ITMO20120217A1 - DEVICE FOR FIXING MUSCLE TENDONS TO A BONE. - Google Patents

DEVICE FOR FIXING MUSCLE TENDONS TO A BONE. Download PDF

Info

Publication number
ITMO20120217A1
ITMO20120217A1 IT000217A ITMO20120217A ITMO20120217A1 IT MO20120217 A1 ITMO20120217 A1 IT MO20120217A1 IT 000217 A IT000217 A IT 000217A IT MO20120217 A ITMO20120217 A IT MO20120217A IT MO20120217 A1 ITMO20120217 A1 IT MO20120217A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
locking
seat
locking device
bone
transosseous
Prior art date
Application number
IT000217A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Matteo Mantovani
Original Assignee
Ncs Lab S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ncs Lab S R L filed Critical Ncs Lab S R L
Priority to IT000217A priority Critical patent/ITMO20120217A1/en
Publication of ITMO20120217A1 publication Critical patent/ITMO20120217A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/08Muscles; Tendons; Ligaments
    • A61F2/0811Fixation devices for tendons or ligaments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D63/00Flexible elongated elements, e.g. straps, for bundling or supporting articles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/08Muscles; Tendons; Ligaments
    • A61F2/0811Fixation devices for tendons or ligaments
    • A61F2002/0847Mode of fixation of anchor to tendon or ligament
    • A61F2002/0852Fixation of a loop or U-turn, e.g. eyelets, anchor having multiple holes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/08Muscles; Tendons; Ligaments
    • A61F2/0811Fixation devices for tendons or ligaments
    • A61F2002/0847Mode of fixation of anchor to tendon or ligament
    • A61F2002/0858Fixation of tendon or ligament between anchor and bone, e.g. interference screws, wedges
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/08Muscles; Tendons; Ligaments
    • A61F2/0811Fixation devices for tendons or ligaments
    • A61F2002/0876Position of anchor in respect to the bone
    • A61F2002/0882Anchor in or on top of a bone tunnel, i.e. a hole running through the entire bone

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transplantation (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

“DISPOSITIVO PER IL FISSAGGIO DI TENDINI MUSCOLARI AD UN â € œDevice for fixing muscle tendons to a

OSSO†BONE⠀

La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso. The present invention relates to a device for fixing muscle tendons to a bone.

Specificamente, ma non esclusivamente, esso trova utile applicazione come strumento per la realizzazione di interventi chirurgici finalizzati al trattamento di lesioni che richiedono il ricollocamento e il fissaggio di tendini alle rispettive porzioni di osso per il ripristino dell’originario foot print o la riparazione di danneggiamenti tendinei. Specifically, but not exclusively, it finds useful application as a tool for carrying out surgical interventions aimed at treating injuries that require the repositioning and fixing of tendons to the respective portions of bone for the restoration of the original foot print or the repair of tendon damage.

Caso emblematico di utilizzo à ̈ quello dell’intervento di riparazione della cuffia dei rotatori mediante approccio artroscopico con la realizzazione di canali transossei per il passaggio dei fili di sutura. An emblematic case of use is that of the repair of the rotator cuff using an arthroscopic approach with the creation of transosseous canals for the passage of the sutures.

Svantaggiosamente, gli interventi del tipo sopra citato risultano spesso lunghi e invasivi, in quanto richiedono di eseguire molteplici suture per il fissaggio tendineo. E' anche possibile, inoltre, che i punti di sutura cedano a seguito della normale movimentazione dell’articolazione successivamente all’intervento. Disadvantageously, the operations of the aforementioned type are often long and invasive, since they require the execution of multiple sutures for tendon fixation. Furthermore, it is also possible that the sutures fail as a result of normal movement of the joint after surgery.

In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ quello di proporre un dispositivo per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati. In this context, the technical task underlying the present invention is to propose a device for fixing muscle tendons to a bone which overcomes the aforementioned drawbacks of the known art.

In particolare, Ã ̈ scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo in grado di consentire un fissaggio veloce ed agevole dei tendini muscolari ad un osso. In particular, it is an object of the present invention to provide a device capable of allowing fast and easy fixing of the muscle tendons to a bone.

Tale problema à ̈ risolto, secondo l’invenzione, da un dispositivo per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso, composto da un organo legatore presentante una prima ed una seconda estremità, e caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di blocco associato alla prima ed alla seconda estremità dell'organo legatore avente la funzione di congiungerle tra loro dando origine ad un anello chiuso. This problem is solved, according to the invention, by a device for fixing muscle tendons to a bone, consisting of a ligating organ having a first and a second extremity, and characterized by the fact that it comprises a locking device associated with the first and second extremities of the binding organ having the function of joining them together giving rise to a closed loop.

La presenza del dispositivo di blocco, infatti, consente al chirurgo di fissare fra loro le estremità dell’organo legatore senza ricorrere a nodi fra fili di sutura, quindi in modo più semplice, più rapido e meno invasivo. Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ proporre un dispositivo per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso ed in grado di assicurarne la tenuta. The presence of the locking device, in fact, allows the surgeon to fix the ends of the ligating organ together without resorting to knots between sutures, therefore in a simpler, faster and less invasive way. A further object of the present invention is to propose a device for fixing muscle tendons to a bone and capable of ensuring its tightness.

Secondo l’invenzione, il dispositivo di blocco (3) à ̈ concepito in maniera tale da presentare due aperture, la prima pensata per il collegamento dello stesso componente alla prima estremità (2a) dell'organo legatore (2) e la seconda posta in corrispondenza della porzione del dispositivo di blocco (3) che non viene inserita nell'osso, dentro la quale viene fissata la seconda estremità (2b) dell'organo legatore mediante l'interazione tra l'apertura ricavata sul dispositivo di bloccaggio (3) ed un componente (5) innestato in corrispondenza della seconda estremità (2b) per comporre l'anello chiuso con passaggio transosseo citato in precedenza. According to the invention, the locking device (3) is conceived in such a way as to have two openings, the first designed for connecting the same component to the first end (2a) of the binding organ (2) and the second in correspondence with the portion of the locking device (3) that is not inserted into the bone, inside which the second end (2b) of the ligator organ is fixed by the interaction between the opening obtained on the locking device (3) and a component (5) grafted at the second end (2b) to compose the closed ring with the transosseous passage mentioned above.

