ITPS20120015A1 - Struttura di segnalazione di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale - Google Patents

Struttura di segnalazione di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale Download PDF

Info

Publication number
ITPS20120015A1
ITPS20120015A1 IT000015A ITPS20120015A ITPS20120015A1 IT PS20120015 A1 ITPS20120015 A1 IT PS20120015A1 IT 000015 A IT000015 A IT 000015A IT PS20120015 A ITPS20120015 A IT PS20120015A IT PS20120015 A1 ITPS20120015 A1 IT PS20120015A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pedestrian crossing
pedestrian
column
crossing
street level
Prior art date
Application number
IT000015A
Other languages
English (en)
Inventor
Fausto Mezzanotti
Original Assignee
Fausto Mezzanotti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fausto Mezzanotti filed Critical Fausto Mezzanotti
Priority to IT000015A priority Critical patent/ITPS20120015A1/it
Publication of ITPS20120015A1 publication Critical patent/ITPS20120015A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01FADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
    • E01F9/00Arrangement of road signs or traffic signals; Arrangements for enforcing caution
    • E01F9/60Upright bodies, e.g. marker posts or bollards; Supports for road signs
    • E01F9/604Upright bodies, e.g. marker posts or bollards; Supports for road signs specially adapted for particular signalling purposes, e.g. for indicating curves, road works or pedestrian crossings
    • E01F9/615Upright bodies, e.g. marker posts or bollards; Supports for road signs specially adapted for particular signalling purposes, e.g. for indicating curves, road works or pedestrian crossings illuminated
    • E01F9/617Illuminated or wired-up posts, bollards, pillars or like upstanding bodies or structures for traffic guidance, warning or control
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/09Arrangements for giving variable traffic instructions
    • G08G1/095Traffic lights
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/005Traffic control systems for road vehicles including pedestrian guidance indicator

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)

