ITMI990224U1 - Sedia pieghevole perfezionata - Google Patents

Sedia pieghevole perfezionata Download PDF

Info

Publication number
ITMI990224U1
ITMI990224U1 IT1999MI000224U ITMI990224U ITMI990224U1 IT MI990224 U1 ITMI990224 U1 IT MI990224U1 IT 1999MI000224 U IT1999MI000224 U IT 1999MI000224U IT MI990224 U ITMI990224 U IT MI990224U IT MI990224 U1 ITMI990224 U1 IT MI990224U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
uprights
struts
folding chair
chair according
seat
Prior art date
Application number
IT1999MI000224U
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Bruschi
Original Assignee
Drake Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11381768&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI990224(U1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Drake Corp filed Critical Drake Corp
Priority to IT1999MI000224U priority Critical patent/IT246655Y1/it
Publication of ITMI990224V0 publication Critical patent/ITMI990224V0/it
Priority to US09/337,257 priority patent/US6099073A/en
Publication of ITMI990224U1 publication Critical patent/ITMI990224U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT246655Y1 publication Critical patent/IT246655Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/04Folding chairs with inflexible seats
    • A47C4/08Folding chairs with inflexible seats having a frame made of wood or plastics
    • A47C4/10Folding chairs with inflexible seats having a frame made of wood or plastics with legs pivotably connected to seat or underframe
    • A47C4/14Folding chairs with inflexible seats having a frame made of wood or plastics with legs pivotably connected to seat or underframe with cross legs

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Chairs For Special Purposes, Such As Reclining Chairs (AREA)
  • Air Bags (AREA)

Description

SEDIA PIEGHEVOLE PERFEZIONATA
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha per oggetto una sedia pieghevole perfezionata, del tipo comprendente due montanti, due puntoni di lunghezza inferiore a quella dei montanti ed articolati agli stessi, ed un sedile articolato ai puntoni ed ai montanti e mobile con gli stessi tra una posizione di impiego nella quale i montanti ed i puntoni sono trasversali tra loro per definire appoggi al suolo, ed una posizione di compattamento nella quale ciascun puntone affianca un tratto intermedio di un montante.
Nelle sedie pieghevoli di questo tipo i montanti sono generalmente paralleli e distanziati tra loro ed uniti da varie traverse che realizzano anche uno schienale.
I puntoni sono anch'essi generalmente paralleli e distanziati tra loro ed uniti da traverse. Inoltre i puntoni sono articolati ai montanti preferibilmente in modo girevole tramite perni che da una parte si inseriscono in una zona mediana dei montanti e dall'altra parte impegnano una estremità od una zona mediana dei puntoni.
Queste sedie, quando sono nella detta posizione di compattamento sono sostanzialmente appiattite e possono pertanto essere accostate od accatastate tra loro in modo da presentare complessivamente un minimo ingombro.
E' il loro pregio maggiore e grazie allo stesso sono ampiamente diffuse come sedie di emergenza, aggiuntive, o come sedie da utilizzare in aree aperte da mantenere libere od in locali che dopo ogni riunione devono essere completamente sgombrati .
Questo pregio essenziale può tuttavia essere in parte inficiato da un impilamento impreciso di queste sedie, o dal fatto di poter predisporre solo piccole cataste delle stesse, per evitare cadute, scompaginamenti ed accumuli disordinati .
Infatti nella generalità dei casi queste sedie sono solo accostate, nell'impilamento, e possono pertanto scivolare una sull'altra, una volta accatastate.
Si rileva poi che il fatto di poter realizzare - per motivi di pratica stabilità - solo pile o cataste di ridotte dimensioni ha conseguenze negative non solo sugli spazi richiesti per l'immagazzinamento provvisorio di queste sedie, ma anche sulle modalità e sui tempi di trasporto delle medesime: è evidente che il fatto di dover movimentare blocchi di dimensioni contenute accresce i costi ed i tempi di trasporto .
Un'altra caratteristica di queste sedie risiede nel fatto che le stesse sono molto standarizzate quanto a struttura e caratteristiche estetiche.
Ciò permette di garantire articoli affidabili e di costo relativamente ridotto, ed anche agevolmente intercambiabili, indipendentemente dal costruttore.
Questa caratteristica è tuttavia fonte di alcuni inconvenienti: la standarizzazione ostacola le modifiche mirate a migliorare dette sedie od a personalizzare ed adeguare le stesse a determinati ambienti od utenze.
Per queste sedie occorrerebbe infatti -idealmente- introdurre i miglioramenti strutturali o le personalizzazioni senza stravolgere o modificare le caratteristiche fondamentali delle stesse. Ciò risulta di difficile realizzazione e conseguentemente le sedie pieghevoli di più comune uso non hanno subito modifiche di rilievo, nella loro struttura e nel loro aspetto.
In questa situazione lo scopo generale del presente trovato è ideare una sedia pieghevole perfezionata in modo da ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati, senza tuttavia stravolgere la tradizionale struttura o aspetta di questi articoli
Nell'ambito di detto scopo generale è un importante scopo del presente trovato ideare una detta sedia pieghevole in grado di formare cataste o pile stabili e trasportabili age— volmente anche se di ampie dimensioni.
Un altro importante scopo del trovato è ideare una detta sedia pieghevole agevolmente personalizzabile ed adattabile alle caratteristiche ambientali cui è destinata.
Non ultimo scopo è mettere a disposizione una detta sedia pieghevole particolaramente robusta e di comodo e sicuro impiego .
Gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da una sedia pieghevole perfezionata caratterizzata dal fatto di presentare una o più delle soluzioni tecniche rivendicate nelle annesse rivendicazioni.
Viene ora riportata, a titolo di esempio indicativo, la descrizione di una sedia pieghevole secondo il trovato, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 mostra nel suo insieme ed in prospettiva una sedia secondo il trovato, in posizione di impiego;
la figura 2 illustra in esploso la struttura del sedile della sedia;
la figura 3 evidenzia una sezione della sedia di figura 1, in posizione di impiego, eseguita lungo la linea III—III;
la figura 4 presenta una analoga sezione della sedia di figura 1, nella posizione di compattamento e schematicamente accostata ad altre sedie; e
la figura 5 mostra in esploso ed in sezione, lungo la linea V-V di figura 1, varie conformazioni del sedile; e le figure 6a, 6b mostrano due sezioni del sedile, operate in corrispondenza della linea VI-VI di figura 1, nei casi di incastri con un sedile libero o avvolto da un rivestimento aggiuntivo.
Con riferimento alle figure citate, la sedia pieghevole secondo il trovato è globalmente indicata con il numero 1.
Essa comprende, in modo di per sè noto, due montanti 2 (o prime stanghe) distanziati parallelamente tra loro e formanti, insieme a prime traverse che collegano solidalmente i montanti 2, un primo telaio 4 rigido e complessivamente rettangolare.
Ai montanti 2 sono articolati, mediante primi perni 5, due puntoni 6 (o seconde stanghe) di lunghezza inferiore a quella dei montanti 2.
Anche i puntoni 6 sono distanziati parallelamente tra loro e collegati solidalmente da seconde traverse in modo da realizzare un secondo telaio 8 sostanzialmente rettangolare e di ingombro inferiore a quello del primo telaio 4.
Ai montanti o prime stanghe 2 ed ai puntoni o seconde stanghe 6 è poi articolato un sedile 9, mobile con gli stessi tra una posizione di impiego ed una posizione di compattamento.
Nella posizione di impiego i montanti 2 ed i puntoni sono trasversali tra loro e definiscono quattro gambe o appoggi al suolo (figg. 1, 3), mentre nella posizione di compattamento nella quale ciascun puntone 6 affianca un tratto intermedio 10 di un montante 2 (fig. 4).
Nell'esecuzione particolare illustrata a titolo di esempio nelle figure, i primi perni 5 sono inseriti da una parte in una zona mediana dei montanti 2 e dall'altra parte in una estremità dei puntoni 6.
Le prime traverse solidali ai montanti 2 realizzano superiormente uno schienale 11, centralmente una prima traversa di appoggio 3a, ed inferiormente una prima traversa di rinforzo 3b.
Le seconde traverse solidali ai puntoni 6 sono definite da una seconda traversa di appoggio 7a e da una seconda traversa di rinforzo 7b poste in vicinanza rispettivamente delle estremità superiore ed inferiore dei puntoni 6.
Il sedile 9 è associato mediante secondi perni 12 ai montanti 2, in vicinanza della prima traversa di appoggio 3a, e mediante terzi perni 13 ai puntoni 6, in vicinanza della seconda traversa di appoggio 7a.
I secondi perni 12 sono solo girevoli, mentre i terzi perni 13 sono scorrevoli in scanalature 6c sostanzialmente lineari ricavate nei puntoni 6.
Il sedile 9 presenta poi una sede trasversale 9a posta posteriormente al sedile stesso e atta ad agganciare da sotto la seconda traversa di appoggio 7a.
Vantaggiosamente la sedia secondo il trovato è sostanzialmente tutta in materia plastica ed in particolare sono in materia plastica montanti 2 e puntoni 6.
Questi ultimi presentano, in corrispondenza di sezioni trasversali alle loro direzioni di sviluppo, profili a squadra aventi ciascuno un’ala maggiore rispettivamente 2a, 6a, ed un'ala minore rispettivamente 2b, 6b, ciascuna ala maggiore essendo ortogonale alla rispettiva ala minore.
Nella posizione di compattamento montanti e puntoni sono adiacenti tra loro in modo da definire sostanzialmente colonne laterali aventi profili scatolari a C.
In queste colonne laterali le ali maggiori 2a dei montanti sono strettamente adiacenti alle ali minori 6b dei puntoni, per formare la zona centrale del profilo scatolare a C.
Come visibile dalla figura 4, nella posizione di compattamento la sedia pieghevole 1 realizza un corpo appiattito avente una prima ed una seconda faccia prevalente 1a, 1b sostanzialmente parallele, definenti le facce di impilamento della sedia.
La prima faccia prevalente la è in pratica delimitata e definita dalle ali minori 2b dei montanti 2, mentre la seconda faccia prevalente 1b, opposta alla prima, è sostanzialmente definita dalle ali maggiori 6a dei puntoni 6.
