ITMO20100106A1 - Dispositivo per l'estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio - Google Patents

Dispositivo per l'estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio Download PDF

Info

Publication number
ITMO20100106A1
ITMO20100106A1 IT000106A ITMO20100106A ITMO20100106A1 IT MO20100106 A1 ITMO20100106 A1 IT MO20100106A1 IT 000106 A IT000106 A IT 000106A IT MO20100106 A ITMO20100106 A IT MO20100106A IT MO20100106 A1 ITMO20100106 A1 IT MO20100106A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filtering
fruit
vegetable
chamber
shredding
Prior art date
Application number
IT000106A
Other languages
English (en)
Inventor
Benedetto Fedeli
Original Assignee
Benedetto Fedeli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Benedetto Fedeli filed Critical Benedetto Fedeli
Priority to ITMO2010A000106A priority Critical patent/IT1399385B1/it
Priority to PCT/IB2011/000755 priority patent/WO2011124976A1/en
Priority to EP11722505A priority patent/EP2555657A1/en
Publication of ITMO20100106A1 publication Critical patent/ITMO20100106A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399385B1 publication Critical patent/IT1399385B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J19/00Household machines for straining foodstuffs; Household implements for mashing or straining foodstuffs
    • A47J19/02Citrus fruit squeezers; Other fruit juice extracting devices
    • A47J19/027Centrifugal extractors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)
  • Non-Alcoholic Beverages (AREA)

Description

Descrizione di Breveto per Invenzione Industriale avente per titolo: “DISPOSITIVO PER L’ESTRAZIONE DEL SUCCO E DELLA POLPA DA UN FRUTTO O DA UN ORTAGGIO†.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per l’estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio.
Sono noti vari dispositivi per estrarre il succo o la polpa da frutta e ortaggi quali, ad esempio, il frullatore e la centrifuga.
Per ottenere un frullato di frutta occorre pulire manualmente la frutta in modo tale da eliminare la buccia e i semi ed inserire all’ interno del frullatore solo le parti ricche di polpa.
Il frullatore presenta quindi l’inconveniente di richiedere la completa pulitura del frutto o dell’ortaggio al fine di evitare l’ottenimento di un frullato di scarsa qualità in quanto contenente anche le parti solide prive di polpa. L’operazione di pulitura di un frutto o di un ortaggio da frullare, che talvolta può risultare poco agevole e dispendiosa in termini di tempo, risulta quindi indispensabile ma rende l’utilizzo del frullatore non immediato.
Per estrarre quindi il succo da frutti o da ortaggi quali le carote, i pomodori o simili, si utilizza generalmente la centrifuga.
La centrifuga comprende una vaschetta di centrifugazione azionata in rotazione da un motore e delimitata inferiormente da una rete a maglie strette per la spremitura ed il filtraggio della polpa.
Il frutto o l’ortaggio dal quale si vuole estrarre il succo viene inserito all’ interno della vaschetta di centrifugazione e viene premuto mediante un apposito pressatore.
L’azione combinata della rotazione della vaschetta e della relativa rete a maglie, oltre che la pressione esercitata mediante il pressatore, consentono la spremitura del frutto o dell’ortaggio inseriti, dopodiché, per effetto della forza centrifuga, la parte solida e la parte liquida si separano. La parte solida costituisce quindi lo scarto di lavorazione mentre la parte liquida, che costituisce il succo, viene convogliata in un bicchiere o in un contenitore.
Anche le centrifughe di tipo noto presentano però degli inconvenienti.
Generalmente, infatti, accade che buona parte della polpa del frutto o dell’ortaggio lavorato rimane attaccata alla buccia e non viene quindi spremuta, per cui il succo che ne deriva risulta in gran parte costituito dall’acqua che costituisce il frutto o l’ortaggio stesso e quindi à ̈ privo di sostanze nutritive.
Un altro inconveniente delle centrifughe note consiste nel fatto che non riescono a lavorare tutte le tipologie di frutta o di verdura, da cui ne risulta un limitato campo di applicazione.
Ad oggi, inoltre, per ottenere dei preparati semisolidi quali condimenti od omogeneizzati si fanno bollire i frutti o gli ortaggi desiderati, dopodiché si provvede a sbucciarli ed a passarli con un comune passa-pomodoro.
Questa pratica, oltre ad essere notevolmente complessa e di scarsa praticità, risulta anche di limitata efficacia in quanto parte dei principi attivi e dei sali minerali del frutto o dell’ortaggio vengono dispersi nell’acqua di bollitura. Il compito principale della presente invenzione à ̈ quello di escogitare un dispositivo che consenta di estrarre il succo e la polpa da un frutto o da un ortaggio in modo semplice ed efficace e che al contempo consenta di mantenere inalterati i principi attivi e le proprietà del frutto e dell’ortaggio utilizzato.
All’interno di tale compito, uno scopo del presente trovato à ̈ quello di escogitare un dispositivo per l’estrazione del succo e della polpa che possa essere utilizzato con qualsiasi tipo di frutto o di ortaggio.
Uno scopo del presente trovato à ̈ quello di escogitare un dispositivo che non richieda, almeno nella maggior parte dei casi, lo svolgimento di alcuna operazione sul frutto o sull’ortaggio da utilizzare e che pertanto sia di immediato impiego.
Un altro scopo del presente trovato à ̈ quello di escogitare un dispositivo per l’estrazione del succo e della polpa che sia di semplice e comodo utilizzo e che, almeno per alcune tipologie di frutta ed ortaggi, non necessiti dell’impiego di un pressatore per il suo funzionamento.
Altro scopo del presente trovato à ̈ quello di escogitare un dispositivo per l’estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell’ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo per Fé strazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista in assonometria del dispositivo secondo il trovato; la figura 2 Ã ̈ una vista in sezione del dispositivo di figura 1;
la figura 3 à ̈ una vista in assonometria dell’esploso del dispositivo di figura 1.
Con particolare riferimento a tali figure, si à ̈ indicato globalmente con il numero di riferimento 1 un dispositivo per l’estrazione del succo e della polpa da un fiuti o o da un ortaggio.
Il dispositivo 1 comprende almeno un dispositivo per la triturazione 2 di un frutto o di un ortaggio e almeno un dispositivo per il filtraggio 3 operativamente collegato al dispositivo per la triturazione 2 in modo da separare il succo e la polpa dalla parte solida del frutto o dell’ortaggio triturato, ovvero dalle bucce e dai semi.
Più particolarmente, il dispositivo 1 comprende un telaio 10 di contenimento sia del dispositivo per la triturazione 2 che del dispositivo per il filtraggio 3.
Vantaggiosamente il dispositivo per il filtraggio 3 Ã ̈ posto in comunicazione con il dispositivo per la triturazione 2 ed il dispositivo 1 comprende mezzi valvolari 4 interposti tra il dispositivo per la triturazione 2 ed il dispositivo per il filtraggio 3.
I mezzi valvolari 4 sono alternativamente mobili tra almeno una posizione aperta ed almeno una posizione chiusa rispettivamente per mettere in comunicazione e per isolare il dispositivo per la triturazione 2 con/da il dispositivo per il filtraggio 3. I mezzi valvolari 4 possono essere sia di tipo elettrico che di tipo manuale.
Più particolarmente, il dispositivo per la triturazione 2 comprende una camera di triturazione 5 e mezzi per la triturazione 6 disposti all’ interno della camera di triturazione 5.
Analogamente, il dispositivo per il filtraggio 3 comprende una camera di filtraggio 7 e mezzi per il filtraggio 8 disposti all’interno della camera di filtraggio 7. La camera di filtraggio 7 à ̈ comunicante con la camera di triturazione 5 ed i mezzi valvolari 4 sono interposti tra di esse.
La camera di triturazione 5 à ̈ delimitata lateralmente da una parete laterale 9, preferibilmente di conformazione circolare, e da una parete di fondo 11. La camera di triturazione 5 comprende poi una bocca di ingresso 12 del frutto o dell’ortaggio da triturare ed una bocca dì uscita 13 del frutto o dell’ortaggio triturato.
I mezzi per la triturazione 6 sono costituiti da una o più lame 14 supportate in rotazione all’interno della camera di triturazione 5 da un albero 15 girevole attorno ad un asse sostanzialmente verticale.
La bocca di ingresso 12 à ̈ disposta superiormente ai mezzi per la triturazione 6 ed à ̈ chiudibile mediante un coperchio 16. In una alternativa forma di realizzazione, non rappresentata nelle figure, la bocca di ingresso 12 può essere conformata in modo tale da alloggiare un elemento pressatore atto a premere il frutto o l’ortaggio da tritare contro le lame 14. Nella preferita forma di realizzazione rappresentata nelle figure, la bocca di uscita 13 à ̈ definita in corrispondenza della parete di fondo 11 della camera di triturazione 5.
La bocca di uscita 13 à ̈ posta in comunicazione con la camera di filtraggio 7 ed à ̈ chiudibile dai mezzi valvolari 4.
Più in dettaglio, i mezzi valvolari 4 sono disposti in corrispondenza della bocca di uscita 13 e sono atti ad aprire e chiudere la bocca di uscita stessa rispettivamente nella posizione aperta e nella posizione chiusa.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, i mezzi valvolari 4 comprendono una leva 4a azionabile manualmente da un operatore e che sporge esternamente al telaio 10 e da una paratia 4b associata solidalmente alla leva 4a ed atta ad ostruire la bocca di uscita 13 nella posizione chiusa dei mezzi valvolari stessi.
Più particolarmente, nella posizione chiusa, la paratia 4b definisce almeno parzialmente la parete di fondo 11 , mentre nella posizione aperta libera la bocca di uscita 13 consentendo così il passaggio del frutto o dell’ ortaggio tritato.
Opportunamente, la parete di fondo 11 à ̈ inclinata in modo tale da convogliare il frutto o Γ ortaggio tritato verso la bocca di uscita 13, ovvero verso la zona definita dalla paratia 4b nella posizione chiusa.
Vantaggiosamente, la camera di filtraggio 7 à ̈ disposta ad una quota inferiore rispetto alla camera di triturazione 5, in modo tale che il frutto o l’ortaggio tritato che si accumula in corrispondenza della zona della parete di fondo 11 definita dalla paratia 4b nella sua posizione chiusa cada direttamente all’interno della camera dì filtraggio stessa quando la leva 4a viene portata nella posizione aperta.
La camera di filtraggio 7 presenta un’apertura di ingresso 18 del frutto o dell’ortaggio tritato, che comunica con la camera di triturazione 5 quando i mezzi valvolari 4 sono in posizione aperta, e comprende almeno una apertura di uscita 19 della parte solida del frutto o dell’ortaggio filtrato. Nella preferita forma di realizzazione rappresentata nelle figure, la apertura di ingresso 18 à ̈ sostanzialmente affacciata alla bocca di uscita 13.
Più particolarmente, i mezzi per il filtraggio 8 comprendono almeno una parete di filtraggio 20, che delimita almeno parzialmente la camera di filtraggio 7, e almeno un elemento rotore 21 mobile in rotazione all’interno della camera di filtraggio stessa ed atto a premere il frutto o l’ortaggio tritato contro la parete di filtraggio 20.
Più in dettaglio, la apertura di uscita 19 à ̈ disposta da parte sostanzialmente opposta della apertura di ingresso 18 rispetto all’elemento rotore 21.
La parete di filtraggio 20 definisce sostanzialmente il fondo della camera di filtraggio 7 e presenta una pluralità di maglie atte a consentire il passaggio del succo e della polpa del frutto o dell’ortaggio tritato e non delle relative parti solide quali la buccia ed i semi.
Preferibilmente, la parete di filtraggio 20 Ã ̈ curva.
L’elemento rotore 21, azionabile in rotazione attorno ad un asse sostanzialmente orizzontale, presenta almeno una pala 22 atta a premere il frutto o l’ortaggio tritato proveniente dalla camera di triturazione 5 contro la parete di filtraggio 20, in modo tale che il succo e la polpa passi attraverso le maglie della parete di filtraggio stessa e la parte solida invece rimanga all’interno della camera di filtraggio 7.
L’elemento rotore 21 ruota all’interno della camera di filtraggio 7 in modo tale da trascinare la parte solida del frutto o dell’ortaggio filtrato verso l’apertura di uscita 19. Più in dettaglio, il senso di rotazione dell’elemento rotore 21 à ̈ tale per cui la sua pala 22 si sposta lungo la parete di filtraggio 20, premendo il frutto o l’ortaggio tritato contro quest’ultima, dalla apertura di ingresso 18 verso la apertura di uscita 19, nel verso indicato dalla freccia in figura 3.
La apertura di uscita 19 à ̈ opportunamente disposta lungo la traiettoria della pala 22, preferibilmente in corrispondenza della parete di filtraggio 20 e, più particolarmente, in prossimità di una sua zona di estremità superiore. La camera di filtraggio 7 e la posizione dell’elemento rotore 21 al suo interno sono tali per cui la pala 22, dopo essere giunta in corrispondenza della apertura di uscita 19, contatta con la sua estremità il bordo superiore della apertura di uscita stessa. In questo modo, eventuali residui di materiale solido rimasti sulla pala 22 successivamente alla spremitura del frutto o dell’ortaggio tritato contro la parete di filtraggio 20 sono rimossi dalla pala stessa e convogliati attraverso la apertura di uscita 19 per effetto dello sfregamento della sua porzione di estremità contro il bordo della parete di filtraggio 20 che delimita superiormente la apertura di uscita stessa.
Vantaggiosamente, l’elemento rotore 21 comprende mezzi elastici 30 atti a premere la pala 22 contro la parete di filtraggio 20, in modo da garantire lo schiacciamento del flutto o dell’ortaggio tritato contro la parete di filtraggio stessa.
Più in dettaglio, la camera di filtraggio 7 ha forma eccentrica e la configurazione della parete di filtraggio 20 e dell’elemento rotore 21 à ̈ tale per cui la distanza tra l’asse di rotazione dell’elemento rotore stesso ( e quindi tra la sua pala 22) e la parete di filtraggio 20 diminuisce spostandosi dalla apertura di ingresso 18 verso la apertura di uscita 19.
Durante la rotazione dell’elemento rotore 21 dalla apertura di ingresso 18 verso la apertura di uscita 19, la pala 22 si sposta in direzione radiale verso l’asse di rotazione dell’elemento rotore stesso per effetto della riduzione dello spazio disponibile, comprimendo i mezzi elastici 30.
Man mano che l’elemento rotore 21 si sposta verso l’apertura di uscita 19 aumenta quindi la pressione esercitata dalla pala 22 contro la parete di filtraggio 20.
Vantaggiosamente, il dispositivo per il filtraggio 3 comprende almeno un primo contenitore 23 di raccolta del succo e della polpa del frutto o dell’ortaggio filtrato ed almeno un secondo contenitore 24 di raccolta della parte solida del frutto o dell’ortaggio filtrato.
Più particolarmente, il primo contenitore 23 à ̈ disposto inferiormente alla parete di filtraggio 20 mentre il secondo contenitore 24 à ̈ disposto in comunicazione con l’apertura di uscita 19.
Il primo ed il secondo contenitore 23 e 24 sono estraibili dal telaio 10 in modo tra loro indipendente.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 comprende mezzi per l’azionamento 25,26 di almeno uno tra i mezzi per la triturazione 6 ed i mezzi per il filtraggio 8.
Più in dettaglio, i mezzi per l’azionamento 25,26 comprendono primi mezzi per l’azionamento 25 in rotazione dei mezzi per la triturazione 6 attorno al loro asse e comprendono secondi mezzi per l’azionamento 26 in rotazione dell’elemento rotore 21 .
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, i primi mezzi per l’azionamento 25 comprendono un primo motorino elettrico 25a collegato all’albero 15 inferiormente alla parete di fondo 11 che delimita la camera di triturazione 5.
Non si escludono tuttavia differenti forme di realizzazione nelle quali i primi mezzi per l’azionamento sono di tipo manuale.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, i secondi mezzi per l’azionamento 26 comprendono a loro volta un secondo motorino elettrico 26a collegato all’elemento rotore 21 mediante una serie di ingranaggi od un sistema equivalente, quale una trasmissione a cinghia.
Non si escludono tuttavia differenti forme di realizzazione nelle quali i secondi mezzi per l’azionamento sono di tipo manuale.
I primi ed i secondi mezzi per l’azionamento 25 e 26, sia che siano di tipo motorizzato che di tipo manuale, possono essere tra loro collegati o indipendenti gli uni dagli altri.
Opportunamente, nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, i mezzi per l’azionamento 25 e 26 sono operativamente collegati ad una unità di comando provvista di una centralina elettronica e di almeno una interfaccia 28 esterna, operativamente collegata alla centralina elettronica stessa, impostabile da un operatore.
Preferibilmente, almeno uno dei mezzi per l’azionamento 25 e 26 à ̈ operativamente collegato ad un relativo potenziometro atto a regolare la velocità di rotazione, rispettivamente, dell’albero 15 e dell’elemento rotore 21. Nella preferita forma di realizzazione rappresentata nelle figure, l’operatore agisce sui potenziometri dei mezzi per l’azionamento 25 e 26 attraverso l’interfaccia 28.
Non si escludono tuttavia differenti forme di realizzazione nelle quali l’attivazione dei mezzi per l’azionamento 25 e 26 avviene mediante un relativo interruttore e/o la regolazione dei corrispondenti potenziometri viene fatta agendo su una relativa manopola situata esternamente al telaio 10.
Il funzionamento del presente trovato à ̈ il seguente.
Si inserisce innanzitutto il frutto o l’ortaggio dal quale si vuole estrarre il succo e la polpa nella camera di triturazione 5 attraverso la sua bocca di ingresso 12.
Una volta che il frutto o l’ortaggio à ̈ stato introdotto nella camera di triturazione 5 si attivano i primi mezzi per l’azionamento 25, ad esempio agendo sull’interfaccia 28 esterna.
Prima di attivare i primi mezzi per l’azionamento 25 à ̈ necessario portare i mezzi valvolari 4 nella posizione chiusa, al fine di evitare che, durante la fase di triturazione, parte del frutto o dell’ortaggio cada nella camera di filtraggio 7 senza essere stato tritato.
Con i mezzi valvolari 4 in posizione chiusa la paratia 4b delimita parzialmente la parete di fondo 11 della camera di triturazione 5.
Per effetto della rotazione imposta dai primi mezzi per l’azionamento 25 all’albero 15, le lame 14 tagliano il frutto o l’ortaggio fino a sminuzzarlo, ottenendo così un insieme pastoso che comprende sia la polpa da spremere che le parti solide da scartare. La triturazione del frutto o dell’ortaggio inserito all’ interno della camera di triturazione 5 avviene senza che sia necessario esercitare alcuna pressione sul frutto o sull’ortaggio così inserito, in quanto à ̈ la velocità di rotazione delle lame 14 che consente di ottenere un efficiente sminuzzamento dello stesso.
L’operatore può decidere di interrompere la fase di triturazione quando vuole, intervenendo sull’ interfaccia 28, oppure può impostare, sempre attraverso P interfaccia 28, una durata predefinita di tale fase.
Grazie anche alla inclinazione della parete di fondo 11, il frutto o l’ortaggio tritato tende a raccogliersi in corrispondenza della zona definita dalla paratia 4b.
Una volta terminata la triturazione del frutto o dell’ortaggio, l’operatore porta la leva 4a nella posizione aperta, in modo tale che la paratia 4b liberi la bocca di uscita 13 ed il frutto o l’ortaggio così triturato possa passare nella camera di filtraggio 7.
Il frutto o l’ortaggio triturato che si à ̈ raccolto sulla paratia 4b viene quindi convogliato attraverso la bocca di uscita 13 all’intemo della camera di filtraggio 7 una volta che la leva 4a viene portata nella posizione aperta. Il frutto o l’ortaggio tritato entra quindi nella camera di filtraggio 7 passando attraverso la apertura di ingresso 18 disposta inferiormente alla bocca di uscita 13.
Una volta che il frutto o l’ortaggio tritato si à ̈ accumulato nella camera di filtraggio 7 l’operatore aziona i secondi mezzi per l’azionamento 26, ad esempio intervenendo sull’interfaccia 28, in modo tale da azionare in rotazione l’elemento rotore 21.
La rotazione dell’elemento rotore 21 attorno al proprio asse porta la sua pala 22 a premere il frutto o l’ortaggio tritato contro la parete di filtraggio 20.
Lo sfregamento e la pressione esercitata dalla pala 22 provoca la spremitura del frutto o dell’ ortaggio tritato e quindi la fuoriuscita del succo e della polpa.
Il succo e la polpa che fuoriescono durante la rotazione della pala 22 passano attraverso le maglie della parete di filtraggio 20 e finiscono nel primo contenitore 23.
Come sopra anticipato, la forma eccentrica della camera di filtraggio 7 provoca, durante lo spostamento dell’elemento rotore 21 verso la apertura di uscita 19, la progressiva compressione dei mezzi elastici 30 e di conseguenza il progressivo aumento della pressione esercitata dalla pala 22 contro la parete di filtraggio 20, e quindi sul frutto o l’ortaggio tritato.
La parte solida del frutto o dell’ortaggio tritato che non contiene succo o polpa rimane all’interno della camera di filtraggio 7 e viene trascinata dalla pala 22 verso la apertura di uscita 19, attraverso la quale finisce poi nel secondo contenitore 24.
Nel momento in cui la pala 22 supera la apertura di uscita 19, in corrispondenza della quale termina sostanzialmente la parete di filtraggio 20, la pala 22 non incontra più alcuna resistenza per cui i mezzi elastici 30 si distendono riportandosi nella posizione di riposo.
Una volta che à ̈ stato estratto tutto il succo e la polpa dal frutto o dall’ortaggio, l’operatore interrompe il funzionamento dei secondi mezzi per l’azionamento 26, anche in questo caso agendo sull’interfaccia 28.
A questo punto à ̈ possibile rimuovere i contenitori 23 e 24 in modo tale da prelevare il succo e la polpa raccolti nel primo contenitore 23 e rimuovere le parti solide raccolte nel secondo contenitore 24.
Appare evidente che à ̈ possibile estrarre il succo e la polpa da più frutti od ortaggi in modo consequenziale inserendoli in successione aH’intemo della camera di triturazione 5. In questo modo il succo e la polpa estratti da ognuno di essi andrà a raccogliersi alF del primo contenitore 23 mescolandosi al succo ed alla polpa in esso già presenti.
Si à ̈ in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti e in particolare si sottolinea il fatto che consente di raccogliere tutta la parte di un frutto o di un ortaggio ricca di sostanze nutritive scartando le parti solide quali i semi e la buccia.
Il dispositivo secondo il trovato consente quindi, grazie all’azione combinata del dispositivo per la triturazione e del dispositivo per il filtraggio di ottenere un effetto sensibilmente più efficace della somma dei singoli effetti di ciascuno di tali dispositivi. Infatti, il dispositivo secondo il trovato consente non solo di estrarre il succo da un frutto o da un ortaggio ma estrame anche la polpa, ottenendo così una miscela semisolida ricca di sostanze nutritive che può essere utilizzata per la preparazione di condimenti, di omogeneizzati e simili.
Il dispositivo secondo il trovato consente quindi di velocizzare sensibilmente la preparazione di omogeneizzati o di condimenti rispetto ai dispositivi noti ed al contempo presenta un’efficienza superiore rispetto a tali dispositivi in quanto consente di mantenere pressoché inalterate le proprietà nutritive dei frutti o degli ortaggi utilizzati.
Inoltre, il dispositivo secondo il trovato consente di estrarre il succo e la polpa da qualsiasi tipo di frutto o di ortaggio, per cui può essere impiegato per i più svariati utilizzi.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (1) per l’estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un dispositivo per la triturazione (2) di un frutto o di un ortaggio e almeno un dispositivo per il filtraggio (3) operativamente collegato a detto dispositivo per la triturazione (2) in modo da separare il succo e la polpa dalla parte solida del frutto o dell’ortaggio tritato.
  2. 2) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo per il filtraggio (3) Ã ̈ comunicante con detto dispositivo per la triturazione (2) e caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi valvolari (4), interposti tra detto dispositivo per la triturazione (2) e detto dispositivo per il filtraggio (3), alternativamente mobili tra una posizione aperta ed una posizione chiusa rispettivamente per mettere in comunicazione e per isolare detto dispositivo per la triturazione (2) con/da detto dispositivo per il filtraggio (3).
  3. 3) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo per la triturazione (2) comprende ima camera di triturazione (5) all’ interno della quale sono disposti mezzi per la triturazione (6) di detto frutto od ortaggio, che detto dispositivo per il filtraggio (3) comprende una camera di filtraggio (7) alPi della quale sono disposti mezzi per il filtraggio (8), detta camera di filtraggio (7) essendo comunicante con detta camera di triturazione (5), e che detti mezzi valvolari (4) sono interposti tra detta camera di filtraggio (7) e detta camera di triturazione (5).
  4. 4) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta camera di triturazione (5) presenta una bocca di uscita (13) del frutto o dell’ortaggio tritato comunicante con detta camera di filtraggio (7), detti mezzi valvolari (4) essendo disposti in corrispondenza di detta bocca di uscita (13) ed essendo atti ad aprire ed a chiudere la bocca di uscita stessa rispettivamente in detta pozione aperta ed in detta posizione chiusa.
  5. 5) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che detta camera di filtraggio (7) Ã ̈ disposta inferiormente a detta camera di triturazione (5).
  6. 6) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detta bocca di uscita (13) Ã ̈ definita in corrispondenza della parete di fondo (11) di detta camera di triturazione (5) e dal fatto che detti mezzi valvolari (4) definiscono almeno parzialmente detta parete di fondo (1 1) in detta posizione chiusa.
  7. 7) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta camera di filtraggio (7) comprende almeno una apertura di ingresso (18) del frutto o dell’ ortaggio tritato ed almeno un’apertura di uscita (19) della parte solida del frutto o dell’ortaggio filtrato.
  8. 8) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per il filtraggio (8) comprendono almeno una parete di filtraggio (20), delimitante almeno parzialmente detta camera di filtraggio (7), e almeno un elemento rotore (21) mobile in rotazione all’interno di detta camera di filtraggio (7) ed atto a premere il flutto o l’ortaggio tritato contro detta parete di filtraggio (20).
  9. 9) Dispositivo (1) secondo le rivendicazioni 7 e 8, caratterizzato dal fatto che detta apertura di ingresso (18) Ã ̈ disposta da parte opposta di detta apertura di uscita (19) rispetto a detto elemento rotore (21).
  10. 10) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che la apertura di uscita (19) di detta camera di filtraggio (7) Ã ̈ definita in corrispondenza di detta parete di filtraggio (20).
  11. 11) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 8 a 10, caratterizzato dal fatto che detta parete di filtraggio (20) comprende una pluralità di maglie atte a consentire il passaggio del succo e della polpa del frutto o dell’ ortaggio filtrato e non della loro parte solida.
  12. 12) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 8 a 11, caratterizzato dal fatto che detto elemento rotore (21) presenta almeno una pala (22) atta a premere il frutto o Γ ortaggio tritato contro detta parete di filtraggio (20) ed à ̈ mobile in rotazione all’ interno di detta camera di filtraggio (7) in modo da trascinare la parte solida del frutto o dell’ ortaggio tritato verso detta apertura di uscita (19).
  13. 13) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detto elemento rotore (21) comprende mezzi elastici (30) atti a spingere detta pala (22) contro detta parete di filtraggio (20).
  14. 14) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 13, caratterizzato dal fatto che detta camera di filtraggio (7) ha forma eccentrica e che detto elemento rotore (21) à ̈ disposto in modo tale che distanza tra il suo asse e detta parete di filtraggio (20) diminuisce spostandosi da detta apertura di ingresso (18) verso detta apertura di uscita (19). 1 5) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caraterizzato dal fatto che deto dispositivo per il filtraggio (3) comprende almeno un primo contenitore (23) di raccolta del succo e della polpa del frutto o dell’ortaggio filtrato ed almeno un secondo contenitore (24) di raccolta della parte solida del frutto o delPortaggio filtrato. 16) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fato che deto primo contenitore (23) di raccolta à ̈ disposto inferiormente a detta parete di filtraggio (20). 17) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 15 o 16, caratterizzato dal fatto che detto secondo contenitore (24) di raccolta à ̈ disposto in comunicazione con la apertura di uscita (19) di detta camera di filtraggio (7)· 18) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 15 a 17, caraterizzato dal fatto che deto primo e detto secondo contenitore (23, 24) sono estraibili in modo tra loro indipendente. 19) Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caraterizzato dal fato di comprendere mezzi per l’azionamento (25, 26) di almeno uno tra deti mezzi per la triturazione (6) e detti mezzi per il filtraggio (8).
ITMO2010A000106A 2010-04-08 2010-04-08 Dispositivo per l'estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio IT1399385B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2010A000106A IT1399385B1 (it) 2010-04-08 2010-04-08 Dispositivo per l'estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio
PCT/IB2011/000755 WO2011124976A1 (en) 2010-04-08 2011-04-07 Device for extracting juice and pulp from a fruit or vegetable
EP11722505A EP2555657A1 (en) 2010-04-08 2011-04-07 Device for extracting juice and pulp from a fruit or vegetable

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2010A000106A IT1399385B1 (it) 2010-04-08 2010-04-08 Dispositivo per l'estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO20100106A1 true ITMO20100106A1 (it) 2011-10-09
IT1399385B1 IT1399385B1 (it) 2013-04-16

Family

ID=42932669

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO2010A000106A IT1399385B1 (it) 2010-04-08 2010-04-08 Dispositivo per l'estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2555657A1 (it)
IT (1) IT1399385B1 (it)
WO (1) WO2011124976A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114345489A (zh) * 2022-01-14 2022-04-15 张广达 一种水果饮料加工用破碎机

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1098171B (de) * 1956-01-11 1961-01-26 Gen S A S Zerkleinerungs- und Quirlvorrichtung
US5289763A (en) * 1987-12-31 1994-03-01 Robot Coupe (S.A.) Device for the extraction of juice and pulp from fruit and vegetables
WO2005009186A1 (en) * 2003-07-23 2005-02-03 Theresa International Limited Juicer
FR2859617A1 (fr) * 2003-09-17 2005-03-18 Hameur Sa Appareil d'extraction du jus et de la pulpe de produits vegetaux, a rendement ameliore
WO2006128221A1 (en) * 2005-06-03 2006-12-07 Breville Pty Limited Compact juicer
GB2448173A (en) * 2007-04-04 2008-10-08 Wei-Chih Lin Food Processor
US20090084275A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Chen Pin Business Co., Ltd. Juicer with improved structure

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1098171B (de) * 1956-01-11 1961-01-26 Gen S A S Zerkleinerungs- und Quirlvorrichtung
US5289763A (en) * 1987-12-31 1994-03-01 Robot Coupe (S.A.) Device for the extraction of juice and pulp from fruit and vegetables
WO2005009186A1 (en) * 2003-07-23 2005-02-03 Theresa International Limited Juicer
FR2859617A1 (fr) * 2003-09-17 2005-03-18 Hameur Sa Appareil d'extraction du jus et de la pulpe de produits vegetaux, a rendement ameliore
WO2006128221A1 (en) * 2005-06-03 2006-12-07 Breville Pty Limited Compact juicer
GB2448173A (en) * 2007-04-04 2008-10-08 Wei-Chih Lin Food Processor
US20090084275A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Chen Pin Business Co., Ltd. Juicer with improved structure

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399385B1 (it) 2013-04-16
EP2555657A1 (en) 2013-02-13
WO2011124976A1 (en) 2011-10-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2586330T3 (es) Dispositivo y método para preparar pasta de aceituna para la extracción de aceite
EP2974628B1 (en) Apparatus for extracting juice and pulp from fruit or vegetables
KR101652596B1 (ko) 과일 파쇄 및 착즙기
KR200471831Y1 (ko) 분쇄장치가 구비된 착즙기
CN106073537B (zh) 一种蒸汽加热破壁机
CN104414425B (zh) 用于提取汁和/或浆的食物制备装置
CN104545395A (zh) 逐级破碎式一体化破碎榨汁机
CN104352151B (zh) 一种真空吸磨式榨汁机
CN106264201B (zh) 一种磨粉破壁机
CN106214017B (zh) 一种可用于打粉的破壁机
TW201515615A (zh) 具有稠狀果汁製造功能的果汁機
AR040537A1 (es) Dispositivo para triturar y extraer el jugo o la pulpa de productos alimenticios
CN208612652U (zh) 一种中药切割粉碎装置
CN110588041B (zh) 一种厨余垃圾粉碎榨干处理器
ITMO20100106A1 (it) Dispositivo per l'estrazione del succo e della polpa da un frutto o da un ortaggio
CN104741195A (zh) 水果破碎装置
CN104414424B (zh) 用于提取汁和/或浆并控制其排出的食物制备装置
KR20140033543A (ko) 이중 스크류를 가지는 착즙기
CN107595097A (zh) 一种碾压式蔬果榨汁机
CN203513638U (zh) 一种茶油压榨分离装置
CN203648651U (zh) 芦荟捣碎取汁装置
CN207899540U (zh) 一种红糖块粉碎装置
CN209403501U (zh) 一种脐橙榨汁装置
RU140613U1 (ru) Станок для обработки икорного сырья
CN104223927B (zh) 慢速榨汁机