ITPD20100329A1 - Dispositivo di attacco per operatrici agricole o rimorchi agricoli - Google Patents

Dispositivo di attacco per operatrici agricole o rimorchi agricoli Download PDF

Info

Publication number
ITPD20100329A1
ITPD20100329A1 IT000329A ITPD20100329A ITPD20100329A1 IT PD20100329 A1 ITPD20100329 A1 IT PD20100329A1 IT 000329 A IT000329 A IT 000329A IT PD20100329 A ITPD20100329 A IT PD20100329A IT PD20100329 A1 ITPD20100329 A1 IT PD20100329A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
trailer
tractor
buffers
respect
rudder
Prior art date
Application number
IT000329A
Other languages
English (en)
Inventor
Simone Faccio
Original Assignee
Ideal Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ideal Srl filed Critical Ideal Srl
Priority to ITPD2010A000329A priority Critical patent/IT1402604B1/it
Publication of ITPD20100329A1 publication Critical patent/ITPD20100329A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402604B1 publication Critical patent/IT1402604B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60DVEHICLE CONNECTIONS
    • B60D1/00Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices
    • B60D1/24Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices characterised by arrangements for particular functions
    • B60D1/30Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices characterised by arrangements for particular functions for sway control, e.g. stabilising or anti-fishtail devices; Sway alarm means
    • B60D1/32Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices characterised by arrangements for particular functions for sway control, e.g. stabilising or anti-fishtail devices; Sway alarm means involving damping devices
    • B60D1/322Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices characterised by arrangements for particular functions for sway control, e.g. stabilising or anti-fishtail devices; Sway alarm means involving damping devices using fluid dampers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B59/00Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements
    • A01B59/04Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor
    • A01B59/041Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor preventing or limiting side-play of implements
    • A01B59/0415Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor preventing or limiting side-play of implements by hydraulic or pneumatic means acting on the lower draft links

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

TITOLO
DISPOSITIVO DI ATTACCO PER OPERATRICI AGRICOLE O
RIMORCHI AGRICOLI
DESCRIZIONE
Il presente brevetto à ̈ attinente ai dispositivi di attacco per macchine agricole ed in particolare concerne un nuovo dispositivo di attacco per operatrici agricole o rimorchi agricoli agganciati su trattori.
Sono note le macchine trattrici o trattori dotati di attacco posteriore per operatrici agricole o rimorchi in genere.
Sono noti i cosiddetti attacchi a tre punti che permettono la traslazione relativa tra il trattore e il rimorchio in direzione sostanzialmente verticale, adeguando in altezza la quota del terzo punto di attacco.
Sono anche noti rimorchi dotati di timoni di attacco incernierati al trattore mediante un occhione su un gancio che permette la rotazione relativa del rimorchio stesso intorno ad un asse disposto verticalmente, per facilitare le operazioni di sterzo durante la marcia del trattore.
Il trattore e il rimorchio sono inoltre tra loro collegati mediante albero con doppio giunto cardanico, ossia un primo giunto cardanico vincolato posteriormente al trattore e collegato alla presa di potenza del trattore stesso, e un secondo giunto cardanico vincolato anteriormente al rimorchio per la trasmissione del moto rotatorio.
E' noto che in fase di lavoro, à ̈ conveniente mantenere detto primo giunto cardanico, della presa di potenza sul trattore, il più possibile in asse, ruotando invece il secondo giunto cardanico del rimorchio.
La normativa stradale in materia di circolazione su strada di veicoli con rimorchio, però, stabilisce che l'attacco del rimorchio deve essere ruotabile su un asse verticale collocato sull'attacco della motrice mentre non sono ammesse seconde rotazioni o secondi rimorchi.
Pertanto, per circolare su strada, Ã ̈ spesso necessario cambiare l'attacco dei rimorchi o operatrici agricole sui trattori agricoli, altrimenti tali rimorchi non possono essere trainati ma devono essere trasportati su automezzi dedicati.
Oggetto del presente brevetto un nuovo tipo di dispositivo di attacco per operatrici o rimorchi agricoli su trattori a due assi di rotazione verticali. Compito principale del presente trovato à ̈ quello di permettere la rotazione relativa tra rimorchio e trattore su due assi di rotazione verticale, di cui un primo asse di rotazione prossimo al trattore e un secondo asse di rotazione prossimo al rimorchio.
E' quindi possibile permettere la rotazione relativa su un asse prossimo al rimorchio, mantenendo il timone rigidamente collegato al trattore, facilitando così la circolazione e il traino del rimorchio in fase di lavoro. Altro scopo del presente trovato à ̈ quello di salvaguardare i giunti cardanici, particolarmente quello sulla presa di potenza del trattore durante il lavoro, poiché l'asse di rotazione à ̈ sul rimorchio.
Altro scopo del presente trovato à ̈ permettere la rotazione relativa su un asse prossimo al trattore, permettendo così la circolazione e il traino del rimorchio anche su strada senza dover cambiare l'attacco.
E' anche possibile impedire le rotazioni su entrambi gli assi o permettere le rotazioni su entrambi gli assi.
Altro scopo del presente trovato à ̈ quello di automatizzare la variazione dell'asse di rotazione mediante semplice comando su uno o più attuatori. Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dal nuovo dispositivo di attacco per operatrici o rimorchi agricoli a due assi di rotazione verticali, comprendente un timone vincolato posteriormente alla trattrice e anteriormente al rimorchio in vincoli atti a permettere le rotazioni relative intorno a due assi verticali, di cui un primo asse prossimo al trattore e un secondo asse prossimo al rimorchio, e uno o più mezzi di bloccaggio della rotazione rispetto ad uno o entrambi detti assi.
Nella soluzione preferita, ciascuno di detti mezzi di bloccaggio della rotazione comprende almeno uno o preferibilmente una coppia di respingenti posti in direzione sostanzialmente parallela alla direzione di traino e almeno un attuatore atto a traslare detti respingenti portandoli ad insistere sul posteriore di detto trattore o sul telaio del rimorchio, per impedire la rotazione relativa di detto timone rispetto al trattore o ad impedire la rotazione relativa di detto timone rispetto a detto rimorchio. Nella soluzione preferita, detto dispositivo comprende un unico attuatore montato su detto timone e collegato a due respingenti disposti simmetricamente rispetto a detto asse di rotazione.
Azionando detto attuatore mediante comandi automatizzati, Ã ̈ quindi possibile traslare detti respingenti in una posizione di blocco sul trattore, dove insistono sul posteriore del trattore, impedendo la rotazione relativa del timone rispetto al trattore stesso.
In questo modo, à ̈ permessa la rotazione relativa del timone rispetto al rimorchio e, in questa configurazione, la trattrice può lavorare mantenendo in asse il giunto cardanico sul trattore.
Per permettere la circolazione su strada del trattore à ̈ sufficiente invece azionare detto attuatore per traslare detti respingenti sulla posizione di blocco sul rimorchio, portandoli ad insistere sul telaio del rimorchio, impedendo la rotazione relativa del timone rispetto al rimorchio stesso. In questo modo, à ̈ permessa la rotazione relativa del timone, solidalmente al rimorchio, intorno all'asse sul trattore, che può quindi circolare su strada trainando il rimorchio e soddisfacendo pertanto le normative in materia. Le caratteristiche del nuovo dispositivo saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alle tavole di disegno, allegate a titolo di esempio non limitativo.
In figura 1 e 2 sono rappresentate due viste, in prospetto e in pianta, di un rimorchio o operatrice agricola (M) vincolata ad un trattore di cui à ̈ rappresentata solo la campana (T), tramite il nuovo dispositivo (A).
In figura 3a e 3b sono rappresentate due viste, in prospetto e in pianta, del solo dispositivo (A) in configurazione di blocco sulla campana del trattore (T).
In figura 4a e 4b sono rappresentate due viste, in prospetto e in pianta, del solo dispositivo (A) in configurazione di blocco sul rimorchio (M).
Si tratta di un dispositivo (A) per l'attacco di operatrici o rimorchi agricoli (M) su campane (T) di trattrici.
Detto dispositivo comprende un timone (A1) rigido a sua volta vincolabile tra detto rimorchio (M) e il posteriore (T) del trattore, non rappresentato nelle figure.
In particolare, detto timone (A1) comprende ad un'estremità un occhione (A2) atto ad essere incernierato al rispettivo gancio (T1) di detta campana (T) del trattore in modo ruotabile intorno ad un primo asse (Z1) verticale, di seguito chiamato asse sul trattore (Z1).
Detto timone (A1) à ̈ vincolato all'estremità opposta al telaio (M2) del rimorchio (M) in modo ruotabile intorno ad un secondo asse (Z2) verticale, di seguito chiamato asse sul rimorchio (Z2).
In particolare, detto timone (A1) Ã ̈ vincolato a detto telaio (M2) del rimorchio (M) in una ralla (A3).
Detto dispositivo (A) comprende inoltre la meccanica e l'attacco del giunto cardanico del rimorchio (M), indicati genericamente con il riferimento (B). Nella soluzione preferita, detto giunto cardanico del rimorchio (M) Ã ̈ in asse a detta ralla (A3).
Il dispositivo (A) permette quindi la rotazione relativa di detto rimorchio (M) rispetto al trattore intorno a detti due assi di rotazione (Z1, Z2) verticali, e comprende uno o più mezzi di bloccaggio di una o entrambe dette rotazioni relative.
Nella soluzione preferita rappresentata nelle figure, il dispositivo (A) comprende uno o preferibilmente almeno una coppia di respingenti (A4, A5) posti in direzione sostanzialmente parallela alla direzione di traino (X) e disposti simmetricamente rispetto a detti assi di rotazione (Z1, Z2).
Detti respingenti (A4, A5) sono meccanicamente collegati ad almeno un attuatore (A6) a sua volta vincolato a detto timone (A1) e atto a traslare detti respingenti in detta direzione di traino (X) almeno tra due posizioni (1, 2). Detto attuatore (A6) comprende una parte fissa (A61) rigidamente vincolata su detto timone (A1) e una parte mobile (A62) vincolata a detto timone (A1) e libera di traslare lungo il timone (A1) stesso in detta direzione di traino (X), per estendersi o contrarsi.
L'estensione/contrazione di detto attuatore (A6) provoca la corrispondente traslazione di detti respingenti (A4, A5) parallelamente a detta direzione di traino (X) tra dette due posizioni (1, 2).
In particolare, detto attuatore (A6) opera la traslazione di detti respingenti (A4, A5) da una prima posizione (1) in cui detti respingenti (A4, A5) insistono su detta campana (T) del trattore, come raffigurato nelle figure 1, 2 e 3a, 3b, ad una seconda posizione (2) in cui detti respingenti (A4, A5) insistono sul telaio (M2) di detto rimorchio (M), come raffigurato nelle figure 4a, 4b.
In detta prima posizione (1), o posizione di blocco sul trattore, detti respingenti (A4, A5) impediscono la rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto asse del trattore (Z1), ossia la rotazione rispetto al trattore, mentre à ̈ libera la rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto rimorchio, poiché detti respingenti (A4, A5) hanno lunghezza (L) inferiore alla distanza (D) tra detta campana (T) del trattore e detto telaio (M2) del rimorchio (M).
In questa configurazione, il rimorchio (M) può ruotare rispetto al corpo rigido formato da detto timone (A1), rigidamente vincolato al trattore.
In detta seconda posizione (2), o posizione di blocco sul rimorchio (M), detti respingenti (A4, A5) impediscono la detta rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto rimorchio (M), mentre à ̈ libera la rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto trattore.
In questa configurazione, il rimorchio (M) Ã ̈ rigidamente vincolato al timone (A1) e costituisce con esso un corpo rigido ruotabile rispetto al trattore, come i normali attacchi per il traino di rimorchi su strada.
E' anche possibile prevedere che detto attuatore (A6) possa traslare detti respingenti (A4, A5) in almeno una posizione intermedia tra dette due posizioni (1, 2) di fine corsa, dove detti respingenti (A4, A5) non insistono né su detto trattore né su detto telaio (M2) del rimorchio (M), lasciando quindi libere entrambe le rotazioni.
E' anche possibile prevedere che detto dispositivo (A) comprenda due di detti attuatori (A6), ciascuno collegato a uno o più respingenti e dove ciascun attuatore (A6) trasla i rispettivi respingenti a bloccare la rotazione di detto timone (A1) rispetto al trattore o di detto timone (A1) rispetto a detto telaio (M2) del rimorchio (M). In questo modo à ̈ possibile prevedere la possibilità di bloccare contemporaneamente entrambe le rotazioni di detto timone (A1), ossia sia la rotazione di detto timone (A1) rispetto al trattore, sia la rotazione di detto timone (A1) rispetto al telaio (M2) del rimorchio (M).
In sostanza, come rappresentato nelle figure, il dispositivo di attacco (A) dell'operatrice comprende anche la meccanica ossia gli attacchi del giunto cardanico (G2), turbina e dispositivi meccanici in genere.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Dispositivo (A) per l'attacco di operatrici o rimorchi agricoli (M) su trattori, comprendente un timone (A1) rigido a sua volta incernierato a detto trattore in modo ruotabile intorno ad un primo asse (Z1) verticale, o asse sul trattore (Z1), caratterizzato dal fatto che detto timone (A1) à ̈ vincolato al telaio (M2) di detto rimorchio (M) in modo ruotabile intorno ad un secondo asse (Z2) verticale, o asse sul rimorchio (Z2), e dove detto dispositivo (A) comprende uno o più mezzi di bloccaggio della rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto trattore e/o della rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto rimorchio (M). 2.Dispositivo (A) come da rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto timone (A1) à ̈ vincolato a detto telaio (M2) del rimorchio (M) in una ralla (A3). 3.Dispositivo (A) come da rivendicazioni 1, 2 caratterizzato dal fatto che detto mezzo di bloccaggio della rotazione relativa comprende uno o più respingenti (A4, A5) e almeno un attuatore (A6) atto a traslare detti respingenti (A4, A5) portandoli ad insistere sul posteriore del trattore o sul telaio (M2) di detto rimorchio (M), per impedire rispettivamente la rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto trattore (T) e/o rispetto a detto rimorchio (M). 4.Dispositivo (A) come da rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno uno di detti mezzi di bloccaggio della rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto trattore e almeno uno di detti mezzi di bloccaggio della rotazione relativa di detto timone (A1) rispetto a detto rimorchio, e dove detti mezzi di bloccaggio impediscono dette rotazioni in modo alternativo o simultaneo. 5.Dispositivo (A) come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto attuatore (A6) comprende una parte fissa (A61) rigidamente vincolata su detto timone (A1) e una parte mobile (A62) vincolata a detto timone (A1) e libera di traslare lungo il timone (A1) stesso in detta direzione di traino (X), per estendersi o contrarsi, traslando corrispondentemente detti respingenti (A4, A5). 6.Dispositivo (A) come da rivendicazioni 1, 2 caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una coppia di detti respingenti (A4, A5) posti in direzione sostanzialmente parallela alla direzione di traino (X) e simmetricamente rispetto a detti assi di rotazione (Z1, Z2). 7.Dispositivo (A) come da rivendicazioni 1, 2, 3 caratterizzato dal fatto che detto attuatore (A6) si estende e contrae tra almeno due posizioni di inizio e fine corsa, provocando la corrispondente traslazione di detti respingenti (A4, A5) parallelamente a detta direzione di traino (X) tra almeno due posizioni (1, 2), di cui una prima posizione (1) in cui detti respingenti (A4, A5) insistono su detta campana (T) del trattore, impedendo la rotazione relativa del timone (A1) rispetto al trattore, e una seconda posizione (2) in cui detti respingenti (A4, A5) insistono sul telaio (M2) di detto rimorchio (M), impedendo la rotazione relativa del timone (A1) rispetto al rimorchio. 8.Dispositivo (A) come da rivendicazioni 1, 2, 3 caratterizzato dal fatto che detto attuatore (A6) trasla detti respingenti (A4, A5) in almeno una posizione intermedia in cui detti respingenti (A4, A5) non insistono né su detto trattore né su detto telaio (M2) del rimorchio (M), permettendo quindi entrambe dette rotazioni relative. 9.Dispositivo (A) come da rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere la meccanica e gli attacchi del giunto cardanico solidali a detto timone (A1), e dove l'attacco di detto giunto cardanico à ̈ in asse con detta ralla (A3).
ITPD2010A000329A 2010-11-09 2010-11-09 Dispositivo di attacco per operatrici agricole o rimorchi agricoli IT1402604B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000329A IT1402604B1 (it) 2010-11-09 2010-11-09 Dispositivo di attacco per operatrici agricole o rimorchi agricoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2010A000329A IT1402604B1 (it) 2010-11-09 2010-11-09 Dispositivo di attacco per operatrici agricole o rimorchi agricoli

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20100329A1 true ITPD20100329A1 (it) 2012-05-10
IT1402604B1 IT1402604B1 (it) 2013-09-13

Family

ID=43742888

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD2010A000329A IT1402604B1 (it) 2010-11-09 2010-11-09 Dispositivo di attacco per operatrici agricole o rimorchi agricoli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1402604B1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1933963U (de) * 1965-12-07 1966-03-03 Und Eisengiesserei Lauingen Ko Vorrichtung fuer die horizontale verstellung der anhaengekupplung an zugmaschinen, ackerschleppern usw.
DE1480226A1 (de) * 1965-09-21 1970-06-11 Josef Steib Fa Schwenkbare Zugdeichsel fuer Anhaengerfahrzeuge
JPS5628007A (en) * 1979-08-14 1981-03-19 Tokyu Car Corp Locking apparatus for vehicle
DE19637914A1 (de) * 1995-11-30 1997-06-05 Josef Leslhumer Zugvorrichtung für einachsige Anhänger
EP1036676A2 (de) * 1999-03-15 2000-09-20 Ing. Büro Reinhard Gruber Anhängerdeichsel
EP1179293A1 (de) * 2000-08-08 2002-02-13 Deere & Company Steuervorrichtung einer Koppelstange

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1480226A1 (de) * 1965-09-21 1970-06-11 Josef Steib Fa Schwenkbare Zugdeichsel fuer Anhaengerfahrzeuge
DE1933963U (de) * 1965-12-07 1966-03-03 Und Eisengiesserei Lauingen Ko Vorrichtung fuer die horizontale verstellung der anhaengekupplung an zugmaschinen, ackerschleppern usw.
JPS5628007A (en) * 1979-08-14 1981-03-19 Tokyu Car Corp Locking apparatus for vehicle
DE19637914A1 (de) * 1995-11-30 1997-06-05 Josef Leslhumer Zugvorrichtung für einachsige Anhänger
EP1036676A2 (de) * 1999-03-15 2000-09-20 Ing. Büro Reinhard Gruber Anhängerdeichsel
EP1179293A1 (de) * 2000-08-08 2002-02-13 Deere & Company Steuervorrichtung einer Koppelstange

Also Published As

Publication number Publication date
IT1402604B1 (it) 2013-09-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8347976B2 (en) Hitch device for a working vehicle
US8333401B2 (en) Central multi directional transmission system
DE202016101279U1 (de) Antriebseinheit
CN103167982A (zh) 用于拖拉机的转向设备
RU2010149503A (ru) Разъемное шарнирное соединение между двумя следующими друг за другом модулями автопоезда
JP2018001778A (ja) 車軸装置
CA2908167C (en) Coupling part
US8910741B2 (en) Steering device for tractor
EP2643175B1 (en) Attachment device for trailer tow bar
ITPD20100329A1 (it) Dispositivo di attacco per operatrici agricole o rimorchi agricoli
CN103029749A (zh) 一种转向拉杆系、多桥转向系统和工程车辆
CN103167797B (zh) 拖拉机
CN111114618B (zh) 一种转向传动系统及车辆
WO1982002814A1 (en) A coupling means
EP3166381A1 (en) Articulated headstock on a three-point linked implement for connection to a tool carrier
CA1178308A (en) Multi-purpose vehicle
CN211592688U (zh) 转向传动系统及车辆
KR101059311B1 (ko) 농업용 작업기 연결장치
RU2332309C1 (ru) Тягово-догрузочное устройство
IT201600109746A1 (it) Dispositivo di traino per macchine agricole
RU2148499C1 (ru) Тягово-догрузочное устройство
RU2361747C1 (ru) Тягово-догрузочное устройство
CN205853805U (zh) 农田喷药车四轮转向车桥组件
EP2044825B1 (de) Landwirtschaftliche Arbeitsmaschine
ITPD20120330A1 (it) Dispositivo di aggancio per attrezzature agricole trainate