ITPD20120394A1 - Nuovo pannello per il riscaldamento a pavimento - Google Patents

Nuovo pannello per il riscaldamento a pavimento Download PDF

Info

Publication number
ITPD20120394A1
ITPD20120394A1 IT000394A ITPD20120394A ITPD20120394A1 IT PD20120394 A1 ITPD20120394 A1 IT PD20120394A1 IT 000394 A IT000394 A IT 000394A IT PD20120394 A ITPD20120394 A IT PD20120394A IT PD20120394 A1 ITPD20120394 A1 IT PD20120394A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
per
pipes
reliefs
fact
Prior art date
Application number
IT000394A
Other languages
English (en)
Inventor
Romeo Tonello
Original Assignee
Rexpol Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=47683916&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITPD20120394(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Rexpol Srl filed Critical Rexpol Srl
Priority to IT000394A priority Critical patent/ITPD20120394A1/it
Priority to DK13759815.7T priority patent/DK2994582T3/en
Priority to ES13759815.7T priority patent/ES2660820T3/es
Priority to PL13759815T priority patent/PL2994582T3/pl
Priority to EP13759815.7A priority patent/EP2994582B1/en
Priority to PT137598157T priority patent/PT2994582T/pt
Priority to PCT/IB2013/055100 priority patent/WO2014096987A1/en
Publication of ITPD20120394A1 publication Critical patent/ITPD20120394A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/30Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure
    • E04C2/42Gratings; Grid-like panels
    • E04C2/427Expanded metal or other monolithic gratings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/44Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the purpose
    • E04C2/52Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the purpose with special adaptations for auxiliary purposes, e.g. serving for locating conduits
    • E04C2/521Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the purpose with special adaptations for auxiliary purposes, e.g. serving for locating conduits serving for locating conduits; for ventilating, heating or cooling
    • E04C2/525Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the purpose with special adaptations for auxiliary purposes, e.g. serving for locating conduits serving for locating conduits; for ventilating, heating or cooling for heating or cooling
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/12Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating
    • F24D3/14Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating incorporated in a ceiling, wall or floor
    • F24D3/141Tube mountings specially adapted therefor
    • F24D3/142Tube mountings specially adapted therefor integrated in prefab construction elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24DDOMESTIC- OR SPACE-HEATING SYSTEMS, e.g. CENTRAL HEATING SYSTEMS; DOMESTIC HOT-WATER SUPPLY SYSTEMS; ELEMENTS OR COMPONENTS THEREFOR
    • F24D3/00Hot-water central heating systems
    • F24D3/12Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating
    • F24D3/14Tube and panel arrangements for ceiling, wall, or underfloor heating incorporated in a ceiling, wall or floor
    • F24D3/141Tube mountings specially adapted therefor
    • F24D3/144Clips for fastening heating tubes on a reinforcement net or mesh, e.g. mesh for concrete reinforcement
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B30/00Energy efficient heating, ventilation or air conditioning [HVAC]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Steam Or Hot-Water Central Heating Systems (AREA)
  • Central Heating Systems (AREA)

