ITPD20080241A1 - Gruppo elettrogeno portatile. - Google Patents

Gruppo elettrogeno portatile.

Info

Publication number
ITPD20080241A1
ITPD20080241A1 IT000241A ITPD20080241A ITPD20080241A1 IT PD20080241 A1 ITPD20080241 A1 IT PD20080241A1 IT 000241 A IT000241 A IT 000241A IT PD20080241 A ITPD20080241 A IT PD20080241A IT PD20080241 A1 ITPD20080241 A1 IT PD20080241A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
generator
protective casing
generating set
set according
mobile
Prior art date
Application number
IT000241A
Other languages
English (en)
Inventor
Martin Dissertori
Original Assignee
Dissertori S A S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dissertori S A S filed Critical Dissertori S A S
Priority to ITPD2008A000241A priority Critical patent/IT1390878B1/it
Priority to EP09009990A priority patent/EP2151349A1/en
Publication of ITPD20080241A1 publication Critical patent/ITPD20080241A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1390878B1 publication Critical patent/IT1390878B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60PVEHICLES ADAPTED FOR LOAD TRANSPORTATION OR TO TRANSPORT, TO CARRY, OR TO COMPRISE SPECIAL LOADS OR OBJECTS
    • B60P3/00Vehicles adapted to transport, to carry or to comprise special loads or objects
    • B60P3/14Vehicles adapted to transport, to carry or to comprise special loads or objects the object being a workshop for servicing, for maintenance, or for carrying workmen during work
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K7/00Arrangements for handling mechanical energy structurally associated with dynamo-electric machines, e.g. structural association with mechanical driving motors or auxiliary dynamo-electric machines
    • H02K7/18Structural association of electric generators with mechanical driving motors, e.g. with turbines
    • H02K7/1807Rotary generators
    • H02K7/1815Rotary generators structurally associated with reciprocating piston engines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)
  • Control Of Eletrric Generators (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione à ̈ applicabile al settore delle officine mobili e si riferisce alla fornitura di corrente elettrica per utilizzare utensili da lavoro, pompe o altro.
In particolare, la presente invenzione descrive un gruppo elettrogeno associabile al veicolo e provvisto di un pannello di distribuzione di corrente elettrica.
Stato della tecnica
Una delle problematiche più comuni per i tecnici che devono affrontare interventi di manutenzione o comunque che devono lavorare in ambienti o zone sprovviste di energia elettrica, à ̈ quella dell’alimentazione elettrica di attrezzi, utensili o altro.
Un caso emblematico in tal senso sono le officine mobili, ossia quei veicoli a locomozione propria o trasportabili che sono utilizzati come officine in situazioni diverse come nel caso di cantieri, nelle corse automobilistiche o motociclistiche, e altro.
Tali officine sono provviste di una pluralità di strumenti, attrezzature e utensili che necessitano della corrente elettrica per funzionare. Se à ̈ pur vero che l'impianto elettrico di un qualsiasi veicolo à ̈ generalmente in grado di erogare corrente elettrica supplementare, gli strumenti e le attrezzature utilizzate nelle officine mobili richiedono per funzionare una potenza elettrica particolarmente elevata e che l'impianto elettrico dei veicoli non può fornire.
Per ovviare a questo inconveniente le officine mobili sono provviste di gruppi elettrogeni portatili.
Questi solitamente comprendono uno o più motori alimentati generalmente a carburante, uno o più generatori elettrici movimentati dai suddetti motori, un gruppo di raffreddamento dei motori e dei generatori, regolatori di tensione e corrente, elettronica di controllo e stabilizzazione della tensione e della corrente generati e uno o più pannelli di distribuzione della corrente elettrica.
Tale soluzione, pur assolvendo ai compiti prefissati, tuttavia risulta particolarmente ingombrante per gli spazi angusti delle officine mobili. Inoltre, i gruppi elettrogeni testé citati presentano un peso notevole tale da renderli difficili da maneggiare e posizionare all'interno dell’officina.
Ancora, essi non possono essere disposti ovunque nel veicolo, ma solo in zone riparate dall’acqua, dagli agenti atmosferici, da polveri, e in generale da tutto ciò che può danneggiarne il funzionamento. Tali gruppi elettrogeni, infatti, presentano un corpo aperto per consentire, ad esempio, il raffreddamento e l'inserimento del carburante.
Nel documento CN 1 094 198 viene allora proposto un gruppo elettrogeno sprovvisto di motore. Infatti, l’azionamento del generatore avviene collegandolo, mediante mezzi di trasmissione meccanica, al motore del veicolo. È evidente, quindi, che il gruppo elettrogeno risulta più compatto e sicuramente più leggero rispetto a quelli precedentemente citati.
Tuttavia, la soluzione proposta conserva l’inconveniente della necessità di disporre il gruppo elettrogeno in una zona riparata per preservarlo dal contatto con l’acqua o con tutto ciò che può danneggiarlo.
Presentazione dell’invenzione
Uno scopo generale della presente invenzione à ̈ quello di superare gli inconvenienti sopra lamentati mettendo a disposizione un gruppo elettrogeno portatile leggero e compatto.
Uno scopo particolare nell’ambito dello scopo generale sopra accennato à ̈ quello di realizzare un gruppo elettrogeno portatile che sia facilmente associabile ad una officina mobile.
Altro scopo particolare dell’invenzione neN'ambito dello scopo generale à ̈ quello di realizzare un gruppo elettrogeno che non tema il contatto con l’acqua, agenti atmosferici, polveri o altro e che pertanto sia posizionabile ovunque nell'officina mobile.
Questi scopi, nonché altri che appariranno più chiaramente nel seguito, sono raggiunti da un gruppo elettrogeno portatile in accordo con la rivendicazione principale.
In particolare, il gruppo elettrogeno portatile, del tipo applicabile a officine mobili montate su veicoli o similari, comprende:
- almeno un generatore elettrico racchiuso in un involucro di protezione e meccanicamente associato alla presa di forza di un motore;
- mezzi di raffreddamento di detto generatore;
- almeno un pannello di distribuzione elettricamente collegato a detto generatore di corrente e provvisto di prese di corrente per l'alimentazione di dispositivi utilizzatori,
e si caratterizza per il fatto che detti mezzi di raffreddamento sono disposti esternamente a detto involucro di protezione in un punto di detta officina mobile al riparo da acqua e da agenti atmosferici.
Si evidenzia quindi da subito che un aspetto importante del gruppo elettrogeno che si descrive risiede nella disposizione separata dei mezzi di raffreddamento dal corpo contenente il generatore e l'elettronica di controllo e stabilizzazione.
Ciò consente non solo di diminuire ingombri e peso del gruppo elettrogeno, come si apprezzerà meglio nel seguito, ma anche di renderlo insensibili ad acqua, agenti atmosferici, polveri e altro. È infatti possibile, data l’assenza dei mezzi di raffreddamento, utilizzare come involucro di protezione un contenitore a tenuta stagna.
Opportunamente, il collegamento tra i suddetti mezzi di raffreddamento disposti esternamente e il generatore che essi devono raffreddare avviene mediante almeno un condotto che comunica con l'interno dell’involucro di protezione mediante l’interposizione di primi mezzi di tenuta.
Ne consegue che il gruppo elettrogeno può essere disposto in qualunque posto dell’officina mobile senza comprometterne l'integrità. In particolare, per migliorare la gestione degli spazi si può pensare di disporlo sotto al pianale dell'officina. Data la tenuta stagna dell’involucro di protezione, esso sarebbe comunque protetto anche da eventi straordinari come la totale immersione in acqua dovuta, ad esempio, al passaggio dell'officina mobile all'interno di un tunnel allagato. Questa situazione, peraltro, non à ̈ lontana dal verificarsi poiché tali officine mobili sono utilizzate, ad esempio, anche in casi di calamità naturale ed il gruppo elettrogeno può essere utilizzato per alimentare pompe idrovore.
Come si nota, il gruppo elettrogeno conserva anche il vantaggio di essere sprovvisto di motore essendo il generatore collegabile ad un motore esterno. In particolare, secondo un aspetto dell'invenzione il generatore elettrico à ̈ associato alla presa di forza di un motore, tipicamente il motore del veicolo costituente l’officina meccanica o a cui l’officina meccanica à ̈ agganciata, mediante una trasmissione meccanica comprendente almeno un albero che attraversa l’involucro di protezione in corrispondenza di un foro passante.
Ovviamente, quest’ultimo à ̈ provvisto di secondi mezzi di tenuta per assicurare la tenuta stagna dell'involucro di protezione.
Secondo un aspetto dell'invenzione, l’albero à ̈ passante rispetto all’involucro di protezione e la sua estremità libera, che à ̈ quindi esterna all’involucro, presenta una flangia di collegamento ad ulteriori apparati meccanici al fine di consentirne la movimentazione. Così facendo, ad esempio, à ̈ anche possibile prevedere l’uso di più gruppi elettrogeni collegati meccanicamente in serie per consentirne la movimentazione con un unico motore.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, del gruppo elettrogeno dell’invenzione, illustrate a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la FIG. 1 rappresenta una officina mobile provvista del gruppo elettrogeno dell’invenzione;
la FIG. 2 rappresenta un particolare del gruppo elettrogeno dell’invenzione;
la FIG. 3 rappresenta il particolare di fig. 2 in vista esplosa.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferita Con riferimento alla fig. 1 , Ã ̈ illustrato un gruppo elettrogeno portatile 1 applicabile a officine mobili O montate su veicoli V o similari.
Il gruppo elettrogeno 1 comprende innanzitutto almeno un generatore elettrico 2 racchiuso in un involucro di protezione 3 e meccanicamente associato alla presa di forza P di un motore M.
All’interno dello stesso involucro di protezione 3 troveranno posto anche i raddrizzatori, gli stabilizzatori di corrente e di tensione e, in generale, tutta l’elettronica di controllo necessaria alla fornitura di corrente elettrica e tensione elettrica ad apparati esterni.
Riguardo al motore M, esso à ̈ generalmente quello proprio del veicolo V su cui à ̈ montata l’officina mobile O. Ovviamente ciò non esclude, in differenti forme di esecuzione, l'utilizzo di un differente motore di cui l'officina mobile può essere provvista anche per altri scopi.
Il gruppo elettrogeno 1 comprende inoltre mezzi di raffreddamento 4 per il raffreddamento del generatore 2 e almeno un pannello di distribuzione 5 elettricamente collegato al generatore elettrico 1 e provvisto di prese di corrente 6 per l’alimentazione di dispositivi utilizzatori.
Secondo l’invenzione, i mezzi di raffreddamento 4 sono disposti esternamente all'involucro di protezione 3 in un punto dell’officina mobile O al riparo da acqua, da agenti atmosferici o altro.
Come anticipato in precedenza, un aspetto importante del gruppo elettrogeno 1 che si descrive risiede nella disposizione separata dei mezzi di raffreddamento 4 dall’involucro di protezione 3. Ciò consente di diminuire gli ingombri di quest’ultimo nonché il peso che esso presenta con tutto il suo contenuto. Di conseguenza esso risulta più facilmente portatile e la sua disposizione nell’officina mobile O diviene più semplice.
Secondo un aspetto dell'invenzione, l’involucro di protezione 3, che si apprezza anche nel particolare di fig. 2, à ̈ costituito da un contenitore a tenuta stagna. Ciò consente di rendere il gruppo elettrogeno 1 e, in particolare, il generatore 2 con l'elettronica di corredo, insensibili ad acqua, agenti atmosferici, polveri e altro. L’uso di un contenitore a tenuta stagna, infatti, à ̈ favorito per l’assenza, al suo interno, dei mezzi di raffreddamento 4.
In sostanza ciò che si propone à ̈ di togliere dall’interno dell’involucro di protezione 3 un elemento voluminoso, pesante e che richiede un collegamento diretto con l’ambiente esterno come i mezzi di raffreddamento 4.
Ciò consente di pensare di disporre l’involucro di protezione 3 con il generatore 2 all’esterno dell’officina mobile O. Nel caso si tratti di un veicolo V, una disposizione particolarmente conveniente à ̈ sotto al pianale dello stesso veicolo V. Essendo il contenitore a tenuta stagna, non vi sono pericoli per l’integrità del generatore 2, nemmeno nel caso il pianale del veicolo V dovesse essere immerso nell’acqua. Si ricorda infatti, come detto in precedenza, che ciò può accadere ad esempio quando si deve intervenire in un tunnel allagato.