Le ali maggiori 2a dei montanti 2 sono tuttavia espanse tra le due facce prevalenti 1a, 1b in modo da definire in massima parte lo spessore della sedia 1, una volta piegata.
Come già precisato, i montanti 2 presentano -nel senso della lunghezza- un tratto intermedio 10 che si distingue per essere affiancato da un puntone 6, quando la sedia è piegata. Il tratto intermedio 10 è inserito tra un primo e un secondo tratto terminale 10a e 10b definenti rispettivamente un tratto dei montanti 2 connesso allo schienale 11 e un tratto dei montanti 2 appoggiantesi al suolo.
Come evidenziano le figure 1, 3 e 4, ciascuno dei montanti 2 presenta sui tratti terminali 10a, 10b, da parti opposte al tratto intermedio 10, una prima ed una seconda porzione sagomata 14a, 14b, strutturate in modo da realizzare battute di arresto per una prima ed una seconda estremità 15a e 15b di un puntone 6 di una sedia adiacente.
Si distinguono, in ciascun montante 2, una prima porzione sagomata 14a sul primo tratto terminale 10a, atta a fare da battuta alla prima estremità 15a di un puntone 6, ed una seconda porzione sagomata 14b sul secondo tratto terminale 10b, atta a fare da battuta alla seconda estremità 15b dello stesso puntone.
Le porzioni sagomate possono presentare una qualunque sagoma e dimensione, purché impediscano lo scorrimento di una adiacente sedia, contrastando da parti opposte i puntoni.
Possono pertanto avere dimensioni molto ridotte, ad esempio essere semplici risalti locali, oppure molto sviluppate, come ad esempio nei disegni.
Nei disegni, infatti, sono mostrate particolari porzioni sagomate 14a, 14b che si sviluppano, in direzione trasversale alla prima faccia prevalente la, sostanzialmente per tutta la loro lunghezza dei tratti terminali 10a, 10b di ciascun montante 2.
Inoltre la prima porzione sagomata 14a ei configura originalmente come una piccola prosecuzione o dilatazione dello schienale 11, per un più ampio ed efficace sostegno laterale delle spalle, in modo da richiamare parzialmente ad esempio i seggiolini anatomici delle automobili.
La seconda porzione sagomata 14b si configura poi come una epansione degli appoggi al suolo, in modo da accennare la sagoma di un piede di appoggio in grado di conferire maggiore stabilità alla sedia.
In estremo dettaglio, si precisa che le porzioni sagomate 14a, 14b sono solidali e trasversali alle ali minori 2b dei montanti 2 e sporgono da una estremità libera delle stesse in direzione parallela alle ali maggiori 2a.
Le figure 2, 5 e 6 mostrano in dettaglio la struttura del sedile 9.
Viene evidenziato che il sedile 9 comprende un elemento di base 16, che è mobilmente impegnato ai montanti 2 ed ai puntoni 6, ed un elemento di copertura amovibilmente connesso all'elemento di base 16.
Inoltre l'elemento di base 16 è sostanzialmente una cornice o fascia portante presentante una molteplicità di attacchi per l'elemento di copertura.
Questi attacchi sono originalmente tali da permettere l'aggancio di un qualunque elemento di copertura. Infatti, come mostrano le figure 2 e 5, sono applicabili vari tipi di elementi di copertura: ad esempio un primo, un secondo ed un terzo tipo rispettivamente 17, 18, 19.
Per l'impegno con il primo tipo di copertura 17, dotato di imbocchi 17a e di un gancio 17b, gli attacchi sulla cornice portante 16 comprendono una barretta 20 ed un assottigliamento 21.
La barretta 20 è utilizzabile anche per l'impegno con il secondo tipo di copertura 18, dotato di una traversa scanalata 22 che si inserisce sulla barretta 20.
Per l'impegno con il terzo tipo dì copertura 19, dotato di denti di incastro 23, la cornice portante 16 comprende attacchi multipli per incastro a scatto 24.
Le figure 6a, 6b mostrano in sezione questi attacchi 24 ed il fatto che i medesimi permettono un avvicinamento differenziato della copertura 19.
Ciò consente alla medesima di di essere predisposta anche foderata da un rivestimento 25.
Preferibilmente l'elemento di copertura utilizzato è quello indicato con 19, definito da una lastra in materia plastica, preferibilmente dotata di un profilo anatomico.
Questa lastra in materia plastica ha il pregio di essere un elemento molto economico ed agevolmente decorabile in superficie.
Le decorazioni possono essere liberamente applicate con tecniche di stampaggio tradizionale, o con stampografia, per decorare anche le zone curve, od annegando etichette e film direttamente nello stampo che realizza la lastra 19.
La personalizzazione della sedia, con stemmi e/o marchi e/o pubblicità e/o indicazioni varie, può pertanto essere fatta con massima evidenza e minimi costi sostituendo la detta lastra. Oppure foderando la stessa con rivestimenti 25 di vario colore e/o disegno.
Una ulteriore importante caratteristica del sedile 9 è quella di presentare denti di arresto 26 che sporgono inferiormente dalla base 16 e che sono impegnabili alla traversa di appoggio 3a in modo da bloccare ogni possibile scorrimento del sedile 9 sulla stessa traversa di appoggio 3a.
In altre parole, come evidenzia la figura 3, i denti di arresto 26 bloccano il tendenziale ampliarsi dell'apertura a compasso dei puntoni 6 rispetto ai montanti 2, quando viene esercitata una pressione verso il basso, sul sedile 9.
Senza questi denti di arresto tutti gli sforzi dì blocco di una ulteriore divaricazione dei puntoni 6 rispetto ai montanti 2 è esercitata di secondi perni 12.
E’ opportuno che questi perni non siano soggetti a grandi sforzi, non solo per evitare pericoli di rottura, ma anche per evitare ogni deformazione degli stessi.
Infatti i secondi perni 12 costituiscono il fulcro o centro di rotazione del sedile 9 ed ogni deformazione dei medesimi porta a difficili ed irregolari e sgradevoli operazioni di apertura e chiusura della sedia 1.
L'utilizzazione della sedia 1, sopra descritta in senso prevalentemente strutturale, è la seguente.
Quando la sedia è in posizione di compattamento, la stessa può essere facilmente e stabilmente impilabile od accatastabile con altre sedie; le porzioni sagomate 14a, 14b definiscono sedi nelle quali si inseriscono i puntoni 6, senza possibilità di scorrimenti.
I puntoni sono bloccati anche in assenza di ogni specifica sagomatura degli stessi ed il bloccaggio è di immediata ed affidabile esecuzione.
Quando poi la sedia 1 è in posizione di uso, le porzioni sagomate 14a e 14b - se eseguite nella esecuzione preferita mostrata nelle figure - accrescono la funzionalità della sedia 1, ampliando e dilatando lo schienale 11 e gli appoggi al suolo.
In posizione di uso la sedia 1 è poi estremamente solida e sicura per come il sedile 9 è ancorato ai montanti 2, ai puntoni 6, ed alla prima ed alla seconda traversa di appoggio 3a e 7a.
Un ruolo essenziale è svolto in tal senso dai denti di arresto 26, che "scaricano" gli sforzi altrimenti presenti sui seconi perni 12 e che impediscono una eccessiva divaricazione di puntoni e montanti.
Il sedile 9 ha inoltre il pregio di essere di tipo universale, essendo adattabile a qualsiasi tipo di copertura, ma soprattutto di essere agevolmente personalizzabile e foderabile. Le personalizzazioni non incidono in modo sostanziale sui costi, riguardando solo un elemento a lastra, e sono facilmente rimovibili o sostituibili con un qualunque altr elemento di copertura.
Il trovato raggiunge cosi gli scopi proposti.
Tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti e nella pratica attuazione del trovato le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (14)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Sedia pieghevole perfezionata, comprendente due montanti, due puntoni di lunghezza inferiore a quella di detti montanti ed articolati agli stessi, ed un sedile articolato a detti puntoni e montanti e mobile con i medesimi tra una posizione di impiego nella quale detti montanti e puntoni sono trasversali tra lóro e definiscono appoggi al suola, ed una posizione di compattamento nella quale ciascun puntone affianca un tratto intermedio di un detto montante, -caratterizzata dal fatto che consecutivamente e da parti opposte di detto tratto intermedio, ciascun montante è dotato di porzioni sagomate realizzanti battute d'arresto per estremità di un puntone di una sedia pieghevole adiacente ed in detta posizione di compattamento.
  2. 2) Sedia pieghevole secondo la rivendicazione 1, in cui detta posizione di compattamento realizza un corpo appiattito avente una prima ed una seconda faccia prevalente sostanzialmente parallele, ed in cui dette porzioni sagomate si sviluppano in direzione trasversale ad una detta prima faccia prevalente.
  3. 3) Sedia pieghevole secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in particolare la 1, in cui dette porzioni sagomate impegnano sostanzialmente per tutta la loro lunghezza tratti terminali di ciascuno di detti montanti proseguenti detto tratto intermedio.
  4. 4) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 1, in cui detti montanti presentano, da parti opposte di detto tratto intermedio, un primo tratto terminale solidale ad uno schienale ed un secondo tratto terminale definente appoggi al suolo, ed in cui dette porzioni sagomate si configurano come espansioni di detto schienale e di detti appoggi al suolo.
  5. 5) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 1, in cui detto sedile comprende un elemento di base, connesso a detti montanti ed a detti puntoni ed un elemento di copertura amovibilmente connesso a detto elemento di base, ed in cui detto elemento di base è una cornice portante presentante una molteplicità di attacchi per detto elemento di copertura.
  6. 6) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 5, in cui detta cornice portante comprende attacchi multipli per incastro a scatto per detto elemento di copertura, ed in cui detti attacchi si differenziano tra loro per la distanza da detto elemento di copertura, in modo atto a permettere l'impiego di elementi di copertura foderati.
  7. 7) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 5, in cui detto elemento di copertura è una lastra in plastica decorata superficialmente.
  8. 8) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 1, in cui detti montanti sono connessi tra loro tramite traverse comprendenti una traversa di appoggio per detto sedile in detta posizione di impiego, ed in cui detto sedile comprende denti di arresto impegnabili a detta traversa di appoggio ed atti a bloccare lo scorrimento di detto sedile su detta traversa di appoggio.
  9. 9) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 1, in cui detti montanti e puntoni sono realizzati in materia plastica e presentano, in corrispondenza di sezioni trasversali alle loro direzioni di sviluppo, profili a squadra aventi un'ala maggiore ed un'ala minore ortogonali tra loro, in detta posizione di compattamento detti montanti e puntoni essendo adiacenti tra loro in modo da definire sostanzialmente colonne laterali aventi profili scatolari a C.
  10. 10) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 9, in cui in dette colonne laterali dette ali maggiori di detti montanti sono adiacenti a dette ali minori di detti puntoni.
  11. 11) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 9, in cui in detta posizione di compattamento dette ali minori di detti montanti definiscono una prima faccia prevalente di detta sedia ed in cui dette porzioni sagomate emergono dall'estremità libera di dette ali minori di detti montanti.
  12. 12) Sedia pieghevole secondo una o più delle riv. precedenti, in particolare la 9, in cui in detta posizione di compattamento dette ali maggiori di detti montanti definiscono sostanzialmente lo spessore di detta sedia, ed in cui dette porzioni sagomate sporgono in direzione parallela a dette ali maggiori.
  13. 13) Sedia pieghevole perfezionata, comprendente due montanti, due puntoni di lunghezza inferiore a quella di detti montanti ed articolati agli stessi, ed un sedile articolato a detti puntoni e montanti e mobile con gli stessi tra una posizione di impiego nella quale detti montanti e puntoni sono trasversali tra loro e definiscono appoggi al suolo, ed una posizione di compattamento nella quale ciascun puntone affianca un tratto intermedio di un detto montante, caratterizzata dal fatto che detto sedile comprende un elemento di base connesso a detti montanti ed a detti puntoni ed un elemento di copertura amobibilmente connesso a detto elemento di base, ed in cui detto elemento di base è una cornice portante presentante una molteplicità di attacchi per detto elemento di copertura.
  14. 14) Sedia comprendente una qualsiasi combinazione tra le soluzioni tecniche rivendicate.
IT1999MI000224U 1999-04-16 1999-04-16 Sedia pieghevole perfezionata IT246655Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI000224U IT246655Y1 (it) 1999-04-16 1999-04-16 Sedia pieghevole perfezionata
US09/337,257 US6099073A (en) 1999-04-16 1999-06-22 Folding chair

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI000224U IT246655Y1 (it) 1999-04-16 1999-04-16 Sedia pieghevole perfezionata

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI990224V0 ITMI990224V0 (it) 1999-04-16
ITMI990224U1 true ITMI990224U1 (it) 2000-10-16
IT246655Y1 IT246655Y1 (it) 2002-04-09

Family

ID=11381768

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI000224U IT246655Y1 (it) 1999-04-16 1999-04-16 Sedia pieghevole perfezionata

Country Status (2)

Country Link
US (1) US6099073A (it)
IT (1) IT246655Y1 (it)

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6234571B1 (en) * 1999-10-22 2001-05-22 Mity-Lite, Inc. Indexing seat for folding chair
CA2466729A1 (en) 2001-10-09 2003-05-01 Michael Berkowicz Folding seat module system and method of using same
US6592182B1 (en) 2002-01-21 2003-07-15 Mah Sing Plastics Industries Sdn Bhd Stackable folding chair
US6905168B2 (en) 2002-03-22 2005-06-14 Mah Sing Plastics Industries Sdn Bhd Stackable folding chair
US6682138B2 (en) * 2002-03-29 2004-01-27 Adams Mfg. Corp. Resin molded folding chair
US7052081B2 (en) * 2002-03-29 2006-05-30 Cosco Management, Inc. Foldable chair
US7021705B1 (en) 2002-10-15 2006-04-04 Stakmore Co., Inc. Children's chair
US6969113B2 (en) * 2003-06-03 2005-11-29 Dennis Michael Krawchuk Folding chair with metal inserts
US6863341B1 (en) * 2004-01-12 2005-03-08 Yong-Chang Wen Foldable chair
US6890026B1 (en) 2004-04-30 2005-05-10 Commercial Seating Products, Inc. Folding chair construction
US7111902B1 (en) 2004-06-24 2006-09-26 Irwin Seating Company Folding chair with ganging elements
US6953221B1 (en) * 2004-08-09 2005-10-11 Kail Tseng Foldable chair
CN2807921Y (zh) * 2005-06-16 2006-08-23 邓鉴荣 靠背式折叠椅的支撑架
US7654617B2 (en) * 2008-06-06 2010-02-02 Mity-Lite, Inc. Flexible chair seat
US7758112B2 (en) * 2008-10-01 2010-07-20 Tsung-Chieh Huang Foldable chair capable of being overlapped with other chairs vertically
US8317269B2 (en) 2008-12-24 2012-11-27 Mity-Lite, Inc. Mesh stacking chair
US8033612B2 (en) 2008-12-24 2011-10-11 Mity-Lite, Inc. Comfortable mesh folding chair
US8322787B2 (en) 2008-12-24 2012-12-04 Mity-Lite, Inc. Clamping joint for a chair
US8454093B2 (en) 2008-12-24 2013-06-04 Mity-Lite, Inc. Mesh chair with open-end hoop
USD648554S1 (en) 2009-11-04 2011-11-15 Mity-Lite, Inc. Mesh stacking chair
ES2393719T3 (es) * 2010-03-19 2012-12-27 Petra Italia S.A.S. Di Marina Bordo & C. Asiento para vehículo
USD660612S1 (en) 2010-11-16 2012-05-29 Mity-Lite, Inc. Mesh banquet chair
CN202269691U (zh) 2011-04-25 2012-06-13 克斯克管理公司 折叠椅
JP7312010B2 (ja) * 2019-04-26 2023-07-20 株式会社イトーキ 折り畳み式椅子
US11147379B2 (en) 2019-08-22 2021-10-19 Mity-Lite, Inc. Cushion for folding chair

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1674220A (en) * 1923-01-19 1928-06-19 Royalton Mfg Company Inc Article of furniture
US3021175A (en) * 1958-06-02 1962-02-13 Francis A Norquist Folding chairs
US3042447A (en) * 1960-06-01 1962-07-03 Stakmore Co Inc Folding chair
FR2431847A1 (fr) * 1978-07-24 1980-02-22 Berthier Marc Antoine Chaise pliante
FR2445125A1 (fr) * 1978-12-29 1980-07-25 Mousset Georges Chaise pliante reglable en hauteur
US5096259A (en) * 1991-09-23 1992-03-17 John Stanfield Stackable folding chair and retrofit apparatus
US5738408A (en) * 1995-09-01 1998-04-14 Wu; Henry Stackable folding chair

Also Published As

Publication number Publication date
IT246655Y1 (it) 2002-04-09
ITMI990224V0 (it) 1999-04-16
US6099073A (en) 2000-08-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI990224U1 (it) Sedia pieghevole perfezionata
USD961624S1 (en) Tire inflating pump
USD435873S1 (en) Slide cart
USD494769S1 (en) Folding chair with canopy
USD468548S1 (en) Portable stadium seat
HUP0104236A2 (hu) Összecsukható konténer egybefüggő felső fallal
USD446442S1 (en) Tie down locking pin
ITMI20000553U1 (it) Sedia rigida e impilabile
USD427652S (en) Exercise bench
USD471089S1 (en) Gift bag with metal handles
USD483419S1 (en) Wagon with hideaway seats
ES2763031T3 (es) Contenedor de almacenamiento plegable de alta resistencia
ITPD20010283A1 (it) Dispositivo di connessione per strutture espositive
USD440965S1 (en) Antenna
USD445553S1 (en) Control handle for a pallet truck
ITMI990289U1 (it) Contenitore in materiale plastico a pareti abbattibili ed impilabile in particolare per prodotti ortofrutticoli
USD955908S1 (en) Spectrometer
ITVI970003U1 (it) Contenitore metallico ripiegabile
USD481511S1 (en) Collapsible muck-bucket dolly
USD877443S1 (en) Stairlift chair
CA101376S (en) Container for moist wipes
USD448907S1 (en) Collapsible trolley
USD469246S1 (en) Cleat locking design
USD980724S1 (en) Foldable square set
USD486244S1 (en) Footing platform assembly for working