ITMO950046A1 - Cesoia mobile - Google Patents

Cesoia mobile Download PDF

Info

Publication number
ITMO950046A1
ITMO950046A1 IT95MO000046A ITMO950046A ITMO950046A1 IT MO950046 A1 ITMO950046 A1 IT MO950046A1 IT 95MO000046 A IT95MO000046 A IT 95MO000046A IT MO950046 A ITMO950046 A IT MO950046A IT MO950046 A1 ITMO950046 A1 IT MO950046A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fixed
jaw
sliding surface
pin
bushing
Prior art date
Application number
IT95MO000046A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Mantovani
Original Assignee
Mantovanibenne S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mantovanibenne S R L filed Critical Mantovanibenne S R L
Priority to IT95MO000046A priority Critical patent/IT1279779B1/it
Publication of ITMO950046A1 publication Critical patent/ITMO950046A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279779B1 publication Critical patent/IT1279779B1/it

Links

Abstract

Il presente trovato concerne una cesoia mobile, del tipo applicabile ad un braccio meccanico, dotata di una ganascia porta lame fissa (1) alla quale è imperniata una ganascia portalame mobile (2) azionata idraulicamente, in cui l'articolazione tra le due ganasce comprende un perno (3) accoppiato in una prima boccola fissa (5) ed in una seconda boccola fissa (6) tra le quali sono comprese due boccole centrali (7) solidali simmetricamente alla ganascia mobile (2). Una flangia anulare (8), solidale alla rotazione alla prima boccola fissa (5), è registrabile assialmente per realizzare un valore prestabilito del gioco assiale tra le due parti mobili.

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
CESOIA NOBILE.
RIASSUNTO
Il presente trovato concerne una cesoia mobile, del tipo applicabile ad un braccio meccanico, dotata di una ganascia porta lame fissa (1) alla quale è imperniata una ganascia portalame mobile (2) azionata idraulicamente, in cui l'articolazione tra le due ganasce comprende un perno (3) accoppiato in una prima boccola fissa (5) ed in una seconda boccola fissa (6) tra le quali sono comprese due boccole centrali (7) solidali simmetricamente alla ganascia mobile (2). Una flangia anulare (8), solidale alla rotazione alla prima boccola fissa (5 ),è registrabile assialmente per realizzare un valore prestabilito del gioco assiale tra le due parti mobili.
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una cesoia mobile. Essa è del tipo applicabile ad un braccio meccanico e dotata di una ganascia portalame fissa alla quale è imperniata una ganascia portalame mobile, azionata idraulicamente.
Nelle realizzazioni note si manifestano problemi all'articolazione tra le due ganasce la quale è sottoposta ad una forte usura che produce considerevoli giochi. Questi giochi non consentendo un regolare funzionamento della cesoia debbono essere periodicamente ripresi. Si tratta, infatti, di giochi che alterano la distanza perpendicolare al piano di taglio tra le lame mobili e le lame fisse.
Scopo principale del presente trovato, così come risulta essere caratterizzato dalle rivendicazioni , è quello di risolvere in modo semplice e funzionale il problema delle registrazioni dei giochi assiali nell'articolazione fra la ganascia fissa e la ganascia mobile di una cesoia.
Ulteriori caratteristiche del presente ritrovato meglio appariranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita, ma non esclusiva, di realizzazione del ritrovato medesimo, illustrata a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, negli allegati disegni in cui:
la figura 1 mostra una schematica vista laterale di una cesoia mobile secondo il trovato;
- la figura 2 mostra, in scala ingrandita, una schematica sezione eseguita secondo il piano di traccia I-I di figura 1.
Con riferimento alle menzionate figure, con 1 si è indicata una ganascia portalame fissa alla quale è imperniata una ganascia portalame mobile 2 che è azionata idraulicamente per mezzo di un cilindro idraulico 21. L'articolazione tra la ganascia portalame fissa 1 e la ganascia portalame mobile 2 è realizzata mediante un perno 3 il quale è provvisto di una testa 4 e di un codolo filettato 9. La testa 4 presenta due spianature laterali 14 destinate ad accoppiarsi con corrispondenti spianature ricavate in una flangia esterna 12 che, nella forma di realizzazione illustrata, è collegata al corpo della ganascia fissa 1 mediante viti 13. Tale collegamento, in altre forme di realizzazione, può essere efficacemente realizzato per saldatura .
Sul codolo filettato 9 si avvita un coperchio filettato 10 che è fissato al corpo della ganascia 1 mediante viti 11. Il perno 3 è alloggiato in corrispondenza della propria parte prossima alla testa 4 in una prima boccola fissa 5 solidale alla ganascia fissa 1. La parte del perno 3 prossima al codolo 9 è accoppiata in una seconda boccola fissa 6 sempre solidale alla ganascia fissa 1. la boccola fissa 6 è dotata, oltre che della superficie cilindrica per l' accoppiamento con il perno 3, di una superficie di strisciamento anulare 16 e disposta normalmente all'asse della boccola.
Nella zona compresa tra la boccola fissa 5 e la boccola fissa 6 sono predisposte due boccole centrali 7, simmetricamente collocate, che sono solidali con la ganascia mobile 2 e che sono accoppiate a misura, con gioco prestabilito, sulla parte centrale del perno 3. Le boccole centrali 7 sono dotata di una prima superficie di strisciamento anulare 17 e di una seconda superficie di strisciamento 27 le quali sono disposte normalmente all'asse delle boccole medesime e sono collocate in posizioni opposte. In particolare, la seconda superficie di strisciamento anulare 27 è accoppiata a contatto con la superficie di strisciamento anulare 16.
Sulla superficie di strisciamento anulare 17 è invece accoppiata una superficie di strisciamento anulare 18 ricavata in una flangia anulare 8 predisposta coassialmente alla prima boccola fissa 5. In particolare, la flangia anulare 8 risulta solidale alla rotazione con la boccola 5 ed è dotata della possibilità di essere spostata in direzione assiale.
Infatti, la posizione assiale della flangia 6 è determinata da mezzi di registrazione che comprendono una pluralità di viti senza testa 19 avvitate in corrispondenza di una pluralità di fori filettati passanti 20 predisposti nel corpo della ganascia fissa 1 tutto attorno alla prima boccola fissa 5. Per garantire il mantenimento della posizioné assiale prestabilita, in un medesimo foro filettato 20 sono avvitate, l una consecutivamente all'altra, due viti senza testa 19.
Le superfici di accoppiamento perno-boccole nonché le coppie di superfici di strisciamento anulari 18 e 17, 16 e 27 sono protette dall’esterno per mezzo di guarnizioni di tenuta 15, 22 e 23. La guarnizione di tenuta 22 agisce in corrispondenza della testa 4 del perno 3. La guarnizione di tenuta 23 agisce in corrispondenza dell'estremità opposta alla testa 4 ed è trattenuta da coperchio filettato 10.
Le guarnizioni 15 proteggono a tenuta le coppie di superfici di strisciamento 18 e 17, 16 e 27. Infatti i bordi contigui rivolti verso l'esterno della flangia anulare 8 e della prima superficie di strisciamento 17, nonché i bordi contigui rivolti verso l'esterno della seconda superficie di strisciamento 17 e della superficie di strisciamento 16 della seconda boccola fissa 6 sono smussati cosi da generare rispettivamente due cavità anulari sagomate a "V" predisposti per raccogliere anelli toroidali di tenuta 15.
Il recupero o la registrazione dei giochi assiali tra le boccole centrali 7 e le boccole fisse 5 e 6 può essere facilmente realizzata agendo sulla flangia anulare 8 la cui posizione assiale può essere facilmente registrata mediante le viti 19.
Il recupero del gioco eseguito in questo modo produce un allontanamento, in direzione parallela all'asse di rotazione relativa, delle lame della ganascia mobile 2 rispetto alle lame della ganascia fissa 1. Allontanamento che può essere recuperato attraverso un'opportuna registrazione nella stessa direzione delle lame fisse per ripristinare il gioco ottimale di funzionamento.
Ovviamente al trovato potranno essere apportate numerose modifiche di natura pratico-applicativa nei dettagli costruttivi senza che, per altro, si esca dall'ambito di protezione dell'idea inventiva, come sotto rivendicata.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cesoiei mobile, del tipo applicabile ad un braccio meccanico, dotata di una ganascia porta lame fissa alla quale è imperniata una ganascia portalame mobile azionata idraulicamente, caratterizzata per il fatto che la ganascia portalame mobile (2) è imperniata alla ganascia portalame fissa (1) per mezzo di un’articolazione la quale comprende: - un perno (3) provvisto di una testa (4); - una prima boccola fissa (5), solidale alla detta ganascia fissa (1), prevista perché in essa si accoppi a misura il detto perno (3) in corrispondenza di una propria parte prossima alla testa (4); - una seconda boccola fissa (6), solidale alla detta ganascia fissa (1), prevista perché in essa si accoppi a misura il detto perno (3) in corrispondenza di una parte della propria estremità opposta alla testa (4); detta seconda boccola fissa (6) essendo dotata di una superficie di strisciamento anulare (16) disposta normalmente all’asse della boccola (6) medesima; - due boccole centrali (7) che sono solidali alla detta ganascia mobile (2) e sono previste per accoppiarsi a misura, con gioco prestabilito, alla parte centrale del detto perno (3); dette boccole centrali (7) essendo dotata di una prima e di una seconda superficie di strisciamento anulari (17) e (27) disposte normalmente all'asse delle boccole centrali (7) medesime e collocate in posizioni opposte; - una flangia anulare (8), solidale alla rotazione alla detta prima boccola fissa (5), la quale è mobile nella direzione dell'asse delle boccole (6) e (6) e presenta una superficie di strisciamento anulare (18) perpendicolare al detto asse; essendo previsto che la detta flangia anulare (8) sia predisposta per venire a contatto, per mezzo della superficie di strisciamento anulare (18), con la detta prima superficie di strisciamento (17); la seconda superficie di strisciamento (27) essendo predisposta per venire a contatto con la superficie di strisciamento (16) della detta seconda boccola fissa (6); essendo inoltre previsti mezzi di registrazione per registrare la posizione assiale della detta flangia anulare (8) in modo da realizzare un prestabilito gioco assiale delle boccole centrali (7).
  2. 2) Cesoia mobile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata per il fatto che il detto perno (3) presenta, all'estremità opposta della testa (A), un codolo filettato (9) predisposto perché su di esso si avviti un coperchio filettato (10) che è fissabile al corpo della ganascia fissa (1) mediante viti (11).
  3. 3) Cesoia mobile, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata per il fatto che la testa (4) del perno (3) presenta due spianature laterali (14) destinate ad accoppiarsi con corrispondenti spianture ricavate in una flangia esterna (12) fissata al corpo della ganascia fissa (1).
  4. 4) Cesoia mobile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata per il fatto che i bordi contigui rivolti verso l'esterno della detta flangia anulare (8) e della prima superficie di strisciamento (17) nonché i bordi contigui rivolti verso l'esterno della seconda superficie di strisciamento (27) e della superficie di strisciamento (16) della seconda boccola fissa (6) sono smussati così da generare rispettivamente due cavità anulari sagomate a "V"; dette cavità essendo predisposte per accogliere anelli toroidali di tenuta (15).
  5. 5) Cesoia mobile, secondo la rivendicazione 1, ca ratterizzata per il fatto che che i detti mezzi di registrazio ne comprendono una pluralità di viti senza testa (19) avvitate in una corrispondente pluralità di fori filettati passanti (20) predisposti nel corpo della ganascia fissa (1) tutt<1 >attorno alla detta prima boccola fissa (5); essendo previsto che in un medesimo foro filettato (20) siano avvitate, l una consecutivamente all'altra, due delle viti senza testa (19)
IT95MO000046A 1995-03-22 1995-03-22 Cesoia mobile IT1279779B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MO000046A IT1279779B1 (it) 1995-03-22 1995-03-22 Cesoia mobile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MO000046A IT1279779B1 (it) 1995-03-22 1995-03-22 Cesoia mobile

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO950046A1 true ITMO950046A1 (it) 1996-09-22
IT1279779B1 IT1279779B1 (it) 1997-12-18

Family

ID=11385843

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MO000046A IT1279779B1 (it) 1995-03-22 1995-03-22 Cesoia mobile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1279779B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1279779B1 (it) 1997-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2577181B2 (ja) 万能解体機
CA2152231A1 (fr) Dispositif de coulee continue entre cylindres a parois d&#39;obturation laterale appliquees
EP0947747A3 (en) Shaft seal apparatus
IT1267695B1 (it) Perfezionamento ad una pinza avente un cono integrato o un mandrino
AR241581A1 (es) Union articulada.
ITMO950046A1 (it) Cesoia mobile
JPS6156890A (ja) 過負荷安全装置
JPH09195528A (ja) 鋼材切断機
KR200319901Y1 (ko) 유압파쇄기의 크러셔 죠 간극조정장치
JPH03191981A (ja) 可撓性スタビライザを有するカッターヘッド
KR850008638A (ko) 내측의 정렬 클램프
DE69914127D1 (de) Kabinenanordnung
ES2189366T3 (es) Laminador equipado con medios para combar cilindros de trabajo.
ITVI990042A1 (it) Portautensile perfezionato per tamburi fresanti di macchine operatriciper la rimozione di suoli.
US2179961A (en) Rubber mill or the like
US5810503A (en) Clamping device
JP5693132B2 (ja) 破砕機用油圧シリンダ
US3643904A (en) Pin-mounting means
KR950016945A (ko) 단조기
JP3667412B2 (ja) 破砕機のアーム同調機構
KR930701249A (ko) 트윈 롤 주조법
JPH084965Y2 (ja) 擦り合わせ切断刃を有する解体装置
IT1266147B1 (it) Procedimento pe la fabbricazione di una cerniera per porte di veicoli.
KR100387682B1 (ko) 길이조절용 소켓장치
FR2595291A1 (fr) Dispositif hydraulique de bridage pour la fixation demontable des outils de conformation sur les presses a mouler

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted