.
La superficie superiore 190 della ribalta 19, in posizione di chiusura, è preferibilmente complanare con la superficie superiore della porzione rialzata 16 del contenitore. Sulla superficie inferiore 191 della ribalta 19 è applicata una prima telecamera 3, così che quando la ribalta 19 è ruotata di 90° verso l’alto, la telecamera 3 si trova rivolta verso la persona richiedente il documento che deve essere ripresa per memorizzarne una fotografia formato tessera. In posizione di chiusura, la telecamera 3 si trova nel vano anteriore 18 del contenitore. In questa posizione, mezzi di chiusura, ad esempio del tipo a leva, indicati schematicamente con 24 nella ribalta 19 e con 25 nella parete anteriore 12 del contenitore cooperano per mantenere orizzontale la ribalta 19. La posizione verticale della ribalta è assicurata, preferibilmente con una molla a gas 26 incernierata tra la faccia superiore del contenitore e la ribalta, rispettivamente nelle cerniere 260 e 261. In posizione operativa della telecamera 3, la molla a gas 26 è ricevuta in una cavità 192 conformata corrispondentemente ad essa, ricavata nella ribalta 19. In questa posizione, la molla a gas 26 è rappresentata con linee a tratti e indicata con 26’. Ovviamente, possono essere previste forme di articolazione alternative a quella con molla a gas.
Vantaggiosamente, la prima telecamera 3 è montata su una slitta 30, mostrata schematicamente nella Figura 4, scorrevole in una guida 31 alloggiata all’interno della ribalta 19. La slitta 30 e comandata, in modo convenzionale, ad esempio tramite pignone e cremagliera, non ulteriormente rappresentato, attraverso una manopola 32 di regolazione della posizione verticale della telecamera in funzione dell’altezza del soggetto da riprendere. Una posizione diversa della telecamera 3 è mostrata in 3’ con linee a tratti. La regolazione in altezza della telecamera può avvenire in maniera servoassistita. Con 33 sono indicati i cavi della telecamera.
Alla prima telecamera 3 sono associati i relativi elementi di illuminazione 63 comandati attraverso il relativo pulsante 64 e un temporizzatore (indicato nel blocco 62 della Figura 1 ma non rappresentato in dettaglio), per la ripresa dal vivo del richiedente il documento.
AH'interno del contenitore della periferica secondo la presente invenzione è prevista una seconda telecamera 4, funzionante da scanner, per l’acquisizione di caratteristiche personali del richiedente il documento.
Queste caratteristiche personali, quali la firma o una fotografia formato tessera già pronta, sono state riportate solo su un lato o più preferibilmente su un lato e sull’altro di un cartellino indicato con 8 nelle Figure 2 e 3. Anche se non mostrato in dettaglio, il cartellino 8 può avere un lato adesivo ricoperto con una lamella protettiva asportabile. Per applicare la fotografia del richiedente il documento, la lamella viene asportata per scoprire opportunamente la superficie adesiva. In alternativa la fotografia può essere applicata sul cartellino con punti metallici. Sullo stesso lato del cartellino o sul lato opposto a quello della fotografia, su un’area delimitata (anche questa non mostrata nei disegni), il richiedente il documento appone la sua firma.
La telecamera scanner 4 è mostrata nelle Figure 5 e 6, che sono viste in pianta dall’alto e, rispettivamente, laterale posteriore della periferica secondo la presente invenzione.
La telecamera scanner 4, che può essere di ogni tipo disponibile in commercio, è posta di fronte ad un telaietto di guida 40 per il cartellino 8, fissato all’interno del contenitore, che in corrispondenza del telaietto 40 presenta un’apertura 41 e una feritoia di introduzione 42. A fianco della telecamera scanner 4 è il gruppo illuminatore 69 dotato di filtro ottico 43, atto ad illuminare il cartellino 8.
Vantaggiosamente, nel contenitore della periferica è previsto il lettore di impronte digitali 5, il cui dispositivo rivelatore è indicato con 50 nelle Figure 2, 3 e 5.