Description

NUOVO PANNELLO PER IL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
DESCRIZIONE
Il presente brevetto à ̈ relativo al settore degli impianti di riscaldamento ed in particolare concerne un nuovo pannello per il riscaldamento a pavimento. Il riscaldamento di locali con il sistema radiante a pavimento era conosciuto già dall’antichità, ma solo nell’ultimo ventennio, grazie alle nuove tecnologie, c’à ̈ stato uno sviluppo esponenziale del sistema.
Questo consiste, in estrema sintesi, nel far passare dell’acqua riscaldata a temperatura controllata in tubazioni di plastica o di rame annegate sul mazzetto di un pavimento che funge da piastra radiante.
I tubi devono avere un diametro ed un passo di posa ben determinato e preciso per una omogenea distribuzione del calore ed un adeguato sviluppo in funzione del progetto termotecnica
Le tubazioni devono essere completamente annegate sulla massa del materiale che costituisce il corpo radiante del pavimento per avere una trasmissione del calore per contatto completa ed omogenea con un buon rendimento termico.
Il supporto delle tubazioni deve essere termicamente isolato, meglio anche se acusticamente, per evitare che il calore si disperda dalla parte opposta non interessata al riscaldamento riducendo nel contempo la trasmissione di rumore fra locali contigui.
A questo scopo il mercato offre una gamma elevata di prodotti con prestazioni più o meno elevate.
I più usati sono pannelli preformati in polistirene espanso in varie forme e dimensioni che possono essere rivestiti con fogli di plastica conformata sulla sagomatura bugnata del sottostante pannello.
Questi pannelli hanno il vantaggio di avere ottime caratteristiche coibentanti e di essere sufficientemente calpestabili; la posa delle tubazioni à ̈ agevolata dal fatto di avere le bugne piene che si sollevano dal piano di posa aventi la funzione di garantire la posa dei tubi secondo il passo determinato dalla loro disposizione e di trattenere la tubazione che viene vincolata con la semplice pressione che si crea per deformazione plastica fra due bugne contigue nell’inserimento del tubo.
Una variante al sistema à ̈ quella di sovra-porre al pannello bugnato preformato in polistirene espanso, un termoformato plastico avente dei sotto-squadra sulle bugne che impediscono la fuori uscita del tubo una volta inserito.
Questo sistema pur avendo pregevoli caratteristiche non risolve il problema della distribuzione omogenea del calore in quanto tutte le bugne essendo isolate di fatto costituiscono punti di discontinuità della massa radiante del pavimento con perdita di resa termica creando inoltre un indebolimento strutturale del mazzetto specialmente nei bassi spessori.
Per risolvere questo problema si utilizzano pannelli isolanti piani accoppiati con lamina di alluminio o film plastico serigrafati con disegni che danno il passo di posa dei tubi.
Questi vengono fissati con speciali graffette sparate in fase di posa; à ̈ evidente la difficoltà di questa operazione specialmente nei cambi di direzione del tubo con i conseguenti aumenti dei costi dei materiali e della manodopera.
La presente invenzione intende risolvere tutti questi problemi.
Descrizione del nuovo pannello.
Il supporto à ̈ costituito da un materiale fono e termo isolante il cui spessore variabile à ̈ funzionale al suo impiego, così come può variare il tipo di isolante impiegato.
Il formato del supporto può avere qualsiasi dimensioni meglio con misure modulari multiple del passo di posa.
I bordi del supporto possono essere a profilo liscio o a battente.
Una delle due superficie del supporto può essere accoppiata con una lamina alluminio o un film plastico quale barriera al vapore acqueo con proprietà riflettente.
Non necessita nessun tipo di serigrafia per la posa dei tubi con evidente risparmio economico poiché il fissaggio dei tubi ed il loro posizionamento à ̈ garantito da un nuovo e particolare grigliato plastico fissato al supporto isolante.
Le caratteristiche tecniche di questo grigliato permettono di risolvere tutti i problemi dei precedenti sistemi.
Il grigliato à ̈ realizzato da coste conformate al passo di posa dei tubi, à ̈ preferibile, non riduttiva, che dette coste abbiano una forma circolare e dove dette coste circolar, di seguito chiamate cerchi, abbiano il diametro esterno uguale al passo di posa del tubo, per esempio non limitativo 100 mm.
I vari cerchi sono tenuti assieme su quattro punti diametralmente opposti con delle materozze poste nella parte inferiore del grigliato aventi uno spessore sufficiente da tenere sollevato il tubo dal supporto isolante, esempio non limitativo 2/5 mm.ed una larghezza sufficiente a dare consistenza meccanica al pannello, esempio non limitativo 5/8mm
Le materozze determinano la distanza fra cerchio e cerchio per il passaggio dei tubi per questo la loro lunghezza deve essere conforme ai diametri dei tubi esempio non limitativo 12/18 mm.
Per evitare la fuori uscita dei tubi dagli alloggi, nella parte superiore dei cerchi sono previsti dei punti sottosquadra opportunamente raccordati, tale per cui, grazie alla plasticità dei materiali impiegati, si possano adattare ai vari diametri dei tubi senza danneggiarli. Si può quindi pensare di standardizzare il formato del grigliato economizzando così nel costo stampi e nella logistica di magazzino..
L’altezza del grigliato non deve essere inferiore al diametro del tubo; volendo standardizzare il grigliato per tutti i formati l’altezza totale potrà essere per esempio di 20/25 mm.
La forma circolare dei corpi interni del grigliato aiuta il cambio direzione come l’ inversione o lo spostamento a 90 gradi della posa del tubo .
