ITPS970001A1 - Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego - Google Patents

Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego Download PDF

Info

Publication number
ITPS970001A1
ITPS970001A1 IT97PS000001A ITPS970001A ITPS970001A1 IT PS970001 A1 ITPS970001 A1 IT PS970001A1 IT 97PS000001 A IT97PS000001 A IT 97PS000001A IT PS970001 A ITPS970001 A IT PS970001A IT PS970001 A1 ITPS970001 A1 IT PS970001A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
saddle
feeler
per
fixed
height
Prior art date
Application number
IT97PS000001A
Other languages
English (en)
Inventor
Dario Corsi
Marco Mencarini
Michele Ponsele
Original Assignee
C P M Elettronica Di Ponsele M
Dario Corsi
Marco Mencarini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C P M Elettronica Di Ponsele M, Dario Corsi, Marco Mencarini filed Critical C P M Elettronica Di Ponsele M
Priority to IT97PS000001 priority Critical patent/IT1295982B1/it
Publication of ITPS970001A1 publication Critical patent/ITPS970001A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295982B1 publication Critical patent/IT1295982B1/it

Links

Landscapes

  • Length Measuring Devices With Unspecified Measuring Means (AREA)
  • A Measuring Device Byusing Mechanical Method (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del trovato avente per titolo:
"Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego",
che consente di misurare con precisione l'altezza del piano sella di una bicicletta rispetto a un punto di riferimento prestabilito. La misura viene fatta nelle effettive condizioni di impiego, con il ciclista seduto.
I ciclisti professionisti e tutti guelli che praticano intensamente il ciclismo devono assumere una corretta posizione in sella, determinata in base a complessi studi ed esperienze di biomeccanica. I valori di riferimento, che dipendono dalle caratteristiche fisiche dell'atleta, sono indicati in apposite tabelle. In particolare l'altezza della sella è molto critica, poiché influisce sull'affaticamento muscolare e sullo sviluppo di potenza degli arti. Si pone quindi il problema di leggere con precisione l'altezza della sella rispetto a un punto di riferimento del telaio.
Attualmente i ciclisti, dopo aver misurato l'altezza del piano sella rispetto all'asse del movimento centrale (perno delle pedivelle), marcano con del nastro adesivo il tubo reggi-sella, per avere un riferimento rapidamente individuabile della posizione prestabilita.
Questa procedura ha molti inconvenienti. Infatti normalmente non viene effettuata con il ciclista seduto. Inoltre le moderne selle, di struttura leggera, hanno un progressivo cedimento, con conseguente modifica dei valori geometrici nel tempo. Non tutte le selle hanno poi identica altezza rispetto al telaietto di supporto.
Lo scopo del presente trovato è di permettere una precisa misurazione del piano sella rispetto a un punto di riferimento prestabilito, con il ciclista seduto e quindi nelle effettive condizioni di impiego, qualunque sia lo stato di usura ed il tipo di sella utilizzato. Di conseguenza il dispositivo può fungere anche da indicatore dello stato di usura della sella.
Il dispositivo che si descrive e' essenzialmente costituito da un corpo fisso opportunamente sagomato, da accostare o fissare al telaietto del sellino, o da inserire all'interno del tubo reggisella, o del tubo piantone del telaio e da un tastatore mobile che, spinto da una molla, tocca la superficie del piano sella. La posizione del tastatore viene visualizzata da un indicatore. Gli elementi potrebbero essere tarati in modo da fornire direttamente la distanza del piano sella dal perno della pedaliera.
Il trovato viene ora descritto in dettaglio, facendo riferimento alle tavole di disegni allegate, che illustrano a solo titolo esemplificativo una sua possibile realizzazione.
La tav.1 rappresenta il dispositivo parzialmente sezionato.
La tav.2 mostra il dispositivo applicato al sellino di una bicicletta, visto dalla parte posteriore.
In tali figure con il riferimento 1 è indicato il corpo cilindrico del dispositivo, il quale incorpora parte del tastatore 2, che può scorrere assialmente nei fori della ghiera 3 e della parete 4. Il tastatore viene spinto contro il piano sella 5 di fig.2 a mezzo della molla 6, compressa fra il fondo 7 del corpo contenitore 1 e la parte posteriore del tastatore 2, come mostrato nella tav.1.
Un traversino 8, solidale al corpo 1, permette un preciso posizionamento del dispositivo rispetto al telaietto 9 del sellino. Il traversino può essere accostato temporaneamente al telaietto, come nella tav.2, per una misurazione temporanea, oppure, se preferito, può essere fissato sul telaietto mediante morsetti o staffe in genere.
La posizione del tastatore viene rilevata dall'encoder 10. Il segnale fornito dall'encoder viene inviato, tramite il cavetto flessibile 11, al circuito di decodifica e visualizzazione 12. Tarando opportunamente gli elementi, è possibile visualizzare direttamente la distanza del piano sella dal perno della pedaliera.
Il cavetto flessibile consente di montare il display in posizione tale da permetterne la lettura al ciclista in sella. Il cavetto terminerà preferibilmente con uno spinotto, separabile da un corrispondente attacco previsto nel corpo 1.
Per tener conto dei diversi spessori dell'imbottitura delle selle e delle variazioni di spessore nel tempo, il tastatore potrebbe toccare la superficie di appoggio 13 della sella, attraverso un apposito foro.
In alternativa all'encoder, per rilevare la posizione del tastatore potrebbero essere utilizzati altri mezzi noti. Il traversino potrebbe essere sostituito da una battuta in genere.
Il tastatore potrebbe essere azionato da un motore di tipo passo-passo, che permetterebbe di eliminare molla di spinta ed encoder.
Il dispositivo potrebbe essere disposto all'interno del tubo reggi-sella, o del tubo piantone del telaio, sagomando opportunamente il corpo 1.
Il corpo fisso potrebbe non essere tubolare, ma comprendere una guida in genere per lo scorrimento del tastatore. L'estremità superiore del tastatore potrebbe essere sagomata in modo da toccare il piano sella nel punto desiderato ed essere ricoperta da un gommino, o simili.
In alternativa il tastatore potrebbe essere articolato a compasso, rispetto al corpo fisso.
Tutti i dettagli costruttivi non essenziali potrebbero essere diversi da quelli illustrati a solo titolo esemplificativo, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI la) Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego, caratterizzato dal fatto che esso è costituito da un supporto fisso, da accostare o fissare al telaietto del sellino, o da inserire all'interno del tubo reggi-sella, o del tubo piantone del telaio e da un tastatore mobile, che, spinto da una molla, tocca la superficie del piano sella; che la posizione del tastatore viene rilevata e visualizzata da un indicatore. 2a) Dispositivo come alla la) rivendicazione, caratterizzato dal fatto che esso può essere utilizzato per una misura temporanea, o fissato stabilmente per fornire indicazioni permanenti. 3a) Dispositivo come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'indicatore della posizione del tastatore può essere tarato in modo da fornire direttamente la distanza del piano sella dal perno della pedaliera, o dal punto di riferimento desiderato. 4a) Dispositivo come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il tastatore potrebbe essere azionato da un motore di tipo passo-passo ed essere privo della molla di spinta. 5a) Dispositivo come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il tastatore potrebbe toccare la superficie superiore della sèlla, attraverso un foro praticato nello spessore della sella stessa. 6a) Dispositivo come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il corpo fisso è preferibilmente tubolare ma, in alternativa, potrebbe essere costituito da un supporto in genere, con guide per lo scorrimento del tastatore. 7a) Dispositivo come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l'estremità superiore del tastatore può essere sagomata in modo da toccare il piano sella nel punto desiderato ed essere ricoperta da un gommino, o simili. 8a) Dispositivo come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il tastatore potrebbe essere articolato a compasso rispetto al corpo fisso. 9a) Dispositivo come alle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il visualizzatore è preferibilmente collegato con un cavetto flessibile, o per mezzo di telemetria al corpo fisso, per poterlo disporre in una posizione osservabile dal ciclista seduto.
IT97PS000001 1997-01-15 1997-01-15 Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego IT1295982B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PS000001 IT1295982B1 (it) 1997-01-15 1997-01-15 Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PS000001 IT1295982B1 (it) 1997-01-15 1997-01-15 Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPS970001A1 true ITPS970001A1 (it) 1998-07-15
IT1295982B1 IT1295982B1 (it) 1999-06-03

Family

ID=11396740

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97PS000001 IT1295982B1 (it) 1997-01-15 1997-01-15 Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1295982B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1295982B1 (it) 1999-06-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3897058A (en) Athletic testing device
US3058225A (en) Probing instrument and depth indicator
KR101424866B1 (ko) 스포츠 경기의 경쟁자를 위한 스타팅 장치
US5000457A (en) Golf training device
US7526874B2 (en) Seat adjustment tool for bicycle
CN101099890B (zh) 一种球拍的球拍弦张力测量装置
EP0349581B1 (en) Diagnostic temperature probe
ITPS970001A1 (it) Dispositivo atto a permettere una precisa misura dell'altezza del sellino di una bicicletta, nelle effettive condizioni di impiego
US4928398A (en) Anthropometer
US5309648A (en) Orthopaedic gauge
US4365874A (en) Oculotorsionometer
CA1145929A (en) Vehicle frame datum line reference system
ITMI20130304A1 (it) Dispositivo di misura e kit di misurazione utilizzante detto dispositivo
KR200391695Y1 (ko) 골프클럽의 스윙스피드 측정장치
KR200176009Y1 (ko) 윗몸일으키기 자동 측정 장치
KR200200026Y1 (ko) 수평계가 부착된 골프화
JPS6118684B2 (it)
CN219835608U (zh) 一种臂式血压计
AT381454B (de) Kraftsportgeraet
CN219284923U (zh) 一种金属硬度检测用便携式里氏硬度计
KR200195175Y1 (ko) 레이저 및 수평계가 부착된 골프 퍼터
JPH053194Y2 (it)
KR930000907Y1 (ko) 모자의 크기 측정 장치
ATE241125T1 (de) Fasenlängen-messvorrichtung
KR960005528Y1 (ko) 오일레벨게이지

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted