ITPD990180A1 - Rete a doghe con appoggi compensati - Google Patents

Rete a doghe con appoggi compensati Download PDF

Info

Publication number
ITPD990180A1
ITPD990180A1 ITPD990180A ITPD990180A1 IT PD990180 A1 ITPD990180 A1 IT PD990180A1 IT PD990180 A ITPD990180 A IT PD990180A IT PD990180 A1 ITPD990180 A1 IT PD990180A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
slats
slatted
flexible element
fact
shaped profile
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Zurlo
Original Assignee
Paolo Zurlo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Zurlo filed Critical Paolo Zurlo
Priority to ITPD990180 priority Critical patent/IT1307375B1/it
Publication of ITPD990180A1 publication Critical patent/ITPD990180A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307375B1 publication Critical patent/IT1307375B1/it

Links

Landscapes

  • Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)
  • Furnace Charging Or Discharging (AREA)

Description

TITOLO
RETEA DOGHE CON APPOGGI COMPENSATI
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente ai letti con reti a doghe ed in particolare concerne un nuovo tipo di rete a doghe con nuovi appoggi compensati.
Attualmente molte reti da letto adottano una struttura a doghe lignee anziché a rete metallica.
Le attuali reti a doghe prevedono una serie di doghe arcuate, tipicamente di legno, che attraversano il letto nel senso della sua larghezza. Tali doghe sono fissate al telaio della rete o direttamente al telaio del letto in maniera semirigida o per mezzo di appoggi snodati che consentono la flessione delle doghe.
Sopra alle doghe viene posato il normale materasso.
Le reti a doghe così costituite consentono una ottima flessione nella zona centrale ma risultano rigide nella loro zona perimetrale, soprattutto laterale con disagio per l’utente e necessità di usare materassi molto imbottiti (spessi).
Per ovviare a tutti i suddetti inconvenienti si è studiato e realizzato un nuovo tipo di rete a doghe con gli appoggi laterali compensati. Sostanzialmente il telaio della rete a doghe è dotato di appoggi laterali flessibili per la compensazione delle differenti pressioni delle doghe in corrispondenza del margine del letto.
Gli appoggi flessibili permettono un’ammortizzazione dei differenti sforzi in corrispondenza o in prossimità del bordo della rete assicurando nel contempo una adeguata flessione nella zona centrale.
Il telaio di appoggio delle doghe della rete è composto da due parti principali: un telaio con sezione preferibilmente ad U e due elementi lineari in materiale flessibile appoggiati o alloggiati nel telaio ad U.
Il telaio è un profilato, in metallo o materiale plastico o legno o altro materiale, che percorre tutto il perimetro, o almeno i lati maggiori, della rete a doghe.
Nella scanalatura del telaio-profilato ad U è alloggiato l’elemento lineare in materiale flessibile.
Tale elemento è un involucro a forma genericamente lineare a tenuta d’aria e gonfiato.
L’elemento flessibile può essere costituito da un unico elemento ad anello o da due elementi disposti sui lati laterali del telaio della nuova rete a doghe.
L’intero elemento flessibile, o ciascun elemento flessibile, è dotato al suo interno di setti microforati, o a permeabilità calibrata o naturalmente porosi, disposti sostanzialmente perpendicolari alla sua lunghezza. I setti possono presentare, in luogo della moltitudine di microfori, solo alcuni fori a diametro calibrato per il passaggio controllato dell’aria.
Tali setti, che dividono il volume interno dell’elemento in vari settori, permettono un passaggio moduato dell 'aria da un lato all’altro del setto stesso.
Il numero e la distanza fra tali setti è preferibilmente tale che nello spazio compreso fa due setti consecutivi appoggi una sola doga. Qualsiasi pressione esercitata dalle doghe su detto elemento flessibile viene inizialmente assorbita nel corrispondente settore di pressione e viene poi ridistribuita principalmente nelle zone adiacenti e secondariamente lungo tutto l’elemento lineare.
Le doghe della rete a doghe sono simili alle doghe delle normali reti, sono appoggiate con le loro estremità laterali sulla superficie superiore dell’elemento flessibile e sono tenute in posizione, in modo da non spostarsi dalla sagoma della rete o ruotare orizzontalmente, da dispositivi guida o di fermo oppure da elementi di contenimento. La rete a doghe così costituita permette di ammortizzare le pressioni differenziate, di normale esercizio, esercitate sia nella zona centrale che nelle zone periferiche. Le differenti pressioni esercitate nella zona centrale vengono dapprima assorbite mediante la flessione delle doghe ad arco e quindi dalle zone di bordo o periferiche grazie agli elementi flessibili a setti compensati della nuova rete a doghe. Di conseguenza è possibile utilizzare dei materassi meno spessi o addirittura non usare materasso in quanto tutte le pressioni e deformazioni localizzate sono correttamente assorbite dalle doghe e dagli elementi flessibili.
E’ possibile prevedere che l’elemento lineare sia immagazzinato e distribuito sgonfio, in modo da ridurre l’ingombro quando non utilizzato, e successivamente gonfiato per raggiungere la pressione interna d’esercizio o una pressione adeguata al peso da sostenere e/o preferita dall’utente.
Nella tavola allegata viene presentato, a titolo esemplificativo e non limitativo, una pratica realizzazione del trovato.
In figura 1 è visibile una sezione del perimetro della nuova rete a doghe in cui sono visibili il telaio-profilato ad U (1), l’elemento lineare gonfiato (2) con all’interno i setti (2.1) ed una doga (3) che appoggia su un settore.
In figura 2 è rappresentata la frequenza dei setti (2.1) in modo che ogni doga (3) insista nell’area compresa fra due setti consecutivi. La figura 3 illustra una porzione della nuova rete a doghe con l’elemento lineare (2) gonfiato.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alla taola acclusa si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Rete a doghe caratterizzata dal fatto che il telaio di sostegno delle doghe è composto da un profilato ad U e da un elemento lineare a tenuta d’aria gonfiato inserito in detto profilato ad U, e dove le estremità delle doghe insistono sulla superficie superiore dell’elemento flessibile.
  2. 2 Rete a doghe caratterizzata dal fatto che il telaio di sostegno delle doghe è composto da un profilato ad U e da due elementi lineari a tenuta d’aria gonfiati inseriti nei lati maggiori di detto profilato ad U, e dove le estremità delle doghe insistono sulla superficie superiore dell’elemento flessibile.
  3. 3 Rete a doghe come da rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che l’elemento flessibile, o gli elementi flessibili, sono dotati al loro interno di setti microforati, o a permeabilità calibrata o naturalmente porosi, perpendicolari alla lunghezza di ciascun elemento flessibile, e dove l’interasse di detti setti è minore dell’interasse delle doghe.
  4. 4 Rete a doghe come da rivendicazioni 1 o 2, 3, caratterizzata dal fatto che l’elemento flessibile o gli elementi flessibili sono dotati di valvola per il loro sgonfiaggio, gonfiaggio e regolazione della pressione interna.
ITPD990180 1999-07-30 1999-07-30 Rete a doghe con appoggi compensati IT1307375B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD990180 IT1307375B1 (it) 1999-07-30 1999-07-30 Rete a doghe con appoggi compensati

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD990180 IT1307375B1 (it) 1999-07-30 1999-07-30 Rete a doghe con appoggi compensati

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD990180A1 true ITPD990180A1 (it) 2001-01-30
IT1307375B1 IT1307375B1 (it) 2001-11-06

Family

ID=11392703

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD990180 IT1307375B1 (it) 1999-07-30 1999-07-30 Rete a doghe con appoggi compensati

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1307375B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1307375B1 (it) 2001-11-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10517407B2 (en) Adjustable comfort mattress system and processes
US5916086A (en) Bed system
DK164254B (da) Underlag, isaer en madras
US2225858A (en) Mattress supporting structure
JP7717460B2 (ja) ベッドまたはシーティング構成体のための硬度制御装置
JP2009279086A (ja) ベッド用マットレス
US4521928A (en) Waterbed frame construction
ITPD990180A1 (it) Rete a doghe con appoggi compensati
CN101296639A (zh)
KR20070120514A (ko) 가구의 누울 수 있는 표면을 위한 커버
JP3196158B2 (ja) ベッド硬さ選好装置
PT832584E (pt) Estrado de cama comportando um suporte feito de faixas de plastico destinado ao colchao
EP0757899B1 (en) Mattress with adjustment of the firmness
ATE299657T1 (de) Lattenrost
KR102167334B1 (ko) 접이식 침대
ITVI990033A1 (it) Supporto elastico bilanciato da applicare su reti a doghe per letti.
JP4361396B2 (ja) ボトムマットレス装置
ITMI20012422A1 (it) Struttura di rete a doghe per letti e doga utilizzata in una tale struttura di rete
FR2805445A1 (fr) Plan de couchage a suspension ressort pour lit de relaxation
JP4314474B2 (ja) 褥瘡予防装置
IT9021080A1 (it) Struttura per componente di mobile del tipo imbottito e rivestito
US713666A (en) Bedstead.
US351641A (en) littlejohn
ITRM940074U1 (it) Materasso per letto e simile.
US323572A (en) Bolster bed-bottom