ITPC20100021A1 - Stalla per animali, preferibilmente bovini - Google Patents

Stalla per animali, preferibilmente bovini Download PDF

Info

Publication number
ITPC20100021A1
ITPC20100021A1 IT000021A ITPC20100021A ITPC20100021A1 IT PC20100021 A1 ITPC20100021 A1 IT PC20100021A1 IT 000021 A IT000021 A IT 000021A IT PC20100021 A ITPC20100021 A IT PC20100021A IT PC20100021 A1 ITPC20100021 A1 IT PC20100021A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
level
animals
litter
sectors
stable
Prior art date
Application number
IT000021A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Scrollavezza
Original Assignee
Marazzi Di Scrollavezza An Drea Off
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marazzi Di Scrollavezza An Drea Off filed Critical Marazzi Di Scrollavezza An Drea Off
Priority to ITPC2010A000021A priority Critical patent/IT1402071B1/it
Priority to EP11185200A priority patent/EP2441328A1/en
Publication of ITPC20100021A1 publication Critical patent/ITPC20100021A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402071B1 publication Critical patent/IT1402071B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/015Floor coverings, e.g. bedding-down sheets ; Stable floors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/015Floor coverings, e.g. bedding-down sheets ; Stable floors
    • A01K1/0151Grids; Gratings; Slatted floors

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Housing For Livestock And Birds (AREA)

Description

Descrizione
“STALLA PER ANIMALI, PREFERIBILMENTE BOVINIâ€
La presente invenzione ha per oggetto una stalla per animali, preferibilmente per bovini.
La presente invenzione trova particolare applicazione nel settore dell’allevamento ed in particolare nell’alloggiamento di bovini.
Nella tecnica nota sono conosciute due tipologie principali di stalle per bovini, ovvero le stalle a cuccette e le stalle a lettiera permanente.
Sia le prime che le seconde sono suddivise in due ambienti aventi ciascuno una propria funzionalità, ovvero una zona di riposo e movimento, ossia un’area adibita ad accogliere gli animali principalmente durante le ore di riposo, ed una zona di ristoro, ossia un’area occupata dagli animali principalmente durante i pasti.
Tali ambienti possono essere uniti fra loro oppure separati da cancelli o simili provvisti di appositi passaggi che consentono agli animali di spostarsi da un ambiente all’altro.
In entrambe le soluzioni inoltre, in corrispondenza della zona di ristoro possono essere previsti appositi canali o vani per l’accoglimento degli escrementi degli animali i quali vengono periodicamente svuotati e puliti tramite appositi sistemi a pompa o a manualmente.
Nelle prime, le stalle a cuccette, in realtà sono previsti dei veri e propri spazi singoli, peraltro di dimensioni limitate, delimitati da bandiere o simili, e separati dagli spazi di movimento, nei quali l’animale si apparta per riposare.
Questa soluzione se da un lato consente di ottimizzare la superficie della stalla potendo accogliere un maggior numero di capi, dall’altro offre un confort piuttosto limitato agli animali, con ripercussioni sulla salute degli stessi come confermato da numerosi esperti veterinari. La seconda tipologia, ovvero a lettiera permanente, prevede invece una zona unica di movimento e di risposo chiamata appunto lettiera. In corrispondenza delle lettiera à ̈ solitamente depositato uno strato di paglia e altri materiali che rende l’ambiente maggiormente caldo e confortevole per gli animali, e ad oggi risulta essere il sistema migliore per il comfort e la salute dell’animale.
Questa seconda tipologia presenta però anch’essa alcuni svantaggi. Difatti, nelle lettiere di tali stalle, gli animali sono liberi di espletare i propri bisogni fisiologici senza che vi sia alcun controllo o possibilità di evacuazione degli escrementi, solidi o liquidi che siano.
Conseguentemente, questi escrementi, altra sporcizia e l’umidità impregnano l’ambiente e la paglia rendendo necessarie frequenti operazioni di pulizia le quali, peraltro, obbligano il fattore ad evacuare completamente la lettiera ed a sostituire ripetute volte la paglia.
In questo contesto, Ã ̈ scopo della presente invenzione proporre una stalla per animali, preferibilmente bovini che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopracitati.
In particolare, Ã ̈ scopo della presente invenzione mettere a disposizione una stalla per animali, preferibilmente bovini, che necessiti di una limitata manutenzione e riduca la frequenza delle operazioni di pulizia.
Inoltre, ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di metter a disposizione una stalla che offra il miglior confort agli animali e al contempo consenta di ridurre i tempi e i costi di manutenzione e pulizia.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da una stalla per animali, preferibilmente bovini, comprendente:
- un primo livello superiore presentante una lettiera di riposo degli animali ed una zona di ristoro degli animali accessibile dalla lettiera, caratterizzata dal fatto di comprendere un secondo livello inferiore situato al di sotto del primo livello e separato da detto primo livello da una pavimentazione almeno in parte traforata, detto secondo livello essendo suddiviso in almeno una coppia di settori comunicanti da almeno un setto verticale, detta pavimentazione essendo ricoperta almeno in parte con un materiale di copertura.
Nel dettaglio detto secondo livello si estende al di sotto almeno detta lettiera e preferibilmente al di sotto di tutto il primo livello.
Grazie alla presenza di aperture nella pavimentazione traforata gli escrementi solidi e liquidi degli animali fluiscono dal primo livello al secondo livello inferiore dove sono raccolti per un successivo smaltimento, evitando cosi di insudiciare eccessivamente il materiale di copertura, che generalmente à ̈ costituito da paglia o simili.
Grazie alla comunicazione di fluido fra il livello superiore e quello inferiore à ̈ garantita una ricircolazione di aria che mantiene sempre asciutto il materiale di copertura per un maggior comfort dell’animale e una maggiore pulizia.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma realizzativa preferita ma non esclusiva di una stalla per animali, preferibilmente bovini, come illustrato negli uniti disegni di cui:
la figura 1 à ̈ una vista in esploso della stalla per animali, preferibilmente bovini, secondo l’invenzione;
la figura 2 Ã ̈ una vista in sezione lungo un piano trasversale orizzontale della stalla di figura 1;
la figura 3 Ã ̈ una vista in sezione lungo un piano trasversale verticale della stalla di figura 1.
Con riferimento alle allegate figure, con il numero 1 Ã ̈ indicata una stalla per animali, preferibilmente bovini, secondo la presente invenzione.
La stalla 1 Ã ̈ disposta sostanzialmente su due livelli, preferibilmente un primo livello superiore 6a ed un secondo livello inferiore 6b tra loro sovrapposti.
Il primo livello 6a, preferibilmente, si trova al livello del terreno ed à ̈ suddiviso in almeno due ambienti.
Nell’esempio di realizzazione illustrato il primo livello 6a comprende una lettiera 2 ed una zona di ristoro 3 che possono essere unite fra loro oppure suddivise da cancelli o simili, o preferibilmente separate da un muretto 5 (come illustrato in figura).
