ITPD930070A1 - Morsetto per connessioni elettriche - Google Patents
Morsetto per connessioni elettriche Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD930070A1 ITPD930070A1 IT000070A ITPD930070A ITPD930070A1 IT PD930070 A1 ITPD930070 A1 IT PD930070A1 IT 000070 A IT000070 A IT 000070A IT PD930070 A ITPD930070 A IT PD930070A IT PD930070 A1 ITPD930070 A1 IT PD930070A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- hole
- clamp
- block
- terminal
- terminal board
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 3
- 238000003801 milling Methods 0.000 claims description 3
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 2
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
- Conductive Materials (AREA)
- Multi-Conductor Connections (AREA)
Description
"MORSETTO PER CONNESSIONI ELETTRICHE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un morsetto per connessioni elettriche.
Attualmente per connessioni elettriche vengono impiegati morsetti in cui un elemento a ponte ? scorrevolmente vincolato ad una piastra di base ed ? spinto da un elemento a vite contro la stessa piastra a racchiudere una porzione spellata di un cavo elettrico interposta.
Questo tipo di morsetti ? afflitto dall'inconveniente di risultare idoneo solo ad una ristretta gamma di diametri di cavi elettrici il che ne limita in modo considerevole l 'impiego.
Compito principale del presente trovato ? quello di mettere a punto un morsetto per connessioni elettriche che possa essere impiegato per una pi? larga gamma di cavi rispetto al tipo noto sopracitato.
Conseguente primario scopo ? quello di mettere a punto un morsetto pi? funzionale degli attuali da un punto di vista dell'impiego.
Un altro importante scopo ? quello di mettere a punto un morsetto semplice ed efficiente.
Non ultimo scopo ? quello di mettere a punto un morsetto realizzabile a basso costo con usuali attrezzature ed impianti.
Questi ed altri scopi ancora, che pi? chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un morsetto per connessioni elettriche caratterizzato dal fatto di comprendere un blocchetto con foro passante a sezione sostanzialmente cuneiforme nel quale penetra ortogonalmente dalla parte pi? larga un elemento a vite inserito in un controfilettato foro, detto elemento a vite cooperando con un elemento pressore atto a racchiudere fra di esso e la zona assottigliata di detto foro una porzione spellata di almeno un cavo elettrico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 ? una vista prospettica che illustra una morsettiera con tre morsetti secondo il trovato;
la fig. 2 ? un particolare prospettico ingrandito di un morsetto secondo il trovato;
la fig. 3 ? una vista prospettica sezionata secondo un piano trasversale della morsettiera di fig. 1;
la fig. 4 ? una vista frontale parzialmente sezionata della morsettiera di fig. 1;
la fig. 5 ? un particolare frontale parzialmente sezionato della morsettiera di fig. 1 in utilizzo;
la fig. 6 ? un particolare frontale parzialmente sezionato di una variante realizzativa.
Con riferimento alle figure da 1 a 5 precedentemente citate, una morsettiera ? complessivamente indicata col numero di riferimento 10 e comprende un blocco scatolare 11, sostanzialmente parallelepipedo, in materia plastica, chiuso da un coperchio 12 da fissare convenientemente ad una basetta elettronica non illustrata.
All'interno della morsettiera 10, in predisposte sedi parallelepipede 13 chiuse su un fianco dal coperchio 12 e separate fra loro da setti divisori 14, sono posti 3 morsetti secondo il trovato.
Ciascun morsetto comprende un blocchetto parallelepipedo 15 metallico scorrevole nella sua sede 13 e dotato di un foro passante 16 ortogonale rispetto al coperchio 12 ed a sezione sostanzialmente cuneiforme.
In pratica il foro 16 ha un profilo in sezione di forma rettangolare smussata.
Nel detto foro 16 penetra ortogonalmente dalla parte pi? larga e parallelamente al coperchio 12 un elemento a vite 17 inserito in un foro filettato 18 del blocchetto 15.
L'elemento a vite 17 attraversa la parete del blocco 11 e la sua testa 19 ? contenuta in un'appendice tubolare 20 che si sviluppa da esso ed ? mantenuta all'interno di questa da bugnette 21 che emergono dalla parete interna.
L'elemento a vite 17 ? perci? vincolato a girare senza traslare rispetto alla morsettiera 10.
In questa maniera il suo avvitamento nel foro filettato 18 provoca una traslazione del blocchetto 15 lungo la sua sede 13.
Il detto foro passante 16 ? attraversato longitudinalmente da un elemento pressore 22 costituito da una lamina metallica sagomata che si sviluppa ed ? fissata al coperchio 12 ed e atta alla saldatura di un elemento elettrico .
L'elemento pressore 22 ? quindi fisso rispetto alla morsettiera 10 e la traslazione del blocchetto 15 provoca il bloccaggio di una porzione spellata di estremit? di almeno un cavo elettrico 23 inserito nel foro passante 16 attraverso un corrispondente foro ad asola 24 del blocco 11 posto dalla parte opposta al coperchio 12.
La larghezza dell'elemento pressore 22 ? sostanzialmente pari a quella della parte pi? stretta del foro 16 per rendere possibile una traslazione completa del blocchetto 15 nella sede 13.
Per effettuare la pressione anche sul resto del foro 16 l'elemento pressore 22 presenta una appendice laterale 25 che ne aumenta la larghezza ad essere sostanzialmente pari alla parte pi? larga dello stesso.
La appendice 25 si trova a scorrere in una fresatura 26 del blocchetto 15 che elimina per essa il restringimento del foro 16.
In questa maniera ? possibile il bloccaggio, come visibile in figura 5, di uno o pi? cavi di diverso diametro per una vasta gamma di diametri.
Facendo ora riferimento alla figura 6 precedentemente citata, in una variante realizzativa, la fresatura 26 pu? essere sostituita da un foro trasversale 125 con medesima inclinazione della smussatura del foro 16.
Si ? in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
inoltre tutti i particolari sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso contingente, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1) Morsetto per connessioni elettriche caratterizzato dal fatto di comprendere un blocchetto con foro passante a sezione cuneiforme nel quale penetra ortogonalmente dalla parte pi? larga un elemento a vite inserito in un controfilettato foro, detto elemento a vite cooperando con l'elemento pressore atto a racchiudere fra di esso e la zona assottigliata di detto foro una porzione spellata di almeno un cavo elettrico.
- 2) Morsetto come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento pressore si allunga al di fuori del detto foro ed ? atto all'effettuazione di una connessione elettrica.
- 3) Morsetto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento pressore ? costituito da una lamina di larghezza sostanzialmente pari alla parte pi? stretta del detto foro.
- 4) Morsetto come alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta lamina presenta lateralmente una appendice che ne porta la larghezza ad essere sostanzialmente pari alla parte pi? larga del detto foro, detta appendice essendo scorrevole in una fresatura, o in un foro parallelo alla detta smussatura, che ne elimina per essa il restringimento del detto foro passante.
- 5) Morsetto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere contenuto in almeno un esemplare in una morsettiera scatolare rispetto alla quale detta vite ? solo girevole e detto blocchetto, inserito in una predisposta sede, ? traslabile.
- 6) Morsetto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta morsettiera che lo contiene comprende un blocco scatolare sostanzialmente parallelepipedo in materia plastica chiuso da un coperchio da fissare convenientemente ad una basetta elettronica.
- 7) Morsetto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto coperchio chiude la sede di esso in detta morsettiera su un fianco.
- 8) Morsetto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento pressore ? fissato alla detta morsettiera.
- 9) Morsetto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a vite attraversa la parete del detto blocco e la sua testa ? contenuta in una appendice tubolare che si sviluppa da esso, detta testa essendo mantenuta all'interno di detta appendice tubolare per mezzo di bugnette che emergono dalla parete interna di questa.
- 10) Morsetto come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta morsettiera presenta in corrispondenza del detto foro passante un foro ad asola di inserimento per l'estremit? detto almeno un cavo da fissare.
- 11) Morsetto per connessioni elettriche come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni .
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITPD930070A IT1263647B (it) | 1993-03-24 | 1993-03-24 | Morsetto per connessioni elettriche |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITPD930070A IT1263647B (it) | 1993-03-24 | 1993-03-24 | Morsetto per connessioni elettriche |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPD930070A0 ITPD930070A0 (it) | 1993-03-24 |
| ITPD930070A1 true ITPD930070A1 (it) | 1994-09-24 |
| IT1263647B IT1263647B (it) | 1996-08-27 |
Family
ID=11390257
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITPD930070A IT1263647B (it) | 1993-03-24 | 1993-03-24 | Morsetto per connessioni elettriche |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1263647B (it) |
-
1993
- 1993-03-24 IT ITPD930070A patent/IT1263647B/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITPD930070A0 (it) | 1993-03-24 |
| IT1263647B (it) | 1996-08-27 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| JP7080244B2 (ja) | 分離可能なフレームを有するケーブルリードスルー | |
| US4953733A (en) | Electrical outlet box marking device | |
| SG49141A1 (en) | Electrical connector with an element which positions the connector pins | |
| ATE438945T1 (de) | Gehäuseanordnung mit mindestens zwei verbindungsdosen | |
| GB2026789A (en) | Terminal block for printed circuits | |
| US5717164A (en) | Electrical outlet box assembly | |
| AU709393B2 (en) | Connection block for connecting electrical conductors to electrical equipment | |
| DE6920524U (de) | Spleissanschlussklemme | |
| CA2003124C (en) | Connecting block for telephone | |
| ITPD930070A1 (it) | Morsetto per connessioni elettriche | |
| AR029102A1 (es) | Caja de derivacion para cablecanal, en particular para pisocanales | |
| CN107431293A (zh) | 配电蜂房形件 | |
| KR950004646A (ko) | 전선연결용 코넥터 | |
| DE3901285C2 (it) | ||
| EP0793407A2 (de) | Elektronische Schalteinrichtung,insbesondere elektronisches Relais,für Steckmontage | |
| DE2923243C2 (de) | Gehäuse für elektrische Meßgeräte | |
| ITUD960171A1 (it) | Scatola di raccordo per una rete di dati | |
| ITMI991489A1 (it) | Dispositivo di allacciamento alla rete avente un sistema di soppressione delle scariche per apparecchiature elettriche | |
| KR100288675B1 (ko) | 전선굵기조절가능한 플러그 | |
| EP0583539B1 (de) | Montageelement für Elektro-Installationskanäle | |
| IT8020632A1 (it) | Morsettiera per una piastrina circuitale e relativa custodia di alloggiamento | |
| DE102018102168A1 (de) | Elektrizitätszähler mit einer optischen Kommunikationsschnittstelle | |
| JP3444110B2 (ja) | 分電盤 | |
| JPH08507915A (ja) | 電気通信用ケーブルスリーブキット | |
| IT202300003900A1 (it) | Spina elettrica con blocco contatti differentemente posizionabile rispetto al corpo ed alla direzione del cavo |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |