ITPR20130034A1 - Stazione di lavaggio - Google Patents

Stazione di lavaggio Download PDF

Info

Publication number
ITPR20130034A1
ITPR20130034A1 IT000034A ITPR20130034A ITPR20130034A1 IT PR20130034 A1 ITPR20130034 A1 IT PR20130034A1 IT 000034 A IT000034 A IT 000034A IT PR20130034 A ITPR20130034 A IT PR20130034A IT PR20130034 A1 ITPR20130034 A1 IT PR20130034A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brush
vehicle
path
axis
moving
Prior art date
Application number
IT000034A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Lanfredi
Original Assignee
Lavorwash Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lavorwash Spa filed Critical Lavorwash Spa
Priority to IT000034A priority Critical patent/ITPR20130034A1/it
Publication of ITPR20130034A1 publication Critical patent/ITPR20130034A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60SSERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60S3/00Vehicle cleaning apparatus not integral with vehicles
    • B60S3/04Vehicle cleaning apparatus not integral with vehicles for exteriors of land vehicles
    • B60S3/06Vehicle cleaning apparatus not integral with vehicles for exteriors of land vehicles with rotary bodies contacting the vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60SSERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60S3/00Vehicle cleaning apparatus not integral with vehicles
    • B60S3/04Vehicle cleaning apparatus not integral with vehicles for exteriors of land vehicles
    • B60S3/06Vehicle cleaning apparatus not integral with vehicles for exteriors of land vehicles with rotary bodies contacting the vehicle
    • B60S3/063Vehicle cleaning apparatus not integral with vehicles for exteriors of land vehicles with rotary bodies contacting the vehicle the axis of rotation being approximately vertical

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
"Stazione di lavaggio"
La presente invenzione ha per oggetto un impianto di lavaggio di un veicolo.
Sono noti impianti di lavaggio comprendenti un percorso di avanzamento del veicolo da lavare e una pluralità di spazzole di lavaggio disposte lungo il percorso. Le spazzole di lavaggio sono poste in rotazione e con l'azione di strofinamento esplicano un'azione di pulizia sul veicolo.
Opportunamente l'impianto comprende un motore che pone in rotazione ciascuna spazzola. In ragione del fatto che i veicoli presentano delle sagome diverse una dall'altra le spazzole possono traslare ortogonalmente alla direzione di avanzamento del veicolo in modo da avvicinarsi in misura maggiore o minore al veicolo in transito. A questo proposito è presente un sistema amperometrico che rileva lo sforzo dei motori (pressione delle spazzole sul veicolo) e conseguentemente controllano lo spostamento delle spazzole. Quando lo sforzo diventa eccessivo il sistema allontana le spazzole dal veicolo mentre in caso contrario le avvicina.
Un inconveniente di tale soluzione costruttiva è legato al fatto che per poter eseguire una regolazione è necessario prima che la spazzola venga in contatto con il veicolo (con il rischio di graffiare il veicolo qualora la pressione sia eccessiva).
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un impianto di lavaggio che permetta di avere un sistema di controllo di facile manutenzione.
Ulteriore scopo della presente invenzione è mettere a disposizione un impianto che abbia un sistema di controllo che consenta di una maggiore immediatezza nella risposta.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un impianto comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva di un impianto di lavaggio, come illustrato negli uniti disegni in cui:
-figura 1 mostra una vista prospettica di una porzione di un impianto secondo la presente invenzione.
Nelle unite figure con il numero di riferimento 1 si è indicato un impianto di lavaggio di un veicolo. Tale impianto 1 comprende una spazzola 2 che può ruotare attorno ad un primo asse 20 ed è destinata a venire in contatto con il veicolo per pulirlo (esplicando almeno una azione di strofinamento). Il primo asse 20 è un asse di simmetria di detta spazzola 2.
Tale spazzola 2 tipicamente comprende un nucleo 22 interno dal quale si protendono una pluralità di setole 23 (le setole si allontanano tipicamente in direzione radiale).
L'impianto 1 comprende inoltre un motore 3 di rotazione di detta spazzola 2 attorno al primo asse 20. Il motore 3 di rotazione comprende un albero motore. Tale albero motore ruota attorno ad un secondo asse che è parallelo al primo asse. Il primo e il secondo asse distano meno di 10 centimetri. Almeno in una configurazione operativa (preferibilmente sempre) il primo e il secondo asse sono coassiali. La coassialità permette di ridurre gli ingombri radiali. Inoltre ciò permette teoricamente di eliminare la presenza di un cinematismo addizionale tra il motore e la spazzola che costituisce un ulteriore aggravio di costi (di produzione e di manutenzione) e implica una maggiore complessità costruttiva. Inoltre tale cinematismo è responsabile di rumorosità.
A questo proposito l'albero motore di detto motore 3 di rotazione e detta spazzola 2 sono direttamente vincolati. Preferibilmente la velocità di rotazione del motore 3 di rotazione e la velocità di rotazione della spazzola 2 è in un rapporto 1:1.
Il motore 3 di rotazione è almeno parzialmente inserito all'interno di un vano 21 ricavato in detta spazzola 2. Il vano 21 potrebbe essere ricavato in detto nucleo 22 interno della spazzola 2. Tale vano 21 potrebbe protendersi internamente alla spazzola 20 a partire da una estremità della spazzola 20 (come esemplificato in figura 1).
In particolare il motore 3 di rotazione (o almeno l'albero motore) è interamente inserito all'interno di detto vano 21. In questo modo l'ingombro assiale del gruppo motore 3-spazzola 2 viene a ridursi.
Opportunamente l'impianto 1 comprende mezzi 4 di spostamento di detto primo asse 20 della spazzola 2. Lo spostamento di detto primo asse 20 si intende che sia accompagnato anche dallo spostamento della spazzola 2. I mezzi 4 di spostamento determinano la movimentazione contemporanea della spazzola 2 e di detto motore 3 di rotazione.
I mezzi 4 di spostamento comprendono ad esempio una guida di movimentazione della spazzola 2 lungo una traiettoria predeterminata e un motore di spostamento della spazzola 2 lungo detta guida.
Nella soluzione preferita l'impianto 1 comprende un percorso 7 di transito del veicolo in detto impianto. I mezzi 4 di spostamento della spazzola 2 movimentano la spazzola 2 almeno ortogonalmente a detto percorso 7 di transito.
L'impianto 1 comprende mezzi 500 di rilevamento a distanza della presenza di un veicolo in un campo di azione predeterminato.
Opportunamente i mezzi 500 di rilevamento a distanza comprendono almeno un primo sensore 5 di prossimità che rileva a distanza la presenza di un veicolo all'interno di un proprio campo di azione. Tali mezzi 500 di rilevamento consentono di rilevare la posizione e la sagoma del veicolo. A questo proposito può essere necessaria la collaborazione di più sensori 5 di prossimità. Ad esempio in figura 1 sono illustrati più sensori 5 di prossimità allineati tra il basso e l'alto. L'impianto 1 comprende mezzi elettronici di controllo che in funzione del segnale proveniente da almeno una parte dei mezzi 500 di rilevamento comandano i mezzi 4 di spostamento. In particolare i mezzi elettronici di controllo comandano i mezzi 4 di spostamento in funzione della distanza del veicolo dai mezzi 500 di rilevamento. In questo modo si riesce a regolare il corretto posizionamento della spazzola 2 rispetto al veicolo. Infatti non tutti i veicoli hanno uguali dimensioni e il posizionamento della spazzola 2 deve potersi adeguare a tale variabile.
Il primo sensore 5 di prossimità potrebbe comprendere un sensore ottico (normalmente ad infrarossi) o un sensore capacitivo o un sensore induttivo o un sensore magnetico o un sensore ad ultrasuoni o un sensore ottico. Tale primo sensore 5 di prossimità è orientato verso detto percorso 7 in modo da rilevare la presenza di un veicolo.
In particolare l'impianto 1 comprende un supporto 50 su cui è posizionato detto primo sensore 5, detto supporto 50 essendo laterale a detto percorso 7.
Preferibilmente, ma non necessariamente il motore 3 di rotazione è un motore brushless. Questa tipologia di motore consente una agevole regolazione della velocità di rotazione in funzione di parametri esterni (ad esempio delle informazioni provenienti da detto sensore 5 di prossimità). Nella soluzione preferita detto primo sensore 5 e detta spazzola 2 si trovano su un medesimo lato del percorso 7 di avanzamento.
Preferibilmente i mezzi 500 di rilevamento comprendono una pluralità di sensori di prossimità che rilevano la posizione e la sagoma del veicolo. I sensori di prossimità sono posti su due lati opposti di detto percorso 7 di avanzamento. Vantaggiosamente i sensori di prossimità sono distribuiti lungo il percorso 7. Opportunamente i mezzi elettronici di controllo comandano mezzi di spostamento della spazzola 2 in funzione del segnale proveniente da più sensori di prossimità.
Opportunamente l'impianto 1 comprende una pluralità di spazzole presentanti una o più delle caratteristiche descritte in precedenza per detta spazzola 20. Alcune di tali spazzole sono orientate tra il basso e l'alto altre si sviluppano sostanzialmente in direzione orizzontale. Vantaggiosamente i sensori di prossimità sono posti in corrispondenza di ogni spazzola 2.
L'invenzione così concepita permette di conseguire molteplici vantaggi. Innanzitutto offre la possibilità di un sistema di controllo più immediato della spazzola. Infatti la spazzola potrà posizionarsi nella corretta posizione anche senza un effettivo contatto con la sagoma del veicolo. Ulteriore importante vantaggio è legato alla maggiore semplicità del sistema di controllo del posizionamento delle spazzole che consente di ridurre gli interventi di manutenzione.
L'invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che la caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto di lavaggio di un veicolo comprendente: -una spazzola (2) che può ruotare attorno ad un primo asse (20) e destinata a venire in contatto con il veicolo per pulirlo; -mezzi (4) di spostamento di detto primo asse (20) della spazzola (2) per avvicinare o allontanare la spazzola (2) rispetto ad un veicolo da lavare; caratterizzato dal fatto di comprendere: - mezzi (500) di rilevamento a distanza della presenza di un veicolo in un campo di azione predeterminato; - mezzi elettronici di controllo che in funzione del segnale proveniente da almeno una parte dei mezzi (500) di rilevamento comandano l'azionamento di detti mezzi (4) di spostamento.
  2. 2. Impianto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi (500) di rilevamento comprendono un primo sensore (5) di prossimità.
  3. 3. Impianto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto primo sensore (5) di prossimità comprende un sensore ottico.
  4. 4. Impianto secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un percorso (7) di transito del veicolo in detto impianto; detti mezzi (4) di spostamento della spazzola (2) movimentando la spazzola (2) trasversalmente a detto percorso (7) di transito.
  5. 5. Impianto secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere un supporto (50) su cui è posizionata almeno una parte di detti mezzi (500) di rilevamento, detto supporto (50) essendo posto lateralmente rispetto a detto percorso (7).
  6. 6. Impianto secondo la rivendicazione 4 o 5 quando dipende direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto primo sensore (5) e detta spazzola (2) si trovano su un medesimo lato del percorso (7) di avanzamento.
  7. 7. Impianto secondo una qualunque delle rivendicazioni da 4 a 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (500) di rilevamento comprendono una pluralità di sensori di prossimità che rilevano la posizione e la sagoma del veicolo.
  8. 8. Impianto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti sensori di prossimità sono posti su due lati opposti di detto percorso (7) di avanzamento.
  9. 9. Impianto secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un motore (3) di rotazione di detta spazzola (2), detto motore (3) di rotazione comprendendo un albero motore che è coassiale al primo asse (20) ed è almeno parzialmente inserito all'interno di un vano (21) ricavato in detta spazzola (2).
  10. 10. Impianto secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (4) di spostamento di detto primo asse (20) della spazzola (2).
IT000034A 2013-04-15 2013-04-15 Stazione di lavaggio ITPR20130034A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000034A ITPR20130034A1 (it) 2013-04-15 2013-04-15 Stazione di lavaggio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000034A ITPR20130034A1 (it) 2013-04-15 2013-04-15 Stazione di lavaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20130034A1 true ITPR20130034A1 (it) 2014-10-16

Family

ID=48579331

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000034A ITPR20130034A1 (it) 2013-04-15 2013-04-15 Stazione di lavaggio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPR20130034A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6264754B1 (en) * 1999-05-28 2001-07-24 Bradford K. Bowman Vehicle washing apparatus and method
US20070277858A1 (en) * 2006-04-22 2007-12-06 Alberto Soria Device for washing vehicles
EP2428415A1 (de) * 2010-09-10 2012-03-14 Alfred Kärcher GmbH & Co. KG Verfahren und Vorrichtung zum Waschen eines Fahrzeugs

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6264754B1 (en) * 1999-05-28 2001-07-24 Bradford K. Bowman Vehicle washing apparatus and method
US20070277858A1 (en) * 2006-04-22 2007-12-06 Alberto Soria Device for washing vehicles
EP2428415A1 (de) * 2010-09-10 2012-03-14 Alfred Kärcher GmbH & Co. KG Verfahren und Vorrichtung zum Waschen eines Fahrzeugs

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2540203A3 (en) Robot cleaner and control method thereof
EP3963554A4 (en) MOTION DETECTION WITH MACHINE LEARNING WITH AUXILIARY SENSORS
RU2014144125A (ru) Экструзионное устройство и способ
MY184408A (en) Autonomous traveling body and vacuum cleaner
WO2013158652A3 (en) Wellsite control employing three-dimensional imaging
EP2781180A3 (en) Robot cleaner and control method thereof
JP6946459B2 (ja) 地図予測に基づくロボット運動制御方法
MY184465A (en) Autonomous traveling body
JP2013504447A5 (it)
JP2017056521A5 (it)
EP2720102A3 (en) Robot cleaner and control method thereof
JP2013503049A5 (it)
JP2014024162A5 (it)
JP2015055130A5 (it)
JP2013206962A5 (it)
JP2016530157A5 (it)
JP2016514583A5 (it)
ITPR20130034A1 (it) Stazione di lavaggio
IT1401163B1 (it) Sensore di velocita' di rotazione, sistema di sensori di velocita' dirotazione e procedimento per il funzionamento di un sensore di velocita' di rotazione
ITPR20130033A1 (it) Impianto di lavaggio
WO2012149075A3 (en) System for controlling the position of a robot carriage
ES2718690T3 (es) Dispositivo y procedimiento para enrollar un material de enrollado en forma de tira
FR2991250B1 (fr) Module de carrosserie pour vehicule frigorifique comprenant un panneau d'isolation sous vide, et procede de fabrication associe.
KR200466575Y1 (ko) 자율이동로봇
US20160311029A1 (en) Bar Feeding Device