ITPN980022A1 - Procedimento di ripristino del battistrada di una ruota per pattino - Google Patents

Procedimento di ripristino del battistrada di una ruota per pattino

Info

Publication number
ITPN980022A1
ITPN980022A1 IT98PN000022A ITPN980022A ITPN980022A1 IT PN980022 A1 ITPN980022 A1 IT PN980022A1 IT 98PN000022 A IT98PN000022 A IT 98PN000022A IT PN980022 A ITPN980022 A IT PN980022A IT PN980022 A1 ITPN980022 A1 IT PN980022A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tread
wheel
process according
new
casting
Prior art date
Application number
IT98PN000022A
Other languages
English (en)
Inventor
Filippo Nardo
Original Assignee
Nardo Filippo Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nardo Filippo Srl filed Critical Nardo Filippo Srl
Priority to IT1998PN000022A priority Critical patent/IT1305259B1/it
Publication of ITPN980022A0 publication Critical patent/ITPN980022A0/it
Publication of ITPN980022A1 publication Critical patent/ITPN980022A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1305259B1 publication Critical patent/IT1305259B1/it

Links

Landscapes

  • Braking Arrangements (AREA)
  • Testing Of Balance (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale intitolato:
"PROCEDIMENTO DI RIPRISTINO DEL BATTISTRADA DI UNA RUOTA PER PATTINO"
Il presente brevetto riguarda il procedimento di rimozione
di parte del battistrada da una ruota per pattino e riprìstino del battistrada completo, in modo da ottenere una
ruota con battistrada completamente rinnovato.
E' noto che gli attuali pattini, specialmente quelli cosiddetti "in linea", sono dotati di ruote costituite da un mozzo centrale, spesso sormontato da una struttura esterna a raggi per aumentare il suo diametro senza eccessivi aumenti
di peso, e da un battistrada circolare depositato su detto mozzo .
Il materiale di cui e' composto il battistrada e' sintetico
e preferibilmente poliuretano di diversi tipi, che cioè' presentano diversi gradi di elasticità'.
Questa infatti e' una caratteristica fondamentale per le ruote di pattini: infatti una ruota con battistrada elastico pieno ma molto duro e' sensibilmente piu' scorrevole della
Anche se nel seguito e per facilita' di descrizione si fara' riferimento ad un battistrada costituito prevalentemente di poliuretano o materiali affini, rimane inteso che la presente invenzione si applica anche ad altri tipi di materiali sintetici termoindurenti (??) per impieghi diversi, purché' rientranti nelle rivendicazioni allegate. E' noto che esistono scorte di ruote per battistrada non piu' utilizzabili per ragioni sia tecniche che commerciali, che qui si elencano:
- battistrada difettoso. Durante la colata della massa fusa di poliuretano sul mozzo centrale si possono creare delle bolle o delle fessurazioni o ammaccature soprattutto sulla superficie esterna o vicino a questa; in tutti questi casi la ruota diventa tecnicamente inutilizzabile e deve pertanto essere scartata;
- battistrada consumato dall'uso. E' un fatto ovvio e quindi non viene ulteriormente spiegato; si vuole solamente sottolineare la circostanza che, quando il materiale del battistrada e' molto tenero, il suo consumo e' corrispondentemente elevato e pertanto la necessita' di sostituire la ruota completa diventa molto frequente, con i conseguenti aumenti di costo per 1'utilizzatore.
- battistrada trasparente con scritte interne, marchiature, colorazioni e comunque dotate di un aspetto non piu' estetica, di stile o di moda,
Tali tipi di ruote, benché' perfettamente funzionanti, nuove ed integre, non trovano piu' una richiesta commerciale sensibile e pertanto risulta inevitabile eliminarle, perdendo totalmente il loro valore economico.-A queste ragioni principali di sostituzione o scarto delle ruote può' essere opposto che una rilavorazione delle ruote stesse che ne asporti parte del battistrada esterno, sostituendola con una nuova parte, può eliminare gli inconvenienti descritti.
Questa tecnica, oggetto del presente brevetto, offre inoltre anche altre opportunità': la prima e' di natura tecnica e si riferisce alla durezza del poliuretano impiegato nella colata di ricopertura.
E' infatti noto che piu' il poliuretano del battistrada e' duro, piu' la rispettiva ruota e' scorrevole, ma e' anche noto che in tal caso nelle curve il battistrada duro tiene meno la strada; nel caso opposto di un battistrada tenero, la ruota rispettiva presenta naturalmente una migliore tenuta in curva e frenata, ma risulta corrispondentemente meno scorrevole e quindi meno veloce.
Un accettabile compromesso potrebbe essere costituito da un procedimento di produzione delle ruote in cui la fase di colata del battistrada avvenga in due tempi, in cui in un battistrada un poliuretano duro che garantisca la scorrevolezza, ed un secondo tempo in cui il battistrada viene terminato con la colata della zona esterna, realizzata con materiale piu' tenero ed elastico.
E' evidente all'esperto del settore che tale procedimento in due fasi, se realizzato nel momento di prima produzione della ruota risulterebbe parecchio costoso e complicato, se non altro per la necessita' di stampi di colata differenziati e per i tempi di lavorazione e di attesa che aumenterebbero in maniera significativa.
La seconda opportunità' e' di natura commerciale e si riferisce alla vantaggiosita' di poter asportare la porzione esterna del battistrada, variamente marchiato e/o disegnato, sostituendola con una porzione esterna, nuova e ri-colata dotata di un nuovo aspetto ed identificazione esterna.
Infine sarebbe possibile rinnovare anche la eventuale colorazione e marchiatura sulla fascia interna del battistrada originale che verrebbe lasciata integra, poiché' viene portata temporaneamente in vista ed accessibile a lavorazioni accessorie.
Sarebbe dunque desiderabile, ed e' scopo del presente brevetto, di realizzare un procedimento ri-lavorazione del battistrada di ruote per pattini che consenta sia di eliminare gli inconvenienti descritti sia di cogliere le opportunità tecniche e commerciali sopra indicate.-Questo scopo e' raggiunto con un procedimento di rifacimento parziale del battistrada di ruote per pattini avente caratteristiche precisate nelle rivendicazioni che seguono e descritto, a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure in cui:
- la fig. 1 e la fig.,2 mostrano rispettivamente una sezione trasversale mediana ed un vista laterale di una ruota prima del presente procedimento,
- la fig. 3 e la fig. 4 mostrano rispettivamente una sezione trasversale mediana ed un vista laterale della medesima ruota prima del presente procedimento, ma con l'individuazione delle porzioni di battistrada da lavorare e da non lavorare,
- la fig. 5 e la fig. 6 mostrano rispettivamente una sezione trasversale mediana ed un vista laterale di una ruota dopo una prima fase di lavorazione secondo il presente procedimento, - la fig. 7 e la fig. 8 mostrano rispettivamente una sezione trasversale mediana ed un vista laterale di una ruota dopo essere stata sottoposta al presente procedimento.-Con riferimento alle figure 1 e 2, si osservi che una ruota prima del procedimento di ricostituzione della copertura e' costituita da un mozzo centrale 1 a cui si sovrappone il battistrada 2, che nel disegno appare ribassato perche' si suppone che sia consumato, ma che invece può' essere, ricostituito ancne per ragioni differenti, come piu' sopra spiegato .
La prima lavorazione consiste nell'asportazione, preferibilmente per tornitura, di una porzione esterna del relativo battistrada, come ben esemplificato nelle figure 3 e 4.
Anche se l'asportazione può' essere differenziata in modo da mirare all'asportazione di quelle parti di battistrada che debbono essere sostituite, in coerenza con i differenti scopi di ricostruzione del battistrada, tuttavia risulta particolarmente vantaggioso asportare una zona centrale 3 e
per meglio completare tale tipo di procedimento di asportazione, e' vantaggioso asportare anche due porzioni a fascia laterale 4 e 4a, preferibilmente simmetriche rispetto al piano di simmetria "S" della ruota, ed estese lateralmente verso l'asse "0" della ruota fino alla zona di contatto 6 con il mozzo centrale 1.-Cio' soddisfa la doppia esigenza di eliminare la parte di battistrada consumato disposto sui lati esterni, e di lasciare una fascia cilindrica interna 5 di battistrada, la cui superficie interna, essendo sostanzialmente cilindrica, ben si adatta ad essere trattata con colorazioni, decalcomanie, tampografie etc.-Si consente cosi' che la successiva deposizione del nuovo strato di battistrada si distenda sulla massima superficie di contatto tra il vecchio strato di battistrada ed il nuovo, strato, ottimizzando l'aggrappaggio tra detti due strati.
La seconda lavorazione, che in certe circostanze puo' essere omessa, riguarda la possibile colorazione e/o marchiatura della superficie posta a nudo ed interna al battistrada originario; tale operazione puo' essere eseguita facilmente con le normali tecniche di colorazione e tampografia note allo stato dell'arte; si fa osservare che, quando lo scopo dell'intera operazione di sostituzione della porzione esterna del battistrada e' dettato da motivi esclusivamente commerciali, cioè' dalla necessita' di cambiare la marchiatura o colorazione interne di un battistrata la cui parte esterna deve diventare ovviamente trasparente per consentire la visibilità' della parte interna ri-colorata, questa operazione non può' ovviamente essere omessa in quanto rappresenta lo scopo finale di tutta la ricostruzione del battistrada, ottenendo un semilavorato del tipo illustrato nella fig. 5.-Dopo aver eventualmente eseguito tale seconda operazione, si procede alla ricostruzione vera e propria del battistrada rinnovato .-Questa terza operazione consiste essenzialmente nel riscaldamento ad una temperatura di circa 60 - 70 °C del mozzo e della porzione di battistrada originale e non asportato, nell'inserimento di tale semilavorato negli stampi di colatura, e nella colata secondo la tecnica nota e nella qualità nota di nuovo materiale costituente il nuovo battistrada 8, ottenendo alla fine il nuovo battistrada illustrato nelle figure 7 e 8.-Durante tale ultimo procedimento la sicurezza dell 'aggrappaggio totale del nuovo materiale di colata alla vecchia porzione di battistrada e' assicurata da due distite circostante:
- da una parte si ottiene un aggrappaggio chimico tra detti due elementi, che sono perfettamente compatibili e preferibilmente costituiti da poliuretano;
- dall'altra parte la colata di materiale nuovo depositato viene fatta aderire alla maggior parte possibile di superficie della porzione di battistrada lasciato sul mozzo ed in particolare, con riferimento alla figura 7, detta colata viene spinta verso l'asse "0" della ruota fino sostanzialmente al punto 6 ove si unisce alla parte piu' esterna del mozzo.
In tal modo viene assicurata, all'interno, la massima superficie di aggrappaggio tra vecchio battistrada interno 5 e nuovo battistrada 8, ed all'esterno, un battistrada quasi completamente nuovo sia come forma che come materiale impiegato, ed inoltre la eventuale trasparenza di detta nuova porzione di battistrada consente la visibilità' di marchi, tampografie, colorazioni etc. realizzate internamente. Sebbene l'invenzione sia stata descritta sull'esempio di una.
forma di realizzazione preferita e con una terminologia nota, essa non si considera limitata da queste poiche' l'esperto del settore puo' apportarvi numerose variazioni. Si intende percio' che le rivendicazioni allegate comprendano tali ovvie modifiche che sono evidenti agli esperti del settore, e che sono entro il vero spirito ed ambito della presente invenzione.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di ricostruzione di un battistrada di una ruota per pattino, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - rimozione di parte del battistrada esistente (3, 4, 4a) e . applicato al mozzo centrale (1), ottenendo una ruota semilavorata, riscaldamento di detta ruota semilavorata ad una temperatura compresa tra 60 e 70 * C, - deposizione di detta ruota semilavorata in opportuna cava di colata, - riempimento di detta cava con una colata di materiale nuovo e compatibile (8), atto a consentire 1'aggrappaggio tra le superfici comuni di detto materiale nuovo (8) di colata e della porzione di battistrada non asportata (5).
  2. 2) Procedimento di ricostruzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la rimozione del battistrada esistente viene eseguita mediante tornitura.
  3. 3) Procedimento di ricostruzione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta parte di battistrada rimosso comprende due porzioni laterali (4, 4a) estese lateralmente verso l'asse "0" della ruota fino alla zona di contatto con detto mozzo centrale (1).-4) Procedimento di ricostruzione secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta porzione di battistrada non asportata (5) presenta verso l'esterno una forma cilindrica. 5) Procedimento di ricostruzione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le proprieta' di elasticita' di detto materiale di colata nuovo e compatibile (8) sono differenti dalle caratteristiche analoghe della porzione di battistrada non asportato (5).-6) Procedimento di ricostruzione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto materiale di colata nuovo e compatibile (8) viene sovrapposto a tutta la superficie messa a nudo di detta porzione di battistrada non asportata (5). 7) Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dopo l'asportazione di detta parte di battistrada esistente (3, 4, 4a) sulla superficie della porzione di battistrada non rimosso (5) vengono apportate scritte, marchi, fregi, o simboli . 8) Procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la relativa colata di materiale nuovo (8), dopo la polimerizzazione o l'indurimento, diventa trasparente.
IT1998PN000022A 1998-03-23 1998-03-23 Procedimento di ripristino del battistrada di una ruota per pattino. IT1305259B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998PN000022A IT1305259B1 (it) 1998-03-23 1998-03-23 Procedimento di ripristino del battistrada di una ruota per pattino.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998PN000022A IT1305259B1 (it) 1998-03-23 1998-03-23 Procedimento di ripristino del battistrada di una ruota per pattino.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPN980022A0 ITPN980022A0 (it) 1998-03-23
ITPN980022A1 true ITPN980022A1 (it) 1999-09-23
IT1305259B1 IT1305259B1 (it) 2001-04-19

Family

ID=11395352

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998PN000022A IT1305259B1 (it) 1998-03-23 1998-03-23 Procedimento di ripristino del battistrada di una ruota per pattino.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1305259B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1305259B1 (it) 2001-04-19
ITPN980022A0 (it) 1998-03-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69914031D1 (de) Giessform für opthalmische Linsen, Verfahren zur Herstellung dergleichen, und Verfahren zur Herstellung von opthalmischen Linsen mit der Giessform
DE60316196D1 (de) Herstellungsverfahren für eine Folie mit mikrostrukturierter Oberfläche
JPS5957735A (ja) しるし部を有するゴムタイヤおよびその製造方法
BR8100547A (pt) Rolo sem nucleo de suprimento de etiqueta sensivel a pressao e processo para fabricacao do mesmo
DE60320240D1 (de) Leichter gemachte Fahrradfelge und Verfahren zur Herstellung einer solchen Felge
ITUB20152673A1 (it) Elemento decorativo per la copertura frontale di montature per occhiali ed occhiali includenti detto elemento decorativo
US3415923A (en) Method of making tire molds
US4442618A (en) Decorative ornamentation for a rubber article and method for making same
FR2371307A1 (fr) Pneumatique avec flanc decore, procede pour le former, et moule pour la mise en oeuvre du procede
CA2300528A1 (en) Mold section and die ribs for tire curing mold
FI982379A0 (fi) Renkaan kulutuspinnan kuviopalojen rakenne, jossa kuviopalassa on yksi tai useampi hienoura, ja muotinosa tällaisten kuviopalojen muodostamiseksi
ITPN980022A1 (it) Procedimento di ripristino del battistrada di una ruota per pattino
EP0936088A3 (en) Pneumatic tyre
KR200446567Y1 (ko) 보릿대를 이용하여 제조된 장식판
ITTV20010067A1 (it) Struttura di cerchione di ruota particolarmente per pattini
ES487600A0 (es) Nucleo de paquete a manera de anillo,de forma de paralelogramo en seccion transversal,para el talon de un neumatico para llantas de hombros oblicuos
US20100170598A1 (en) Tire structure with inked rubber skin and method of manufacturing the same
ITTO980375A1 (it) Procedimento di fabbricazione di elementi decorativi in palstica per occhiali
US2335139A (en) Manufacture of rubber articles
US1904845A (en) Method of forming molded articles
US1207972A (en) Method of decorating glassware.
US2156696A (en) Sandblast shaping
US394612A (en) Art of decorating glassware
US2113462A (en) Safety tread and method of forming the same
JPS61239938A (ja) 更生タイヤの製造方法