ITPD20120206A1 - Dispositivo per il fissaggio di un tubo o di una canalina per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta - Google Patents

Dispositivo per il fissaggio di un tubo o di una canalina per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta Download PDF

Info

Publication number
ITPD20120206A1
ITPD20120206A1 IT000206A ITPD20120206A ITPD20120206A1 IT PD20120206 A1 ITPD20120206 A1 IT PD20120206A1 IT 000206 A IT000206 A IT 000206A IT PD20120206 A ITPD20120206 A IT PD20120206A IT PD20120206 A1 ITPD20120206 A1 IT PD20120206A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mudguard
tube
fixing
fact
raceway
Prior art date
Application number
IT000206A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Poletto
Original Assignee
Orion Group S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Orion Group S R L filed Critical Orion Group S R L
Priority to IT000206A priority Critical patent/ITPD20120206A1/it
Publication of ITPD20120206A1 publication Critical patent/ITPD20120206A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J11/00Supporting arrangements specially adapted for fastening specific devices to cycles, e.g. supports for attaching maps
    • B62J11/10Supporting arrangements specially adapted for fastening specific devices to cycles, e.g. supports for attaching maps for mechanical cables, hoses, pipes or electric wires, e.g. cable guides
    • B62J11/13Supporting arrangements specially adapted for fastening specific devices to cycles, e.g. supports for attaching maps for mechanical cables, hoses, pipes or electric wires, e.g. cable guides specially adapted for mechanical cables
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J11/00Supporting arrangements specially adapted for fastening specific devices to cycles, e.g. supports for attaching maps
    • B62J11/10Supporting arrangements specially adapted for fastening specific devices to cycles, e.g. supports for attaching maps for mechanical cables, hoses, pipes or electric wires, e.g. cable guides
    • B62J11/19Supporting arrangements specially adapted for fastening specific devices to cycles, e.g. supports for attaching maps for mechanical cables, hoses, pipes or electric wires, e.g. cable guides specially adapted for electric wires

