ITPD940150A1 - Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distri buzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e paglia o in - Google Patents

Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distri buzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e paglia o in Download PDF

Info

Publication number
ITPD940150A1
ITPD940150A1 IT94PD000150A ITPD940150A ITPD940150A1 IT PD940150 A1 ITPD940150 A1 IT PD940150A1 IT 94PD000150 A IT94PD000150 A IT 94PD000150A IT PD940150 A ITPD940150 A IT PD940150A IT PD940150 A1 ITPD940150 A1 IT PD940150A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
augers
container
improved
wagon
carriage
Prior art date
Application number
IT94PD000150A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT94PD000150A priority Critical patent/IT1268994B1/it
Publication of ITPD940150A0 publication Critical patent/ITPD940150A0/it
Priority to EP95112593A priority patent/EP0699388A3/en
Publication of ITPD940150A1 publication Critical patent/ITPD940150A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1268994B1 publication Critical patent/IT1268994B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01FPROCESSING OF HARVESTED PRODUCE; HAY OR STRAW PRESSES; DEVICES FOR STORING AGRICULTURAL OR HORTICULTURAL PRODUCE
    • A01F29/00Cutting apparatus specially adapted for cutting hay, straw or the like
    • A01F29/005Cutting apparatus specially adapted for cutting hay, straw or the like for disintegrating and cutting up bales of hay, straw or fodder
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K5/00Feeding devices for stock or game ; Feeding wagons; Feeding stacks
    • A01K5/001Fodder distributors with mixer or shredder
    • A01K5/002Fodder distributors with mixer or shredder with mixing or shredding element rotating on horizontal axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/60Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a horizontal or inclined axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/60Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a horizontal or inclined axis
    • B01F27/72Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a horizontal or inclined axis with helices or sections of helices
    • B01F27/726Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a horizontal or inclined axis with helices or sections of helices with two helices with opposite pitch on the same shaft; with two helices on the same axis, driven in opposite directions or at different speeds
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F33/00Other mixers; Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/50Movable or transportable mixing devices or plants
    • B01F33/502Vehicle-mounted mixing devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F33/00Other mixers; Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/50Movable or transportable mixing devices or plants
    • B01F33/502Vehicle-mounted mixing devices
    • B01F33/5023Vehicle-mounted mixing devices the vehicle being a trailer which is hand moved or coupled to self-propelling vehicles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F33/00Other mixers; Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/80Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/836Mixing plants; Combinations of mixers combining mixing with other treatments
    • B01F33/8361Mixing plants; Combinations of mixers combining mixing with other treatments with disintegrating
    • B01F33/83613Mixing plants; Combinations of mixers combining mixing with other treatments with disintegrating by grinding or milling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F2101/00Mixing characterised by the nature of the mixed materials or by the application field
    • B01F2101/06Mixing of food ingredients
    • B01F2101/18Mixing animal food ingredients

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Filling Or Emptying Of Bunkers, Hoppers, And Tanks (AREA)
  • Threshing Machine Elements (AREA)

Abstract

Il presente trovato si riferisce ad un carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e paglia o insilati di erba comprendente un telaio mobile mediante ruote sul quale è posto un contenitore a tramoggia entro il quale sono girevolmente vincolate secondo relativi estremi più coclee.Il carro perfezionato di cui sopra si caratterizza per il fatto che almeno una di tali coclee presenta due zone eventi i rispettivi nastri elicoidali con versi di avvolgimento tra loro opposti.

Description

"CARRO PERFEZIONATO PER SFALDATURA, TRINCIATURA, MISCELAZIONE E DISTRIBUZIONE DI BALLE CILINDRICHE E/O PRISMATICHE DI FORAGGIO E PAGLIA 0 INSILATI DI ERBA".
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e paglia o insilati di erba.
Attualmente sono noti carri miscelatori la cui struttura di base comprende un contenitore a forma di tramoggia entro il quale sono disposte, in senso ad esso longitudinale, coclee rotanti le quali sfaldano, trinciano e miscelano del materiale con integrativi proteici, sfarinati o altro preparando l'alimento per il bestiame.
In particolare, delle summenzionate coclee rotanti, due sono collocate inferiormente al contenitore e trasportano il materiale in senso longitudinale a questo da un lato all'altro, mentre coclee posizionate in zone superiori del contenitore trasportano il materiale, sempre in senso longitudinale, però secondo il verso opposto.
Sia le coclee inferiori che le coclee superiori sono collocate in zone adiacenti alla superficie interna del contenitore a tramoggia in particolare le coclee inferiori sono posizionate in prossimità del fondo di questa mentre le coclee superiori sono posizionate nelle adiacenze dei suoi fianchi .
Il fondo della tramoggia, onde alloggiare le coclee inferiori ed eventuali coltelli su di esse fissati, risulta sagomato in modo complementare ad un tratto della superficie di rotazione generata dal moto di queste.
La tipologia di carro sopra descritta pur essendo da molti anni in uso si è rivelata affetta da alcuni inconvenienti .
Il principale inconveniente è che, durante l'uso, entro la tramoggia si formano delle zone di ristagno del materiale il quale impaccandosi e attorcigliandosi sempre di più con il procedere della lavorazione può creare dei grossi impedimenti alla rotazione delle coclee.
Inoltre la movimentazione del materiale prodotta dalle coclee inferiori e superiori realizza un moto di questo non del tutto soddisfacente non essendo infatti garantito un ottimale grado di miscelazione dei componenti di cui è costituito.
A parziale soluzione degli inconvenienti summenzionati in tipologie di carri di più recente realizzazione è stata adottata una svariata gamma di dispositivi per evitare i ristagni quali ad esempio pettini e altri mezzi equivalenti atti ad evitare attorcigliamenti del materiale attorno alla coclea e migliorare i flussi di miscelazione di questo.
Tali soluzioni pur producendo un qualche miglioramento non hanno però eliminato i problemi di fondo lamentati dalle tipologie note di carro.
Compito principale del presente trovato è quello di mettere a punto un carro perfezionato che elimini gli inconvenienti sopra lamentati dei tipi noti.
In relazione al compito principale uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un carro perfezionato strutturalmente semplice e producibile mediante tecnologie note.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un carro richiedente, per il suo ottimale funzionamento, una potenza competitiva con quella richiesta dai tipi noti.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un carro necessitante di scarsa manutenzione la quale, nell'eventualità, possa essere attuata da personale non specializzato.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un carro presentante un costo competitivo con quelli dei carri di tipologia nota.
Il compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono realizzati da carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e paglia o insilati di erba, secondo il trovato, comprendente un telaio mobile mediante ruote sul quale è posto un contenitore a tramoggia entro il quale sono girevolmente vincolate secondo relativi estremi più coclee, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette coclee presenta almeno due zone aventi i rispettivi nastri elicoidali con versi di avvolgimento tra loro opposti .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di ima sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 è una vista assonometrica parzialmente in spaccato di un carro perfezionato secondo il trovato;
la fig. 2 è una sezione trasversale del carro perfezionato secondo il trovato;
la fig. 3 è una vista parzialmente in spaccato di un particolare del carro perfezionato secondo il trovato;
la fig. 4 è una sezione trasversale del particolare relativo alla figura 3 del carro perfezionato secondo trovato
la fig. 5 è un'altra sezione trasversale del particolare relativo alla figura 3 del carro perfezionato secondo il trovato;
la fig. 6 è una vista assonometrica di un altro particolare del carro perfezionato secondo il trovato;
la fig. 7 è una vista di un ulteriore particolare del carro perfezionato secondo il trovato.
Con riferimento alle figure da 1 a 6, un carro perfezionato secondo il trovato, viene complessivamente indicato con il numero 10.
Il carro 10 comprende, su un telaio 11 mobile mediante ruote 12, un contenitore 13 a tramoggia entro il quale sono girevolmente vincolate secondo i relativi estremi tre coclee numerate con i numeri progressivi da 14 a 16.
Le coclee da 14 a 16 hanno tutte assi di rotazione tra loro paralleli e sono disposte secondo la direzione longitudinale del carro 10.
Con particolare riferimento alle coclee 14 e 15, queste sono collocate nelle adiacenze di un fondo 17 del contenitore 13.
La coclea 16 invece è posizionata sulla parte superiore del contenitore 13 adiacente ad una superficie laterale interna di questo
Le coclee 14 e 15 hanno struttura tra loro sostanzialmente uguale.
Ognuna delle coclee 14 e 15 comprende un albero 18 avente estremi girevolmente vincolati al contenitore 13.
Ognuno degli alberi 18 presenta due zone distinguibili tra loro per il fatto che rispettivi nastri 19 e 20 elicoidali presentano corrispondenti versi di avvolgimento tra loro opposti, la zona relativa al nastro 20, posizionata in corrispondenza della parte anteriore del carro 10, avendo una lunghezza inferiore rispetto alla zona relativa al nastro 19 collocata nella parte posteriore e centrale sempre del carro 10.
In particolare nelle adiacenze del bordo operativo di ognuno dei nastri 19 è fissata una molteplicità di coltelli 21.
Inoltre, sia relativamente al nastro 20 che al nastro 19 sono presenti tratti, in questo caso collocati sostanzialmente nella parte centrale del corrispondente albero 18, i quali risultano sagomati a realizzare ognuno, sempre in questo caso, tre settori sagomati 22 consecutivi ognuno dei quali ha un tratto radiale 23 ed un tratto arcuato 24 definente quest'ultimo un tagliente 25.
Per quanto concerne la coclea 16, essa presenta sostanzialmente una lunghezza inferiore rispetto alle coclee 14 e 15 tale da consentire il caricamento dal retro del contenitore 13 di balle giganti.
Inoltre la coclea 16 presenta due zone tra loro distinguibili per il fatto di presentare i relativi nastri 26 e 27 elicoidali aventi versi di avvolgimento tra loro opposti, la zona relativa al nastro 27, posizionata anteriore relativamente al carro 10, avendo lunghezza maggiore della zona relativa al nastro 26, ad essa posteriore, e minore delle zone relative ai nastri 20 delle coclee 14 e 15.
Il carro perfezionato 10 presenta, dal lato opposto rispetto a quello relativo alla coclea 16 ed in posizione inferiore e centrata rispetto alla zona in cui si raccordano i nastri 26 e 27, uno scarico 28.
Visibili nelle figure sono: mezzi di aggancio 29 alla motrice, una presa di potenza 30 sempre alla motrice ed una plancia comandi 31.
Ancora fissati al contenitore 13 in corrispondenza alle coclee 14 e 15 sono presenti dei pettini 32 i cui denti 33, durante la lavorazione, cooperano, senza interferire, con i corrispondenti nastri 19 e 20 di ognuna delle coclee 14 e 15.
Ognuno di tali pettini 32 è regolabilmente posizionar le per mezzo di un relativo meccanismo 34 (ad esempio per il recupero dell'usura dei denti 33.
I meccanismi 34 sono ognuno costituti, in questo caso, da un elemento filettato 35 supportato esternamente dal contenitore 13 avente un'estremità 36 diponibile all’azionamento dell'operatore mentra l'altra estremità 37 è incernierata ad un estremo, esterno al contenitore 13, di un braccio-leva 38 a sua volta incernierato in un suo punto intermedio sempre al contenitore 13.
Il braccio-leva 38 presenta trasversalmente solidale all'estremo opposto a quello impegnato con l'elemento filettato 35, un elemento tubolare 39 a sezione quadra su cui è longitudinalmente in appoggio il relativo pettine 32.
L'elemento tubolare 39 è alloggiato in un canale 40 presente longitudinalmente all'interno del contenitore 13.
Relativamente ai meccanismi 34 sopra descritti risulta chiaro che movimentando l'elemento filettato 35 si determina il conseguente movimento (basculante) del braccio-leva 38 e in definitiva dell'elemento 39 il quale a sua volta spingerà il relativo pettine 32 contro la corrispondente coclea 14 o 15.
Tale manovra viene effettuata prima allentando e poi serrando le viti di fissaggio del pettine 32 al contenitore 13.
In particolare si è constatato come siano stati raggiunti gli scopi preposti, infatti avendo su una stessa coclea tratti di nastro con avvolgimento opposto l'uno rispetto all'altro si riesce ad imporre al materiale interno alla tramoggia dei moti circolari i quali favoriscono la miscelazione di questo.
Ancora da evidenziare è come la coclea superiore così formata e posizionata evita, in quello che ormai l'esperienza ha individuato come un punto critico, ristagni e impaccamenti del materiale.
Ancora da osservare è come la struttura generale del carro consenta di porre lo scarico in una zona sostanzialmente centrale di questo.
Il presente trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti particolari sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso contingente, nonché le dimensioni potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura e miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e paglia o insilati di erba, comprendente un telaio mobile mediante ruote sul quale è posto un contenitore a tramoggia entro il quale sono girevolmente vincolate secondo relativi estremi più coclee, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette coclee presenta almeno due zone aventi i rispettivi nastri elicoidali con versi di avvolgimento tra loro opposti.
  2. 2) Carro perfezionato come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere uno o più pettini connessi in zone adiacenti ad almeno una di dette più coclee.
  3. 3) Carro perfezionato come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di comprendere più pettini posizionati in zone adiacenti alle coclee inferiori.
  4. 4) Carro perfezionato come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti imo o più pettini sono connessi, in predisposte zone, al detto contenitore.
  5. 5) Carro perfezionato come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere per ognuno di detti pettini un meccanismo di movimentazione a recupero dell’usura dei denti di detti pettini .
  6. 6) Carro perfezionato come alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto meccanismo di movimentazione comprende un elemento filettato, supportato esternamente da detto contenitore, avente un'estremità disponibile all'azionamento dell'operatore, mentre l'altra estremità è incernierata ad un estremo, esterno a detto contenitore, di un braccio-leva a sua volta incernierato in un suo punto intermedio sempre a detto contenitore, detto braccio-leva presentando trasversalmente solidale all'altro suo estremo un elemento tubolare a sezione quadra su cui è longitudinalmente in appoggio uno di detti pettini.
  7. 7) Carro perfezionato come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette più coclee presenta tratti di nastro sagomato a realizzare uno o più settori sagomati consecutivi.
  8. 8) Carro perfezionato come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che ognuno di detti settori sagomati presenta un tratto radiale ed un tratto arcuato, quest'ultimo definente un tagliente. 10) Carro perfezionato come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere tre coclee. 11) Carro perfezionato come alla rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che di dette tre coclee due, inferiori, sono collocate in prossimità del fondo di detto contenitore. 12) Carro perfezionato come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette coclee inferiori presentano le corrispondenti zone anteriori, rispetto a detto contenitore e relative ad un verso di avvolgimento di detti nastri, le quali hanno lunghezza inferiore ripetto alle zone posteriori relative al verso di avvolgimento opposto. 13) Carro perfezionato come alla rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che di dette tre coclee una, superiore, è collocata nelle adiacenze di una superficie interna di detto contenitore. 14) Carro perfezionato come alla rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta coclea superiore è posizionata nelle adiacenze del lato opposto di detto contenitore rispetto al lato ove è posizionato detto scarico. 15) Carro perfezionato come alla rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che detta coclea superiore è posizionata nella parte anteriore di detto contenitore. 16) Carro perfezionato come alle rivendicazioni 14 e 15, caratterizzato dal fatto che detta coclea superiore ha lunghezza inferiore rispetto a quella delle dette coclee inferiori e comunque tale da consentire il caricamento dal retro di detto carro di balle giganti. 17) Carro perfezionato come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, ceratterizzato per il fatto che detta coclea superiore presenta una zona anteriore relativa ad un verso di avvolgimento di detto nastro avente una lughezza maggiore dell'altra ma comunque minore rispetto alla lunghezza delle zone più corte, relativamente ad un verso di avvolgimento di detto nastro, delle coclee inferiori, alle quali risulta concordemente posizionata. 18) Carro perfezionato come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere uno scarico posizionato lateralmente a detto contenitore in una zona sostanzialmente coincidente a quella relativa al punto di raccordo tra i due versi di avvolgimento tra loro opposti delle coclee inferiori. 19) Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e paglia o insilati di erba come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT94PD000150A 1994-08-31 1994-08-31 Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e IT1268994B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PD000150A IT1268994B1 (it) 1994-08-31 1994-08-31 Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e
EP95112593A EP0699388A3 (en) 1994-08-31 1995-08-10 Trolleys for forage or silage to tear, chaff and distribute bales

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94PD000150A IT1268994B1 (it) 1994-08-31 1994-08-31 Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD940150A0 ITPD940150A0 (it) 1994-08-31
ITPD940150A1 true ITPD940150A1 (it) 1996-03-02
IT1268994B1 IT1268994B1 (it) 1997-03-18

Family

ID=11390791

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94PD000150A IT1268994B1 (it) 1994-08-31 1994-08-31 Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0699388A3 (it)
IT (1) IT1268994B1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1280611B1 (it) * 1995-11-14 1998-01-23 Seko Spa Coclee per carro trincia-miscelatore-distributore per foraggi ed insilati di erba e paglia a profilo perfezionato
IT1280613B1 (it) * 1995-11-14 1998-01-23 Seko Spa Carro trincia-miscelatore-distributore per foraggi ed insilati di erba o paglia con profilati di convogliamento del materiale in trattamento
IT248655Y1 (it) * 1999-09-09 2003-02-12 Giuseppe Loppoli Carro trincia-miscelatore ad asse verticale per foraggi ed insilati dierba in genere provvisto di elica a profilo modificato.
WO2001050844A1 (en) * 2000-01-14 2001-07-19 Shin Il Hyun Fodder mixing and feeding the fodder, method and apparatus for supplying fodder using the same
ITVI20010201A1 (it) * 2001-09-24 2003-03-24 Giuseppe Loppoli Metodo per la triturazione e la vagliatura di materiali legnosi e trituratore atto a realizzare tale metodo
RU2251257C2 (ru) * 2003-03-11 2005-05-10 Государственное учреждение Зональный научно-исследовательский институт сельского хозяйства Северо-Востока им. Н.В. Рудницкого Измельчитель-смеситель-раздатчик кормов
ITPD20100175A1 (it) * 2010-06-01 2011-12-02 Cesare Casarotto Coltello particolarmente per coclee di carri miscelatori
CN107980372A (zh) * 2016-10-27 2018-05-04 山东泉林纸业有限责任公司 一种四辊切草机及切草方法
CN107810725A (zh) * 2017-09-30 2018-03-20 安徽誉秀农业科技有限公司 一种玉米秸秆饲料粉碎用弹性粉碎机构
KR102744065B1 (ko) * 2024-03-13 2025-02-07 장수철 자동 살포장치가 구비된 굴삭기용 버켓

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3797807A (en) * 1971-09-13 1974-03-19 Creston Mfg Co Inc Material mixer
US3995836A (en) * 1975-01-30 1976-12-07 Veda, Inc. Material mixing and feeding apparatus
GB2028151A (en) * 1978-08-17 1980-03-05 Kidd A W Mixer wagon for feeding farm animals
IT217375Z2 (it) * 1989-03-03 1991-12-04 Seko Spa Perfezionamenti ad un carro per la sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distribuzione di balle cilindriche e/o prismatiche giganti di foraggio e paglia o insilati di erba.
IT1255013B (it) * 1992-03-27 1995-10-13 Giuseppe Sgariboldi Apparecchiatura per la trinciatura e miscelazione di prodotti fibrosi destinati alla preparazione di alimenti in zootecnia provvista di dispositivo agitatore per evitare il ristagno del prodotto in lavorazione
IT1270579B (it) * 1993-02-26 1997-05-06 Seko Spa Carro trincia-miscelatore-distributore per foraggi ed insilati di erba o paglia con coclee a profilo centrale perfezionato

Also Published As

Publication number Publication date
EP0699388A2 (en) 1996-03-06
IT1268994B1 (it) 1997-03-18
EP0699388A3 (en) 1996-05-01
ITPD940150A0 (it) 1994-08-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD940150A1 (it) Carro perfezionato per sfaldatura, trinciatura, miscelazione e distri buzione di balle cilindriche e/o prismatiche di foraggio e paglia o in
US7028933B2 (en) Livestock food processing mixing machine
US4896970A (en) Feed mixer
ATE158467T1 (de) Selbstentlade-häckel-misch-wagen für futter und heu oder stroh
ITPD940097U1 (it) Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico
US20090016155A1 (en) Hydraulic Interference Knives for a Vertical Auger
SU1681761A1 (ru) Самоходный кормоуборочный комбайн
GB2141913A (en) Device for the discharge of granular and/or powdered material
CN207626138U (zh) 一种改进的饲料收获割台以及收获机
CA2869159C (en) Self-propelled self-loading feed mixer
ES2368218T3 (es) Equipo para cortar, cargar y mezclar productos fibrosos y su procedimiento de funcionamiento.
US4373845A (en) Animal feed transport and self-unloading vehicle
US6203185B1 (en) Feed mixer having third auger and method for using
CA1176534A (en) Self-propelling harvester-thresher
CA2665892C (en) Truck adapted for lateral distribution of bulk materials
US2954235A (en) Material unloader with longitudinally shiftable shaft
US3301566A (en) Combined mill and spreader
US3191367A (en) Forage harvester
ES2163323T7 (es) Máquina de distribución
RU2305933C1 (ru) Питатель стебельчатых кормов
US2989183A (en) Chaffer screen feed for agricultural combine harvester
US2975914A (en) Fibrous material dispenser
US3107921A (en) Agricultural machine
IT8318129A0 (it) Macchina agricola per caricare, trasportare, tagliare e distribuire in mangiatoia il foraggio raccolto in balle rotonde.
ITVI990078U1 (it) Carro trincia - miscelatore ad asse verticale per foraggi ed insilatori di erba in genere, provvisto di mezzi di scarico ad altezza regolabi

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19981229