In ogni caso, l’involucro di protezione 4 comprende mezzi di aggancio 15 per l'ancoraggio amovibile all’officina mobile O. Questi sono generalmente costituiti da staffe metalliche 16 provviste di una pluralità di fori su cui insistono viti per il fissaggio all’officina mobile O. Secondo varianti esecutive, i mezzi di aggancio possono essere costituiti da slitte e binari associabili le une alle altre e bloccabili in posizione con mezzi di arresto generalmente del tipo a vite.
Un’ulteriore conseguenza dello spostamento dei mezzi di raffreddamento à ̈ che anche la progettazione del generatore 2 diviene libera e si può quindi pensare di realizzarlo con una forma geometrica che consenta di ottenere un involucro di protezione 3 più facilmente inseribile nell'officina mobile O. Si sono infatti eliminati, per la precisione, i due elementi, ossia il motore M e i mezzi di raffreddamento 4, che costringevano il progettista a dare una forma predefinita all’involucro di protezione 3 rendendo vani i tentativi di snellirlo ridisegnando il generatore 2.
Opportunamente, i mezzi di raffreddamento 4 vengono disposti in un punto riparato deN’officina mobile O e sono operativamente connessi con il generatore 2 mediante almeno un condotto 7 in comunicazione con l'interno dell’involucro di protezione 3. Come si osserva in fig. 3, tra tale condotto 7 e l’involucro di protezione 3 sono interposti primi mezzi di tenuta 8 al fine di mantenere il contenitore a tenuta stagna.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, i mezzi di raffreddamento 4 sono generalmente costituiti da ventilatori del tipo ad aspirazione forzata che sono dotati di filtri dell’aria per assicurarne il riparo anche da polveri o altro. Ciò risulta particolarmente conveniente, ma non si esclude, in differenti forme di esecuzione, l’uso di differenti mezzi di raffreddamento.
L’allacciamento meccanico tra il generatore elettrico 2 e il motore M à ̈ affidato ad una trasmissione meccanica 9 che collega il generatore alla presa di forza P del motore M. tale trasmissione meccanica 9 comprende almeno un albero 10 che attraversa almeno una parete 11 dell'involucro di protezione 3 in corrispondenza di un foro passante. Quest'ultimo à ̈ provvisto di secondi mezzi di tenuta 12 per assicurare la tenuta stagna dell’involucro di protezione.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, l’albero 10 à ̈ passante rispetto all’involucro di protezione 3, e la sua estremità libera, che à ̈ esterna all'involucro di protezione 3 stesso, presenta una flangia 13 per il collegamento e la movimentazione di ulteriori apparati meccanici. Come anticipato in precedenza, ciò consente, ad esempio, di collegare comodamente allo stesso motore M più gruppi elettrogeni o comunque più dispositivi meccanici. Ovviamente sono previsti ulteriori terzi mezzi di tenuta 14 disposti in corrispondenza dell'uscita dell'albero 10 dall’involucro di protezione 3.
Non ultimo aspetto dell'invenzione à ̈ il collegamento elettrico tra il pannello di distribuzione 5 e il generatore elettrico 2. Tale collegamento avviene generalmente mediante almeno un cavo elettrico 18 che attraversa l’involucro di protezione 3 in corrispondenza di un secondo foro passante 19 provvisto di quarti mezzi di tenuta 20. Ovviamente la disposizione del pannello 5 à ̈ tale da assicurare la sua protezione da acqua, agenti atmosferici o altro nonché tale da assicurarne un comodo accesso.
Riguardo ai mezzi di tenuta 8, 12, 14, 20, essi sono generalmente costituiti da guarnizioni e/o collanti. Secondo alcune possibili varianti esecutive, in corrispondenza dei fori di accesso del cavo elettrico e/o del condotto di collegamento ai mezzi di aerazione possono essere presenti condotti tubolari di raccordo saldati all’involucro di protezione e al quale si collegano tubi di protezione del cavo elettrico e il condotto di collegamento ai mezzi di aerazione. Ovviamente, tra tali condotti sono interposti comunque mezzi di tenuta generalmente costituiti da guarnizioni e/o fascette a tenuta.
Alla luce di quanto precede, si comprende che il gruppo elettrogeno portatile dell’invenzione raggiunge gli scopi prefissati e, in particolare, risulta particolarmente leggero e compatto nella parte che riguarda il generatore.
A ben vedere, il gruppo elettrogeno portatile descritto à ̈ facilmente associabile ad una officina mobile e non teme il contatto con l’acqua, agenti atmosferici, polveri o altro rendendolo posizionabile ovunque sia all’interno che all’esterno dell'officina mobile.
II gruppo elettrogeno portatile secondo il trovato à ̈ senz’altro suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire daH'ambito del trovato.
Anche se il gruppo elettrogeno portatile à ̈ stato descritto con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza del trovato e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Gruppo elettrogeno portatile applicabile a officine mobili (O) montate su veicoli (V) o similari, del tipo comprendente: - almeno un generatore elettrico (2) racchiuso in un involucro di protezione (3) e meccanicamente associato alla presa di forza (P) di un motore (M); - mezzi di raffreddamento (4) di detto generatore (2); - almeno un pannello di distribuzione (5) elettricamente collegato a detto generatore elettrico (2) e provvisto di prese di corrente (6) per l’alimentazione di dispositivi utilizzatori, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di raffreddamento (4) sono disposti esternamente a detto involucro di protezione (3) in un punto di detta officina mobile (O) al riparo da acqua, da agenti atmosferici, polveri o simili.
  2. 2. Gruppo elettrogeno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto involucro di protezione (3) Ã ̈ costituito da un contenitore a tenuta stagna.
  3. 3. Gruppo elettrogeno secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di raffreddamento (4) sono operativamente connessi con detto generatore (2) mediante almeno un condotto in comunicazione (7) con l’interno di detto involucro di protezione (3) con l’interposizione di primi mezzi di tenuta (8).
  4. 4. Gruppo elettrogeno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di raffreddamento (4) sono del tipo ad aspirazione forzata.
  5. 5. Gruppo elettrogeno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che detto generatore elettrico (2) Ã ̈ associato a detta presa di forza (P) mediante una trasmissione meccanica (M) comprendente almeno un albero (10) che attraversa almeno una parete (11) di detto involucro di protezione (3) in corrispondenza di un primo foro passante.
  6. 6. Gruppo elettrogeno secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto foro passante à ̈ provvisto di secondi mezzi di tenuta (12) per assicurare una tenuta stagna rispetto a detto albero (10).
  7. 7. Gruppo elettrogeno secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto albero (10) à ̈ passante rispetto a detto involucro di protezione (3), l’estremità libera di detto albero (10) esterna a detto involucro di protezione (3) presentando una flangia (13) di collegamento ad ulteriori apparati meccanici per la loro movimentazione.
  8. 8. Gruppo elettrogeno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 7, caratterizzato dal fatto che detto pannello di distribuzione (5) Ã ̈ elettricamente collegato a detto generatore (2) mediante almeno un cavo elettrico (18) che attraversa detto involucro di protezione (3) in corrispondenza di un secondo foro passante (19) provvisto di quarti mezzi di tenuta (20).
  9. 9. Gruppo elettrogeno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto involucro di protezione (3) comprende mezzi di aggancio (15) per l’ancoraggio amovibile al vano interno dell’officina mobile (O).
  10. 10. Gruppo elettrogeno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto motore (M) per l’attivazione di detto generatore (2) à ̈ il motore principale del veicolo (V) su cui à ̈ montata l’officina mobile (O).
ITPD2008A000241A 2008-08-04 2008-08-04 Gruppo elettrogeno portatile. IT1390878B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2008A000241A IT1390878B1 (it) 2008-08-04 2008-08-04 Gruppo elettrogeno portatile.
EP09009990A EP2151349A1 (en) 2008-08-04 2009-08-03 Mobile power set

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD2008A000241A IT1390878B1 (it) 2008-08-04 2008-08-04 Gruppo elettrogeno portatile.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20080241A1 true ITPD20080241A1 (it) 2010-02-05
IT1390878B1 IT1390878B1 (it) 2011-10-19

Family

ID=40568539

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD2008A000241A IT1390878B1 (it) 2008-08-04 2008-08-04 Gruppo elettrogeno portatile.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2151349A1 (it)
IT (1) IT1390878B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2481205C1 (ru) * 2011-12-07 2013-05-10 Открытое акционерное общество "Завод им. В.А. Дегтярева" Мобильный контрольно-проверочный комплекс
ITMO20130232A1 (it) * 2013-08-06 2015-02-07 Euromacchine S R L Gruppo elettrogeno.
IT201800002937A1 (it) * 2018-02-22 2019-08-22 Julian Dissertori Generatore di corrente ed un gruppo elettrogeno che utilizza detto generatore

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2220650A (en) * 1939-10-20 1940-11-05 Robert P Herzog Field service method and apparatus
CA964892A (en) * 1972-06-08 1975-03-25 Villem Freienthal Mobile welding unit
GB2299559A (en) * 1994-03-07 1996-10-09 Aichi Sangyo Kk Power supply apparatus installed under a platform of a vehicle
JP2003274604A (ja) * 2002-03-15 2003-09-26 Asahi Denki Kk 移動電源車

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN1094198A (zh) 1993-04-22 1994-10-26 北京市西城区新开通用试验厂 一种野外作业车电源设备

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2220650A (en) * 1939-10-20 1940-11-05 Robert P Herzog Field service method and apparatus
CA964892A (en) * 1972-06-08 1975-03-25 Villem Freienthal Mobile welding unit
GB2299559A (en) * 1994-03-07 1996-10-09 Aichi Sangyo Kk Power supply apparatus installed under a platform of a vehicle
JP2003274604A (ja) * 2002-03-15 2003-09-26 Asahi Denki Kk 移動電源車

Also Published As

Publication number Publication date
EP2151349A1 (en) 2010-02-10
IT1390878B1 (it) 2011-10-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101331059B (zh) 模块化航行器地面支持车
US9528506B2 (en) Air compressor
US9181865B2 (en) Electrical generator with improved cooling and exhaust flows
US20160105083A1 (en) Motor apparatus for vehicle
US20150201527A1 (en) Electronics chassis adaptable for forced air or liquid conduction cooling
ITPD20080241A1 (it) Gruppo elettrogeno portatile.
JP5792867B1 (ja) 車載用電力変換装置
EP3116732A1 (en) Installation of hybrid components in a vehicle
US6230667B1 (en) Reduced length engine generator assembly
KR20150071751A (ko) 전기차의 냉각시스템
JP2011020552A (ja) 車両用電気機器の冷却ユニットの搭載方法及び車載用電気機器の冷却ユニット
FR2942442B1 (fr) Ensemble d'une paroi et d'un equipement electrique et vehicule ferroviaire correspondant
CN101148148B (zh) 船舶动力装置
CN207085118U (zh) 一种灭火装置及汽车
WO2013051390A1 (ja) 充電装置
JP2009083582A (ja) インバータ用配管配置構造
JP2005180716A (ja) 空気調和機の室外ユニット
US11870309B2 (en) Motor and motor drive arrangement
JP6286652B2 (ja) モータ
WO2016068322A1 (ja) 蓄電装置
WO2016068318A1 (ja) 蓄電装置
CN212343397U (zh) 一种移动电源
WO2024053193A1 (ja) 電動消防ポンプ装置、及び消防車
TH2001001273A (th) อุปกรณ์จ่ายกำลังไฟฟ้า
IT201800002937A1 (it) Generatore di corrente ed un gruppo elettrogeno che utilizza detto generatore