ITPN960004A1 - Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchine di preparazione del caffe' o altre bevende infuse - Google Patents

Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchine di preparazione del caffe' o altre bevende infuse Download PDF

Info

Publication number
ITPN960004A1
ITPN960004A1 IT96PN000004A ITPN960004A ITPN960004A1 IT PN960004 A1 ITPN960004 A1 IT PN960004A1 IT 96PN000004 A IT96PN000004 A IT 96PN000004A IT PN960004 A ITPN960004 A IT PN960004A IT PN960004 A1 ITPN960004 A1 IT PN960004A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
milk
container
infused
duct
internal chamber
Prior art date
Application number
IT96PN000004A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Nicorelli
Tio Nello Dal
Original Assignee
C M A Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C M A Spa filed Critical C M A Spa
Priority to IT96PN000004 priority Critical patent/IT1289358B1/it
Publication of ITPN960004A0 publication Critical patent/ITPN960004A0/it
Priority to PCT/EP1997/000383 priority patent/WO1997027793A1/en
Publication of ITPN960004A1 publication Critical patent/ITPN960004A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289358B1 publication Critical patent/IT1289358B1/it

Links

Landscapes

  • Tea And Coffee (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)
  • Devices For Dispensing Beverages (AREA)

Abstract

Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchina di preparazione del caffè o altre bevande infuse, alloggiante un recipiente (11) di contenimento del latte, da miscelare col caffè o altre bevande infuse. Gruppo comprendente una pompa (13) comunicante col recipiente del latte (11) e con mezzi d'emulsionamento (18), nonchè con eventuali mezzi di pulitura (serbatoio d'acqua 34) attraverso una valvola a doppia mandata (16). Tale pompa (13) può prelevare il latte dal recipiente (11), inviandolo nei mezzi d'emulsionamento (18) dove esso si emulsiona con aria e viene scaldato, e successivamente miscelato col caffè o altra bevanda infusa, oppure essa può, al termine del ciclo d'emulsionamento, prelevare l'acqua dal serbatoio (34) ed inviarla attraverso i mezzi d'emulsionamento (18), per pulirli dalle particelle di latte rimaste.Gruppo che permette di ottenere bevande miscelate di migliore qualità e con elevata igienicità.

Description

Descrizione dell'invenzione industriale intitolata : "GRUPPO DI PREPARAZIONE DI BEVANDE MISCELATE PER MACCHINE DI PREPARAZIONE DEL CAFFÈ' 0 ALTRE BEVANDE INFUSE"
L'invenzione si riferisce ad un gruppo di preparazione di bevande miscelate con latte, applicabile nelle macchine di preparazione del caffè o altre bevande infuse.
Sono note macchine di preparazione del caffè o altre bevande infuse, predisposte per la miscelazione del caffè con il latte contenuto entro recipienti alloggiati nelle macchine, per ottenere bevande come il cappuccino, e simili.
Talune di queste macchine sono provviste allo scopo di almeno un gruppo miscelatore del caffè col latte, comprendente una camera d'aspirazione comunicante con un recipiente di contenimento del latte, con un generatore di vapore acqueo caldo e con l'aria ambientale attraverso rispettivi condotti dotati di tradizionali organi di regolazione del flusso.
Nelle macchine considerate, il passaggio del vapore caldo attraverso il gruppo miscelatore determina innanzitutto l'aspirazione per depressione del latte ed il suo emulsionamento con l'aria, con contemporaneo riscaldamento di tale emulsione da parte del vapore caldo, e successivamente l'introduzione del latte emulsionato in un sottostante recipiente contenente il caffè precedentemente preparato nelle macchine stesse, con conseguente ottenimento del cappuccino.
La presente invenzione si propone lo scopo di migliorare le caratteristiche qualitative del cappuccino o altre bevande infuse nelle macchine di preparazione del caffè o altre bevande infuse, realizzando l'emulsione del latte con criteri diversi e senza il contatto diretto del latte stesso col vapore, con conseguente migliore igienicità delle bevande infuse così ottenute.
Questi scopi vengono ottenuti, secondo l'invenzione, mediante un gruppo di preparazione di bevande miscelate con latte applicato su macchine di preparazione del caffè o altre bevande infuse e realizzato con le caratteristiche costruttive sostanzialmente descritte con particolare riferimento alle allegate rivendicazioni del brevetto.
L'invenzione verrà meglio compresa dalla seguente descrizione, a solo titolo esemplificativo non limitativo, e con riferimento agli uniti disegni in cui :
la fig. 1 mostra schematicamente le diverse parti componenti del gruppo conforme all'invenzione ;
la fig. 2 mostra una variante costruttiva delle parti componenti della fig. 1 ;
la fig. 3 mostra una vista in pianta di una parte componente della fig. 1, sezionata lungo la linea A-A ;
la fig. 4 mostra schematicamente le diverse parti componenti della fig. 1, incorporanti un' ulteriore parte componente ;
Nelle figure indicate, viene rappresentato schematicamente un gruppo di preparazione di bevande miscelate, contraddistinto col riferimento numerico 10, installato su macchine di preparazione del caffè o altre bevande infuse (camomilla, te, ecc..) allo scopo di preparare bevande infuse miscelate con latte, come ad esempio il cappuccino e simili.
In particolare, tale gruppo comprende sostanzialmente un recipiente di contenimento del latte 11, alloggiato in un corrispondente vano interno di tali macchine (non indicato) ricavato preferibilmente in un'apparecchiatura refrigerante 12 incorporata nelle macchine stesse, e prevista per mantenere il latte ad una temperatura di raffreddamento tale da assicurarne un'efficace conservazione per tutto il periodo del suo consumo.
Il presente gruppo comprende inoltre un dispositivo di pompaggio 13, costituito preferibilmente da almeno una pompa a vibrazione di tipo noto in sè, il cui lato aspirante 14 è comunicante col recipiente di contenimento del latte 11, attraverso un condotto 15 introdotto nel recipiente stesso e previsto per il prelievo ed il passaggio del latte, e almeno un organo valvolare 16 nella forma preferenziale di un'elettrovalvola o simile, azionabile in apertura od in chiusura per permettere od impedire il prelievo del latte, ed il cui lato di mandata 17 è comunicante con un gruppo emulsionatore 18, in cui il latte aspirato dal recipiente 11 viene emulsionato con l'aria ambiente, attraverso un ulteriore condotto 19.
Tale gruppo emulsionatore 18 è costituito sostanzialmente da un involucro scatolare 20 preferibilmente di forma cilindrica, provvisto di una parete interna 21 ad esso parallela coassialmente per tutta la sua estensione, che lo suddivide in una camera interna 22 in cui il latte viene emulsionato, ed in un'intercapedine 23 alloggiante almeno un elemento riscaldante 24 per il latte emulsionato, realizzato vantaggiosamente nella forma di una resistenza elettrica, che viene collegata nel circuito elettrico della relativa macchina ed inserita e disinserita ripetutamente dal programmatore-temporizzatore (non mostrato) di controllo dei cicli funzionali della macchina stessa.
Il gruppo emulsionatore 18, inoltre, è costituito da almeno un condotto di passaggio dell'aria 25 intercettato da mezzi valvolari (non indicati) di regolazione della sua luce, e comunicante con l'aria ambiente per permetterne l'introduzione nella camera interna 22, tale condotto essendo applicato nel presente esempio nella parte superiore del gruppo emulsionatore, ed essendo atto a venire applicato in quest'ultimo anche in posizioni diverse.
A sua volta, il condotto 19 di passaggio del latte si congiunge con la camera interna 22 del gruppo emulsionatore 18, passando attraverso l'intercapedine periferica 23 dello stesso, e penetrando parzialmente entro tale camera interna, in prossimità del condotto di passaggio dell'aria 25, per permettere così un efficace emulsionamento del latte introdotto nella camera interna con l'aria penetrante attraverso il condotto 25. Vantaggiosamente, il condotto 19 penetra tangenzialmente nella camera interna, in modo che il latte venga distribuito con un movimento pressoché elicoidale contro la corrispondente superficie della parete interna 21, (vedi fig. 3) migliorando e rendendo con ciò più omogeneo l'emulsionamento del latte con l'aria.
Il presente gruppo emulsionatore 18 è inoltre costituito da almeno un condotto d'uscita 26, applicato nel fondo 27 di tale gruppo e passante attraverso lo stesso, e realizzato con una porzione 28 di altezza limitata alloggiata nella camera interna 22 e dotata di un'apertura laterale 29 per il passaggio del latte emulsionato che si raccoglie nel fondo di tale camera interna, e con una porzione esterna 30 che si prolunga da tale fondo verso il basso, terminando in prossimità del sottostante bicchiere o recipiente 31 di raccolta delle bevande rispettivamente ottenute,
infine, il gruppo 18 è ulteriormente costituito da almeno un termostato 32 o simile regolatore della temperatura, collegato con l'elemento riscaldante 24 e dotato di una sonda 33 penetrante nella camera interna 22 per controllare la temperatura di riscaldamento del latte, detto termostato essendo regolabile preventivamente per determinare con ciò ripetuti inserimenti e disinserimenti dell'elemento riscaldante in modo da scaldare il latte alle temperature rispettivamente desiderate.
Naturalmente, secondo l'invenzione è anche possibile scaldare il latte con sistemi di riscaldamento diversi da quello appena descritto a solo titolo esemplificativo, prevedendo ad esempio un riscaldamento a gas, a circolazione di vapore acqueo caldo, o simili, a contatto termoconduttore con la parete interna 22 del gruppo emulsionatore 18, ma non a contatto diretto col latte, senza con ciò uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione.
A sua volta, il dispositivo di pompaggio 13 può venire messo in comunicazione anche con un eventuale serbatoio separato 34 contenente acqua, attraverso lo stesso organo valvolare 16 che in questo caso viene realizzato come una valvola a doppia mandata, con apertura selettiva verso il recipiente del latte 11 oppure verso il serbatoio 34, in quest'ultimo caso per permettere l'introduzione dell'acqua di pulitura delle particelle di latte rimaste nella camera interna 27 al termine di ogni ciclo d'erogazione del latte.
Risulta così evidente il funzionamento del gruppo conforme all'invenzione, che in tal caso permette lo svolgimento sia di cicli di preparazione di latte miscelato con altre bevande infuse (caffè, te, camomilla ecc..), precedentemente preparate ed introdotte nel relativo bicchiere o recipiente 31, e sia di cicli di preparazione di solo latte.
Nel primo caso, allora, in ogni ciclo il programmatore -temporizzatore della macchina provvede inizialmente a comandare l'organo valvolare 16 in modo da mettere in comunicazione la pompa 13 solo col recipiente del latte 11, interrompendo pertanto la comunicazione col serbatoio 34, condizione in cui tale pompa aspira il latte dal recipiente 11, nelle dosi rispettivamente volute dall'utente e prestabilite regolando preventivamente la durata d'inserimento della pompa stessa, e lo introduce nella camera interna 22 dove esso viene emulsionato con l'aria, ottenendo così schiuma di latte, con possibilità di ottimizzare tale emulsionamento regolando opportunamente mediante i mezzi valvolari associati col condotto 25 la quantità d'aria introdotta nella suddetta camera interna, con successiva uscita di tale schiuma di latte attraverso il condotto d'uscita 26 e sua miscelazione col caffè o altra bevanda infusa contenuta nel bicchiere o recipiente 31.
Indi, al termine di questo ciclo, il programmatoretemporizzatore della macchina provvede a comandare l'organo valvolare 16 in modo da mettere in comunicazione la pompa 13 solo col serbatoio 34, interrompendo pertanto la comunicazione col recipiente del latte 11, condizione in cui tale pompa preleva l'acqua dal serbatoio e l'introduce nella camera interna 22, pulendola così dalle particelle di latte ancora rimaste e scaricandola infine esternamente attraverso il condotto 26.
Nel secondo caso, ogni ciclo viene svolto nello stesso modo precedentemente descritto, tranne che il latte emulsionato viene versato nel sottostante bicchiere o recipiente 31 senza venire miscelato con la relativa bevanda infusa, dato che questa non viene erogata.
In questo modo, grazie al fatto di non mettere a contatto diretto il latte con i sistemi di riscaldamento rispettivamente adoperati, è possibile migliorare notevolmente le caratteristiche qualitative del cappuccino o delle altre bevande infuse miscelate, oppure del solo latte, con conseguente migliore igienicità delle bevande cosi ottenute rispetto a quelle ottenute con gli attuali sistemi descritti in precedenza.
Esaminando ora la fig. 2, in cui viene mostrata una variante costruttiva possibile del presente gruppo, si nota che il condotto d'uscita 26 del gruppo è realizzato in modo diverso da quello precedentemente descrìtto, ed allo scopo esso si raccorda con una sottostante unità di distribuzione 35 in cui sono applicati svariati condotti d'erogazione 36, in questo caso in numero di due, comunicanti con tale condotto d'uscita 26 e diretti verso il basso da tale unità, per l'erogazione contemporanea della bevanda infusa in corrispondenti bicchieri o recipienti 31 ad essi sottostanti,
infine, riferendosi ora alla fig. 4, in cui viene mostrato il presente gruppo che è sostanzialmente identico strutturalmente e funzionalmente a quello descritto nella fig. 1, si nota che in questo caso tale gruppo è ulteriormente provvisto di un dispositivo distributore 37 situato nella porzione esterna 30 del condotto d'uscita 26, e adoperato per cospargere del cacao, cioccolato o polveri dolcificanti simili sulla bevanda infusa già versata nel sottostante bicchiere o recipiente 31, tale dispositivo essendo allo scopo costituito vantaggiosamente da una struttura perforata 38 e da una soprastante struttura lamellare molleggiata 39, sulla quale viene preventivamente versata la polvere dolcificante desiderata 40, che viene poi distribuita di volta in volta nel sottostante bicchiere o recipiente 31, ruotando la struttura lamellare 39 contro l'azione della sua molla (non mostrata), in modo da liberare temporaneamente i fori 41 della struttura perforata 38 per il passaggio di tale polvere, e poi lasciando ritornare elasticamente tale struttura nuovamente nella sua posizione primitiva di riposo, in cui essa chiude i fori 41 impedendo il passaggio della polvere.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchina di preparazione del caffè o altre bevande infuse, alloggiente almeno un recipiente di contenimento del latte da miscelare eventualmente con le bevande infuse come caffè, te, camomilla o simili, disposto preferibilmente in un'apparecchiatura di refrigerazione associata con la macchina, caratterizzato da mezzi di pompaggio (13) per il prelievo del latte da detto recipiente (11) ed il suo emulsionamento con aria entro mezzi d'emulsionamento (18), prima della sua miscelazione con la relativa bevanda infusa, detti mezzi di pompaggio (13) comunicando con detto recipiente del latte (11) attraverso mezzi valvolari (16), e con detti mezzi d'emulsionamento (18), comunicanti a loro volta con almeno un bicchiere o recipiente (31) contenente la relativa bevanda infusa, detti mezzi valvolari (16) comunicando inoltre con eventuali mezzi di pulitura (34) contenenti sostanze come acqua di pulitura dei residui del latte, ed essendo atti a mettere selettivamente in comunicazione detti mezzi di pompaggio (13) con detto recipiente del latte (11) o detti mezzi di pulitura (34), rispettivamente prima, durante e dopo l'emulsionamento del latte con aria.
  2. 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di pompaggio comprendono almeno una pompa (13), preferibilmente del tipo a vibrazione noto in sè, il cui lato aspirante (14) comunica con detto recipiente del latte (11) attraverso detti mezzi valvolari (16) ed almeno un condotto (15) introdotto nel recipiente stesso, ed il cui lato di mandata (17) comunica con detti mezzi emulsionatori (18) attraverso un ulteriore condotto (19).
  3. 3. Gruppo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi d'emulsionamento (18) comprendono un involucro scatolare (20) preferibilmente di forma cilindrica, provvisto di una parete interna (21) ad esso parallela coassialmente per tutta la sua estensione, che lo suddivide in una camera interna (22) ed in un'intercapedine periferica (23), detta camera interna (22) comunicando con detto ulteriore condotto (19), e con l'ambiente esterno e detto bicchiere o recipiente (31) rispettivamente attraverso un condotto dell'aria (25) ed un condotto d'uscita (26).
  4. 4. Gruppo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto ulteriore condotto (19) si congiunge con detta camera interna (22) passando attraverso detta intercapedine periferica (23), e penetrando parzialmente preferibilmente tangenzialmente nella camera interna stessa, in prossimità di detto condotto dell'aria (25).
  5. 5. Gruppo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto condotto d'uscita (26) è applicato attraverso il fondo (27) di detto involucro scatolare (20), ed è provvisto di una prima porzione (28) di altezza limitata alloggiata entro detta camera interna (22) e dotata di un'apertura laterale (29) per il passaggio del latte emulsionato che si raccoglie nel fondo della camera interna stessa, e di una porzione esterna (30) che si prolunga da tale fondo verso il basso, terminando in prossimità del sottostante bicchiere o recipiente (31).
  6. 6. Gruppo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato da mezzi di riscaldamento (24) a contatto termoconduttore con detta parete interna (21) per determinare il riscaldamento del latte alla temperatura desiderata.
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di riscaldamento comprendono almeno un elemento riscaldante elettrico (24), alloggiato entro detta intercapedine periferica (23) e collegato nel circuito elettrico della macchina nonché associato ad almeno un termostato di regolazione (32) o simile regolatore della temperatura .
  8. 8. Gruppo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di riscaldamento (24) comprendono un riscaldamento a gas, a circolazione di vapore acqueo caldo o simile.
  9. 9. Gruppo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi valvolari comprendono almeno un organo valvolare (16) nella forma preferenziale di un'elettrovalvola a doppia mandata.
  10. 10. Gruppo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di pulitura comprendono almeno un serbatoio d'acqua separato (34).
  11. 11. Gruppo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un dispositivo distributore (37) di cacao, cioccolato o polveri dolcificanti simili, da aggiungere alle rispettive bevande infuse, detto dispositivo distributore comprendendo una struttura perforata (38) applicata a detto condotto d'uscita (26), ed una soprastante struttura lamellare molleggiata (39) atta a raccogliere la relativa polvere dolcificante, e spostabile rispetto alla struttura precedente in modo da liberare temporaneamente i fori (41) di quest'ultima per il passaggio di tale polvere dolcificante.
IT96PN000004 1996-01-31 1996-01-31 Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchine di preparazione del caffe' o altre bevende infuse IT1289358B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PN000004 IT1289358B1 (it) 1996-01-31 1996-01-31 Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchine di preparazione del caffe' o altre bevende infuse
PCT/EP1997/000383 WO1997027793A1 (en) 1996-01-31 1997-01-29 Unit for preparing mixed beverages for machines for preparing coffee or other infused beverages

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PN000004 IT1289358B1 (it) 1996-01-31 1996-01-31 Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchine di preparazione del caffe' o altre bevende infuse

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPN960004A0 ITPN960004A0 (it) 1996-01-31
ITPN960004A1 true ITPN960004A1 (it) 1997-07-31
IT1289358B1 IT1289358B1 (it) 1998-10-02

Family

ID=11395092

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PN000004 IT1289358B1 (it) 1996-01-31 1996-01-31 Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchine di preparazione del caffe' o altre bevende infuse

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1289358B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITPN960004A0 (it) 1996-01-31
IT1289358B1 (it) 1998-10-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5896806A (en) Machine for preparing coffee, white coffee or similar infused beverages, on single or multiple doses thereof
ES2297658T3 (es) Aparato automatico para calentar y espumar leche.
KR101011294B1 (ko) 유제품 음료 자동판매기, 고온의 유제품 음료 분배방법 및유제품 액체를 위한 일회용 용기
EP0972477B1 (en) Food steamer
DK3079538T3 (en) Milk foam apparatus, beverage preparation system and beverage preparation machine
US20120125202A1 (en) Coffee machine with a refrigerated compartment
KR20070027429A (ko) 가정용 오븐을 위한 스팀 발생 시스템
ITFI20100112A1 (it) "dispositivo per il riscaldamento di acqua e la produzione di vapore"
DK3079536T3 (en) Milk foam apparatus, beverage preparation system and beverage preparation machine
JP2009045463A (ja) ミルクの泡立ておよび蒸気加熱装置
JP6720149B2 (ja) ミルク泡立器具
CN105050461B (zh) 饮料壶和包括所述壶的饮料制作机
CN104602577A (zh) 多功能壶和使用该壶的饮料制作机
AU2014347105A1 (en) Hot beverage maker
JPH06500012U (it)
CN107548289B (zh) 用于乳化牛奶的乳化装置和包括用于乳化牛奶的该乳化装置的咖啡机
US4208957A (en) Automatic filter-type coffee maker
ITVI20070016A1 (it) Struttura di caffettiera per la preparazione di una bevanda calda
WO1997027793A1 (en) Unit for preparing mixed beverages for machines for preparing coffee or other infused beverages
ITPN20060060A1 (it) Macchina da caffe' per la preparazione e l'erogazione selettiva di caffe', cappuccino e bevande infuse di vario genere, e ciclo di lavoro per tale macchina da caffe'
ITPN960004A1 (it) Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchine di preparazione del caffe' o altre bevende infuse
CH689769A5 (it) Macchina per la preparazione di caffè e bevande infuse simili in dosi singole e miscelato con latte.
ITPN960005A1 (it) Gruppo di preparazione di bevande miscelate per macchine di preparazione del caffe' o altre bevende infuse
US5806407A (en) Beverage maker
CN213721436U (zh) 一种蒸馏咖啡机

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990129