ITPD960128A1 - Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componen ti di scaffalature in lamiera metallica - Google Patents

Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componen ti di scaffalature in lamiera metallica Download PDF

Info

Publication number
ITPD960128A1
ITPD960128A1 IT96PD000128A ITPD960128A ITPD960128A1 IT PD960128 A1 ITPD960128 A1 IT PD960128A1 IT 96PD000128 A IT96PD000128 A IT 96PD000128A IT PD960128 A ITPD960128 A IT PD960128A IT PD960128 A1 ITPD960128 A1 IT PD960128A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
upright
pairs
male
component
Prior art date
Application number
IT96PD000128A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Grigolo
Flavio Scapin
Original Assignee
Gs Scaffalature Engineering Sp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gs Scaffalature Engineering Sp filed Critical Gs Scaffalature Engineering Sp
Priority to IT96PD000128A priority Critical patent/IT1287905B1/it
Publication of ITPD960128A0 publication Critical patent/ITPD960128A0/it
Priority to EP97107701A priority patent/EP0808589B1/en
Priority to DE69723615T priority patent/DE69723615D1/de
Publication of ITPD960128A1 publication Critical patent/ITPD960128A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1287905B1 publication Critical patent/IT1287905B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B87/00Sectional furniture, i.e. combinations of complete furniture units, e.g. assemblies of furniture units of the same kind such as linkable cabinets, tables, racks or shelf units
    • A47B87/02Sectional furniture, i.e. combinations of complete furniture units, e.g. assemblies of furniture units of the same kind such as linkable cabinets, tables, racks or shelf units stackable ; stackable and linkable
    • A47B87/0207Stackable racks, trays or shelf units
    • A47B87/0215Stackable frames, or frame elements, with upright parts connected by inserting the ends or tips of the uprights, e.g. at the corners, into the uprights of the next frame or frame element, e.g. coaxial tubular ends
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B57/00Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions
    • A47B57/06Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of the shelves
    • A47B57/16Cabinets, racks or shelf units, characterised by features for adjusting shelves or partitions with means for adjusting the height of the shelves consisting of hooks coacting with openings

Landscapes

  • Assembled Shelves (AREA)
  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)
  • Sheets, Magazines, And Separation Thereof (AREA)
  • Fixed Capacitors And Capacitor Manufacturing Machines (AREA)