La pedonabilità à ̈ garantita su tutta la superficie del pannello senza il pericolo di danneggiamento del tubo durante la posa o durante il getto del mazzetto in quanto protetto dalla struttura del grigliato che lo sovrasta per tutto il suo sviluppo in modo che i piedi degli operatori poggino sempre sul bordo dei cerchi e non sui tubi.
la presente soluzione può prevedere rilievi di qualsiasi idonea forma come forme ovali chiuse o aperte, rosette, quadrati, rombi, spuntoni ecc.
Il getto di cemento risulta essere più strutturale ed omogeneo senza punti di discontinuità ed i tubi risultano essere completamente annegati sul cemento trasmettendo così il massimo del loro potere radiante.
La parte inferiore del grigliato à ̈ provvista di piedini o ancorette preferibilmente dentati antisfilamento utili per agganciare in fase di produzione il sottostante pannello isolante, mentre nel perimetro sono predisposti opportuni incastri per rendere solidali fra loro i pannelli contigui durante la posa.
E’ possibile avere la versione del grigliato senza ancorette nel caso in cui non necessita l’isolamento inferiore per esempio negli interpiani della stessa unità abitativa, o nel caso di ristrutturazioni con altezze dei locali basse.
Le caratteristiche del nuovo grigliato saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alla tavola di disegno, allegata a titolo di esempio non limitativo.
In figura 1 à ̈ visibile una vista parziale dall'alto del nuovo grigliato G comprende una serie di cerchi C dotato di quattro sporgenze C1 per bloccare il tubo T del riscaldamento a pavimento. Tali cerchi sono collegati tra loro tramite delle matterozze o aste M che danno stabilità e rigidezza al grigliato. In figura 2 si mostra una sezione del grigliato con i tubi T di riscaldamento compresi tra i cerchi C trattenuti in posizione dai denti C1. Inferiormente ai tubo sono presenti i tratti di collegamento o materozze M ed il pannello isolante P in polistirene.
In figura 3 si mostra una vista dall'alto dell'intero grigliato formato in questo caso da 6x6 cerchi.
Sempre in figura 3 Ã ̈ visibile il tubo T di riscaldamento disposto e ripiegato attorno a detti cerchi C.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pannello per trattenere i tubi per il riscaldamento a pavimento caratterizzato dal fatto di comprendere un grigliato (G) modulare stampato in plastica comprendente una serie di rilievi (C), collegati tramite delle aste o materozze (M), opportunamente distanziati per il passaggio fra detti rilievi (C) di tubi (T) di riscaldamento secondo passi di posa dei tubi (T) predeterminati.
  2. 2. Pannello, come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti rilievi (C) hanno un'altezza in tutto o in parte maggiore del diametro del tubo (T) in modo da proteggere i tubi (T) durante la posa, o durante il getto del mazzetto, in quanto i piedi degli operatori poggiano sempre sul bordo di detti rilievi (C) e non sui tubi di riscaldamento (T).
  3. 3. Pannello, come da rivendicazioni 1, 2, caratterizzato dal fatto che detti rilievi (C) sono dotati di una o più sporgenze o incavi (C1) per bloccare il tubo (T) del riscaldamento a pavimento.
  4. 4. Pannello, come da rivendicazioni 1, 2, 3, caratterizzato dal fatto che detti tubi (T) girano attorno a detti rilievi (C).
  5. 5. Pannello, come da rivendicazioni 1, 2, 3, 4, caratterizzato dal fatto che detti rilievi (C) sono di forma lineare, parallelepipeda o sono in tutto o in parte circolari.
  6. 6. Pannello, come da rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5, caratterizzato dal fatto che detti rilievi (C) sono dei cerchi e dove detti tubi (T) girano attorno a detti cerchi in rilievo (C).
  7. 7. Pannello, come da una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che inferiormente a detta griglia à ̈ presente un pannello termo e fono isolante.
  8. 8. Pannello, come da una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che parte inferiore del grigliato (G) à ̈ provvista di ancorette o piedini dentati antisfilamento atti ad agganciare detto pannello isolante (P).
  9. 9. Pannello, come da tutte le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che nel perimetro del grigliato (G) sono predisposti opportuni incastri atti all'aggancio dei pannelli contigui e quindi a renderli solidali fra loro al fine di realizzare un griglia continua in modo che il getto di cemento risulta continuo ed omogeneo, senza sezioni di fragilità e dove i tubi risultano completamente annegati sul cemento trasmettendo così il massimo del loro potere radiante.
  10. 10. Pannello, come da una qualsiasi o una combinazione qualsiasi delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto di comprendere tutto quanto descritto, illustrato e rivendicato nel presente brevetto.
IT000394A 2012-12-20 2012-12-20 Nuovo pannello per il riscaldamento a pavimento ITPD20120394A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000394A ITPD20120394A1 (it) 2012-12-20 2012-12-20 Nuovo pannello per il riscaldamento a pavimento
DK13759815.7T DK2994582T3 (en) 2012-12-20 2013-06-21 PLATE FOR FLOOR HEATING
ES13759815.7T ES2660820T3 (es) 2012-12-20 2013-06-21 Panel para calentamiento desde el suelo
PL13759815T PL2994582T3 (pl) 2012-12-20 2013-06-21 Panel do ogrzewania podłogowego
EP13759815.7A EP2994582B1 (en) 2012-12-20 2013-06-21 Panel for floor heating
PT137598157T PT2994582T (pt) 2012-12-20 2013-06-21 Painel para aquecimento de pavimento
PCT/IB2013/055100 WO2014096987A1 (en) 2012-12-20 2013-06-21 Panel for floor heating

