ITMO20060128A1 - Mezzi di supporto - Google Patents

Mezzi di supporto Download PDF

Info

Publication number
ITMO20060128A1
ITMO20060128A1 ITMO20060128A ITMO20060128A1 IT MO20060128 A1 ITMO20060128 A1 IT MO20060128A1 IT MO20060128 A ITMO20060128 A IT MO20060128A IT MO20060128 A1 ITMO20060128 A1 IT MO20060128A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support means
support
means according
cup
container
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Bartoli
Original Assignee
Green Pack S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Green Pack S R L filed Critical Green Pack S R L
Priority to ITMO20060128 priority Critical patent/ITMO20060128A1/it
Priority to PCT/IB2007/001007 priority patent/WO2007119164A2/en
Publication of ITMO20060128A1 publication Critical patent/ITMO20060128A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G23/00Other table equipment
    • A47G23/02Glass or bottle holders
    • A47G23/0208Glass or bottle holders for drinking-glasses, plastic cups, or the like
    • A47G23/0216Glass or bottle holders for drinking-glasses, plastic cups, or the like for one glass or cup
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D1/00Containers having bodies formed in one piece, e.g. by casting metallic material, by moulding plastics, by blowing vitreous material, by throwing ceramic material, by moulding pulped fibrous material, by deep-drawing operations performed on sheet material
    • B65D1/22Boxes or like containers with side walls of substantial depth for enclosing contents
    • B65D1/26Thin-walled containers, e.g. formed by deep-drawing operations
    • B65D1/265Drinking cups
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D25/00Details of other kinds or types of rigid or semi-rigid containers
    • B65D25/20External fittings
    • B65D25/24External fittings for spacing bases of containers from supporting surfaces, e.g. legs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)
  • Table Equipment (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)

Description

Descrizione di invenzione industriale
Mezzi di supporto
L'invenzione concerne mezzi di supporto per contenitori a bicchiere, in particolare per bicchieri usa e getta realizzati in materia plastica, carta o materiali ecocompatibili.
In campo alimentare sono noti bicchieri usa e getta, realizzati in materia plastica o in carta, disposti per contenere un liquido da bere. Questi bicchieri comprendono una parete laterale di forma sostanzialmente troncoconica o cilindrica e una parete di estremità, connessa alla parete laterale, per formare il fondo del bicchiere. Il bicchiere, quando è realizzato in materia plastica, generalmente comprende una serie di rilievi circonferenziali, disposti in prossimità di una zona di bordo superiore della parete laterale.
Tali rilievi forniscono all'utente una zona di presa che, oltre a irrigidire il bicchiere, rende più semplice maneggiarlo.
Un difetto di tali bicchieri è che in certe occasioni possono generare situazioni di pericolo per l'utente e le persone che lo circondano. Infatti, quando un bicchiere contiene un liquido caldo, le pareti laterali e la parete di estremità si scaldano velocemente raggiungendo temperature prossime a quelle del liquido contenuto. A causa delle alte temperature raggiunte, l'utente può scottarsi le dita della mano con cui sorregge il bicchiere o, per evitare ciò, può istintivamente lasciare cadere il bicchiere . Durante la caduta e durante 1'impatto con il suolo, o con altre suppellettili, il liquido contenuto nel bicchiere fuoriesce o genera schizzi e può venire a contatto con la pelle o con gli occhi dell'utente o di altre persone vicine a lui, provocando ustioni, scottature o arrossamenti.
Un ulteriore difetto dei bicchieri noti è che le loro pareti sono molto sottili e si verificano scambi termici fra il liquido contenuto nei bicchieri e i corpi con cui i bicchieri vengono a contatto. In particolare, elevate quantità di calore possono essere scambiate attraverso la parete di estremità tra il liquido e il corpo su cui il bicchiere è appoggiato. A causa di ciò un liquido caldo contenuto nel bicchiere si raffredda velocemente. Analogamente un liquido freddo contenuto nel bicchiere si scalda velocemente. Ciò determina veloci variazioni di temperatura del liquido contenuto.
Un ancora ulteriore difetto dei bicchieri noti è che quando sono pieni sono difficili da maneggiare. Infatti un bicchiere pieno diventa più pesante e un utente deve aumentare la forza con cui stringe il bicchiere per sostenerlo e per evitare che quest'ultimo gli scivoli di mano. I bicchieri generalmente non hanno buone doti di resistenza strutturale e può succedere che l'utente stringa eccessivamente il bicchiere pieno o lo muova troppo velocemente provocando una deformazione della parete laterale. Se ciò accade, il liquido può fuoriuscire dal bicchiere, oppure può accadere che la parete laterale, in particolare quando si utilizzano i bicchieri realizzati in materia plastica, si deformi e si fessuri facendo uscire il liquido contenuto.
Uno scopo dell'invenzione è di migliorare i bicchieri usa e getta realizzati in materia plastica, carta o materiali ecocompatibili.
Un ulteriore scopo è evitare che i bicchieri usa e getta realizzati in materia plastica, carta o materiali ecocompatibili possano generare situazioni di pericolo per un utente e le persone che lo circondano.
Un ancora ulteriore scopo è evitare che la sostanza contenuta nel bicchiere scambi grandi quantità di calore attraverso la parete di estremità con i corpi con cui viene a contatto.
Un altro scopo è di poter maneggiare comodamente bicchieri usa e getta, realizzati in materia plastica, carta o materiali ecocompatibili, pieni di una sostanza, per esempio liquido da bere.
Secondo l'invenzione, sono previsti mezzi di supporto per supportare un contenitore a bicchiere caratterizzati dal fatto che detti mezzi di supporto comprendono mezzi di collegamento disposti per vincolare in modo amovibile detto contenitore a bicchiere a detti mezzi di supporto.
Grazie all'invenzione diminuisce nettamente la possibilità che si generino incidenti che mettono a rischio l'incolumità dell'utente e delle altre persone eventualmente a lui vicine.
Infatti quando nel contenitore ad esempio viene versato un liquido molto caldo, i mezzi di supporto, che non sono a contatto con il liquido caldo, si scaldano molto meno del contenitore o non si scaldano affatto, permettendo ad un utente di disporre di un'impugnatura per afferrare e sorreggere il bicchiere senza il pericolo di scottarsi.
Inoltre il liquido contenuto nel contenitore, quando tale contenitore è sorretto dai mezzi di supporto, scambia basse quantità di calore con corpi, sui quali il contenitore può eventualmente essere appoggiato dall'utente. Infatti i mezzi di supporto sostanzialmente isolano termicamente il bicchiere da tali corpi. Ciò determina un netto calo del calore disperso o assorbito dal liquido che così si mantiene ad una temperatura predeterminata più a lungo.
Utilizzare mezzi di supporto permette inoltre di manovrare il contenitore comodamente anche quando quest'ultimo è dotato di pareti facilmente deformabili ed è, ad esempio, pieno di liquido. I mezzi di supporto infatti offrono impugnature sostanzialmente non deformabili per sorreggere e movimentare il contenitore. Ciò evita che le pareti del contenitore si deformino e che successivamente ritornino nella condizione iniziale, con il rischio che il liquido esca dal contenitore, o che si deformino fino a rompersi, fessurandosi e facendo uscire il liquido contenuto.
L'invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni, che ne illustrano una forma esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui:
Figura 1 è una vista prospettica di un bicchiere usa e getta realizzato in materia plastica e di mezzi di supporto connessi ad esso;
Figura 2 è una vista prospettica ed ingrandita dei mezzi di supporto mostrati in Figura 1;
Figura 3 è una vista frontale ingrandita di un particolare di Figura 1.
Con riferimento alle Figure sono mostrati un bicchiere 1 usa e getta realizzato in materia plastica e mezzi di supporto 2 disposti per sostenere il bicchiere 1. Il bicchiere 1 mostrato nelle Figure è un modello di bicchiere usa e getta noto, disponibile sul mercato e facilmente reperibile.
Il bicchiere 1 comprende una parete laterale 3 di forma sostanzialmente troncoconica e una parete di estremità 4 connessa alla parete laterale 3 per formare il fondo del bicchiere 1. Il bicchiere 1 comprende inoltre una serie di rilievi circonferenziali 5 ricavati sulla parete laterale 3 per fornire all'utente una zona di presa che rende più semplice maneggiare il bicchiere 1. In una parte inferiore della parete laterale 3 è disposta una pluralità di scanalature o sedi 6 che si raccordano con la parete di estremità 4. Ciascuna sede 6 ha una forma sostanzialmente rettangolare ed è disposta per impegnarsi con un corrispondente elemento di bloccaggio 7 dei mezzi di supporto 2.
I mezzi di supporto 2 comprendono inoltre uno stelo 9 che si estende lungo un asse longitudinale che, durante l'uso, è disposto verticalmente. Allo stelo 9 è connessa una base d'appoggio 8 dotata di una superficie d'appoggio 12 visibile in Figura 2, sulla quale si appoggia il bicchiere 1 e con la quale va a contatto la parete di estremità 4. La base d'appoggio 8 ha una forma in pianta corrispondente alla forma della parete di estremità 4 ossia, nel caso raffigurato, sostanzialmente circolare. La superficie d'appoggio 12 è sostanzialmente piana ed è disposta trasversalmente, in particolare ortogonalmente, allo stelo 9. Durante l'uso, la superficie d'appoggio 12 è quindi sostanzialmente orizzontale.
Gli elementi di bloccaggio 7 si proiettano da un bordo della parete d'appoggio 8 trasversalmente alla superficie d'appoggio 12. Essi possono essere distribuiti in maniera equidistanziata lungo il bordo della parete d'appoggio 8 e le loro dimensioni sono corrispondenti alle dimensioni delle sedi 6 o leggermente minori di queste ultime.
Lo stelo 9 collega la base d'appoggio 8 a una base di supporto 10 disposta per tenere in equilibrio il bicchiere l e i mezzi di supporto 2 quando questi ultimi vengono appoggiati su una superficie sostanzialmente orizzontale o poco inclinata. La base di supporto 10 si estende trasversalmente rispetto allo stelo 9, più in particolare perpendicolarmente a tale stelo. La base di supporto 10 può avere forma in pianta sostanzialmente circolare ed essere più larga della base d'appoggio 8 in modo da mantenere stabilmente in equilibrio il bicchiere 1.
I mezzi di supporto 2 possono essere realizzati in materia plastica, di tipo trasparente o non trasparente. Ad esempio possono essere realizzati nella stessa materia plastica con cui è realizzato il bicchiere 1.
La forma degli elementi di bloccaggio 7 è tale che questi ultimi possono impegnarsi nelle sedi 6 ed esercitare su una parete 11 di queste, una leggera pressione. Infatti, quando la parete di estremità 4 del bicchiere 1 viene premuta sulla base di appoggio 8, il bicchiere 1 si deforma leggermente. Tale deformazione permette agli elementi di bloccaggio 7 di entrare nelle corrispondenti sedi 6 e di esercitare così una leggera pressione che blocca una regione di base del bicchiere 1 sui mezzi di supporto 2. Questa pressione è tale da mantenere vincolato il bicchiere 1 ai mezzi di supporto 2 anche quando il bicchiere 1 è pieno e viene inclinato per bere.
Quando nel bicchiere 1 viene versato un liquido molto caldo, la parete laterale 3 e la parete di estremità 4 si scaldano velocemente raggiungendo temperature prossime a quelle del liquido contenuto. Al contrario, i mezzi di supporto 2, che non sono a contatto diretto con il liquido caldo, si scaldano molto meno, permettendo ad un utente di disporre di diverse zone per prendere e sorreggere il bicchiere 1 con una mano senza il pericolo di scottarsi. L'utente può infatti movimentare il bicchiere 1 per bere afferrando lo stelo 9, la base di supporto 10 o sorreggendo dal basso la base d'appoggio 8.
In questo modo diminuisce nettamente la possibilità che si generino incidenti che mettono a rischio l'incolumità dell'utente e delle altre persone eventualmente a lui vicine.
Inoltre il liquido versato nel bicchiere 1, sorretto dai mezzi di supporto 2, mantiene la sua temperatura iniziale più a lungo di quanto faccia lo stesso liquido versato in un bicchiere 1 non sorretto dai mezzi di supporto 2. Infatti, i mezzi di supporto 2 isolano il bicchiere 1 dalla superficie sulla quale i mezzi di supporto 2 vengono appoggiati. Ciò determina un netto calo del calore disperso dal liquido che così si mantiene caldo più a lungo.
Utilizzare mezzi di supporto 2 permette a un utente di manovrare il bicchiere 1 comodamente anche quando quest'ultimo è pieno. Infatti lo stelo 9, la base d'appoggio 8 e la base di supporto 10 offrono impugnature sostanzialmente non deformabili per sorreggere un bicchiere pieno. Ciò evita che l'utente debba sorreggere il bicchiere 1 esercitando una forza sulla parete laterale 3 deformabile e debba costantemente dosare la forza con cui afferra il bicchiere 1. In questo modo si evita di deformare accidentalmente la parete laterale del bicchiere. Quindi si evita che il liquido contenuto possa uscire accidentalmente dal bicchiere 1, a causa della deformazione della parete laterale 3, e che la parete laterale 3 si fessuri facendo uscire il liquido contenuto determinando la rottura del bicchiere 1. I mezzi di supporto 2 inoltre conferiscono al bicchiere 1 un aspetto estetico migliore. La forma ottenuta vincolando al bicchiere 1 i mezzi di supporto 2 è tale da ricordare quella dei bicchieri flute e valorizza il bicchiere usa e getta.
Ciò permette l'uso di bicchieri usa e getta anche in circostanze in cui tali bicchieri non vengono solitamente impiegati, come ad esempio eventi mondani formali .
I mezzi di supporto 2, a differenza dei bicchieri, possono essere riutilizzati più volte. Infatti il bicchiere sporco può essere semplicemente rimosso dai mezzi di supporto e sostituito per un successivo utilizzo da un bicchiere pulito.
Un'ulteriore versione dei mezzi di supporto, non mostrata nelle Figure, utilizza come alternativa agli elementi di bloccaggio, per bloccare il bicchiere, un accoppiamento filettato. Infatti dal bordo della superficie d'appoggio si proietta verso l'alto una parete di forma sostanzialmente cilindrica o troncoconica, definente una zona anulare all'interno della quale è ricavato un profilo filettato. Il bicchiere è realizzato in modo da avere, al posto delle sedi 6, un ulteriore profilo filettato che si può avvitare sul profilo filettato dei mezzi di supporto per vincolare il bicchiere ai mezzi di supporto.
Un'ulteriore versione dei mezzi di supporto, non mostrata nelle Figure, utilizza mezzi a ventosa per bloccare il bicchiere. I mezzi a ventosa comprendono una o più ventose disposte sulla superficie d'appoggio per interagire con la parete di estremità del bicchiere in modo da vincolarlo amovibilmente ai mezzi di supporto. Questa versione dei mezzi di supporto ha il vantaggio di poter essere accoppiata con diversi modelli di bicchieri realizzati in materia plastica, carta o materiali ecocompatibili. Infatti tutti i modelli di bicchiere dotati di una parete di estremità sostanzialmente liscia possono essere vincolati ai mezzi a ventosa.
I mezzi di supporto, secondo un'ancora ulteriore versione, non mostrata nelle Figure, sono realizzati in materia plastica trasparente, e comprendono inoltre uno o più diodi emettitori di luce (LED) annegati all'interno di tale materia plastica. I diodi emettitori di luce emettono luce che si diffonde all'interno dei mezzi di supporto. Questa versione dei mezzi di supporto può essere utilizzata ad esempio per supportare bicchieri realizzati in materia trasparente. In tal modo la luce può illuminare anche il bicchiere e il liquido contenuto in esso, fornendo un effetto visivo speciale. Il colore della luce emessa dai diodi e il colore della materia trasparente utilizzata per la produzione del bicchiere e dei mezzi di supporto possono essere scelti, ad esempio in funzione del liquido contenuto nel bicchiere, in modo da ottenere un effetto cromatico piacevole e ricercato.
Nella descrizione precedente si e fatto principalmente riferimento a bicchieri contenenti un liquido; tuttavia, i bicchieri secondo l'invenzione possono essere utilizzati anche per contenere sostanze non liquide, in particolare pastose, gelatinose o granulari, per esempio gelato, frutta, yogurt o simili.

Claims (28)

  1. RIVENDICAZIONI Mezzi di supporto per supportare un contenitore a bicchiere (1), caratterizzati dal fatto che detti mezzi di supporto (2) comprendono mezzi di collegamento (7) disposti per vincolare in modo amovibile detto contenitore a bicchiere (1) a detti mezzi di supporto (2).
  2. 2. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 1, e comprendenti inoltre una base di supporto (10) disposta per mantenere in equilibrio detti mezzi di supporto (1) su un piano di supporto sostanzialmente orizzontale.
  3. 3. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 2, in cui detta base di supporto (10) ha forma in pianta sostanzialmente circolare.
  4. 4. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, e comprendenti inoltre una base di appoggio (8) definente una superficie d'appoggio (12) disposta per sostenere detto contenitore a bicchiere (1) quando detto contenitore a bicchiere (1) è vincolato a detti mezzi di supporto (2).
  5. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 4, in cui detta superficie d'appoggio (12) e sostanzialmente piana.
  6. 6. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 4 oppure 5, in cui detta base di appoggio (8) ha forma in pianta sostanzialmente circolare.
  7. 7. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni da 4 a 6, quando la rivendicazione 4 dipende dalla rivendicazione 2 oppure 3, in cui detta base di supporto (10) è più estesa di detta base di appoggio (8).
  8. 8. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di collegamento comprendono elementi di bloccaggio (7) disposti per impegnarsi in corrispondenti sedi (6) ricavate su almeno una parete (3, 4) di detto contenitore a bicchiere (1).
  9. 9. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 8, quando dipendente da ima delle rivendicazioni da 4 a 7, in cui detti elementi di bloccaggio (7) sono disposti in prossimità di detta base di appoggio (8).
  10. 10. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 8, quando dipendente da una delle rivendicazioni da 4 a 7, oppure secondo la rivendicazione 9, in cui detti elementi di bloccaggio (7) sono disposti circonferenzialmente su detta base di appoggio (8).
  11. 11. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni da 8 a 10, in cui detti elementi di bloccaggio (7) sono angolarmente equidistanziati tra loro.
  12. 12. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni da 8 a 11, quando la rivendicazione 8 dipende da una delle rivendicazioni da 4 a 7, in cui detti elementi di bloccaggio (7) si proiettano da detta superficie d'appoggio (12).
  13. 13. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 12, in cui detti elementi di bloccaggio (7) si proiettano lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare a detta superficie d'appoggio (12).
  14. 14. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detti mezzi di collegamento comprendono porzioni filettate disposte per impegnarsi in corrispondenti ulteriori porzioni filettate ricavate su una parete (3) di detto contenitore a bicchiere (1).
  15. 15. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 14, in cui dette porzioni filettate sono ricavate su una superficie interna di una zona anulare di detti mezzi di supporto, in modo da impegnarsi con una parete laterale di detto contenitore a bicchiere (1) su cui sono ricavate dette ulteriori porzioni filettate.
  16. 16. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 15, in cui detta superficie interna è sostanzialmente cilindrica.
  17. 17. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 15, in cui detta superficie interna è sostanzialmente tronco-conica.
  18. 18. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni da 15 a 17, quando la rivendicazione 14 dipende da una delle rivendicazioni da 4 a 7, in cui detta zona anulare si proietta lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare a detta superficie d'appoggio (12).
  19. 19. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detti mezzi di collegamento comprendono mezzi a ventosa disposti per essere fissati ad una parete (3, 4) di detto contenitore a bicchiere (1).
  20. 20. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 19, quando dipendente da una delle rivendicazioni da 4 a 7, in cui detti mezzi a ventosa comprendono almeno una ventosa disposta su detta superficie d'appoggio (12).
  21. 21. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, e realizzati in materiale trasparente.
  22. 22. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendenti almeno un elemento emettitore di luce disposto per illuminare detti mezzi di supporto (2) e/o detto contenitore a bicchiere (1) vincolato a detti mezzi di supporto (2).
  23. 23. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 22, quando dipendente dalla rivendicazione 21, in cui detto almeno un elemento emettitore di luce è disposto all'interno di detto materiale trasparente .
  24. 24. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 22 oppure 23, in cui detto almeno un elemento emettitore di luce comprende un diodo emettitore di luce.
  25. 25. Mezzi di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, e comprendenti inoltre mezzi ad impugnatura (9) disposti per essere impugnati da un utente.
  26. 26. Mezzi di supporto secondo la rivendicazione 25, quando dipendente da una delle rivendicazioni da 4 a 7, quando la rivendicazione 4 dipende dalla rivendicazione 2 oppure 3, in cui detti mezzi ad impugnatura comprendono uno stelo (9) che collega detta base di supporto (10) a detta base di appoggio (8).
  27. 27. Una combinazione di mezzi di supporto (2) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 26 e di un bicchiere usa e getta (1).
  28. 28. Uso di mezzi di supporto (2) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 26 per supportare un contenitore a bicchiere (1).
ITMO20060128 2006-04-19 2006-04-19 Mezzi di supporto ITMO20060128A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO20060128 ITMO20060128A1 (it) 2006-04-19 2006-04-19 Mezzi di supporto
PCT/IB2007/001007 WO2007119164A2 (en) 2006-04-19 2007-04-19 Support means

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO20060128 ITMO20060128A1 (it) 2006-04-19 2006-04-19 Mezzi di supporto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20060128A1 true ITMO20060128A1 (it) 2007-10-20

Family

ID=38578424

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO20060128 ITMO20060128A1 (it) 2006-04-19 2006-04-19 Mezzi di supporto

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMO20060128A1 (it)
WO (1) WO2007119164A2 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2971685B1 (fr) * 2011-02-23 2013-03-08 Andre Doumenc Ensemble constitue d'un support et d'un verre pose sur ce support

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2532181A (en) * 1947-10-23 1950-11-28 Milton E Moore Illuminated drinking glass
US3878386A (en) * 1971-10-21 1975-04-15 David Douglas Lighted beverage glass
US20040202751A1 (en) * 2000-12-22 2004-10-14 Mckay Christopher B. Illuminated beverage-holding device
US20030076672A1 (en) * 2001-10-23 2003-04-24 Hayden Head Illuminated drink holder
US6955443B2 (en) * 2002-06-26 2005-10-18 Henry Edward Solowiej Lighted wine and drinking glass base

Also Published As

Publication number Publication date
WO2007119164A2 (en) 2007-10-25
WO2007119164A3 (en) 2008-01-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4235557A (en) Dispenser
USD596487S1 (en) Dispensing bottle cap
USD593365S1 (en) Beverage container
USD607718S1 (en) Container for food products
USD587571S1 (en) Lighted beverage pourer
USD600504S1 (en) Partitioned food tray with holder for beverage container
USD606407S1 (en) Perfume bottle
USD603218S1 (en) Comfort rim for blender container
US20140270892A1 (en) Reusable dispenser
USD553498S1 (en) Bottle cap with thermometer probe sleeve
ITMO20060128A1 (it) Mezzi di supporto
KR20210015803A (ko) 식품 용기 및 디스펜서
US20060054622A1 (en) Portable container
USD608455S1 (en) Self-contained biological indicator
US9359110B2 (en) Clip and pour
USD620304S1 (en) Water filtering and dispensing system
CA2625050A1 (en) Measuring bowl having handle
USD596490S1 (en) Bottle with handle
IT202000000782U1 (it) Vassoio preformato caratterizzato da alloggiamenti di ritenuta/antiscivolamento per contenitori di alimenti e/o bevande, impilabile, antiribaltamento e trasportabile anche con una sola mano
PL9642S2 (pl) Butelka
IT202100029666A1 (it) Attrezzo multiuso per la cucina
USD676948S1 (en) Container
ITUB201580366U1 (it) Strumento per alimenti
ITVR20150067A1 (it) Supporto per il trattenimento e l¿impugnatura di recipienti e contenitori
PL17500S2 (pl) Karafka z korkiem