ITPG20110035A1 - Copertura embricata fotovoltaica - Google Patents

Copertura embricata fotovoltaica Download PDF

Info

Publication number
ITPG20110035A1
ITPG20110035A1 IT000035A ITPG20110035A ITPG20110035A1 IT PG20110035 A1 ITPG20110035 A1 IT PG20110035A1 IT 000035 A IT000035 A IT 000035A IT PG20110035 A ITPG20110035 A IT PG20110035A IT PG20110035 A1 ITPG20110035 A1 IT PG20110035A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
solar panels
photovoltaic
opposite sides
panels
imbricated
Prior art date
Application number
IT000035A
Other languages
English (en)
Inventor
Silvano Landi
Original Assignee
Silvano Landi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Silvano Landi filed Critical Silvano Landi
Priority to IT000035A priority Critical patent/ITPG20110035A1/it
Publication of ITPG20110035A1 publication Critical patent/ITPG20110035A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02SGENERATION OF ELECTRIC POWER BY CONVERSION OF INFRARED RADIATION, VISIBLE LIGHT OR ULTRAVIOLET LIGHT, e.g. USING PHOTOVOLTAIC [PV] MODULES
    • H02S20/00Supporting structures for PV modules
    • H02S20/20Supporting structures directly fixed to an immovable object
    • H02S20/22Supporting structures directly fixed to an immovable object specially adapted for buildings
    • H02S20/23Supporting structures directly fixed to an immovable object specially adapted for buildings specially adapted for roof structures
    • H02S20/25Roof tile elements
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02SGENERATION OF ELECTRIC POWER BY CONVERSION OF INFRARED RADIATION, VISIBLE LIGHT OR ULTRAVIOLET LIGHT, e.g. USING PHOTOVOLTAIC [PV] MODULES
    • H02S20/00Supporting structures for PV modules
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02SGENERATION OF ELECTRIC POWER BY CONVERSION OF INFRARED RADIATION, VISIBLE LIGHT OR ULTRAVIOLET LIGHT, e.g. USING PHOTOVOLTAIC [PV] MODULES
    • H02S30/00Structural details of PV modules other than those related to light conversion
    • H02S30/10Frame structures
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B10/00Integration of renewable energy sources in buildings
    • Y02B10/10Photovoltaic [PV]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/50Photovoltaic [PV] energy

