ITMO20090173A1 - Giunto ad ingranaggi - Google Patents

Giunto ad ingranaggi Download PDF

Info

Publication number
ITMO20090173A1
ITMO20090173A1 IT000173A ITMO20090173A ITMO20090173A1 IT MO20090173 A1 ITMO20090173 A1 IT MO20090173A1 IT 000173 A IT000173 A IT 000173A IT MO20090173 A ITMO20090173 A IT MO20090173A IT MO20090173 A1 ITMO20090173 A1 IT MO20090173A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tab
speed
gears
planetary gears
joint
Prior art date
Application number
IT000173A
Other languages
English (en)
Inventor
Gian Luca Albicini
Original Assignee
Gian Luca Albicini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gian Luca Albicini filed Critical Gian Luca Albicini
Priority to IT000173A priority Critical patent/ITMO20090173A1/it
Publication of ITMO20090173A1 publication Critical patent/ITMO20090173A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H3/00Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion
    • F16H3/44Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion using gears having orbital motion
    • F16H3/74Complexes, not using actuable speedchanging or regulating members, e.g. with gear ratio determined by free play of frictional or other forces

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Gears, Cams (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale avente per titolo :
GIUNTO AD INGRANAGGI
A nome di ALBICINI GIAN LUCA , residente a MODENA in via Riccoboni 57
Il presente brevetto ha per oggetto un giunto meccanico formato da ingranaggi e utilizzato sui veicoli in genere .
Esso viene posizionato tra due alberi di trasmissione : può ad esempio sostituire il giunto viscoso presente in alcune vetture a trazione integrale .
Può anche essere montato in parallelo ad un differenziale di un asse motore : in questo caso , questo giunto svolge la funzione di limitare lo slittamento delle ruote motrici , come avviene per i differenziali autobloccanti .
Questo giunto con ingranaggi , può essere realizzato come illustrato nei due esempi dei disegni allegati :
in tab. 1 sono utilizzati due ingranaggi epicicloidali ;
in tab. 2 , sono invece utilizzati due differenziali con particolari caratteristiche costruttive .
In questo giunto , quando l'entrata e l'uscita (cioè i due portasatelliti) ruotano alla stessa velocità , la coppia trasmessa all'albero condotto è sempre inferiore alla coppia ricevuta dall'albero conduttore : a regime (cioè quando , in condizioni di normale aderenza , le quattro ruote non slittano) si verifica un effetto di trasmissione parziale della potenza , come avviene nel differenziale epicicloidale centrale utilizzato in alcune vetture a quattro ruote motrici .
L'albero condotto può ruotare a velocità maggiori o inferiori rispetto all'albero conduttore .
Ma in questo giunto , la velocità relativa dell'albero condotto (cioè la velocità dell'albero condotto confrontata con la velocità dell'albero conduttore) , può assumere dei valori massimi e minimi che sono determinati dal dimensionamento degli ingranaggi .
Questi limiti si ottengono senza nessun controllo esterno (frizioni , bloccaggi , ecc.) .
Come si può osservare dall'esempio di tab. 1 , questo giunto meccanico è costituito da due ingranaggi epicicloidali .
Le due corone sono unite tra loro e formano un'unica corona .
Anche gli ingranaggi centrali (i soli) , sono uniti tra loro e formano un unico ingranaggio centrale .
Per rendere possibile ai due portasatelliti di ruotare anche a velocità diverse , i due ingranaggi epicicloidali devono avere diversi rapporti di trasmissione , cioè diverso rapporto tra i diametri primitivi del sole e della corona .
L'ingresso e l'uscita sono collegati ai due portasatelliti .
Questo giunto , si può realizzare anche come rappresentato in tab. 2 , nel quale i due ingranaggi epicicloidali sono sostituiti da due differenziali .
In questo secondo esempio , i due planetari centrali sono uniti tra loro , come lo sono anche i due planetari esterni .
L'entrata e l'uscita sono anche qui collegate ai due portasatelliti . Inoltre , per rendere possibile ai due portasatelliti di ruotare anche a velocità diverse , almeno in uno dei due differenziali (ma è possibile anche in entrambi i differenziali) , un planetario ha un diametro primitivo diverso rispetto all'altro .
Come nell'esempio di tab. 1 , anche qui devono risultare diversi i rapporti , nei due differenziali , tra i diametri primitivi dei planetari : il differenziale si può infatti considerare come un ingranaggio epicicloidale , nel quale i planetari svolgono la funzione di corona e di ingranaggio centrale .
Per comprendere il funzionamento dinamico di questo giunto ad ingranaggi , occorre fare le seguenti precisazioni :
1) L'ingresso del movimento è dato dalla rotazione di uno dei due portasatelliti ;
2) L'uscita del movimento è dato dalla rotazione dell'altro portasatelliti ;
3) Quando uno dei due portasatelliti ruota , allora sicuramente anche l'altro portasatelliti si muove nello stesso senso di rotazione ;
4) Quando un portasatelliti ruota , si possono verificare le seguenti situazioni:
a) la corona si muove , mentre il sole rimane fermo ;
b) il sole si muove , mentre la corona rimane ferma ;
c) il sole e la corona ruotano a diverse velocità e nella stessa direzione ;
d) il sole e la corona ruotano alla stessa velocità e nella stessa direzione .
Se la rotazione di uno degli elementi che costituiscono il giunto (la corona , il sole o il portasatelliti in uscita) , non è influenzata da una forza esterna , l'uscita tende sempre a ruotare ad una velocità inferiore i rispetto all'entrata .
Osservando l'esempio della tab. 1 , possiamo affermare che :
1) Se l'ingresso è (come indicato nel disegno) applicato al portasatelliti di sinistra , si verifica che , a regime , il sole rimane fermo mentre la corona ruota alla velocità
Ve = (1+S1/C1) = (1+20/60) = 4/3
ed il portasatelliti di destra ruota alla velocità :
Vpdx = (4/3) / (1+ 28/56) = 4/3 x 2/3 = 8/9
cioè 8/9 la velocità di rotazione del portasatelliti di sinistra .
2) Se l'ingresso è invece applicato al portasatelliti di destra , allora si verifica che , a regime , la corona rimane ferma , mentre il sole ruota alla velocità :
Vs = (1+C2/S2) = (1+56/28) = 3
ed il portasatelliti di sinistra ruota alla velocità :
Vpsx = 3 / (1+60/20) = 3/4
cioè 3/4 la velocità di rotazione del portasatelliti di destra Dai precedenti calcoli , per il giunto ad ingranaggi di tab. 1 , possiamo quindi affermare che :
a) il portasatelliti di destra può assumere tutte le velocità di rotazione comprese in un intervallo tra (8/9 e 4/3) la velocità di rotazione del portasatelliti di sinistra .
j b) il portasatelliti di sinistra può assumere tutte le velocità di rotazione comprese in un intervallo tra (3/4 e 9/8) la velocità di rotazione del portasatelliti di destra .
Osservando i valori calcolati per questo esempio , è evidente che lo stesso giunto ad ingranaggi si comporta in modo diverso , in funzione del montaggio e quindi del verso di funzionamento .
Come spiegato nelle pagine precedenti , la scelta di quale portasatellite deve realizzare l'ingresso , determina i valori che l'uscita può assumere rispetto alla velocità dell'entrata .
Dato che questo giunto meccanico è formato da ingranaggi , se correttamente dimensionato , esso può trasmettere anche notevoli potenze .
Il materiale , il tipo e le dimensioni degli ingranaggi saranno scelti in sede di progetto , in base all'applicazione finale del giunto meccanico .

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Come rappresentato in tab. l , il giunto meccanico è formato da due ingranaggi epicicloidali .
  2. 2) Come rappresentato in tab. 1 , i soli dei due ingranaggi epicicloidali , sono uniti tra loro .
  3. 3) Come rappresentato in tab. l , le corone dei due ingranaggi epicicloidali sono unite tra loro .
  4. 4) Come rappresentato in tab. 1 , i due ingranaggi epicicloidali hanno diversi rapporti di trasmissione .
  5. 5) Come rappresentato in tab. l e tab. 2 , i due portasatelliti costituiscono l'ingresso e l'uscita del giunto meccanico .
  6. 6) Come rappresentato in tab. 2 , è possibile realizzare questo giunto meccanico con due differenziali .
  7. 7) In tab. 2 , i due planetari centrali sono solidali tra loro e hanno diametri primitivi diversi .
  8. 8) In tab. 2 , i due planetari esterni sono solidali tra loro .
  9. 9) Il materiale , il tipo e le dimensioni degli ingranaggi e delle parti che formano il giunto , possono essere vari e diversi da come rappresentato in tab. l e tab. 2 .
IT000173A 2009-07-01 2009-07-01 Giunto ad ingranaggi ITMO20090173A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000173A ITMO20090173A1 (it) 2009-07-01 2009-07-01 Giunto ad ingranaggi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000173A ITMO20090173A1 (it) 2009-07-01 2009-07-01 Giunto ad ingranaggi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20090173A1 true ITMO20090173A1 (it) 2009-09-30

Family

ID=41476916

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000173A ITMO20090173A1 (it) 2009-07-01 2009-07-01 Giunto ad ingranaggi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20090173A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR796649A (fr) * 1935-01-11 1936-04-11 Dispositif de changement de vitesse automatique
GB473677A (en) * 1935-01-11 1937-10-18 Jacques De Monterno Improvements in or relating to change speed gears
US3402622A (en) * 1966-01-28 1968-09-24 Archanco Jose Luis Matut Automatic and controllable mechanical continuous transmission system
GB2238090A (en) * 1989-10-16 1991-05-22 John Harries Power transmission system comprising two sets of epicyclic gears
US20030153427A1 (en) * 2002-02-13 2003-08-14 Mayranen Christopher F. Continuously variable automatic transmission
US20030232692A1 (en) * 2002-06-18 2003-12-18 Yung-Tung Chen Transmission and variable speed system
WO2006007670A1 (fr) * 2004-07-20 2006-01-26 Nasib Mobil Oglu Gasimov Boite a vitesses en continu

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR796649A (fr) * 1935-01-11 1936-04-11 Dispositif de changement de vitesse automatique
GB473677A (en) * 1935-01-11 1937-10-18 Jacques De Monterno Improvements in or relating to change speed gears
US3402622A (en) * 1966-01-28 1968-09-24 Archanco Jose Luis Matut Automatic and controllable mechanical continuous transmission system
GB2238090A (en) * 1989-10-16 1991-05-22 John Harries Power transmission system comprising two sets of epicyclic gears
US20030153427A1 (en) * 2002-02-13 2003-08-14 Mayranen Christopher F. Continuously variable automatic transmission
US20030232692A1 (en) * 2002-06-18 2003-12-18 Yung-Tung Chen Transmission and variable speed system
WO2006007670A1 (fr) * 2004-07-20 2006-01-26 Nasib Mobil Oglu Gasimov Boite a vitesses en continu

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11884146B2 (en) Transmission and vehicle with transmission
US9500267B2 (en) Drive module with compact differential mechanism
CN102900813B (zh) 行星齿轮系和相应的制造方法
CN100465476C (zh) 一种主减速装置
CN103453087A (zh) 多速自动变速器
KR101097617B1 (ko) 구동력 조정 장치
CN104670010B (zh) 一种具备转矩定向分配功能的电动主动正齿轮差速器
US11635131B2 (en) Transmission having a torque vectoring superposition unit
EP2511571A2 (en) Three-end shaft type differential gear set with controllable rotating direction and brake
CN103261747A (zh) 一种转矩导向装置
CN114008354A (zh) 具有转矩矢量叠加单元的变速器
CN102808907B (zh) 自动变速器
CN103978894B (zh) 驱动桥与车辆
CN102588546A (zh) 差速式高效无极变速器
US20110190089A1 (en) Penetrating shaft type planetary gear train with bidirectional input and one-way output
CN104132104A (zh) 全齿轮自动无级变速器
ITMO20090173A1 (it) Giunto ad ingranaggi
CN203098779U (zh) 大功率输出无级变速器
CN105264265B (zh) 齿轮传动装置
CN102297249B (zh) 一种齿轮式耦合器
CN201034149Y (zh) 一种主减速装置
CN203957875U (zh) 分动传动机构
CN107128173A (zh) 差速结构的转向驱动桥
CN102996748A (zh) 大功率输出无级变速器
RU58459U1 (ru) Разнесенная двухступенчатая главная передача