Description

DESCRIZIONE
STRUTTURA DI SEGNALATORE DI UTILIZZAZIONE
DI ATTRAVERSAMENTO PEDONALE A LIVELLO STRADALE
RIASSUNTO
Struttura di segnalatore di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale, comprendente almeno una colonnina (1) corredata perimetralmente, preferibilmente all’apice, di sorgenti luminose (11) temporizzate preferibilmente elettroniche (LED - light emitting diode), fornita di accumulatori elettrici (4) e/o collegata e/o collegabile a rete o fonte di alimentazione e ricarica (7), posta a dimora lateralmente alla carreggiata carrozzabile in adiacenza al attraversamento pedonale, fornita di mezzi di azionamento (3), preferibilmente costituiti da pulsante sommitale (1), attivabili dai pedoni all’atto di impegnare l’attraversamento e programmata tramite asservimento a logica elettronica (5) per emettere un segnale luminoso percepibile dai conducenti dei veicoli sopraggiungenti per un periodo sostanzialmente corrispondente al tempo di attraversamento pedonale, al fine di ulteriormente allertare i conducenti stessi circa sussistenza di passaggio pedonale ed effettiva presenza di pedoni sul posto in quel momento.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Ambito della tecnica
Il presente trovato si inserisce nel settore della segnaletica stradale ed in particolare in quello della segnaletica luminosa.
La segnaletica luminosa costituisce una segnaletica stradale attiva, originariamente costituita dal solo semaforo e che ha poi trovato vieppiù espansione, specie a livello autostradale, con concepimento di pannellature per comunicazioni all’utenza, segnali stabili a presidio di curve pericolose od ostacoli permanenti e segnali provvisori di lavori in corso e restrizioni di carrggiata, spesso anche con intermittenza interpolata in una relativa pluralità a creare apparenza ottica di movimento della luce per maggior richiamo a suscitar attenzione.
Con riferimento allo specifico settore dell’applicazione della segnaletica stradale attiva alla regolazione del traffico tra automezzi e pedoni, la tecnica nota conosce, oltre agli usuali richiami semaforici pedonali, una serie di applicazioni del concetto di soluzione di blocco del traffico al passaggio del pedone, per esempio quali illustrate nella domanda di brevetto europeo pubblicazione ri. EP2390860 à ̈ nelle pubblicazioni citate nel relativo rapporto di ricerca, ma tali soluzioni, perlappunto, implicano il blocco del traffico veicolare e comunque richiedono strutture voluminose e complesse.
Scopi del trovato
Scopo principale del presente trovato à ̈, nel settore della segnaletica stradale attiva, quello di provvedere un mezzo per coadiuvare la sicurezza degli attraversamenti pedonali a livello, sopravanzando le funzioni e gli effetti delle usuali segnaletiche anche luminose a messaggio continuo, ovvero persistentemente ripetuto senza varianti, nonché di quelle che impongono comunque l’arresto veicolare, per pervenire ad una interattività con l’utenza, sia pedonale che motorizzata, che segnali l’effettivo utilizzo dell’attraversamento, la presenza di pedoni sulla carreggiata nello specifico momento, contenendo il quanto più possibile le controindicazioni alle positività della fluidità del traffico veicolare, ovvero contemperando quindi sicurezza e scorrevolezza.
Altro scopo del presente trovato à ̈ quello di conseguire gli scopi precedenti attraverso un presidio che possa esser facilmente posto in opera in qualsiasi situazione ed ubicazione e possa fornire i relativi servizi assistito da alimentazione in rete o meno.
Altro scopo ancora del presente trovato à ̈ quello di conseguire gli scopi precedenti attraverso un presidio polivalente e modulare nonché asservibile ad interdipendenza con dispositivi analoghi od altri automatismi.
Ulteriore altro scopo ancora del presente trovato à ̈ quello di conseguire gli scopi precedenti attraverso un dispositivo semplice ed efficace, sicuro nel funzionamento e di costo relativamente economico in considerazione dei risultati con esso praticamente raggiunti.
Estratto riassuntivo del concetto di soluzione Questi ed altri scopi ancora son tutti conseguiti con la struttura di segnalatore di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale secondo il presente trovato, comprendente almeno una colonnina (1) corredata perimetralmente, preferibilmente all’apice, di sorgenti luminose (11) temporizzate preferibilmente elettroniche (LED -light emitting diode), fornita di accumulatori elettrici (4) e/o collegata e/o collegabile a rete o fonte di alimentazione e ricarica (7), posta a dimora lateralmente alla carreggiata carrozzabile in adiacenza all’ attraversamento pedonale, fornita di mezzi di azionamento (3), preferibilmente costituiti da pulsante sommitale (1), attivabili dai pedoni all’atto di impegnare l' attraversamento e programmata tramite asservimento a logica elettronica (5) per emettere un segnale luminoso percepibile dai conducenti dei veicoli sopraggiungenti per un periodo sostanzialmente corrispondente al tempo di attraversamento pedonale, al fine di ulteriormente allertare i conducenti stessi circa sussistenza di passaggio pedonale ed effettiva presenza di pedoni sul posto in quel momento.
Individuazione dei disegni allegati
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo secondo il presente trovato appariranno maggiomente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una sua forma di realizzazione preferita ma non esclusiva, rappresentata a solo titolo esemplificativo e non limitativo nell’unica tavola di disegni allegata, nella quale:
la Figura 1 mostra una vista in laterale del dispositivo secondo il presente trovato; la Figura 2 ne mostra una sezione verticale secondo il piano A- A di figura 1; la Figura 3 ne mostra un dettaglio in sezione sullo stesso detto piano.
Descrizione statica dell'esempio di realizzazione
Con riferimento a tali figure, ed in particolare alla figura 1, con 1 à ̈ indicata nel suo complesso una colonnina cilindrica, preferibilmente metallica, indicativamente dì altezza compresa tra i 90 e 120 centimetri, ovvero tre o quattro piedi, da intendersi preferibilmente dotata alla base di mezzi di ancoraggio al suolo, non illustrati.
La colonnina 1 Ã ̈ suddivisa in una porzione estesa 2 ed in una testa pianocilindrica sommitale 3.
La porzione estesa contiene, o comunque può ospitare per l' eventualità la contingente applicazione lo richieda, degli accumulatori o batterie 4, un dispositivo elettronico ad alta efficienza 5 per asservimento del funzionamento a logica computerizzata ed eventuale interfaccia wireless, per esempio con caratteristiche masterslave biunivoche, con relativo sensore di azionamento 6, il tutto mantenendo un vano 7 per un caricabatterie.
La testa pianocilindrica sommitale 3 comprende una faccia superiore 8 costituente pulsante di azinamento ed à ̈ elasticamente comprimibile sull’apice della porzione estesa 2 contro l’azione di molle elicoidali antagoniste 9 e su rilevazione di un sensore di compressione 10, nonché una corona circonferenziale di sorgenti luminose elettroniche 11 (LED - light emitting diode), preferibilmente ad alta luminosità, per le funzioni che qui di seguito si passano a specificare.
Descrizione dinamica dell'esempio di realizzazione Avendo così terminato la descrizione statica dì un preferito esempio di realizzazione del dispositivo secondo il presente trovato, come appresso se ne passa infatti ad operare quella dinamica, ovvero il relativo funzionamento:
La colonnina 1 può esser fissata al suolo tramite mezzi di ancoraggio noi illustrati, esemplificativamente costituiti da zanche per l’eventualità essa sia destinata ad esser murata, oppure flange o piastre debitamente forate per l’eventualità essa sia destinata ad essere imbullonata, o quant’altro all’uopo necessario od opportuno alle contingenti esigenze di posa a dimora.
La relativa preferibile collocazione di posa in opera à ̈ costituita da marciapiede o zona salvagente o comunque spazio pedonale e non veicolare in immediata adiacenza ad un passaggio pedonale, sui due versanti di questo, eventualmente in coppia per ogni versante, ai due lati dell’imboccatura del passaggio.
Per l’eventualità sussistano più corsie per senso di marcia, separate da spartitraffico o simile, attraverso le quali il passaggio pedonale sia tracciato in reciproca prosecuzione contigua, può esser concepita una collocazione della colonnina, o di una coppia di colonnine, anche in corrispondenza dello spartitraffico o simile.
Se sussiste, o vuole esser provvisto, un collegamento alla rete elettrica, le colonnine 1 possono esser alimentate direttamente da questa, eventualmente con allacciamento a contigui dispositivi ad alimentazione elettrica collegati alla rete pubblica, quali lampioni od altro; in tal forma di attuazione la presenza di batterie 4 può comunque esser provvista con funzioni di gruppo di continuità per l’eventualità di black out della fornitura elettrica in rete.
Il dispositivo può esser utilmente collocato anche laddove un collegamento alla rete elettrica pubblica non sia possibile, o non sia comunque attuato; nel qual caso gli accumulatori o batterie 4 fungono da alimentatori di regime e possono esser ricaricati a cadenza di esaurimento da utilizzo, variabile in funzione di questo e delle condizioni metereo logiche, specifiche del sito e stagionali, ma comunque, in considerazione del basso consumo delle sorgenti luminose elettroniche 11 (LED - light emitting diode) nonstante l’elevata luminosità relativa, con una cadenza che, realisticamente, può esser stimata comunque non inferiore alla settimana.
In tal quadro quanto a posa a dimora ed alimentazione, laddove il passaggio sia presidiato da almeno una coppia di colonnine 1, il dispositivo elettronico ad alta efficienza 5 può esser programmato con caratteristiche master-slave biunivoche od interpolatamente pluriunivoche, di modo che qualsiasi sia, nella contingenza, la colonnina master che viene premuta dal pedone, tutte le altre pedissequamente si attivano e poi disattivano nel modo di cui appresso, e così egualmente per l’azionamento di ognuna di esse.
Infatti l’utilizzazione del dispositivo prevede che, con l' accostarsi del pedone all’attraversamento pedonale a livello, quale localizzato trasversalmente alla carreggiata con la adottata segnalazione orizzontale costituite dalle strisce parallele all’asse stradale, o zebratura, il pedone attivi il dispositivo stesso semplicemente premendo il pulsante di azionamento 8, costituito dall’intera faccia sommitale 8 della colonnina 1; con tale azione viene attivato il sensore di compressione 10 e, mentre le molle 9 ri-elevano la testa sommitale 3, il dispositivo elettronico di controllo 5, all’uopo programmato, attiva la corona di LED 11, preferibilmente in modalità lampeggiante, la cui accentuata luminosità à ̈ percepibile sia nelle ore diurne che notturne dai conducenti dei veicoli sopraggiungenti a distanza appropriata ad attivare manovra di arresto.
Il dispositivo elettronico di controllo 5 si intende debitamente programmato per interrompere il lampeggiamento, sino a nuova attivazione dell’utenza, allo scadere di una temporizzazione, che può esser standard o regolata in funzione dell’ampiezza della carreggiata e di quant’altro rilevante nella contingenza del sito di posa in opera in rapporto ai prevedibili tempi medi di attraversamento pedonale;
lo stesso dispositivo elettronico di controllo 5 può, come detto, esser dotato di funzioni di interazione wireless con gli omologhi delle altre colonnine 1 del complesso e programmato con caratteristiche master-slave biunivoche od interpolatamente pluriunivoche, di modo che qualsiasi sia, nella contingenza, la colonnina master che viene premuta dal pedone, tutte le altre pedissequamente si attivano e poi disattivano nel per il periodo impostato, e così egualmente in esito al azionamento lazionamento di ognuna di esse.
Alternative di attuazione
Ovvio che in ulteriori alternative forme di attuazione pursempre rientranti nel concetto di soluzione sotteso all'esempio di realizzazione sopra illustrato e sotto rivendicato, il dispositivo secondo il presente trovato può esser materializzato con equivalenti tecnici e meccanici, ovvero corredato di ulteriori accorgimenti integrativi, così come tutte le conformazioni dei relativi costituenti possono esser variate in modo idoneo allo scopo.
Vantaggi del trovato
Come appare evidente dalla descrizione dettagliata che precede di un preferito esempio di attuazione e dall'accenno pure sopra operato ad alcune varianti di realizzazione, il dispositivo secondo il presente trovato offre i vantaggi corrispondenti al conseguimento degli scopi prefissi ed altri ancora: esso integra infatti un funzionale, modulare, polivalente ed economico dispositivo automatico atto a fattivamente coadiovare la sicurezza degli attraversamenti pedonali a livello sulle carreggiate stradali, contemperando perlappunto la sicurezza dei pedoni con la fluidità del traffico, laddove i conducenti, persempre e comunque tenuti ad accertarsi deilingombro della carreggiata da parte di persone e ad arrestarsi accordando loro la precedenza, sono coadiuvati in questo loro onere di accertamento da un chiaro segnle visivo in qualsiasi condizione di luce e metereologica.
Ambito della protezione invocata
Avendo così descritto il dispositivo secondo il presente trovato con riferimento ad una sua preferita forma di realizzazione, sarà ovvio voler proteggere tutte le possibili forme di esecuzione con varianti di normale attuazione per gli esperti del settore, le quali non vadano a modificare il trovato senza uscire dagli scopi previsti dallo stesso; con ciò si intende, tanto nella descrizione che precede quanto nelle rivendicazioni che seguono, proteggere tutte le forme di attuazione e le varianti che rientrano nel concetto di soluzione, nello spirito e negli scopi del trovato medesimo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Strutura di segnalatore di utilizzazione di atraversamento pedonale a livello stradale del tipo costituito da almeno una colonnina (1) corredata perimetralmente, preferibilmente all’apice, di sorgenti luminose (11) temporizzate preferibilmente elettroniche (LED - light emiting diode), fornita di accumulatori elettrici (4) e/o collegata e/o collegabile a rete o fonte di alimentazione e ricarica (7), posta a dimora lateralmente alla carreggiata carrozzabile in adiacenza all’ attraversamento pedonale, fornita di mezzi di azionamento (3), preferibilmente costituiti da pulsante sommitale (1), ativabili dai pedoni all’atto di impegnare l attraversamento e programmata tramite asservimento a logica elettronica (5) per emettere un segnale luminoso percepibile dai conducenti dei veicoli sopraggiungenti per un periodo sostanzialmente corrispondente al tempo di attraversamento pedonale, al fine di ulteriormente allertare i conducenti stessi circa sussistenza di passaggio pedonale ed effetiva presenza di pedoni sul posto in quel momento, caraterizzata dal fato di comprendere: almeno una colonnina (1) à ̈ suddivisa in una porzione estesa (2) ed in una testa pianocilindrica sommitale (3), laddove: deta porzione estesa contiene, o comunque può ospitare per l’eventualità la contingente applicazione lo richieda, degli accumulatori o baterie (4), un dispositivo eletronico ad alta efficienza (5) per asservimento del funzionamento a logica computerizzata con relativo sensore di azionamento (6) ed un vano (7) per un caricabaterie; detta testa pianocilindrica sommitale (3) à ̈ costituita da una faccia superiore (8) costituente pulsante di azinamento elasticamente comprimibile sull’apice della porzione estesa (2) contro l’azione di molle elicoidali antagoniste (9) e su rilevazione di un sensore di compressione (10); detta testa pianocilindrica sommitale (3) comprende una corona circonferenziale di sorgenti luminose elettroniche (11 ) (LED - light emitting diode), preferibilmente ad alta luminosità. Struttura di segnalatore di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale come da prima rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo elettronico ad alta efficienza (5) per asservimento del funzionamento a logica computerizzata comprende interfaccia wireless con caratteristiche masterslave biunivoche. 3) Struttura di segnalatore di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale come da prima o seconda rivendicazione e ciascuna di esse, caratterizzata dal fatto che dette colonnine (1) sono distribuite in una qualsiasi pluralità in corrispondenza del passaggio pedonale a livello. 4) Struttura di segnalatore di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale come da prima o seconda o terza rivendicazione e ciascuna di esse, caratterizzata dal fatto che detta almeno una colonnina (1) à ̈ collegata alla rete elettrica e detti accumulatori o batterie (4) presentano funzioni di gruppo di continuità per l’eventualità di black out della fornitura elettrica in rete. Struttura di segnalatore di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale come da prima o seconda o terza rivendicazione e ciascuna di esse, caratterizzata dal fatto che gli accumulatori o batterie (4) fungono da alimentatori di regime e possono esser ricaricati a cadenza di esaurimento da utilizzo. 6) Struttura di segnalatore di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale come da prima o seconda o terza rivendicazione e ciascuna di esse, caratterizzata dal fatto che laddove il passaggio pedonale sia presidiato da almeno una coppia di colonnine (1), il dispositivo elettronico ad alta efficienza (5) à ̈ programmato con caratteristiche master-slave biunivoche od interpolatamente pluriunivoche, di modo che qualsiasi sia, nella contingenza, la colonnina (1) master che viene premuta dal pedone, tutte le altre pedissequamente si attivano e poi disattivano contemporaneamente, e così egualmente per l’azionamento di ognuna dì esse, LEGENDA DEI NUMERI 1 ) colonnina nel suo complesso 2 ) relativa porzione estesa 3 ) relativa testa pianocilindrica sommitale 4 ) batterie 5 ) dispositivo elettronico ad alta efficienza 6 ) sensore di azionamento dispositivo elettronico ad alta efficienza 7 ) vano per caricabatterie 8 ) faccia superiore della colonnina costituente pulsante di azionamento 9 ) molle 10 ) sensore di compressione 11 ) LED
IT000015A 2012-07-20 2012-07-20 Struttura di segnalazione di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale ITPS20120015A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000015A ITPS20120015A1 (it) 2012-07-20 2012-07-20 Struttura di segnalazione di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000015A ITPS20120015A1 (it) 2012-07-20 2012-07-20 Struttura di segnalazione di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPS20120015A1 true ITPS20120015A1 (it) 2014-01-21

Family

ID=46800291

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000015A ITPS20120015A1 (it) 2012-07-20 2012-07-20 Struttura di segnalazione di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPS20120015A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050128105A1 (en) * 2001-04-23 2005-06-16 Carmanah Technologies Inc. Solar-powered wireless crosswalk warning system
US20100148989A1 (en) * 2008-12-12 2010-06-17 Hawkins Mark P Safety or Alert Device
WO2011077014A1 (en) * 2009-12-23 2011-06-30 Okapi Systems Oy Illumination device and system for improving safety of an intersection of traffic routes

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050128105A1 (en) * 2001-04-23 2005-06-16 Carmanah Technologies Inc. Solar-powered wireless crosswalk warning system
US20100148989A1 (en) * 2008-12-12 2010-06-17 Hawkins Mark P Safety or Alert Device
WO2011077014A1 (en) * 2009-12-23 2011-06-30 Okapi Systems Oy Illumination device and system for improving safety of an intersection of traffic routes

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10253468B1 (en) Pavement marker modules
ES2310120B1 (es) Paso de peatones con detector y avisador de presencia.
US20100214129A1 (en) Device for the lighting and/or demarcation of pedestrian crossings
KR101226171B1 (ko) 태양광 볼라드
CN102635076A (zh) 基于车速控制与车距保持的隧道逆反射照明系统设置方法
CN204401502U (zh) 一种太阳能智能斑马线装置
CN205100046U (zh) 一种提升夜间行驶安全的山区公路亮化系统
JP2008305773A (ja) 表示灯
CN106835899A (zh) 一种长余辉发光公路
KR200448567Y1 (ko) 매립형 보조신호등
US7264370B2 (en) Light emitting diode roadway lighting system
RU2541591C1 (ru) Автономный комплекс обустройства пешеходного перехода с телеметрией на основе gsm/gprs модуля
RU2644072C1 (ru) Способ и устройство оповещения водителей транспортных средств
ITPS20120015A1 (it) Struttura di segnalazione di utilizzazione di attraversamento pedonale a livello stradale
RU123111U1 (ru) Система освещения пешеходного перехода (устройство в целом), светодиодный светильник (часть целого)
RU108875U1 (ru) Светодиодное сигнальное устройство
CN101831880A (zh) 智能型太阳能照明围护栏
CN211124360U (zh) 一种无信号灯人行横道的安全警示装置
CN201714141U (zh) 智能型太阳能照明围护栏
CN201180929Y (zh) 太阳能交通提示灯
JP7275531B2 (ja) 交通安全システム
CN108320498A (zh) 一种具有声光提醒的新型人行道钉
CN210031409U (zh) 一种太阳能智慧行进盲道
CN214737492U (zh) 一种基于太阳能的二次过街安全岛
CN202795758U (zh) 高速公路雾天诱导系统太阳能充电防撞预警显示装置