ITMI971561A1 - Struttura multistrato traspirante,in particolare con funzione protettiva della cute - Google Patents

Struttura multistrato traspirante,in particolare con funzione protettiva della cute Download PDF

Info

Publication number
ITMI971561A1
ITMI971561A1 IT97MI001561A ITMI971561A ITMI971561A1 IT MI971561 A1 ITMI971561 A1 IT MI971561A1 IT 97MI001561 A IT97MI001561 A IT 97MI001561A IT MI971561 A ITMI971561 A IT MI971561A IT MI971561 A1 ITMI971561 A1 IT MI971561A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
structure according
skin
breathable
hydrophilic membrane
filaments
Prior art date
Application number
IT97MI001561A
Other languages
English (en)
Inventor
Beniamino Palmieri
Original Assignee
Fait Plast S P A
Beniamino Palmieri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fait Plast S P A, Beniamino Palmieri filed Critical Fait Plast S P A
Priority to IT97MI001561A priority Critical patent/IT1292450B1/it
Publication of ITMI971561A0 publication Critical patent/ITMI971561A0/it
Publication of ITMI971561A1 publication Critical patent/ITMI971561A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292450B1 publication Critical patent/IT1292450B1/it

Links

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una struttura multistrato traspirante, in particolare con funzione protettiva della cute.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad una struttura multistrato dermoprotettiva, permeabile al vapor d'acqua, che ricostruisce artificialmente una barriera fisiologica idonea a simulare la struttura cutanea.
La cute, formata dall'epidermide e dal derma, costituisce un sistema isolante altamente sofisticato dell'organismo umano, atto a svolgere una pluralità di funzioni quali funzioni meccaniche, di copertura, di protezione, coibenti e funzioni di scambio tra il mondo esterno ed il mondo interno.
La cute è in grado di svolgere le funzioni fisiologiche a cui è preposta quando si trova in condizioni di integrità, viceversa, quando presenta alterazioni morfo-patologiche non è più in grado di svolgere una efficace azione protettiva.
In particolare, quando sono presenti a livello cutaneo lesioni, ulcerazioni o piaghe, è necessario ripristinare in maniera efficace e rapida la condizione originaria di integrità, per prevenire l'insorgenza di infezioni dermatologiche e processi infiammatori.
Attualmente nel trattamento delle affezioni ulcerative della cute vengono applicati creme o spray contenenti principi attivi ad attività cicatrizzante o dermoprotettiva .
E' inoltre noto che durante prolungati periodi di stazionamento a letto lo strato cutaneo venga sottoposto a continui frizionamenti ed attriti con gli effetti letterecci. Queste condizioni si verificano nei soggetti anziani debilitati oppure in soggetti anche in giovane età, che si trovano in precarie condizioni di salute, come, ad esempio, in stato comatoso, nel trauma cranico, in rianimazione, o in stato di shock termico.
Questi soggetti presentano un elevato grado di vulnerabilità all'insorgenza di dermopatie, di piaghe da decubito, di infezioni batteriche o virali e di fibromialgie, in prossimità delle zone cutanee sottoposte a maggior compressione.
Un'altra condizione patologica nella quale la cute non è in grado di assolvere pienamente alle sue funzionalità protettive si riscontra nelle malattie reumatiche in cui cui i tessuti sottostanti l'epidermide assorbono umidità dall'ambiente in un quantitativo eccessivo, senza riuscire a disperderla in maniera efficace. Allo stato attuale si sente, quindi, l'esigenza di disporre di un nuovo sistema di protezione per la cute che versi in condizioni di non integrità.
Uno degli scopi precipui della presente invenzione consiste nel fornire una struttura multistrato traspirante, in particolare con funzione protettiva della cute lesa, che ricostruisca artificialmente una barriera protettiva che simuli da un punto di vista fisiologico la struttura cutanea .
Un altro scopo della presente invenzione consiste nel fornire una struttura multistrato dermoprotettiva che sia compatibile da un punto di vista fisiologico con la pelle umana e che quando applicata su di essa non comprometta la traspirazione cutanea.
Ancora un altro scopo dell’invenzione consiste nel fornire articoli realizzati in una struttura multistrato permeabile al vapor acqueo, da applicare sulla cute per prevenire o curare le lesioni cutanee.
Non ultimo scopo consiste nel fornire articoli sanitari traspiranti di forma anatomica, da indossare sulle regioni corporee in cui la cute è danneggiata, che siano facilmente realizzabili a costi competitivi.
Alla luce di questi scopi e di altri ancora che appariranno più evidenti in seguito viene fornito, in accordo con la presente invenzione una struttura multistrato traspirante, in particolare con funzione protettiva della cute, caratterizzata dal fatto di comprendere una membrana idrofila traspirante con valore di permeabilità compresi tra 1600 e 4200 g/m nelle 24 ore ed un supporto tessile biocompatibile traspirante.
La struttura multistrato secondo la presente invenzione presenta caratteristiche di permeabilità peculiari ed opportunamente selezionare per consentire l'applicazione diretta della struttura sulla cute umana, senza pregiudicare i meccanismi di traspirazione e termoregolazione svolti dalla cute.
La struttura multistrato dell'invenzione include una membrana di tipo idrofilo non microporoso, con caratteristiche di permeabilità selezionate per consentire un'efficace traspirazione quando applicata sulla pelle.
La membrana utilizzata nell'ambito della presente invenzione si rigonfia quando viene a contatto con il vapor d'acqua, assorbendo vapore sino al punto di saturazione, rilasciando quindi l'umidità in eccedenza verso l'ambiente esterno.
Membrane di tipo idrofilo particolarmente idonee sono risultate le membrane non microporose ed aventi valori di permeabilità selezionati nell'intervallo tra 2000 e 3500 g/m<2>.
Nell’ambito della presente invenzione, i valori di permeabilità delle membrane idrofile sono espressi in g/m e sono stati misurati, nelle 24 ore, su una membrana con spessore pari a 20μ in accordo con le raccomandazioni o standard UNI 9278 metodo B a 38°C, 90% di umidità relativa.
Le membrane idrofile traspiranti incluse nella struttura dell'invenzione, sono realizzate in materiale sintetico, vantaggiosamente scelto dal gruppo consistente in poliestere, poliuretano e loro miscele e preferibilmente presentano punti di fusione compresi tra 150 e 200°C. Lo spessore di dette membrane idrofile varia preferibilmente tra 10 e 60μ, più preferibilmente tra 15 e 35μ.
Il supporto tessile incluso nella struttura multistrato dell'invenzione è in un materiale che permette la traspirazione, di tipo biocompatibile, ovvero di natura tale da minimizzare il rischio di provocare reazioni allergiche quando applicato sulla cute.
Sono utilizzabili materiali sintetici come lycra, nylon e materiali naturali come cotone e viscosa, essendo il cotone idrofilo sterilizzato particolarmente preferito.
Il supporto tessile si presenta, vantaggiosamente, come un tessuto dotato di interstizi con dimensioni tali da consentire il passaggio del vapore d'acqua, al fine di permettere un'efficace dispersione del calore. Il supporto tessile è vantaggiosamente accoppiato alla membrana idrofila traspirante in maniera da costituire una struttura solidale formata da due strati sovrapposti ad elevata permeabilità al vapor acqueo.
In accordo con una forma di realizzazione dell'invenzione il supporto tessile e là membrana traspirante idrofila sono incollati con sistema a punti. Per sistema a punti si intende un sistema in cui la superficie interna della membrana idrofila traspirante aderisce ai filamenti del supporto tessile esclusivamente in prossimità di determinate zone (punti) in cui è presente una sostanza adesiva.
Come sostanza adesiva da applicare in punti predeterminati della superficie interna di detta membrana idrofila si utilizza vantaggiosamente, un'emulsione acquosa di poliuretano incorporante un agente reticolante di tipo melamminico (reticolazione a caldo, ad esempio a ca. 150°C) o a base di isocianato (reticola a temperatura ambiente in ambiente umido).
L'utilizzo di una sostanza adesiva di questo tipo è particolarmente indicato poiché il poliuretano reticolato possiede delle caratteristiche di permeabilità al vapore acqueo che interferiscono solo in minima misura sulla traspirazione cutanea.
E' stato verificato che utilizzando come supporto tessile un tessuto con filamenti in cotone ed incollandolo con un sistema a punti del tipo precedentemente descritto ad una membrana traspirante idrofila con valori di permeabilità compresi tra 1600 e 4000 mg/m<2 >il valore di permeabilità della struttura a due strati presentava una diminuzione dei valori di permeabilità estremamente bassi e compresi nell'intervallo tra il 5 e l'11% rispetto ai valori riscontrati con la singola membrana.
La struttura multistrato dell'invenzione cosi concepita viene utilizzata disponendo il supporto tessile a diretto contatto con la cute, mentre la membrana permeabile costituisce lo strato più esterno, atto a svolgere una funzione di barriera protettiva dagli agenti esterni. La struttura multistrato dell'invenzione costituisce, vantaggiosamente, una barriera di tipo fisico ai microorganismi ed ai virus, svolgendo così una efficace funzione preventiva nei confronti di infezioni causate da agenti patogeni esterni .
Viene cosi ricostruita artificialmente una barriera che fisiologicamente simula la struttura cutanea, con lo scopo di rafforzarne la funzione prorettiva prevenendo così l'insorgenza di lesioni cutanee.
La struttura multistrato dell'invenzione, una volta applicata a diretto contatto con la cute umana riproduce artificialmente il piano dell 'epidermide e del derma.
In accordo con una forma di realizzazione preferita della struttura multistrato della presente invenzione viene prevista la presenza di almeno un filamento conduttore del calore tra detta membrana traspirante e detto supporto tessile.
Materiali conduttori utilizzabili nell'ambito dell'invenzione includono i metalli ed altri materiali le cui proprietà di trasmettere il calore sono notoriamente riconosciute. A titolo di esempio sono utilizzabili materiali scelti dal gruppo consistente in acciaio inossidabile, rame, argento, alluminio, tungsteno, stagno e leghe metalliche conduttrici.
Quando nella struttura multistrato dell'invenzione viene prevista la presenza di un unico filamento conduttore, esso si presenta preferibilmente in forma di serpentina o di spirale disposta lungo tutta la superficie interna della membrana idrofila.
Al fine di ottimizzare le caratteristiche di termoregolazione e di incrementare la resistenza meccanica della struttura multistrato dell'invenzione, detta pluralità di filamenti conduttori è vantaggiosamente lavorata a rete o ad intreccio, a costituire un tessuto (maglina metallica).
In accordo con una forma di realizzazione particolarmente preferita della presente invenzione la struttura multistrato traspirante consiste in tre strati sovraimposti di cui, lo strato superiore (esterno) è costituito da una membrana idrofila traspirante con valori di permeabilità al vapor acqueo compresi tra 2000 e 3500 g/m<2 >nelle 24 ore (UNI 9278/B), lo strato intermedio da un tessuto con filamenti termoconduttori, preferibilmente di acciaio inossidabile e lo strato inferiore costituito da un tessuto biocompatibile traspirante.
In accordo con questa forma di realizzazione dell'invenzione i filamenti in materiale conduttore del calore hanno un diametro compreso tra 2 e 75 μ, più preferibilmente tra 5-25μ.
Detto tessuto con filamenti in acciaio inossidabile ha un peso preferibilmente compreso tra ca. 25-45 g/m<2 >, più preferibilmente compreso tra 30-35 g/m<2>.
Vantaggiosamente, il supporto tessile è vincolato direttamente alla membrana idrofila traspirante con un sistema di punti adesivi del tipo precedentemente descritto. Ad esempio, lo strato superiore e quello inferiore sono accoppiati mediante incollaggio in punti collocati ad un distanza predeterminata e pressoché costante. Come agente incollante si possono utilizzare agenti incollati di tipo noto, essendo preferito l'utilizzo di una emulsione di poliuretano in acqua incorporante un agente reticolante.
La struttura a tre strati secondo questa forma di realizzazione, presenta un’elevata permeabilità al vapore acqueo unitamente ad una elevata resistenza al passaggio dell'aria.
Lo strato esterno, costituito dalla membrana idrofila possiede caratteristiche di elevata resistenza al passaggio dell'aria e di permeabilità al vapor acqueo, simulando le squame cornee dell'epidermide.
Lo strato intermedio costituito da filamenti conduttori dell'energia termica permette la dissipazione del calore dalle regioni cutanee in cui vi è una eccessiva produzione di calore (iperemia), alle regioni in cui la temperatura cutanea si trova a valori fisiologici. I filamenti conduttori possono essere altresì riscaldati artificialmente a valori di temperatura compatibili con il corpo umano, mediante l'utilizzo di resistenze elettriche alimentate da un generatore di elettricità esterno o mediante l'utilizzo di una sorgente di calore, simulando cosi le funzioni dell’apparato nervoso e vascolare. In particolare, lo strato intermedio della struttura dell'invenzione può essere elettricamente collegato con una sorgente di energia elettrica a basso voltaggio, ad esempio 9-12 volts oppure con un trasformatore a suo volta collegato con una sorgente di energia con voltaggio pari a 220 volts. Il calore trasmesso alla cute può essere regolato variando l'intensità della corrente applicata, realizzando un aumento della vasomotilità arteriolo-capillare della cute stessa.
L'incremento della vasomotilità dei vasi sanguigni in prossimità del punto di applicazione della struttura dell'invenzione, produce un incremento dell'assorbimento percutaneo di creme od unguenti o per converso la eliminazione di acqua e di soluti per esaltata traspirazione cutanea.
I filamenti termoconduttori possono essere messi a contatto con elementi posti a temperatura inferiore di quella corporea, al fine di abbassare la temperatura cutanea nelle regioni cutanee ove è applicata la struttura dell'invenzione.
Il supporto tessile, che costituisce lo strato interno della struttura multistrato dell'invenzione, svolge sia funzioni di supporto per l'intera struttura, sia funzioni di protezione per la cute. Le fibre del supporto tessile raccolgono le secrezioni cutanee ed il vapore acqueo ricco di energia termica trasmessa dagli strati più profondi del derma e li trasmette alla membrana idrofila che si rigonfia e libera il vapore acqueo nell'ambiente esterno. In questa maniera si crea un doppio gradiente termico tra cute e membrana idrofila permeabile, con un modesto rialzo della temperatura .
Quando applicata sulla cute lesa, la struttura dell'invenzione realizza una efficace barriera di protezione dagli agenti atmosferici, evitando l'insorgenza di fibromialgie reumatiche e malattie sclerodermiche.
La struttura multistrato dell'invenzione trova anche indicazioni di utilizzo nella protezione della cute nelle regioni corporee soggette a compressione per periodi prolungati, come si verifica nei periodi di obbligato stazionamento a letto, prevenendo la comparsa di lesioni ulcerative o di dermatiti su base infiammatoria o allergica.
L'applicazione della struttura multistrato dell'invenzione sulle regioni della cute che presentano alterazioni morfo-patologiche consente di svolgere la duplice funzione di protezione dagli agenti esterni e di termoregolazione superficiale, grazie alla presenza dei filamenti termoconduttori .
La struttura multistrato dell'invenzione può ulteriormente incorporare ulteriori strati in materiale traspiranti.
Ad esempio è possibile includere uno strato in politetrafluoroetilene per incrementare le caratteristiche di resistenza al passaggio dell'aria e quindi le caratteristiche coibenti.
In accordo con un altro aspetto, viene fornito l'uso di una struttura multistrato traspirante secondo la presente invenzione per la produzione di un articolo sanitario per la protezione cutanea.
Per articolo sanitario nell'ambito della presente invenzione si intende un articolo da applicare direttamente sulla pelle. L'articolo può avere la forma tipica delle compresse di garza o di una pezza di varie dimensioni da applicare sulla zona cutanea lesa, oppure di indumento con forma anatomica che riproduce la zona corporea da proteggere.
L'articolo secondo la presente-invenzione trova anche un utilizzo profilattico nella prevenzione delle lesioni cutanee in pazienti che si trovano in situazioni in cui la cute è sottoposta a ripetute sollecitazioni di tipo chimico-fisico.
Sono pertanto ricompresi nell'ambito della presente invenzioni articoli per la prevenzione di lesioni cutanee sulle mani e quindi conformati a guanto, per la protezioni di lesioni sulla regione dorsale o toracica e quindi conformati a fascia, per la protezione della cute della spalla e quindi conformati a spalliera.
