ITRE940016U1 - Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la realizzazione di un locale attrezzato, come una sala ristorante. - Google Patents

Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la realizzazione di un locale attrezzato, come una sala ristorante. Download PDF

Info

Publication number
ITRE940016U1
ITRE940016U1 ITRE940016U ITRE940016U1 IT RE940016 U1 ITRE940016 U1 IT RE940016U1 IT RE940016 U ITRE940016 U IT RE940016U IT RE940016 U1 ITRE940016 U1 IT RE940016U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
walls
caissons
floor
articulated
assembly according
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Gianluigi Ferretti
Original Assignee
Ferretti International S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferretti International S R L filed Critical Ferretti International S R L
Priority to ITRE940016 priority Critical patent/IT234927Y1/it
Publication of ITRE940016V0 publication Critical patent/ITRE940016V0/it
Publication of ITRE940016U1 publication Critical patent/ITRE940016U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT234927Y1 publication Critical patent/IT234927Y1/it

Links

Landscapes

  • Tents Or Canopies (AREA)

Abstract

Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la creazione di un locale attrezzato, comprende due cassoni (1, 2) sostanzialmente uguali e apribili su una fiancata, i quali sono destinati ad essere posti l'uno di fianco all'altro con le fiancate apribili reciprocamente affacciate, e i rispettivi pianali mutuamente collegati da un telaio (33) di supporto del pavimento, dove almeno uno di detti cassoni è dotato di almeno una parte di detto pavimento la quale è costituita da elementi piani reciprocamente articolati e atti a disporsi in una prima configurazione in cui sono ripiegati e chiudono la fiancata apribile del cassone, e in una seconda posizione in cui sono distesi su detto telaio di supporto, e dove almeno uno di detti cassoni è corredato di almeno una parete (18) attrezzata a giacitura verticale che ad una estremità è articolata al cassone secondo un asse verticale (17), in guisa da oscillare tra due posizioni reciprocamente ortogonali in cui si dispone rispettivamente all'interno del cassone e rivolta verso l'altro cassone sostanzialmente complanare con le pareti omologhe di testa dei due cassoni, ed essendo previsto un elemento (26) amovibile per la copertura della zona sovrastante il detto pavimento.

Description

DESCRIZIONE
di Brevetto per Modello di Utilità dal titolo: "ASSIEME TRASPORTABILE AD ASSEMBLAGGIO RAPIDO PER LA REALIZZAZIONE DI UN LOCALE ATTREZZATO, COME UNA SALA RISTORANTE",
Nei parchi di divertimento itineranti si presenta il problema di erigere locali chiusi, da adibire a ristorante, bar, sala giochi o simili.
Sono noti locali chiusi adatti all'uopo, composti da unità facilmente assiemabili e smontabili, che durante il trasporto da un luogo all'altro vengono stivate in adatti carri, rimorchi o veicoli similari.
netti locali smontabili richiedono peraltro un tempo ed un lavoro notevoli ogni volta che devono venire scaricati e montati, o viceversa smontati e caricati sul rispettivo rimorchio .
Si presenta poi il problema di dotare detti locali di opportuni servizi, come ad esempio cucina, bar, servizi igienici e simili, i quali per essere installati e resi operativi richiedono ancora tempo e manodopera.
Lo scopo del presente brevetto è di rendere disponibile un locale smontabile di grandi dimensioni le cui parti componenti siano ripiegabili all'interno di un carro di trasporto in modo in gran parte meccanizzato, e possano, sempre in modo in gran parte meccanizzato, essere dispiegate e disposte in posizione operativa all'esterno del carro.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di facilitare grandemente la messa in opera e la attivazione di servizi come bar, cucina, locali igienici e simili.
Un ultimo ma non meno importante scopo del trovato è quello di organizzare la reciproca disposizione delle varie parti del locale in modo tale che esse trovino posto all’interno di carri adatti al trasporto stradale.
Gli scopi del trovato sono conseguiti da un insieme che comprende due carri i cui cassoni sono apribili su una fiancata, i quali sono destinati ad essere posti l'uno di fianco allo altro con le fiancate apribili reciprocamente affacciate, e i pianali mutuamente collegati da un telaio componibile di supporto del pavimento del locale, i cui elementi trovano posto, durante il trasporto, sugli stessi carri o su un ulteriore mezzo di trasporto.
In detta configurazione i due cassoni rendono disponibili le porzioni contrapposte del locale che deve essere creato, e gli stessi carri alloggiano i servizi, le attrezzature e gli elementi preposti ad attrezzare la zona sovrastante il detto telaio di supporto.
in particolare la parete apribile di almeno uno di detti cassoni comprende una serie di lastre piane reciprocamente articolate a soffietto secondo assi orizzontali paralleli all'asse longitudinale del cassone, atta ad occupare una posizione di riposo in cui è ripiegata a soffietto e chiude la fiancata di un cassone, ed una posizione di lavoro in cui è distesa su detto telaio di supporto. Il ripiegamento ed il dispiegamento di dette lastre articolate è meccanizzato, ad esempio da gruppi cilindro-pistone.
Sono altresì previste due pareti attrezzate a giacitura verticale, associate ad un solo cassone o a entrambi, le quali sono articolate ad una estremità secondo un asse verticale in guisa da oscillare tra una posizione di riposo in cui sono ricevute nella fiancata aperta del cassone, ed una posizione di lavoro in cui si disponcrono ad angolo retto verso l'altro cassone .
Per la copertura della zona compresa tra detti cassoni e dette pareti attrezzate è previsto un elemento, come un telone, destinato ad essere agganciato ai bordi superiori di detti
trale di sostegno, saliente dal pavimento.
Le caratteristiche e i pregi costruttivi del trovato risulteranno evidenti dalla particolareggiata descrizione che segue, fatta con riferimento alle allegate FIGG. da 1 a 6 che mostrano anche le fasi principali di approntamento di un locale tramite un assieme conforme al trovato.
Dalle citate figure si rilevano due corpi parallelepipedi cavi a sviluppo orizzontale, costituenti i cassoni di due carri e indicati con i riferimenti numerici 1 e 2 rispettivamente. Nel caso mostrato detti carri coi relativi cassoni 1 e 2 presentano una lunghezza, una larghezza e una altezza di 11, 2,5 e 4,0 m rispettivamente, che sono le normali misure compatibili per il trasporto su strada.
I cassoni 1, 2 sono amovibilmente impostati su rispettivi carri e sono inferiormente dotati, oltre ai mezzi di aggancio a detti carri, di mezzi registrabili di appoggio al terreno, come martinetti idraulici o a vite. Detti due cassoni 1 e 2 presentano una fiancata apribile, attraverso la quale vengono estratti e riposti gli elementi necessari per creare un locale chiuso attrezzato, ad esempio adibito a ristorante.
Con particolare riferimento ad un simile impiego del trovato, uno di detti cassoni, per esempio quello indicato con 1, sarà corredato di corrispondenti gruppi di servizio, come cucina, locale da toeletta e zona bar, e l'altro 2 conterrà parti di arredamento come sedie e tavoli, e altro ancora come risulterà evidente nel seguito.
Per la creazione di detta sala, i due cassoni 1 e 2 vengono posti affiancati con le fiancate apribili prospicienti.
Dopo che i loro pianali sono stati posti allo stesso livello, i medesimi pianali vengono collegati tramite un telaio 33 piano comprendente (v. FIG. 1) una serie di traverse 3 dotate di piedi 30 registrabili inferiori, un corrente 4 di collegamento di dette traverse 3, ed una serie di aste 5 diagonali di stabilizzazione e squadratura.
Detto telaio funge da sostegno per il pavimento della sala, ed i suoi elementi componenti durante il trasporto possono essere disposti sotto il pianale o sul tetto di almeno un cassone, ed ivi opportunamente ancorati, o su altro mezzo di trasporto.
Per realizzare la parte di pavimento del locale che è posta sopra al telaio 33, le fiancate affacciate dei cassoni 1 e 2 sono singolarmente corredate di una struttura snodata {FIG.
3) composta da due lastre 14 piane di forma rettangolare le cui lunghezza e larghezza sono uguali rispettivamente alla dimensione del telaio 33 che è parallela al corrente 4, e ad un quarto della dimensione ortogonale alla precedente.
La prima lastra 14 da una parte è articolata alla base della rispettiva fiancata aperta, e dall'altra alla seconda lastra 14. inoltre, vedi meglio il particolare ingrandito di cui a FIG. 3, il bordo longitudinale libero di detta seconda lastra 14 è dotato di elementi di scorrimento, come rotelle 15, le quali sono poste in corrispondenza delle traverse 3.
Su comando di due martinetti 16 posti ai lati di ciascuna struttura snodata, essa viene disposta nelle posizioni di inutilizzo e utilizzo rispettivamente.
Nella prima posizione la struttura snodata è chiusa a libretto ed è ricevuta nella apertura della fiancata, con contestuale chiusura della stessa.
Nella seconda posizione la stessa struttura snodata è completamente stesa e in appoggio sul telaio 33; al termine di detta operazione i martinetti vengono sganciati dalla struttura. Sulle facce interne delle pareti di testa contrapposte del cassone 2 sono articolate con una estremità, secondo rispettivi assi 17 verticali (di cui uno soltanto visibile nelle FIGG. da 3 a 5), due pareti attrezzate 18 a giacitura verticale.
I bordi inferiori di dette pareti 18, vedi meglio il particolare ingrandito di cui a FIG. 4, sono dotati di elementi di scorrimento come rotelle 19.
In posizione di inutilizzo le pareti 18 sono disposte contro l ' altra all ' interno del cassone, dietro lo spazio occupato dalla coppia di lastre 14 quando sono ripiegate.
In posizione di utilizzo le stesse pareti 18 si dispongono ad angolo retto verso l'altro cassone, e sono sostanzialmente complanari alle pareti omologhe di testa dei cassoni 1 e 2. In questa posizione di utilizzo le pareti 18 vengono convenientemente bloccate, ad esempio con chiavistelli o altri mezzi.
Le medesime pareti 18 sono provviste di superfici vetrate e vani di accesso rispettivamente 113 e 123 (FIGG. 3-6), nonché di un pannello 21 di finitura.
II pannello 21 è scorrevolmente associato alla propria parete 18 tramite una serie di organi 22 di guida ed una coppia di martinetti 24 di comando.
Quando il pannello 21 è in posizione abbassata la sua sagoma è contenuta in quella della parete 18 (FIGG. 3-5), e quando 10 stesso pannello 21 è in posizione sollevata esso si allinea con i pannelli di finitura che sovrastano i due cassoni, come vedremo nel seguito.
La zona delimitata dai cassoni 1 e 2 e dalle pareti 18 viene poi ricoperta da un telone 26 ancorato ai bordi superiori affacciati dei cassoni 1, 2 e alle pareti 18.
Un palo 25 telescopico, preferibilmente costituito da un martinetto, viene impostato al centro del pavimento (FIG. 5) in configurazione accorciata, e porta alla sommità un cappellotto 27.
Tra i detti bordi superiori ed il cappellotto 27 viene ancorata una serie di cavi 28 metallici, dopodiché si fa allungare il palo 25 come è illustrato in FIG: 6. infine, anche se non illustrato si precisa che il palo 25, per motivi estetici, viene corredato di un elemento di mascheramento e di un elemento rigido che costituisce una sicurezza meccanica contro l'abbassamento accidentale.
11 palo telescopico 25 ed il telone 26, durante il trasferimento della unità, possono essere sistemati o sopra o dentro uno dei cassoni l e 2, o eventualmente su un altro mezzo di trasporto.
Da ultimo si posizionano i pannelli superiori di finitura dei cassoni le 2 (v. FIGG. 2, 3), nonché la veranda del cassone 1.
I pannelli 20 di finitura del cassone 2 sono costituiti da lastre piane sagomate che sono articolate ai bordi superiori delle pareti di testa di detto cassone 2, in guisa da occupare le due posizioni di inutilizzo e utilizzo illustrate nelle figure.
Nella prima posizione vengono opportunamente agganciate al tetto del cassone, ad esempio mediante chiavistelli, e nella seconda posizione sono trattenute da aste 6.
Detto posizionamento viene preferibilmente effettuato a mano, mentre il posizionamento della struttura 10 di finitura associata al cassone 1 viene preferibilmente demandato a martinetti (non illustrati).
Detta struttura 10 è composta di tre facce ortogonali, di cui quella centrale è articolata al bordo superiore della fiancata cieca del cassone 1. Pertanto la stessa struttura 10 può occupare la posizione di inutilizzo delle FIGG. 1 e 2, dove la sua cavità accoglie il cassone 1, e la posizione di utilizzo di cui alle FIGG. 3-6, dove la stessa cavità è rivolta verso il cassone 2.
Detta posizione di utilizzo è assicurata da una serie di aste 66, e alla parte centrale della medesima struttura 10 è associata una lastra 60 con funzioni di insegna che è collegata a detta parte centrale mediante barre 61 a lunghezza registrabile, comandate eventualmente da opportuni sistemi meccanici o idraulici.
Il cassone 1 comprende pure una veranda costituita da due lastre rettangolari rispettivamente superiore 7 e inferiore 8, con lunghezza praticamente uguale a quella del cassone 1, di cui la prima 7 funge da pensilina e la seconda 8 da marciapiede. La pensilina 7 è superiormente articolata al bordo longitudinale di una impronta prevista in corrispondenza della fiancata cieca del cassone 1, e il marciapiede 8 è articolato al bordo inferiore della stessa impronta. Inoltre, detta pensilina 7 porta articolato un frontalino 9, e tra questo ultimo e il cassone 1 è interposta una serie di bielle 11 tramite le quali viene reso disponibile un sistema a parallelogramma articolato atto a mantenere costantemente verticale il frontalino 9.
Il posizionamento della veranda è demandato a due martinetti 12 .
Quando la veranda è in posizione di inutilizzo il marciapiede 8 e la pensilina 7 sono complanari e ricevuti in detta impronta laterale del cassone 1, dove il frontalino 9 trattiene il. marciapiede 8 (FIG. 1).
Quando invece la veranda è in posizione di utilizzo la pensilina 7 e il marciapiede 8 sono disposti come mostrato nelle FIGG. da 3 a 6.
