ITPD20110368A1 - Sistema di macinazione di caffè, destinato in particolare all'utilizzo in locali quali bar e caffetterie - Google Patents

Sistema di macinazione di caffè, destinato in particolare all'utilizzo in locali quali bar e caffetterie Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110368A1
ITPD20110368A1 IT000368A ITPD20110368A ITPD20110368A1 IT PD20110368 A1 ITPD20110368 A1 IT PD20110368A1 IT 000368 A IT000368 A IT 000368A IT PD20110368 A ITPD20110368 A IT PD20110368A IT PD20110368 A1 ITPD20110368 A1 IT PD20110368A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
grinding
coffee
support structure
machine body
carousel
Prior art date
Application number
IT000368A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonino Ceraolo
Original Assignee
Casonetto S N C Di Ceraolo A & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Casonetto S N C Di Ceraolo A & C filed Critical Casonetto S N C Di Ceraolo A & C
Priority to IT000368A priority Critical patent/ITPD20110368A1/it
Publication of ITPD20110368A1 publication Critical patent/ITPD20110368A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J42/00Coffee mills; Spice mills
    • A47J42/38Parts or details
    • A47J42/48Attachment of mills to tables, walls, or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Tea And Coffee (AREA)
  • Seeds, Soups, And Other Foods (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
Forma oggetto della presente invenzione un sistema di macinazione di caffà ̈.
Il sistema di macinazione di caffà ̈ secondo l’invenzione à ̈ destinato in particolare ad essere utilizzato in locali quali bar o caffetterie per la preparazione di dosi singole o multiple di polvere di caffà ̈ per caffà ̈ espresso.
Stato della tecnica
Generalmente, locali predisposti per l’offerta di caffà ̈ espresso, come ad esempio bar o caffetterie, ma anche ristoranti, sono provvisti di dispositivi per macinare i chicchi di caffà ̈ in polvere. Macinare il caffà ̈ al momento dell’uso e solo nella quantità richiesta consente di mantenere sostanzialmente inalterate le caratteristiche del caffà ̈, evitando la perdita di aromi e fragranze cui à ̈ inevitabilmente sottoposto il caffà ̈ in polvere. È noto infatti che il caffà ̈ in polvere, anche se conservato in frigorifero, perde sostanzialmente le sue caratteristiche dopo appena 50-60 giorni, a meno di non essere conservato sottovuoto.
Si sta recentemente diffondendo una raffinata cultura del caffà ̈, tesa ad offrire al pubblico una sempre più ampia scelta di varietà di caffà ̈ da gustare. In alcuni locali sono già offerte al pubblico anche una decina di varietà o di miscele di caffà ̈, alcune delle quali particolarmente pregiate e rare.
Per evidenti ragioni di praticità di utilizzo e anche per evitare “contaminazioni†tra diversi caffà ̈ à ̈ necessario disporre di un dispositivo di macinazione per ciascuna varietà o miscela. Come à ̈ noto, gli attuali dispositivi di macinazione sono tuttavia piuttosto ingombranti. In molti locali, quindi, per carenza di spazio sul piano bar, non à ̈ possibile disporre di più dispositivi di macinazione e si rinuncia quindi ad offrire alla propria clientela una scelta sul caffà ̈.
Ciascun dispositivo di macinazione tradizionale à ̈ dotato di un corpo macchina principale, piuttosto massiccio, che funge anche da base di appoggio e che occupa quindi molto spazio. All’interno del corpo macchina à ̈ alloggiato il motore, mentre alla sommità – in un apposito vano di alloggiamento - sono disposte le lame di macinazione. Superiormente al corpo macchina, in corrispondenza delle lame à ̈ posizionata una tramoggia di contenimento dei chicchi di caffà ̈, normalmente realizzata in vetro e provvista di un elemento di innesto al corpo macchina. Sull’esterno del corpo macchina, al di sotto delle lame di macinazione, à ̈ posizionato un contenitore di raccolta del caffà ̈ macinato in polvere, al di sotto del quale à ̈ predisposta un’apposita sede in corrispondenza della quale va posizionato l’elemento portafiltro per il caricamento della polvere. Le dimensioni del corpo macchina e la presenza del contenitore di raccolta della polvere macinata richiedono per ciascun dispositivo un adeguato spazio sul piano bar.
Presentazione dell'invenzione
Pertanto, scopo della presente invenzione à ̈ quello di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota sopra citata, mettendo a disposizione una sistema di macinazione di caffà ̈, destinato in particolare all’utilizzo in locali quali bar e caffetterie, che consenta la macinazione indipendente di due o più varietà e/o miscele di chicchi di caffà ̈ e sia al contempo poco ingombrante.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione una sistema di macinazione di caffà ̈ che sia di facile e comodo utilizzo.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione una sistema di macinazione di caffà ̈ che sia di economica realizzazione.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche tecniche dell'invenzione, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi della stessa risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una o più forme di realizzazione puramente esemplificative e non limitative, in cui:
- la Figura 1 mostra una vista prospettica di un sistema di macinazione secondo una forma realizzativa della presente invenzione;
- la Figura 2 mostra una vista laterale del sistema di macinazione illustrato nella Figura 1;
- la Figura 3 mostra una vista prospettica di un dettaglio del sistema di macinazione illustrato nella Figura 1, relativo ad un dispositivo di macinazione; e
- la Figura 4 mostra una vista schematica in sezione di un dispositivo di macinazione.
Descrizione dettagliata
Con riferimento agli uniti disegni à ̈ stata indicata nel suo complesso con 1 un sistema di macinazione di caffà ̈ secondo l’invenzione.
Qui e nel seguito della descrizione e delle rivendicazioni, si farà riferimento al sistema di macinazione 1 in condizione di utilizzo. In questo senso dovranno dunque essere intesi i riferimenti ad una posizione inferiore o superiore.
In accordo ad una forma realizzativa generale dell’invenzione, il sistema di macinazione 1 comprende: - una struttura di supporto 10;
- una giostra rotante 20 collegata alla struttura di supporto 10; e
- una pluralità di dispositivi di macinazione del caffà ̈ 30, tutti associati alla giostra 20 in differenti posizioni angolari rispetto ad un asse di rotazione X, ciascun dispositivo 30 essendo dotato di una propria tramoggia di contenimento di chicchi di caffà ̈ 36 da macinare.
Operativamente, la giostra 20 può essere ruotata rispetto alla struttura di supporto 10 così da variare la posizione angolare dei dispositivi di macinazione 30 rispetto ad una posizione angolare di riferimento.
Preferibilmente, la giostra ha una conformazione circolare e i dispositivi di macinazione 30 sono distribuiti lungo la circonferenza.
Il sistema di macinazione di caffà ̈ secondo l’invenzione offre così una pluralità di dispositivi di macinazione, posizionabili uno alla volta in una specifica posizione angolare operativa e ciascuno alimentabile con una differente varietà e/o miscela di caffà ̈. Immaginando il sistema 1 secondo l’invenzione collocato su un ripiano del bar, la posizione preferita per l’utilizzo di un dispositivo di macinazione à ̈ quella frontale all’utilizzatore, cioà ̈ quella che garantisce un accesso diretto e immediato al dispositivo di macinazione. Grazie all’invenzione, l’utilizzatore ha la possibilità di scegliere tra una pluralità di dispositivi di macinazione, in funzione della varietà e/o miscela di caffà ̈ alimentata al dispositivo stesso, e quindi di posizionare il dispositivo prescelto nella posizione frontale. Gli altri dispositivi di macinazione temporaneamente non utilizzati si trovano disposti invece in posizioni poco o non accessibili e occupano quindi spazi che normalmente non sarebbero comunque sfruttati. Ciò consente quindi un più razionale sfruttamento dello spazio disponibili sul piano bar.
In accordo ad una soluzione realizzativa preferita, illustrata nelle Figure allegate, la struttura di supporto 10 comprende un basamento 11, destinato ad essere appoggiato su un piano.
In alternativa, la struttura di supporto può comprendere una staffa, destinata ad essere ancorata ad una parete o al soffitto.
In accordo alla soluzione realizzativa preferita illustrata nelle Figure allegate, la giostra 20 comprende una colonna 21, rotazionalmente collegata alla struttura di supporto 10 (in particolare al basamento 11) e alla quale sono fissati i dispositivi di macinazione 30.
I dispositivi di macinazione 30 possono essere addossati alla colonna 21 e ad essa fissati tramite una o più staffe 22 (come illustrato nelle Figure 1 e 2) oppure possono essere distanziati dalla colonna ed essere ad essa fissati tramite uno o più bracci di supporto.
In accordo ad una soluzione realizzativa non illustrata nelle Figure allegate, la struttura di supporto comprende una colonna fissa, che si estende dal basamento o dalla staffa. La giostra à ̈ rotazionalmente collegata ad una porzione della colonna fissa.
Preferibilmente, come illustrato nella Figura 4, ciascun dispositivo di macinazione 30 comprende un corpo macchina principale 31 all’interno del quale à ̈ alloggiato un motore elettrico 32. Tale corpo macchina 31 ha un ingombro sostanzialmente corrispondente a quello del motore 32. Ciò consente di ridurre notevolmente le dimensioni del singolo dispositivo di macinazione rispetto ai dispositivi tradizionali. A questo risultato contribuisce anche la presenza di un’unica struttura di supporto, utilizzata in comune da tutti i dispositivi di macinazione del sistema 1.
Come illustrato nella Figura 4, ciascun dispositivo di macinazione 30 comprende una pluralità di lame 33 azionate dal motore e disposte sulla sommità del corpo macchina 31, all’interno di un apposito vano di alloggiamento.
Vantaggiosamente, il corpo macchina 31 à ̈ dotato di almeno un’apertura 34 per l’uscita del caffà ̈ macinato in polvere. In prossimità di tale apertura 34 à ̈ ricavata una sede 35 per posizionare un elemento portafiltro.
Preferibilmente non sono previste camere di accumulo o di raccolta del caffà ̈ macinato esterne al corpo macchina 31. Ciò contribuisce ulteriormente a ridurre gli ingombri dei singoli dispositivi di macinazione e quindi anche del sistema di macinazione 1 nel suo complesso.
Vantaggiosamente, la tramoggia 36 di ciascun dispositivo di macinazione à ̈ associata al corpo macchina 31 in corrispondenza delle lame 33 ed à ̈ dotata di un dispositivo di chiusura 38, per chiudere il passaggio dalla tramoggia alle lame.
Vantaggiosamente, la tramoggia 36 Ã ̈ costituita da un corpo tubolare allungato, preferibilmente in materiale trasparente, avente uno sviluppo prevalente in senso verticale. Preferibilmente la tramoggia 36 ha un ingombro in pianta non superiore a quello del corpo macchina 31. Anche questi accorgimenti contribuiscono a contenere gli ingombri complessivi del sistema di macinazione 1.
Vantaggiosamente, il sistema di macinazione 1 comprende un sistema centralizzato di alimentazione elettrica per i motori di tutti i dispositivi di macinazione. Possono tuttavia essere previsti anche sistemi indipendenti di alimentazione elettrica.
I dispositivi di macinazione 30 possono essere tutti uguali oppure essere tra loro differenti in funzione della tipologia di caffà ̈ da macinare. Preferibilmente, i dispositivi di macinazione sono del tipo istantaneo. Nella Figura 3 sono visibili due pulsanti di azionamento, uno per l’erogazione di una monodose di polvere 37a ed uno per l’erogazione di una doppia dose di polvere 37b.
L’invenzione permette di ottenere numerosi vantaggi in parte già descritti.
Il sistema di macinazione di caffà ̈ secondo l’invenzione consente la macinazione indipendente di due o più varietà e/miscele di chicchi di caffà ̈ ed à ̈ al contempo poco ingombrante. L’invenzione consente pertanto di offrire al pubblico di un’ampia scelta di varietà e/o miscele di caffà ̈ anche in locali, quali bar e caffetterie, che non dispongono di ampi spazi sul piano bar.
Il sistema di macinazione di caffà ̈ secondo l’invenzione à ̈ inoltre di facile e comodo utilizzo.
Il sistema di macinazione secondo l’invenzione à ̈ infine di economica realizzazione. La struttura di supporto e la giostra rotante sono infatti realizzabili in modo meccanicamente semplice.
L’invenzione così concepita raggiunge pertanto gli scopi prefissi.
Ovviamente, essa potrà assumere, nella sua realizzazione pratica anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le dimensioni, le forme ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle necessità.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di macinazione di caffà ̈, destinato in particolare all’utilizzo in locali quali bar e caffetterie, caratterizzato dal fatto di comprendere una struttura di supporto (10), una giostra rotante (20) collegata alla struttura di supporto e una pluralità di dispositivi di macinazione del caffà ̈ (30), tutti associati alla giostra (20) in differenti posizioni angolari rispetto ad un asse di rotazione (X), ciascun dispositivo (30) essendo dotato di una propria tramoggia di contenimento di chicchi di caffà ̈ (36), la giostra (20) potendo essere ruotata rispetto alla struttura di supporto (10) così da variare la posizione angolare dei dispositivi di macinazione (30) rispetto ad una posizione angolare di riferimento.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui la struttura di supporto (10) comprende un basamento (11), destinato ad essere appoggiato su un piano.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui detta struttura di supporto comprende una staffa, destinata ad essere ancorata ad una parete o al soffitto.
  4. 4. Sistema secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui la giostra (20) comprende una colonna (21), rotazionalmente collegata alla struttura di supporto (10) e alla quale sono fissati i dispositivi di macinazione (30).
  5. 5. Sistema di macinazione di caffà ̈ secondo la rivendicazione 4, in cui i dispositivi di macinazione (30) sono addossati alla colonna (21) e ad essa fissati tramite una o più staffe (22).
  6. 6. Sistema di macinazione di caffà ̈ secondo la rivendicazione 4, in cui i dispositivi di macinazione sono distanziati dalla colonna e ad essa fissati tramite uno o più bracci di supporto.
  7. 7. Sistema secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui la struttura di supporto comprende una colonna fissa, che si estende dal basamento o dalla staffa, la giostra essendo rotazionalmente collegata ad una porzione della colonna fissa.
  8. 8. Sistema secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun dispositivo di macinazione (30) comprende un corpo macchina principale (31) all’interno del quale à ̈ alloggiato un motore (32), detto corpo (31) avendo un ingombro sostanzialmente corrispondente a quello del motore (32), il dispositivo di macinazione (30) comprendendo una pluralità di lame (33) azionate dal motore e disposte sulla sommità del corpo macchina (31).
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 8, in cui il corpo macchina (31) à ̈ dotato di almeno un’apertura (34) per l’uscita del caffà ̈ macinato in polvere, in prossimità di detta apertura (34) essendo ricavata una sede (35) per posizionare un elemento portafiltro.
  10. 10. Sistema secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui la tramoggia (36) di ciascun dispositivo di macinazione à ̈ associata al corpo macchina (31) in corrispondenza delle lame (33), la tramoggia (36) essendo costituita da un corpo tubolare allungato avente uno sviluppo prevalente in senso verticale.
  11. 11. Sistema secondo la rivendicazione 10, in cui la tramoggia (36) ha un ingombro in pianta non superiore a quello del corpo macchina (31).
  12. 12. Sistema secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente un sistema centralizzato di alimentazione elettrica per i motori di tutti i dispositivi di macinazione.
IT000368A 2011-11-22 2011-11-22 Sistema di macinazione di caffè, destinato in particolare all'utilizzo in locali quali bar e caffetterie ITPD20110368A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000368A ITPD20110368A1 (it) 2011-11-22 2011-11-22 Sistema di macinazione di caffè, destinato in particolare all'utilizzo in locali quali bar e caffetterie

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000368A ITPD20110368A1 (it) 2011-11-22 2011-11-22 Sistema di macinazione di caffè, destinato in particolare all'utilizzo in locali quali bar e caffetterie

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110368A1 true ITPD20110368A1 (it) 2013-05-23

Family

ID=45491700

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000368A ITPD20110368A1 (it) 2011-11-22 2011-11-22 Sistema di macinazione di caffè, destinato in particolare all'utilizzo in locali quali bar e caffetterie

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20110368A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4700850A (en) * 1985-12-20 1987-10-20 Tamara M. Morgan Rotatable storage device
DE9302028U1 (de) * 1993-02-12 1994-06-16 Wulf & Co Emsa Werk Halterung für Gewürzbehälter
WO2002028244A1 (en) * 2000-10-02 2002-04-11 Kenneth Hou Jensen Aps Apparatus and method for dosing and grinding coffee beans
EP1466548A1 (en) * 2003-04-07 2004-10-13 Heng-Te Yang Grinder set for pepper grains, spices, coffee beans or the like

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4700850A (en) * 1985-12-20 1987-10-20 Tamara M. Morgan Rotatable storage device
DE9302028U1 (de) * 1993-02-12 1994-06-16 Wulf & Co Emsa Werk Halterung für Gewürzbehälter
WO2002028244A1 (en) * 2000-10-02 2002-04-11 Kenneth Hou Jensen Aps Apparatus and method for dosing and grinding coffee beans
EP1466548A1 (en) * 2003-04-07 2004-10-13 Heng-Te Yang Grinder set for pepper grains, spices, coffee beans or the like

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD677085S1 (en) Folded towel dispenser
US9307875B2 (en) Concealable toilet paper spindle and method of use
USD575986S1 (en) Rotatable coffee caddy and dispenser
USD604832S1 (en) Cartridge for a dry powder inhaler
USD644069S1 (en) Triple tier drawer for holding beverage cartridges
USD605753S1 (en) Cartridge for a dry powder inhaler
USD694557S1 (en) Desk shelf
USD640553S1 (en) Dispensing cap
USD598770S1 (en) Dispenser for dispensing fragrances
USD609274S1 (en) Tape dispenser
JP6642963B2 (ja) 溶接棒乾燥機の払出装置
USD588751S1 (en) Cosmetic container
CN102426721B (zh) 一种防伪售货机
USD716082S1 (en) Cellar/larder storage rack
ITPD20110368A1 (it) Sistema di macinazione di caffè, destinato in particolare all'utilizzo in locali quali bar e caffetterie
ITPD20110075U1 (it) Sistema di macinazione di caffè, destinato in particolare all'utilizzo in locali quali bar e caffetterie
USD716081S1 (en) Cellar/larder storage rack
USD615317S1 (en) Chair
ITMC20090050A1 (it) Mobile con ripiano estraibile.
WO2012102870A3 (en) Merchandiser
CN203793951U (zh) 组合式四盒装展示烟盒
CN203793831U (zh) 具有展示功能的四盒装礼品烟盒
CN208994222U (zh) 带有视窗的条状商品展示包装盒
CN203793836U (zh) 双层抽屉式烟包条盒
CN204173297U (zh) 一种折叠式双层展示烟盒