Il sistema di bloccaggio della seconda estremità dell'organo legatore (2b) mediante il terminale (5) permette una regolazione in diverse posizioni da parte del chirurgo che così facendo fissa in maniera stabile il tendine all'osso. The locking system of the second end of the ligator organ (2b) by means of the terminal (5) allows the surgeon to adjust it in different positions, thus fixing the tendon to the bone in a stable manner.

Ulteriori scopi e vantaggi sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni. Further objects and advantages are substantially achieved by a device for fixing muscle tendons to a bone comprising the technical characteristics set out in one or more of the appended claims.

Tali caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di alcune forme di realizzazione preferite ma non esclusive del trovato per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso, come illustrato negli uniti disegni in cui: These characteristics and advantages of the present invention will become clearer from the indicative, and therefore non-limiting, description of some preferred but not exclusive embodiments of the invention for fixing muscle tendons to a bone, as illustrated in the accompanying drawings in which:

- la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica di un dispositivo per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso secondo la presente invenzione in una prima forma realizzativa; - la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica di un dispositivo per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso secondo la presente invenzione in una seconda forma realizzativa; - figure 1 is a perspective view of a device for fixing muscle tendons to a bone according to the present invention in a first embodiment; Figure 2 is a perspective view of a device for fixing muscle tendons to a bone according to the present invention in a second embodiment;

- la figura 3 Ã ̈ una vista laterale in sezione di un particolare del dispositivo di figura 2; e - figure 3 is a sectional side view of a detail of the device of figure 2; And

- la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica del dispositivo di figura 1 inserito in un osso; - figure 4 is a perspective view of the device of figure 1 inserted in a bone;

- la figura 5 mostra una vista prospettica relativa ad una terza forma di realizzazione; Figure 5 shows a perspective view relating to a third embodiment;

- la figura 6 mostra una vista prospettica relativa ad una quarta forma di realizzazione; figure 6 shows a perspective view relating to a fourth embodiment;

- la figura 7 mostra una vista prospettica in esploso relativa alla forma di realizzazione di figura 6. Figure 7 shows an exploded perspective view relating to the embodiment of Figure 6.

- la figura 8 mostra una vista prospettica relativa ad una quinta forma di realizzazione; figure 8 shows a perspective view relating to a fifth embodiment;

- la figura 9 Ã ̈ una vista prospettica della forma di realizzazione di figura 8 inserito in un osso. - figure 9 is a perspective view of the embodiment of figure 8 inserted in a bone.

Con riferimento alle figure allegate, con 1 à ̈ indicato un dispositivo per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso “O†; With reference to the attached figures, 1 indicates a device for fixing muscle tendons to a â € œOâ € bone;

Il dispositivo 1 comprende un organo legatore 2, che à ̈ inseribile in un canale “C†transosseo, rappresentato in figura 4. In particolare, tale canale “C†transosseo à ̈ praticato sostanzialmente in corrispondenza di un’estremità di un osso “O†lungo di un paziente, in particolare di un omero. Ancor più in particolare, tale canale “C†transosseo à ̈ praticato in corrispondenza del trochite omerale ed à ̈ passante. In altre parole, il canale “C†transosseo attraversa il trochite, il quale prossimalmente presenta quindi un’apertura vicina alla zona tendinea da riparare. The device 1 comprises a ligating organ 2, which can be inserted in a transosseous canal, represented in figure 4. In particular, this transosseous canal is substantially practiced at one end of a long bone of a patient, particularly of a humerus. More particularly, this transosseous “C” canal is practiced in correspondence with the humeral trochite and is passing through. In other words, the transosseous “C” canal crosses the trochite, which proximally therefore presents an opening close to the tendon area to be repaired.

L’organo legatore 2, dopo essere stato fatto passare all'interno del canale transosseo ed essere uscito prossimalmente dall'osso, viene fatto passare attraverso il tendine da fissare. Con ulteriore dettaglio, l’organo legatore 2 passa dal canale “C†transosseo al foro “A†ricavato nel tendine e, una volta chiuso l'anello fissando la seconda estremità(2b) dell'organo legatore mediante il terminale (5) all'interno della prima porzione (4) del dispositivo di bloccaggio(3), mantiene il tendine in una posizione fissa rispetto all’articolazione. In questo modo à ̈ consentita la rigenerazione del collegamento fra un muscolo “M†e l’osso “O†. The ligator organ 2, after being passed inside the transosseous canal and coming out proximally from the bone, is passed through the tendon to be fixed. In further detail, the ligating organ 2 passes from the transosseous canal â € œCâ € to the hole â € œAâ € obtained in the tendon and, once the ring is closed, fixing the second end (2b) of the ligating organ through the terminal ( 5) inside the first portion (4) of the locking device (3), it keeps the tendon in a fixed position with respect to the joint. In this way it is possible to regenerate the connection between an â € œMâ € muscle and the â € œOâ € bone.

In dettaglio, l’organo legatore 2 presenta una prima 2a ed una seconda estremità 2b, che possono essere fissate fra loro secondo l’invenzione in modo da definire un anello 1 che, essendo in parte inserito nel canale “C†transosseo ed attraversando il foro “A†ricavato nel tendine, à ̈ in grado di promuovere la riparazione della cuffia dei rotatori garantendo il ripristino di un foot print anatomico. In detail, the binding organ 2 has a first 2a and a second end 2b, which can be fixed together according to the invention so as to define a ring 1 which, being partially inserted in the transosseous canal and by crossing the hole â € œAâ € obtained in the tendon, it is able to promote the repair of the rotator cuff ensuring the restoration of an anatomical foot print.

Con ulteriore dettaglio, l’organo legatore 2 presenta una forma allungata. Inoltre, l’organo legatore 2 à ̈ flessibile, in modo da poter essere ripiegato su se stesso durante l’operazione di impianto in modo tale da unire ad anello la prima 2a e la seconda estremità 2b tra loro mediante il link costituito dal dispositivo di bloccaggio (3). In further detail, the binding organ 2 has an elongated shape. Furthermore, the ligating organ 2 is flexible, so that it can be folded back on itself during the implantation operation in such a way as to ring the first 2a and the second extremity 2b together by means of the link constituted by the locking device (3).

Con riferimento in particolare alla forma realizzativa mostrata in figura 1, l’organo legatore 2 comprende una fascia 13 in materiale polimerico e radiotrasparente. In una forma realizzativa alternativa, illustrata in figura 2, l’organo legatore 2 comprende almeno un filo 14 di sutura. In particolare, in questa forma realizzativa l’organo legatore 2 comprende una coppia di fili 14 di sutura. With particular reference to the embodiment shown in Figure 1, the binding member 2 comprises a band 13 made of polymeric and radiolucent material. In an alternative embodiment, illustrated in Figure 2, the binding member 2 comprises at least one suture thread 14. In particular, in this embodiment the tying organ 2 comprises a pair of suture threads 14.

La forma realizzativa mostrata in figura 1 permette di avere, per mezzo della fascia 13, una minore tensione all’interfaccia con il tendine migliorando di conseguenza la tenuta ciclica. The embodiment shown in figure 1 allows to have, by means of the band 13, a lower tension at the interface with the tendon, consequently improving the cyclic seal.

Per ottenere il medesimo risultato nell’embodyment di figura 2 à ̈ necessario utilizzare più fili di sutura. To obtain the same result in the embodyment of figure 2 it is necessary to use more sutures.

Secondo l’invenzione, il dispositivo 1 comprende un dispositivo di blocco 3 associato alle estremità 2a, 2b dell’organo legatore 2. In particolare, tale dispositivo di blocco 3 consente un fissaggio di tipo meccanico e non comprende, ad esempio, mezzi chimici quali resine o collanti. Per dispositivo di blocco 3 si intende inoltre un dispositivo che à ̈ inserito fra la prima 2a e la seconda estremità 2b dell’organo legatore 2 per unirle. In particolare, la presenza del dispositivo di blocco 3 impedisce la possibilità di collegare direttamente le estremità 2a, 2b dell’organo legatore 2 fra di loro. In altre parole, un nodo sull’organo legatore 2 (dove effettivamente possibile) non definisce un dispositivo di blocco 3 secondo quanto specificato nella presente descrizione. According to the invention, the device 1 comprises a locking device 3 associated with the ends 2a, 2b of the binding member 2. In particular, this locking device 3 allows mechanical fixing and does not comprise, for example, means chemicals such as resins or adhesives. By locking device 3 we also mean a device which is inserted between the first 2a and the second end 2b of the tying organ 2 to join them. In particular, the presence of the locking device 3 prevents the possibility of directly connecting the ends 2a, 2b of the binding member 2 to each other. In other words, a knot on the binding member 2 (where actually possible) does not define a locking device 3 as specified in the present description.

In dettaglio, il dispositivo di blocco 3 comprende una prima porzione 4 fissata alla prima estremità 2a dell’organo legatore 2, ed una seconda porzione 5 fissata alla seconda estremità dell’organo legatore 2. In detail, the locking device 3 comprises a first portion 4 fixed to the first end 2a of the tying organ 2, and a second portion 5 fixed to the second end of the tying organ 2.

Si noti che la prima porzione 4 può essere inserita in un’apertura del canale “C†transosseo, in corrispondenza dell'apertura distale. In particolare, la prima porzione 4 si ancora in tale apertura in un modo che verrà meglio illustrato in seguito. Si noti che, con riferimento alla forma realizzativa di figura 2, quando l’organo legatore 2 comprende dei fili di sutura 14 la seconda porzione 5 può essere fissata a tali fili di sutura 14 successivamente al loro inserimento nel canale “C†transosseo e nel foro “A†ricavato nel tendine. Vantaggiosamente, in questo modo à ̈ possibile associare il dispositivo 1 ad un canale “C†transosseo di dimensioni inferiori rispetto a quelle della seconda porzione 5, riducendo l’invasività dell’operazione. Note that the first portion 4 can be inserted into an opening of the transosseous canal â € œCâ €, at the distal opening. In particular, the first portion 4 anchors itself in this opening in a way that will be better illustrated hereinafter. It should be noted that, with reference to the embodiment of figure 2, when the ligating organ 2 comprises sutures 14, the second portion 5 can be fixed to these sutures 14 after their insertion into the transosseous canal. and in the hole â € œAâ € obtained in the tendon. Advantageously, in this way it is possible to associate the device 1 with a transosseous “C” canal of smaller dimensions than those of the second portion 5, reducing the invasiveness of the operation.

Si noti che le citate prima 4 e seconda porzione 5 sono fissabili fra loro in modo permanente (a meno di rotture), in modo tale da bloccare in posizione reciproca stabile le due estremità 2a, 2b dell’organo legatore 2. It should be noted that the aforementioned first 4 and second portions 5 can be fixed to each other in a permanent way (unless broken), in such a way as to lock the two ends 2a, 2b of the tying organ 2 in a stable reciprocal position.

Nel dettaglio, la prima porzione 4 comprende una battuta 6 che ha la funzione di stabilizzarla sulla superficie corticale dell’osso “O†, in particolare in corrispondenza dell’apertura distale del citato canale “C†transosseo. Tale elemento 6 presenta una faccia inferiore 6a, atta ad andare in battuta contro la corticale esterna dell’osso “O†, ed una faccia superiore 6b opposta alla faccia inferiore. In detail, the first portion 4 includes a stop 6 which has the function of stabilizing it on the cortical surface of the bone â € œOâ €, in particular in correspondence with the distal opening of the aforementioned â € œCâ € transosseous canal. This element 6 has a lower face 6a, able to abut against the external cortex of the bone â € œOâ €, and an upper face 6b opposite the lower face.

Secondo la forma realizzativa preferita della presente invenzione la battuta 6 Ã ̈ una piastra a spessore costante e a forma sostanzialmente circolare, che ha la funzione di organo di battuta corticale del dispositivo 1. Sono ovviamente possibili altre forme realizzative, non illustrate, in cui la battuta 6 ha altre forme. According to the preferred embodiment of the present invention, the stop 6 is a plate of constant thickness and substantially circular shape, which has the function of the cortical stop member of the device 1. Other embodiments, not illustrated, are obviously possible in which the stop 6 has other forms.

La prima porzione 4 comprende inoltre una zona di ancoraggio 7. Tale zona di ancoraggio 7 ha forma sostanzialmente tubolare estendentesi in allontanamento da detta battuta 6, in particolare dalla faccia inferiore 6a. Con maggior dettaglio, nella forma realizzativa preferita la zona di ancoraggio 7 si estende lungo una direzione inclinata, in particolare perpendicolare, rispetto alla battuta 6. Tale zona di ancoraggio 7 viene impiantata nel canale “C†transosseo attraverso l'ingresso distale, in modo da aggrapparsi alle pareti di tale canale “C†transosseo. A tale fine, la zona di ancoraggio 7 à ̈ definita da una pluralità di dischi 21 che presentano un asse centrale comune. Andando in interferenza con le pareti del canale “C†transosseo, i dischi 21 assicurano una tenuta stabile della prima porzione 4 del dispositivo di blocco. The first portion 4 also comprises an anchoring zone 7. This anchoring zone 7 has a substantially tubular shape extending away from said abutment 6, in particular from the lower face 6a. In greater detail, in the preferred embodiment the anchoring zone 7 extends along an inclined direction, in particular perpendicular, with respect to the stop 6. This anchoring zone 7 is implanted in the transosseous canal â € œCâ € through the distal entrance, in in order to cling to the walls of this â € œCâ € transosseum canal. To this end, the anchoring zone 7 is defined by a plurality of discs 21 which have a common central axis. By interfering with the walls of the transosseous canal, the discs 21 ensure a stable seal of the first portion 4 of the blocking device.

Sono ovviamente possibili altre forme realizzative, non illustrate, in cui la zona di ancoraggio 7 ha altre forme. Other embodiments are obviously possible, not illustrated, in which the anchoring zone 7 has other forms.

Si noti che, nella forma realizzativa descritta, la prima estremità 2a dell’organo legatore 2 viene fissata alla prima porzione 4 del dispositivo di blocco 3 in corrispondenza della zona di ancoraggio 7. It should be noted that, in the embodiment described, the first end 2a of the binding member 2 is fixed to the first portion 4 of the locking device 3 in correspondence with the anchoring zone 7.

La prima porzione 4 del dispositivo di blocco 3 comprende inoltre una zona di accoglimento 8 per la seconda porzione 5. In particolare, la zona di accoglimento 8 Ã ̈ atta a ricevere stabilmente e successivamente a bloccare la seconda porzione 5 del dispositivo di blocco 3. In dettaglio, la prima porzione 4 comprende almeno una banda 9 rigida, collegata alla battuta 6 e preferibilmente realizzata in un unico componente con essa. The first portion 4 of the locking device 3 further comprises a receiving area 8 for the second portion 5. In particular, the receiving area 8 is adapted to stably receive and subsequently lock the second portion 5 of the locking device 3. In detail, the first portion 4 comprises at least one rigid band 9, connected to the stop 6 and preferably made in a single component therewith.

Tale banda 9 definisce, in cooperazione con la già citata battuta 6 una cavità 10 atta a ricevere la seconda porzione 5 del dispositivo di blocco 3. La prima porzione 4 del dispositivo di blocco 3 comprende inoltre almeno un dente 11, posto in particolare nella zona di accoglimento 8 ed ancor più in particolare sulla banda 9, che ha la funzione di ingaggiare e trattenere la seconda porzione 5 del dispositivo di blocco 3 in un modo che verrà meglio descritto in seguito. This band 9 defines, in cooperation with the aforementioned stop 6, a cavity 10 suitable for receiving the second portion 5 of the locking device 3. The first portion 4 of the locking device 3 also comprises at least one tooth 11, located in particular in the area reception 8 and even more particularly on the band 9, which has the function of engaging and retaining the second portion 5 of the locking device 3 in a way that will be better described hereinafter.

Con ulteriore dettaglio, la seconda porzione 5 presenta una direzione di sviluppo prevalente longitudinale. With further detail, the second portion 5 has a prevalent longitudinal development direction.

Essa à ̈ inoltre inseribile nella cavità 10 parallelamente alla direzione di sviluppo prevalente longitudinale. It can also be inserted into the cavity 10 parallel to the prevailing longitudinal development direction.

Nell’inserire la seconda porzione 5 nella cavità 10, la superficie superiore 5a à ̈ affacciata alla sopra citata banda 9. In particolare, la superficie superiore 5a entra in contatto con la banda 9, ed in particolare con il dente 11 ad essa fissato. When inserting the second portion 5 into the cavity 10, the upper surface 5a faces the aforementioned band 9. In particular, the upper surface 5a comes into contact with the band 9, and in particular with the tooth 11 fixed to it .

La seconda porzione 5 presenta inoltre una zona seghettata 12, posta in particolare sulla superficie superiore 5a. La zona seghettata 12 interagisce con il dente 11 durante lo scorrimento della seconda porzione 5 rispetto alla prima porzione 4, consentendo tale scorrimento in un’unica direzione. In altre parole, il dente 11, cooperando con la zona seghettata 12, permette l’inserimento della seconda porzione 5 nella cavità 10 ma contemporaneamente ne impedisce l’estrazione. The second portion 5 also has a serrated area 12, placed in particular on the upper surface 5a. The serrated area 12 interacts with the tooth 11 during the sliding of the second portion 5 with respect to the first portion 4, allowing this sliding in a single direction. In other words, the tooth 11, cooperating with the serrated area 12, allows the insertion of the second portion 5 into the cavity 10 but at the same time prevents its extraction.

L’organo legatore 2 può, secondo una forma realizzativa mostrata in figura 1, comprendere almeno un’ulteriore sede 16 per il fissaggio di un ulteriore filo (non illustrato) di sutura. Tale ulteriore sede à ̈ posta fra la prima 2a e la seconda estremità 2b, vale a dire in una zona intermedia, dell’organo legatore 2. The tying member 2 can, according to an embodiment shown in figure 1, comprise at least one further seat 16 for fixing a further suture thread (not shown). This further seat is placed between the first 2a and the second extremity 2b, that is to say in an intermediate area, of the binding organ 2.

Secondo la presente invenzione, l’ulteriore sede 16 comprende una piastra 19, che presenta una coppia di asole 20 per consentire il passaggio del citato ulteriore filo di sutura. According to the present invention, the further seat 16 comprises a plate 19, which has a pair of slots 20 to allow the passage of the aforementioned further suture thread.

Si noti che, secondo la forma realizzativa di figura 2, e con particolare riferimento al dettaglio di figura 3, la prima 4 e la seconda porzione 5 del dispositivo di blocco 3 comprendono ciascuna almeno una rispettiva sede 15 per accogliere una rispettiva estremità 14a del filo 14 di sutura. Ciascuna sede 15 comprende in particolare dei rispettivi mezzi di serraggio (non illustrati), che hanno la funzione di clampare l’estremità 14a di ciascun filo 14 all’interno della rispettiva sede 15. A puro titolo di esempio, i mezzi di serraggio possono essere una porzione plasticamente deformabile del dispositivo di blocco 3. It should be noted that, according to the embodiment of Figure 2, and with particular reference to the detail of Figure 3, the first 4 and the second portion 5 of the locking device 3 each comprise at least one respective seat 15 to accommodate a respective end 14a of the wire 14 of suture. Each seat 15 comprises in particular respective clamping means (not shown), which have the function of clamping the end 14a of each wire 14 inside the respective seat 15. Purely by way of example, the clamping means they can be a plastically deformable portion of the locking device 3.

Anche nell’ulteriore forma di realizzazione, illustrata nelle figure 6 e 7, sono utilizzati due fili 14 di sutura. In questo caso però essi vengono fissati ciascuno ad un proprio terminale di fissaggio 35. Ciascun terminale à ̈ a sua volta predisposto per essere fissato e bloccato individualmente al dispositivo di bloccaggio 3. Also in the further embodiment, illustrated in Figures 6 and 7, two suture threads 14 are used. In this case, however, they are each fixed to its own fixing terminal 35. Each terminal is in turn predisposed to be fixed and locked individually to the locking device 3.

Appropriati mezzi di serraggio (non illustrati), hanno la funzione di clampare l’estremità 14a di ciascun filo 14 all’interno della rispettiva sede predisposta nel terminale 35. Appropriate clamping means (not shown) have the function of clamping the end 14a of each wire 14 inside the respective seat provided in the terminal 35.

L’adozione di un bloccaggio indipendente dei fili di sutura 14 consente di migliorare ulteriormente la capacità operativa del dispositivo di fissaggio rispetto alla realizzazione di figura 2 perché rende possibile il caricamento di ciascun filo singolarmente all’interno di due canali trans ossei indipendenti, precedentemente creati, garantendo al chirurgo maggiore libertà nella ricostruzione del foot print originario ed uniformando maggiormente la pressione con la quale la parte interessata di tessuto tendineo viene premuta contro la superficie dell’osso con la quale viene posta a contatto. The adoption of an independent locking of the suture threads 14 allows to further improve the operative capacity of the fastening device with respect to the realization of figure 2 because it makes it possible to load each thread individually inside two independent trans osseous channels , previously created, guaranteeing the surgeon greater freedom in the reconstruction of the original foot print and more uniforming the pressure with which the affected part of tendon tissue is pressed against the surface of the bone with which it is placed in contact.

Secondo una ulteriore forma di realizzazione un dispositivo di blocco 3 può comprendere una prima porzione 40 la quale é inseribile e ancorabile almeno in parte in un’apertura di un canale C trans osseo e ad esso ancorabile. A tale scopo, analogamente alle forme di realizzazione precedentemente illustrate,la prima porzione 40 à ̈ dotata di una zona di ancoraggio e di una piastra di appoggio alla superficie esterna della zona corticale dell’osso. According to a further embodiment, a locking device 3 can comprise a first portion 40 which can be inserted and anchored at least in part in an opening of a trans-osseous channel C and anchored thereto. For this purpose, similarly to the previously illustrated embodiments, the first portion 40 is provided with an anchoring zone and a support plate to the external surface of the cortical zone of the bone.

Una seconda porzione 41 del dispositivo di blocco é fissata alla prima estremità 2a di un organo legatore 2, che, nella fattispecie, à ̈ costituito da un filo di sutura. A second portion 41 of the locking device is fixed to the first end 2a of a binding member 2, which, in this case, consists of a suture thread.

La seconda porzione 41 é bloccabile alla prima porzione 40 in una posizione reciproca stabile. The second portion 41 is lockable to the first portion 40 in a stable reciprocal position.

La seconda porzione 41 é dotata di una cavità 42 la quale à ̈ atta ad alloggiare l’organo legatore 2 in prossimità della sua seconda estremità 2b. The second portion 41 is equipped with a cavity 42 which is adapted to house the binding organ 2 near its second end 2b.

In particolare la seconda porzione 41 ha un corpo di forma allungata il quale à ̈ predisposto per essere accoppiato stabilmente all’interno di una sede cava 43 ricavata nella prima porzione 40. In particular, the second portion 41 has an elongated body which is designed to be coupled stably inside a hollow seat 43 obtained in the first portion 40.

La cavità 42 à ̈ ricavata con disposizione trasversale nel corpo di forma allungata della seconda porzione 41 ed à ̈ dimensionata per accogliere la sezione dell’organo legatore 2. The cavity 42 is obtained with a transversal arrangement in the elongated body of the second portion 41 and is sized to accommodate the section of the tying organ 2.

Il corpo di forma allungata della seconda porzione 41 Ã ̈ accoppiabile stabilmente nella sede cava 43 ricavata nella prima porzione 40, per mezzo di un collegamento a scatto atto a definire almeno una prestabilita posizione di bloccaggio relativa della seconda porzione 41 rispetto alla prima porzione 40. The elongated body of the second portion 41 can be stably coupled in the hollow seat 43 obtained in the first portion 40, by means of a snap connection able to define at least a predetermined relative locking position of the second portion 41 with respect to the first portion 40.

In questa prestabilita posizione di bloccaggio, la cavità 42 risulta collocata almeno parzialmente all’interno della detta sede cava 43. In this predetermined locking position, the cavity 42 is located at least partially inside the said hollow seat 43.

Ciò consente, una volta inserito o infilato l’organo legatore 2 nella sede cava 43 della prima porzione 40 ed effettuata la tenditura dello stesso, operando sulla seconda estremità 2b, di infilare il corpo di forma allungata della seconda porzione 41 fino alla realizzazione del collegamento a scatto e del conseguente bloccaggio dell’organo legatore 2 stretto tra il corpo di forma allungata delle seconda porzione 41 e la sede cava 43 della prima porzione 40. This allows, once the tying organ 2 has been inserted or slipped into the hollow seat 43 of the first portion 40 and its tensioning, operating on the second end 2b, to insert the elongated body of the second portion 41 until the snap connection and the consequent locking of the binding member 2 tightened between the elongated body of the second portion 41 and the hollow seat 43 of the first portion 40.

Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 8 e 9 un organo legatore 2 é solidale, con una propria estremità corrispondente all’estremità 2a delle precedenti forme di realizzazione illustrate, al dispositivo di blocco 3. Quest’ultimo à ̈ provvisto di una sede cava passante 45, che à ̈ disposta coassialmente al dispositivo di blocco 3 e alla sua prima porzione 4, ed à ̈ specificamente predisposto e dimensionato per accogliere l’estremità 2b dell’elemento legatore 2. In the embodiment illustrated in figures 8 and 9, a binding member 2 is integral with the locking device 3 with one end corresponding to the end 2a of the previous embodiments illustrated. through hollow seat 45, which is arranged coaxially to the locking device 3 and to its first portion 4, and is specifically designed and sized to accommodate the end 2b of the tying element 2.

L’estremità 2b dell’elemento legatore 2 à ̈ infatti conformata e dimensionata per essere inserita all’interno della sede cava passante 45 fino a sporgere da essa, come visibile in figura 9, almeno con la sua parte terminale in corrispondenza della quale à ̈ ricavata un’asola passante 47. The end 2b of the tying element 2 is in fact shaped and sized to be inserted inside the through hollow seat 45 until it protrudes from it, as shown in figure 9, at least with its terminal part in correspondence with the which is a through loop 47.

L’inserimento dell’estremità 2b dell’elemento legatore 2 nella sede cava passante 45 consente di realizzare una chiusura ad anello e di realizzare la voluta tensione per far aderire il tendine M all’osso. The insertion of the end 2b of the ligator element 2 in the through hollow seat 45 allows to make a ring closure and to realize the desired tension to make the tendon M adhere to the bone.

Per tramite di un adatto dispositivo, del tipo di quelli impiegati nelle realizzazioni rappresentate nelle figure 1, 2 6 e 7, l’estremità 2b dell’elemento legatore 2, una volta introdotta nella sede cava passante 45 può essere in esa posizionta fino a realizzare in modo stabile il tensionamento voluto per l’elemento legatore 2. By means of a suitable device, of the type used in the embodiments shown in figures 1, 2, 6 and 7, the end 2b of the tying element 2, once introduced into the through hollow seat 45, can be positioned up to to achieve the desired tensioning for the tying element 2 in a stable manner.

L’ asola passante 47 à ̈ utilizzata per il fissaggio di un filo di trascinamento utilizzato per guidare l’elemento legatore 2 nel foro trans osseo al fine di consentire una buona riuscita della chiusura dell’anello. The through slot 47 is used to fix a drag wire used to guide the ligator element 2 in the trans-osseous hole in order to allow a successful closure of the ring.

L’invenzione raggiunge gli scopi proposti, e raggiunge anche importanti vantaggi. Fra questi ultimi, si evidenziano la possibilità di realizzare un impianto che non dia reazioni infiammatorie da riassorbimento, una elevata tenuta del sistema attraverso la realizzazione di un impianto a tenuta corticale e una generale semplificazione esecutiva dell’impianto con la riduzione delle tempistiche operatorie e di conseguenza dei costi dell’intervento. The invention achieves the proposed aims, and also achieves important advantages. Among the latter, we highlight the possibility of creating an implant that does not give inflammatory reactions from reabsorption, a high seal of the system through the construction of a cortical seal implant and a general simplification of the implementation of the implant with the reduction of operating times and consequently of the costs of the intervention.

Non trascurabili sono inoltre altre caratteristiche come la radio trasparenza e l’assenza di nodi nell’impianto. Also not negligible are other characteristics such as radio transparency and the absence of nodes in the system.

Claims (16)

RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per il fissaggio di tendini muscolari ad un osso (O), comprendente un organo legatore (2) inseribile in un canale (C) transosseo e passante successivamente in un foro(A) ricavato nel tendine muscolare, detto organo legatore (2) presentando una prima (2a) ed una seconda estremità (2b); caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di blocco (3) associato a dette prima (2a) e seconda estremità (2b) per congiungere dette estremità (2a, 2b) fra loro costituendo un anello chiuso senza la necessità di creare dei nodi per stabilizzare il tendine. CLAIMS 1. Device (1) for fixing muscle tendons to a bone (O), comprising a ligator organ (2) which can be inserted into a transosseous canal (C) and subsequently passes through a hole (A) obtained in the muscle tendon, called organ binder (2) presenting a first (2a) and a second end (2b); characterized in that it comprises a locking device (3) associated with said first (2a) and second ends (2b) to join said ends (2a, 2b) together forming a closed loop without the need to create nodes to stabilize the tendon. 2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di blocco (3) comprende una prima porzione (4) fissata a detta prima estremità (2a) ed inseribile almeno in parte in un’apertura di un canale (C) transosseo; una seconda porzione (5) fissata a detta seconda estremità (2b) e fissabile a detta prima porzione (4) per bloccare in posizione reciproca stabile detta prima (2a) estremità a detta seconda estremità (2b). 2. Device (1) according to the preceding claim, characterized in that said locking device (3) comprises a first portion (4) fixed to said first end (2a) and which can be inserted at least partially into an opening of a channel (C) transosseous; a second portion (5) fixed to said second end (2b) and fixable to said first portion (4) to lock said first (2a) end to said second end (2b) in a stable reciprocal position. 3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta prima porzione (4) comprende una battuta(6) per stabilizzare detta prima porzione (4) sulla superficie di un osso (O). Device (1) according to the preceding claim, characterized in that said first portion (4) comprises a stop (6) for stabilizing said first portion (4) on the surface of a bone (O). 4. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta prima porzione (4) comprende una zona di ancoraggio (7) estendentesi in allontanamento da detta battuta (6) ed inseribile in un canale (C) transosseo. Device (1) according to the preceding claim, characterized in that said first portion (4) comprises an anchoring zone (7) extending away from said abutment (6) and insertable in a transosseous channel (C). 5. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 2 alla 4, caratterizzato dal fatto che detta prima porzione (4) comprende una zona di accoglimento (8) per detta seconda porzione (5), detta prima porzione (4) comprendendo inoltre almeno un dente o sistema di bloccaggio o antisfilamento (11) posto in corrispondenza di detta zona di accoglimento (8); detta seconda porzione (5) presentando una zona seghettata (12) atta a interagire con detto dente o sistema di bloccaggio o antisfilamento (11) per permettere lo scorrimento unidirezionale di detta seconda porzione (5) rispetto a detta prima porzione (4). 5. Device (1) according to any one of claims 2 to 4, characterized in that said first portion (4) comprises a receiving area (8) for said second portion (5), said first portion (4) further comprising at least one locking or anti-slipping tooth or system (11) placed in correspondence with said receiving area (8); said second portion (5) presenting a serrated area (12) adapted to interact with said tooth or locking or anti-slipping system (11) to allow the unidirectional sliding of said second portion (5) with respect to said first portion (4). 6. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto organo legatore (2) comprende una fascia (13) in materiale polimerico. 6. Device (1) according to any one of the preceding claims, characterized in that said binding member (2) comprises a band (13) made of polymeric material. 7. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 5, caratterizzato dal fatto che organo legatore (2) comprende almeno un filo (14) di sutura. Device (1) according to any one of claims 1 to 5, characterized in that the binding member (2) comprises at least one suture thread (14). 8. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente quando dipende dalla 2, caratterizzato dal fatto che dette prima (4) e seconda porzione (5) di detto dispositivo di blocco (3) comprendono ciascuna almeno una rispettiva sede (15) per accogliere una rispettiva estremità di detto filo (14) di sutura, ciascuna sede (15) comprendendo rispettivi mezzi di serraggio per bloccare detta estremità di detto filo (14) all’interno di detta sede (15). 8. Device (1) according to the preceding claim when it depends on 2, characterized in that said first (4) and second portion (5) of said locking device (3) each comprise at least one respective seat (15) to accommodate a respective end of said suture thread (14), each seat (15) comprising respective clamping means for locking said end of said thread (14) inside said seat (15). 9. Dispositivo fissatore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'organo legatore (2) comprende almeno un’ulteriore sede (16) per il fissaggio di un ulteriore filo di sutura, detta ulteriore sede (16) essendo posta fra dette prima (2a) e seconda estremità (2b). 9. Fixing device (1) according to any one of the preceding claims, characterized in that the tying member (2) comprises at least one further seat (16) for fixing a further suture thread, said further seat (16 ) being placed between said first (2a) and second ends (2b). 10. Dispositivo fissatore (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta ulteriore sede (16) comprende una piastra (19) presentante una coppia di asole (20) per il passaggio di un filo di sutura (14). 10. Fixing device (1) according to the preceding claim, characterized in that said further seat (16) comprises a plate (19) having a pair of slots (20) for the passage of a suture thread (14). 11. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di blocco (3) comprende una prima porzione (40) inseribile almeno in parte in un’apertura di un canale (C) transosseo; una seconda porzione (41) di detto dispositivo di blocco (3) essendo fissata a detta prima estremità (2a) ed essendo bloccabile alla detta prima porzione (40) in una posizione reciproca stabile; detta seconda porzione (41) essendo dotata di una cavità (42) la quale à ̈ atta ad alloggiare il detto organo legatore (2) in prossimità della sua seconda estremità (2b). 11. Device (1) according to claim 1 characterized in that said blocking device (3) comprises a first portion (40) which can be inserted at least partially into an opening of a transosseous canal (C); a second portion (41) of said locking device (3) being fixed to said first end (2a) and being lockable to said first portion (40) in a mutual stable position; said second portion (41) being provided with a cavity (42) which is adapted to house said binding member (2) in proximity to its second end (2b). 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 11 caratterizzato dal fatto che la detta seconda porzione (41) ha un corpo di forma allungata il quale à ̈ predisposto per essere accoppiato stabilmente all’interno di una sede cava (43) ricavata nella prima porzione (40). 12. Device according to claim 11 characterized by the fact that said second portion (41) has an elongated body which is designed to be coupled stably inside a hollow seat (43) obtained in the first portion (40 ). 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12 caratterizzato dal fatto che la detta cavità (42) à ̈ ricavata con disposizione trasversale nel corpo di forma allungata della seconda porzione (41). 13. Device according to claim 12 characterized in that said cavity (42) is obtained with a transversal arrangement in the elongated body of the second portion (41). 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 13 caratterizzato dal fatto che il corpo di forma allungata della detta seconda porzione (41) à ̈ accoppiabile stabilmente nella sede cava (43) ricavata nella prima porzione (40) per mezzo di un collegamento a scatto atto a definire almeno una prestabilita posizione di bloccaggio relativa della seconda porzione (41) rispetto alla prima porzione (40); essendo previsto che nella detta prestabilita posizione di bloccaggio la cavità (42) risulti collocata almeno parzialmente all’interno della detta sede cava (43). 14. Device according to claim 13 characterized in that the elongated body of said second portion (41) can be stably coupled in the hollow seat (43) obtained in the first portion (40) by means of a snap connection able to define at least one predetermined relative locking position of the second portion (41) with respect to the first portion (40); it being provided that in the said predetermined locking position the cavity (42) is located at least partially inside the said hollow seat (43). 15. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di bloccaggio (3) à ̈ atto ad accogliere e bloccare individualmente terminali di fissaggio (35) ciasuno dei quali à ̈ atto ad essere fissato al un filo di sutura (14). 15. Device according to claim 1 characterized in that said locking device (3) is adapted to individually receive and lock fixing terminals (35) each of which is adapted to be fixed to a suture thread (14). 16. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto organo legatore (2) é solidale, con una propria estremità prima estremità (2a) al dispositivo di blocco 3 il quale à ̈ provvisto di una sede cava passante (45), che à ̈ disposta coassialmente al dispositivo di blocco 3 e alla sua prima porzione (4), ed à ̈ specificamente predisposta e dimensionata per accogliere l’estremità (2b) dell’elemento legatore (2); l’estremità (2b) dell’elemento legatore 2 essendo conformata e dimensionata per essere inserita all’interno della sede cava passante (45) fino a sporgere da essa almeno con la sua parte terminale in corrispondenza della quale à ̈ ricavata un’asola passante (47) per l’inserimento di un filo di trascinamento necessario per la buona riuscita della chiusura dell’anello.16. Device according to claim 1 characterized by the fact that said binding member (2) is integral, with its own end, first end (2a) to the locking device 3 which is provided with a through hollow seat (45), which It is arranged coaxially to the locking device 3 and to its first portion (4), and is specifically designed and sized to accommodate the end (2b) of the tying element (2); the end (2b) of the tying element 2 being shaped and sized to be inserted inside the through hollow seat (45) until it protrudes from it at least with its terminal part in correspondence with which a Through slot (47) for the insertion of a dragging wire necessary for the successful closing of the ring.
IT000217A 2012-09-17 2012-09-17 DEVICE FOR FIXING MUSCLE TENDONS TO A BONE. ITMO20120217A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000217A ITMO20120217A1 (en) 2012-09-17 2012-09-17 DEVICE FOR FIXING MUSCLE TENDONS TO A BONE.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000217A ITMO20120217A1 (en) 2012-09-17 2012-09-17 DEVICE FOR FIXING MUSCLE TENDONS TO A BONE.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20120217A1 true ITMO20120217A1 (en) 2014-03-18

Family

ID=47146523

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000217A ITMO20120217A1 (en) 2012-09-17 2012-09-17 DEVICE FOR FIXING MUSCLE TENDONS TO A BONE.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20120217A1 (en)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0201905A2 (en) * 1985-05-13 1986-11-20 Gerald Dr. Hauer Self-retaining permanently tensionable synthetic tie
WO2002087415A2 (en) * 2001-04-26 2002-11-07 Poly-4 Medical, Inc. Method of applying an active compressive force continuously across a fracture
US20090259251A1 (en) * 2008-04-11 2009-10-15 Cohen Matthew D Loop suture
EP2363096A1 (en) * 2010-03-02 2011-09-07 Tornier, Inc. Strip for restoring the bone attachment of soft tissue such as a tendon or a ligament
WO2012116319A2 (en) * 2011-02-25 2012-08-30 Avinash Kumar Suture mesh and method of use

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0201905A2 (en) * 1985-05-13 1986-11-20 Gerald Dr. Hauer Self-retaining permanently tensionable synthetic tie
WO2002087415A2 (en) * 2001-04-26 2002-11-07 Poly-4 Medical, Inc. Method of applying an active compressive force continuously across a fracture
US20090259251A1 (en) * 2008-04-11 2009-10-15 Cohen Matthew D Loop suture
EP2363096A1 (en) * 2010-03-02 2011-09-07 Tornier, Inc. Strip for restoring the bone attachment of soft tissue such as a tendon or a ligament
WO2012116319A2 (en) * 2011-02-25 2012-08-30 Avinash Kumar Suture mesh and method of use

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6633042B2 (en) Apparatus and method for advancing knots
JP5882337B2 (en) Tissue fixture
US9301745B2 (en) Knotless suture constructs
KR102633978B1 (en) Flexible anchor assembly with barbed flexible strands and techniques for use
BR102014018974B1 (en) Method for preparing a surgical implant
CA2846244C (en) Adjustable continuous filament structure and method of manufacture and use
ES2498941T3 (en) Suture thread fixation device to be inserted into bone tissue
KR102561082B1 (en) Self-Tightening Suture Rescue Device
JP2018503461A (en) Ligament fixation device and method
CA2844876A1 (en) Filamentary fixation device and assembly and method of assembly, manufacture and use
JP2016507346A (en) Flexible deformable suture anchor
BRPI0716133A2 (en) retainer plate for trochanter
JP6974488B2 (en) Surgical fixation system
KR20240004709A (en) A method of anchoring a suture for a surgical procedure
JP2021053385A (en) One-way adjustable loop suture constructs and methods of forming and using the same
JP2016504156A (en) Tissue graft fixation
JP6129878B2 (en) Distal fixation with intramedullary nail suture
BR112018001172B1 (en) SYNTHETIC LIGAMENT OR TENDON AND SYNTHETIC JOINT STABILIZATION ASSEMBLY
ITMO20120217A1 (en) DEVICE FOR FIXING MUSCLE TENDONS TO A BONE.
KR101606542B1 (en) Cruciate Ligament reconstruction system
EP3429480B1 (en) Surgical fixation device
JP4335147B2 (en) A device for repairing biological tissues such as tendons and ligaments, especially the Achilles tendon
KR20210136054A (en) Surgical fixation systems and related methods
KR20160115647A (en) Suture assembly for tissue
IT201800020884A1 (en) MORE SUTURE AND METHOD FOR ITS POSITIONING