A questo punto si precisa che le pareti di testa e le fiancate cieche dei cassoni sono provviste di superfici vetrate e di vani di accesso indicati con 13 e 23 rispettivamente. Come detto, all'interno degli stessi cassoni sono già installati i servizi, come cucina, bar, locali igienici e altri. Gli accessori come tavoli e sedie, trovano posto negli stessi cassoni nei rimanenti spazi liberi da strutture e servizi. I pregi e i vantaggi del trovato sono chiaramente comprensibili da quanto precede e dall'esame delle figure allegate.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la creazione di un locale attrezzato, caratterizzato dal comprendere due cassoni (1, 2} sostanzialmente uguali amovibilmente impostati su rispettivi carri rotabili di trasporto, e apribili su una fiancata, i quali sono destinati ad essere posti l'uno di fianco all'altro con le fiancate apribili reciprocamente affacciate, e i rispettivi pianali mutuamente collegati da un telaio (33) di supporto del pavimento, dove almeno uno di detti cassoni è dotato di almeno una parte di detto pavimento la quale è costituita da elementi piani reciprocamente articolati a soffietto e atti a disporsi in una prima configurazione in cui sono ripiegati e chiudono la fiancata apribile del cassone, e in una seconda posizione in cui sono distesi su detto telaio di supporto, e dove almeno uno di detti cassoni è corredato di almeno una parete (18) attrezzata a giacitura verticale che ad una estremità è articolata al cassone secondo un asse verticale (17), in guisa da oscillare tra due posizioni reciprocamente ortogonali in cui si dispone rispettivamente all'interno del cassone e rivolta verso l'altro cassone sostanzialmente complanare con le pareti omologhe di testa dei due cassoni, ed essendo previsto un elemento (26) amovibile per la copertura della zona sovrastante il detto pavimento.
  2. 2. Assieme secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che detto pavimento è costituito da due parti ognuna associata alla fiancata apribile di un cassone e che sono singolarmente costituite da almeno due lastre (14) piane reciprocamente articolate secondo un asse parallelo all'asse longitudinale del cassone, dove un bordo terminale di ciascuna parte di pavimento è articolato alla base della rispettiva fiancata apribile, e il bordo terminale contrapposto è dotato di organi (15) di scorrimento atti a trovare appoggio su detto telaio (33).
  3. 3. Assieme secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal comprendere pareti attrezzate (18) articolate in (17) alla faccia interna delle pareti di testa dello stesso cassone, in posizione rientrata rispetto a detto asse longitudinale di articolazione della rispettiva parte di pavimento, e per il fatto che il bordo inferiore di dette pareti attrezzate è dotato di organi (19) di scorrimento atti a trovare appoggio su detto pavimento durante la rotazione delle pareti.
  4. 4. Assieme secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detto elemento (26) di copertura comprende un telone atto ad essere perifericamente agganciato ai bordi superiori prospicienti di detti cassoni (1, 2) e di dette pareti attrezzate, ed un palo (25) centrale telescopico di sostegno dalla cui sommità si diparte a raggiera una serie di cavi (28).
  5. 5. Assieme secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detti cassoni (1, 2) e dette pareti (18) attrezzate sono dotate di superfici vetrate (13; 113) e di vani di accesso (23; 123).
  6. 6. Assieme secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che a detti cassoni (1, 2) e a dette pareti (18) attrezzate sono associati pannelli accessori di finitura (10, 20; 21) che sono atti a disporsi in una prima posizione in cui sono posti a ridosso delle superfici di detti cassoni (1, 2) e di dette pareti (18), ed in una seconda posizione in cui sopravanzano le estremità superiori di detti cassoni (1, 2) e di dette pareti (18).
  7. 7. Assieme secondo la rivendicazione 6, caratterizzato per il fatto che i pannelli (21) accessori di finitura associatila dette pareti (18) attrezzate sono posti parallelamente a queste ultime e sono atti a scorrere nel proprio piano dì giacitura tra due posizioni di inutilizzo e utilizzo in cui le loro sagome sono rispettivamente contenute in, e situate all'esterno di, quelle delle rispettive pareti (18) attrezzate.
  8. 8. Assieme secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che almeno uno di detti cassoni è dotato di una veranda che è impostata sulla fiancata cieca del cassone, e che comprende un elemento a pensilina (7) e un elemento a marciapiede (8) che sono articolati ai bordi longitudinali rispettivamente superiore e inferiore di una impronta prevista su detta fiancata cieca in guisa da oscillare tra una posizione di inutilizzo in cui sono complanari e accolti entro detta impronta, ed una posizione di utilizzo in cui sporgono a sbalzo da questa ultima.
  9. 9. Assieme secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che sotto il pianale di ognuno di detti cassoni sono impostati mezzi per il suo fissaggio al rispettivo carrello di trasporto, nonché mezzi registrabili di appoggio al terreno, come martinetti a vite.
ITRE940016 1994-03-14 1994-03-14 Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la realizzazione di un locale attrezzato, come una sala ristorante. IT234927Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRE940016 IT234927Y1 (it) 1994-03-14 1994-03-14 Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la realizzazione di un locale attrezzato, come una sala ristorante.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRE940016 IT234927Y1 (it) 1994-03-14 1994-03-14 Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la realizzazione di un locale attrezzato, come una sala ristorante.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRE940016V0 ITRE940016V0 (it) 1994-03-14
ITRE940016U1 true ITRE940016U1 (it) 1995-09-14
IT234927Y1 IT234927Y1 (it) 2000-03-20

Family

ID=11398536

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRE940016 IT234927Y1 (it) 1994-03-14 1994-03-14 Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la realizzazione di un locale attrezzato, come una sala ristorante.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT234927Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT234927Y1 (it) 2000-03-20
ITRE940016V0 (it) 1994-03-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4635412A (en) Folding house transportable in the form of a stackable container
US4512117A (en) Modular proscenium theatre
RU2161228C2 (ru) Передвижное складное здание
US6712414B2 (en) Mobile, expandable structure, assembly support system
US4829726A (en) Extensible construction
EP0317357B1 (en) Mobile exhibition unit
CA2100845C (en) Collapsible portable containerized shelter
US20020179598A1 (en) Mobile accommodation unit in container form
PT76885A (en) Transportable structure to constitute habitation or for other purposes suitable for imediate interventions
US6604777B2 (en) Collapsible camper
CN110656790A (zh) 一种拓展智能方舱
US4045926A (en) Easily erected roof structure for modular buildings
CN211622744U (zh) 折叠式私密仓
RU109708U1 (ru) Кузов-контейнер переменного объема
GB2069419A (en) Mobile home extension
US3924366A (en) Easily erected roof structure for modular buildings
KR100928556B1 (ko) 폴딩형 하우스
ITRE940016U1 (it) Assieme trasportabile ad assemblaggio rapido per la realizzazione di un locale attrezzato, come una sala ristorante.
GB2290567A (en) Rapid on-site assembly portable building
GB2256373A (en) Mobile stages
US3605351A (en) Telescoping and laterally-movable mobile home system
US3774956A (en) Parallel attachable, two story expandable, trailable building structures
US2965413A (en) Mobile expandable and contractible home
GB2231895A (en) Foldable transportable cabin
JPH05148902A (ja) 展開可能な移動式構造物

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted