ITPI20120090A1 - Struttura di centro del benessere di dimensioni contenute - Google Patents

Struttura di centro del benessere di dimensioni contenute Download PDF

Info

Publication number
ITPI20120090A1
ITPI20120090A1 IT000090A ITPI20120090A ITPI20120090A1 IT PI20120090 A1 ITPI20120090 A1 IT PI20120090A1 IT 000090 A IT000090 A IT 000090A IT PI20120090 A ITPI20120090 A IT PI20120090A IT PI20120090 A1 ITPI20120090 A1 IT PI20120090A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wellness
bed
height
cave
user
Prior art date
Application number
IT000090A
Other languages
English (en)
Inventor
Alfredo Baroni
Original Assignee
Alfredo Baroni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alfredo Baroni filed Critical Alfredo Baroni
Priority to IT000090A priority Critical patent/ITPI20120090A1/it
Priority to RU2015107048A priority patent/RU2634978C2/ru
Priority to EP13798731.9A priority patent/EP2882317B1/en
Priority to ES13798731.9T priority patent/ES2631278T3/es
Priority to PCT/IB2013/056463 priority patent/WO2014024148A2/en
Priority to AU2013301140A priority patent/AU2013301140A1/en
Priority to US14/419,989 priority patent/US20150196129A1/en
Publication of ITPI20120090A1 publication Critical patent/ITPI20120090A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C19/00Bedsteads
    • A47C19/22Combinations of bedsteads with other furniture or with accessories, e.g. with bedside cabinets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C19/00Bedsteads
    • A47C19/20Multi-stage bedsteads; e.g. bunk beds; Bedsteads stackable to multi-stage bedsteads
    • A47C19/202Stacking or nesting bedsteads
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N5/00Radiation therapy
    • A61N5/06Radiation therapy using light
    • A61N5/0613Apparatus adapted for a specific treatment
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F11/00Stairways, ramps, or like structures; Balustrades; Handrails
    • E04F11/02Stairways; Layouts thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C1/00Chairs adapted for special purposes
    • A47C1/02Reclining or easy chairs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H33/00Bathing devices for special therapeutic or hygienic purposes
    • A61H33/0095Arrangements for varying the temperature of the liquid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N5/00Radiation therapy
    • A61N5/06Radiation therapy using light
    • A61N2005/0658Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used
    • A61N2005/0662Visible light
    • A61N2005/0663Coloured light
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F11/00Stairways, ramps, or like structures; Balustrades; Handrails
    • E04F11/02Stairways; Layouts thereof
    • E04F2011/0203Miscellaneous features of stairways not otherwise provided for

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Radiology & Medical Imaging (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)
  • Piezo-Electric Or Mechanical Vibrators, Or Delay Or Filter Circuits (AREA)
  • Dry Shavers And Clippers (AREA)
  • Invalid Beds And Related Equipment (AREA)

Description

“STRUTTURA DI CENTRO DEL BENESSERE DI DIMENSIONI CONTENUTE†.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda il settore dei centri del benessere ed in particolare riguarda una struttura di centro del benessere installabile in un ambiente di ridotta metratura.
Descrizione della tecnica nota
Come noto, esistono centri benessere all’interno dei quali un utente può sottoporsi a diversi tipi di trattamento rigeneranti per il corpo e per lo spirito.
Solitamente, i trattamenti rigeneranti offerti dai centri benessere sono rivolti alle parti del corpo più esposte ai danni provocati sulla pelle degli utenti dall’inquinamento e dalle insidie del tempo.
Ad esempio, esistono trattamenti che prevedono l’immersione degli utenti in vasche, o piscine, contenenti acqua solitamente ad una temperatura compresa tra i 30 ed i 36 °C e sono indicate per artropatici che vogliono curare il proprio sistema osteoarticolare, per persone che cercano di rilassare corpo e mente dallo stress della vita quotidiana, gestanti che vogliono prepararsi al parto in maniera ottimale, bambini che si avvicinano per la prima volta all’acqua, disabili che necessitano di riabilitazione. La temperatura dell’acqua contribuisce al rilassamento muscolare e consente di ottenere un sollievo per chi soffre, ad esempio, di contratture muscolari oppure ad uno sportivo che deve recuperare dopo un infortunio, oppure dopo un regime di allenamento intensivo.
Le pareti delle piscine possono essere provviste di ugelli di erogazione di getti di acqua che esercitano un’azione idromassaggio sul corpo dell’utente. Le piscine termali sono, inoltre, solitamente provviste lungo il bordo di barre, o maniglioni che gli utenti possono afferrare per favorirne la fruibilità.
Una volta terminato il bagno nella piscina termale gli utenti si dispongono solitamente in un’altra area del centro benessere dove la presenza di getti di acqua a temperatura ambiente consente di riportare gradualmente la temperatura corporea a quella naturale consentendo di smaltire il calore accumulato con il bagno nella piscina termale.
Altri trattamenti ai quali à ̈ possibile sottoporsi in un centro benessere prevedono il trattamento con fanghi termali derivanti da acque termali sulfuree.
Tuttavia, i centri benessere esistenti prevedono piscine di grandi dimensioni per un utilizzo da parte di più persone contemporaneamente e, quindi, non soddisfano le necessarie condizioni di intimità e discrezione necessari per ottenere un completo rilassamento.
Sintesi dell’invenzione
È, quindi, scopo della presente invenzione fornire una struttura di centro del benessere di dimensioni ridotte in modo da poter essere installata in un ambiente di metratura contenuta, quale una stanza di albergo, o di altra struttura ricettiva, o una qualsiasi abitazione civile, e quindi di consentire ad un utente di poter usufruire di trattamenti rigeneranti in un ambiente familiare e discreto.
È, quindi, scopo della presente invenzione fornire una struttura di centro del benessere di dimensioni ridotte che sia facilmente installabile ed economicamente vantaggiosa rispetto a soluzioni di tecnica nota.
Questi ed altri scopi sono raggiunti da una struttura di centro del benessere, secondo l’invenzione, comprendente:
− una struttura di supporto atta a sostenere un letto principale ad una prima predeterminata quota, o altezza (h1), da un pavimento della stanza nella quale detta struttura à ̈ installata, detta struttura di supporto essendo provvista di pareti laterali di sostegno definenti un’area, o grotta, del benessere al di sotto di detto letto principale, detta aria, o grotta, del benessere essendo provvista di un ingresso attraverso il quale un utente può entrare al suo interno;
− un letto secondario alloggiato all’interno di detta area, o grotta, del benessere, detto letto secondario essendo disposto al di sotto di detto letto principale ad una seconda quota, o altezza, (h2) dal pavimento della stanza, con h2<h1;
− una vasca di trattamento, in particolare una vasca idromassaggio, atta a contenere una predeterminata quantità di acqua, detta vasca di trattamento essendo disposta al di sotto di detto letto secondario, ed essendo montata scorrevole su un telaio per essere disposta tra una posizione arretrata nella quale à ̈ disposta al di sotto di detto letto secondario ed una posizione sporgente nella quale sporge da detto letto secondario;
− almeno una rampa di scale atta a mettere in comunicazione verticale detto pavimento di detta stanza con detta prima quota per consentire ad un utente di disporsi su detto letto principale.
In particolare, possono essere previste:
− una prima rampa di scala;
− una seconda rampa di scala disposta da parte opposta a detta prima rampa di scala rispetto a detto letto principale.
In particolare, in una forma realizzativa prevista, almeno uno scalino della rampa di scale può essere montato scorrevole lungo una guida sostanzialmente parallela all’asse longitudinale del letto principale. In questo modo, lo scalino forma un cassetto eventualmente provvisto di maniglia, in modo da ottimizzare ulteriormente lo spazio a disposizione.
Vantaggiosamente, il letto secondario à ̈ provvisto di una porzione di estremità, detta porzione di estremità sporgendo da detta grotta del benessere sia quando detta vasca di trattamento à ̈ disposta nella posizione arretrata che quando detta vasca di trattamento à ̈ disposta nella posizione sporgente in modo da formare una seduta per un utente.
In particolare, la porzione di estremità può essere associata ad uno schienale, detto schienale essendo di tipo ribaltabile ed essendo atto a passare da una posizione sostanzialmente verticale quando detta vasca di trattamento à ̈ disposta nella posizione arretrata, ad una posizione sostanzialmente orizzontale, in modo da formare un lettino insieme a detta porzione sporgente, quando detta vasca di trattamento à ̈ disposta nella posizione sporgente dal letto secondario.
Vantaggiosamente, nella posizione sostanzialmente verticale lo schienale à ̈ atto a chiudere l’ingresso della grotta del benessere, mentre nella posizione sostanzialmente orizzontale lo schienale scopre l’ingresso della grotta del benessere consentendo all’utente di entrare al suo interno.
In una forma realizzativa prevista almeno uno tra detta porzione sporgente e detto schienale à ̈ provvisto di un foro atto ad ospitare, in uso, il volto dell’utente. In tal modo, si realizza un lettino per massaggi.
Vantaggiosamente, sono previsti mezzi di ribaltamento atti a provocare il passaggio dello schienale dalla posizione sostanzialmente verticale alla posizione sostanzialmente orizzontale e viceversa. Ad esempio, i mezzi di ribaltamento possono comprendere almeno un attuatore di tipo pneumatico, o idraulico.
In una variante prevista dall’invenzione, all’interno di detta grotta del benessere à ̈ installato almeno un emettitore di una luce ad una predeterminata frequenza in modo da sottoporre a cromoterapia l’utente presente sul letto secondario, o nella vasca di trattamento.
Vantaggiosamente, all’interno della grotta del benessere può essere previsto almeno un emettitore di una luce scelta tra:
− un emettitore di luce rossa;
− un emettitore di luce arancione;
− un emettitore di luce gialla;
− un emettitore di luce verde;
− un emettitore di luce blu;
− o una loro combinazione.
Vantaggiosamente, à ̈, inoltre, previsto almeno un ugello erogatore disposto all’interno di detta grotta del benessere ed atto ad erogare un flusso di acqua ad una temperatura inferiore, o sostanzialmente uguale a quella ambiente.
In una forma realizzativa sono anche previsti mezzi di sollevamento atti a disporre il letto principale da una quota, o altezza, iniziale qi ad una quota, o altezza, finale qf con qf>qi dal pavimento della stanza. In questo modo à ̈ possibile alzare l’altezza dell’ingresso e, quindi, agevolare l’ingresso nella grotta del benessere se la stanza nella quale la struttura à ̈ disposta ha una altezza non elevata.
Breve descrizione dei disegni
L’invenzione verrà ora illustrata con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi in cui:
− la figura 1 mostra schematicamente in una vista prospettica una struttura di centro del benessere, secondo la presente invenzione, in una configurazione chiusa;
− la figura 2 mostra schematicamente in una vista prospettica la struttura di centro del benessere di figura 1 in una configurazione di esercizio;
− le figure 3 e 4 mostrano schematicamente in una vista prospettica la struttura di centro del benessere di figure 1 e 2 rispettivamente in una configurazione di minimo ingombro ed in una configurazione di esercizio;
− le figure dalla 5 alla 7 mostrano schematicamente la struttura di centro del benessere di figure 3 e 4 in una configurazione di minimo ingombro in una vista in pianta, in una vista in elevazione frontale ed in una vista in elevazione laterale, rispettivamente;
− le figure dalla 8 alla 10 mostrano schematicamente la struttura di centro del benessere di figure 3 e 4 in una configurazione di esercizio in una vista in pianta, in una vista in elevazione frontale ed in una vista in elevazione laterale, rispettivamente;
− le figure 11 e 12 mostrano rispettivamente in una posizione sovrapposta ed in una posizione allungata una possibile forma realizzativa di un poggiatesta previsto per la porzione sporgente del lettino secondo la presente invenzione;
− le figure dalla 13 alla 15 mostrano in viste prospettiche tre possibili varianti della struttura di centro benessere di dimensioni contenute previste dalla presente invenzione.
Descrizione dettagliata di alcune forme realizzative
Come schematicamente illustrato nelle figure 1 e 2, una struttura di centro del benessere 100, secondo l’invenzione, comprende una struttura di supporto 110 atta a sostenere un letto principale 10 ad una prima predeterminata quota h1, o altezza, dal pavimento 200 della stanza nella quale il centro del benessere 100 à ̈ installato. Ad esempio, h1 può essere compresa tra 150 cm e 220 cm. La struttura di supporto 110 à ̈ provvista di pareti laterali di sostegno 105 definenti al di sotto di detto letto principale 10 un’aria, o una grotta, del benessere 150. La struttura di centro del benessere 100 à ̈ illustrata in figura 1 in una configurazione di minimo ingombro. Come mostrato in figura 1, la struttura di centro del benessere 100 presenta dimensioni tali da consentirne l’installazione in una stanza di un appartamento, avente solitamente altezza intorno ai 270 cm fino a 300 cm. Al tempo stesso, la struttura di centro benessere consente di poter disporre dei principali trattamenti dei quali à ̈ possibile usufruire in un centro benessere di tipo tradizionale ma con il comfort e la comodità di poterne disporre in una stanza di un albergo, oppure in una camera di una abitazione civile, ad esempio una camera matrimoniale di un appartamento.
In figura 2 la struttura di centro del benessere 100, secondo l’invenzione, à ̈ illustrata in una configurazione di esercizio.
La grotta 150 à ̈ provvista di un ingresso 155 attraverso il quale un utente può disporsi al suo interno. La struttura di centro del benessere 100, secondo l’invenzione, comprende, inoltre, un letto secondario 20 alloggiato all’interno della grotta del benessere 150 e precisamente al di sotto del letto principale 10. Il letto secondario 20 à ̈ disposto ad una seconda predeterminata quota, o altezza, h2 dal pavimento 200 della stanza, con h2, ad esempio, compresa tra 55 e 100 cm.
Al di sotto del letto secondario 20 à ̈, inoltre, prevista una vasca di trattamento 50 atta a contenere una predeterminata quantità di acqua. Più in dettaglio, la vasca di trattamento 50, ad esempio avente un’altezza compresa tra 50 cm e 80 cm, à ̈ montata scorrevole su un telaio 140 per passare da una posizione arretrata (figure 1, 3 e da 5 a 7) nella quale la vasca 50 à ̈ disposta al di sotto del letto secondario 20 ad una posizione sporgente (figure 2, 4 e da 80 a 10) nella quale la vasca 50 sporge dal perimetro del letto secondario 20. Più precisamente, la vasca 50 à ̈ montata scorrevole rispetto ad un asse longitudinale 111 del letto principale 10. In questo caso, la vasca 50 scorre attraverso l’ingresso 155 della grotta del benessere 150 per portarsi tra la posizione arretrata e la posizione avanzata. La vasca 50 può essere altresì provvista di una superficie di base 55, ad esempio, in materiale morbido per assicurare il massimo comfort all’utente che ne fa uso. In una forma realizzativa prevista la superficie di base 55 à ̈ realizzata in un materiale impermeabile, ad esempio PVC (polivinilcloruro), del tipo utilizzato per la copertura delle piscine, ad esempio imbottito di una schiuma poliuretanica, o altro materiale morbido tipo gommapiuma, o altro materiale impiegato per realizzare cuscini, per assicurare le necessarie condizioni di confortevolezza per l’utente.
La struttura di centro del benessere 100 comprende, inoltre, almeno una rampa di scale 80 atta a mettere in comunicazione il pavimento 200 della stanza con la prima quota h1 per consentire ad un utente di disporsi sul letto principale 10 e con la seconda quota h2 per consentire all’utente di disporsi sul letto secondario 20. In una forma realizzativa prevista, almeno uno scalino 81 della rampa di scale 80 può essere montato scorrevole lungo una guida sostanzialmente parallela all’asse longitudinale 111 del letto principale 10, non mostrata in figura per semplicità di illustrazione. In questo modo, lo scalino 81 forma un cassetto 85 estraibile da detta rampa di scale 80 che può essere eventualmente provvisto di una maniglia 86 (figura 2).
Nella variante illustrata nelle figure da 3 a 10 sono previste due rampe di scale e precisamente una prima ed una seconda rampa di scale 80a e 80b disposte da parti opposte rispetto al letto principale 10. Il letto secondario 20 può essere provvisto di una porzione di estremità 25 che, quando il letto secondario 20 à ̈ disposto nella posizione arretrata (figura 1) sporge dalla proiezione del letto principale 10 sul pavimento in modo da formare una seduta sulla quale un utente può disporsi. Nella forma realizzativa illustrata in figura 1, la porzione di estremità 25 à ̈ associata ad uno schienale 26. Questo à ̈ preferibilmente previsto di tipo ribaltabile, in modo da poter essere disposto in una posizione sostanzialmente verticale, quando la vasca di trattamento 50 à ̈ disposta nella posizione arretrata (figure 1, 3 e da 5 a 7), oppure in una posizione sostanzialmente orizzontale, in modo da formare un lettino, ad esempio un lettino per massaggi, quando la vasca di trattamento 50 à ̈ disposta nella posizione avanzata.
Nella forma realizzativa illustrata nelle figure dalla 1 alla 10, quando lo schienale 26 à ̈ disposto nella posizione verticale copre l’ingresso 155 della grotta del benessere 150 (figure 1, 3 e da 5 a 7), mentre quando lo schienale 26 à ̈ disposto nella posizione orizzontale scopre l’ingresso 155 della grotta 150 e consente quindi all’utente di introdursi al suo interno (figure 2, 4 e da 8 a 10).
Più in dettaglio, quando la vasca di trattamento 50 à ̈ disposta nella posizione avanzata sia il letto principale 10, che il letto secondario 20 che il lettino per il massaggio 25 che la vasca di trattamento 50 possono essere utilizzati dagli utenti consentendo in uno spazio contenuto, quale quello di una stanza di albergo, o di una camera da letto, di poter beneficiare di trattamenti rigeneranti come quelli offerti in diverse aree dei centri benessere di tecnica nota. Almeno uno tra la porzione sporgente 25 e lo schienale 26 può essere provvisto di un foro 27 atto ad ospitare, in uso, il volto dell’utente (figura 2).
In una variante dell’invenzione sono previsti mezzi di ribaltamento, non mostrati in figura, atti a provocare il passaggio dello schienale 26 dalla posizione sostanzialmente verticale alla posizione sostanzialmente orizzontale quando la vasca di trattamento 50 viene portata dalla posizione arretrata alla posizione avanzata e a provocare il passaggio dello schienale 26 stesso dalla posizione sostanzialmente orizzontale alla posizione sostanzialmente verticale quando la vasca di trattamento 50 viene portata dalla posizione avanzata alla posizione arretrata.
Come schematicamente illustrato in figura 9, all’interno della grotta del benessere 150 può essere installato almeno un emettitore 70 di luce ad una predeterminata frequenza in modo da poter sottoporre a cromoterapia l’utente disposto all’interno della grotta in particolare disposto sul letto secondario 20.
In aggiunta, o in alternativa, all’interno della grotta del benessere 150 può essere, inoltre, previsto almeno un ugello erogatore 60 atto ad erogare un flusso di acqua ad una temperatura inferiore, o sostanzialmente uguale a quella ambiente.
Sebbene in figura 4, lo schienale 26, in corrispondenza della posizione sostanzialmente orizzontale, sia mostrata adiacente alla porzione di estremità 25, à ̈ prevista anche una variante, mostrata schematicamente in figura 13, nella quale in corrispondenza della posizione sostanzialmente orizzontale, lo schienale 26 à ̈ sovrapposto alla porzione di estremità 25. Sempre come mostrato in figura 13, la vasca da bagno 50, ad esempio una vasca ad idromassaggio, può essere provvista di una superficie 56 inclinata di un certo angolo rispetto alla superficie di base 55. La superficie inclinata 56 à ̈ atta ad ospitare la testa e le spalle dell’utente disposto nella vasca da bagno 50 e può essere provvista di elementi di impegno per impegnarsi ad almeno un cuscino 57. Ad esempio, il, o ciascun, cuscino 57 può essere impegnato alla superficie 56 in modo regolabile, ad esempio montato scorrevole su di essa, per poter essere adattato alle dimensioni ed alle esigenze dell’utente.