Ad esempio, la struttura multistrato traspirante dell'invenzione svolge un'efficace azione protettiva nella malattia psoriasica e nei disturbi della termoregolazione corporea in condizione di stress fisico od ambientale.
In accordo con un ulteriore aspetto, la struttura multistrato dell'invenzione trova una indicazione di uso nella protezione e/o nell'isolamento da campi elettromagnetici. In questo caso viene prevista la realizzazione di indumenti in struttura multistrato traspirante, da indossare direttamente sulla cute.
Ulteriori caratteristiche del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva della struttura multistrato traspirante secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta una vista in pianta di una struttura traspirante a tre strati dell'invenzione, in cui i tre strati si trovano in condizione di parziale sovrapposizione,
la figura 2 illustra una vista in sezione della struttura a tre strati raffigurata in figura 1.
Con riferimento alle citate figure ed in particolare alla figura 1, viene illustrata una struttura multistrato 1 secondo l'invenzione in cui lo strato inferiore, destinato ad essere applicato sulla cute umana è costituito da un supporto tessile 2 in fibra di cotone idrofilo. I filamenti di cotone sono intrecciati a formare un tessuto con interstizi di dimensioni tali da permettere il passaggio del vapore d'acqua che si forma a livello cutaneo e che deve essere disperso nell’ambiente per permettere una corretta termoregolazione. Lo strato intermedio della struttura multistrato 1 raffigurata è costituito da una pluralità di filamenti in acciaio inossidabile, disposti a formare una sottilissima rete metallica 3 con spessore tale da risultare appena percepibili all'occhio umano. Questo strato intermedio svolge la funzione di elemento termoregolatore. Lo strato superiore della struttura 1 è costituito da una membrana idrofila traspirante 4 avente un coefficiente permeabilità al vapor acqueo di ca. 2800 g/m<2 >(UNI 9278-b). La superficie esterna della membrana idrofila traspirante 4 è impermeabile e costituisce una efficace barriera al passaggio dei batteri ed agenti esterni. La struttura 1 in accordo con la presente invenzione viene vantaggiosamente applicata sulle zone cutanee ove sono presenti lesioni ulcerative, nelle piaghe di decubito, negli stati infiammatori acuti, nella malattia reumatica.
Facendo ora riferimento alla figura 2, vengono illustrati in dettaglio i tre strati sovraimposti della struttura traspirante secondo la presente forma di realizzazione dell'invenzione, in cui: il supporto tessile 2, posto inferiormente, presenta fibre di trama 2' e di ordito 2" in cotone idrofilo; la rete metallica 3 è costituita da filamenti in acciaio inossidabile; la membrana idrofila permeabile 4 è accoppiata al supporto tessile in punti equidistanti in cui è presente un agente adesivo (non mostrato ).
La struttura multistrato così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.
I seguenti esempi vengono forniti a solo scopo illustrativo della presente invenzione e non devono essere intesi in senso limitativo dell'ambito dell'invenzione, quale risulta definiti dalle accluse rivendicazion .
ESEMPIO 1
Struttura multistrato composta dai seguenti tre strati:
- membrana idrofila traspirante Faitex, non microporosa. 20μ (permeabilità al vapore acqueo 3000 g/m )
- tessuto con filamenti in acciaio inossidabile di diametro. 25μ - tessuto in fibra di cotone idrofilo sterile di diametro. 28μ Lo strato intermedio costituito da tessuto con filamenti in acciaio inossidabile ha fornito le seguenti prove di resistenza meccanica:
- carico di rottura (valore medio). 670 N/mm<2 >- allungamento (valore medio). 28%
Il tessuto in acciaio aveva un peso di ca. 30 g/m<2 >e la seguente composizione:
carbonio .0,0050% g/m<2>
silicio .0,2700%
manganese .0,9300%
fosforo .0,0210%
zolfo .0,0020%
cromo 18,7300%
nichel 10,2200%
ESEMPIO 2
Struttura multistrato composta dai seguenti tre strati:
- membrana idrofila traspirante Faitex . 15μ - rete costituita da filamenti in lega tungsteno/acciaio. 30μ - tessuto costituito da filamenti in lana vergine di diametro..25μ

Claims (25)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura multistrato traspirante, in particolare con funzione protettiva della cute, caratterizzata dal fatto di comprendere una membrana idrofila traspirante con valore di permeabilità compresi tra 1600 e 4200 g/m<2 >nelle 24 ore ed un supporto tessile biocompatibile traspirante.
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto valore di permeabilità è compreso tra 2000 e 3500 g/m .
  3. 3. Strutura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta membrana idrofila traspirante ha uno spessore compreso tra 10 e 60μ .
  4. 4. Struttura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detta membrana idrofila traspirante è in un materiale sintetico scelto tra il gruppo consistente in poliestere, poliuretano e loro miscele.
  5. 5. Struttura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto supporto tessile è un tessuto in fibra naturale .
  6. 6. Struttura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detta fibra naturale è cotone idrofilo sterilizzato.
  7. 7. Struttura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto materiale tessile è accoppiato a detta membrana idrofila traspirante con un.agente adesivo applicato in zone determinate della regione di accoppiamento.
  8. 8. Struttura secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto agente adesivo è costituito da una emulsione acquosa di poliuretano ed un agente reticolante.
  9. 9. Struttura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente almeno un filamento in materiale conduttore del calore tra detta membrana idrofila traspirante e detto supporto tessile.
  10. 10. Struttura secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto materiale conduttore del calore è scelto dal gruppo consistente in acciaio inossidabile, rame, argento, alluminio, tungsteno, stagno, leghe metalliche.
  11. 11. Struttura multistrato traspirante, in particolare con funzione protettiva della cute, comprendente una membrana idrofila traspirante con valori di permeabilità compresi tra 1600 e 4200 g/m<2 >nelle 24 ore ed un supporto tessile biocompatibile traspirante, caratterizzata dal fatto che una pluralità di filamenti conduttori del calore è disposta tra detta membrana idrofila e detto supporto tessile.
  12. 12. Struttura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detta pluralità di filamenti sono in acciaio inossidabile ed hanno un peso compreso tra circa 25-40 g/m .
  13. 13. Struttura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detti filamenti presentano un diametro compreso tra 2μ e 75μ.
  14. 14. Struttura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detta pluralità di filamenti è disposta a rete.
  15. 15. Struttura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detta pluralità di filamenti costituiscono un tessuto.
  16. 16. Struttura secondo la rivendicazione 11 caratterizzata dal fatto che detto materiale conduttore del calore è scelto dal gruppo consistente in acciaio inossidabile, rame, argento, tungsteno, stagno, leghe metalliche .
  17. 17. Struttura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detto valore di permeabilità è compreso tra 2000 e 3500 g/m<2>.
  18. 18. Struttura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detta membrana idrofila traspirante è in un materiale sintetico scelto tra il gruppo consistente in poliestere, poliuretano e loro miscele.
  19. 19. Struttura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detto detto materiale tessile è accoppiato a detta membrana idrofila traspirante .
  20. 20. Uso di una struttura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni 1-19, per la produzione di un articolo per la protezione della cute.
  21. 21. Uso di una struttura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni 1-19, per la produzione di un articolo per la profilassi o la cura delle cute con alterazioni morfo-patologiche.
  22. 22. Uso secondo la rivendicazione 21, caratterizzato dal fatto che detto articolo viene applicato direttamente sulla cute che presenta una lesione cutanea.
  23. 23. Uso secondo la rivendicazione 21, per la profilassi o il trattamento delle piaghe da decubito, delle malattie sclerodermiche e psoriasiche.
  24. 24. Uso secondo la rivendicazione 21, per il trattamento delle malattie reumatiche, fibromialgiche, o dei disturbi della termoregolazione corporea in condizioni di riposo o stress fisico od ambientale.
  25. 25. Uso di una struttura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni 1-19, per là produzione di un articolo per la protezione o l'isolamento da campi elettromagnetici.
IT97MI001561A 1997-07-01 1997-07-01 Struttura multistrato traspirante,in particolare con funzione protettiva della cute IT1292450B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001561A IT1292450B1 (it) 1997-07-01 1997-07-01 Struttura multistrato traspirante,in particolare con funzione protettiva della cute

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001561A IT1292450B1 (it) 1997-07-01 1997-07-01 Struttura multistrato traspirante,in particolare con funzione protettiva della cute

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971561A0 ITMI971561A0 (it) 1997-07-01
ITMI971561A1 true ITMI971561A1 (it) 1999-01-01
IT1292450B1 IT1292450B1 (it) 1999-02-08

Family

ID=11377478

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001561A IT1292450B1 (it) 1997-07-01 1997-07-01 Struttura multistrato traspirante,in particolare con funzione protettiva della cute

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1292450B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI971561A0 (it) 1997-07-01
IT1292450B1 (it) 1999-02-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0163045B1 (de) Mittel zur Speicherung und Verteilung von Wärme
US5620771A (en) Fabric of cotton/nylon and elastomeric neoprene
Choudhury et al. Factors affecting comfort: human physiology and the role of clothing
US7303539B2 (en) Gel wrap providing musculo-skeletal support
WO2012007723A1 (en) Anti-microbial products
CN204426777U (zh) 运动护膝
US20100050316A1 (en) Synthetic woven patient gown for preventing and reducing skin wounds
US20150082540A1 (en) Blanket and blanket cover
US20090308404A1 (en) Fabrics for preventing and reducing skin wounds
WO2012094264A2 (en) Adhesively attachable material and method for fabrication thereof
NO158891B (no) Foldbar skillevegg.
ITMI971561A1 (it) Struttura multistrato traspirante,in particolare con funzione protettiva della cute
WO2018007662A1 (es) Venda fascial adhesiva
CN208243920U (zh) 一种石墨烯理疗腰带
KR101827457B1 (ko) 혈액순환 개선 효과가 우수한 냉온찜질용 아이 마스크
CN111109963B (zh) 具有非动力能量层的被褥结构及远红外线纤维
JP3609123B2 (ja) 身体痛防止及び軽減装置
CN106618837A (zh) 一种胸骨固定装置
CN209790601U (zh) 一种具有自发热功能的保健膏药贴
CN211379857U (zh) 一种男士鞋面
CN203860910U (zh) 保健电热毯垫
CN106964070A (zh) 一种纳米远红外线碳晶健康暖垫及其应用
CN214283351U (zh) 一种健康护理马甲调节控制器结构
CN211897258U (zh) 一种多功能布及衣物、绑带和运动贴
CN209732648U (zh) 便于控温的弹性传感护膝

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted