ITMI981534A1 - Composizione per uso topico ad attivita' idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale - Google Patents

Composizione per uso topico ad attivita' idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale Download PDF

Info

Publication number
ITMI981534A1
ITMI981534A1 ITMI981534A ITMI981534A1 IT MI981534 A1 ITMI981534 A1 IT MI981534A1 IT MI981534 A ITMI981534 A IT MI981534A IT MI981534 A1 ITMI981534 A1 IT MI981534A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
parts
weight
composition according
gel
vaginal
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Angellotti
Original Assignee
Dietetics Pharma S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dietetics Pharma S R L filed Critical Dietetics Pharma S R L
Priority to ITMI981534 priority Critical patent/ITMI981534A1/it
Publication of ITMI981534A1 publication Critical patent/ITMI981534A1/it

Links

Landscapes

  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

DESCRIZIONE
SFONDO DELL'INVENZIONE
Campo di Applicazione
In un suo aspetto generale, la presente invenzione si riferisce a composizioni atte a idratare la mucosa vaginale ed a riequilibrarne la flora batterica.
L’invenzione fa riferimento, più in particolare, a composizioni utili per il trattamento topico della cosiddetta “secchezza vaginale” e/o di infiammazioni conseguenti all’azione di microrganismi patogeni a livello delle mucose vaginali.
Come noto, in campo ginecologico, una consistente parte della ricerca ha scopo primario quello di trovare un adeguato ed efficace trattamento dei sintomi dolorosi ed infiammatori delle mucose genitali femminili, in particolare della cosiddetta “secchezza vaginale”.
Tale fenomeno, che si manifesta con un fastidioso prurito e/o bruciore a livello delle mucose genitali femminili, è particolarmente avvertito dalle donne in menopausa ed è essenzialmente dovuto ad una insufficiente lubrificazione delle mucose vaginali, la quale è sovente accompagnata da una vera e propria infiammazione delle mucose ad opera di microrganismi patogeni.
L’instaurarsi della secchezza vaginale è stato inoltre verificato con una certa frequenza anche nelle donne in età fertile in una serie di condizioni particolari come ad esempio nei giorni immediatamente successivi al parto, durante l’allattamento del neonato, in periodi di particolare stress psicofisico o in concomitanza con specifiche terapie a base di antibiotici.
In tale situazione di idratazione alterata, si è inoltre osservato che le mucose vaginali sono particolarmente soggette all’attacco patologico di alcuni microrganismi patogeni come ad esempio il lievito Candida albicans ed il batterio Streptomonas vaginalis i quali provocano l’instaurarsi di fenomeni infiammatori a carico delle mucose.
Arte Nota
Allo scopo di alleviare tali sintomi e, se possibile, ottenerne la remissione, sono note da tempo alcune composizioni per uso topico in forma di gel acquoso comprendenti agenti idratanti, come ad esempio il poliossietilenglicol (PEG) e/o idrossietilcellulosa.
Sebbene, l'applicazione topica di queste composizioni abbia consentito di raggiungere una temporanea azione reidratante delle mucose vaginali, si è però osservato che dopo un periodo di iniziale sollievo i sintomi dolorosi (prurito, bruciore) riapparivano dopo qualche tempo sostanzialmente immutati.
Sommario deirinvenzione
Il problema alla base della presente invenzione è pertanto quello di escogitare e mettere a disposizione una composizione per uso topico che consenta di riportare le mucose vaginali in condizioni di benessere ed equilibrio fisiologico, eliminando sostanzialmente tutti i disturbi correlati alla secchezza vaginale e la quale risulti priva degli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata.
Questo problema viene risolto, secondo l’invenzione, da una composizione per uso topico ad elevata attività idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale, caratterizzata dal fatto di comprendere in parti in peso ogni 100 parti in peso di essa:
a) da 0,1 a 0,4 parti di un agente gelificante fisiologicamente accettabile;
b) da 0,01 parti a 0,04 parti di acido jaluronico o suoi sali fisiologicamente accettabili;
c) una quantità efficace di almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus sporogenes e loro miscele;
d) acqua deionizzata q.b. a 100.
Descrizione dettagliata deirinvenzione
In accordo con l’invenzione, si è in particolare riscontrato che la sintomatologia dolorosa correlata alla secchezza vaginale può essere sostanzialmente eliminata in modo rapido, efficace ed in modo duraturo associando nella composizione sia ingredienti in grado di idratare efficacemente le mucose (agente gelificante e acido jaluronico), sia un principio attivo, rappresentato in questo caso dalle specie di lattobacilli più sopra indicate, in grado di esplicare una efficace azione di ripristino della flora batterica non patogena che fisiologicamente colonizza le mucose vaginali stesse.
Ne consegue il duplice vantaggioso effetto di idratazione degli elementi cellulari delle mucose e di instaurazione di un ambiente idoneo alla crescita ed al mantenimento della flora batterica non patogena con la cessazione della sintomatologia dolorosa ed il ripristino del corretto pH vaginale.
Preferibilmente, l’agente gelificante di preferito utilizzo è essenzialmente costituito da una resina vinilica carbossipolimetilenica, ad esempio le resine disponibili in commercio con la denominazione di ESPERIGEL F™ (Esperie S.p.A.)
Ancor più preferibilmente, l’agente gelificante presenta in soluzione acquosa all’1% un pH pari a circa 3, ha una densità apparente di 1,41 g/cm^ ed una viscosità in soluzione acquosa all’ 1 % compresa tra 40.000 e 60.000 cps.
Nella composizione dell’invenzione, tale agente gelificante è compreso in una quantità compresa tra 0,1 e 0,4 parti e, preferibilmente, tra 0,2 e 0,3 parti ogni 100 parti in peso di essa.
Vantaggiosamente, l’agente gelificante esplica la funzione di inglobare una elevata quantità di acqua nella propria matrice polimerica formando un gel fisiologicamente accettabile in grado di successivamente rilasciare alle mucose vaginali acqua di idratazione.
Grazie all’azione gelificante del suddetto agente, inoltre, la composizione dell’invenzione può essere agevolmente applicata in forma di gel e mantenuta a contatto delle mucose vaginali per lungo tempo, a tutto vantaggio di una più efficace e duratura azione reidratante.
Allo scopo di veicolare il più efficacemente possibile acqua di idratazione all’interno dei tessuti vaginali, la composizione dell’invenzione comprende da 0,01 a 0,04 parti in peso e preferibilmente da 0,01 a 0,02 parti in peso ogni 100 parti in peso della composizione, di acido jaluronico o suoi sali fisiologicamente accettabili.
L’acido jaluronico, essendo un mucopolisaccaride avente struttura e composizione chimica affine alla sostanza fondamentale dei tessuti formanti le mucose, esplica la vantaggiosa funzione di veicolare e legare stabilmente notevoli quantità di acqua negli spazi interfibrillari e di agire da “cementante” per le cellule e fibre delle mucose stesse. In accordo con l’invenzione, la composizione comprende inoltre, come più sopra esposto, una quantità efficace di un principio attivo in grado di esplicare una efficace azione di ripristino della flora batterica non patogena che fisiologicamente colonizza le mucose vaginali stesse.
Preferibilmente, tale principio attivo è essenzialmente costituito da almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus sporogenes e loro miscele.
Si è infatti riscontrato che tali specie di lattobacilli svolgono una azione di fondamentale importanza nella microecologia vaginale, contribuendo al ripristino ed al mantenimento del normale equilibrio fisiologico, eliminando e prevenendo la colonizzazione delle mucose vaginali da parte di microrganismi patogeni.
Tali azione si esplicano sia nel mantenere il normale pH vaginale mediante la metabolizzazione del glicogeno nelle mucose in acido lattico, sia nell’impedire l’adesione di microrganismi patogeni sulla superficie delle mucose urogenitali tramite un fenomeno di competizione.
Più in particolare si ritiene, senza con questo voler limitare l’invenzione, che l’azione di normalizzazione del pH sia principalmente effettuata da parte del Lactobacillus acìdophilus, mentre l’azione di crescita competitiva nei confronti dei microrganismi patogeni sia principalmente effettuata da parte del Lactobacillus sporogenes.
Vantaggiosamente, inoltre, le suddette specie di lattobacilli producono sostanze aventi proprietà antibiotiche ed esplicano una azione stimolante nei confronti del sistema immunitario, contribuendo in modo efficace ad ottenere una rapida remissione di tutti i sintomi connessi alla secchezza vaginale.
Preferibilmente, la composizione dell’invenzione comprende da 1 a 7x10^ UFC di almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acìdophilus, Lactobacillus sporogenes e loro miscele e, ancor più preferibilmente:
- da 2 a 4x10^ UFC di Lactobacillus acìdophilus , e
- da 1 a 3x10^ UFC di Lactobacillus sporogenes.
In tal modo è stato osservato il massimo di efficacia nel trattamento dei disturbi correlati alla secchezza vaginale.
In una forma di realizzazione preferita, la composizione comprende ulteriormente da 0,3 a 0,6 parti in peso per 100 parti in peso di essa di un idoneo substrato di crescita per il o i microrganismi utilizzati.
Preferibilmente, il substrato di crescita è costituito da lattosio il quale può essere metabolizzato dai lattobacilli in acido lattico con la conseguente azione normalizzante del pH più sopra richiamata.
Vantaggiosamente, inoltre, il lattosio costituisce un ulteriore ingrediente in polvere che agisce come eccipiente idoneo a facilitare la veicolazione e la dispersione dei suddetti microrganismi alPintemo dei restanti componenti in forma di gel (agente gelificante, acido jaluronico e suoi sali).
In una forma di realizzazione preferita ed allo scopo di agevolare la dispersione e la solubilizzazione dei microrganismi nei restanti componenti, la composizione dell’invenzione comprende ulteriormente da 3 a 7 parti in peso per 100 parti in peso di essa di almeno un tensioattivo scelto nel gruppo comprendente i gliceridi oleici poliossietilenici.
Preferibilmente, il suddetto tensioattivo è un gliceride oleico poliossietilenico avente la seguente formula di struttura:
R-0CH2CH2-(0CH2CH2)n-CH20R<, >(I)
in cui R è un gruppo alchilico lineare, saturo o insaturo, avente da 8 a 18 atomi di carbonio, R’ è H o un gruppo alchilico lineare, saturo o insaturo, avente da 8 a 18 atomi di carbonio, ed n è un numero intero compreso tra 12 e 26.
In una forma di realizzazione preferita, la composizione dell’invenzione comprende ulteriormente da 1,6 a 2,4 parti in peso e, preferibilmente, da 1,8 a 2,2 parti in peso ogni 100 parti in peso di essa di un agente emolliente fisiologicamente accettabile.
Preferibilmente, l’agente emolliente comprende almeno un polisaccaride in forma di gel avente una viscosità compresa tra 75.000 e 150.000 cps e, ancor più preferibilmente, è essenzialmente costituito da un estratto concentrato di aloe vera, un polisaccaride commercialmente disponibile.
Allo scopo di massimizzarne la vita di scaffale e di avere adeguate caratteristiche di stabilità, la composizione dell’invenzione può comprendere ulteriormente una quantità efficace di un adato agente antisetico, come ad esempio imidazolidynil urea e/o metilcloro isotiazolinone.
In una forma di realizzazione preferita, la composizione dell 'invenzione comprende ulteriormente da 0,001 a 0,0025 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di vitamina A.
Vantaggiosamente, la vitamina A promuove a livello delle mucose sia razione degli ingredienti idratanti (agente gelificante e acido jaluronico), sia razione del principio attivo (lattobacilli) in grado di normalizzare la flora batterica.
Come detto più sopra, la forma preferita di realizzazione della composizione dell’invenzione è quella di gel acquoso, avente di per sè ottimali carateristiche di facilità di applicazione (non necessita di applicatori, permane a lungo sulle mucose) ed agevole uso (non sporca e non unge), all’interno del quale vengono dispersi i principi attivi solidi (lattobacilli ed eventualmente lattosio).
Preferibilmente, la composizione dell’invenzione viene preparata in via estemporanea immediatamente prima dell’utilizzo miscelando i componenti in forma di gel e quelli in forma di polvere.
In accordo con ulteriore aspetto dell'invenzione, viene pertanto messo a disposizione un kit di prodotti comprendente:
a) una fase gel fisiologicamente accettabile ad azione idratante, e
b) una fase polvere includente una quantità efficace di almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus sporogenes e loro miscele;
come preparazione combinata per l’uso simultaneo per idratare la mucosa vaginale e riequilibrame la flora batterica.
Preferibilmente, la fase gel comprende in parti in peso ogni 100 parti in peso di essa: i) da 0,1 a 0,4 parti di un agente gelificante fisiologicamente accetabile;
ii) da 0,01 parti a 0,04 parti di acido jaluronico o suoi sali fisiologicamente accettabili;
iii) acqua deionizzata q.b. a 100.
Come più sopra esposto, l’agente gelificante di preferito impiego è una resina vinilica carbossipolimetilenica.
Preferibilmente, inoltre, la fase gel comprende ulteriormente da 1,6 a 2,4 parti in peso e, preferibilmente, da 1,8 a 2,2 parti in peso ogni 100 parti in peso di essa di un agente emolliente fisiologicamente accettabile.
Come più sopra esposto, l’agente emolliente comprende preferibilmente almeno un polisaccaride in forma di gel avente una viscosità compresa tra 75.000 e 150.000 cps e, ancor più preferibilmente, è essenzialmente costituito da un estratto concentrato di aloe vera.
Preferibilmente, la fase gel comprende ulteriormente da 3 a 7 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di almeno un tensioattivo scelto nel gruppo comprendente i gliceridi oleici poliossietilenici.
Come più sopra esposto, tale tensioattivo è un gliceride oleico poliossietilenico avente la seguente formula di struttura:
R-OCH2CH2-(OCH2CH2)n-CH2OR’ (I) in cui R è un gruppo alchilico lineare, saturo o insaturo, avente da 8 a 18 atomi di carbonio, R’ è H o un gruppo alchilico lineare, saturo o insaturo, avente da 8 a 18 atomi di carbonio, ed n è un numero intero compreso tra 12 e 26.
In una forma di realizzazione preferita, la fase gel comprende ulteriormente una quantità efficace di un adatto agente antisettico, come ad esempio imidazolidynil urea e/o metilcloro isotiazolinone e da 0,001 a 0,0025 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di vitamina A.
Preferibilmente, la fase polvere comprende da 1 a 7x10<9 >UFC di almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus sporogenes e loro miscele e, ancor più preferibilmente:
- da 2 a 4x10<9 >UFC di Lactobacillus acidophilus, e
- da 1 a 3x10<9 >UFC di Lactobacillus sporogenes.
In tal modo è stato osservato il. massimo di efficacia nel trattamento dei disturbi correlati alla secchezza vaginale.
In una forma di realizzazione preferita, la composizione comprende ulteriormente da 0,3 a 0,6 parti in peso per 100 parti in peso di essa di un idoneo substrato di crescita per il o i microrganismi utilizzati.
Preferibilmente, il substrato di crescita è costituito da lattosio.
Preferibilmente, il kit dell’invenzione comprende un recipiente riempito con una quantità dosata di fase gel provvisto di un tappo munito di un serbatoio riempito con una quantità dosata di fase polvere e di un dispositivo, in genere azionabile a pressione, mediante il quale la fase polvere viene trasferita per gravità nel recipiente.
In tal modo, il kit dell’invenzione assicura una elevata vita di scaffale sia alla fase gel che a quella solida, le quali vengono miscelate solo immediatamente prima dell’uso. Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione che segue di alcuni esempi non limitativi di realizzazione di una composizione secondo il trovato, i cui effetti sono stati verificati su un gruppo di volontarie.
ESEMPIO 1
Con modalità preparative di per sè note è stata preparata una composizione ad attività idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale in forma di gel avente la seguente composizione (quantità in mg per 100 g di gel):
1. fase gel:
agente gelificante (ESPERIGEL F™) 250 mg
acido jaluronico 10 mg
aloe vera gel 2000 mg
gliceridi del burro di palma (RESASSOL®BPE) 5000 mg
imidazolidynil urea 200 mg
metilcloro isotiazolinone 100 mg
vitamina A 2,5 mg
Acqua deionizzata q.b. a lOOg
2. Fase polvere
Lactobacillus acidophilus* 150 mg
Lactobacillus sporogenes ** 1340 mg
lattosio 450 mg
* = polvere contenente una quantità di microrganismo pari a 3x10<9 >UFC (Colony Forming Units)/g.
** = polvere contenente una quantità di microrganismo pari a 2x10<9 >UFC (Colony Forming Units)/g.
Le fasi polvere e gel sono state quindi miscelate tra loro in modo del tutto convenzionale prima della loro applicazione sulle mucose vaginali.
ESEMPIO 2
Con le stesse modalità preparative dellEsempio 1 è stata preparata una seconda composizione ad attività idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale in forma di gel avente la seguente composizione (quantità in mg per 100 g di gel):
L fase gel:
agente gelificante (ESPERIGEL F™) 100 mg
acido jaluronico 10 mg
aloe vera gel 1600 mg
giiceridi del burro di palma (RESASSOL®BPE) 3000 mg
imidazolidynil urea 200 mg
metilcloro isotiazolinone 100 mg
vitamina A 2,5 mg
Acqua deionizzata q.b. a lOOg
2. Fase polvere
Lactobacillus acidophilus* 100 mg
Lactobacillus sporogenes** 900 mg
lattosio 450 mg
* = polvere contenente una quantità di microrganismo pari a 3x10<9 >UFC (Colony Forming Units)/g.
** - polvere contenente una quantità di microrganismo pari a 2x10<9 >UFC (Colony Forming Units)/g.
ESEMPIO 3
Con le stesse modalità preparative dellEsempio 1 è stata preparata una terza composizione ad attività idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale in forma di gel avente la seguente composizione (quantità in mg per 100 g di gel):
1. fase gel:
agente gelificante (ESPERIGEL F™) 400 mg
acido jaluronico 40 mg
aloe vera gel 2400 mg
gliceridi del burro di palma (RESÀSSOL®BPE) 7000 mg imidazolidynil urea 200 mg metilcloro isotiazolinone 100 mg
vitamina A 2,5 mg
Acqua deionizzata q.b. a 100g
2. Fase polvere
Lactobacillus acidophilus* 200 mg Lactobacillus sporogenes** 2000 mg
lattosio 450 mg
* = polvere contenente una quantità di microrganismo pari a 3x10<9 >UFC (Colony Forming Units)/g.
** = polvere contenente una quantità di microrganismo pari a 2x10<9 >UFC (Colony Forming Units)/g.
ESEMPIO 4
Sperimentazione in vivo
Allo scopo di verificare l’effettiva azione di idratazione delle mucose e di riequilibrio della flora batterica vaginale, le composizioni dei precedenti esempi 1 - 3 sono state utilizzate su un gruppo di volontarie presentanti i classici sintomi di secchezza vaginale. Più in particolare, la sperimentazione fu effettuata su 4 gruppi di volontarie comprendente 10 soggetti, di età variante da 21 a 61 anni. L’età media di ciascun gruppo fu la seguente: 44 anni, 9 mesi (Gruppo I), 42 anni, 8 mesi (Gruppo II), 37 anni e 7 mesi (Gruppo III) e 42 anni (Gruppo IV).
Ai Gruppi I - III di soggetti furono applicate per via topica le composizioni in forma di gel secondo i precedenti esempi 1 - 3 per due volte al giorno rispettivamente alla mattina ed alla sera. Al Gruppo IV fu applicata invece una composizione placebo (controllo).
Seguendo una tale posologia applicativa, si riscontrò - dopo circa una settimana dalla prima applicazione - una sostanziale scomparsa della secchezza vaginale e la remissione praticamente totale della sintomatologia dolorosa ad essa associata, con un ritorno ad una condizione di sostanziale normalità delle mucose vaginali per tutte le volontarie dei Gruppi I e III, mentre per le volontarie del Gruppo II fu necessario proseguire il trattamento per un totale di circa tre settimane per avere una remissione dei sintomi sostanzialmente completa.
Per quanto riguarda il Gruppo IV (placebo), non si osservò alcun miglioramento della secchezza vaginale, né alcuna significativa remissione della sintomatologia dolorosa.

Claims (24)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione per uso topico ad elevata attività idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale, caratterizzata dal fatto di comprendere in parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa: a) da 0,1 a 0,4 parti di un agente gelificante fisiologicamente accettabile; b) da 0,01 a 0,04 parti di acido jaluronico o suoi sali fisiologicamente accettabili; c) una quantità efficace di almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus sporogenes e loro miscele; d) acqua deionizzata q.b. a 100.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto agente gelificante è una resina vinilica carbossipolimetilenica.
  3. 3. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente da 1,6 a 2,4 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di un agente emolliente fisiologicamente accettabile.
  4. 4. Composizione secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto agente emolliente comprende almeno un polisaccaride in forma di gel avente una viscosità compresa tra 75.000 e 150.000 cps.
  5. 5. Composizione secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto almeno un polisaccaride in forma di gel è un estratto concentrato di aloe vera.
  6. 6. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente da 3 a 7 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di almeno un tensioattivo scelto nel gruppo comprendente i glìceridi oleici poliossietilenici.
  7. 7. Composizione secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto almeno un tensioattivo è un gliceride oleico poliossietilenico avente la seguente formula di struttura: R-0CH2CH2-(0CH2CH2)n-CH20R’ (I) in cui R è un gruppo alchilico lineare, saturo o insaturo, avente da 8 a 18 atomi di carbonio, R’ è H o un gruppo alchilico lineare, saturo o insaturo, avente da 8 a 18 atomi di carbonio, ed n è un numero intero compreso tra 12 e 26.
  8. 8. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente una quantità efficace di un adatto-agente antisetico.
  9. 9. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere da 1 a 7x10^ UFC di almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus sporogenes e loro miscele.
  10. 10. Composizione secondo la rivendicazione 9, caraterizzata dal fatto di comprendere: - da 2,0 a 4x10^ UFC di Lactobacillus acidophilus, e - da 1 a 3X1Q9 UFC di Lactobacillus sporogenes.
  11. 11. Composizione secondo la rivendicazione 1, caraterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente da 0,3 a 0,6 parti per ogni 100 parti in peso di essa di un idoneo substrato di crescita per detto almeno un microrganismo.
  12. 12. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente da 0,001 a 0,0025 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di vitamina A.
  13. 13. Kit comprendente: a) una fase gel fisiologicamente accettabile ad azione idratante, e b) una fase polvere includente una quantità efficace di almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acidophilus , Lactobacillus sporogenes e loro miscele; come preparazione combinata per l’uso simultaneo per idratare la mucosa vaginale e riequilibrame la flora batterica.
  14. 14. Kit secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fato che detta fase gel comprende in parti in peso ogni 100 parti in peso di essa: i) da 0,1 a 0,4 parti di un agente gelificante fisiologicamente accettabile; ii) da 0,01 a 0,04 parti di acido jaluronico o suoi sali fisiologicamente accettabili; iii) acqua deionizzata q.b. a 100.
  15. 15. Kit secondo la rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che detto agente gelificante è una resina vinilica carbossipolimetilenica.
  16. 16. Kit secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase gel comprende ulteriormente da 1,6 a 2,4 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di un agente emolliente fisiologicamente accettabile.
  17. 17. Composizione secondo la rivendicazione 16, caratterizzata dal fatto che detto agente emolliente comprende almeno un polisaccaride in forma di gel avente una viscosità compresa tra 75.000 e 150.000 cps.
  18. 18. Composizione secondo la rivendicazione 17, caratterizzata dal fatto che detto almeno un polisaccaride in forma di gel è un concentrato di estratto di aloe vera.
  19. 19. Kit secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase gel comprende ulteriormente da 3 a 7 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di almeno un tensioattivo scelto nel gruppo comprendente i gliceridi oleici poliossietilenici.
  20. 20. Kit secondo la rivendicazione 19, caratterizzato dal fatto che detto almeno un tensioattivo è un gliceride oleico poliossietilenico avente la seguente formula di struttura: R-OCH2CH2-(OCH2CH2)n-CH2OR’ (I) in cui R è un gruppo alchilico lineare, saturo o insaturo, avente da 8 a 18 atomi di carbonio, R’ è H o un gruppo alchilico lineare, saturo o insaturo, avente da 8 a 18 atomi di carbonio, ed n è un numero intero compreso tra 12 e 26.
  21. 21. Kit secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase gel comprende ulteriormente una quantità efficace di un adatto agente antisettico.
  22. 22. Kit secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase gel comprende ulteriormente da 0,001 a 0,0025 parti in peso per ogni 100 parti in peso di essa di vitamina A.
  23. 23. Kit secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase polvere comprende da 1 a 7x10<9 >UFC di almeno un microrganismo scelto tra Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus sporogenes e loro miscele.
  24. 24. Kit secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase polvere comprende ulteriormente una quantità efficace di un idoneo substrato di crescita per detto almeno un microrganismo.
ITMI981534 1998-07-03 1998-07-03 Composizione per uso topico ad attivita' idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale ITMI981534A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI981534 ITMI981534A1 (it) 1998-07-03 1998-07-03 Composizione per uso topico ad attivita' idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI981534 ITMI981534A1 (it) 1998-07-03 1998-07-03 Composizione per uso topico ad attivita' idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI981534A1 true ITMI981534A1 (it) 2000-01-03

Family

ID=11380377

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI981534 ITMI981534A1 (it) 1998-07-03 1998-07-03 Composizione per uso topico ad attivita' idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI981534A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2999820B2 (ja) 緩衝メトロニダゾール組成物による膣感染症の改良された膣内治療
US6582709B1 (en) Cream composition comprising Dead Sea Mud
US20030091540A1 (en) Compositions and methods for delivering antibacterial, antifungal and antiviral ointments to the oral, nasal or vaginal cavity
CN1200665A (zh) 用于牙齿增白的含磨料和过氧化物的稳定含水洁齿用品
EP0891768A2 (en) Scleroglucans and cosmetic compositions containing them
EP1802277A1 (de) Liposomale zusammensetzung einen wirkstoff zur relaxierung glatter muskulatur enthaltend, die herstellung dieser zusammensetzung und deren therapeutische verwendung
TW201043253A (en) Dentifrice composition
KR20110050511A (ko) 점막접착성 조성물 및 그 용도
US9005597B2 (en) Formulation for treatment of vaginal dryness
CN109512802A (zh) 一种退热贴及其制备方法
US5718917A (en) PGE-1 containing lyophilized liposomes for use in the treatment of erectile dysfunction
CN102240277B (zh) 一种治疗牙周炎的药物组合物及其制备方法及应用
WO2019029859A1 (de) Zusammensetzung zur pflege des intim- oder vaginalbereichs
EP3501507B1 (en) Macrogols for application to the mucosa, and therapeutic uses thereof
RU2352345C1 (ru) Пробиотическое средство в виде мази для лечения стоматологических заболеваний
ITMI981534A1 (it) Composizione per uso topico ad attivita&#39; idratante della mucosa vaginale e riequilibrante della flora batterica vaginale
CN101268990B (zh) 凝露型花露水及其制备方法
US8735422B2 (en) Cationic pharmaceutically active ingredient containing composition, and methods for manufacturing and using
US20050214364A1 (en) Products and methods for treating vaginal infections
CA2416731C (en) Liposomal formulation of clobetasol propionate
US20070065504A1 (en) Products and methods for treating vaginal infections
CN103169643A (zh) 一种含天然植物提取物的免洗睡眠面膜组合物
KR100774550B1 (ko) 세균성 피부질환 치료용 외용 조성물
EP3454905A1 (en) Shelf-stable mouth coating lipid-based mixture
US11957738B1 (en) Water soluble composition and production method thereof