I segnali provenienti dalla prima telecamera 3, dalla seconda telecamera 4 e dal lettore di impronte 5 giungono al commutatore di sorgente video (blocco 65 della Figura 1) comandato mediante un relativo pulsante di comando 66, 67 e 68, di prima telecamera, di seconda telecamera e di lettore di impronte e visualizzato attraverso il relativo diodo ad emissione luminosa. Opportunamente, i pulsanti sono disposti posteriormente nell’unità per un comodo azionamento da parte dell’operatore. Dallo stesso commutatore video parte il comando di accensione del gruppo di illuminazione 69. In alternativa, come detto in precedenza, il commutatore può realizzare automaticamente la commutazione fra le diverse sorgenti video, attraverso un adatto software.
Nelle Figure 2, 5 e 6 è anche mostrata una feritoia 51 di introduzione di una smart card, indicata con 52, del dispositivo di riconoscimento e abilitazione dell’operatore, sopra descritto con riferimento ai blocchi 20, 21, 22.
Con riferimento alla Figura 5 è mostrato l’alimentatore 60 collegato a rete attraverso un connettore di alimentazione 600 (Figura 4) comandato da un interruttore 61, disposto posteriormente, e collegato al distributore delle alimentazioni (blocco 6) non ulteriormente mostrato, attraverso cui sono alimentati il dispositivo di riconoscimento, il temporizzatore delle luci per la prima telecamera, la seconda telecamera e il relativo gruppo di illuminazione, il lettore di impronte e il commutatore di sorgente video.
Nel funzionamento, i dati della persona richiedente sono acquisiti dalla periferica, dopo l’autorizzazione da parte del dispositivo di riconoscimento della smart card dell’operatore, attraverso la prima telecamera 3, se non viene fornita una fotografia formato tessera, con la seconda telecamera 4 per la firma e l’eventuale fotografia e con il lettore di impronte digitali 5.
Se viene fornita una fotografia e la firma da memorizzare, il cartellino su cui è attaccata viene inserito nella feritoia di introduzione e scannerizzato su un solo lato, ad esempio rigirandolo, o su entrambi i lati, estraendolo e rivoltandolo.
Come mostrato nella Figura 1, i dati video della prima telecamera 3, della seconda telecamera 4 e del lettore di impronte digitali 5 sono commutati attraverso il relativo pulsante 66, 67 e 68 e visualizzati dal relativo LED, indicato genericamente con 53. Il commutatore 65 invia i dati video al digitalizzatore 7, e da qui all’HUB USB 2 e all’elaboratore principale (non mostrato) attraverso il connettore dati 1.
Si comprendono i vantaggi dell'invenzione. Con un’unica apparecchiatura compatta, facilmente trasportabile, è possibile acquisire tutti i dati biometrici e personali del richiedente il documento. Ciò può essere fatto facilmente e in breve tempo, senza dover ricorrere ad una molteplicità di apparecchi distinti con i conseguenti problemi di connessione di cavi per trasmissione dati e di cavi di alimentazione.
Naturalmente, le conformazioni e le soluzioni costruttive dell’unità periferica secondo l’invenzione possono essere scelte diversamente da come descritte e illustrate. Inoltre, il dispositivo di riconoscimento dell’operatore può essere di tipo diverso, potendo utilizzare altri dati biometrici, come per esempio le impronte digitali.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità periferica per l’acquisizione di dati biometrici e personali, in particolare, fungente da apparecchiatura di interfaccia con un elaboratore principale per la preparazione di documenti di riconoscimento, come carte d’identità, caratterizzata dal fatto di comprendere, in un unico contenitore, un dispositivo di riconoscimento di un operatore e abilitazione all’uso dell’apparecchiatura; una prima telecamera per la ripresa dal vivo di una persona richiedente il documento; una seconda telecamera, funzionante da scanner, disposta all’interno del contenitore, per l’acquisizione di caratteristiche personali riportate su di un cartellino atto ad essere inserito in un telaietto di guida, fissato all’interno del contenitore di fronte alla seconda telecamera, attraverso una feritoia di introduzione realizzata nel contenitore; un gruppo interno di illuminazione affiancato alla seconda telecamera, atto ad illuminare il cartellino; un commutatore di sorgente video per la commutazione dei segnali provenienti dalla prima telecamera e dalla seconda telecamera; un alimentatore comandato da un interruttore e collegato a un distributore delle alimentazioni al dispositivo di riconoscimento, alla prima e alla seconda telecamera; un connettore dati per il collegamento con un elaboratore principale.
  2. 2. Unità periferica secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette caratteristiche personali comprendono la fotografia formato tessera della persona richiedente il documento, applicata su di un lato del cartellino.
  3. 3. Unità periferica secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette caratteristiche personali comprendono la firma della persona richiedente il documento, apposta su di un’area delimitata prevista sul cartellino.
  4. 4. Unità periferica secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre, nell’unico contenitore, un lettore di impronte digitali, per l’acquisizione delle impronte della persona collegato per la trasmissione dei relativi segnali al commutatore di sorgente video; il lettore di impronte essendo allacciato per l’alimentazione all’alimentatore.
  5. 5. Unità periferica secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di riconoscimento di un operatore e abilitazione all’uso dell’apparecchiatura è del tipo che riconosce una cosiddetta smart card.
  6. 6. Unità periferica secondo la rivendicazioni 1, caratterizzata dal fatto che il contenitore è portatile ed ha una forma parallelepipedica, includente un fondo, pareti anteriore, posteriore e laterali e, nella faccia superiore, una porzione rialzata e una ribassatura a gradino a forma di L rivolta verso il basso, così da affondarsi maggiormente in un vano anteriore; la ribassatura ricevendo, in posizione di chiusura, una ribalta incernierata alla parete posteriore del contenitore e dotata anteriormente di mezzi di chiusura, avente una superficie superiore complanare con la superficie superiore della porzione rialzata, e portante sulla superficie inferiore la prima telecamera, ricevuta, in posizione di chiusura, nel suddetto vano anteriore del contenitore.
  7. 7. Unità periferica secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che la prima telecamera è montata su una slitta scorrevole in una guida alloggiata all’interno della ribalta e regolabile in posizione lungo di essa.
  8. 8. Unità periferica secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che una molla a gas è predisposta incernierata tra la faccia superiore del contenitore e la ribalta e, in posizione di chiusura del contenitore, la molla a gas è ricevuta in una cavità conformata corrispondentemente ad essa ricavata nella ribalta
IT2000RM000549 2000-10-16 2000-10-16 Unita' periferica per l'acquisizione di dati biometrici e personali in particolare per la preparazione di documenti di riconoscimento. IT1316240B1 (it)

Priority Applications (26)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000RM000549 IT1316240B1 (it) 2000-10-16 2000-10-16 Unita' periferica per l'acquisizione di dati biometrici e personali in particolare per la preparazione di documenti di riconoscimento.
AU9590501A AU9590501A (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
IL15537201A IL155372A0 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
HU0302979A HUP0302979A3 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data
PCT/IT2001/000516 WO2002033664A1 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
CNB018174418A CN1282134C (zh) 2000-10-16 2001-10-11 获取生物统计和个人数据特别是制备识别文件的外围装置
CZ20031040A CZ20031040A3 (cs) 2000-10-16 2001-10-11 Periferní zařízení k pořizování biometrických a osobních dat, zvláště pro přípravu průkazkových dokumentů
ES01976645T ES2254501T3 (es) 2000-10-16 2001-10-11 Dispositivo periferico para adquirir datos biometricos y personales, en particular para preparar documentos de reconocimiento.
SK454-2003A SK4542003A3 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
DE60116135T DE60116135T2 (de) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheriegerät zum erfassen von biometrischen und persönlichen daten, insbesondere zum vorbereiten von erkennungsdokumenten
EEP200300143A EE200300143A (et) 2000-10-16 2001-10-11 Välisseade biomeetriliste ja isikuandmete kogumiseks, eelkõige isikuttõendavate dokumentide valmistamiseks
DK01976645T DK1330792T3 (da) 2000-10-16 2001-10-11 Ydre enhed til opnåelse af biometriske og personlige data, navnlig til fremstilling af genkendelsesdokumenter
YU29203A YU29203A (sh) 2000-10-16 2001-10-11 Periferni uređaj za dobijanje biometrijskih i ličnih podataka, a posebno za pripremu identifikacionih dokumenata
SI200130480T SI1330792T1 (sl) 2000-10-16 2001-10-11 Periferna enota za zajemanje biometricnih in osebnih podatkov, predvsem za pripravo identifikacijskih dokumentov
US10/399,144 US7254258B2 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data particularly for preparing recognition documents
EP01976645A EP1330792B1 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
RU2003114164/09A RU2281554C2 (ru) 2000-10-16 2001-10-11 Периферийное устройство для автоматического сбора биометрических и персональных данных, в частности для подготовки опознавательных документов
AU2001295905A AU2001295905B2 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
CA002426095A CA2426095A1 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
PL01360935A PL360935A1 (en) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
AT01976645T ATE313835T1 (de) 2000-10-16 2001-10-11 Peripheriegerät zum erfassen von biometrischen und persönlichen daten, insbesondere zum vorbereiten von erkennungsdokumenten
TW090125304A TWI272538B (en) 2000-10-16 2001-10-12 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
MA27094A MA25959A1 (fr) 2000-10-16 2003-04-07 Dispositif peripherique pour acquerir des donnees biometriques et personnelles, particulierement pour preparation des documents de reconnaissance.
IL155372A IL155372A (en) 2000-10-16 2003-04-10 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
HR20030295A HRP20030295A2 (en) 2000-10-16 2003-04-15 Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
BG107730A BG107730A (bg) 2000-10-16 2003-04-16 Периферно устройство за разпознаване на биометрични и персонални данни, по-специално за изготвяне на идентификационни документи

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000RM000549 IT1316240B1 (it) 2000-10-16 2000-10-16 Unita' periferica per l'acquisizione di dati biometrici e personali in particolare per la preparazione di documenti di riconoscimento.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM20000549A0 ITRM20000549A0 (it) 2000-10-16
ITRM20000549A1 true ITRM20000549A1 (it) 2002-04-16
IT1316240B1 IT1316240B1 (it) 2003-04-03

Family

ID=11454957

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000RM000549 IT1316240B1 (it) 2000-10-16 2000-10-16 Unita' periferica per l'acquisizione di dati biometrici e personali in particolare per la preparazione di documenti di riconoscimento.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1316240B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM20000549A0 (it) 2000-10-16
IT1316240B1 (it) 2003-04-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104956377B (zh) 用于采集专人数据的装置
ES2873966T3 (es) Un puesto de control de seguridad
JP6314332B2 (ja) 文書を読み取り、文書にマークを印刷するための機器および方法
EP3486821B1 (de) Mobiles terminal zum erfassen biometrischer daten
CN105869302B (zh) 一种证卡领取自助服务设备及证卡领取方法
CN205281671U (zh) 自助拍照机
CN108305411B (zh) 出入境全业务一体化智慧办证终端及业务处理方法
CN106056774A (zh) 基于过程保护的证卡领取自助服务设备及证卡领取方法
CN103136551B (zh) 第二代公民身份证信息验证仪及身份证和指纹验证系统
CN101631201B (zh) 摄影装置
EP1330792B1 (en) Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
CN105118142B (zh) 一种可远程操作带云端数据挖掘分析的分体式票据鉴别系统
CN106898100A (zh) 一种双层发卡设备及发卡方法
AU2001295905A1 (en) Peripheral device for acquiring biometric and personal data, particularly for preparing recognition documents
ITRM20000549A1 (it) Unita' periferica per l'acquisizione di dati biometrici e personali in particolare per la preparazione di documenti di riconoscimento.
CN206179121U (zh) 一种基于生物智能虹膜识别寄存柜
CN209281898U (zh) 自助体检机
CN208521391U (zh) 最多跑一次政务终端
CN209343457U (zh) 一种用于智能终端机的文件采集装置
CN107993366A (zh) 一种虹膜智能识别寄存柜
CN205788525U (zh) 一种证卡领取自助服务设备
CN216952298U (zh) 认证设备
CN207587093U (zh) 自助式业务申请设备
CN210573999U (zh) 可隐藏式人脸识别装置的人行通道闸机
CN208863958U (zh) 通过识别笑脸而开启的镜子