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000394A ITPD20120394A1 (it) 2012-12-20 2012-12-20 Nuovo pannello per il riscaldamento a pavimento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20120394A1 true ITPD20120394A1 (it) 2014-06-21

Family

ID=47683916

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000394A ITPD20120394A1 (it) 2012-12-20 2012-12-20 Nuovo pannello per il riscaldamento a pavimento

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP2994582B1 (it)
DK (1) DK2994582T3 (it)
ES (1) ES2660820T3 (it)
IT (1) ITPD20120394A1 (it)
PL (1) PL2994582T3 (it)
PT (1) PT2994582T (it)
WO (1) WO2014096987A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20160130803A1 (en) * 2014-11-06 2016-05-12 Joe Comitale Membrane
RU169454U1 (ru) * 2016-02-04 2017-03-17 Общество с ограниченной ответственностью "Автопласт" Плита для системы отопления
DE202016106443U1 (de) * 2016-11-17 2018-02-21 Werner Schlüter System zur Installation einer Flächenheizung
GB2574638B (en) * 2018-06-13 2022-05-25 Nu Heat Uk Ltd Panel for holding a fluid circulation pipe
GB2578787B (en) * 2018-11-09 2021-03-03 Epic Insulation Ltd A pipe retention device
KR102349119B1 (ko) * 2021-05-18 2022-01-12 롯데건설 주식회사 난방배관 간격띄움 고정부재 및 이를 이용한 층간바닥 구조

