ITRA20090029A1 - Variatore continuo del rapporto di trasmissione per generatori eolici ed altre applicazioni. - Google Patents

Variatore continuo del rapporto di trasmissione per generatori eolici ed altre applicazioni. Download PDF

Info

Publication number
ITRA20090029A1
ITRA20090029A1 IT000029A ITRA20090029A ITRA20090029A1 IT RA20090029 A1 ITRA20090029 A1 IT RA20090029A1 IT 000029 A IT000029 A IT 000029A IT RA20090029 A ITRA20090029 A IT RA20090029A IT RA20090029 A1 ITRA20090029 A1 IT RA20090029A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fact
variator
continuous
friction
members
Prior art date
Application number
IT000029A
Other languages
English (en)
Inventor
Lucia Galassi
Original Assignee
Lucia Galassi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lucia Galassi filed Critical Lucia Galassi
Priority to ITRA2009A000029A priority Critical patent/IT1396254B1/it
Priority to US13/392,932 priority patent/US8715134B2/en
Priority to EP10769058.8A priority patent/EP2473734B1/en
Priority to PCT/IB2010/002127 priority patent/WO2011027199A2/en
Priority to CN201080039005.5A priority patent/CN102483044B/zh
Publication of ITRA20090029A1 publication Critical patent/ITRA20090029A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396254B1 publication Critical patent/IT1396254B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03DWIND MOTORS
    • F03D15/00Transmission of mechanical power
    • F03D15/10Transmission of mechanical power using gearing not limited to rotary motion, e.g. with oscillating or reciprocating members
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03DWIND MOTORS
    • F03D15/00Transmission of mechanical power
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/70Wind energy
    • Y02E10/72Wind turbines with rotation axis in wind direction

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Friction Gearing (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)
  • Transmissions By Endless Flexible Members (AREA)

Description

“VARIATORE CONTINUO DEL RAPPORTO DI TRASMISSIONE PER GENERATORI EOLICI ED ALTRE APPLICAZIONI"
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un nuovo sistema per ottenere, nei generatori eolici ed in molte altre applicazioni, la variazione del rapporto di trasmissione in maniera continua tramite lo spostamento relativo di semisfere a contatto nel mentre le coppie in gioco vengono trasmesse per attrito.
Esistono già alcuni esempi di variatori continui del rapporto di trasmissione in cui il moto à ̈ trasmesso per attrito. Il funzionamento di detti variatori à ̈ ottenuto in due modi: o mediante l’incremento del numero degli organi che concorrono al trasferimento della coppia oppure mediante l’incremento della superficie singola a contatto rispetto a quella garantita dal contatto puntiforme.
Dette soluzioni, però, risultano particolarmente complicate ed ingombranti dai punto di vista costruttivo e comportano inoltre ingenti costi di realizzazione.
In una ulteriore soluzione realizzatlva, la trasmissione del moto tra organo conduttore ed organo condotto avviene attraverso l’attrito di una coppia di elementi con superfici di contatto entrambe convesse od anche una sola convessa e l’altra concava, preferibilmente rivestite con materiali compositi idonei {ceramici o d’altro tipo) e traslanti simultaneamente lungo i rispettivi assi di rotazione incidenti, al fine di rimanere costantemente in presa. Anche questa soluzione, però, risulta alquanto complicata dal punto di vista realizzativo, in quanto, per mantenere gli elementi a contatto in maniera permanente, à ̈ necessario agire su entrambi mediante una pompa oleodinamica che necessita di un apposito circuito.
Scopo del presente trovato à ̈ quello di offrire un variatore continuo del rapporto di trasmissione del moto per attrito che sia facilmente assemblabile ed a costi contenuti.
Detto variatore à ̈ di seguito descritto con riferimento a due tavole di disegno dove, a solo titolo indicativo e non limitativo, sono rappresentate:
- la FIG. 1 che mostra la vista in sezione di un variatore continuo realizzato secondo il trovato ed in cui l’elemento conduttore e l’elemento condotto hanno superfici di accoppiamento uguali ed emisferiche;
- la FIG. 2 che mostra uno spaccato riferito alia FIG. 1;
- la FIG. 3 che mostra, ingrandita, la sezione ZZ riferita alla FIG. 1. Dai disegni allegati si evince che il moto à ̈ trasmesso dall’albero motore 4 all’albero condotto 9 attraverso una coppia di organi 1 e 2 che, realizzati preferibilmente in acciaio, hanno superficie di accoppiamento curva al fine di ottenere una variazione del rapporto di trasmissione che sia la più dolce ed anche la più ampia possibile.
In particolare, l'elemento conduttore 1, dotato di moto rototraslatorio lungo l’asse X, à ̈ emisferico ed à ̈ accoppiato all'elemento condotto 2, anch’esso emisferico e di raggio uguale a quello dell'elemento 1 nonché dotato di moto rototraslatorio lungo l’asse Y.
Detto elemento 1 à ̈ solidale all’albero cavo 3 rispetto al quale può subire brevi scorrimenti assiali di regolazione.
Detto albero 3, tramite accoppiamento scanalato riceve il moto rotatorio dall’albero motore 4 sul quale può scorrere longitudinalmente mosso da un attuatore elettrico od oleodinamico al quale à ̈ collegato dalla staffa 5. Tale staffa à ̈ vincolata all’albero cavo 3 dai due elementi reggispinta 6 e dalle due gabbie a rullini 7, situate ai due lati della staffa per isolarla dalla rotazione impressa all’albero cavo 3 dall’albero conduttore 4.
L’elemento condotto 2 à ̈ a sua volta solidale all’albero cavo 8 rispetto al quale può subire brevi scorrimenti assiali di regolazione.
Detto albero cavo 8, tramite accoppiamento scanalato trasmette il moto rotatorio dall’albero condotto 9, sul quale può scorrere longitudinalmente quando trascinato dall’elemento conduttore 1 al quale à ̈ vincolato stabilmente.
Infatti, i due organi di trasmissione emisferici 1 e 2 sono mantenuti a diretto contatto tra loro da una coppia di piastre 10, fulcrate in 11 all’esterno di altrettante staffe di supporto 12A e 12B e secondo assi passanti per il centro delle porzioni emisferiche 1 e 2.
L’insieme delle piastre 10 e delle staffe 12, supportato dai due alberi 3 e 8, assicura il collegamento articolato degli alberi stessi, finalizzato al costante mantenimento in presa dei due organi 1 e 2 necessario alla variazione del rapporto di trasmissione per attrito. Detta trasmissione per attrito à ̈ inoltre garantita da un opportuno precarico attribuito, all’atto del montaggio, agli stessi organi 1 e 2 con una tensione di contatto prestabilita e necessaria per il corretto funzionamento dell'insieme. Detto precarico à ̈ ottenuto mediante ghiere filettate 13 avvitate, con apposita chiave dinamometrica, sulle porzioni filettate appositamente predisposte in ciascuno degli alberi 3 e 8 a ridosso degli elementi 1 e 2.
Ciascuno di detti alberi 3 e 8 à ̈ inoltre provvisto di una gabbia dì sfere 14 od altro elemento anti-attrito equivalente che, montato all’interno della corrispondente staffa 12A e 12B, la isola dalla rotazione del corrispondente albero, fra l’altro provvisto, in corrispondenza della propria staffa 12, di un’opportuna bronzina 15.
Il tutto à ̈ montato, all’interno della camera 16A di un carter scatolare 16, a bagno in un fluido di trazione che, oltre a possedere Se caratteristiche dei normali fluidi lubrificanti (capacità lubrificante, anti-usura e di smaltimento del calore), ha in più la peculiare capacità di aumentare il proprio coefficiente di attrito se sottoposto a pressioni elevate, migliorando quindi il rendimento meccanico della trasmissione.
