ITRE990040U1 - Motozappa portatile. - Google Patents

Motozappa portatile. Download PDF

Info

Publication number
ITRE990040U1
ITRE990040U1 IT1999RE000040U ITRE990040U ITRE990040U1 IT RE990040 U1 ITRE990040 U1 IT RE990040U1 IT 1999RE000040 U IT1999RE000040 U IT 1999RE000040U IT RE990040 U ITRE990040 U IT RE990040U IT RE990040 U1 ITRE990040 U1 IT RE990040U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor
shells
electric motor
hoe
available
Prior art date
Application number
IT1999RE000040U
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Bovi
Original Assignee
Eurosystems S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eurosystems S P A filed Critical Eurosystems S P A
Priority to IT1999RE000040U priority Critical patent/IT248273Y1/it
Priority to US09/621,671 priority patent/US6382325B1/en
Publication of ITRE990040U1 publication Critical patent/ITRE990040U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT248273Y1 publication Critical patent/IT248273Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B1/00Hand tools
    • A01B1/06Hoes; Hand cultivators
    • A01B1/065Hoes; Hand cultivators powered

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Steroid Compounds (AREA)
  • Telephone Set Structure (AREA)

Description

Il presente trovato si riferisce ad una motozappa portatile un cui tipico utilizzo si ha in ambito domestico per la lavorazione di giardini, aiuole, orti e simili.
Uno scopo del presente trovato è quello rendere disponibile una motozappa che presenta un peso ed un ingombro contenuti in guisa da poter essere agevolmente manovrata e trasferita. Altro scopo del trovato è quello di realizzare una motozappa portatile dove tutte le parti in movimento, esclusa ovviamente la zona attiva degli utensili zappatori, sono protette o mascherate, e dove la struttura esterna della macchina non presenta elementi sporgenti o in sottopiano con cui possano sconvenientemente impegnarsi rami o altro.
Detti scopi vengono conseguiti nel contesto di una soluzione costruttiva semplice, razionale, affidabile, di costo contenuto e di impiego sicuro.
Ciò grazie., alle caratteristiche individuate nelle rivendicazioni .
In particolare la motozappa in parola comprende una carcassa di forma stretta e allungata che rende disponibili sia il telaio della macchina che l'organo di manovra e trasporto della stessa.
Detta carcassa comprende due semigusci complementari che sono reciprocamente accoppiati secondo una direzione parallela all'asse di rotazione di un gruppo di zappatura, e che rendono disponibili, secondo la posizione di lavoro assunta dall'operatore: nella parte prossimale un manico di trasporto e manovra della macchina, nella parte intermedia un alloggiamento di contenimento di un motore elettrico, e nella parte distale le sedi di supporto del detto gruppo di zappatura, il cui asse è cinematicamente connesso con detto motore elettrico.
Preferibilmente detti due semigusci sono singolarmente costituiti da due porzioni aventi sostanzialmente la stessa lunghezza, e mutuamente vincolate in modo amovibile.
Inoltre, nella detta parte intermedia della carcassa è preferibilmente previsto un alloggiamento accessibile dall'esterno per il contenimento di un accumulatore di alimentazione del detto motore elettrico.
La connessione cinematica tra il motore elettrico ed il gruppo di zappatura è demandata ad un treno di ingranaggi di riduzione del numero di giri.
Infine, le sedi di supporto del gruppo di zappatura vengono rese disponibili da due flange forate che si derivano dai detti due semigusci, che sono poste in prossimità del piano, di mutuo accoppiamento dei due semigusci, e che portano girevolmente montato l'albero della ruota dentata a valle del detto treno di ingranaggi.
Le estremità contrapposte del detto albero sopravanzano le dette flange, dove portano ognuna almeno due utensili zappatori, e questi ultimi sono superiormente avvolti da una parete trasversale arcuata terminale del rispettivo semiguscio, in guisa da rendere disponibile una barriera parasassi .
Le caratteristiche e i pregi costruttivi del trovato risulteranno evidenti dalla particolareggiata descrizione che segue, fatta con riferimento alle figure delle allegate tavole disegni dove:
La FIG. 1 mostra il trovato assemblato secondo una vista prospettica.
La FIG. 2 mostra lo stesso secondo una vista prospettica esplosa in scala minore.
Dalle citate figure si rileva che la motozappa in parola comprende una carcassa di forma stretta e allungata, indicata nel suo complesso con il riferimento numerico 1, la quale come risulterà evidente qui appresso rende disponibili sia il telaio della macchina che l'organo di manovra e trasporto della stessa.
La detta carcassa 1 ha una forma affusolata che si rastrema verso l'alto, e la medesima secondo una vista laterale presenta una forma arcuata la cui concavità è rivolta dalla parte dove si viene a trovare l'operatore durante l'impiego della macchina, ossia in alto a destra con riferimento a FIG. 1.
La carcassa 1 è costituita da due semigusci complementari, indicati con 2 quello di destra e con 3 quello di sinistra, i quali sono destinati ad essere reciprocamente accoppiati secondo la direzione individuata dall'asse di rotazione 99 (v. FIG. 1) del gruppo di zappatura di cui si dirà più avanti .
Inoltre, vedi meglio la FIG. 2, ogni singolo semiguscio comprende due porzioni 20, 21 e 30, 31, rispettivamente, dove quelle 20, 30 situate in prossimità della postazione di lavoro dell'operatore rendono disponibile il manico di trasporto e manovra della macchina, e quelle più distanti 21, 31 dalla detta postazione rendono disponibile un corpo cavo che è preposto al mascheramento e contenimento degli organi in movimento della macchina, esclusa ovviamente la zona attiva inferiore del gruppo di zappatura.
Il reciproco collegamento tra i due semigusci 2, 3 è demandato ad una serie di viti autofn ettanti (non mostrate) che sono destinate ad essere infilate entro rispettivi fori passanti 22 ricavati sul semiguscio 2, e che sono atte ad immaschiarsi in corrispondenti pilastrini cavi 32 che si derivano dalla superficie interna del semiguscio 3.
Inoltre, l'estremità inferiore del manico 20-30 presenta un restringimento cilindrico 33 che è atto a sposarsi con una sede coniugata interna prevista alla sommità del corpo cavo 21-31, e la congruenza tra il detto manico 20-30 e il detto corpo cavo 21-31 è demandata ad almeno una di detta viti che viene infilata in fori passanti allineati 34, 35 che sono previsti su detta porzione 21 e sul fianco destro di detto restringimento 33, rispettivamente, ed immaschiata in un pilastrino interno cavo 36 che si deriva dal fianco sinistro del medesimo restringimento 33.
Inoltre, su un fianco della sommità del manico 20-30 è amovibilmente fissata, mediante,due tappi filettati 4 (di cui uno soltanto visibile in FIG. 2), una impugnatura 5 conformata a cavallotto, e la stessa sommità presenta una sede 6 per il montaggio di un interruttore (non mostrato). Come è ben illustrato in FIG. 2, nella parte inferiore del corpo cavo 21-31 si individuano: in alto un alloggiamento 7 per il contenimento di un accumulatore elettrico 70, ed in basso un vano 8 che è preposto all'alloggiamento di un motore elettrico 80 e di un gruppo riduttore di giri.
Il detto alloggiamento 7 è accessibile dall'esterno grazie ad un coperchio frontale amovibile 9, mentre il detto vano 8 risulta chiuso una volta che i due semigusci 2 e 3 sono assemblati .
E' appena il caso di precisare che il motore 80 è elettricamente connesso all'accumulatore 70 -12V- con interposizione del detto interruttore, ed i fili preposti alla detta connessione saranno ovviamente accolti all'interno della carcassa della macchina.
Si precisa altresì che nulla vieta di eliminare l'accumulatore 70, e di collegare il motore 80 ad una usuale presa di corrente -220V- mediante un cavo elettrico derivantesi dalla estremità superiore del manico 20-30, ed ovviamente ad un raddrizzatore di corrente.
In alternativa si può fare ricorso ad un equivalente motore a corrente alternata.
La carcassa del motore 80 è fissata con viti alla sommità del fianco destro del vano 8, e ciò attraverso la finestrella indicata con 10 in FIG. 2, e dotata di un coperchietto a scatto 11 (v. FIG. 1).
Sul fianco contrapposto dello stesso vano 8 si trova una piastra 17 forata che funge da supporto per l'albero di uscita del motore 80, e detto albero di uscita porta calettato un pignone non visibile in figura.
Detto pignone ingrana con la corona dentata 55 di diametro maggiore di un ingranaggio a doppia dentatura, la cui corona dentata 66 di diametro minore ingrana con una ruota dentata 44 intermedia che a sua volta è impegnata con una ruota dentata 77 di uscita del moto.
Come è ben illustrato, l'ingranaggio a doppia dentatura 5566 e la ruota dentata intermedia 44 sono ricevuti nel detto vano 8, i cui fianchi sono corredati di opportuni mezzi (come quello indicato con 88) di supporto dei detti organi dentati e<' >dei rispettivi cuscinetti (come quelli richiamati con 12}, mentre la ruota dentata terminale 77 è compresa tra due flange 13 forate che sono poste in prossimità delle superfici di accoppiamento dei semigusci 2 e 3.
La stessa ruota terminale 77 è calettata su un albero cavo 14 i cui due tratti contrapposti rendono disponibili i semiassi del gruppo di zappatura.
In particolare ogni singolo semiasse comprende una parte liscia prossima alla ruota 77, ed una successiva parte filettata, di cui la prima funge da sede per l'anello interno di un rispettivo cuscinetto 15 a sfere, e la seconda sopravanza la boccola 16 della flangia 13 che funge da sede per l'anello esterno del medesimo cuscinetto 15.
Infine, sulla porzione a sbalzo di ciascun semiasse sono previsti, a partire dalla rispettiva boccola 16: una ghiera 18 che è immaschiata su detto semiasse, e che presenta una rientranza atta ad accogliere la parte prospiciente di boccola, in guisa da proteggere il cuscinetto 15; un primo utensile 19 di zappatura che presenta sei zappette radiali le quali sono ripiegate alternativamente da una parte e dall'altra; un distanziale 192 alle cui estremità contrapposte sono previsti due aggetti esagonali 200 atti ad accoppiarsi con rispettivi fori esagonali 201 previsti al centro di detta prima zappetta 19 e di una seconda zappetta 191 contrapposta; ed un anello terminale 193.
Inoltre, il tutto è serrato a pacco tramite un unico stelo filettato passante 300 che da una parte presenta la testa accolta in un ribassamento di uno di detti anelli 193, e dall'altra è corredato di una rondella 301 e di un dado di blocco 302 che sono ricevuti nel ribassamento dell'anello 193 contrapposto.
Da ultimo si fa notare che la parte superiore della superficie cilindrica spazzata dalle zappette 19 e 191 è sovrastata da una parete arcuata che costituisce il fondo del vano 8, e che sopravanza la sagoma trasversale della carcassa in guisa da rendere disponibile una barriera parasassi .
A titolo indicativo si riportano i dati più significativi della motozappa portatile su descritta:
numero giri motore 80: 16800 (12V) g/l'; 23500 (220V) g/1' potenza motore 80: 172 (12V) W; 156 (220V) W
capacità accumulatore 70: 7 Ah
velocità rotazione zappette 19, 191: 200 (12V) g/1'; 220 (220V) g/1'
diametro zappette:. 160 mm
larghezza striscia di lavoro: 160 mm.
I pregi e i vantaggi del trovato sono chiaramente comprensibili da quanto precede e dall'esame delle allegate figure.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Motozappa portatile, caratterizzata per il fatto di comprendere una carcassa (1) di forma stretta e allungata che rende disponibile il telaio della macchina, e che comprende due semigusci (2, 3) complementari che sono reciprocamente accoppiati secondo una direzione parallela all'asse (99) di rotazione di un gruppo di zappatura, e che rendono disponibili, secondo la posizione di lavoro assunta dall'operatore : nella parte prossimale un manico di trasporto e manovra della macchina, nella parte intermedia un alloggiamento di contenimento di un motore elettrico (80), e nella parte distale le sedi di supporto del detto gruppo di zappatura, il cui asse è cinematicamente connesso con detto motore elettrico.
  2. 2. Motozappa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata per il fatto che detti due semigusci sono singolarmente costituiti da due porzioni che sono reciprocamente collegate in modo amovibile.
  3. 3. Motozappa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata per il fatto che nella detta parte intermedia della carcassa è previsto un alloggiamento accessìbile dall'esterno per il contenimento di un accumulatore di alimentazione del detto motore elettrico.
  4. 4. Motozappa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata per il fatto che la detta connessione cinematica tra il motore elettrico ed il gruppo di zappatura è demandata ad un treno di ingranaggi di riduzione del numero di giri.
  5. 5. Motozappa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata per il fatto che detto motore elettrico e detto treno di ingranaggi sono posti entro uno specifico vano di protezione.
  6. 6. Motozappa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata per il fatto che le detti sedi di supporto del gruppo di zappatura vengono rese disponibili da due flange forate che sono associate ai detti due semigusci, che sono poste in prossimità del piano di mutuo accoppiamento dei due semigusci, e che portano girevolmente montato l'albero della ruota dentata a valle del detto treno 'di ingranaggi, le cui estremità contrapposte sopravanzano le dette flange, dove portano ognuna almeno due utensili zappatori.
  7. 7. Motozappa secondo la rivendicazione 6, caratterizzata per il fatto che la parete inferiore del detto vano portamotore è di forma arcuata, e sopravanza la sagoma trasversale della carcassa in guisa da rendere disponibile una barriera parasassi.
IT1999RE000040U 1999-08-27 1999-08-27 Motozappa portatile. IT248273Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RE000040U IT248273Y1 (it) 1999-08-27 1999-08-27 Motozappa portatile.
US09/621,671 US6382325B1 (en) 1999-08-27 2000-07-24 Portable motorized hoe

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RE000040U IT248273Y1 (it) 1999-08-27 1999-08-27 Motozappa portatile.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRE990040U1 true ITRE990040U1 (it) 2001-02-27
IT248273Y1 IT248273Y1 (it) 2002-12-16

Family

ID=11399415

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RE000040U IT248273Y1 (it) 1999-08-27 1999-08-27 Motozappa portatile.

Country Status (2)

Country Link
US (1) US6382325B1 (it)
IT (1) IT248273Y1 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0022557D0 (en) * 2000-09-14 2000-11-01 Black & Decker Inc String trimmer
DE10234361A1 (de) * 2002-07-27 2004-02-05 Andreas Stihl Ag & Co. Getriebe mit einem Wickelschutz
US7143835B2 (en) * 2003-03-17 2006-12-05 Honda Motor Co., Ltd. Walk-behind electric working machine
JP4116904B2 (ja) * 2003-03-17 2008-07-09 本田技研工業株式会社 歩行型電動管理機
US6904976B1 (en) * 2003-11-24 2005-06-14 Lawrence J. Zach Powered soil tillage device
US20050274532A1 (en) * 2004-06-01 2005-12-15 Kevin Lephart Ground improvement device
JP4768352B2 (ja) * 2004-12-09 2011-09-07 ヤンマー株式会社 耕耘装置
US20070163789A1 (en) * 2006-01-17 2007-07-19 Eastway Fair Company Limited Cultivator/tiller
US20070193754A1 (en) * 2006-02-23 2007-08-23 Beckman Carl L Linear actuated reciprocating garden HOE
TW200824553A (en) * 2006-12-14 2008-06-16 de-hua Hong Electrical lawnmower with protection device for motor
JP5793360B2 (ja) * 2011-07-12 2015-10-14 株式会社マキタ 充電式耕うん機
CN102577671A (zh) * 2012-03-10 2012-07-18 徐和平 太阳能电动锄
US20160309640A1 (en) * 2015-04-27 2016-10-27 Frederick R. Marken Rotary tiller device with interchangeable torqueing apparatus and rotary shank
US10278321B2 (en) 2016-02-10 2019-05-07 Wayne Parkey Hand held tilling device
ES1180183Y (es) 2017-02-23 2017-06-26 Com Carma S A Dispositivo para peinar y acondicionar césped artificial
WO2022261860A1 (en) * 2021-06-16 2022-12-22 Techtronic Cordless Gp Handheld cultivator

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4049059A (en) * 1975-09-25 1977-09-20 Weibling Robert L Combined garden cultivator and lawn edger
US4133389A (en) * 1976-08-13 1979-01-09 Lambert Corporation Hand-held power driven cultivator
US4293041A (en) * 1979-05-17 1981-10-06 The Toro Company Power cultivator with debris excluding barrier and scraper
US4286675A (en) * 1979-06-25 1981-09-01 Beaird-Poulan Division Of Emerson Electric Co. Narrow profile power handle for line trimmer and the like
US4421176A (en) * 1980-11-24 1983-12-20 Emerson Electric Co. Portable power operated cultivator with axially adjustable shield
US5269082A (en) * 1991-07-12 1993-12-14 Powrebroom, Inc. Rotary sweeper attachment
US5446964A (en) * 1993-07-22 1995-09-05 Wci Outdoor Products, Inc. Apparatus and method for packaging and assembling a flexible line trimmer
USD361701S (en) * 1994-04-11 1995-08-29 The Toro Company Lower housing of filament trimmer
US5615970A (en) * 1994-10-20 1997-04-01 Black & Decker Inc. String trimmer having knock-down handle
USD379748S (en) * 1994-10-20 1997-06-10 Black & Decker Inc. String Trimmer
US5544417A (en) * 1994-10-20 1996-08-13 Black & Decker Inc. Multi-purpose motor mounting system for a string trimmer
US6000836A (en) * 1998-03-25 1999-12-14 Ryobi North America, Inc. Portable mixer and mixing blade assembly
US6189627B1 (en) * 1999-07-13 2001-02-20 Ame Group, Incorporated Lawn and garden tool
US6181032B1 (en) * 1999-07-14 2001-01-30 Black & Decker Inc. Releasably connecting power packs to electrical appliances

Also Published As

Publication number Publication date
IT248273Y1 (it) 2002-12-16
US6382325B1 (en) 2002-05-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRE990040U1 (it) Motozappa portatile.
CN208377368U (zh) 一种无纺布存放箱
CN211297779U (zh) 一种多功能花坛
CN214783434U (zh) 一种建筑施工用边界警示装置
CN213450098U (zh) 一种具有单向可视观察窗的隔热防火门
CN107806270A (zh) 一种智能车位锁
CN209922745U (zh) 电动葫芦桥式起重机
CN208897247U (zh) 一种共享电动滑板车隐藏式走线车架结构
CN218393378U (zh) 一种定制化妆品用融合装置
ITFI20020071U1 (it) Motoriduttore, in particolare per betoniere,mescolatrici e similari macchine
CN201861831U (zh) 多功能防寒耳套
CN206736783U (zh) 一种电气控制车位锁
CN211765591U (zh) 一种转辙机连接杆防护装置
CN212406370U (zh) 一种配电柜开关连锁机构
CN211590125U (zh) 一种多功能智能机器人
CN214473615U (zh) 一种电力工程用具有防潮功能的电阻测试仪
CN210905450U (zh) 一种建筑工程用洒水除尘装置
CN211322740U (zh) 一种可移动的农作物农药喷洒装置
CN219160305U (zh) 一种带有杀虫功能的路灯
CN218156498U (zh) 一种新型环境噪声监测仪
CN212071876U (zh) 一种便于使用的工程造价预算箱
CN204036653U (zh) 一种双绝缘的立式小型搅拌机
CN211559168U (zh) 一种基于计算机软件开发的可调节研发平台
CN218088589U (zh) 一种加帆布罩防护罩的可移动塔吊料斗
CN217925214U (zh) 一种防护效果好的公路施工用隔离带