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Details Of Indoor Wiring (AREA)
  • Insertion, Bundling And Securing Of Wires For Electric Apparatuses (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER IL FISSAGGIO DI UN TUBO 0 DI UNA CANAL INA PER CAVI ELETTRICI AD UN PARAFANGO DI BICICLETTA
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo per il fissaggio di un tubo, o di una canalina, per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta. Oggigiorno è sempre più sentita l'esigenza di proteggere con una apposita canalina i fili elettrici che vengono fatti scorrere internamente ad un parafango di una bicicletta, o altro simile velocipede, ad esempio per portare alimentazione elettrica ad un fanale.
Ad oggi una canalina viene bloccata nella concavità, rivolta verso il basso, di un parafango mediante rivettatura diretta della stessa canalina al parafango.
Tale soluzione comporta una molteplicità di inconvenienti .
Infatti la rivettatura diretta della stessa al parafango determina il fissaggio permanente della canalina, per cui qualora si richieda la rimozione della canalina è possibile intervenire solo con una operazione di rimozione dei rivetti a cui deve seguire la sostituzione della canalina rimossa, forata dalla rivettatura, con una canalina nuova. Inoltre, la rivettatura della canalina prevede che nelle zone preposte alla rivettatura la canalina sia aperta per consentire il passaggio dell'attrezzatura di rivettatura; l'apertura nella canalina è ovviamente fonte di potenziali malfunzionamenti dell'impianto elettrico dal momento che da tale apertura può entrare acqua, proveniente dalla sottostante ruota in movimento, e assieme all'acqua terra, sabbia o altri elementi che a lungo andare possono compromettere l'integrità i fili elettrici custoditi nella stessa canalina.
In più, l'operazione di rivettatura della canalina al parafango deve essere eseguita prima dell'assemblaggio del parafango alla bicicletta, e ciò può essere eseguito solo dal fornitore su esplicita richiesta del committente, oppure, con grande dispendio di tempo e manodopera, direttamente in fase di montaggio da parte dell'assemblatore / rivenditore.
Un altro limite del ricorso alla rivettatura come descritta, riguarda l'estetica del parafango, il quale viene a presentare i rivetti in vista, soluzione sovente poco apprezzata dagli acquirenti .
Altro metodo utilizzato per bloccare una canalina internamente ad un parafango, è quello di definire sul parafango stesso, nella fase realizzativa dello stesso parafango, due contrapposte appendici di bloccaggio tra le quali poter far scorrere una canalina .
Tale soluzione, pur migliorativa dal punto di vista estetico, presenta due importanti inconvenienti .
Il primo inconveniente è dato dal fatto che la realizzazione delle appendici di bloccaggio in corpo unico con il parafango richiede la messa a punto di attrezzature produttive, cioè stampi, o estrusori o simili, realizzati appositamente, e quindi con costi ulteriori rispetto alla produzione di parafanghi standard non dotati di appendici di bloccaggio.
Il secondo inconveniente è dato dal fatto che con tale soluzione tecnica la canalina va infilata per scorrimento a cominciare da una estremità del parafango, innesto che richiede quindi un tempo relativamente lungo nonché una certa manualità da parte del montatore.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo per il fissaggio di un tubo, o di una canalina, per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta, capace di ovviare ai citati limiti dei sistemi di fissaggio di tipo noto .
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di mettere a punto un dispositivo di fissaggio, in cui parafango e tubo, o canalina, siano di facile e rapido assemblaggio.
Nell'ambito di tale compito, importante scopo del trovato è quello di mettere a punto un dispositivo di fissaggio che non porti a ledere nè il parafango nè il tubo o la canalina, con possibilità di riutilizzo della stessa canalina se ancora impiegabile.
Un altro scopo del trovato è quello di mettere a punto un dispositivo di fissaggio di facile ed intuitivo montaggio, operabile quindi anche da un montatore non dotato di particolari preinsegnamenti .
Un ulteriore scopo del trovato è quello di mettere a punto un dispositivo di fissaggio che sia impiegabile su parafanghi già noti ed esistenti senza particolari modifiche.
Un altro scopo del trovato è quello di mettere a punto un dispositivo di fissaggio che consenta il montaggio del tubo o della canalina in qualsiasi momento dell'assemblaggio della bicicletta.
Non ultimo scopo del trovato è quello di mettere a punto un dispositivo per il fissaggio di un tubo, o di una canalina, per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta, producibile con impianti e tecnologie note, nonché con costi contenuti.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo per il fissaggio di un tubo, o di una canalina, per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta, che si caratterizza per il fatto di comprendere una fascetta di bloccaggio reversibile, atta a circondare perimetralmente almeno parte di un tubo, o di una canalina, da supportare posizionato contro la superficie interna del parafango, detta fascetta sviluppandosi da un corpo di fissaggio sagomato per attraversare una corrispondente apertura passante definita su detto parafango, e preposta all'accoppiamento, con mezzi reversibili d'impegno rapido, con un elemento esterno di bloccaggio, atto ad essere posizionato contro la superficie esterna del parafango.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del dispositivo secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una ruota posteriore di bicicletta con parafango dotato di dispositivo di fissaggio secondo il trovato;
- la figura 2 è una vista prospettica in assieme del dispositivo secondo il trovato montato su parafango;
- la figura 3 rappresenta un esploso prospettico del dispositivo secondo il trovato;
- la figura 4 rappresenta una vista in sezione frontale del dispositivo secondo il trovato in assemblato;
la figura 5 rappresenta la vista m sezione secondo la linea di sezione V-V indicata in figura 4;
- la figura 6 rappresenta la medesima vista di sezione di figura 5 in parziale esploso.
Con riferimento alle figure citate, un dispositivo secondo il trovato è indicato complessivamente con il numero 10, mentre con 11 è indicato un generico tubo, o una generica canalina, con 12 un generico parafango e con 13 una generica bicicletta, canalina, parafango e bicicletta intendendosi di tipo noto.
Tale dispositivo 10 comprende una fascetta di bloccaggio reversibile 14, più sotto meglio descritta, atta a circondare perimetralmente almeno parte del tubo 11 da supportare posizionato contro, o in prossimità, della superficie interna 15 del parafango 12.
La fascetta 14 si sviluppa da un corpo di fissaggio 16 sagomato per attraversare una corrispondente apertura passante 17 definita su detto parafango 12, e preposta all'accoppiamento, con mezzi reversibili d'impegno rapido, con un elemento esterno di bloccaggio 18, atto ad essere posizionato contro la superficie esterna 19 del parafango 12 .
I mezzi reversibili d'impegno rapido sono del tipo a baionetta.
II corpo di fissaggio 16, ben visibile nelle figure da 3 a 6, presenta una sezione trasversale sostanzialmente a doppia T, essendo costituito da - una base 20, atta a disporsi nell'apertura 17, presentando una sezione in pianta sostanzialmente controsagomata rispetto alla stessa apertura 17, - una testa 21, antisf ilamento in direzione trasversale rispetto allo sviluppo del parafango, - e un tratto centrale 22 sagomato per definire con la testa 21 due opposte scanalature in sottosquadro 23 e 24, preposte ad accogliere in inserimento per scorrimento corrispondenti nervature di bloccaggio antisf ilamento 25 e 26 definite sull'elemento esterno di bloccaggio 18, più sotto descritto.
L'elemento esterno di bloccaggio 18 è dato da una placca recante una sede 30 controsagomata per accogliere la testa 21 di detto corpo di fissaggio 16.
Tale sede 30 è aperta lateralmente con una apertura 31 a T, per l'ingresso in scorrimento della testa 21 con il tratto centrale 22 del corpo di fissaggio 16.
La apertura inferiore 32 per il tratto centrale 22 è lateralmente delimitata da dette nervature 25 e 26 di bloccaggio antisfilamento.
Tali nervature di guida 25 e 26, in corrispondenza della apertura 31 presentano sporgenze elasticamente deformabili, non illustrate per semplicità, atte a deformarsi al passaggio del tratto centrale 22 nel suo ingresso attraverso l'apertura 31 a T, per poi riprendere la posizione normale predefinita per interessare corrispondenti porzioni laterali dello stesso tratto centrale 22, così da impedirne lo sfilamento in direzione tangenziale al profilo del parafango 12.
Il corpo di fissaggio 16 e l'elemento esterno di bloccaggio 18 sono realizzati per stampaggio di materia plastica.
La fascetta 14 è data da due contrapposte alette curve 36 e 37, elasticamente deformabili, piegate una verso l'altra a definire una sede anulare per il tubo 11, o canalina, aperta centralmente per il passaggio dello stesso tubo 11.
Le alette curve 36 e 37 sono realizzate in pezzo unico con il corpo di fissaggio 16, oppure sono aggiunte al corpo di fissaggio in seguito, per sovrastampaggio, incollaggio, inserimento a scatto o altri sistemi di fissaggio simili ed equivalenti .
Il fissaggio del dispositivo 10 al parafango è semplice ed intuitivo, essendo necessario e sufficiente realizzare l'apertura 17 sul parafango 12, infilare il corpo di fissaggio 16 nell'apertura procedendo dall'interno del parafango verso l'esterno, e accoppiare, mediante traslazione in direzione tangenziale sostanzialmente al parafango, l'elemento esterno di bloccaggio 18 al corpo di fissaggio 16.
Infine, il tubo 11 è inserito nella fascetta 14 semplicemente spingendolo, in direzione sostanzialmente trasversale rispetto alla direzione di sviluppo del parafango, contro le alette curve 36 e 37, le quale si deformano elasticamente fino a consentire il passaggio del tubo 11, per poi tornare a chiudersi attorno al tubo 11 trattenendolo in posizione.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti.
In particolare, con il trovato si è messo a punto un dispositivo di fissaggio, in cui parafango e canalina siano di facile e rapido assemblaggio. Nell'ambito di tale compito, importante scopo del trovato è quello di mettere a punto un dispositivo di fissaggio che non porta a ledere nè il parafango nè il tubo, o la canalina, non prevedendo alcuna operazione di rivettatura, quindi con possibilità di riutilizzo dello stesso tubo, o canalina, se ancora impiegabile, dal momento che quest'ultimo non viene perforato dalla rivettatura .
In più, con il trovato si è messo a punto un dispositivo di fissaggio di facile ed intuitivo montaggio, operabile quindi anche da un montatore non dotato di particolari preinsegnamenti.
Ulteriormente, con il trovato si è messo a punto un dispositivo di fissaggio impiegabile su parafanghi già noti ed esistenti senza particolari modifiche, essendo necessario e sufficiente produrvi l'apertura di passaggio per il corpo di fissaggio portante la fascetta, come sopra descritto .
Ancora, con il trovato si è messo a punto un dispositivo di fissaggio che consente il montaggio del tubo o canalina in qualsiasi momento dell'assemblaggio della bicicletta.
In più, un simile parafango ha un contenuto estetico migliore rispetto ai noti, dal momento che non presenta le rivettature a vista tipiche dei parafanghi con tubo, o canalina, rivettato di tipo noto.
Non ultimo, con il trovato si è messo a punto un dispositivo per il fissaggio di una canalina per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta, producibile con impianti e tecnologie note, nonché con costi contenuti.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento .

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (10) per il fissaggio di un tubo (11), o di una canalina, per cavi elettrici ad un parafango (12) di bicicletta (13), che si caratterizza per il fatto di comprendere una fascetta di bloccaggio reversibile (14), atta a circondare perimetralmente almeno parte di un tubo (11), o di una canalina, da supportare posizionata contro la superficie interna (15) del parafango (12), detta fascetta (14) sviluppandosi da un corpo di fissaggio (16) sagomato per attraversare una corrispondente apertura passante (17) definita su detto parafango (12), e preposta all'accoppiamento, con mezzi reversibili d'impegno rapido, con un elemento esterno di bloccaggio (18), atto ad essere posizionato contro la superficie esterna (19) del parafango (12).
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi reversibili d'impegno rapido sono del tipo a baionetta .
  3. 3) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto corpo di fissaggio (16) presenta una sezione trasversale sostanzialmente a doppia T, essendo costituito da - una base (20), atta a disporsi nell'apertura (17), - una testa (21), antisf ilamento in direzione trasversale rispetto allo sviluppo del parafango, - e un tratto centrale (22) sagomato per definire con la testa (21) due opposte scanalature in sottosquadro (23, 24), preposte ad accogliere in inserimento per scorrimento corrispondenti nervature di bloccaggio antisf ilamento (25, 26) definite sull'elemento esterno di bloccaggio (18).
  4. 4) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto elemento esterno di bloccaggio (18) è dato da una placca recante una sede (30) controsagomata per accogliere la testa (21) di detto corpo di fissaggio (16), detta sede (30) essendo aperta lateralmente con una apertura (31) a T, per l'ingresso in scorrimento della testa (21) con il tratto centrale (22) del corpo di fissaggio (16).
  5. 5) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto corpo di fissaggio (16) e l'elemento esterno di bloccaggio (18) sono realizzati per stampaggio di materia plastica.
  6. 6) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detta fascetta (14) è data da due contrapposte alette curve (36, 37), elasticamente deformabili, piegate una verso l'altra a definire una sede anulare aperta per il tubo (11), o canalina.
IT000206A 2012-06-27 2012-06-27 Dispositivo per il fissaggio di un tubo o di una canalina per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta ITPD20120206A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000206A ITPD20120206A1 (it) 2012-06-27 2012-06-27 Dispositivo per il fissaggio di un tubo o di una canalina per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000206A ITPD20120206A1 (it) 2012-06-27 2012-06-27 Dispositivo per il fissaggio di un tubo o di una canalina per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20120206A1 true ITPD20120206A1 (it) 2013-12-28

Family

ID=46758891

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000206A ITPD20120206A1 (it) 2012-06-27 2012-06-27 Dispositivo per il fissaggio di un tubo o di una canalina per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20120206A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0691262A1 (fr) * 1994-07-04 1996-01-10 Prodece Garde-boue pour bicyclette et procédé de réalisation associé
EP1724506A1 (en) * 2005-05-20 2006-11-22 CATEYE Co., Ltd. Securing tool and clamp tool
EP1785342A1 (en) * 2005-11-14 2007-05-16 Ivan Passuello Cable-guide structure for cycles
JP2009083547A (ja) * 2007-09-27 2009-04-23 Honda Motor Co Ltd 車両のケーブルガイド

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0691262A1 (fr) * 1994-07-04 1996-01-10 Prodece Garde-boue pour bicyclette et procédé de réalisation associé
EP1724506A1 (en) * 2005-05-20 2006-11-22 CATEYE Co., Ltd. Securing tool and clamp tool
EP1785342A1 (en) * 2005-11-14 2007-05-16 Ivan Passuello Cable-guide structure for cycles
JP2009083547A (ja) * 2007-09-27 2009-04-23 Honda Motor Co Ltd 車両のケーブルガイド

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD820184S1 (en) Vehicle wheel
USD801031S1 (en) Shoe upper
USD803135S1 (en) Vehicle wheel
USD683447S1 (en) Face mask assembly
USD827542S1 (en) Vehicle wheel
USD803104S1 (en) Bicycle sprocket assembly
USD815313S1 (en) Slide clip with external flanges
USD827543S1 (en) Vehicle wheel
USD826822S1 (en) Vehicle wheel
USD885989S1 (en) Front side cowl for a motorcycle
USD890634S1 (en) Front side cowl for a motorcycle
USD939511S1 (en) Protecting structure and fixing buckle for notebook computer
USD885991S1 (en) Front cowl for a motorcycle
MA32117B1 (fr) Boite presentant un opercule facile a ouvrir et opercule facile a ouvrir
USD885992S1 (en) Front side cover for a motorcycle
USD709286S1 (en) Carrying case for an optical fiber fusion splicer
ITPD20120206A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di un tubo o di una canalina per cavi elettrici ad un parafango di bicicletta
JP6704859B2 (ja) 太陽電池パネル用の支持プレート
ITPD20100069A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di aste di supporto parafango ad un parafango di bicicletta
USD885990S1 (en) Rear cowl for a motorcycle
KR101564948B1 (ko) 조립형 범퍼 커버
KR200468506Y1 (ko) 블라인드 시트 고정용 행거
USD756746S1 (en) Sash lock and keeper
USD782293S1 (en) Stair tread clip
ITMI20110663A1 (it) Metodo per il montaggio a parete di un mobile pensile