ITPZ20130008A1 - Metodo per la segnalazione di applicazioni di nanotecnologie dei materiali su una superficie - Google Patents

Metodo per la segnalazione di applicazioni di nanotecnologie dei materiali su una superficie

Info

Publication number
ITPZ20130008A1
ITPZ20130008A1 IT000008A ITPZ20130008A ITPZ20130008A1 IT PZ20130008 A1 ITPZ20130008 A1 IT PZ20130008A1 IT 000008 A IT000008 A IT 000008A IT PZ20130008 A ITPZ20130008 A IT PZ20130008A IT PZ20130008 A1 ITPZ20130008 A1 IT PZ20130008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
nanotechnology
fact
phosphorescent material
materials
phosphorescent
Prior art date
Application number
IT000008A
Other languages
English (en)
Inventor
Egidio Cascini
Vito Santarcangelo
Original Assignee
Ct Studi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ct Studi S R L filed Critical Ct Studi S R L
Priority to IT000008A priority Critical patent/ITPZ20130008A1/it
Publication of ITPZ20130008A1 publication Critical patent/ITPZ20130008A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09DCOATING COMPOSITIONS, e.g. PAINTS, VARNISHES OR LACQUERS; FILLING PASTES; CHEMICAL PAINT OR INK REMOVERS; INKS; CORRECTING FLUIDS; WOODSTAINS; PASTES OR SOLIDS FOR COLOURING OR PRINTING; USE OF MATERIALS THEREFOR
    • C09D5/00Coating compositions, e.g. paints, varnishes or lacquers, characterised by their physical nature or the effects produced; Filling pastes
    • C09D5/22Luminous paints

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un metodo per l’individuazione della presenza di nanotecnologia dei materiali, come la nanotecnologia attiva (basata su biossido di titanio) e passiva (basata su biossido di silicio), su una superficie trattata e per verificare l’efficacia della fotocatalisi della nanotecnologia attiva, mediante l’impiego di uno strato di materiale fosforescente. Secondo quanto noto, le nanotecnologie dei materiali (nella loro tipologia attiva o passiva) sono sempre più impiegate nella quotidianità in svariati ambiti (es. edilizia, sanità). Tuttavia, è difficile individuare la loro presenza se non mediante test opportuni (viste le dimensioni nanometriche e il loro incolore), inoltre, per testare l’efficacia dell’azione foto catalitica è necessaria opportuna sensoristica.
I materiali fosforescenti sono materiali in grado di emettere luce nello spettro del visibile in assenza di luminosità o in presenza di luce nera, se eccitati in precedenza da una fonte UV (come la luce del sole o luci artificiali che contengono tale componente). Esempi di materiali fosforescenti sono le miscele contenenti solfuro di zinco (es.
fosforo P31, fosforo P22B) e pigmenti basati su alluminato di stronzio attivato dall’europio.
In particolare, la presente invenzione trova applicazione in tutti gli scenari di applicazione delle nanotecnologie dei materiali ove vi sia la necessità di segnalare la presenza di materiale nanotecnologico e/o foto-catalitico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un metodo di segnalazione e controllo, come illustrato nell’unita figura 1 che è una rappresentazione schematica della implementazione pratica del metodo descritto nella presente invenzione.
Classicamente la nanotecnologia passiva viene applicata direttamente sui materiali, la nanotecnologia attiva viene applicata direttamente sui materiali non organici e mediante l’applicazione di un primer nano tecnologico sui materiali organici.
Il metodo di segnalazione prevede, in via preliminare, applicare su una superficie 1 un layer di materiale fosforescente 2 prima della applicazione del layer di nanotecnologia 3 .
L’applicazione di nanotecnologia 3 così effettuata porta con sé i benefici della fosforescenza 2. In caso di esposizione ai raggi UV sarà possibile riscontrare con semplicità la presenza di nanotecnologia 3 semplicemente verificando la risposta del materiale 2 in assenza di radiazione luminosa.
Vantaggiosamente, tale metodo applicato alla nanotecnologia attiva diventa un metodo di controllo dell’azione fotocatalitica.
Infatti, la radiazione UV oltre ad attivare il layer nano-tecnologico attivo 3 azionando la fotocatalisi del biossido di titanio, eccita il materiale fosforescente 2.
In assenza di radiazione luminosa o in presenza di luce di wood (luce nera) 4 è possibile riscontrare qualitativamente se è avvenuta l’azione foto catalitica semplicemente dalla presenza del fenomeno della fosforescenza del materiale 2. Infatti, in assenza di radiazioni UV oltre a non avere l’attivazione della foto-catalisi del materiale 3 in simil modo non si ha l’attivazione del materiale fosforescente 2.
Inoltre, rilevando l’intensità luminosa “L” del materiale fosforescente 2 (in termini di lumen) e in funzione della curva caratteristica di dedicadimento “X(t)” relativa al materiale fosforescente 2 considerato è possibile valutare l’effetto complessivo dell’azione foto catalitica “Y” di 3. Infatti, l’effetto complessivo dell’azione foto catalitica “Y” è proporzionale al valore iniziale “X0” che soddisfa la relazione:
-λt
X(t)= X0e
dove λ dipende dal materiale fosforescente 2.
Segue che considerando anche un fattore “ε” che modella l’errore sperimentale :
Y α (X0+ ε)
dove:
-λt
X0= X(t)/ e
E’, inoltre, possibile segnalare in maniera differente la tipologia di nanotecnologia utilizzata, impiegando layer fosforescenti 2 con emissioni cromatiche differenti nello spettro del visibile (i layer fosforescenti 2 in funzione della loro composizione possono emettere differenti radiazioni luminose 5 nello spettro del visibile come ad esempio il bianco, verde, rosso, giallo, arancio, celeste, blu, viola).
A titolo di esempio, la presenza di nanotecnologia ignifuga 3 potrà essere segnalata mediante un layer di materiale fosforescente 2 caratterizzato da emissione della radiazione luminosa 5 di colore rosso, la presenza di nanotecnologia idrorepellente 3 potrà essere segnalata mediante un layer di materiale fosforescente 2 caratterizzato da emissione della radiazione luminosa 5 di colore celeste , la presenza di nanotecnologia fotocatalitica 3 potrà essere segnalata mediante un layer di materiale fosforescente 2 caratterizzato da emissione della radiazione luminosa 5 di colore verde .
E’ così possibile differenziare e individuare in maniera visiva e chiara le varie applicazioni nano tecnologiche con semplicità.
Inoltre, la presente invenzione arricchisce il materiale fosforescente 2 delle proprietà delle nanotecnologie dei materiali 3 come l’idrorepellenza (data dalle nanotecnologie passive), l’idrofilia e fotocatalisi (data dalle nanotecnologie attive) e la proprietà ignifuga (data dalle nanotecnologie ignifughe).
La proprietà di idrorepellenza delle nanotecnologie passive consente di ottenere con facilità un layer fosforescente idrorepellente, facilitando così l’applicazione dei materiali fosforescenti in ambienti esterni soggetti ad agenti ambientali (es. pioggia,neve).
L’invenzione così descritta raggiunge gli scopi preposti.
A titolo di esempio si considera l’applicazione su segnali stradali e su guard-rail che consentirebbero una migliore visibilità notturna e che resisterebbero alle intemperie grazie al layer idrorepellente nano strutturato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la segnalazione di nanotecnologia dei materiali su una superficie (1) comprendente le fasi di: - applicare materiale fosforescente (2) alla superficie (1); - applicare materiale nano-strutturato (3) alla superficie (1); detta fase di applicazione comprendendo le fasi di: - associare ad una specifica nanotecnologia dei materiali (3) un materiale fosforescente (2) caratterizzato da una propria emissione cromatica (4); - apporre prima il layer di materiale fosforescente (2) sulla superficie (1) quindi l’applicazione di nanotecnologia (3); - segnalare la presenza di nanotecnologia (3) in assenza di luce o presenza di luce nera (4); 2. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di segnalare la presenza di nanotecnologia passiva; 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di segnalare la presenza di nanotecnologia attiva; 4. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di segnalare la presenza di nanotecnologia ignifuga; 5. Metodo secondo le rivendicazioni 1 e 3 , caratterizzato dal fatto di segnalare l’azione foto-catalitica della nanotecnologia attiva mediante l’effetto fosforescente; 6. Metodo secondo le rivendicazioni 1, 3 e 5 , caratterizzato dal fatto di determinare l’azione foto-catalitica della nanotecnologia attiva mediante la valutazione della radiazione luminosa fosforescente; 7. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di segnalare in un ambiente la presenza di differenti tipologie di nanotecnologia dei materiali; 8. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di fornire l’idrorepellenza ad un materiale fosforescente consentendo l’applicazione dello stesso in ambienti outdoor; 9. Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di fornire l’idrofilia e l’effetto fotocatalitico ad un materiale fosforescente; 10. Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di fornire la proprietà ignifuga ad un materiale fosforescente.
IT000008A 2013-12-17 2013-12-17 Metodo per la segnalazione di applicazioni di nanotecnologie dei materiali su una superficie ITPZ20130008A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITPZ20130008A1 (it) 2013-12-17 2013-12-17 Metodo per la segnalazione di applicazioni di nanotecnologie dei materiali su una superficie

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITPZ20130008A1 (it) 2013-12-17 2013-12-17 Metodo per la segnalazione di applicazioni di nanotecnologie dei materiali su una superficie

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPZ20130008A1 true ITPZ20130008A1 (it) 2015-06-18

Family

ID=50001168

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000008A ITPZ20130008A1 (it) 2013-12-17 2013-12-17 Metodo per la segnalazione di applicazioni di nanotecnologie dei materiali su una superficie

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPZ20130008A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090090893A1 (en) * 2007-10-04 2009-04-09 Nayfeh Munir H Nanosilicon-based room temperature paints and adhesive coatings
US20100240772A1 (en) * 2007-10-09 2010-09-23 Basf Se Pigment-free, aqueous polymer dispersions marked with fluorescent dyes, process for their preparation and their use
WO2011023446A1 (en) * 2009-08-31 2011-03-03 Technische Universität Graz Sensitive paints
US20130001830A1 (en) * 2011-06-28 2013-01-03 3M Innovative Properties Company Liquid tint materials and films made therefrom
US20130156938A1 (en) * 2011-09-26 2013-06-20 Chris D. Geddes Enhanced luminescence from nanopolished surfaces and plate wells

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090090893A1 (en) * 2007-10-04 2009-04-09 Nayfeh Munir H Nanosilicon-based room temperature paints and adhesive coatings
US20100240772A1 (en) * 2007-10-09 2010-09-23 Basf Se Pigment-free, aqueous polymer dispersions marked with fluorescent dyes, process for their preparation and their use
WO2011023446A1 (en) * 2009-08-31 2011-03-03 Technische Universität Graz Sensitive paints
US20130001830A1 (en) * 2011-06-28 2013-01-03 3M Innovative Properties Company Liquid tint materials and films made therefrom
US20130156938A1 (en) * 2011-09-26 2013-06-20 Chris D. Geddes Enhanced luminescence from nanopolished surfaces and plate wells

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AR094808A1 (es) Método de impresión de patrones calcográficos de múltiples características
JP2015075477A (ja) 応力発光評価装置並びに応力発光評価方法
US9327643B2 (en) Photoluminescent lift gate lamp
US9533613B2 (en) Photoluminescent fuel filler door
KR101249520B1 (ko) 발광로프
ATE489445T1 (de) Tti-indikator mit balancierten photochemischen prozessen
ITPZ20130008A1 (it) Metodo per la segnalazione di applicazioni di nanotecnologie dei materiali su una superficie
Dong et al. Impact of led color temperatures on perception luminance in the interior zone of a tunnel considering fog transmittance
Lin et al. Active luminous road markings: A comprehensive review of technologies, materials, and challenges
CN105365664B (zh) 光致发光的举升门灯
Jeong et al. Bidirectional two colored light emission from stress-activated ZnS-microparticles-embedded polydimethylsiloxane elastomer films
KR20190077386A (ko) 발광 타간트 조성물, 이를 포함하는 발광 재료 및 이를 포함하는 물품
RU2015118188A (ru) Способ, световой модуль и приемный блок для светового кодирования
CL2019001412A1 (es) Dispositivo óptico que aumenta la emisión de fuentes de luz electro-luminiscentes con ayuda de un filtro dicroico que comprende nanohilos de óxido de zinc.
CN102719182A (zh) 鞋用夜光涂料
JP2012229934A (ja) 応力履歴記録システム及び応力履歴記録方法
ITTO20130557A1 (it) Dispositivo di illuminazione
KR102026513B1 (ko) 곡면적 계산을 이용한 유기형광물질의 내광성 예측 방법
JP2009209294A (ja) 蓄光機能と再帰反射機能とを有する蓄光ビーズ
US20130059398A1 (en) Use of novel materials in marker systems
Brimley et al. Analysis of retroreflectivity and color degradation in sign sheeting
Munikanana et al. Strontium Aluminate Compound as Road Line Materials Application
IT201800001647A1 (it) Dispositivo di illuminazione.
CN205088588U (zh) 水性自发光反光道路标线
KR20090113993A (ko) 자기치유 및 자기경보 기능을 갖는 타이어