Description

"DISPOSITIVO DI UNIONE AD INCASTRO FRA COPPIE COMPLEMENTARI DI COMPONENTI DI SCAFFALATURE IN LAMIERA METALLICA"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componenti di scaffalature in lamiera metallica.
Attualmente sono diffuse scaffalature metalliche cosiddette "leggere" assemblabile in sito, ed impiegabili sia in carpo industriale o commerciale , sia per usi nelle civili abitazioni.
Queste scaffalature sono per lo più impiegate per sostenere soprammobili , libri, attrezzi di utensileria e quant' altro.
Queste scaffalature leggere sono in sostanza costituite da montanti, eventualmente rinforzati da traversi, sui quali vengono fissati a varie altezze i piani.
L'unione fra piani e montanti è realizzata per lo più con bullonature attraverso fori affacciati dei componenti.
L'assemblaggio e conseguentemente lo smontaggio, risultano perciò di una certa laboriosità e tarpi lunghi.
L'unione non risulta poi quasi mai sufficientemente rigida da rendere la struttura autoportante per cui molte volte è necessario l'ancoraggio di sicurezza a muro ad esempio mediante tasselli ad espansione.
In altri tipi di scaffalature sul mercato l'unione fra piani e montanti è realizzata ad incastro fra linguette ricavate sui piani in corrispondenza delle zone verticali dei loro bordi e fori ricavati sui montanti.
Le linguette sono ricavate per tranciatura e piegatura e si sviluppano a sbalzo verso il basso da una zona disposta in orizzontale in cui sono unite al piano e si inseriscono attraverso i fori del montante andando a cavallo e quindi in appoggio sui bordi inferiori di questi.
Le linguette quindi in fase operativa sono soggette a notevoli sforzi di taglio che ne limitano considerevolmente la portata complessiva.
Inoltre, in particolare in questo caso, la struttura non risulta particolarmente rigida e quindi autoportante per cui è necessaria, in particolare nei fianchi, la presenza di traversi di unione tra coppie di montanti.
Ciò naturalmente porta ad aumentare il numero di conponenti della scaffalatura e quindi i costi.
Compito principale del presente trovato è quello di mettere a punto un dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di conponenti di scaffalature in lamiera metallica che elimini gli inconvenienti sopra lamentati nei tipi noti, in particolare mirando ad una notevole facilità di montaggio e smontaggio e migliorando la resistenza meccanica in nodo tale da rendere la struttura autoportante.
Nell'ambito del compito sopra esposto, conseguente primario scopo è quello di mettere a punto un dispositivo di unione che risulti competitivo in termini di costi e tempi di produzione rispetto ali dispositivi di unione noti.
Ancora un importante scopo è quello di mettere a punto un dispositivo che mantenga inalterata nel tarpo l'unione ad incastro.
Un altro scopo è quello di mettere a punto un dispositivo di unione facilmente adattabile alle varie tipologie di scaffalature attualmente esistenti .
Non ultimo scopo è quello di mettere a punto un dispositivo deducibile con usuali attrezzature ed inpianti .
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di conponenti di scaffalature in lamiera metallica, ciascun componente essendo del tipo presentante porzioni da unire giacenti su due piani fra loro ortogonali, detto dispositivo caratterizzandosi per il fatto di conprendere:
- una coppia di elementi maschio ad ala rettilinea allungata presenti ciascuno su uno di detti piani ortogonali e disposti inclinati e convergenti rispetto alla linea d'incrocio delle giaciture,
- una coppia di elementi femmina almeno parzialmente ad asola, di forma e disposizione complementare ai precedenti, presenti su un secondo componente,
l'unione avvenendo per appoggio di un componente sull'altro con le dette porzioni da unire, e le coppie di elementi maschi e femina allineate, e per successivo slittamento reciproco ad ottenere l'incastro.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 è una vista prospettica di una scaffalatura con dispositivi di unione secondo il trovato;
la fig. 2 è una vista in sezione trasversale della scaffalatura in una zona di unione ad un piano del montante;
la fig. 3 è una vista in sezione in esploso degli elementi di unione di fig. 2;
la fig. 4 è una vista laterale parzialmente sezionata della zona di unione fra gli elementi delle fig. 2;
la fig. 5 è una vista frantale di ima porzione di montante;
la fig. 6 è una vista frontale di due montanti uniti con dispositivo secondo il trovato.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, una scaffalatura in lamiera metallica è indicata complessivamente con il numero di riferimento 10 e comprende, nel caso in esame, quattro montanti conpositi 11 ed una serie di piani 12 ad essi uniti.
In particolare, ciascun montante 11 è formato da due elementi 11a ed 11b allineati ed uniti ad incastro con dispositivi di unione secondo il trovato
I montanti 11 sono opportunamente con sezione ad L presentanti, corrispondenza dell 'angolo di piega e dei bordi, delle sagomature, rispettivamente 13 e 14, a definire nervature di rinforzo longitudinale.
I piani 12 sono invece costituiti da un foglio di lamiera rettangolare con bordi, longitudinali 15a e trasversali 15b, rivoltati verso il basso a definire una sagona a C.
Vengono perciò definite sui bordi stessi delle zone verticali, rispettivamente longitudinali 16a e trasversali 16b, ed in corrispondenza di queste, nelle zone d'angolo, è realizzata l'unione dei montanti 11 ai piani 12.
Quindi, i montanti 11 vengono posti in appoggio ai piani 12, o viceversa, essendo le porzioni da unire giacenti su due piani fra loro ortogonali, in particolare le zone verticali 16a e 16b dei bordi 15 dei piani 12 e le ali 11c e 11d dei montanti 11.
Ciascun dispositivo di unione secondo il trovato comprende una coppia di elementi maschio, ciascuno indicato con 17, ad ala rettilinea allungata ciascuno presente in una delle ali 11c ed 11d di un montante.
Naturalmente ciascun montante 11 presenta una serie di coppie di elementi maschi 17 opportunamente distanziate le une dalle altre per dare la possibilità di scegliere il livello da terra di ciascun piano.
Gli elementi maschio 17 di ciascuna ceppi a, che sono ricavati per tranciatura e deformazione della lamiera metallica, sono disposti inclinati e convergenti verso il basso rispetto alla linea di incrocio delle giaciture corrispondenti ai piani definiti dalle ali 11c e 11d e sono uniti a queste ultime secondo la propria lunghezza, quindi a sbalzo laterale.
Corrispondentemente il dispositivo di unione comprende una coppia di elementi termina. 18 ad asola di forma e disposizione complementare agli elementi maschi 17 e presenti su ciascun piano 12.
Gli elementi termina 18 presentano ciascuno una porzione 18a sulla corrispondente zona piana verticale 16a o 16b del bordo 15 ed una porzione 18b sulla zona piana orizzontale, longitudinale 19a o trasversale 19b, dello stesso bordo 15.
Le porzioni 18a presentano un bordo 20a, di interazione per appoggio con l'elemento maschio 17, convergenti verso il basso, mentre le porzioni 18b presentano un bordo 20b ortogonale rispetto alla bisettrice dell'angolo fra le ali 13a e 13b.
L'incastro avviene appoggiando l'angolo del piano 12 al montante 11 con gli elementi femmina 18 posti superiormente agli elementi maschio 17 e quindi con successivo slittamento reciproco per ottenere l'incastro.
L'inclinazione e la convergenza delle coppie di elementi maschio 17 e femmina 18 fanno si che vengano indotte componenti di forza, indicate dalle frecce di fig. 2, che hanno direzione verso l'angolo del montante 11 e del piano 12.
Ciò si esplica naturalmente sia con l'incastro sia con l'appoggio di pesi, dovuti al materiale che viene posto, sul piano 12 e va naturalmente a favore della rigidità complessiva dell ' insieme ed all ' autobloccaggio sottocarico.
Facendo particolare riferimento ora alla fig. 6 precedentemente citata, in essa è visibile che pure l'unione dei componenti 1a ed 11b di ciascun montante 11 è realizzata mediante dispositivi composti, al pari dei precedenti, di elementi maschio, ora indicati con 117 e di elementi femmina, ora indicati con 186.
In questo caso gli elementi femmina 118 sono solo parzialmente ad asola e privi della parte orizzontale essendo l'innesto frontale.
Naturalmente, per poter conseguire l'innesto in allineamento il conponente 11b dotato degli elementi maschio 117 ha l'estremità 21 svasata.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Infatti, come accennato in precedenza, in ciascun dispositivo di unione concorrono due incastri maschio e femmina che, partendo dal presupposto che l'unione fra i conponenti è effettuata con uno in appoggio all'altro, e che gli elementi delle coppie sono disposti inclinati e convergenti verso il basso si ottiene un incastro in cui i conponenti vengono spinti ancor più uno verso l'altro verso la zona d' angolo ottenendo nel contempo l ' autobloccaggio che aumenta sottocarico.
Si ottiene una struttura particolarmente rigida ed autoportante senza che concorrano elementi diversi dagli incastri.
La struttura è così rigida che non necessita di traversi che collechino i vari montanti.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il carpito e gli scopi preposti al presente trovato.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i particolari sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componenti di scaffalature in lamiera metallica, ciascun componente essendo del tipo presentante porzioni da unire giacenti su due piani fra loro ortogonali, detto dispositivo caratterizzandosi per il fatto di conprendere; - una coppia di elementi maschio ad ala rettilinea allungata presenti ciascuno su uno di detti piani ortogonali e disposti inclinati e convergenti rispetto alla linea d'incrocio delle giaciture, - una coppia di elementi termina almeno parzialmente ad asola, di forma e disposizione complementare ai precedenti, presenti su un secondo componente, l'unione avvenendo per appoggio di un componente sull'altro con le dette porzioni da unire, e le coppie di elementi maschi e femmina allineate, e per successivo slittamento reciproco ad ottenere l'incastro.
  2. 2) Dispositivo come alla rivendica z ione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi maschio di ciascuna coppia sono dispositi inclinati e convergenti verso il basso rispetto alla linea di incrocio delle giaciture corrispondenti ai piani definiti dalle ali di un montante presentante sezione ad L.
  3. 3) Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi maschio sono uniti al conponente da cui si sviluppano secondo la propria lunghezza, quindi a sbalzo laterale. 4)Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato fatto che nell’accoppiamento fra un montante ed un piano di scaffalatura detti elementi maschio sono presenti in serie di coppie su montanti con sezione ad L, un elemento di una coppia per ogni ala, o nelle corrispondenti zone d'angolo delle parti verticali dei bordi del piano, detti elementi femmina essendo presenti complementarmente ai precedenti su detto piano o in serie di coppie su detti ali di detto montante. 5)Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che nell'accoppiamento frontale fra due parti conponenti un montante con sezione ad L, detti elementi maschio sono presenti in coppia, uno per ogni ala della sezione ad L di un primo conponente di montante e detti elementi femmina sono peresenti complementarmente nell'altro conponente di montante. 6)Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi femmina presentano, quando presenti su piani con bordo perimetrale ripiegato a C verso il basso, una porzione sulla corrispondente zona piana verticale del bordo ed una porzione sulla zona piana orizzontale, le porzioni delle zone verticali di ciascuna coppia di elementi femmina presaltando ciascuna un bordo di interazione per appoggio con l'elemento maschio corrispondente ed in combinazione essendo convergenti verso il basso, mentre le porzioni poste in orizzontale presentando un bordo ortogonale rispetto alla bisettrice del corrispondente angolo della superficie superiore del piano. 7) Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componenti di scaffalature in lamiera metallica come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT96PD000128A 1996-05-21 1996-05-21 Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componenti di scaffalature in lamiera metallica IT1287905B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000128A IT1287905B1 (it) 1996-05-21 1996-05-21 Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componenti di scaffalature in lamiera metallica
EP97107701A EP0808589B1 (en) 1996-05-21 1997-05-12 Device for interlocking complementary pairs of components of sets of shelves made of metal plate
DE69723615T DE69723615D1 (de) 1996-05-21 1997-05-12 Vorrichtung zum Ineindandergreifen von komplementären Paarteilen bei Metallplattenregalsätzen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000128A IT1287905B1 (it) 1996-05-21 1996-05-21 Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componenti di scaffalature in lamiera metallica

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD960128A0 ITPD960128A0 (it) 1996-05-21
ITPD960128A1 true ITPD960128A1 (it) 1997-11-21
IT1287905B1 IT1287905B1 (it) 1998-08-26

Family

ID=11391431

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PD000128A IT1287905B1 (it) 1996-05-21 1996-05-21 Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componenti di scaffalature in lamiera metallica

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0808589B1 (it)
DE (1) DE69723615D1 (it)
IT (1) IT1287905B1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0981979A1 (de) * 1998-07-01 2000-03-01 Firma Gebrüder Schulte GmbH & Co. KG Regal
IT1311780B1 (it) * 1999-02-25 2002-03-19 Multinox Srl Sistema di giunzione per montanti e ripiani in genere, in particolareper scaffali e tavoli.
IT1306715B1 (it) * 1999-06-14 2001-10-02 Pro Metal Arredi Srl Sistema di bloccaggio ad incastro per elementi di scaffalature esimili.
ITMI20112196A1 (it) * 2011-12-01 2013-06-02 Nicola Allegretti Struttura di scaffalatura modulare dotata di un sistema di aggancio rapido.
US10302115B2 (en) * 2016-10-18 2019-05-28 Whirlpool Corporation Spring clip upright connection for rack shelving
US10694849B2 (en) 2017-08-23 2020-06-30 Edsal Manufacturing Company, Inc. Post couplers
CA3192968A1 (en) 2020-09-16 2022-03-24 Jared W. Hanlon Utility rack
USD1063600S1 (en) 2022-10-06 2025-02-25 Jaken Co., Inc. Post coupler
USD1064327S1 (en) 2023-04-05 2025-02-25 Jaken Co., Inc. Post coupler with post alignment tab
US12096855B1 (en) 2023-04-05 2024-09-24 Jaken Co., Inc. Post coupler with post alignment tab

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3039622A (en) * 1957-07-01 1962-06-19 Mrs Nancy Hobson Bracket and shelf supports
DE1654692A1 (de) * 1967-12-02 1970-12-23 Guenter Schanz Plastipol Gmbh Zerlegbares Regal
GB9122087D0 (en) * 1991-10-17 1991-11-27 Savage Ltd Free-standing shelving system
AU675218B2 (en) * 1992-04-01 1997-01-30 Spacemaker Limited Framework for shelving unit

Also Published As

Publication number Publication date
EP0808589B1 (en) 2003-07-23
IT1287905B1 (it) 1998-08-26
EP0808589A2 (en) 1997-11-26
DE69723615D1 (de) 2003-08-28
ITPD960128A0 (it) 1996-05-21
EP0808589A3 (en) 1999-01-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DK2927370T3 (en) expansion joint
ITPD960128A1 (it) Dispositivo di unione ad incastro fra coppie complementari di componen ti di scaffalature in lamiera metallica
ATE215790T1 (de) Einrichtung zum verbinden von benachbarten paneelen
ITRM970039A1 (it) Metodo di fabbricazione di profilati rigidi snodabili manualmente, impiegabili come ossatura di pareti, contropareti, controsoffitti e
CA2886169C (en) Knee brace
ES2094013T3 (es) Encofrado con planchas de encofrado y medios de union.
MA34079B1 (fr) Système et procédé pour fixer une paroi à une structure de construction
WO2016141488A1 (en) Z-arch building system
WO2014184750A1 (en) Scaffolding
WO1980000585A1 (en) Method of constructing simple built-in frame work and device therefor
CA2222004A1 (en) Concrete building blocks
MXPA01004637A (es) Pasadores y guias tienen la capacidad de conectarse reciprocamente para un sistema de construccion.
ITNA990068A1 (it) Profilo parzialmente rigido avente sulla base tranciature trasversaliravvicinate ed una costolatura longitudinale continua, situata tra le
EP1044632A1 (en) Element of load-bearing structures, especially girders for modular shelves
ITPD990138A1 (it) Dispositivo antisvincolo fra coppie complementari di componenti discaffalature in lamiera metallica da unire ad incastro.
CN210685084U (zh) 一种抗冲击性能强的装配式隔墙系统
ITVI20000006A1 (it) Giunto modulare per strutture metalliche industriali
CN206987267U (zh) 砖体挂码构件及机构
FI62621B (fi) Hyllkonstruktion
PL208072B1 (pl) Łącznik klipowy
IT201800002975A1 (it) Profilati per la composizione di strutture portanti e sistema di accoppiamento e giunzione fra essi
JP4480911B2 (ja) 金属製根太
KR200487053Y1 (ko) 천정보드 고정용 찬넬
GB2444820A (en) Structural building member
CN208072122U (zh) 一种道路铺设装配钢板

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990618