Anche nelle camere 19 e 20 gli alberi 3 e 8 sono mantenuti a bagno d’olio e, nonostante i movimenti combinati di rotazione e traslazione lineare dei suddetti alberi, supportati ciascuno da una bronzina 17 con solcatura elicoidale interna, opportune guarnizioni 18 di tipo noto impediscono il passaggio dell’olio dalle suddette camere 19 e 20 alla camera 16A dove gli organi di trasmissione 1 e 2 operano per attrito immersi nel fluido di trazione più sopra descritto.
Infine, ferme restando le caratteristiche di massima del variatore illustrato e descritto, non à ̈ escluso che questo possa essere suscettibile di modifiche e varianti comunque comprese nel presente ambito brevettuale.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Variatore continuo del rapporto di trasmissione per generatori eolici ed altre applicazioni, del tipo in cui la trasmissione del moto tra organo conduttore (1) ed organo condotto (2) avviene attraverso l’attrito delle loro superfici di contatto convesse traslanti simultaneamente lungo i rispettivi assi di rotazione incidenti (X e Y) rimanendo costantemente in presa, caratterizzato dal fatto che dette superfici di contatto sono vincolate a rimanere stabilmente in presa per mezzo di una coppia di staffe di supporto (12) reciprocamente collegate in maniera articolata da una coppia di piastre (10), fulcrate in (11) alle staffe stesse e secondo assi passanti per il centro delle suddette superfici di contatto degli organi (1 e 2).
  2. 2) Variatore continuo..., come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuno dei due organi (1 e 2) preposti alla trasmissione del moto per attrito, à ̈ solidale all'estremità di un albero cavo (3 e 8) rispetto al quale può subire brevi scorrimenti assiali di regolazione.
  3. 3) Variatore continuo..., come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti scorrimenti assiali di regolazione, necessari per garantire un opportuno precarico dei due organi (1 e 2) all’atto del montaggio, avvengono per mezzo di ghiere filettate (13) avvitate, con apposita chiave dinamometrica, a ridosso degli elementi (1 e 2) onde ottenerne la tensione di contatto necessaria per il corretto funzionamento dell'insieme.
  4. 4) Variatore continuo..., come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le superfici a contatto degli organi (1 e 2) sono entrambe emisferiche e di uguali dimensioni.
  5. 5) Variatore continuo..., come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la trasmissione dei moto per attrito fra gli organi (1 e 2) avviene essendo detti organi immersi in un fluido di trazione che, oltre a possedere le caratteristiche dei normali fluidi lubrificanti, ha in più la capacità di aumentare il proprio coefficiente di attrito se sottoposto a pressioni elevate, migliorando quindi il rendimento meccanico della trasmissione.
  6. 6) Variatore continuo..., come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i due alberi cavi (3 e 8) sono rispettivamente solidali, per scanalature od altro, il primo alla rotazione dell’albero motore (4) ed il secondo alla rotazione dell’albero condotto (9), rispetto ai quali detti alberi cavi (3 e 8) traslano assialmente per variare il rapporto di trasmissione.
  7. 7) Variatore continuo..., come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che ciascuno degli alberi (3 e 8) à ̈ provvisto di un elemento antiattrito (14) che, montato all'interno della corrispondente staffa (12), la isola dalla rotazione del corrispondente albero, fra l’altro provvisto, nella propria staffa, di una bronzina (15).
  8. 8) Variatore contìnuo..., come ad una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che le traslazioni assiali dei due organi (1 e 2) sono ottenute per mezzo di un attuatore elettrico od oleodinamico opportunamente collegato, mediante una staffa (5), all’albero cavo (3) recante l’organo (1 ) e solidale all’albero motore (4).
  9. 9) Variatore continuo..., come alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la staffa (5) à ̈ isolata dalle rotazioni dell’albero cavo (3) mediante mezzi noti come gabbie a rullini (6) ed elementi reggispinta (7).
  10. 10) Variatore continuo.,., come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che gli alberi cavi (3 e 8) sono mantenuti a bagno d’olio nelle camere (19 e 20) e supportati ciascuno da una bronzina (17) con solcatura elicoidale interna nel mentre opportune guarnizioni (18) di tipo noto impediscono il passaggio dell’olio dalie suddette camere (19 e 20) alla camera (16A) dove gli organi di trasmissione (1 e 2) operano per attrito immersi in apposito fluido di trazione.
ITRA2009A000029A 2009-09-01 2009-09-01 Variatore continuo del rapporto di trasmissione per generatori eolici ed altre applicazioni. IT1396254B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRA2009A000029A IT1396254B1 (it) 2009-09-01 2009-09-01 Variatore continuo del rapporto di trasmissione per generatori eolici ed altre applicazioni.
US13/392,932 US8715134B2 (en) 2009-09-01 2010-08-30 Stepless gear ratio variator
EP10769058.8A EP2473734B1 (en) 2009-09-01 2010-08-30 Stepless gear ratio variator
PCT/IB2010/002127 WO2011027199A2 (en) 2009-09-01 2010-08-30 Stepless gear ratio variator
CN201080039005.5A CN102483044B (zh) 2009-09-01 2010-08-30 无级变速器

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRA2009A000029A IT1396254B1 (it) 2009-09-01 2009-09-01 Variatore continuo del rapporto di trasmissione per generatori eolici ed altre applicazioni.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRA20090029A1 true ITRA20090029A1 (it) 2011-03-02
IT1396254B1 IT1396254B1 (it) 2012-11-16

Family

ID=42111869

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRA2009A000029A IT1396254B1 (it) 2009-09-01 2009-09-01 Variatore continuo del rapporto di trasmissione per generatori eolici ed altre applicazioni.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8715134B2 (it)
EP (1) EP2473734B1 (it)
CN (1) CN102483044B (it)
IT (1) IT1396254B1 (it)
WO (1) WO2011027199A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20130130865A1 (en) * 2011-11-17 2013-05-23 Jared Leidich Bi-Axial Rolling Continuously Variable Transmission
CN103233862B (zh) * 2013-04-09 2015-04-15 浙江大学 无级增速型的风力发电系统

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1026424A2 (en) * 1999-02-03 2000-08-09 Isuzu Motors Limited Toroidal continously variable transmission
EP1253350A2 (de) * 2001-04-28 2002-10-30 DaimlerChrysler AG Wechselgetriebe-Anordnung mit einem stufenlosen Toroidgetriebe und einem Planetenräder-Summengetriebe
WO2008102167A1 (en) * 2007-02-21 2008-08-28 Torotrak (Development) Limited Continuously variable transmission

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US305714A (en) * 1884-09-23 schulze-berqe
US1196268A (en) * 1915-10-25 1916-08-29 Eli Noel Universal joint.
US2397003A (en) * 1945-02-13 1946-03-19 Charles L Hambelton Universal joint
US3983951A (en) * 1975-10-22 1976-10-05 Imeldo Rodriguez Guerra Front end drive mounting
US4449415A (en) * 1981-09-23 1984-05-22 Dow Corning Corporation Traction fluid and traction drive system containing said fluid
JP2007162925A (ja) * 2005-12-12 2007-06-28 Shozo Ono クラッチ機能付き半球式無段変速機

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1026424A2 (en) * 1999-02-03 2000-08-09 Isuzu Motors Limited Toroidal continously variable transmission
EP1253350A2 (de) * 2001-04-28 2002-10-30 DaimlerChrysler AG Wechselgetriebe-Anordnung mit einem stufenlosen Toroidgetriebe und einem Planetenräder-Summengetriebe
WO2008102167A1 (en) * 2007-02-21 2008-08-28 Torotrak (Development) Limited Continuously variable transmission

Also Published As

Publication number Publication date
IT1396254B1 (it) 2012-11-16
CN102483044A (zh) 2012-05-30
US20120157261A1 (en) 2012-06-21
WO2011027199A3 (en) 2011-06-16
WO2011027199A2 (en) 2011-03-10
EP2473734B1 (en) 2015-04-22
EP2473734A2 (en) 2012-07-11
US8715134B2 (en) 2014-05-06
CN102483044B (zh) 2014-11-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11067153B2 (en) Speed change device
CN202624348U (zh) 电动式动力转向装置
JP5421363B2 (ja) ピストンに組み付けられたポンプを備えた電気流体圧式アクチュエータ
JP5235885B2 (ja) オートマチックトランスミッション内の軸外ポンプ配置構造における駆動側のポンプ駆動歯車支持構造
JP2008089067A5 (it)
KR20090111778A (ko) 기어 샤프트 어셈블리를 지지하는 앵귤러 볼 베어링 어셈블리
ATE484688T1 (de) Integrierte steuerung für doppelkupplung
US4296648A (en) Lubricated friction speed change gearing
KR102471296B1 (ko) 듀얼 습식 클러치 메카니즘용 입력 디스크 캐리어, 듀얼 습식 클러치 메카니즘, 듀얼 습식 클러치 시스템, 및 하이브리드 파워트레인
ITRA20090029A1 (it) Variatore continuo del rapporto di trasmissione per generatori eolici ed altre applicazioni.
CN109139846A (zh) 行星滚柱丝杠传动机构、执行器和分离系统
NO329713B1 (no) Eksenterskruepumpe med en indre og en ytre rotor
GB1581094A (en) Coupling for interconnecting two shafts
KR101333799B1 (ko) 유성기어 증속기
JP2009236218A (ja) トランスミッションにおける潤滑構造
JP2016033379A (ja) 無段変速機用アクチュエータ及び無段変速機
JP4526066B2 (ja) 油圧モータ
JP2007002947A5 (it)
JP6427609B2 (ja) 動力伝達装置
US1126102A (en) Power-transmission mechanism.
US1153624A (en) Waterproof self-lubricating bearing for propeller-shafts, &c.
EP2889510A1 (en) Variable hydraulic transmission
WO2015076727A1 (en) Linear electro-mechanical actuator
CN116104927A (zh) 驱动力分配装置
US243234A (en) Worm and worm-wheel gearing