La porzione di estremità 25, ad esempio avente una larghezza compresa tra 1,50 m e 2,00 m può essere associata ad un poggiatesta 28, mostrato schematicamente nelle figure 11 e 12. Più precisamente, il poggiatesta 28 può essere provvisto del foro 27 per il volto dell’utente ed essere impegnabile in maniera rimuovibile alla porzione di estremità 25, ad esempio mediante elementi di mutuo impegno non mostrati in figura, oppure incernierato alla porzione di estremità 25 in modo da poter passare da una posizione sovrapposta alla porzione di estremità 25 (figura 11) stessa ad una posizione allungata nella quale sporge dalla porzione di estremità 25 (figura 12) semplicemente ruotando attorno ad un asse di rotazione 125. Ad esempio, nella posizione sovrapposta il poggiatesta 28 può essere disposto al di sotto della porzione di estremità 25 in modo da non ostacolare un utente che desideri disporsi al di sopra di essa.
Come mostrato schematicamente in figura 14, la struttura di supporto 110 può essere provvista di mezzi di sollevamento atti a disporre il letto principale10 da una quota iniziale qi, ad una quota finale qf con qf>qi dal pavimento 200 della stanza. In tal modo, nel caso in cui l’altezza della stanza sia modesta, à ̈ possibile, quando il letto principale 10 non viene utilizzato, alzare la struttura di supporto per agevolare l’ingresso nella grotta del benessere 150 attraverso l’ingresso 155.
Ad esempio, la struttura di supporto 110 può essere provvista in corrispondenza della estremità 12 del letto 10, ossia quella opposta alla testata 11, di porzioni sollevabili 115 per inclinare il letto 10 come mostrato nella figura 14. Ad esempio, le porzioni sollevabili 115 possono essere azionati tra le due posizioni mediante pistoni pneumatici 160, o idraulici. L’utente si dispone preferibilmente sul lettino 20 con la testa rivolta verso l’esterno della grotta 150.
In figura 15 à ̈ illustrata una particolare soluzione che prevede che il letto 10 sia provvisto di una testata 11 avente una forma avvolgente in modo da assicurare il massimo comfort all’utente disposto su di esso.
La descrizione di cui sopra di una forma realizzativa specifica à ̈ in grado di mostrare l'invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tale forma realizzativa specifica senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e, quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti della forma realizzativa specifica. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di centro del benessere (100) caratterizzata dal fatto di comprendere: − una struttura di supporto (110) atta a sostenere un letto principale (10) ad una prima predeterminata quota, o altezza (h1), da un pavimento (200) della stanza nella quale detta struttura (100) à ̈ installata, detta struttura di supporto (110) essendo provvista di pareti laterali di sostegno definenti un’aria, o una grotta (150), del benessere al di sotto di detto letto principale (10), detta grotta del benessere (150) essendo provvista di un ingresso (155) attraverso il quale un utente può entrare al suo interno; − un letto secondario (20) alloggiato all’interno di detta area, o grotta, del benessere (150), detto letto secondario (20) essendo disposto al di sotto di detto letto principale (10) ad una seconda quota, o altezza, (h2) dal pavimento di detta stanza, con h2<h1; − una vasca di trattamento (50), in particolare una vasca idromassaggio, atta a contenere una predeterminata quantità di acqua, detta vasca di trattamento (50) essendo disposta al di sotto di detto letto secondario (20) ed essendo montata scorrevole su un telaio per essere disposta tra una posizione arretrata, nella quale à ̈ disposta al di sotto di detto letto secondario (20) ed una posizione sporgente nella detta vasca sporge da detto letto secondario (20), in particolare detta vasca (50) sporgendo attraverso detto ingresso (155); − almeno una rampa di scale (80) atta a mettere in comunicazione verticale detto pavimento (200) di detta stanza con detta prima quota (h1) per consentire ad un utente di disporsi su detto letto principale (10).
  2. 2. Struttura di centro del benessere, secondo la rivendicazione 1, in cui almeno uno scalino (81) di detta rampa di scale (80) à ̈ montato scorrevole lungo una guida sostanzialmente parallela a detto asse longitudinale (111) di detto letto principale (10), in modo tale che detto scalino (81) forma un cassetto estraibile da detta rampa di scale (80), in particolare essendo previste: − una prima rampa di scala (80a); − una seconda rampa di scala (80b) disposta da parte opposta a detta prima rampa di scala (80a) rispetto a detto letto principale (10).
  3. 3. Struttura di centro del benessere, secondo la rivendicazione 1, in cui detto letto secondario (20) à ̈ provvisto di una porzione di estremità (25), detta porzione di estremità (25) sporgendo da detta grotta del benessere (150), sia quando detta vasca di trattamento (50) à ̈ disposta nella posizione arretrata che quando detta vasca di trattamento (50) à ̈ disposta nella posizione sporgente, in modo da formare una seduta per un utente.
  4. 4. Struttura di centro del benessere, secondo la rivendicazione 3, in cui detta porzione di estremità (25) à ̈ associata ad uno schienale (26), detto schienale (26) essendo di tipo ribaltabile ed essendo atto a passare da una posizione sostanzialmente verticale, quando detta vasca di trattamento (50) à ̈ disposta nella posizione arretrata, ad una posizione sostanzialmente orizzontale, in modo da formare un lettino insieme a detta porzione sporgente (25), quando detta vasca di trattamento (50) à ̈ disposta nella posizione sporgente dal letto secondario (20).
  5. 5. Struttura di centro del benessere, secondo la rivendicazione 4, in cui sono previsti mezzi di ribaltamento atti a provocare il passaggio di detto schienale (26) da detta posizione sostanzialmente verticale a detta posizione sostanzialmente orizzontale e viceversa.
  6. 6. Struttura di centro del benessere, secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui all’interno di detta grotta del benessere (150) à ̈ installato almeno un emettitore di una luce ad una predeterminata frequenza in modo da sottoporre a cromoterapia l’utente presente su detto letto secondario (20), o in detta vasca di trattamento (50), all’interno di detta grotta del benessere (150) essendo previsto almeno un emettitore scelto tra: − un emettitore di luce rossa; − un emettitore di luce arancione; − un emettitore di luce gialla; − un emettitore di luce verde; − un emettitore di luce blu; − o una loro combinazione.
  7. 7. Struttura di centro del benessere, secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui, à ̈, inoltre, previsto almeno un ugello erogatore disposto all’interno di detta grotta del benessere (150) ed atto ad erogare un flusso di acqua ad una temperatura inferiore, o sostanzialmente uguale a quella ambiente.
  8. 8. Struttura di centro del benessere, secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno uno tra detta porzione sporgente (25) e detto schienale (26) à ̈ provvisto di un foro (27) atto ad ospitare, in uso, il volto dell’utente.
  9. 9. Struttura di centro del benessere, secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta porzione di estremità (25) à ̈ associata ad un poggiatesta (28), detto poggiatesta (28) essendo provvisto di detto foro (27) per il volto dell’utente ed essendo incernierato a detta porzione di estremità (25) in modo da poter passare tra una posizione sovrapposta a detta porzione di estremità (25) ed una posizione allungata nella quale sporge dalla porzione di estremità (25), ruotando attorno ad un asse di rotazione (125).
  10. 10. Struttura di centro del benessere, secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di supporto (110) à ̈ provvista di mezzi di sollevamento (160) atti a disporre detto letto principale (10) da una quota, o altezza, iniziale qi ad una quota, o altezza, finale qf con qf>qi dal pavimento (200) di detta stanza, in modo tale da alzare l’altezza dell’ingresso (155) e, quindi, agevolare l’ingresso nella grotta del benessere (150) se detta stanza nella quale detta struttura (100) à ̈ disposta ha una altezza non elevata.
IT000090A 2012-08-07 2012-08-07 Struttura di centro del benessere di dimensioni contenute ITPI20120090A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000090A ITPI20120090A1 (it) 2012-08-07 2012-08-07 Struttura di centro del benessere di dimensioni contenute
RU2015107048A RU2634978C2 (ru) 2012-08-07 2013-08-07 Конструкция в виде малогабаритного оздоровительного центра
EP13798731.9A EP2882317B1 (en) 2012-08-07 2013-08-07 Wellness center structure of small size
ES13798731.9T ES2631278T3 (es) 2012-08-07 2013-08-07 Estructura para centros de bienestar que se puede instalar en un espacio relativamente pequeño
PCT/IB2013/056463 WO2014024148A2 (en) 2012-08-07 2013-08-07 Wellness center structure of small size
AU2013301140A AU2013301140A1 (en) 2012-08-07 2013-08-07 Wellness center structure of small size
US14/419,989 US20150196129A1 (en) 2012-08-07 2013-08-07 Wellness center structure of small size

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000090A ITPI20120090A1 (it) 2012-08-07 2012-08-07 Struttura di centro del benessere di dimensioni contenute

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPI20120090A1 true ITPI20120090A1 (it) 2014-02-08

Family

ID=47046722

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000090A ITPI20120090A1 (it) 2012-08-07 2012-08-07 Struttura di centro del benessere di dimensioni contenute

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20150196129A1 (it)
EP (1) EP2882317B1 (it)
AU (1) AU2013301140A1 (it)
ES (1) ES2631278T3 (it)
IT (1) ITPI20120090A1 (it)
RU (1) RU2634978C2 (it)
WO (1) WO2014024148A2 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20170275887A1 (en) * 2016-03-28 2017-09-28 Walt Durling Stairway Column with Integral Ventilation
WO2021146421A1 (en) * 2020-01-15 2021-07-22 Hilton International Holding Llc Headboard and/or room configuration
USD938215S1 (en) 2020-01-15 2021-12-14 Hilton International Holding Llc Headboard

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5343575A (en) * 1993-09-03 1994-09-06 Floyd Cartwright Portable bathing unit
WO2000040123A1 (en) * 1998-12-31 2000-07-13 Daniele Barricelli Bed with built-in bathtub
CN2580942Y (zh) * 2002-11-18 2003-10-22 纪茗瀚 有足浴设施的玉石热疗健身床
WO2008133496A1 (en) * 2005-12-23 2008-11-06 Providence Generale Holding S.A. Piece of bedroom furniture
US7832031B1 (en) * 2009-07-28 2010-11-16 Lupo Anthony C Bunk bed with integral staircase

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5054136A (en) * 1989-10-20 1991-10-08 Jitsuo Inagaki Bed with a bath-tub
USD404214S (en) * 1997-08-19 1999-01-19 Palliser Furniture Ltd. Twin double bunk bed
RU2275161C2 (ru) * 2004-11-04 2006-04-27 Александр Тихонович Зиньковский Диван-кровать
ITRM20060379A1 (it) * 2006-07-19 2008-01-20 Anastasi Vavvessi Fabio Perfezionamento di vasca da bagno

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5343575A (en) * 1993-09-03 1994-09-06 Floyd Cartwright Portable bathing unit
WO2000040123A1 (en) * 1998-12-31 2000-07-13 Daniele Barricelli Bed with built-in bathtub
CN2580942Y (zh) * 2002-11-18 2003-10-22 纪茗瀚 有足浴设施的玉石热疗健身床
WO2008133496A1 (en) * 2005-12-23 2008-11-06 Providence Generale Holding S.A. Piece of bedroom furniture
US7832031B1 (en) * 2009-07-28 2010-11-16 Lupo Anthony C Bunk bed with integral staircase

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014024148A2 (en) 2014-02-13
WO2014024148A3 (en) 2014-03-27
RU2015107048A (ru) 2016-09-27
RU2634978C2 (ru) 2017-11-09
AU2013301140A1 (en) 2015-03-19
ES2631278T3 (es) 2017-08-30
EP2882317B1 (en) 2017-01-04
EP2882317A2 (en) 2015-06-17
US20150196129A1 (en) 2015-07-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2888949T3 (es) Conjunto de cabina de ducha
KR20110106224A (ko) 견인치료 및 운동마사지용 의료장치
KR101140913B1 (ko) 재활운동이 가능한 욕조
ITPI20120090A1 (it) Struttura di centro del benessere di dimensioni contenute
CN101259077B (zh) 具有多种理疗功能的坐浴器
CN208193196U (zh) 一种腰间盘突出治疗装置
JP5437717B2 (ja) 入浴装置
KR101385259B1 (ko) 의료용 침대
KR101370938B1 (ko) 팔 에어안마부 승하강 수납이 가능한 안마의자
US3292614A (en) Roller massaging device with means for spraying water between the rollers
KR101597422B1 (ko) 다용도 이동식 목욕장치
KR100771955B1 (ko) 입,퇴실용 환자 운반기구가 구비된 수중러닝머신
CN201676149U (zh) 多功能浴蒸床
CN206381293U (zh) 一种安全型轮椅
CZ34646U1 (cs) Privátní spa
CN202777006U (zh) 蓬式熏蒸架
CN217366514U (zh) 一种坐式可收纳的泡脚桶
CN109288665B (zh) 手持移动式生物陶瓷活水超声波综合治疗设备
CN209575130U (zh) 一种翻身垫结构及翻身垫
RU2427360C1 (ru) Способ и устройство для купания тяжелобольного или проведения лечебной ванны
WO2018158991A1 (ja) 浴槽
JP2000070321A (ja) 入浴補助用身体支持具並びに浴槽
JP6963204B2 (ja) 浴槽
JP6986213B2 (ja) 浴槽
JP3131753U (ja) アクアウェルラウンドステーション