ITPD20130269A1 - TENNIS RACKET AND METHOD TO STORE A TENNIS RACKET - Google Patents

TENNIS RACKET AND METHOD TO STORE A TENNIS RACKET

Info

Publication number
ITPD20130269A1
ITPD20130269A1 IT000269A ITPD20130269A ITPD20130269A1 IT PD20130269 A1 ITPD20130269 A1 IT PD20130269A1 IT 000269 A IT000269 A IT 000269A IT PD20130269 A ITPD20130269 A IT PD20130269A IT PD20130269 A1 ITPD20130269 A1 IT PD20130269A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hand
racket
groove
face
grooves
Prior art date
Application number
IT000269A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Massimo Dragone
Original Assignee
Massimo Dragone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Massimo Dragone filed Critical Massimo Dragone
Priority to IT000269A priority Critical patent/ITPD20130269A1/en
Priority to PCT/IB2014/064865 priority patent/WO2015044907A1/en
Publication of ITPD20130269A1 publication Critical patent/ITPD20130269A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B49/00Stringed rackets, e.g. for tennis
    • A63B49/02Frames
    • A63B49/08Frames with special construction of the handle
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B60/00Details or accessories of golf clubs, bats, rackets or the like
    • A63B60/06Handles
    • A63B60/08Handles characterised by the material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B60/00Details or accessories of golf clubs, bats, rackets or the like
    • A63B60/06Handles
    • A63B60/10Handles with means for indicating correct holding positions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B60/00Details or accessories of golf clubs, bats, rackets or the like
    • A63B60/06Handles
    • A63B60/12Handles contoured according to the anatomy of the user's hand

Description

RACCHETTA DA TENNIS E METODO PER IMPUGNARE UNA RACCHETTA DA TENNIS RACKET AND METHOD OF HOLDING A DA

TENNIS TENNIS

DESCRIZIONE DESCRIPTION

Il trovato ha per oggetto una racchetta da tennis ed un metodo per impugnare una racchetta da tennis. The invention relates to a tennis racket and a method for holding a tennis racket.

Tipicamente, le racchette da tennis sono formate da una telaio nel quale è definita una porzione di testa, in corrispondenza della quale vengono fissate le corde, ed un manico, tramite il quale avviene l'impugnatura della racchetta. Typically, tennis rackets are formed by a frame in which a head portion is defined, in correspondence with which the strings are fixed, and a handle, through which the grip of the racket takes place.

Durante la pratica del tennis la racchetta viene impugnata con la mano predominante del giocatore per eseguire i colpi, eventualmente aiutandosi con l'altra mano nel rovescio (bimane) e, più di rado, anche nel diritto (bimane). During the practice of tennis, the racket is held with the player's predominant hand to execute the strokes, possibly with the help of the other hand in the backhand (bimane) and, more rarely, also in the forehand (bimane).

Nella configurazione maggiormente diffusa, il manico si presenta in forma di un corpo allungato, a sezione ottagonale. Tale forma è in particolare diffusa in quanto consente di impugnare saldamente la racchetta sia nei colpi di diritto sia nei colpi di rovescio, permettendo inoltre di cambiare la presa in maniera rapida e confortevole. In the most common configuration, the handle is in the form of an elongated body with an octagonal section. This shape is particularly widespread as it allows you to firmly grip the racket in both forehand and backhand shots, also allowing you to change your grip quickly and comfortably.

Va infatti osservato che l'impugnatura della racchetta assume un'importanza fondamentale per l’esecuzione dei colpi in maniera precisa e potente. In fact, it should be noted that the handle of the racket is of fundamental importance for the execution of shots in a precise and powerful manner.

Accanto a tale forma tradizionale, sono state proposte numerose varianti nella forma, ed in generale nelle caratteristiche, del manico della racchetta da tennis allo scopo di migliorare la presa o rendere più semplice il cambio dell'impugnatura per l'esecuzione dei diversi colpi. Alongside this traditional shape, numerous variations have been proposed in the shape, and in general in the characteristics, of the handle of the tennis racket in order to improve the grip or make it easier to change the grip for the execution of the different strokes.

Ad esempio, la domanda di brevetto statunitense US 2006/0073923 descrive una racchetta da tennis che si sviluppa secondo una forma sostanzialmente ad esse, terminando pertanto con un manico di forma ricurva. For example, US patent application US 2006/0073923 describes a tennis racket which develops according to a shape substantially thereto, thus ending with a curved handle.

Tali forme alternative hanno trovato scarsa se non nulla diffusione nella pratica del tennis in quanto comportano dei movimenti differenti rispetto a quelli tradizionali, in generale poco efficaci dal punto di vista della dinamica del colpo. These alternative forms have found little if any diffusion in the practice of tennis as they involve different movements compared to traditional ones, in general not very effective from the point of view of the dynamics of the shot.

Una soluzione alternativa è descritta nel brevetto tedesco DE 2750217 nel quale viene proposta una racchetta che presenta un doppio manico, a forma di U, in maniera tale che ciascun braccio della U sia impugnato da una mano. An alternative solution is described in the German patent DE 2750217 in which a racket is proposed which has a double handle, in the shape of a U, in such a way that each arm of the U is held by one hand.

L'idea alla base di tale brevetto è quella di utilizzare entrambe le mani durante la pratica del tennis, per poter impartire maggior forza ai colpi. The idea behind this patent is to use both hands when playing tennis, in order to impart greater strength to the blows.

Una racchetta simile, nella quale tuttavia i manici sono disposti secondo una forma a V, è anche descritta nel brevetto statunitense US 7,976,415. A similar racket, in which however the handles are arranged in a V-shape, is also described in US patent 7,976,415.

Anche in questo caso, tuttavia, i movimenti associati a tali racchette con doppio manico richiedono necessariamente di modificare la tecnica di gioco essendo realizzate per l’esecuzione dei colpi a due mani contemporaneamente. Also in this case, however, the movements associated with these double-handled rackets necessarily require you to change the playing technique as they are made for the execution of two-handed strokes at the same time.

Ed infatti qualora la presa di una delle due mani venga rilasciata durante l'esecuzione del colpo, l'impugnatura della racchetta non sarebbe più in linea con l'asse della racchetta, rendendo quindi molto difficile impartire forza e precisione al colpo. And in fact, if the grip of one of the two hands is released during the execution of the stroke, the handle of the racket would no longer be in line with the axis of the racket, thus making it very difficult to impart strength and precision to the stroke.

Per tale motivo tali racchette a doppio manico hanno avuto minima diffusione nella pratica del tennis, soprattutto a livello agonistico. For this reason, these double-handled rackets have had minimal diffusion in the practice of tennis, especially at a competitive level.

L’innovazione tecnica alla base del presente trovato è quindi quello di mettere a disposizione una racchetta da tennis, dotata di un apposito manico, che consenta di eseguire due diritti ad una mano in modo simmetrico e con identica tecnica esecutiva, strutturalmente e funzionalmente concepita per ovviare a tutti gli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata. The technical innovation underlying the present invention is therefore that of providing a tennis racket, equipped with a special handle, which allows to execute two rights with one hand in a symmetrical way and with the same execution technique, structurally and functionally conceived for overcoming all the drawbacks complained of with reference to the cited known art.

I citati problemi sono stati risolti mediante una racchetta da tennis secondo la rivendicazione 1 e mediante un metodo per impugnare una racchetta da tennis secondo la rivendicazione 9. The aforementioned problems have been solved by means of a tennis racket according to claim 1 and by means of a method for gripping a tennis racket according to claim 9.

Caratteristiche preferite dell’invenzione sono definite nelle rivendicazioni dipendenti. Il trovato ed il metodo secondo la presente invenzione permettono di praticare il gioco del tennis in maniera semplice ed immediata, consentendo l'esecuzione di due colpi simmetrici di diritto ad una mano sia a destra che a sinistra, entrambi precisi e potenti e consentendo altresì la pratica del tennis tradizionale con l’uso di un arto-mano prevalente che effettua i colpi sia di diritto che di rovescio. Preferred features of the invention are defined in the dependent claims. The invention and the method according to the present invention allow to practice the game of tennis in a simple and immediate way, allowing the execution of two symmetrical forehand strokes to one hand both on the right and on the left, both precise and powerful and also allowing the practice of traditional tennis with the use of a prevailing limb-hand that makes both forehand and backhand strokes.

Pertanto la racchetta secondo la presente invenzione consente di poter essere utilizzata in maniera analoga alle racchette tradizionali o in maniera alternativa, secondo quanto previsto nel metodo rivendicato dalla presente invenzione. Therefore, the racket according to the present invention allows it to be used in a similar way to traditional rackets or in an alternative manner, according to what is provided for in the method claimed by the present invention.

Le caratteristiche ed ulteriori vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo esempio preferito ma non esclusivo di realizzazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui: The characteristics and further advantages of the invention will become clearer from the following detailed description of a preferred but not exclusive embodiment thereof illustrated, by way of non-limiting example, with reference to the accompanying drawings in which:

- la figura 1 è una vista frontale di una racchetta da tennis secondo la presente invenzione; Figure 1 is a front view of a tennis racket according to the present invention;

- le figure 2A e 2B sono rispettivamente una vista frontale ed una vista laterale del manico della racchetta da tennis di figura 1; Figures 2A and 2B are respectively a front view and a side view of the handle of the tennis racket of Figure 1;

- la figura 3 è una sezione trasversale del manico di figura 2A è una vista prospettica in esploso del dispositivo di scarico secondo la presente invenzione; figure 3 is a cross section of the handle of figure 2A is an exploded perspective view of the discharge device according to the present invention;

- le figure 4A, 4B, 4C e 4D sono viste prospettiche che illustrano fasi successive del metodo per impugnare la racchetta secondo la presente invenzione; e - Figures 4A, 4B, 4C and 4D are perspective views illustrating successive steps of the method for holding the racket according to the present invention; And

- le figure 5A e 5B sono viste prospettiche che illustrano fasi successive del metodo per impugnare la racchetta secondo una differente versione. - Figures 5A and 5B are perspective views illustrating successive steps of the method for gripping the racket according to a different version.

Con riferimento inizialmente alla figura 1, una racchetta da tennis secondo la presente invenzione è indicata complessivamente con il numero di riferimento 100. With reference initially to Figure 1, a tennis racket according to the present invention is generally indicated with the reference number 100.

La racchetta 100 comprende un telaio 101, ad esempio formato tramite una struttura in materiale composito, nel quale è definita una porzione di impugnatura 1, che rappresenta il manico della racchetta 100, una porzione centrale 2, anche denominata "cuore" della racchetta, ed una porzione di testa 3, che comprende una superficie 30, anche denominata piatto, formata da una pluralità di corde 31 e sulla quale la pallina impatta durante l'esecuzione dei colpi. The racket 100 comprises a frame 101, for example formed by means of a structure in composite material, in which a grip portion 1 is defined, which represents the handle of the racket 100, a central portion 2, also called the "heart" of the racket, and a head portion 3, which comprises a surface 30, also called plate, formed by a plurality of strings 31 and on which the ball impacts during the execution of the shots.

La racchetta secondo la presente invenzione si presta in particolare ad essere utilizzata nella pratica del tennis a due diritti, nel quale, in sostanza, il giocatore esegue i colpi utilizzando alternativamente una delle due mani e trasferendo la racchetta tra la mano destra e la mano sinistra durante la “fase di attesa”, in maniera tale da eseguire i colpi da fondo campo sempre di diritto, praticando tale sport in maniera essenzialmente simmetrica (tennis simmetrico). The racket according to the present invention lends itself in particular to being used in the practice of two-right tennis, in which, in essence, the player performs the strokes using one of the two hands alternately and transferring the racket between the right hand and the left hand. during the "waiting phase", in such a way as to always execute shots from the baseline by right, practicing this sport in an essentially symmetrical manner (symmetrical tennis).

Tale modo di giocare a tennis prevede pertanto di eseguire sia con la mano destra sia con la sinistra un colpo di diritto, potendosi comunque eseguire anche il rovescio, ad una o due mani, e senza comportare alcuna modifica tecnica nell’esecuzione degli altri colpi, quali il servizio, le volèe, gli smash, etc. This way of playing tennis therefore involves performing a forehand shot with both the right and left hands, although it is also possible to perform the backhand, with one or two hands, and without involving any technical modification in the execution of the other strokes. such as serve, volleyball, smash, etc.

Il vantaggio associato a tale modo di praticare il tennis è legato alla considerazione che il diritto è il colpo più efficace nella pratica di tale sport. The advantage associated with this way of playing tennis is linked to the consideration that the forehand is the most effective shot in the practice of this sport.

Infatti, il diritto è un colpo che consente assoluta facilità di movimento e spostamento, sia perché può essere all’occorrenza eseguito in posizione pressoché frontale, sia perché l'altro braccio è libero di muoversi e quindi di assecondare ed equilibrare la corsa e gli spostamenti, laterali o avanti-indietro. In fact, the forehand is a blow that allows absolute ease of movement and displacement, both because it can be performed in an almost frontal position if necessary, and because the other arm is free to move and therefore to support and balance the stroke and displacements. , side or front-back.

In generale, con il diritto il giocatore può esprimere maggior potenza che con il rovescio perché vengono utilizzati i muscoli della parte anteriore del corpo (flessori) che sono anatomicamente più sviluppati degli estensori; inoltre, il braccio del giocatore che non impugna la racchetta, nel diritto, è libero di muoversi, equilibrando il corpo nelle vari fasi dell’esecuzione, diversamente da quanto avviene nel colpo bimane, ove il giocatore è “legato” dalla contemporanea presa a due mani ed è quindi limitato negli spostamenti e nell’equilibrio. È evidente che analoghe considerazioni valgono anche nell'utilizzo di quelle racchette descritte in precedenza e che prevedono di utilizzare entrambe le mani sia per il diritto sia per il rovescio. In general, with the forehand the player can express more power than with the backhand because the muscles of the front part of the body (flexors) are used, which are anatomically more developed than the extensors; moreover, the arm of the player who is not holding the racket, in the right, is free to move, balancing the body in the various phases of the execution, unlike what happens in the two-handed shot, where the player is "tied" by the simultaneous two-handed grip hands and is therefore limited in movement and balance. It is evident that similar considerations also apply in the use of those racquets described above and which involve using both hands for both the forehand and the backhand.

Per questi motivi gli agonisti tendono di regola a giocare la maggior parte dei colpi di diritto, anche se la palla rimbalza nella zona del rovescio. For these reasons, agonists tend as a rule to play most of the forehand shots, even if the ball bounces in the backhand area.

In pratica, diversamente dal tennis tradizionale, ove il giocatore esegue un colpo di diritto da un lato ed altro di rovescio dall’altro lato mantenendo la presa della racchetta con il medesimo arto superiore (anche se talvolta coadiuvato dall’altro nel colpo bimane), nel tennis simmetrico il giocatore colpisce la palla sempre di diritto, trasferendo la racchetta da una mano all’altra, con un'esecuzione dei due colpi di diritto essenzialmente identica, compiendo bilateralmente movimenti simmetrici. E’ possibile praticare il tennis secondo tale modalità in virtù della presente invenzione, secondo cui la racchetta 100 ed il metodo di impugnare la racchetta secondo la presente invenzione presenta un manico 1 appositamente conformato allo scopo di permettere un trasferimento della racchetta tra le due mani in modo estremamente agevole, e veloce e di consentire una presa sicura e precisa. In practice, unlike traditional tennis, where the player makes a forehand shot on one side and a backhand shot on the other side, maintaining the grip of the racket with the same upper limb (even if sometimes assisted by the other in the bimane shot), in symmetrical tennis the player always hits the ball with the forehand, transferring the racket from one hand to the other, with an essentially identical execution of the two forehand hits, performing bilaterally symmetrical movements. It is possible to practice tennis according to this modality by virtue of the present invention, according to which the racket 100 and the method of holding the racket according to the present invention have a handle 1 specially shaped in order to allow a transfer of the racket between the two hands in extremely easy and fast way and to allow a safe and precise grip.

Con riferimento quindi alle figure 2A, 2B e 3, il manico 1, analogamente alle racchette realizzate secondo tecnica nota, presenta una forma allungata, con sezione trasversale ottagonale. Preferibilmente, l'ottagono è di forma irregolare e presenta due lati maggiori 13, 17, paralleli ad un piano P definito dal piatto 3 della racchetta, due lati intermedi 11, 15, perpendicolari ai due lati maggiori 13, 17 e lati minori obliqui 12, 14, 16 18, che collegano i precedenti quattro lati. With reference therefore to figures 2A, 2B and 3, the handle 1, similarly to the racquets made according to the known technique, has an elongated shape, with an octagonal cross section. Preferably, the octagon is irregular in shape and has two major sides 13, 17, parallel to a plane P defined by the plate 3 of the racket, two intermediate sides 11, 15, perpendicular to the two major sides 13, 17 and oblique minor sides 12 , 14, 16 18, which connect the previous four sides.

A ciascuno dei lati suddetti è associata, ovviamente, una corrispondente faccia anche denominata bevel, del manico 1. Obviously, a corresponding face, also called bevel, of the handle 1 is associated with each of the aforesaid sides.

Deve essere osservato che nella tradizionale pratica del tennis il manico della racchetta viene impugnato durante l'esecuzione del diritto appoggiando la nocca alla base del dito indice sulla faccia 13, 14 o 15 (in gergo denominate terzo, quarto o quinto bevel). A seconda della posizione della nocca sulla manico, la presa della racchetta viene in gergo indicata di tipo Eastern, Semi Western o Western. Di norma, poiché la dimensione del manico 1 varia a seconda delle dimensioni della mano dell'utilizzatore, il polpastrello corrispondente all'ultima falange del dito indice si trova in corrispondenza della faccia opposta a quella su cui è appoggiata la nocca. It must be observed that in the traditional practice of tennis the handle of the racket is gripped during the execution of the forehand by placing the knuckle at the base of the index finger on face 13, 14 or 15 (in jargon called third, fourth or fifth bevel). Depending on the position of the knuckle on the handle, the grip of the racket is referred to in jargon as Eastern, Semi Western or Western. As a rule, since the size of the handle 1 varies according to the size of the user's hand, the fingertip corresponding to the last phalanx of the index finger is located in correspondence with the face opposite to that on which the knuckle rests.

Come si può osservare dalle figure, il manico 1 della racchetta 100 secondo la presente invenzione comprende inoltre una coppia di scanalature 10a e 10b, l’una inferiore e l’altra superiore, realizzate su facce contrapposte, preferibilmente sulla facce maggiori 13 e 17 corrispondenti ai lati maggiori dell'ottagono della sezione trasversale del manico 1. In maggiore dettaglio, le scanalature 10a e 10b si estendono per l'intera larghezza della rispettiva faccia. È quindi evidente che, in caso di manico con sezione trasversale, si estenderanno parzialmente anche nelle facce adiacenti. In alternativa, ad esempio nel caso di diritti eseguiti con prese Semi Western o Western, le due scanalature possono essere incise sulla medesima faccia o bevel, l’una inferiore e l’altra superiore. Le scanalature 10a e 10b si sviluppano secondo una direzione trasversale rispetto ad un asse di sviluppo longitudinale X del manico 1. Secondo una forma di realizzazione preferita, le scanalature 10a e 10b si sviluppano secondo una direzione sostanzialmente perpendicolare, o leggermente inclinata (preferibilmente di non più di 30 gradi rispetto all'asse X). As can be seen from the figures, the handle 1 of the racket 100 according to the present invention also comprises a pair of grooves 10a and 10b, one lower and the other upper, made on opposite faces, preferably on the corresponding major faces 13 and 17 at the longer sides of the octagon of the cross section of the handle 1. In greater detail, the grooves 10a and 10b extend for the entire width of the respective face. It is therefore evident that, in the case of a handle with a cross section, they will partially extend into the adjacent faces as well. Alternatively, for example in the case of rights performed with Semi Western or Western sockets, the two grooves can be engraved on the same face or bevel, one lower and the other upper. The grooves 10a and 10b develop in a transverse direction with respect to a longitudinal development axis X of the handle 1. According to a preferred embodiment, the grooves 10a and 10b develop in a substantially perpendicular or slightly inclined direction (preferably not more than 30 degrees from the X axis).

Inoltre, come si può osservare dalla figura 2B e 3, le scanalature 10a, 10b possono svilupparsi parzialmente anche nelle facce oblique adiacenti alle facce maggiori 13, 17. In questo modo, anche impugnando la racchetta con la nocca alla base del dito indice sulla faccia 14 o 15, il polpastrello corrispondente all'ultima falange del dito indice potrà raggiungere la scanalatura 10a. Furthermore, as can be seen from figures 2B and 3, the grooves 10a, 10b can also partially develop in the oblique faces adjacent to the major faces 13, 17. In this way, even when gripping the racket with the knuckle at the base of the index finger on the face 14 or 15, the fingertip corresponding to the last phalanx of the index finger will be able to reach the groove 10a.

Le scanalature 10a e 10b hanno inoltre una larghezza ed una profondità tale da poter alloggiare parzialmente un dito, in particolare l'indice dell'utilizzatore, in maniera tale da fornire un punto di presa per la racchetta a tale dito. The grooves 10a and 10b also have a width and a depth such as to be able to partially house a finger, in particular the user's index finger, in such a way as to provide a gripping point for the racket to said finger.

A titolo esemplificativo, le scanalature possono presentare una larghezza s1, s2 compresa tra 1,5 e 2,5 cm ed una profondità p1, p2 compresa tra 0,2 e 0,5 cm. By way of example, the grooves can have a width s1, s2 between 1.5 and 2.5 cm and a depth p1, p2 between 0.2 and 0.5 cm.

Una prima scanalatura 10a è realizzata ad una distanza d1 lungo la direzione assiale del manico 1 rispetto ad una estremità di base 19 del manico sufficiente a contenere tre dita di una mano. In particolare, come sarà meglio illustrato a seguire, poiché il dito indice viene posizionato in corrispondenza della scanalatura 10a, la distanza d1 sarà sufficiente a contenere il dito medio, l'anulare ed il mignolo. A first groove 10a is made at a distance d1 along the axial direction of the handle 1 with respect to a base end 19 of the handle sufficient to contain three fingers of a hand. In particular, as will be better illustrated below, since the index finger is positioned in correspondence with the groove 10a, the distance d1 will be sufficient to contain the middle, ring and little fingers.

Tenendo conto che anche in questo caso le dimensioni del manico 1 possono variare in funzione delle dimensioni delle mani dell'utilizzatore, la distanza d1 può essere indicativamente compresa tra 6 e 10 cm. Taking into account that also in this case the dimensions of the handle 1 can vary according to the dimensions of the user's hands, the distance d1 can be indicatively comprised between 6 and 10 cm.

La scanalatura 10b sulla faccia opposta (o in alternativa sulla medesima faccia) superiormente permette invece di alloggiare, definendo così una posizione di riferimento, l'indice dell'altra mano. The groove 10b on the opposite face (or alternatively on the same face) at the top allows the index of the other hand to be housed, thus defining a reference position.

In questo modo, si può ottenere una presa efficace della racchetta 100 adatta alla pratica del tennis simmetrico. In this way, an effective grip of the racket 100 suitable for the practice of symmetrical tennis can be obtained.

La scanalatura 10b è infatti disposta ad una distanza d2 dalla base 19 del manico 1 maggiore rispetto alla d1 della scanalatura 10a. In maggiore dettaglio, la distanza d2 è tale per cui l'indice della seconda mano che impugna la racchetta è disposto in posizione immediatamente superiore rispetto alla prima mano (d2 = d1 S1). The groove 10b is in fact arranged at a greater distance d2 from the base 19 of the handle 1 than the d1 of the groove 10a. In greater detail, the distance d2 is such that the index finger of the second hand holding the racket is positioned immediately above the first hand (d2 = d1 S1).

Tale posizione, come si può osservare dalle figure da 4A a 4C, si può ottenere appoggiando la nocca alla base del dito indice della seconda mano immediatamente al di sopra della prima scanalatura 10a e posizionando il polpastrello di tale indice nella seconda scanalatura 10b. This position, as can be seen from Figures 4A to 4C, can be obtained by placing the knuckle at the base of the index finger of the second hand immediately above the first groove 10a and positioning the fingertip of this index in the second groove 10b.

A tale scopo, la distanza d2 si differenzia rispetto alla distanza d1 per circa lo spessore di un dito e, a titolo esemplificativo, può variare tra 8 e 12 cm. For this purpose, the distance d2 differs from the distance d1 by approximately the thickness of a finger and, by way of example, can vary between 8 and 12 cm.

Il metodo per impugnare il manico 1 della racchetta 100 secondo la presente invenzione è illustrato in dettaglio nelle figure da 4A a 4C. The method for gripping the handle 1 of the racket 100 according to the present invention is illustrated in detail in Figures 4A to 4C.

In primo luogo, una prima mano del giocatore PM, preferibilmente la mano "prevalente" ovverosia la mano principale del giocatore, con la quale è solito compiere tutti i gesti automatici ed involontari, afferra il manico secondo una delle prese Eastern, Semi Western o Western sopra descritte. In the first place, a first hand of the PM player, preferably the "prevailing" hand that is the main hand of the player, with which he usually makes all the automatic and involuntary gestures, grabs the handle according to one of the Eastern, Semi Western or Western tricks described above.

In pratica, viene posizionata la prima mano con la nocca alla base dell'indice appoggiata ad una faccia 13, 14 o 15 in maniera tale che il dito indice di tale mano raggiunga la scanalatura 10a. In practice, the first hand is positioned with the knuckle at the base of the index finger resting on a face 13, 14 or 15 in such a way that the index finger of this hand reaches the groove 10a.

In questo modo, la posizione della prima mano sarà vicina all'estremità di base 19 della racchetta 100. In this way, the position of the first hand will be close to the base end 19 of the racket 100.

Posizionata la prima mano PM, questa viene chiusa in maniera tale da afferrare il manico della racchetta con presa di diritto, che sarà di tipo Eastern, Semi Western o Western a seconda della faccia sulla quale viene appoggiata la nocca alla base dell'indice. Positioned the first PM hand, this is closed in such a way as to grab the handle of the racquet with straight grip, which will be of the Eastern, Semi Western or Western type depending on the face on which the knuckle is placed at the base of the index.

La seconda mano SM viene posizionata sul manico 1 appoggiando la nocca alla base dell'indice nella faccia specularmente simmetrica rispetto a quella di appoggio della nocca della prima mano PM, onde ottenere con la seconda mano SM la medesima presa di diritto (Eastern, Semi Western o Western) della prima mano PM, in posizione assialmente discostata verso la testa della racchetta rispetto alla scanalatura 10a, come illustrato in figura 4B. The second hand SM is positioned on handle 1 by placing the knuckle at the base of the index finger in the mirror symmetrical face with respect to that of the knuckle of the first hand PM, in order to obtain the same straight grip with the second hand SM (Eastern, Semi Western or Western) of the first hand PM, in a position axially offset towards the head of the racket with respect to the groove 10a, as illustrated in Figure 4B.

Si noti che qualora la nocca alla base dell'indice della prima mano sia posizionata sulla faccia 13 o 15, la faccia specularmente simmetrica, sulla quale si appoggia la nocca della seconda mano, corrispondente alla faccia opposta a quella di appoggio della prima mano. Note that if the knuckle at the base of the index finger of the first hand is positioned on face 13 or 15, the mirror-symmetrical face, on which the knuckle of the second hand rests, corresponding to the opposite face to that of the first hand.

Tramite l'impugnatura sopra descritta, si può ottenere la presa illustrata nella figura 4C, nella quale l'indice ed il pollice della seconda mano SM sono disposti in posizione assialmente superiore rispetto alla prima mano PM, mentre la restante parte della seconda mano SM copre la prima mano PM. By means of the handle described above, it is possible to obtain the grip illustrated in figure 4C, in which the index finger and the thumb of the second hand SM are arranged in an axially superior position with respect to the first hand PM, while the remaining part of the second hand SM covers the first hand PM.

In questo modo, aprendo alternativamente una delle due mani è possibile avere una presa della racchetta 100 adatta a compiere colpi di diritto sia con la prima mano PM sia con la seconda mano SM. In this way, by alternately opening one of the two hands it is possible to have a grip on the racket 100 suitable for making forehand strokes both with the first hand PM and with the second hand SM.

Le due scanalature costituiscono sicuro punto di riferimento per la posizione delle due mani ed in particolare dei rispettivi indici, consentendo il rapido trasferimento della racchetta e la corretta impugnatura tra un colpo di diritto da un lato ed altro nel lato opposto. The two grooves constitute a sure point of reference for the position of the two hands and in particular of the respective indexes, allowing the rapid transfer of the racket and the correct grip between a forehand shot on one side and the other on the opposite side.

Pertanto, può essere praticato il tennis simmetrico in maniera particolarmente immediata e semplice. Therefore, symmetrical tennis can be practiced in a particularly immediate and simple way.

Come detto sopra, in alternativa, le due scanalature possono essere realizzate sulla medesima faccia o bevel, in modo da poter alloggiare gli indici delle due mani, rispettivamente la prima mano PM nella scanalatura inferiore, e la seconda mano SM in quella superiore e anche in questo caso aprendo alternativamente le due mani verrà eseguito il colpo di diritto, con la prima mano PM o con la seconda mano SM. As mentioned above, alternatively, the two grooves can be made on the same face or bevel, so as to be able to house the indexes of the two hands, respectively the first hand PM in the lower groove, and the second hand SM in the upper one and also in in this case, opening the two hands alternately, the forehand shot will be executed, with the first hand PM or with the second hand SM.

Infine, si deve osservare che il metodo per impugnare la racchetta sopra descritto potrà essere applicato anche a racchette tradizionali, avendo l'accortezza di posizionare la mano prevalente sufficiente vicino all'estremità di base della racchetta affinché resti definito sufficiente spazio per l'altra mano. Finally, it should be noted that the method for gripping the racket described above can also be applied to traditional racquets, having the foresight to position the prevailing hand sufficiently close to the base end of the racket so that sufficient space remains defined for the other hand. .

Il trovato risolve così il problema proposto, conseguendo al contempo una pluralità di vantaggi. In particolare, la racchetta secondo la presente invenzione permette una presa salda ed efficace durante la pratica del tennis simmetrico. Le scanalature presenti nel manico consentono di identificare in maniera rapida la posizione ottimale per le mani, in maniera tale da permette un rapido trasferimento della racchetta da una mano all'altra durante la “posizione di attesa”. The invention thus solves the problem proposed, at the same time achieving a plurality of advantages. In particular, the racket according to the present invention allows a firm and effective grip during the practice of symmetrical tennis. The grooves in the handle allow you to quickly identify the optimal position for the hands, in such a way as to allow a quick transfer of the racket from one hand to the other during the "waiting position".

Di conseguenza, la racchetta secondo la presente invenzione si presta anche vantaggiosamente ad essere utilizzata come strumento didattico per l'insegnamento della tecnica del tennis simmetrico. Consequently, the racket according to the present invention also lends itself advantageously to be used as a didactic tool for teaching the symmetrical tennis technique.

In aggiunta, la racchetta può essere ugualmente utilizzata anche nella pratica del tennis tradizionale, consentendo quindi al giocatore di praticare il tennis nella maniera a lui più congeniale. In questo caso, la posizione della seconda mano sarà, più in generale, assialmente discostata verso la porzione di testa 3 della racchetta lungo una direzione di sviluppo longitudinale X della porzione di impugnatura 1 rispetto al punto di appoggio della nocca alla base dell'indice della prima mano PM sulla prima faccia 13, 14 o 15, non essendo presenti le scanalature sul manico della racchetta. In addition, the racket can also be used equally in the practice of traditional tennis, thus allowing the player to practice tennis in the manner most congenial to him. In this case, the position of the second hand will be, more generally, axially offset towards the head portion 3 of the racket along a longitudinal development direction X of the grip portion 1 with respect to the knuckle resting point at the base of the index finger of the racket. first hand PM on the first face 13, 14 or 15, as there are no grooves on the handle of the racket.

Infine, la realizzazione di tale racchetta non comporta difficoltà aggiuntive rispetto alle racchette tradizionali, in quanto è sufficiente realizzare le scanalature sul corpo del manico, ricoprendolo con una fettuccia morbida, ad esempio in pelle, in maniera del tutto analoga ai manici attualmente impiegati nella pratica del tennis. Finally, the realization of this racquet does not involve additional difficulties compared to traditional racquets, as it is sufficient to make the grooves on the body of the handle, covering it with a soft webbing, for example in leather, in a completely similar way to the handles currently used in practice. of tennis.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI 1. Racchetta da tennis (100) comprendente un telaio (101) atto a definire una porzione di testa (3) destinata ad impattare le palline ed una porzione di impugnatura (1), detta porzione di impugnatura (1) presentando forma allungata sulla quale è definita almeno una faccia (13, 17), caratterizzata dal fatto che detta porzione di impugnatura (1) presenta una coppia di scanalature (10a, 10b) realizzate su detta faccia (13, 17), e sviluppantesi in direzione trasversale rispetto ad una direzione di sviluppo longitudinale (X) di detta porzione di impugnatura (1), dette scanalature (10a, 10b) essendo disposte ad una differente distanza (d1, d2) lungo detta direzione di sviluppo longitudinale (X) da un'estremità di base (19) di detta racchetta (100). CLAIMS 1. Tennis racket (100) comprising a frame (101) adapted to define a head portion (3) intended to impact the balls and a grip portion (1), said grip portion (1) having an elongated shape on which at least one face (13, 17) is defined, characterized by the fact that said grip portion (1) has a pair of grooves (10a, 10b) made on said face (13, 17), and extending in a transverse direction with respect to a longitudinal development direction (X) of said grip portion (1), said grooves (10a, 10b) being arranged at a different distance (d1, d2) along said longitudinal development direction (X) from a base end ( 19) of said racket (100). 2. Racchetta da tennis (100) secondo la rivendicazione 1, in cui in detta porzione di impugnatura (1) sono definite almeno due facce contrapposte (13, 17), dette scanalature (10a, 10b) essendo realizzate su una rispettiva faccia di detta coppia. 2. Tennis racket (100) according to claim 1, wherein at least two opposite faces (13, 17) are defined in said grip portion (1), said grooves (10a, 10b) being made on a respective face of said couple. 3. Racchetta da tennis (100) secondo la rivendicazione 2, in cui detta porzione di impugnatura (1) presenta una sezione trasversale a forma ottagonale irregolare, detto ottagono presentando due lati maggiori (13, 17), paralleli ad un piano (P) definito da detta porzione di testa (3), due lati intermedi (11, 15), perpendicolari a detti lati maggiori (13, 17) e lati minori obliqui (12, 14, 1618), che collegano tra loro ciascuno di detti maggiori (13, 17) ed intermedi (11, 15), una rispettiva faccia di detta porzione di impugnatura (1) essendo associata a ciascuno di detti lati (11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18), dette scanalature (10a, 10b) essendo realizzate sulle facce corrispondenti a detti lati maggiori (13, 17). Tennis racket (100) according to claim 2, wherein said grip portion (1) has a cross section with an irregular octagonal shape, said octagon having two major sides (13, 17), parallel to a plane (P) defined by said head portion (3), two intermediate sides (11, 15), perpendicular to said major sides (13, 17) and oblique minor sides (12, 14, 1618), which connect each of said major sides ( 13, 17) and intermediate (11, 15), a respective face of said handle portion (1) being associated with each of said sides (11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18), said grooves (10a, 10b) being made on the faces corresponding to said longer sides (13, 17). 4. Racchetta da tennis (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui è definita una distanza (d) lungo detta direzione di sviluppo longitudinale (X) tra la prima e la seconda scanalatura (10a, 10b) circa pari alla larghezza di un dito di un utilizzatore. Tennis racket (100) according to one of the preceding claims, in which a distance (d) is defined along said longitudinal development direction (X) between the first and second groove (10a, 10b) approximately equal to the width of a finger of a user. 5. Racchetta da tennis (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dette scanalature (10a, 10b) presentano una larghezza sufficiente a contenere un dito di un utilizzatore. Tennis racket (100) according to one of the preceding claims, wherein said grooves (10a, 10b) have a width sufficient to contain a user's finger. 6. Racchetta da tennis (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui è definita una distanza (d1) tra la prima scanalatura (10a) e l'estremità di base (19) tale per cui, quando il dito indice di una mano che afferra la racchetta è posizionato in corrispondenza di detta prima scanalatura (10a), la parte restante della mano è interamente compresa tra detta estremità di base (10a) e detta prima scanalatura (10a). Tennis racket (100) according to one of the preceding claims, wherein a distance (d1) is defined between the first groove (10a) and the base end (19) such that, when the index finger of a hand gripping the racket is positioned in correspondence with said first groove (10a), the remaining part of the hand is entirely included between said base end (10a) and said first groove (10a). 7. Racchetta da tennis (100) secondo la rivendicazione 6, in cui detta distanza (d1) tra la prima scanalatura (10a) e l'estremità di base (19) è compresa tra 6 e 10 cm. Tennis racket (100) according to claim 6, wherein said distance (d1) between the first groove (10a) and the base end (19) is between 6 and 10 cm. 8. Racchetta da tennis (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui è definita una distanza (d2) tra la seconda scanalatura (10b) e l'estremità di base (19) compresa tra 8 e 12 cm. Tennis racket (100) according to one of the preceding claims, in which a distance (d2) is defined between the second groove (10b) and the base end (19) of between 8 and 12 cm. 9. Metodo per impugnare una racchetta da tennis, detta racchetta comprendendo un telaio (101) atto a definire una porzione di testa (3) destinata ad impattare le palline, ed una porzione di impugnatura (1), detta porzione di impugnatura (1) presentando forma allungata con sezione ottagonale e sulla quale sono definite almeno due facce contrapposte (13 - 17), comprendente i passi di: a. appoggiare la nocca alla base dell'indice di una prima mano (PM) ad una prima faccia (13) ad una distanza (d1) da un'estremità di base (19) della racchetta sufficiente affinché le quattro dita della prima mano, unite tra loro, possano essere appoggiate ad una seconda faccia (17) opposta a detta prima faccia (13); b. chiudere detta prima mano (PM) in maniera tale da afferrare il manico della racchetta; c. appoggiare la nocca alla base dell'indice di una seconda mano (SM) nella faccia specularmente simmetrica a quella di appoggio della nocca della prima mano PM, ed in posizione assialmente discostata verso la porzione di testa (3) della racchetta lungo una direzione di sviluppo longitudinale (X) della porzione di impugnatura (1) rispetto ad un punto di appoggio della nocca alla base dell'indice della prima mano (PM) sulla prima faccia (13); d. chiudere l'indice d il pollice della secondo mano (SM) in una posizione superiore lungo detta direzione (X) rispetto alla prima mano (PM); e. disporre la restante parte della seconda mano (SM) in posizione di copertura della prima mano (PM). 9. Method for gripping a tennis racket, said racket comprising a frame (101) adapted to define a head portion (3) intended to impact the balls, and a grip portion (1), said grip portion (1) presenting an elongated shape with an octagonal section and on which at least two opposite faces (13 - 17) are defined, comprising the steps of: to. place the knuckle at the base of the index finger of a first hand (PM) on a first face (13) at a distance (d1) from a base end (19) of the racket sufficient so that the four fingers of the first hand, joined between they can be placed on a second face (17) opposite to said first face (13); b. closing said first hand (PM) in such a way as to grip the handle of the racket; c. place the knuckle at the base of the index finger of a second hand (SM) in the mirror symmetrical face to that of the knuckle of the first hand PM, and in an axially offset position towards the head portion (3) of the racket along a direction of development longitudinal (X) of the grip portion (1) with respect to a knuckle resting point at the base of the index finger of the first hand (PM) on the first face (13); d. closing the index finger of the thumb of the second hand (SM) in a higher position along said direction (X) than the first hand (PM); And. place the remainder of the second hand (SM) in the position covering the first hand (PM). 10. Metodo secondo la rivendicazione 9, in cui la porzione di impugnatura (1) presenta una coppia di scanalature (10a, 10b), sviluppantesi in direzione sostanzialmente trasversale rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale (X) della porzione di impugnatura (1), dette scanalature (10a, 10b) essendo disposte ad una differente distanza (d1, d2) lungo la direzione di sviluppo longitudinale (X) da un'estremità di base (19) di detta racchetta (100), ed in cui la nocca della prima mano (PM) è appoggiata in posizione contrapposta alla prima scanalatura (10a), in maniera tale che l'ultimo polpastrello del dito indice sia almeno parzialmente accolto in detta scanalatura (10a) e la nocca della seconda mano (SM) è appoggiata in posizione opposta rispetto alla seconda scanalatura (10b) in maniera tale che l'ultimo polpastrello del dito indice sia almeno parzialmente accolto in detta seconda scanalatura (10b).Method according to claim 9, wherein the handle portion (1) has a pair of grooves (10a, 10b), extending in a substantially transverse direction with respect to the longitudinal development direction (X) of the handle portion (1), said grooves (10a, 10b) being arranged at a different distance (d1, d2) along the longitudinal development direction (X) from a base end (19) of said racket (100), and in which the knuckle of the first hand (PM) is placed opposite the first groove (10a), in such a way that the last tip of the index finger is at least partially received in said groove (10a) and the knuckle of the second hand (SM) is placed in position opposite to the second groove (10b) in such a way that the last tip of the index finger is at least partially received in said second groove (10b).
IT000269A 2013-09-30 2013-09-30 TENNIS RACKET AND METHOD TO STORE A TENNIS RACKET ITPD20130269A1 (en)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000269A ITPD20130269A1 (en) 2013-09-30 2013-09-30 TENNIS RACKET AND METHOD TO STORE A TENNIS RACKET
PCT/IB2014/064865 WO2015044907A1 (en) 2013-09-30 2014-09-26 Tennis racket and method for gripping a tennis racket

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000269A ITPD20130269A1 (en) 2013-09-30 2013-09-30 TENNIS RACKET AND METHOD TO STORE A TENNIS RACKET

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130269A1 true ITPD20130269A1 (en) 2015-03-31

Family

ID=49725259

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000269A ITPD20130269A1 (en) 2013-09-30 2013-09-30 TENNIS RACKET AND METHOD TO STORE A TENNIS RACKET

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITPD20130269A1 (en)
WO (1) WO2015044907A1 (en)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004112915A1 (en) * 2003-06-26 2004-12-29 Ilija Lakicevic Racket handle having an s-shape
WO2010089349A1 (en) * 2009-02-04 2010-08-12 Christiaan Petrus Vienings A sporting article

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB407270A (en) * 1933-09-07 1934-03-15 Carlo Nada An improved handle for tennis, badminton and like rackets
US3848871A (en) * 1973-04-19 1974-11-19 A Sweet Non-slipping hand grip for tennis racket and the like
DE2750217A1 (en) 1977-11-10 1979-05-17 Reinhard Hoffmeier Tennis racket with bifurcated handle - allows user to play forehand strokes instead of back-hand strokes in all situations
DE20305073U1 (en) 2003-03-24 2004-09-16 Turzer, Harald racket
JP2005013683A (en) * 2003-06-24 2005-01-20 Eiichiro Yamamoto Grip with protrusion, and manufacturing process therefor
WO2007092428A2 (en) 2006-02-06 2007-08-16 Burt Lionel J Racket with versatile handle

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004112915A1 (en) * 2003-06-26 2004-12-29 Ilija Lakicevic Racket handle having an s-shape
WO2010089349A1 (en) * 2009-02-04 2010-08-12 Christiaan Petrus Vienings A sporting article

Also Published As

Publication number Publication date
WO2015044907A1 (en) 2015-04-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20159765A1 (en) HANDLE FOR SPORTS EQUIPMENT
US9149701B1 (en) Training basketball
ATE552894T1 (en) SPORTS RACKET WITH MULTIPLE TUBE STRUCTURE
CN103239842A (en) Golf putter grip
CN105070144B (en) Musical instrument refers to power exercise disk
WO2007023693A1 (en) Putter club and grip for putter club
CN107949426A (en) Racket
TWM558644U (en) Table tennis racket with sidelong block wide neck for side gripping
ITPD20130269A1 (en) TENNIS RACKET AND METHOD TO STORE A TENNIS RACKET
CN102091399A (en) Shaping device for gripping badminton racket
CN106110609B (en) Handle, handle set, racket and imitative racket training aids
US20150011342A1 (en) Tennis Racquet Handles
CN202554873U (en) Badminton racket holding trainer
JP7274200B2 (en) batting practice equipment
JP2018047199A (en) Ping-pong racket capable of hitting ball with feel of palm
IT201900001701A1 (en) Educational tool for learning the game of tennis
CN204699335U (en) The racket of band force fin
JP6679055B1 (en) tennis racket
JP5055056B2 (en) racket
US20120065007A1 (en) Badminton Racket Handle Structure for Training Purpose
CN208799734U (en) Handle structure
JP3131952U (en) Golf putter gloves
KR20090008051U (en) The one's finger golfgrip to heighten a swing speed
JP2020048787A (en) Soft badminton racket set for soft badminton
TWM608523U (en) Grip structure of badminton racket