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Electromechanical Clocks (AREA)
  • Photovoltaic Devices (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per tìtolo: "COPERTURA EMBRICATA FOTOVOLTAICA"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione avente per titolo "COPERTURA EMBRICATA FOTOVOLTAICA" è destinata a venire impiegata per realizzare i manti di copertura di edifici industriali e civili a falde inclinate quando occorre installare sulle coperture stesse dei pannelli solari fotovoltaici o termici o di entrambi i tipi.
Come è noto, attualmente l'installazione dei pannelli solari su falde inclinate di copertura viene per lo piò effettuata o appoggiando i pannelli solari direttamente sopra i manti di copertura tradizionali oppure appoggiandoli sopra apposite strutture realizzate appositamente al di sopra dei tetti, soluzione che comporta la somma dei costi e dei pesi di una copertura tradizionale e dei costi e dei pesi dei pannelli. Questi inconvenienti sono completamente superati dalla invenzione oggetto del presente brevetto la quale consente la realizzazione diretta del manto di copertura mediante gli stessi pannelli solari in quanto questi vengono costruiti, secondo le rivendicazioni, con una forma che richiama, nendone tutti i vantaggi, la forma degli elementi costitutivi di un manto di copertura tradizionale così come perfezionata da secoli se non da millenni di impiego, e precisamente la forma del cosiddetto "manto di copertura alla romana con embrici", ottenendo così una copertura solare leggera, economica e di velocissima esecuzione.
Il trovato è esposto più in dettaglio nel seguito con l'aiuto delle figure 1, 2, 3, 4 e 5 della accluse tavole di disegno che raffigurano in modalità assonometrica una variante preferita esemplificativa e non limitativa del trovato medesimo. In particolare la figura 1) rappresenta il pannello solare 1 ed il pannello salare 2, qui raffigurati in via esemplificativa e non limitativa come pannelli solari fotovoltaici, dove il detto pannello solare 1) avente forma quadrangolare possiede lungo due lati opposti dei bordi laterali sporgenti verso il basso 3 ed ha i rimanenti due lati opposti 5 ed 6 di lunghezza differente con il lato 5 più corto del lato 6, e dove il detto pannello solare 2 avente forma quadrangolare possiede lungo due lati opposti dei bordi laterali spargenti verso l'alto 4 ed ha i rimanenti due lati opposti 7 ed 8 di lunghezza differente con il lato 7 più lungo del lato 8, e pertanto il pannello solare 1 ed il pannello solare 2 si presentano con una forma sostanzialmente simile a quella degli embrici fittili della tradizione romana ma capovolti uno rispetto all'altro; la figura 2 raffigura in modalità assonometrica una variante preferita di una possibile porzione di manto di copertura per falda inclinata ottenibile secondo le rivendicazioni del presente trovato dove la freccia 21 indica la direzione verso il basso della inclinazione della falda stessa e dove vi vediamo indicati i pannelli solari 1 e 2; la figura 3 raffigura in modalità assonometrica una possibile variante di una porzione di manto di copertura per falda inclinata ottenibile sempre secondo le rivendicazioni del presente trovato dove la freccia 21 indica la direzione verso il basso della inclinazione della falda stessa e dove vi vediamo indicati i pannelli solari 1 e le canalette 12; la figura 4 raffigura in modalità assonometrica un'altra possibile variante di una porzione di manto di copertura per falda inclinata ottenibile sempre secondo le rivendicazioni del presente trovato dove la freccia 21 indica la direzione verso il basso della inclinazione della falda stessa e dove vi vediamo indicati i pannelli solari 2 e le copertine 13.
Con riferimento ai particolari delle figure il funzionamento del trovato può essere così descritto: per realizzare la porzione di copertura raffigurata nella figura 2, i pannelli solari 2 vengono posizionati, o sugli arcarecci o sulle travature o sul solaio inclinato della falda a seconda delle modalità costruttive della copertura stessa, in file costituite da pannelli parzialmente sovrapposti uno sull'altro e con il lato 7 rivolto verso la parte più alta della falda incl inata ed il lato 8 rivolto verso la parte più bassa, dopodiché i pannelli solari 1 vengono posizionati sopra ai pannelli 2 in file costituite da pannelli parzialmente sovrapposti uno sull'altro e con il lato 5 rivolto verso la parte più alta della falda inclinata ed il lato 6 rivolto verso la parte più bassa, in modo che i bordi sporgenti verso l'alto 4 dei pannelli 2 stiano sotto ai pannelli 1 ed all'interno dei bordi sporgenti verso il basso 3 dei pannelli 1 medesimi ottenendo cosi un manto di copertura continuo atto a fare scorrere l'acqua meteorica per gravità secondo la direzione della freccia 21 da pannello a pannello senza che l'acqua stessa possa in alcun modo attraversare il manto medesimo.
Per realizzare la porzione di copertura della variante raffigurata nella figura 3, le canalette 12 vengono posizionate o sugli arcarecci o sulle travature o sul solaio inclinato della falda a seconda delle modalità costruttive della copertura stessa nella direzione della freccia 21 dopodiché i pannelli solari 1 vengono posizionati in file costituite da pannelli parzialmente sovrapposti uno sull'altro e con il lato 5 rivolto verso la parte più alta della falda inclinata ed il lato 6 rivolto verso la parte più bassa e con i bordi sporgenti verso il basso 3 posti all'interno delle canalette 12, ottenendo così un manto di copertura continuo dove le acque meteoriche scorrono sui pannelli nella direzione della freccia 21 passando da un pannello al successivo oppure cadeAdo dai pannelli nelle canalette 12, e comunque alla fine uscendo dalla falda di copertura senza mai passarvi attraverso.
Per realizzare la porzione di copertura della variante raffi-gurata nella figura 4, i pannelli solari 2 vengono posizionati, o sugli arcarecci o sulle travature o sul solaio incli-nato della falda a seconda delle modalità costruttive della copertura stessa, in file costituite da pannelli parzialmente sovrapposti uno sull'altro e con il lato 7 rivolto verso la parte più alta della falda inclinata ed il lato 8 rivolto verso la parte più bassa, dopodiché le copertine 13 vengono posizionate sui pannelli stessi nella direzione della freccia 21 in modo che i bordi sporgenti verso l'alto 4 siano sotto ed all'interno delle stesse copertine 13, ottenendo così un manto di copertura continuo dove le acque meteoriche scorrono sui pannelli nella direzione della freccia 21 passando da un pannello al successivo senza mai poter passare attraverso la falda di copertura.
Per una maggiore ermeticità è possibile inserire anche delle guarnizioni di tenuta tra i pannelli solari o tra i pannelli salari e le canaletto o le copertineie; i collegamenti elettrici od idraulici tra i pannelli ed anche eventuali elementi coibenti possono venire collocati negli spazi sottostanti ai pannelli stessi, ed i bordi delle falde possono essere completati come di consueto in edilizia mediante scossaline. Non vengono raffigurati, poiché ne sono ben noti i tipi adatti allo scopo, gli elementi di fissaggio sempre presenti in questi tipi di copertura quali staffe, cavallotti, viti e bulloni.
I vantaggi offerti dalla presente invenzione consistono chiaramente nelle maggiori leggerezza, economicità e velocità di esecuzione delle coperture solari con essa ottenibili, anche in considerazione del fatto che la presente invenzione ben sì adatta alla taglia dei moderni pannelli solari la cui super<a>fiele si avvicina ai due metri quadrati.
Naturalmente, fermi restando ì principi del trovato, le forme di realizzazione, i materiali Impiegati ed i particolari di costruzione potranno essere ampiamente variati, rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire ambito della presente invenzione.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Copertura·embricata fotovoltaica caratterizzata dalla presenza di: - pannelli solari (1) aventi forma quadrangolare possedenti lungo due lati apposti dei bordi laterali sporgenti verso il basso (3) ed aventi i rimanenti due lati opposti di lunghezza differente, uno più corto (5) ed uno più lungo (6); - pannelli solari (2) aventi forma quadrangolare possedenti lungo due lati opposti dei bordi laterali sporgenti verso l'alto (4) ed aventi i rimanenti due lati opposti di lunghezza differente, uno più corto (8) ed uno più lungo (7).
  2. 2) Copertura embricata fotovoltaica secondo la rivendicazione 1) caratterizzata dalla presenza di: - pannelli solari (1) aventi forma quadrangolare possedenti lungo due lati opposti dei bordi laterali sporgenti verso il basso (3) ed aventi i rimanenti due lati opposti di lunghezza differente, uno più corto (5) ed uno più lungo (6); - canaletto (12) atte a raccogliere ed allontanare l'acqua meteorica ed atte a contenere i detti bordi laterali sporgenti verso il basso (3) allorché i detti pannelli solari (1) vi vengono appoggiati sopra.
  3. 3) Copertura embricata fotovoltaica seconda la rivendicazione 1} caratterizzata dalla presenza di: - pannelli solari (2) aventi forma quadrangolare possedenti lungo due lati opposti dei bordi laterali sporgen l’alto (4) ed aventi i rimanenti due lati opposti di lunghezza differente, uno più corto (8) ed uno più lungo (7); - copertine (13) atte a raccogliere ed allontanare l’acqua meteorica ed atte a contenere i detti bordi laterali sporgenti verso l’alto (4) allorché vengono appoggiate sopra i detti pannelli solari (2).
  4. 4) Copertura embricata fotovoltaica secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dalla presenza di guarnizioni di tenuta tra pannelli solari, canalette e copertine .
  5. 5) Copertura embricata fotovoltaica secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dalla presenza di elementi coibenti posti negli spazi sottostanti ai pannelli.
  6. 6) Copertura embricata fotovoltaica secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dalla presenza di mezzi di fissaggio dei detti pannelli solari (1) e (2). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT000035A 2011-11-15 2011-11-15 Copertura embricata fotovoltaica ITPG20110035A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000035A ITPG20110035A1 (it) 2011-11-15 2011-11-15 Copertura embricata fotovoltaica

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000035A ITPG20110035A1 (it) 2011-11-15 2011-11-15 Copertura embricata fotovoltaica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPG20110035A1 true ITPG20110035A1 (it) 2013-05-16

Family

ID=45571721

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000035A ITPG20110035A1 (it) 2011-11-15 2011-11-15 Copertura embricata fotovoltaica

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPG20110035A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6545211B1 (en) * 1999-01-14 2003-04-08 Canon Kabushiki Kaisha Solar cell module, building material with solar cell module, solar cell module framing structure, and solar power generation apparatus
US20090293941A1 (en) * 2008-06-02 2009-12-03 Daniel Luch Photovoltaic power farm structure and installation
US20100287852A1 (en) * 2007-10-23 2010-11-18 Sante Bortoletto Modular elements for building roofs
US20100313499A1 (en) * 2009-06-10 2010-12-16 Gangemi Ronald J Roof mounting bracket for photovoltaic power generation system
WO2011007201A1 (en) * 2009-07-16 2011-01-20 Iscom S.P.A. Mounting section for solar panels
US20110239555A1 (en) * 2010-04-01 2011-10-06 Thomas Lawson Cook Asphalt roof integrated photovoltaic

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6545211B1 (en) * 1999-01-14 2003-04-08 Canon Kabushiki Kaisha Solar cell module, building material with solar cell module, solar cell module framing structure, and solar power generation apparatus
US20100287852A1 (en) * 2007-10-23 2010-11-18 Sante Bortoletto Modular elements for building roofs
US20090293941A1 (en) * 2008-06-02 2009-12-03 Daniel Luch Photovoltaic power farm structure and installation
US20100313499A1 (en) * 2009-06-10 2010-12-16 Gangemi Ronald J Roof mounting bracket for photovoltaic power generation system
WO2011007201A1 (en) * 2009-07-16 2011-01-20 Iscom S.P.A. Mounting section for solar panels
US20110239555A1 (en) * 2010-04-01 2011-10-06 Thomas Lawson Cook Asphalt roof integrated photovoltaic

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9869093B2 (en) Roof vent for supporting a solar panel
US9926705B2 (en) Fascia gutter system and coverings using the same
DK3074578T3 (en) Panel, panel assembly and associated roof
DE102009043172A1 (de) Dachdurchgangspfanne
SI2784241T1 (en) Roof cover for solar energy use
CN102545127A (zh) 一种浅埋式地面电缆槽盒系统
US8590211B1 (en) Fascia gutter system and coverings using the same
ITPG20110035A1 (it) Copertura embricata fotovoltaica
HRP20151204T1 (hr) Uređaj za prekrivanje krova zgrade i crijep uređaja za prekrivanje krova
JP4914967B1 (ja) 換気雨押え
DE3218013A1 (de) Dachlatte fuer ziegeldaecher
JP2008082034A (ja) 換気棟構造及び換気屋根構造
JP5780163B2 (ja) 屋根葺き構造
JP5493111B2 (ja) 換気屋根構造
JP5305292B2 (ja) 換気棟
ITVE20070003U1 (it) Manufatto per l&#39;aerazione del colmo in tetti ventilati.
JP2010007429A (ja) 片流れ屋根の棟換気構造
CN204343554U (zh) 一种建筑屋顶板
CN204343553U (zh) 一种防漏水建筑物
CN204590449U (zh) 金属屋面开孔防水结构
CN205637361U (zh) 顺坡气楼
CN202544247U (zh) 一种多段型的frp双层中空采光板
US9806666B2 (en) System and method for mounting solar panel frames on corrugated roofing
KR200437271Y1 (ko) 배수구멍이 뚫린 지붕재료와 물받이
JP2007111040A (ja) 温室用谷樋構造及び被覆フィルム固定部材