Tuttavia, la lettiera 2 e la zona di ristoro 3 sono reciprocamente accessibili tramite simili tramite detto muretto 5 che può essere scavalcato agevolmente dagli animali.
A seconda della dimensione e conformazione della stalla, questa può prevedere anche più lettiere 2 con le rispettive zone ristoro 3, separate fra loto da cancelli, ringhiere o simili.
Preferibilmente, la lettiera 2 à ̈ definita da uno spazio sostanzialmente piano e delimitato da una pluralità di pareti o cancelli laterali, in cui gli animali, preferibilmente bovini, alloggiano principalmente durante le ore di sonno e/o riposo.
La zona di ristoro 3 può essere totalmente libera, come nell’esempio illustrato in figura, oppure suddivisa in una pluralità di scompartimenti da una pluralità di bandiere o sponde verticali tra loro affacciate e sostanzialmente parallele.
Detta zona di ristoro à ̈ collocata lungo un lato del perimetro della stalla nel quale sono previste una pluralità di aperture 8 affacciate su una mangiatoia 9, posizionata lungo una corsia di foraggiamento 11, attraverso la quale l’animale può mangiare indisturbato.
Detta lettiera 2 e detta zona di ristoro 3 definiscono dunque un ripiano “A†di sosta e movimento degli animali, il quale viene preferibilmente ricoperto almeno in parte con un materiale di copertura 10 che garantisce all’animale il massimo comfort.
Nel dettaglio detto materiale di copertura 10 Ã ̈ collocato sulla porzione del ripiano A occupato della lettiera 2, mentre la zona di ristoro 3 rimane spoglia per evitare che alcuni animali vi possano sdraiarsi impedendo ad altri di accedere alla mangiatoia.
Preferibilmente detto materiale può comprendere ad esempio paglia, preferibilmente di fieno e/o di riso, stocchi di mais, orzo o simili.
Più precisamente, il ripiano “A†à ̈ definito da una pavimentazione 7 che si estende sostanzialmente per l’intera superficie della stalla, ovvero della lettiera 2 e della zona di ristoro 3.
Preferibilmente, il primo livello 6a à ̈ coperto da una tettoia 12 che ripara gli animali dalle intemperie.
Il secondo livello 6b invece à ̈ situato al di sotto del primo livello 6a, preferibilmente sotto al livello del terreno, ed à ̈ separato da tale primo livello 6a dalla suddetta pavimentazione 7.
In altre parole, la stalla 1 si sviluppa su due ripiani tra loro almeno in parte sovrapposti per i motivi di seguito enunciati.
In particolare, il secondo livello 6b à ̈ sottostante almeno alla lettiera 2, preferibilmente nella sua interezza.
Inoltre, il secondo livello 6b à ̈ sottostante alla zona di ristoro 3.
Nella forma realizzativa illustrata, il secondo livello 6b si sviluppa al di sotto di tutto il primo livello 6a.
In altre parole, il primo ed il secondo livello occupano una superficie sostanzialmente equivalente.
Mentre il primo livello 6a espleta una funzione abitativa, il secondo livello definisce un vano di deposito 14 per gli escrementi degli animali.
A tale proposito, la pavimentazione 7 Ã ̈ almeno in parte traforata.
In altre parole, la pavimentazione 7 presenta una pluralità di aperture 13 passanti che mettono in comunicazione di fluido il primo 6a ed il secondo livello 6b.
Vantaggiosamente, ciò consente il passaggio degli escrementi dal primo 6a al secondo livello 6b, evitando che questi insudicino copiosamente le aree alloggiate dagli animali.
Preferibilmente, la pavimentazione 7 Ã ̈ almeno in parte amovibile.
Più precisamente, la pavimentazione 7 comprende una pluralità di moduli 7a amovibili che vengono disposti reciprocamente affiancati per definire il suddetto ripiano “A†.
Tali moduli 7a sono preferibilmente di forma quadrilatera e vengono posati alla base del primo livello 6a, preferibilmente in appoggio su appositi setti e travi.
Vantaggiosamente, durante un operazione di pulizia, gli animali vengono evacuati dalla stalla 1 ed i moduli 7a vengono rimossi per consentire un semplice accesso al vano di deposito.
Si noti che, essendo il vano di deposito 14 à ̈ in comunicazione di fluido con la lettiera 2, vantaggiosamente ciò consente di mantenere un ricircolo di aria tra i due ambienti in modo da creare una corrente che mantenga la lettiera e lo strato di materiale 10 di copertura sempre asciutto.
Alla luce di ciò, la paglia e altro materiale, può essere utilizzato per lunghi periodi senza la necessità di frequenti sostituzioni.
Preferibilmente, il secondo livello 6b à ̈ suddiviso in almeno una coppia di settori 15 comunicanti tramite almeno un setto verticale 16.
In altre parole, il vano di deposito 14 Ã ̈ suddiviso in almeno due compartimenti messi tra loro in comunicazione da un apposito passaggio.
Più precisamente, i due settori 15 corrono tra loro affiancati lungo il secondo livello 6b e sono messi in comunicazione da una luce di collegamento 15b.
Vantaggiosamente, ciò consente, tramite l’utilizzo di apposite pompe, di creare un ricircolo.
Preferibilmente, il secondo livello presenta una pluralità di settori 15 tra loro affiancati e tutti in comunicazione tra loro.
Durante le operazioni di pulizia, una pompa (non illustrata) viene installata a cavallo tra due settori 15 per creare un ricircolo dei liquami tra i due settori 15 stessi, in modo da sciogliere lo strato di escrementi oramai essiccato, che rimane in superficie, per favorirne la rimozione.
Nella forma realizzativa illustrata, il vano di deposito 14 presenta una conformazione sostanzialmente quadrilatera avente una prima dimensione “L†ed una seconda dimensione “D†tra loro sostanzialmente ortogonali.
Queste dimensioni L e D chiaramente sono ampiamente variabili in quanto dipendono della dimensione della stalla.
I setti verticali 16 sono sostanzialmente pareti che si sviluppano longitudinalmente lungo la prima dimensione “L†del vano 14 in modo reciprocamente parallelo.
In altre parole, ciascun settore 15 definisce un corridoio 19 che si sviluppa lungo la prima dimensione “L†del vano di deposito 14 e presenta una larghezza “H†predefinita.
Più precisamente, i setti 16 verticali si sviluppano, ciascuno affacciato al successivo, per una lunghezza L-H in modo che tra un settore 15 e quello adiacente sia definito un passaggio 18 di larghezza “H†corrispondente alla larghezza del settore 15.
In questo modo, due settori 15 adiacenti definiscono un percorso sostanzialmente ad “U†di larghezza sostanzialmente costante.
Vantaggiosamente, ciò facilita il ricircolo dei liquami tra un settore 15 e l’altro durante le operazioni di pulizia, evitando che il materiale essiccato che si trova sulla superficie possa creare strozzature o “colli di bottiglia†.
La dimensione H preferibilmente à ̈ di almeno 2m per garantire un buon ricircolo dei liquami durante le operazioni di pulizia.
Più preferibilmente la dimensione H à ̈ compresa fra 3m e 4m.
In particolare, in corrispondenza di ciascun setto 16 à ̈ presente un passaggio 18 che ne à ̈ la prosecuzione lungo la prima dimensione L del vano di deposito 14.
Di conseguenza, i passaggi 18 sono tra loro reciprocamente affacciati ed allineati lungo la seconda dimensione “D†del vano di deposito 14, definendo un ulteriore corridoio 20 trasversale, preferibilmente ortogonale, ai corridoi 19 definiti dai settori 15.
Preferibilmente, almeno un corridoio 15 e/o l’ulteriore corridoio 20 sono disposti in prossimità di una sala di mungitura (non illustrata in figura), generalmente adiacente alla stalla 1.
Vantaggiosamente, ciò consente di utilizzare l’acqua di pulizia e risciacquo di tale sala di mungitura, trasferendola all’interno del vano di deposito 14, per diluire i liquami e facilitare le operazioni di pulizia e svuotamento di detto vano.
In una ulteriore forma realizzativa (non illustrata), i settori sono comunicanti a due a due in modo da definire un percorso obbligato dei liquami durante il funzionamento della succitata pompa.
In altre parole, in tale forma realizzativa, il vano di deposito à ̈ suddiviso un una pluralità di compartimenti tra loro separati presentanti conformazione sostanzialmente ad “U†.
L’invenzione raggiunge gli scopi preposti e consegue importanti vantaggi.
Infatti la presenza di un secondo livello sottostante il primo livello, e con esso comunicante, consente di mantenere un ricircolo di aria che mantiene asciutta il materiale di copertura delle lettiera incrementando il confort degli animali nonché le condizioni di igiene. Inoltre, la presenza del vano sia al di sotto della zona di ristoro che della lettiera consente di evacuare gli escrementi degli animali in ogni zona della stalla rendendola maggiormente pulita.
Vantaggiosamente, tale soluzione diminuisce notevolmente la frequenza degli interventi di pulizia e raccolta degli escrementi nonché di sostituzione della paglia e altro materiale, risultando particolarmente economica per il fattore.
Inoltre, la presenza dei setti e dei pavimenti modulari rende particolarmente agevole la raccolta dei liquami dal vano di deposito tramite l’utilizzo di pompe apposite.
La stalla per animali, così come descritta e illustrata, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte comprese nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Stalla per animali, preferibilmente bovini, comprendente: - un primo livello superiore (6a) presentante almeno una lettiera (2) di riposo degli animali ed almeno una zona di ristoro (3) degli animali accessibile dalla lettiera (2); caratterizzata dal fatto di comprendere un secondo livello inferiore (6b) situato al di sotto del primo livello (6a) e separato da detto primo livello (6a) da una pavimentazione (7) almeno in parte traforata; detto secondo livello (6b) essendo suddiviso in almeno una coppia di settori (15) comunicanti da almeno un setto verticale (16), detta pavimentazione (7) essendo ricoperta almeno in parte con un materiale di copertura (10).
  2. 2. Stalla secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il secondo livello (6b) si estende almeno al di sotto di tutta la lettiera (2).
  3. 3. Stalla secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il secondo livello (6b) si estende almeno al di sotto di tutta la lettiera (2) e della zona di ristoro (3).
  4. 4. Stalla secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta pavimentazione (7) comprende una pluralità di moduli (7a) amovibili.
  5. 5. Stalla secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il secondo livello (6b) presenta una pluralità di detti setti verticali (16) tra loro paralleli che suddividono detto secondo livello (6b) in una pluralità di settori (15) tra loro affiancati.
  6. 6. Stalla secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che i settori (15) sono posti in reciproca comunicazione da appositi passaggi (18).
  7. 7. Stalla secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzata dal fatto che ciascuno dei settori (15) in cui à ̈ suddiviso il secondo livello (6b) presenta una larghezza H ed una lunghezza L, ciascun setto verticale (16) estendendosi per una lunghezza L-H in modo che ciascuna coppia di settori (16) formi un percorso sostanzialmente ad “U†di larghezza sostanzialmente costante.
  8. 8. Stalla secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto materiale di copertura comprende almeno paglia di fieno, paglia di riso, stocchi di mais o simili.
ITPC2010A000021A 2010-10-15 2010-10-15 Stalla per animali, preferibilmente bovini IT1402071B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPC2010A000021A IT1402071B1 (it) 2010-10-15 2010-10-15 Stalla per animali, preferibilmente bovini
EP11185200A EP2441328A1 (en) 2010-10-15 2011-10-14 Stable for animals, preferably bovine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPC2010A000021A IT1402071B1 (it) 2010-10-15 2010-10-15 Stalla per animali, preferibilmente bovini

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPC20100021A1 true ITPC20100021A1 (it) 2012-04-16
IT1402071B1 IT1402071B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43738187

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPC2010A000021A IT1402071B1 (it) 2010-10-15 2010-10-15 Stalla per animali, preferibilmente bovini

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2441328A1 (it)
IT (1) IT1402071B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109757388A (zh) * 2019-02-26 2019-05-17 孟梓怡 一种方便管理和屠宰的饲养屠宰舍及其使用方法

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1023921B1 (nl) * 2016-02-09 2017-09-13 Vdv R&D Bvba Veestal
CN108739416A (zh) * 2018-06-22 2018-11-06 安徽泰瑞生态农业科技发展有限公司 一种多功能养猪大棚
CN110054235B (zh) * 2019-05-16 2021-05-28 重庆市机电设计研究院 一种废水回收再利用装置

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4520759A (en) * 1984-01-20 1985-06-04 Deters Thomas J Waste flushing unit for hog farrowing
WO1995012971A1 (en) * 1993-11-09 1995-05-18 Wolters Holding B.V. Stable provided with manure collection pit with v-shaped bottom, and method for reducing ammonia emission
FR2848065A1 (fr) * 2002-12-10 2004-06-11 Queguiner Ind Fond de fosse pour installation d'evacuation du lisier d'un batiment d'elevage

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4520759A (en) * 1984-01-20 1985-06-04 Deters Thomas J Waste flushing unit for hog farrowing
WO1995012971A1 (en) * 1993-11-09 1995-05-18 Wolters Holding B.V. Stable provided with manure collection pit with v-shaped bottom, and method for reducing ammonia emission
FR2848065A1 (fr) * 2002-12-10 2004-06-11 Queguiner Ind Fond de fosse pour installation d'evacuation du lisier d'un batiment d'elevage

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109757388A (zh) * 2019-02-26 2019-05-17 孟梓怡 一种方便管理和屠宰的饲养屠宰舍及其使用方法

Also Published As

Publication number Publication date
EP2441328A1 (en) 2012-04-18
IT1402071B1 (it) 2013-08-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20090178622A1 (en) Pet Potty
ES2900800T3 (es) Establo, en particular para la cría de cerdos
WO2007129672A1 (ja) 種鶏用ケージ
ITPC20100021A1 (it) Stalla per animali, preferibilmente bovini
US3584603A (en) Farrowing layout
US6234114B1 (en) Nesting pads for use in combination with poultry houses
KR101981895B1 (ko) 벌집틀의 상하 이동이 편리하여 천연벌꿀 생산이 용이한 다층 벌통
EP0904690A1 (en) Poultry house, and storey unit, layout and laying nest unit therefor
US3662714A (en) Structure for housing animals
KR20160058623A (ko) 동물복지식 복층형 산란계 사육시설
WO2011004926A1 (ko) 가금류 사육장
CN109329108A (zh) 一种分割式土种鸡饲养农舍
CN201797845U (zh) 一种鸟屋
US20140202390A1 (en) Bedding For Bird Coops
BE1020802A3 (nl) Hellingstal.
EP0965266A1 (en) Device for keeping poultry
RU45894U1 (ru) Трехъярусная миниферма для кроликов
US2825300A (en) Barn structure
RU179669U1 (ru) Мини-шед для содержания и разведения кроликов
CN104904609A (zh) 组合式养兔装置
KR20200020393A (ko) 다층구조의 육계 양계장 설비장치
CN215380771U (zh) 一种种鸡产蛋期用产蛋箱
JP4437264B2 (ja) ペット用トイレ
CN103931509A (zh) 带冲洗孔的宠物兔饲养盒
CN209660144U (zh) 动物饲养房舍及动物房舍管理系统