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19912922C1 (de) * 1999-03-22 2001-01-18 Hewing Gmbh Verlegungsvorrichtung für Flächenheizungen, insbesondere Fußbodenheizungen
EP1460345A1 (fr) * 2003-03-14 2004-09-22 Knauf SNC Plaque à sol équipée de plots de retenue de tubes de chauffage ou de refroidissement par le sol
DE202005015163U1 (de) * 2005-09-28 2005-12-22 Witech Kunststoff Gmbh Noppenplatte mit Zwischennoppen
GB2444241A (en) * 2006-11-28 2008-06-04 Poliforce Ltd Polystyrene element with improved mechanical resistance, method for producing it and use thereof

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8020783B2 (en) 2006-07-19 2011-09-20 Backman Jr James Joseph Radiant mat grid

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19912922C1 (de) * 1999-03-22 2001-01-18 Hewing Gmbh Verlegungsvorrichtung für Flächenheizungen, insbesondere Fußbodenheizungen
EP1460345A1 (fr) * 2003-03-14 2004-09-22 Knauf SNC Plaque à sol équipée de plots de retenue de tubes de chauffage ou de refroidissement par le sol
DE202005015163U1 (de) * 2005-09-28 2005-12-22 Witech Kunststoff Gmbh Noppenplatte mit Zwischennoppen
GB2444241A (en) * 2006-11-28 2008-06-04 Poliforce Ltd Polystyrene element with improved mechanical resistance, method for producing it and use thereof

Also Published As

Publication number Publication date
PL2994582T3 (pl) 2018-06-29
PT2994582T (pt) 2018-03-02
WO2014096987A1 (en) 2014-06-26
EP2994582B1 (en) 2017-11-29
EP2994582A1 (en) 2016-03-16
ES2660820T3 (es) 2018-03-26
DK2994582T3 (en) 2018-03-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20120394A1 (it) Nuovo pannello per il riscaldamento a pavimento
EP2998455B1 (en) Apparatus
US20150315801A1 (en) Subfloor component and method for manufacturing same
US20100287865A1 (en) Pre-cast rain screen wall panel
RU2658954C2 (ru) Система полносборного строительства для изготовления перегородок, подвесных потолков и т.п., несущий профиль для таких элементов и использование указанной системы полносборного строительства
US20140196832A1 (en) Subfloor component and method of manufacturing same
CN106662340A (zh) 供热系统
EP2728081A8 (en) Modular panel for thermal energy transfer
ITMI20101201A1 (it) Modulo di pavimentazione radiante
KR20140037701A (ko) 난방용 조립식 열전달패널
CN205296574U (zh) 一种复合密肋夹心砼板
KR101284739B1 (ko) 온수장판
RU156635U1 (ru) Универсальная теплораспределительная панель устройства обогрева
KR20190121362A (ko) 기포 콘크리트-하이브리드 건설 요소
ITPD20130298A1 (it) Pannello composito per il riscaldamento a pavimento
GB2492146A (en) Composite panel for use in underfloor heating
EP2641714B1 (en) A casting mold system, a casting mold and a method for manufacturing an element
CN209082905U (zh) 一种用于上下楼层均无供暖的地面结构
RU108463U1 (ru) Наружная стена здания
AU2007231542A1 (en) Precast wall panel
DK2813766T3 (en) Heat exchanger Panel System
KR102448632B1 (ko) 심미성과 효율성을 고려한 복사 패널 구조체 및 그 시공방법
FI12040U1 (fi) Tuulettuva alapohjarakenne
JPH0124475Y2 (it)
RU2674782C2 (ru) Панель для внешней тепловой изоляции фасада с помощью наружной керамической обшивки