ITMI980715U1 - Dispositivo di taglio a due lame con applicazioni di plastica suimanici - Google Patents

Dispositivo di taglio a due lame con applicazioni di plastica suimanici Download PDF

Info

Publication number
ITMI980715U1
ITMI980715U1 IT1998MI000715U ITMI980715U ITMI980715U1 IT MI980715 U1 ITMI980715 U1 IT MI980715U1 IT 1998MI000715 U IT1998MI000715 U IT 1998MI000715U IT MI980715 U ITMI980715 U IT MI980715U IT MI980715 U1 ITMI980715 U1 IT MI980715U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
insert
cutting device
plastic
plastic material
Prior art date
Application number
IT1998MI000715U
Other languages
English (en)
Inventor
Battista Vittori
Original Assignee
Vibal Di Vittori Battista & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vibal Di Vittori Battista & C filed Critical Vibal Di Vittori Battista & C
Priority to IT1998MI000715U priority Critical patent/IT244352Y1/it
Priority to DE69914438T priority patent/DE69914438T2/de
Priority to AT99121451T priority patent/ATE258397T1/de
Priority to EP99121451A priority patent/EP0998864B1/en
Priority to BR7903156-0U priority patent/BR7903156U/pt
Publication of ITMI980715U1 publication Critical patent/ITMI980715U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT244352Y1 publication Critical patent/IT244352Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D29/00Manicuring or pedicuring implements
    • A45D29/02Nail clippers or cutters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26BHAND-HELD CUTTING TOOLS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B26B13/00Hand shears; Scissors
    • B26B13/12Hand shears; Scissors characterised by the shape of the handles

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Scissors And Nippers (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Knives (AREA)

Description

Descrizione del modello di utilità avente per titolo:
“DISPOSITIVO DI TAGLIO A DUE LAME CON APPLICAZIONI DI PLASTICA SUI MANICI”
DESCRIZIONE
Il trovato si riferisce a un dispositivo di taglio, particolarmente del tipo a due lame, particolarmente ancora del tipo in cui due elementi a lama sono imperniati fra loro in posizione intermedia intorno ad un asse in modo da poter oscillare attorno a detto asse fra una posizione divaricata o aperta e una posizione chiusa.
Appartengono a questo tipo di dispositivi le forbici di qualsiasi genere utilizzate in qualsiasi campo, dalla cura delle unghie, al giardinaggio, all industria.
Si farà riferimento in seguito a dispositivi del tipo detto utilizzati per la cura delle unghie, sebbene si intenda che ciò non è limitativo.
I dispositivi a elementi a lame, utilizzati generalmente per la cura delle mani, quali forbici, tronchesini e simili, sono generalmente realizzati in metallo. Un inconveniente di essi è che danno una sensazione di freddo a chi li tiene in mano e inoltre possono facilmente scivolare via dalla mano di chi li usa. A ciò si è cercato di porre rimedio realizzando le parti a manico con porzioni zigrinate. Tuttavia, se ciò aumenta l’attrito con la mano del’utilizzatore, non migliora la sensazione al tatto.
Recentemente sono stati realizzati dispositivi di taglio con il manico rivestito di uno strato di materia plastica. Questi strumenti danno una miglior sensazione tattile rispetto al nudo metallo, tuttavia il rivestimento di materia plastica copre anche la parete interna dei manici, dove va ad impegnarsi l’estremità di una leva divaricatrice a molla, e ciò dà problemi allo scorrimento di tale estremità e quindi peggiora la funzionalità del dispositivo.
Scopo del presente modello è realizzare dispositivi di taglio a lame imperniate dotati di caratteristiche antiscivolo e gradevoli al tatto pur senza peggiorare la funzionalità delle molle divaricatrici di essi. Un ulteriore scopo è ottenere dispositivi di taglio di aspetto gradevole e realizzabili con varie forme e colorazioni. Un ulteriore scopo è ottenere dispositivi di taglio di costo contenuto.
Gli scopi sopra detti sono stati ottenuti con un dispositivo a lame imperniate come detto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche nuove e utili sono dette nelle rivendicazioni successive.
Il nuovo dispositivo, in altre parole, comprende, sulla faccia esterna o dorso delle parti a manico degli elementi a lama, dei riporli o inserti applicati in materia plastica. Tali riporti o inserti sono preferibilmente applicati in sedi predisposte nel dorso dei manici e/o fissati ai rispettivi manici mediante incollaggio, e/o mediante parti a piolo degli inserti impegnate e ribattute entro fori nel manico, e/o mediante dispositivi di fissaggio quali pioli, rivetti, accoppiati a coda di rondine ecc.. La materia plastica può essere una materia plastica rigida o morbida.
Le forbici o tronchesini così ottenuti sono gradevoli da maneggiare, non danno una sensazione di freddo o di caldo quando li si afferra, non scivolano facilmente dalle mani, consentono un ottimo uso della molla divaricatrice ove prevista, possono essere realizzati facilmente in varie forme e colori, e a costo contenuto.
Esempi di realizzazione del trovato saranno descritti in seguito a titolo illustrativo soltanto e non limitativo con riferimento alle figure allegate. In esse: la Fig. 1 è una vista in alzato frontale di un tronchesino a molla divaricatrice secondo il trovato, illustrato in una condizione di riposo con la molla a riposo;
la Fig. 2 è una vista da sinistra dello stesso tronchesino;
la Fig. 3 è una vista esplosa di una parte a manico di un elemento a lama del tronchesino e rispettivo inserto, rappresentato staccato;
la Fig. 4 è una vista simile alla Fig. 3 e illustra una variante dell’accoppiamento fra inserto e manico; e
la Fig. 5 illustra un’altra variante di accoppiamento fra inserto e manico; e la Fig. 6 è una vista, simile alla Fig. 2, di una variante;
la Fig. 7 è una vista frontale di un’ulteriore forma di realizzazione;
la Fig. 8 è una sezione secondo il piano 8-8, ingrandita;
la Fig. 9 illustra un’ altra forma di realizzazione, in vista frontale con una parte esportata;
la Fig. 10 è una sezione secondo il piano 10-10, ingrandita.
Con riferimento alle figure, un dispositivo di taglio secondo il trovato è indicato complèssivamente con il riferimento 10 e comprende due elementi a lama rispettivamente indicati con 11 e 12, fulcrati fra loro in modo da poter ruotare uno rispetto all’altro attorno all’asse a, ortogonale al foglio della Fig. 1 .
L’elemento a lama 11 comprende una parte a lama 11 e una parte a manico 11”, l’elemento 12 comprende una parte a lama 12’ e una parte a manico 12”. Sulla parte a manico 12” è fulcrata una molla divaricatrice 14 attorno ad un asse b sostanzialmente parallelo all’asse a. La molla divaricatrice 14 può ruotare attorno all’asse b fra una posizione di riposo, illustrata in Fig. 1, in cui non impegna la leva o demento a lama contrapposto 11, e una posizione di lavoro (non illustrata) in cui impegna l’elemento 11 costringendolo, in assenza di forze esterne, in una posizione divaricata rispetto all’elemento 12.
Secondo il trovato, le facce esterne o dorsi delle parti a manico 11” e 12” portano un inserto, rispettivamente 21, 22, o più inserti, se si desidera, in materia plastica morbida ed elastica.
Preferibilmente gli inserti sono applicati in avvallamenti o cavità realizzati sul dorso delle parti a manico. Una cavità è indicata con il riferimento 13 nelle Figg. da 3 a 5 per la parte a manico 11”. Gli inserti sono realizzati in forma di striscia, oppure a forma ovale allungata o anche, come 21c in Fig. 6, in forma lenticolare e sono applicati alla superficie della porzione a manico mediante incollaggio, ad esempio come è illustrato in Fig. 3.
Secondo una forma alternativa preferita, l’inserto è realizzato come in 2 la con pioli sporgenti 25, 25, che vengono accolti in fori corrispondenti 15 nel manico e ribaditi sulla faccia interna del manico.
Secondo un’altra forma di realizzazione, in Fig. 5, l’inserto 21b è dotato di fori passanti 26, 26 per impegno di mezzi di fissaggio, ad esempio a vite, come indicati con 27, 27 adatti ad impegnarsi in fori filettati 17 nella parte a manico.
Si intende che potrebbero essere ideate altre forme di accoppiamento fra inserto in plastica e manico, senza pertanto uscire dall 'ambito del presente
In Fig. 6 è illustrato un esempio di realizzazione di un dispositivo di taglio 110, su cui sono previsti, sulla parte a manico 112”, più inserti lenticolari indicati con 21c.
La forma dell’ inserto o degli inserti può essere qualsivoglia.
Nelle Figg. 7 e 8 è illustrata una variante del dispositivo di taglio, indicata con 210. Il dispositivo 210, un tronchesino, comprende elementi a lama 211, 212, con parti a lama 211, 212’ e parti a manico 21 1 , 212”. Le parti a manico 211”, 212” comprendono rispettivi inserti 221, 222 in plastica preferibilmente relativamente rigida. Gli inserti sono accoppiati alla porzione metallica di ciascun manico rispettivo mediante un accoppiamento a coda di rondine, come meglio si vede in Fig. 8.
Nelle Figg. 9 e 10 è illustrato un dispositivo di taglio 310 secondo il trovato, e in forma di forbice. Gli elementi a lama 311 e 312 di esso presentano le loro parti a manico 311” e 312” accoppiate a rispettivi inserti in plastica 321 e 322, relativamente rigidi, ciascuno dei quali forma un anello per accogliere un dito. Ciascun inserto, come meglio si vede in Fig. 10, è accoppiato al relativo manico mediante, preferibilmente, un accoppiamento a coda di rondine.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di taglio a elementi a lama (11, 12) imperniati fra loro, mobili uno rispetto all’altro fra una posizione chiusa con le lame avvicinate fra loro e una posizione aperta con le lame divaricate fra loro, detti elementi a lama (11, 12) comprendendo ciascuno una porzione a manico (11”, 12”), caratterizzato dal fatto che dette parti a manico comprendono, almeno sulle loro facce rivolte verso l’estemo, almeno un inserto (21, 22; 21a; 21 b; 21c) in una materia plastica.
  2. 2. Dispositivo di taglio secondo la rivendicazione 1, in cui dette parti a manico sono metalliche.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta materia plastica è una plastica morbida elastica e antiscivolo.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detta materia plastica è relativamente rigida.
  5. 5. Dispositivo di taglio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un inserto (21) è applicato per incollaggio sulla rispettiva parte a manico.
  6. 6. Dispositivo di taglio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un inserto (21; 21a; 21 b; 21c) è applicato su detta parte a manico in un incavo (13) predisposto su di essa.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto detto almeno un inserto (2 la) presenta pioli (25) sporgenti e detta parte a manico (1 12) presenta fori passanti (15) per accogliere detti pioli.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un inserto (21b) presenta fori passanti (26) e il rispettivo manico (1 1”) presenta fori filettati (17) per accogliere viti (27) di fissaggio dell’inserto.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, comprendente molle divaricatrici dei manici.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che un inserto in plastica è accoppiato al manico relativo mediante accoppiamento a coda di rondine.
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che l'inserto comprende una parte a forma di occhiello.
IT1998MI000715U 1998-11-05 1998-11-05 Dispositivo di taglio a due lame con applicazioni di plastica suimanici IT244352Y1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI000715U IT244352Y1 (it) 1998-11-05 1998-11-05 Dispositivo di taglio a due lame con applicazioni di plastica suimanici
DE69914438T DE69914438T2 (de) 1998-11-05 1999-10-28 Schneidgerät mit zwei Schneideklingen mit Plastikverkleidungen an den Griffen
AT99121451T ATE258397T1 (de) 1998-11-05 1999-10-28 Schneidgerät mit zwei schneideklingen mit plastikverkleidungen an den griffen
EP99121451A EP0998864B1 (en) 1998-11-05 1999-10-28 Cutting device with two cutting blades having plastic applications on the handles
BR7903156-0U BR7903156U (pt) 1998-11-05 1999-11-05 Dispositivo de corte de duas lâminas com aplicações de plástico sobre os cabos

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI000715U IT244352Y1 (it) 1998-11-05 1998-11-05 Dispositivo di taglio a due lame con applicazioni di plastica suimanici

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980715U1 true ITMI980715U1 (it) 2000-05-05
IT244352Y1 IT244352Y1 (it) 2002-03-11

Family

ID=11379646

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI000715U IT244352Y1 (it) 1998-11-05 1998-11-05 Dispositivo di taglio a due lame con applicazioni di plastica suimanici

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0998864B1 (it)
AT (1) ATE258397T1 (it)
BR (1) BR7903156U (it)
DE (1) DE69914438T2 (it)
IT (1) IT244352Y1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2855087B1 (fr) * 2003-05-19 2006-05-12 Mob Outil Pince a rappel selectionnable
GB2465329A (en) * 2008-07-25 2010-05-19 Bailey Instr Ltd Podiatrists' nail nippers with cushioned grip portions
RU202825U1 (ru) * 2020-11-12 2021-03-09 Аркадий Петрович Фаргер Кусачки для маникюра и педикюра с двухопорным винтовым соединением

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3924825C2 (de) * 1989-07-27 1995-03-23 Freund Victoria Gartengeraete Gartenschere
US5502897A (en) * 1994-06-01 1996-04-02 R.I.D. Rauch Industrial Design Ltd. Scissors
US5551157A (en) * 1995-05-17 1996-09-03 Wu; Chin-Sung Tool handle assembly for garden tools

Also Published As

Publication number Publication date
EP0998864B1 (en) 2004-01-28
ATE258397T1 (de) 2004-02-15
BR7903156U (pt) 2001-01-09
DE69914438D1 (de) 2004-03-04
DE69914438T2 (de) 2004-11-11
IT244352Y1 (it) 2002-03-11
EP0998864A1 (en) 2000-05-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8006393B2 (en) Handle extension for a shaver or applicator pad
CA2498220C (en) Dual material tool handle
US6298489B1 (en) Cutting glove assembly
US20060123634A1 (en) Scissors with handle opening overmold and ribbing
US20130019484A1 (en) Extendable Comfort Razor
WO2007114992A2 (en) Liner tools and kit for cutting hair
BRPI0519885A2 (pt) cabo de aparelho para barbear
US8555512B2 (en) Handle of tool
ITMI980715U1 (it) Dispositivo di taglio a due lame con applicazioni di plastica suimanici
ITPD940102A1 (it) Attrezzo multiplo per operazioni di pedicure o simili
US20090084397A1 (en) Perm rod
US5979061A (en) Hand-actuated scissors
US20020023524A1 (en) Dual headed pliers with pommeled handles
EP1904279A1 (en) Handle for a shaving implement
CH701714A2 (it) Utensile multifunzione incorporante una spatola, un taglierino ed un cacciavite.
TWD210212S (zh) 攜帶型顯示器
KR200468849Y1 (ko) 케이크용 나이프
RU109381U1 (ru) Рукоятка для ношения сумок с гибкими ручками (варианты)
ITPG20140009U1 (it) Rasoio a mano libera e a corpo unico caratterizzato da una particolare sagomatura
ITUB20150461A1 (it) Rasoio e relativo metodo di fabbricazione.
ITMI20000339A1 (it) Pinza per la presa di prodotti alimentari
CA2334425A1 (en) Ergonomic drywall knife
ITMI20040049U1 (it) Guanto di silicone
AU2007201225B2 (en) Decorative Mask
BR102020006814A2 (pt) Alicate assimétrico